Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: account Microsoft

come eliminare account Hotmail



In questo tutorial ti spiegherò come eliminare un account Hotmail, in modo da cancellare completamente un account di posta elettronica su Hotmail.

come eliminare account Hotmail

In questo tutorial ti spiegherò come eliminare un account Hotmail, in modo da cancellare completamente un account di posta elettronica su Hotmail.

Hai deciso di chiudere il tuo indirizzo Hotmail ma non sai quale procedura seguire per riuscirci?
Se vuoi posso darti una mano io, però ti avverto subito:
ci sono molte controindicazioni nel compiere una mossa così drastica. 

 

Eliminare account Hotmail

Eliminare account hotmail significa infatti chiudere anche l’account Microsoft ad esso collegato rinunciando così a servizi come Xbox Live, Skype (se utilizzi Skype con il tuo account Microsoft) , Outlook e OneDrive, con conseguente cancellazione di tutti i file collegati a questi ultimi.



 

Se sei conscio di tutto ciò e sei disposto a procedere, qui sotto trovi spiegato passo dopo passo tutto quello che devi fare.
Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà cosa voglio rassicuranti sin da subito sul fatto che pur trattandosi di un’operazione non esente da controindicazioni – quelle che ti ho citato poc’anzi – eliminare account Hotmail non è affatto complicato.
Inoltre, non ci vorrà molto, anzi, porterai a termine la tua missione in men che non si dica.

Cancellare un account Hotmail

Se sei dunque realmente interessato a scoprire quali passaggi bisogna compiere per riuscire ad eliminare account Hotmail, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo dinanzi al tuo computer e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.

Disattivare un account Hotmail 

Prima di spiegarti che cosa bisogna fare per poter eliminare account Hotmail ci sono alcune operazioni preliminari che ti suggerisco di effettuare, sia per la tua tranquillità che per la sicurezza dei tuoi dati e dei servizi connessi che sei solito utilizzare.

 



Tanto per cominciare verifica che non ci siano servizi in abbonamento attivi sul tuo account.
Nel caso in cui ci fossero dei servizi attivi, andando a eliminare account Hotmail potresti correre il rischio che ti vengano addebitate delle somme per qualcosa di cui non usufruirai più.
Per verificare che sul tuo account non ci siano servizi attivi

  • clicca qui e
  • premi sul pulsante blu Accedi in modo tale da collegarti al pannello di gestione degli abbonamenti
  • accertati del fatto che non siano indicate eventuali sottoscrizioni
  • Qualora fossero invece presenti delle sottoscrizioni, rimuovile tutte premendo sull’apposita opzione.

 

Ti invito inoltre di prestare attenzione alla presenza di eventuali saldi relativi a carte regalo Microsoft o Xbox che potrebbero essere attivi sul tuo account.


Nel caso in cui avessi del saldo facente riferimento a carte regalo, ti suggerisco di sfruttarlo prima eliminare account Hotmail.
Infatti, non facendo in questo modo il saldo ottenuto tramite carte regalo andrebbe inevitabilmente perso al momento della chiusura dell’account.

 



Per finire, se sino a questo momento hai utilizzato il tuo account per l’invio Hotmail per l’invio e la ricezione della posta elettronica sappi che prima di effettuarne l’eliminazione potrebbe tornarti utile scaricare una copia di tutti i tuoi contatti.

 

  • accedi alla tua casella di posta elettronica facendo clic qui
  • premendo sul bottone Accedi collocato in alto a destra
  • digitando i tuoi dati d’accesso al servizio e premendo nuovamente su Accedi.
  • fai clic sul pulsante colorato di forma quadrata che si trova in alto a sinistra (accanto al logo di Outlook)
  • selezionare l’icona Persone dal menu che compare

 

IMMAGINE QUI 2

 



Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Gestisci che si trova in alto e seleziona la voce Esporta contatti dal menu che compare in modo tale da poter scaricare la rubrica relativa al tuo account Hotmail in formato CSV.
Il file ottenuto, potrà essere usato per importare i contatti in qualsiasi altro client di posta elettronica e servizio di Web-Mail.
Per maggiori dettagli, da’ uno sguardo alla mia guida su come esportare la rubrica di Outlook.

 

Eliminazione dell’account

Una volta effettuate le operazioni preliminari di cui sopra puoi finalmente procedere andando ad eliminare account Hotmail.
Per fare ciò, il primo passo che devi compiere è collegarti al pannello di gestione dell’account Microsoft facendo clic qui ed eseguire l’accesso usando come nome utente il tuo indirizzo Hotmail e come password la parola chiave che hai scelto quando hai creato l’account.
Dopo aver messo i dati richiesti, fai clic sul pulsante Accedi.

 

Adesso fai clic sul la voce Sicurezza e privacy che si trova in alto a destra e poi premi sulla voce Altre impostazioni di sicurezza che trovi in corrispondenza della sezione Sicurezza account nella nuova pagina visualizzata.



 

IMMAGINE QUI 3

 

Qualora ti dovesse essere richiesto, completa la procedura di verifica della tua identità richiedendo un codice di sicurezza mediante messaggio di posta elettronica o tramite SMS dopodiché clicca su Invia il codice ed inserisci il codice che hai ricevuto tramite messaggio di posta elettronica o come messaggio sul cellulare nell’apposito campo che ti viene mostrato a schermo.
Successivamente premi sul pulsante Invia.

 



Adesso scorri sino in fondo la nuova schermata che ti viene mostrata, individua la sezione Chiudi il tuo account e poi fai clic sulla voce Chiudi l’account.

 

IMMAGINE QUI 4

 

Nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata, fai clic sul bottone Avanti, poi metti il segno di spunta accanto a tutte le opzioni che ti vengono mostrate (Outlook.com, Hotmail e OneDrive non saranno più accessibili, I contenuti potrebbero non funzionare come previsto ecc.) e successivamente fai clic prima sul pulsante Contrassegna e poi su Fine per completare la procedura.



 

A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui chiudere account Hotmail, complimenti! Visto che non era poi così complicato come credevi?

 

IMMAGINE QUI 5

 



Tieni comunque presente che chiusura degli account Hotmail, Live ed Outlook non è immediata.
C’è un periodo di 60 giorni entro cui l’utente può tornare sui suoi passi e riattivare l’indirizzo senza perdere i suoi dati. Durante questo arco di tempo l’account viene contrassegnato come chiuso ma in realtà esiste ancora.

 

Qualora volessi approfittare di questa possibilità, non dovrai far altro che connetterti al tuo account Hotmail su Outlook.com o su qualsiasi altro sito Microsoft e cliccare sul pulsante Continua, voglio riaprire l’account.
Dovrai quindi eseguire la verifica dell’identità accettando la ricezione di un codice di sicurezza via SMS o email e premere su Fine per confermare la riapertura dell’account.

 

Alternativa all’eliminazione dell’account

Vuoi eliminare account Hotmail perché non ti piace più il nome (vale a dire la parte che viene prima del simbolo @) che hai scelto per quest’ultimo?
In tal caso, ti segnalo che puoi creare degli alias per “camuffare” il tuo indirizzo Hotmail da indirizzo outlook.com o outlook.it senza chiuderlo. Gli alias mantengono la stessa cartella di posta in arrivo e gli stessi contatti dell’indirizzo principale.
L’utilizzo di un alias può dunque rivelarsi molto utile per differenziare la corrispondenza senza andare a creare realmente un altro indirizzo email.



 

Se ti interessa creare un alias, premi sulla voce Le tue info collocata nella parte alta della barra blu annessa alla pagina Web per il controllo dell’account Microsoft e poi fai clic sulla voce Gestisci il modo in cui accedi a Microsoft. Successivamente effettua la verifica della tua identità digitando la tua password o il codice di sicurezza oppure, se non hai ancora provveduto a farlo, indica quale metodo intendi utilizzare per proteggere ulteriormente l’account.

 

IMMAGINE QUI 6

 



A questo punto, premi sulla voce Aggiungi e-mail annessa alla sezione Alias dell’account e compila il modulo visualizzato a schermo digitando l’indirizzo di posta elettronica che desideri utilizzare come alias.

 

Dall’apposito menu a tendina collocato di lato puoi scegliere se far terminare il tuo alias con @outlook.it o @outlook.com.
Per concludere la procedura, premi sul pulsante Aggiungi alias.

 

IMMAGINE QUI 7



 

Nota: Non hai creato nessun alias e l’arco di tempo massimo per poter riattivare e recuperare il tuo account Hotmail è ormai trascorso ma ci hai comunque ripensato e vorresti tornare sui tuoi passi?
Mi spiace dirtelo ma a questo punto della situazione non è più possibile fare nulla.
Puoi però rimediare provvedendo a creare un nuovo account Outlook seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come creare account Outlook.

 

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202021/05/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, account Microsoft, casella Hotmail, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, Microsoft, Outlook, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

creare account hotmail



creare account Hotmail

In questo tutorial ti spiegherò come creare un account Hotmail.

Hotmail era uno storico servizio di posta elettronica targato Microsoft.
Andava per la maggiore fino a qualche anno fa, quando MSN Messenger era ancora il sistema di messaggistica più usato al mondo.
Da allora ne è passata di acqua sotto i punti ma, ancora oggi, nonostante Hotmail sia stato effettivamente dismesso, è ancora possibile aprire un indirizzo usando il suo suffisso:
@hotmail.com.
Per riuscirci, basta collegarsi ad Outlook.com —la piattaforma di WebMail sviluppata da Microsoft che ha preso il posto di Windows Live Mail e, per l’appunto, Hotmail — e seguire la semplice procedura guidata per la creazione di un nuovo account.

Creazione di account Hotmail

Se al momento non disponi ancora di un account Hotmail e vuoi porre rimedio alla situazione, sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nella guida che stai leggendo, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come creare un account Hotmail sia dal computer che da smartphone e tablet.
Ci tengo ad avvisarti, però, che non è proprio il massimo della comodità agire da un dispositivo mobile (e credo che sia superfluo spiegare il perché).
In ogni caso, la scelta spetta a te ed è per questo che ho deciso di mostrarti sia la procedura da PC che quella da mobile.

 

Creazione di un account Hotmail

Non vedi l’ora di iniziare e scoprire come si crea un account su Hotmail?
Bene, allora mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo subito al sodo.
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Ti garantisco che, se seguirai passo dopo passo le indicazioni che sto per darti, non avrai il benché minimo problema nel creare un indirizzo Hotmail.



 

Indice

  • Come creare un account Hotmail dal computer
  • Come creare un account Hotmail da smartphone e tablet

 

Come creare un account Hotmail dal computer

IMMAGINE QUI 1

 

Desideri creare un account Hotmail dal computer?
Come ti dicevo nell’introduzione della guida, questa è senza ombra di dubbio la soluzione più comoda che tu possa adottare per raggiungere lo scopo che ti sei prefisso.
Tutto ciò che devi fare è collegarti alla pagina iniziale di Outlook.com usando il tuo browser preferito, cliccare sul pulsante per creare un nuovo account e compilare il modulo di iscrizione che ti viene proposto.



 

Per procedere, quindi, clicca quindi qui, in modo da collegarti alla pagina iniziale di Outlook.com, e premi sul pulsante azzurro Crea un account gratuito che è posto al centro dello schermo.
Nella pagina che si apre, dovresti visualizzare il box Crea account, mediante il quale indicare l’indirizzo email che desideri creare e il relativo dominio (nel tuo caso, @hotmail.com).

 

Compila, dunque, il campo di testo Nuovo indirizzo e-mail con la prima parte dell’indirizzo che desideri creare — a tale scopo, puoi usare il tuo nome e cognome, parte del tuo anno di nascita, un tuo soprannome, etc., in base agli indirizzi disponibili — e poi premi sul bottone (⌵) posto accanto alla dicitura @outlook.com.

 



A questo punto, si aprirà il menu a tendina mediante il quale puoi scegliere il dominio del tuo nuovo indirizzo di posta elettronica.
Seleziona, quindi, la voce hotmail.com e premi sul pulsante blu Avanti posto in basso a destra per passare allo step successivo.

 

IMMAGINE QUI 2

 

Ora ti verrà chiesto di creare una password che protegga il tuo account.
Non devi fare altro che digitare la chiave d’accesso che vuoi utilizzare per accedere al tuo indirizzo email nel campo di testo Crea password e poi premere sul bottone blu Avanti che è situato nell’angolo in basso a destra del modulo Crea una password.



 

Nel creare una password, tieni conto dei consigli che ti ho dato nella guida su come creare password sicure (usare molti caratteri, alternare numeri, lettere e simboli, usare parole prive di senso e così via) e custodiscila in un password manager, come ad esempio 1Password o LastPass, per evitare di smarrirla.

 

Dopodiché, compila il modulo che ti viene proposto indicando le varie informazioni che ti vengono richieste:

  • compila i campi Nome e Cognome
  • premi sul bottone Avanti
  • indica il Paese/area geografica di appartenenza e la tua data di nascita
  • utilizzando gli appositi menu a tendina
  • premi di nuovo sul pulsante Avanti.

 



IMMAGINE QUI 3

 

Per concludere, inserisci il codice che vedi nell’immagine nel campo di testo Immetti i caratteri che vedi, premi sul bottone Avanti.

 

Attendi qualche instante, affinché venga creata la casella di posta elettronica e nella nuova schermata di benvenuto che ti viene mostrata,



  • premi sul pulsante (>)
  • imposta la lingua
  • e il fuso orario che preferisci utilizzare sul tuo account, premi di nuovo sul pulsante (>)
  • seleziona il tema che vuoi impostare sul tuo account, premi ancora una volta sul pulsante (>) 
  • seleziona la firma da utilizzare nelle email che invierai.

 

Superato anche questo step, non ti resta che premere un ultima volta sul bottone (>) e il gioco è fatto.
Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire a schermo il messaggio [Nome], la configurazione è terminata! Il tuo nuovo indirizzo di posta elettronica è [indirizzo]@hotmail.com.

  • premi sul bottone Avvia 
  • inizia a usare il tuo account per inviare e ricevere email
  • Nella inbox, dovrebbe essere presente un’email di benvenuto proveniente dal team di Outlook che ti illustra alcune delle principali caratteristiche del servizio.

 

Anche se le indicazioni che ti ho illustrato poc’anzi sono state eseguite dal PC, sappi che, volendo, puoi utilizzarle anche per creare un account Hotmail dal browser che usi sul tuo dispositivo mobile.
Per maggiori informazioni sul da farsi, ti consiglio di leggere il capitolo seguente in cui ti mostro nel dettaglio come procedere.

Come creare un account Hotmail da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



 

Per creare un account Hotmail da smartphone e tablet, avvia il browser che usi di solito per navigare su Internet dal tuo dispositivo mobile (es.
Google Chrome, Safari, etc.)

  • collegati all’indirizzo outlook.live.com/owa.
  • premi sul link Crea account gratuito che è posto accanto alla dicitura Vuoi un nuovo account? 
  • nella pagina che si apre
  • compila il campo di testo Nuovo indirizzo e-mail con la prima parte dell’indirizzo che desideri creare
  • poi premi sul pulsante (⌵) situato accanto alla dicitura @outlook.com per selezionare la voce hotmail.com dal menu corrispondente.
  • premi sul pulsante blu Avanti situato in basso a destra
  • scegli la password con la quale proteggere il tuo account digitandola nel campo di testo Crea password 
  • premi ancora una volta sul pulsante blu Avanti. 
  • compila i campi di testo presenti nel modulo che ti viene proposto indicando il tuo nome e cognome
  • premi di nuovo sul pulsante Avanti 
  • nella nuova pagina che vedi a schermo
  • indica il tuo Paese/area geografica e la tua data di nascita servendoti degli appositi menu a tendina
  • premi sul bottone blu Avanti per proseguire nella procedura.


Ora devi semplicemente scrivere i caratteri che vedi nell’immagine nel campo di testo Immetti i caratteri che vedi, così da dimostrare a Microsoft di non essere un bot

  • premere sul pulsante Avanti
  • seleziona la lingua dell’interfaccia utente e il fuso orario mediante gli appositi menu a tendina
  • premi sulla voce Salva 
  • Ora sei finalmente pronto a utilizzare il tuo account Hotmail.

 

Anche se nessuno ti vieta di accedervi direttamente dal browser, ti consiglio di prendere in considerazione la possibilità di scaricare l’app di Outlook sul tuo dispositivo Android o iOS, così da poter avere un’esperienza d’uso migliore.



 

Come accedere all’account OUTLOOK

Ti stai chiedendo come puoi accedere al tuo account una volta installata l’app ufficiale di Outlook?


devi semplicemente indicare il tuo indirizzo email

(example@hotmail.com) e la relativa password d’accesso negli appositi campi di testo e poi premere sul pulsante Accedi.

 



Se lo desideri, puoi approfondire l’argomento e scoprire più nel dettaglio come accedere a Hotmail consultando la guida che ti ho appena linkato.
Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti sarà molto utile.

 

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202021/05/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, account Microsoft, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, Microsoft, Outlook, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

Scaricare le e mail di hotmail in Outlook Express



scaricare le e mail di hotmail in outlook express

Già da tempo possiedi un indirizzo di posta elettronica Microsoft (come uno del tipo @hotmail.it o @hotmail.com), e hai ormai imparato a visualizzare la tua posta elettronica dal Web raggiungendo il sito Web ufficiale del servizio Outlook.
Sebbene trovi questa procedura molto comoda, in quanto ti permette di evitare l’installazione di software sul tuo sistema operativo, ritieni che il servizio di Webmail sia un po’ limitato in quanto a funzionalità e stai quindi pensando di installare un software per la gestione della tua posta elettronica.
A tal proposito, vorresti sapere come configurare Hotmail su Outlook e Windows Mail, in quanto pensi che questi programmi possano fare al caso tuo.

Sei preoccupato perché le tue competenze nel campo della tecnologia sono limitate e non sai come eseguire queste operazioni?
Non preoccuparti, ci sono qui io e posso aiutarti a installare e configurare la tua posta elettronica sui software ufficiali Microsoft che supportano a pieno tutte le funzionalità della tua casella di posta.

Tutto quello che ti serve è qualche minuto di tempo in modo tale che tu possa prenderti tutto il tempo necessario per leggere questa mia guida.
Dovrai inoltre fare molta attenzione ai passaggi che ti indicherò per riuscire a configurare correttamente i client di posta elettronica di cui ti parlerò.

 

Indice:

  • Come configurare Hotmail su Windows Mail (Posta)
  • Come configurare Hotmail su Microsoft Outlook

 



Come configurare Hotmail su Windows Mail (Posta)

IMMAGINE QUI 1

 

Prima dell’avvento di Windows Vista, Outlook Express era l’applicazione predefinita per poter visualizzare i messaggi delle caselle di posta Microsoft; successivamente, il software è stato sostituito con altri programmi, come Windows Mail o Windows Live Mail.
Con l’arrivo dell’interfaccia Metro (Windows 8 e successivi), il famoso software di posta elettronica Microsoft è diventato un’applicazione chiamata Mail (Posta).

 

Quest’applicazione è già preinstallata sul tuo sistema operativo Windows, ma nel caso in cui tu non riuscissi a trovarla, puoi scaricarla in modo gratuito direttamente dal Microsoft Store tramite questo link.



 

Una volta che avrai aperto il link, ti apparirà un messaggio in alto che ti chiederà una conferma per l’apertura del link direttamente all’interno del Microsoft Store; fai quindi clic sul pulsante Apri Microsoft Store e fai clic poi sul pulsante Ottieni per scaricare l’applicazione.
Se dovesse invece apparirti il messaggio Aggiungi a Start, significa che l’applicazione è già installata sul tuo computer.

 

Per trovarla facilmente, apri Search (icona con il simbolo di una lente d’ingrandimento) che trovi in basso a sinistra sulla Barra delle applicazioni.
Digita quindi la dicitura posta e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca.
Una volta aperta l’applicazione, dovrai aggiungere il tuo account di posta elettronica Microsoft.

 



Per fare ciò, clicca sulla voce Account che trovi nella barra laterale di sinistra; seleziona poi dalla barra laterale di destra il pulsante Aggiungi account.
Ti verrà visualizzata una finestra tramite la quale dovrai scegliere il servizio di posta elettronica da configurare con l’applicazione posta.

 

Seleziona quindi la voce Outlook.com e, nella finestra successiva, seleziona la voce Account Microsoft; fai quindi clic sul pulsante Continua per raggiungere una nuova finestra dove dovrai digitare i dati di login corrispondenti al tuo account di posta elettronica Microsoft.

 

Digita quindi nel campo Email, telefono o Skype il nome utente tramite il quale accedi alla tua casella di posta elettronica.
Il nome utente può anche essere semplice indirizzo email, come ad esempio nomecasella@hotmail.com.



 

Dopo averlo digitato fai clic sul pulsante Avanti e digita la password associata al tuo account.
Fai quindi clic sul pulsante Accedi e, nel caso in cui tu abbia attivato la verifica in due passaggi, seleziona uno dei metodi per accedere al tuo account.

 

Se hai attivato, come nel mio caso, la verifica in due passaggi tramite numero di cellulare, digita le ultime quattro cifre del tuo numero e fai clic sul pulsante Avanti.

 



Se l’operazione è corretta, riceverai un SMS con il codice da digitare nella schermata successiva; digita quindi il codice che hai ricevuto e fai clic sul pulsante Avanti.
Se vuoi collegare anche le altre app al tuo account di posta elettronica, fai clic sul pulsante Avanti, altrimenti fai clic sulla dicitura Accedi solo a quest’app.

 

Ti apparirà un messaggio che ti confermerà che indicherà che il tuo account di posta elettronica Microsoft è stato aggiunto e configurato correttamente nell’applicazione Posta di Microsoft; fai quindi clic sul pulsante Fatto per chiudere la finestra.

 

L’applicazione Posta è molto semplice e intuitiva:
sulla sinistra troverai tutte le cartelle di default e quelle personali presenti nella tua casella di posta; nella sezione centrale, invece, visualizzerai l’elenco di tutti i messaggi di posta che hai ricevuto, smistati tra le due tab Evidenziata e Altra.



 

Quando fai un semplice clic su un messaggio, questo viene visualizzato nella sezione di destra dell’applicazione.
Le interazioni che puoi effettuare con il messaggio sono presenti nella sezione in alto, proprio sopra il messaggio:
potrai ad esempio decidere di rispondere al messaggio (Rispondi o Rispondi a tutti) oppure fare clic sull’icona con il simbolo di tre puntini orizzontali per accedere al menu con moltissime altre funzionalità.

 

Se vuoi modificare alcuni parametri di configurazione della tua casella di posta elettronica su Posta, dovrai fare clic, dalla barra laterale di sinistra, sulla dicitura Account.
Ti verrà visualizzata nella parte destra dell’applicazione una nuova scheda dove dovrai fare clic sulla voce corrispondente al tuo indirizzo di posta elettronica.

 



Nella finestra che ti servirà, potrai decidere di cambiare il nome dell’account, eliminare la sua associazione con il client Posta (Elimina account da questo dispositivo) oppure cambiare le impostazioni di sincronizzazione (Cambia le impostazioni di sincronizzazione della cassetta postale).

 

Facendo clic su quest’ultima voce, potrai decidere come il client di posta deve comportarsi alla ricezione di un messaggio e potrai impostare il limite di messaggi da scaricare.
Potrai anche decidere di sincronizzare soltanto la Posta elettronica oppure sincronizzare anche il Calendario e i Contatti.

 

Come impostazione predefinita, questi tre elementi sono già attivi per la sincronizzazione; puoi decidere però di disattivare uno o più di questi tre elementi, spostando la levetta da destra a sinistra su Disattivato.
Quando avrai terminato fai clic sul pulsante Fatto.



 

Come configurare Hotmail su Microsoft Outlook

Se hai acquistato invece il pacchetto Microsoft Office con incluso Microsoft Outlook, puoi utilizzare quest’ultimo per visualizzare e comporre un messaggio di posta elettronica in modo professionale e con tantissimi strumenti a disposizione.
Se non possiedi Microsoft Outlook ma sei interessato al suo utilizzo, puoi visionare i prezzi di acquisto tramite questo link.

 

Una volta che hai installato il software dal pacchetto, avvia il programma cercando la voce Outlook dalla lista dei programmi di Start di Windows.
Puoi anche cercarlo più velocemente tramite la funzione Search (icona con il simbolo di una lente d’ingrandimento) che trovi in basso a sinistra nella Barra delle applicazioni.
Digita quindi il termine outlook e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca.

 



Dopo aver avviato l’applicazione, al suo primo utilizzo ti verrà richiesto di configurare un account.
Fai quindi clic sul pulsante Avanti e seleziona la voce Sì, seguita dal clic sul pulsante Avanti.

 

Nella schermata che ti apparirà dovrai configurare il software indicando i dati del tuo account di posta elettronica e come prima cosa dovrai anche digitare un nome da assegnare al tuo account nel campo di testo Nome.

 

IMMAGINE QUI 2



 

Digita poi l’indirizzo di posta elettronica del tuo account Microsoft nel campo Indirizzo di posta elettronica e digita poi la password ad esso associata nei campi sottostanti.

 

Dopo aver effettuato la compilazione dei campi che vedi a schermo, fai clic sul pulsante Avanti e attendi che ti venga visualizzata una finestra di Sicurezza di Windows.

 



Digita quindi nuovamente la password associata al tuo indirizzo di posta elettronica e apponi un segno di spunta nella casella Memorizza credenziali; fai quindi clic sul pulsante Ok per confermare e continuare il processo di configurazione.

 

Se hai attivato la verifica in due passaggi, la procedura si complica un po’.
La password del tuo account non verrà accettata e dovrai quindi creare una password delle app per garantire l’accesso a Microsoft Outlook al tuo indirizzo di account di posta elettronica.

 

Ti consiglio quindi di effettuare l’accesso sul sito Outlook.com e di fare poi clic su questo link che ti reindirizzerà nella sezione Sicurezza del tuo account



 

In questa nuova pagina fai clic sulla dicitura in basso Altre opzioni di sicurezza e digita la password del tuo account Microsoft; fai poi clic sul pulsante Accedi e, nella nuova pagina che ti verrà visualizzata, scorri la pagina e individua la sezione Password dell’app.

 

Fai quindi clic sulla voce Crea una nuova password per l’app e appuntati quella che è stata generata a schermo; questa password che è stata generata andrà poi incollata all’interno della finestra di Microsoft Outlook per l’accesso al tuo account.

 



Prima di proseguire, ricorda di mettere il segno di spunta sulla casella Memorizza credenziali e fai poi clic sul pulsante Ok.

 

IMMAGINE QUI 3

 

Se tutto è andato correttamente, potrai visualizzare delle icone con il simbolo V di colore verde; fai quindi clic sul pulsante Fine per concludere la procedura di configurazione del tuo account di posta elettronica all’interno del programma Microsoft Outlook.



 

Dopo che avrai avviato il programma, potrai visualizzare sulla sezione di sinistra tutte le cartelle presenti all’interno del tuo account di posta elettronica.

 

Nella sezione centrale ti verranno invece mostrati tutti i messaggi presenti all’interno della cartella attualmente selezionata.
Nella sezione di destra invece verrà visualizzata l’anteprima del messaggio selezionato.

 



Nella barra in alto invece potrai visualizzare diverse tab che ti permetteranno di effettuare delle operazioni per i messaggi.
Nella tab Home puoi infatti effettuare tutte le operazioni di base come la creazione di un messaggio di posta elettronica o la possibilità di rispondere o eliminare un messaggio; puoi anche utilizzare i pulsanti Categoria per applicare delle etichette colorate o impostare un messaggio come Letto o Da leggere.

 

IMMAGINE QUI 4

 

Nella tab Invia/Ricevi puoi invece effettuare la sincronizzazione manuale della posta elettronica oppure effettuare alcune operazioni che riguardano il download dei messaggi.



 

Nella tab Cartella puoi invece gestire le operazioni sulle singole cartelle, come ad esempio la creazione di una nuova cartella oppure le operazioni di pulizia su queste.
Nella tab Visualizza, puoi invece cambiare il modo in cui vengono visualizzati i messaggi nell’interfaccia di Microsoft Outlook.

 

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202021/05/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, account Microsoft, casella Hotmail, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, Microsoft, Outlook, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

Come cambiare la password dimenticata di Outlook.com



scritto da IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come cambiare la password dimentica di Outlook.com in modo da poter resettare la password del tuo account di posta elettronica Outlook verificando la tua identità tramite numero di cellulare, oppure tramite un indirizzo email alternativo, se fornito in fase di registrazione.

Come cambiare password Outlook

In questa guida vedremo come cambiare la password di Outlook.com, ossia modificare la password del tuo indirizzo di posta elettronica Outlook.com fornito da Microsoft.

Se invece per Outlook, intendi il client di posta Outlook installato sul tuo computer, è possibile modificare username e password dei vari account di posta configurati su Outlook.
Devi entrare nelle impostazioni di ciascun account di posta configurato su Outlook e modificare le credenziali, e poi salvare per memorizzare le modifiche apportate.
Questa procedura è necessaria se hai cambiato di recente la password di uno dei tuoi account di posta configurati nel client di posta Outlook.



Procedura per cambiare la password della mail Outlook.com se dimenticata

Se, invece, non ricordi la password d’accesso al tuo account Outlook, devi seguire la procedura di recupero password. Come si fa? È semplicissimo.

  • apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
  • se non sai cosa è un browser, puoi leggerlo sul seguente tutorial:
    Che cosa è il browser
  • visita il sito ufficiale del provider Outlook.com
  • scrivendo nella barra degli indirizzi del browser l’indirizzo https://www.outlook.com
  • premi sul pulsante ACCEDI (collocato in alto a destra)

  • si aprirà la schermata per inserire USERNAME e PASSWORD del tuo account di posta Outlook
  • scrivi il tuo indirizzo email
  • clicca sul pulsante Avanti
  • si aprirà la pagina per inserire la PASSWORD (come in figura seguente)
  • premi sul link Password dimenticata?

  • a questo punto apparirà una schermata simile alla seguente in cui ti verrà chiesto di confermare il tuo numero di cellulare, per poi ricevere un codice di verifica sul cellulare inserito in fase di registrazione
  • metti il segno di spunta vicino alla scritta SMS a ************
  • poi premi il tasto AVANTI

NOTA:
In questo caso, l’unico modo per verificare la propria identità è stato tramite cellulare.
Se in fase di registrazione hai inserito un indirizzo email alternativo per la tua casella di posta elettronica, il sito ti farà scegliere se verificare la tua identità tramite cellulare oppure tramite l’invio di un messaggio EMAIL.



Per qualsiasi dubbio, non esitare a leggere

in cui ti spiego per filo e per segno la procedura da seguire per recuperare la password del tuo account Outlook (o Hotmail)

Come recuperare la password di Hotmail



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 17/03/202008/12/2020Categorie account Microsoft, account Outlook, account Outlook.com, account Outlook.it, casella di posta Outlook, Microsoft, Outlook, Outlook.com, Outlook.it, posta su Outlook

Come cambiare la password della mail Outlook.com



scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come cambiare la password della mail Outlook.com in modo da poter modificare la password di accesso al tuo indirizzo di posta elettronica Outlook.com.

Come cambiare la password della posta elettronica Outlook.com

Se ti stai chiedendo come cambiare password email e, nello specifico, come cambiare password a un indirizzo di posta elettronica Outlook, ti consiglio di leggere con attenzione le prossime righe perché troverai l’esatta procedura che devi seguire per raggiungere il tuo scopo.

  • apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet

    Se non sai cosa è un browser puoi leggere la guida qui sotto:
    Che cosa è il browser
  • visita il sito ufficiale del provider Outlook.com
  • scrivendo nella barra degli indirizzi l’indirizzo https://www.outlook.com
  • premi sul tasto Accedi (posizionato in alto a destra)
  • si aprirà una schermata con il modulo per inserire USERNAME e PASSWORD ed accedere al tuo account di posta elettronica Outlook
  • come in figura seguente



  • inserisci il tuo indirizzo email
  • poi premi il tasto AVANTI
  • inserisci la tua password
  • premi sul pulsante ACCEDI
  • sarai entrato correttamente nella tua casella di posta elettronica Outlook

Verifica in due passaggi per Outlook.com

  • Se hai attivato la verifica in due passaggi tramite numero di cellulare, inserisci le ultime 4 cifre del tuo numero di cellulare
  • riceverai un CODICE DI VERIFICA via SMS

Cambiare la password della casella di posta Outlook.com

fai clic sulla tua foto (in alto a sinistra)

  • seleziona la voce Il mio profilo
  • apparirà una schermata come la seguente:
  • individua una sezione al centro della pagina chiamata Modifica la password
  • clicca sul tasto Modifica
  • si aprirà una schermata come la seguente, dove Outlook ti chiede di confermare il numero di telefono inserito in fase di registrazione
  • premi sull’area rettangolare grigia, o sulla scritta SMS a ********
  • riceverai un SMS sul tuo cellulare con un CODICE DI SICUREZZA
  • A questo punto dovrebbe aprirsi una nuova scheda del browser:
  • clicca prima sulla voce Sicurezza situata nel menu in alto
  • e poi sul pulsante Cambia password che trovi al centro dello schermo.
  • Inserisci quindi la tua password attuale nel riquadro che si apre
  • e fai clic sul bottone Accedi.

TUTORIALS E GUIDE SULLA POSTA ELETTRONICA DI Outlook.com

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 17/03/202017/03/2020Categorie account Microsoft, account Microsoft Exchange, account Outlook, account Outlook.com, account Outlook.it, casella di posta Outlook, Microsoft, Outlook.com, Outlook.it, posta su Outlook

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat