Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail da Android, in modo da poter accedere ad un indirizzo di posta elettronica Hotmail da smartphone Android, in tutti i modi possibili.
Metodi possibili per accedere ad Hotmail su Android
Per prima cosa vediamo quali sono i metodi possibili per accedere alla posta elettronica Hotmail su Android.
Ci sono 2 METODI per poter accedere alla posta elettronica HOTMAIL da smartphone Android:
il primo metodo è quello di aprire il browser del tuo smartphone Android (Google Chrome, o altro tuo browser preferito) e visitare il sito www.hotmail.com, inserire nome utente e password della tua casella Hotmail, ed accedere ai messaggi di posta (questo primo metodo è il più semplice, ma alla lunga è molto scomodo, non ti permette di ricevere notifiche quando ricevi delle nuove email, ed ogni volta devi entrare nella tua casella inserendo nome utente e password.) Se usi le email Hotmail per lavoro, non ti consiglio di usare questo metodo, ma ti consiglio di fare un piccolo sforzo iniziale per configurare Hotmail su un’app client di posta del tuo smartphone e gestire la posta di hotmail tramite quest’app
il secondo metodo è quello di usare un’applicazione client di posta (gestore della posta) per gestire tutti i tuoi indirizzi di posta elettronica sul tuo smartphone, compreso il tuo indirizzo email di Hotmail. Questo metodo consiste nello scaricare un’app client di posta come ad esempio Outlook, oppure Gmail, e configurare una volta iniziale il tuo indirizzo di posta Hotmail all’interno dell’app client di posta. In questo modo l’app gestirà tutta la tua posta, inviandoti utili notifiche quando ricevi una email nuova, e scaricando dal server Hotmail i messaggi di posta. Questo è il metodo migliore di gestire la posta elettronica Hotmail su smartphone Android. Specialmente se hai vari indirizzi email, oppure se ricevi parecchie email al giorno ti consiglio vivamente di usare questo metodo per gestire la posta Hotmail sul tuo cellulare Android
In questa guida ti illustrerò entrambe le procedure per accedere alla posta elettronica Hotmail su smartphone Android:
Come accedere a Hotmail da Android con l’app Outlook
Vediamo in questo paragrafo la procedura migliore per gestire la posta elettronica di Hotmail su uno smartphone Android, ossia usare un’applicazione client di posta per la gestione della posta elettronica. Accedere ad Hotmail su Android tramite l’app di posta elettronica Outlook è senza dubbio il modo migliore di gestire le email Hotmail sul cellulare Android.
per prima cosa prendi il tuo smartphone con sistema operativo Android
Per accedere a Hotmail dal tuo dispositivo Android segui le istruzioni qui sotto:
apri il negozio di applicazioni online Play Store, presente su tutti gli smartphone Android
una volta scaricata l’applicazione Outlook sul tuo smartphone, troverai la sua icona nella pagina iniziale del tuo smartphone (la schermata principale Home)
premi sull’icona dell’app per aprire l’applicazione Outlook
Una volta che l’app si aprirà, vedrai una schermata iniziale simile alla seguente. (come in figura seguente)
premi sul tasto Inizia per proseguire
Subito dopo aver premuto sul tasto Inizia
apparirà una schermata chiamata Aggiungi account
inserisci il tuo indirizzo email di Hotmail (ad esempio: ilmagodelcomputer@hotmail.com)
poi premi il tasto Continua
ti verrà chiesto di inserire la password del tuo account di posta elettronicaHotmail
inserisci la password del tuo account Hotmail (stando attento alle maiuscole e caratteri speciali)
poi premi il bottone Accedi
ti verrà chiesto se vuoi aggiungere un altro account, se non desideri farlo puoi tranquillamente fare un tap su Ignora.
se non hai altri account email da inserire puoi tranquillamente ignorare questo passaggio
A questo punto troverai una breve spiegazione di come utilizzare al meglio il tuo account, anche in questo caso puoi scegliere Ignora o, in alternativa, visualizzare l’intera spiegazione e poi fare un tap sul simbolo “spunta”.
A questo punto il tuo account di posta elettronica Hotmail risulta correttamente configurato sull’app Outlook, e potrai usare l’app Outlook per leggere tutti i messaggi di Hotmail e per inviare email ad altre persone.
Accedere ad Hotmail da Android tramite browser
L’altro metodo con cui puoi accedere ad Hotmail da smartphone Android, è usare l’applicazione browser presente su tutti gli smartphone Android. Solitamente su tutti i dispositivi Android c’è un’app browser chiamata Chrome. Questa app serve per navigare su Internet. Tramite un’app browser puoi navigare sui vari siti web, e visitare le loro pagine, visualizzare foto, filmati in streaming e così via.
Se non sai che cosa sia un browser puoi leggere la seguente guida approfondita su cosa sia un browser.
Il browser è un programma presente sia sui computer che sugli smartphone. Sui computer con Windows i browser più famosi sono Internet Explorer, Edge, Firefox e Chrome. Sul Mac invece è presente il browser chiamato Safari, con l’icona della bussola. Leggi tutorial sul browser: che cosa è il browser
Configurare la posta Hotmail su Android
Vorresti accedere al tuo account direttamente dall’app e-mail che è preinstallata sul tuo dispositivo?
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come leggere la posta i Hotmail tramite il browser, che è il programma che usi per navigare su Internet.
I browser più famosi ed usati sui sistemi operativi Windows sono:
Microsoft Internet Explorer,
Microsoft Edge
Google Chrome,
Mozilla firefox
Sul Mac invece trovi il browser:
Safari (Apple)
Leggere la posta Hotmail tramite un browser
In questa guida ti spiegherò tutti i passaggi per poter leggere la posta Hotmail tramite il browser, ed accedere alla tua casella di posta elettronica Hotmail semplicemente tramite il browser, ossia il programma che usi per navigare sui siti Internet.
Se non sai che cosa sia un browser, puoi leggere la guida:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come modificare la password ti basterà seguire un’apposita procedura proposta dalla stessa Microsoft, compilare qualche modulo con le informazioni richieste.
Se ti interessa cambiare password di Hotmail, ma non ricordi la parola chiave attualmente in uso per accedere all’account ,anche in questo caso è possibile intervenire. Per scoprire come fare, sia in un caso che nell’altro, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Modificare password Hotmail
Se hai bisogno di cambiare la password del tuo account Hotmail e riesci a ricordare l’ultima chiave di accesso da te utilizzata per accedere al servizio, il primo passo che devi fare è quello di collegarti al sito Internet dedicato alla gestione degli account Microsoft, facendo clic qui.
premi sul pulsante Accedi a Microsoft collocato al centro e compila i campi visualizzati
aggiungi il tuo indirizzo di posta elettronica
e la password ad esso associata
premi nuovamente sul bottone Accedi.
Tieni presente che, se hai attivato la verifica in due passaggi sul tuo account, dovrai fornire inoltre un metodo di convalida della tua identità, ovvero dovrai ricevere un codice di sicurezza sul numero di cellulare da te collegato all’account o sul tuo indirizzo email alternativo. Se intendi innanzitutto cambiare la password del tuo account per sceglierne una nuova, in questo caso si presume che tu abbia pieno possesso di tutti gli strumenti che servono per accedere al servizio di posta elettronica. Quindi, a seconda del metodo di verifica da te selezionato (SMS a [numero di telefono], Email a [indirizzo email], per esempio), controlla la casella di posta elettronica o il tuo cellulare e scrivi, nell’apposito campo a schermo sul sito di Microsoft, il codice che hai ricevuto via email o tramite SMS e premi poi su Verifica.
Se in futuro vuoi evitare di immettere il codice in questione, ogni volta che intendi apportare modifiche all’account dalla postazione in uso
devi aggiungere il segno di spunta alla casella Non visualizzare più questo messaggio nel dispositivo
Attendi qualche istante, affinché venga caricata la pagina relativa al tuo account
premi sulla voce Sicurezza che si trova in alto e, nella schermata successiva
premi sul pulsante Cambia password
aggiungi nuovamente la password del tuo account, per una questione di sicurezza
e premi su Accedi per proseguire
adesso utilizza i successivi campi di testo che ti vengono mostrati
per digitare la vecchia password
e la nuova password all’interno delle caselle Password corrente
Nuova password
e Conferma la password
poi fai clic sul pulsante Salva in fondo alla pagina per completare la modifica.
Se vuoi, puoi anche spuntare la casella La password deve essere cambiata ogni 72 giorni per fare in modo che, una volta trascorso l’arco di tempo indicato la password scelta scada, e che debba essere necessariamente modificata con una nuova.
Recuperare account Hotmail
Se hai bisogno di recuperare il tuo account Hotmail perché non ricordi più la parola chiave associata al tuo account, la procedura che devi mettere in pratica è un’altra. In primo passo che devi fare è collegarti all’apposita sezione del sito Internet di Microsoft che è dedicata alla reimpostazione della password, facendo clic qui.
Scrivi nel campo di testo che ti viene mostrato, l’indirizzo email dell’account per il quale vuoi effettuare il recupero
e premi su Avanti
Adesso, in base a quelli che sono i mezzi in tuo possesso e, a seconda di quelle che sono le informazioni che in precedenza hai provveduto ad associare al tuo account Hotmail, devi verificare la tua identità. Scegli se ricevere un messaggio di posta elettronica con un codice per reimpostare la password all’indirizzo email secondario (Email a [indirizzo email]), oppure se ricevere un codice di verifica via SMS (SMS a [numero di telefono]).
aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione che preferisci
premi su Avanti
scrivi la parte iniziale dell’indirizzo email secondario
o la parte finale del tuo numero di cellulare
(a seconda del metodo di ripristino che hai scelto)
e prosegui facendo clic su Invia il codice.
A questo punto, se hai scelto di ricevere il codice per verificare la tua identità tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo email secondario
accedi a quest’ultimo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft per prenderne nota
se invece hai scelto di ricevere l’SMS
attendi qualche istante, affinché Microsoft provveda ad inviarti al tuo numero di cellulare il messaggio contenente il codice.
In precedenza avevi scaricato e configurato l’app Microsoft Authenticator sul tuo smartphone o tablet Android o iOS? Puoi utilizzare quest’ultima, per verificare la tua identità al fine di cambiare password Hotmail.
Per farlo devi selezionare l’opzione in questione come metodo per la verifica dell’identità
aggiungi sul sito di Microsoft il codice di verifica che ti è stato recapitato
premi sul bottone Avanti
Nel caso in cui sia attiva la verifica in due passaggi
dovrai eseguire la verifica dell’identità una seconda volta.
Nel caso in cui possiedi già un codice di verifica
seleziona l’opzione Ho già un codice nella schermata relativa al metodo per la selezione del sistema per la verifica dell’identità
scrivi il codice che è in tuo possesso nel campo di testo Codice
premi su Avanti.
digita la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Hotmail nei campi Nuova password
e Conferma la password
premi sul pulsante Avanti, per ultimare la procedura.
Non riesci in nessun modo a superare la verifica in due passaggi, perché non ti è possibile accedere né al tuo indirizzo di posta elettronica alternativo né al telefono.
In questo caso devi selezionare l’opzione Non ho alcuna di queste info nel menu per la scelta del metodo di conferma dell’identità
e premi sul bottone Avanti.
Hai un codice di recupero per il tuo account? In tal caso, immettilo nel campo Codicedi recupero che ti viene mostrato a schermo
e premi sul pulsante Usa codice di recupero che si trova in basso.
Se, invece, non disponi di un codice di recupero
premi sul pulsane No
e nella nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata
indica un indirizzo di posta elettronica alternativo nel campo sottostante la voce Dove possiamo contattarti? per permettere a Microsoft di mettersi in contatto con te e di verificare la tua identità. Supera quindi il captcha
immettendo i codici visualizzati a schermo nel campo di testo sottostante; infine
premi sul pulsante Avanti che si trova in basso.
Accedi ora al tuo account di posta elettronica alternativo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft
e inserisci nel campo di testo che ti viene mostrato a schermo
il codice di verifica dell’identità che ti è stato fornito poi premi su Verifica
e attieniti alle istruzioni che ti vengono fornite per effettuare il reset della password.
Ti verrà infatti chiesto di confermare la tua identità, rispondendo ad alcune domande riguardanti la creazione del tuo account. Inoltre, per poter rientrare in possesso del tuo account, potrebbe essere richiesto di rispondere alla domanda di sicurezza, nel caso in cui tu l’abbia impostata.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail senza Outlook da un client di posta qualsiasi, in modo da poter controllare la posta elettronica Hotmail da qualsiasi client di posta installato sul tuo dispositivo, senza dover necessariamente installare il client di posta Outlook.
Accedere ad Hotmail senza Outlook
Il client di posta Outlook è un ottimo programma client di posta per Windows prodotto dalla Microsoft. Era pre-installato su Windows e quindi si si diffuse tantissimo. Oltre alla versione classica, esisteva anche una versione light chiamata Outlook Express.
Outlook storico client di posta di Windows
Outlook per lungo tempo è rimasto il client di posta più diffuso al mondo e è molto usato anche oggi in ambito aziendale, nelle grandi aziende, dove solitamente i dipendenti lo usano per le comunicazioni interne tra colleghi, ma anche nei rapporti aziendali con aziende esterne.
Outlook non è l’unico programma client di posta esistente per Windows. Esistono altri programmi alternativi come ad esempio Mozilla Thunderbird.
Sul Mac, solitamente gli utenti Apple usano il programma Mail, pre-installato da Apple su tutti i Mac. Di solito non c’è motivo di installare il programma Outlook sul Mac, a meno di particolari esigenze aziendali, imposte dall’azienda con cui lavori.
Accedere alla posta di Hotmail da qualunque client di posta
Vediamo in questo paragrafo come poter accedere alla posta elettronica di Hotmail da qualsiasi programma di posta elettronica (chiamato client di posta) per computer o per smartphone e tablet.
Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.
Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.
Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.
La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server,
con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti (quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).
IMPOSTAZIONI PER CONFIGURARE HOTMAIL SUL CLIENT DI POSTA
SERVER DI POSTA IN ENTRATA
CON PROTOCOLLO: IMAP
Nome server IMAP: office365.com
Porta IMAP: 993
Metodo di crittografia IMAP: TLS
IMPOSTAZIONI PER CONFIGURARE HOTMAIL SUL CLIENT DI POSTA
SERVER DI POSTA IN ENTRATA
CON PROTOCOLLO: POP3
Nome server POP: office365.com
Porta POP: 995
Metodo di crittografia POP: TLS
SERVER DI POSTA IN USCITA
Nome server SMTP: office365.com
Porta SMTP: 587
Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS
Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.
dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email
Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft
che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.
seleziona la casella Sì (sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP)
apparirà un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.
TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?
TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.
SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).
Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.
Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).
Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server. Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo. Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.
Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.
Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni. Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)
La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga).
In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi.
È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.
Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi.
TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL.
Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.
Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.
HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.
Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.
Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server. Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail senza Outlook, con il client di posta Thunderbird, creato da Mozilla.
Accedere ad Hotmail senza Outlook dal browser
Ti illustrerò inoltre la procedura per accedere ad Hotmail senza Outlook anche semplicemente dal browser del tuo computer, oppure dal browser del tuo smartphone o tablet. Il browser è il programma che usi per navigare su Internet dai tuoi dispositivi. Se non sai cosa sia un browser, puoi leggere il seguente articolo: Che cosa è il browser Come funziona il browser
Browser più diffusi che puoi usare per accedere ad Hotmail
Su computer con sistema operativo Windows, il browser più diffuso è:
Microsoft Internet Explorer
Microsoft
Su computer Mac di Apple, il browser pre-installato è:
Safari
Sugli iPhone, di casa Apple, il browser pre-installato è:
Safari
Sugli smartphone Android, il browser pre-installato è:
Google Chrome (creato da Google)
Google Chrome e Mozilla Firefox sono due browser disponibili un pò per tutte le piattaforme. Ad esempio anche se hai un Mac, puoi installare il browser aggiuntivo Google Chrome, pur tenendo installato anche il browser Safari.
Google Chrome è comodo perché permette di installare estensioni, che aggiungono funzionalità aggiuntive al browser. Un esempio di estensione di Google Chrome per scaricare video da OnlyFans
Accedere ad Hotmail senza Outlook con un altro programma client di posta
Outlook è un programma client di posta molto diffuso in ambiente Windows. Non è il solo programma client di posta esistente. Se ti trovi meglio con altri programmi client di posta, puoi tranquillamente usare un client di posta diverso da Outlook per accedere ad Hotmail senza Outlook.
Ad esempio se hai un computer Mac di casa Apple, Outlook non è il client di posta pre-definito, e in fase di acquisto non è nemmeno installato, perchè Outlook è prodotto da Microsoft, mentre troverai installato sul tuo Mac il client di posta chiamato Safari, che funziona benissimo ed è soddisfacente per gran parte delle esigenze di una persona normale.
Per saperne di più del browser Safari puoi leggere articoli e guide sul browser Safari.
Come accedere ad Hotmail dal browser (senza Outlook)
Vediamo per prima cosa la semplicissima procedura per poter accedere ad Hotmail dal browser (senza Outlook).
Per prima cosa devi avere un browser qualsiasi installato sul tuo computer o smartphone o tablet. Nella parte iniziale dell’articolo ti ho parlato dei vari browser disponibili sulle varie piattaforme.
Se stai leggendo questo sito, il programma con cui stai leggendo questo sito è un browser.
apri il tuo browser preferito
nella barra degli indirizzi in alto scrivi hotmail.com (come in figura seguente)
premi il tasto Enter/Invio dalla tastiera
a questo punto il server di Microsoft ti porto automaticamente su una pagina più recente, dove potrai accedere alla tua casella di posta Hotmail (come in figura seguente)
nella nuova pagina troverai un pulsante ACCEDI
premi il pulsante ACCEDI
finalmente apparirà la schermata che vedi in figura seguente, dove puoi inserire il tuo USERNAME per accedere alla tua casella di posta elettronica di hotmail
scrivi il tuo USERNAME (la tua email) della tua casella di posta Hotmail
premi il tasto AVANTI
inserisci la PASSWORD del tuo account di posta Hotmail
premi il pulsante per accedere
Sarai magicamente entrato nella tua casella di posta elettronica di Hotmail, senza usare nessun client di posta elettronica come Outlook o altri.
I client di posta sono i migliori programmi per gestire la posta elettronica, ma sappi che è sempre possibile accedere alla propria casella di posta elettronica di Hotmail anche senza avere un client di posta installato sul tuo smartphone o computer.
Ti consiglio in generale di usare i programmi client di posta ed imparare come si usano.
Su questo sito www.PostaelettronicaFacile.it trovi tutti i tutorial per poter imparare ad usare tutti i client di posta più conosciuti e diffusi come: OUTLOOK di Microsoft, e MAIL su Mac.
Come accedere ad Hotmail senza Outlook, con Thunderbird
Vediamo inoltre come accedere ad Hotmail senza Outlook con il programma client di posta Thunderbird, un altro programma client di posta installabile sia su Windows che su Mac.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail da browser, in modo da poter accedere alla tua casella di posta elettronica Hotmail da qualunque browser, per computer, come Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, o Safari per Mac, oppure da qualunque browser installato su dispositivo mobile, come Safari su iPhone, Chrome su smartphone Android e simili.
Ti spiegherò tutti i semplicissimi passaggi per effettuare l’accesso alla tua casella email Hotmail da computer, da tablet e da smartphone in modo semplice e chiaro.
Vedremo insieme tutti i possibili browser che puoi usare per poter accedere alla tua casella di posta Hotmail precedentemente creata.
A proposito, se non sai come creare una casella Hotmail, vedremo anche insieme i passaggi per poterti registrare al sito di Hotmail e creare una nuova casella di posta Elettronica offerta da Hotmail.
Hotmail, un servizio di posta elettronica storico ed affidabile
Hotmail è stato uno dei primi servizi di posta elettronica che mi ricordi, è sempre stato un servizio ottimo ed affidabile, prima che nascessero tanti providers minori.
Come accedere ad Hotmail con il browser
Sempre con lo scopo di accedere ad Hotmail con il browser, questa guida ti illustrerà in modo dettagliato la semplice procedura per aprire un browser qualsiasi che usi per navigare su Internet, visitare il sito ufficiale di Hotmail, e poi accedere alla casella Hotmail con il tuo username e password dell’account Hotmail.
Nei paragrafi qui sotto vedremo le procedure per accedere ad Hotmail dai vari browser disponibili per le varie piattaforme:
Browser per computer:
Microsoft Internet Explorer (abbreviato con IE, lo storico browser che trovavi sui pc Windows)
Microsoft Edge (l’evoluzione di Internet Explorer)
Google Chrome (inizialmente molto più performante degli altri)
Mozilla Firefox
Safari per Mac
Browser per smartphone:
Safari per iOS (iPhone, iPad)
Chrome per iOS e Android
Mozilla Firefox per iOS e Android
Come accedere ad Hotmail con il browser Internet Explorer
Il metodo più semplice per accedere alla posta elettronica di Microsoft è quello di impiegare l’apposita Webmail. Per fare ciò, ti servirà un qualsiasi browser Web:
puoi usare il browser integrato di Microsoft (Internet Explorer o Microsoft Edge) o quello di Apple (Safari)
oppure, in generale, uno dei tanti sviluppati da aziende di terze parti, come Google Chrome oppure Mozilla Firefox.
Dopo aver avviato il browser Web, digita nell’apposita barra di navigazione, situata in alto,
Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.
Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.
Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.
La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server, con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti (quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).
Parametri per la configurazione di HOTMAIL sul client di posta
Vediamo i parametri per configurare un indirizzo di posta Hotmail sul client di posta per computer o per smartphone.
Nome server IMAP: office365.com
Porta IMAP: 993
Metodo di crittografia IMAP: TLS
Nome server POP: office365.com
Porta POP: 995
Metodo di crittografia POP: TLS
Nome server SMTP: office365.com
Porta SMTP: 587
Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS
Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.
Pertanto, dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email. Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft, come ti ho spiegato in questo capitolo
e poi fare clic su questo link, che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.
Tutto ciò che devi fare, ora, è semplicemente selezionare la casella Sì, che trovi sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP.
Fatto ciò, ti verrà mostrata un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.
Come accedere ad Hotmail con il computer con un programma client di posta
Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.
Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.
Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.
La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server,
con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti
(quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).
Parametri per configurare HOTMAIL sul client di posta
Nome server IMAP: office365.com
Porta IMAP: 993
Metodo di crittografia IMAP: TLS
Nome server POP: office365.com
Porta POP: 995
Metodo di crittografia POP: TLS
Nome server SMTP: office365.com
Porta SMTP: 587
Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS
Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.
Pertanto, dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email.
Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft, come ti ho spiegato in questo capitolo, e poi fare clic su questo link, che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.
Tutto ciò che devi fare, ora, è semplicemente selezionare la casella Sì, che trovi sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP.
Fatto ciò, ti verrà mostrata un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.
TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?
TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.
SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).
Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.
Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).
Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server. Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo. Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.
Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.
Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni. Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)
La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga).
In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi.
È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.
Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi.
TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL.
Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.
Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.
HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.
Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.
Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server. Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it
In questo tutorial ti spiegherò come creare una email Hotmail da smartphone e tablet in modo da poter avere un indirizzo di posta elettronica Hotmail, da poter usare sia da browser, sia soprattutto dal client di posta del tuo dispositivo mobile.
Creare email Hotmail da smartphone e tablet
Se non hai un computer a disposizione, devi sapere che puoi anche creare email Hotmail da smartphone e tablet.
Nonostante Outlook sia disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi Android e iOS, permette esclusivamente di gestire account di posta elettronica già esistenti, senza possibilità di crearne di nuovi.
Creare un’email Hotmail da smartphone e tablet
apri il browser che solitamente usi per la navigazione su Internet
Devi sapere che se hai l’esigenza di creare un’email Hotmail e un account Skype, puoi svolgere le due operazioni contemporaneamente scaricando l’applicazione di Skype su Android, iPhone e iPad.
Infatti, è possibile creare un nuovo account sul celebre servizio VoIP utilizzando il proprio numero di telefono, il proprio indirizzo email o creandone uno nuovo.
avvia l’applicazione di Skype
premi sui pulsanti Inizia e Accedi o crea account
seleziona l’opzione Fai clic qui per crearne uno.
Nella nuova schermata visualizzata
premi sulla voce Usa il tuo indirizzo email
premi sull’opzione Crea un nuovo indirizzo email
poi inserisci l’indirizzo da creare nel campo Nuovo indirizzo email
seleziona il dominio @hotmail.com
premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso
Se desideri configurare Hotmail su Android ma non vuoi utilizzare l’app di default per la gestione della posta elettronica ti suggerisco di ricorrere all’impiego dell’applicazione Microsoft Outlook. Sappi che si tratta dell’app ufficiale di Microsoft mediante cui tutti possono gestire facilmente il proprio account Hotmail.
Per configurare Hotmail su Android utilizzando l’app Outlook la prima cosa che devi fare consiste nell’effettuare il download dell’app Microsoft Outlook. Per fare questo devi premere sull’icona di Play Store che si trova alla home screen del tuo dispositivo
premi poi sul campo Cerca collocato nella parte alta della nuova schermata visualizzata e poi digita microsoft outlook
seleziona il primo risultato della ricerca dopodiché
premi prima su Installa
e poi su Accetto.
se vuoi velocizzare l’esecuzione di questo passaggio puoi anche premere qui direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.
Attendi ora che il download dell’applicazione venga avviato e completato dopodiché recati nuovamente nella home screen del tu smartphone o tablet
e premi sull’icona di Microsoft Outlook.
Adesso premi sul pulsante Inizia che si trova in fondo allo schermo
scrivi il tuo indirizzo di posta Hotmail/Live/Outlook nell’apposito campo di testo
e poi premi sul pulsante Continua per andare avanti.
A questo punto compila i campi visualizzati a schermo
scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail e la password ad esso associata
poi premi sul pulsante Accedi
e infine su Si per completare la configurazione dell’applicazione.
Se sul tuo account Hotmail hai attivato la verifica in due passaggi, dopo aver immesso nome e password
dovrai scrivere il codice di sicurezza ricevuto tramite SMS.
Sei riuscito a configurare Hotmail su Android utilizzando l’app Microsoft Outlook e sei pronto a gestire le tue email dal sistema di Android. Rifiuta pure la richiesta di aggiunta di un’ulteriore account
basterà che premi sul pulsante Magari più tardi
per saltare il tutorial iniziale di Outlook ti basterà premere sul pulsante Ignora.
Il funzionamento di Outlook per Android è talmente intuitivo che non c’è bisogno di troppe spiegazioni: dando uno sguardo al display del tuo dispositivo Android dovresti infatti visualizzare la schermata principale della tua casella di posta elettronica Hotmail, quindi la cartella della posta in arrivo.
Per leggere uno specifico messaggio non devi far altro che premere sul titolo dello stesso
mentre se è tua intenzione accedere ad altre cartelle del tuo account di posta elettronica ti basta premere sull’icona ≡ che si trova in alto a sinistra e selezionare poi la sezione di tuo interesse (Bozze, Cestino, Posta inviata ecc.). Per comporre un nuovo messaggio di posta elettronica ti basta premere sull’icona della matita collocata in basso a destra.
Come configurare Hotmail in Gmail per Android
Stai utilizzando Gmail come applicazione predefinita per la posta elettronica e ti interessa configurare un account Hotmail/Outlook in quest’ultima. Per farlo dovrai avviare la app ufficiale di Gmail sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)
e subito dopo premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni che si trova in fondo alla barra che compare di lato.
Nella schermata che si apre premi sull’opzione Aggiungi account
scegli di configurare un nuovo account Outlook, Hotmail e Live
e compila il modulo che ti viene proposto scrivendo i dati d’accesso del tuo account Hotmail/Outlook. Se hai attivato la verifica in due passaggi, dovrai scrivere anche il codice di verifica ricevuto via SMS.
Arrivato qui devi premere sul pulsante Avanti
rispondi Sì all’avviso che compare sullo schermo (in modo da autorizzare Gmail ad usare il tuo account Hotmail/Outlook)
e scegli la frequenza con cui l’account deve essere controllato per la ricezione dei messaggi tramite il menu a tendina Frequenza sincronizzazione (il valore impostato di default è di 15 minuti).
Per concludere assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Avvisami all’arrivo di email, Sincronizza email di questo account e Scarica allegati automaticamente quando connesso a Wi-Fi, premi sul pulsante Avanti e se ti interessa puoi modifica il nome da visualizzare nei messaggi in uscita. Ora hai configurato il tuo account Hotmail/Outlook in Gmail e quindi puoi gestire la tua posta tutta all’interno della stessa app. Per visualizzare i messaggi specifici di un account o l’altro devi premere sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la foto relativa a uno degli indirizzi configurati nell’applicazione.
Ciao !!! Sono IlMagoDelComputer e in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail senza Outlook, in modo da controllare la posta elettronica di Hotmail direttamente dal browser che usi per navigare su Internet, senza utilizzare Outlook, ossia il programma client di posta che usi abitualmente.
Modi per accedere ad Hotmail senza Outlook
Outlook non è l’unico programma client di posta che ti permette di accedere ad Hotmail.
Ci sono vari modi di accedere ad Hotmail senza Outlook:
accedere ad Hotmail dal browser per navigare su Internet dal computer
accedere ad Hotmail dal browser da smartphone o tablet
accedere ad Hotmail con qualunque client di posta come Mail sul Mac, oppure un altro client di posta come Thunderbird su Windows
Cosa è il browser, usa il browser per accedere ad Hotmail
Se vuoi accedere ad Hotmail senza utilizzare il programma Outlook che usi per gestire la posta elettronica delle tue caselle email, sappi che è possibile attraverso il programma che normalmente utilizzi per la navigazione sui siti Internet, ossia il cosiddetto browser. (si legge brauser)
Infatti mediante le tue credenziali di accesso fornite dal servizio Hotmail, nome utente e password, potrai sempre entrare nella tua casella di posta Hotmail, fornita dal provider Microsoft, e non solo leggere la posta in arrivo, ma anche inviare nuovi messaggi di posta elettronica ai tuoi contatti.
Come accedere ad Hotmail senza Outlook da computer (con li browser)
Vediamo ora un modo semplicissimo per accedere ad Hotmail senza Outlook, semplicemente dal browser che usi per navigare su Internet.
Prima di tutto assicurati di avere un programma browser installato sul tuo dispositivo.
Sui computer Windows di solito il browser pre-installato è InternetExplorer oppure Edge.
Sui Mac il browser pre-installato da Apple è Safari.
Apri il tuo browser
Nella barra degli indirizzi in alto, scrivi www.hotmail.com (come nella figura seguente)
si aprirà la pagina iniziale di hotmail.com
il servizio è fornito da Microsoft
nella pagina che si apre, premi sul pulsante bianco Accedi in alto a destra
arriverai sulla pagina di LOGIN, nella quale dovrai inserire USERNAME (NOME UTENTE) e PASSWORD
queste due parole insieme sono dette CREDENZIALIDI ACCESSO
inserisci USERNAME (la tua EMAIL che termina per @hotmail.com) nel campo vuoto che vedi in figura seguente
poi premi il tasto AVANTI
poi nella schermata successiva inserisci la PASSWORD della tua casella di posta Hotmail
poi premi il tasto per accedere
sarai entrato/a nella tua casella di posta Hotmail
potrai leggere tutti i messaggi di posta in arrivo
Come accedere a Hotmail da iPhone da browser
Anche su iPhone c’è un browser, si chiama Safari.
E’ l’app con l’icona della bussola celeste.
Funziona allo stesso modo che sul computer.
apri il browser Safari premendo sulla sua icona
poi scrivi l’indirizzo del sito www.hotmail.com
inserisci le tue credenziali di accesso
poi premi accedi
potrai leggere i messaggi di posta elettronica dal browser Safari del tuo iPhone
è un metodo semplicissimo per poter leggere i messaggi di posta elettronica della tua casella di posta Hotmail.
Come accedere a Hotmail da iPhone
con Mail (il client di posta elettronica di iPhone)
Se vuoi accedere ad Hotmail senza Outlook ma hai un cellulare iPhone, puoi accedere ad Hotmail sull’iPhone con Mail, il programma client di posta dell’iPhone fornito direttamente da Apple.
Il client di posta Mail, pre-installato su tutti gli iPhone, funziona con lo stesso principio del programma Outlook. E’ un programma client di posta, si collega al server della posta elettronica e scarica i messaggi di pota in arrivo, ed invia al server i nuovi messaggi di posta email che vai a comporre.
Se sei in possesso di un iPhone o di un iPad e ti stai chiedendo come accedere a Hotmail su iOS, allora presta attenzione alle informazioni che sto per darti. Vedrai, la procedura che dovrai seguire non è troppo diversa da quella che devono portare a termine gli utenti Android.
Anche in questo caso, infatti, per accedere a Hotmail dal tuo iDevice dovrai aprire il negozio di applicazioni della società di Cupertino
installa l’applicazione MicrosoftOutlook
apri l’App Store facendo un tap sull’icona blu su cui trovi una A
scrivi sul campo di ricerca la frase Microsoft Outlook
premi sul tasto Ottieni
poi premi subito dopo su Installa
attendi che il download dell’app sia concluso
tocca sul tasto Apri
Volendo puoi anche aprire l’app direttamente dalla schermata Home, dovrai semplicemente toccare sull’icona blu dell’app che hai appena scaricato.
Configurare la casella di posta Hotmail sull’iPhone per accedere ad Hotmail
Una volta che avrai aperto l’app ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo e-mail in un apposito campo. Digita il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail
premi su Aggiungi account
inserisci la password
conferma premendo Accedi
Ti verrà poi chiesto se desideri aggiungere un altro account. Se non hai intenzione di far ciò premi sul pulsante Più tardi.
Così come accaduto con l’app per dispositivi Android, anche in questo caso troverai una breve spiegazione di come funziona il servizio.
premi sul tasto Ignora per entrare al tuo account Hotmail
Conclusioni
Accedere al tuo account Hotmail sull’iPhone è stato più semplice del previsto.
Se, invece, non vuoi scaricare sul tuo dispositivo l’app Outlook, puoi comunque accedere al tuo account Hotmail utilizzando l’app Mail che trovi di serie sul tuo iPhone o iPad
Per poter far ciò dovrai
vai sulle Impostazioni dell’iPhone
(l’icona grigia a forma di ingranaggio)
scorri il menu sulla sinistra
premi sulla voce Mail
fai tap su Account dal menu che puoi visualizzare sulla tua sinistra.
Dopo aver eseguito l’operazione descritta nel precedente paragrafo
fai un tap su Aggiungi account
tocca sull’icona Outlook.com
digita il tuo indirizzo e-mail Hotmail. conferma tappando il pulsante Avanti
inserisci ora la password nel campo apposito
poi tocca Accedi
conferma l’operazione toccando Si
e poi su Salva.
Magicamente il tuo account Hotmail potrà essere utilizzato direttamente nell’applicazione Apple Mail.
Tutorials e guide sul browser
Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:
In questo tutorial ti spiegherò come eliminare un account Hotmail, in modo da cancellare completamente un account di posta elettronica su Hotmail.
come eliminare account Hotmail
In questo tutorial ti spiegherò come eliminare un account Hotmail, in modo da cancellare completamente un account di posta elettronica su Hotmail.
Hai deciso di chiudere il tuo indirizzo Hotmail ma non sai quale procedura seguire per riuscirci? Se vuoi posso darti una mano io, però ti avverto subito: ci sono molte controindicazioni nel compiere una mossa così drastica.
Eliminare account Hotmail
Eliminare account hotmail significa infatti chiudere anche l’account Microsoft ad esso collegato rinunciando così a servizi come Xbox Live, Skype (se utilizzi Skype con il tuo account Microsoft) , Outlook e OneDrive, con conseguente cancellazione di tutti i file collegati a questi ultimi.
Se sei conscio di tutto ciò e sei disposto a procedere, qui sotto trovi spiegato passo dopo passo tutto quello che devi fare. Prima che tu possa spaventarti e pensare a chissà cosa voglio rassicuranti sin da subito sul fatto che pur trattandosi di un’operazione non esente da controindicazioni – quelle che ti ho citato poc’anzi – eliminare account Hotmail non è affatto complicato. Inoltre, non ci vorrà molto, anzi, porterai a termine la tua missione in men che non si dica.
Cancellare un account Hotmail
Se sei dunque realmente interessato a scoprire quali passaggi bisogna compiere per riuscire ad eliminare account Hotmail, ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero, di metterti seduto ben comodo dinanzi al tuo computer e di concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Disattivare un account Hotmail
Prima di spiegarti che cosa bisogna fare per poter eliminare account Hotmail ci sono alcune operazioni preliminari che ti suggerisco di effettuare, sia per la tua tranquillità che per la sicurezza dei tuoi dati e dei servizi connessi che sei solito utilizzare.
Tanto per cominciare verifica che non ci siano servizi in abbonamento attivi sul tuo account. Nel caso in cui ci fossero dei servizi attivi, andando a eliminare account Hotmail potresti correre il rischio che ti vengano addebitate delle somme per qualcosa di cui non usufruirai più. Per verificare che sul tuo account non ci siano servizi attivi
clicca qui e
premi sul pulsante blu Accedi in modo tale da collegarti al pannello di gestione degli abbonamenti
accertati del fatto che non siano indicate eventuali sottoscrizioni
Qualora fossero invece presenti delle sottoscrizioni, rimuovile tutte premendo sull’apposita opzione.
Ti invito inoltre di prestare attenzione alla presenza di eventuali saldi relativi a carte regalo Microsoft o Xbox che potrebbero essere attivi sul tuo account.
Nel caso in cui avessi del saldo facente riferimento a carte regalo, ti suggerisco di sfruttarlo prima eliminare account Hotmail. Infatti, non facendo in questo modo il saldo ottenuto tramite carte regalo andrebbe inevitabilmente perso al momento della chiusura dell’account.
Per finire, se sino a questo momento hai utilizzato il tuo account per l’invio Hotmail per l’invio e la ricezione della posta elettronica sappi che prima di effettuarne l’eliminazione potrebbe tornarti utile scaricare una copia di tutti i tuoi contatti.
accedi alla tua casella di posta elettronica facendo clic qui
premendo sul bottone Accedi collocato in alto a destra
digitando i tuoi dati d’accesso al servizio e premendo nuovamente su Accedi.
fai clic sul pulsante colorato di forma quadrata che si trova in alto a sinistra (accanto al logo di Outlook)
selezionare l’icona Persone dal menu che compare
IMMAGINE QUI 2
Nella pagina che si apre, fai clic sulla voce Gestisci che si trova in alto e seleziona la voce Esporta contatti dal menu che compare in modo tale da poter scaricare la rubrica relativa al tuo account Hotmail in formato CSV. Il file ottenuto, potrà essere usato per importare i contatti in qualsiasi altro client di posta elettronica e servizio di Web-Mail. Per maggiori dettagli, da’ uno sguardo alla mia guida su come esportare la rubrica di Outlook.
Eliminazione dell’account
Una volta effettuate le operazioni preliminari di cui sopra puoi finalmente procedere andando ad eliminare account Hotmail. Per fare ciò, il primo passo che devi compiere è collegarti al pannello di gestione dell’account Microsoft facendo clic qui ed eseguire l’accesso usando come nome utente il tuo indirizzo Hotmail e come password la parola chiave che hai scelto quando hai creato l’account. Dopo aver messo i dati richiesti, fai clic sul pulsante Accedi.
Adesso fai clic sul la voce Sicurezza e privacy che si trova in alto a destra e poi premi sulla voce Altre impostazioni di sicurezza che trovi in corrispondenza della sezione Sicurezza account nella nuova pagina visualizzata.
IMMAGINE QUI 3
Qualora ti dovesse essere richiesto, completa la procedura di verifica della tua identità richiedendo un codice di sicurezza mediante messaggio di posta elettronica o tramite SMS dopodiché clicca su Invia il codice ed inserisci il codice che hai ricevuto tramite messaggio di posta elettronica o come messaggio sul cellulare nell’apposito campo che ti viene mostrato a schermo. Successivamente premi sul pulsante Invia.
Adesso scorri sino in fondo la nuova schermata che ti viene mostrata, individua la sezione Chiudi il tuo account e poi fai clic sulla voce Chiudi l’account.
IMMAGINE QUI 4
Nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata, fai clic sul bottone Avanti, poi metti il segno di spunta accanto a tutte le opzioni che ti vengono mostrate (Outlook.com,Hotmaile OneDrive non saranno più accessibili, I contenuti potrebbero non funzionare come previsto ecc.) e successivamente fai clic prima sul pulsante Contrassegna e poi su Fine per completare la procedura.
A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto: sei riuscito a portare a termine tutta la procedura mediante cui chiudere account Hotmail, complimenti! Visto che non era poi così complicato come credevi?
IMMAGINE QUI 5
Tieni comunque presente che chiusura degli account Hotmail, Live ed Outlook non è immediata. C’è un periodo di 60 giorni entro cui l’utente può tornare sui suoi passi e riattivare l’indirizzo senza perdere i suoi dati. Durante questo arco di tempo l’account viene contrassegnato come chiuso ma in realtà esiste ancora.
Qualora volessi approfittare di questa possibilità, non dovrai far altro che connetterti al tuo account Hotmail su Outlook.com o su qualsiasi altro sito Microsoft e cliccare sul pulsante Continua, voglio riaprire l’account. Dovrai quindi eseguire la verifica dell’identità accettando la ricezione di un codice di sicurezza via SMS o email e premere su Fine per confermare la riapertura dell’account.
Alternativa all’eliminazione dell’account
Vuoi eliminare account Hotmail perché non ti piace più il nome (vale a dire la parte che viene prima del simbolo @) che hai scelto per quest’ultimo? In tal caso, ti segnalo che puoi creare degli alias per “camuffare” il tuo indirizzo Hotmail da indirizzo outlook.com o outlook.it senza chiuderlo. Gli alias mantengono la stessa cartella di posta in arrivo e gli stessi contatti dell’indirizzo principale. L’utilizzo di un alias può dunque rivelarsi molto utile per differenziare la corrispondenza senza andare a creare realmente un altro indirizzo email.
Se ti interessa creare un alias, premi sulla voce Le tue info collocata nella parte alta della barra blu annessa alla pagina Web per il controllo dell’account Microsoft e poi fai clic sulla voce Gestisci il modo in cui accedi a Microsoft. Successivamente effettua la verifica della tua identità digitando la tua password o il codice di sicurezza oppure, se non hai ancora provveduto a farlo, indica quale metodo intendi utilizzare per proteggere ulteriormente l’account.
IMMAGINE QUI 6
A questo punto, premi sulla voce Aggiungi e-mail annessa alla sezione Alias dell’account e compila il modulo visualizzato a schermo digitando l’indirizzo di posta elettronica che desideri utilizzare come alias.
Dall’apposito menu a tendina collocato di lato puoi scegliere se far terminare il tuo alias con @outlook.it o @outlook.com. Per concludere la procedura, premi sul pulsante Aggiungi alias.
IMMAGINE QUI 7
Nota: Non hai creato nessun alias e l’arco di tempo massimo per poter riattivare e recuperare il tuo account Hotmail è ormai trascorso ma ci hai comunque ripensato e vorresti tornare sui tuoi passi? Mi spiace dirtelo ma a questo punto della situazione non è più possibile fare nulla. Puoi però rimediare provvedendo a creare un nuovo account Outlook seguendo le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come creare account Outlook.
In questo tutorial ti spiegherò come creare un account Hotmail.
Hotmail era uno storico servizio di posta elettronica targato Microsoft. Andava per la maggiore fino a qualche anno fa, quando MSN Messenger era ancora il sistema di messaggistica più usato al mondo. Da allora ne è passata di acqua sotto i punti ma, ancora oggi, nonostante Hotmail sia stato effettivamente dismesso, è ancora possibile aprire un indirizzo usando il suo suffisso: @hotmail.com. Per riuscirci, basta collegarsi ad Outlook.com —la piattaforma di WebMail sviluppata da Microsoft che ha preso il posto di Windows Live Mail e, per l’appunto, Hotmail — e seguire la semplice procedura guidata per la creazione di un nuovo account.
Creazione di account Hotmail
Se al momento non disponi ancora di un account Hotmail e vuoi porre rimedio alla situazione, sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Nella guida che stai leggendo, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come creare un account Hotmail sia dal computer che da smartphone e tablet. Ci tengo ad avvisarti, però, che non è proprio il massimo della comodità agire da un dispositivo mobile (e credo che sia superfluo spiegare il perché). In ogni caso, la scelta spetta a te ed è per questo che ho deciso di mostrarti sia la procedura da PC che quella da mobile.
Creazione di un account Hotmail
Non vedi l’ora di iniziare e scoprire come si crea un account su Hotmail? Bene, allora mettiamo da parte le chiacchiere e passiamo subito al sodo. mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò. Ti garantisco che, se seguirai passo dopo passo le indicazioni che sto per darti, non avrai il benché minimo problema nel creare un indirizzo Hotmail.
Indice
Come creare un account Hotmail dal computer
Come creare un account Hotmail da smartphone e tablet
Come creare un account Hotmail dal computer
IMMAGINE QUI 1
Desideri creare un account Hotmail dal computer? Come ti dicevo nell’introduzione della guida, questa è senza ombra di dubbio la soluzione più comoda che tu possa adottare per raggiungere lo scopo che ti sei prefisso. Tutto ciò che devi fare è collegarti alla pagina iniziale di Outlook.com usando il tuo browser preferito, cliccare sul pulsante per creare un nuovo account e compilare il modulo di iscrizione che ti viene proposto.
Per procedere, quindi, clicca quindi qui, in modo da collegarti alla pagina iniziale di Outlook.com, e premi sul pulsante azzurro Crea un account gratuito che è posto al centro dello schermo. Nella pagina che si apre, dovresti visualizzare il box Crea account, mediante il quale indicare l’indirizzo email che desideri creare e il relativo dominio (nel tuo caso, @hotmail.com).
Compila, dunque, il campo di testo Nuovo indirizzo e-mail con la prima parte dell’indirizzo che desideri creare — a tale scopo, puoi usare il tuo nome e cognome, parte del tuo anno di nascita, un tuo soprannome, etc., in base agli indirizzi disponibili — e poi premi sul bottone (⌵) posto accanto alla dicitura @outlook.com.
A questo punto, si aprirà il menu a tendina mediante il quale puoi scegliere il dominio del tuo nuovo indirizzo di posta elettronica. Seleziona, quindi, la voce hotmail.com e premi sul pulsante blu Avanti posto in basso a destra per passare allo step successivo.
IMMAGINE QUI 2
Ora ti verrà chiesto di creare una password che protegga il tuo account. Non devi fare altro che digitare la chiave d’accesso che vuoi utilizzare per accedere al tuo indirizzo email nel campo di testo Crea password e poi premere sul bottone blu Avanti che è situato nell’angolo in basso a destra del modulo Crea una password.
Nel creare una password, tieni conto dei consigli che ti ho dato nella guida su come creare password sicure (usare molti caratteri, alternare numeri, lettere e simboli, usare parole prive di senso e così via) e custodiscila in un password manager, come ad esempio 1Password o LastPass, per evitare di smarrirla.
Dopodiché, compila il modulo che ti viene proposto indicando le varie informazioni che ti vengono richieste:
compila i campi Nome e Cognome
premi sul bottone Avanti
indica il Paese/area geografica di appartenenza e la tua data di nascita
utilizzando gli appositi menu a tendina
premi di nuovo sul pulsante Avanti.
IMMAGINE QUI 3
Per concludere, inserisci il codice che vedi nell’immagine nel campo di testo Immetti i caratteri che vedi, premi sul bottone Avanti.
Attendi qualche instante, affinché venga creata la casella di posta elettronica e nella nuova schermata di benvenuto che ti viene mostrata,
premi sul pulsante (>)
imposta la lingua
e il fuso orario che preferisci utilizzare sul tuo account, premi di nuovo sul pulsante (>)
seleziona il tema che vuoi impostare sul tuo account, premi ancora una volta sul pulsante (>)
seleziona la firma da utilizzare nelle email che invierai.
Superato anche questo step, non ti resta che premere un ultima volta sul bottone (>) e il gioco è fatto. Se tutto è andato per il verso giusto, dovrebbe comparire a schermo il messaggio [Nome], la configurazione è terminata! Il tuo nuovo indirizzo di posta elettronica è [indirizzo]@hotmail.com.
premi sul bottone Avvia
inizia a usare il tuo account per inviare e ricevere email
Nella inbox, dovrebbe essere presente un’email di benvenuto proveniente dal team di Outlook che ti illustra alcune delle principali caratteristiche del servizio.
Anche se le indicazioni che ti ho illustrato poc’anzi sono state eseguite dal PC, sappi che, volendo, puoi utilizzarle anche per creare un account Hotmail dal browser che usi sul tuo dispositivo mobile. Per maggiori informazioni sul da farsi, ti consiglio di leggere il capitolo seguente in cui ti mostro nel dettaglio come procedere.
Come creare un account Hotmail da smartphone e tablet
IMMAGINE QUI 5
Per creare un account Hotmail da smartphone e tablet, avvia il browser che usi di solito per navigare su Internet dal tuo dispositivo mobile (es. Google Chrome, Safari, etc.)
collegati all’indirizzo outlook.live.com/owa.
premi sul link Crea account gratuito che è posto accanto alla dicitura Vuoi un nuovo account?
nella pagina che si apre
compila il campo di testo Nuovo indirizzo e-mail con la prima parte dell’indirizzo che desideri creare
poi premi sul pulsante (⌵) situato accanto alla dicitura @outlook.com per selezionare la voce hotmail.com dal menu corrispondente.
premi sul pulsante blu Avanti situato in basso a destra
scegli la password con la quale proteggere il tuo account digitandola nel campo di testo Crea password
premi ancora una volta sul pulsante blu Avanti.
compila i campi di testo presenti nel modulo che ti viene proposto indicando il tuo nome e cognome
premi di nuovo sul pulsante Avanti
nella nuova pagina che vedi a schermo
indica il tuo Paese/area geografica e la tua data di nascita servendoti degli appositi menu a tendina
premi sul bottone blu Avanti per proseguire nella procedura.
Ora devi semplicemente scrivere i caratteri che vedi nell’immagine nel campo di testo Immetti i caratteri che vedi, così da dimostrare a Microsoft di non essere un bot
premere sul pulsante Avanti
seleziona la lingua dell’interfaccia utente e il fuso orario mediante gli appositi menu a tendina
premi sulla voce Salva
Ora sei finalmente pronto a utilizzare il tuo account Hotmail.
Anche se nessuno ti vieta di accedervi direttamente dal browser, ti consiglio di prendere in considerazione la possibilità di scaricare l’app di Outlook sul tuo dispositivo Android o iOS, così da poter avere un’esperienza d’uso migliore.
Come accedere all’account OUTLOOK
Ti stai chiedendo come puoi accedere al tuo account una volta installata l’app ufficiale di Outlook?
devi semplicemente indicare il tuo indirizzo email
(example@hotmail.com) e la relativa password d’accesso negli appositi campi di testo e poi premere sul pulsante Accedi.
Se lo desideri, puoi approfondire l’argomento e scoprire più nel dettaglio come accedere a Hotmail consultando la guida che ti ho appena linkato. Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti sarà molto utile.
Già da tempo possiedi un indirizzo di posta elettronica Microsoft (come uno del tipo @hotmail.it o @hotmail.com), e hai ormai imparato a visualizzare la tua posta elettronica dal Web raggiungendo il sito Web ufficiale del servizio Outlook. Sebbene trovi questa procedura molto comoda, in quanto ti permette di evitare l’installazione di software sul tuo sistema operativo, ritieni che il servizio di Webmail sia un po’ limitato in quanto a funzionalità e stai quindi pensando di installare un software per la gestione della tua posta elettronica. A tal proposito, vorresti sapere come configurare Hotmail su Outlook e Windows Mail, in quanto pensi che questi programmi possano fare al caso tuo.
Sei preoccupato perché le tue competenze nel campo della tecnologia sono limitate e non sai come eseguire queste operazioni? Non preoccuparti, ci sono qui io e posso aiutarti a installare e configurare la tua posta elettronica sui software ufficiali Microsoft che supportano a pieno tutte le funzionalità della tua casella di posta.
Tutto quello che ti serve è qualche minuto di tempo in modo tale che tu possa prenderti tutto il tempo necessario per leggere questa mia guida. Dovrai inoltre fare molta attenzione ai passaggi che ti indicherò per riuscire a configurare correttamente i client di posta elettronica di cui ti parlerò.
Indice:
Come configurare Hotmail su Windows Mail (Posta)
Come configurare Hotmail su Microsoft Outlook
Come configurare Hotmail su Windows Mail (Posta)
IMMAGINE QUI 1
Prima dell’avvento di Windows Vista, Outlook Express era l’applicazione predefinita per poter visualizzare i messaggi delle caselle di posta Microsoft; successivamente, il software è stato sostituito con altri programmi, come Windows Mail o Windows Live Mail. Con l’arrivo dell’interfaccia Metro (Windows 8 e successivi), il famoso software di posta elettronica Microsoft è diventato un’applicazione chiamata Mail (Posta).
Quest’applicazione è già preinstallata sul tuo sistema operativo Windows, ma nel caso in cui tu non riuscissi a trovarla, puoi scaricarla in modo gratuito direttamente dal Microsoft Store tramite questo link.
Una volta che avrai aperto il link, ti apparirà un messaggio in alto che ti chiederà una conferma per l’apertura del link direttamente all’interno del Microsoft Store; fai quindi clic sul pulsante Apri Microsoft Store e fai clic poi sul pulsante Ottieni per scaricare l’applicazione. Se dovesse invece apparirti il messaggio Aggiungi a Start, significa che l’applicazione è già installata sul tuo computer.
Per trovarla facilmente, apri Search (icona con il simbolo di una lente d’ingrandimento) che trovi in basso a sinistra sulla Barra delle applicazioni. Digita quindi la dicitura posta e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca. Una volta aperta l’applicazione, dovrai aggiungere il tuo account di posta elettronica Microsoft.
Per fare ciò, clicca sulla voce Account che trovi nella barra laterale di sinistra; seleziona poi dalla barra laterale di destra il pulsante Aggiungi account. Ti verrà visualizzata una finestra tramite la quale dovrai scegliere il servizio di posta elettronica da configurare con l’applicazione posta.
Seleziona quindi la voce Outlook.com e, nella finestra successiva, seleziona la voce Account Microsoft; fai quindi clic sul pulsante Continua per raggiungere una nuova finestra dove dovrai digitare i dati di login corrispondenti al tuo account di posta elettronica Microsoft.
Digita quindi nel campo Email, telefono o Skype il nome utente tramite il quale accedi alla tua casella di posta elettronica. Il nome utente può anche essere semplice indirizzo email, come ad esempio nomecasella@hotmail.com.
Dopo averlo digitato fai clic sul pulsante Avanti e digita la password associata al tuo account. Fai quindi clic sul pulsante Accedi e, nel caso in cui tu abbia attivato la verifica in due passaggi, seleziona uno dei metodi per accedere al tuo account.
Se hai attivato, come nel mio caso, la verifica in due passaggi tramite numero di cellulare, digita le ultime quattro cifre del tuo numero e fai clic sul pulsante Avanti.
Se l’operazione è corretta, riceverai un SMS con il codice da digitare nella schermata successiva; digita quindi il codice che hai ricevuto e fai clic sul pulsante Avanti. Se vuoi collegare anche le altre app al tuo account di posta elettronica, fai clic sul pulsante Avanti, altrimenti fai clic sulla dicitura Accedi solo a quest’app.
Ti apparirà un messaggio che ti confermerà che indicherà che il tuo account di posta elettronica Microsoft è stato aggiunto e configurato correttamente nell’applicazione Posta di Microsoft; fai quindi clic sul pulsante Fatto per chiudere la finestra.
L’applicazione Posta è molto semplice e intuitiva: sulla sinistra troverai tutte le cartelle di default e quelle personali presenti nella tua casella di posta; nella sezione centrale, invece, visualizzerai l’elenco di tutti i messaggi di posta che hai ricevuto, smistati tra le due tab Evidenziata e Altra.
Quando fai un semplice clic su un messaggio, questo viene visualizzato nella sezione di destra dell’applicazione. Le interazioni che puoi effettuare con il messaggio sono presenti nella sezione in alto, proprio sopra il messaggio: potrai ad esempio decidere di rispondere al messaggio (Rispondi o Rispondi a tutti) oppure fare clic sull’icona con il simbolo di tre puntini orizzontali per accedere al menu con moltissime altre funzionalità.
Se vuoi modificare alcuni parametri di configurazione della tua casella di posta elettronica su Posta, dovrai fare clic, dalla barra laterale di sinistra, sulla dicitura Account. Ti verrà visualizzata nella parte destra dell’applicazione una nuova scheda dove dovrai fare clic sulla voce corrispondente al tuo indirizzo di posta elettronica.
Nella finestra che ti servirà, potrai decidere di cambiare il nome dell’account, eliminare la sua associazione con il client Posta (Elimina account da questo dispositivo) oppure cambiare le impostazioni di sincronizzazione (Cambia le impostazioni di sincronizzazione della cassetta postale).
Facendo clic su quest’ultima voce, potrai decidere come il client di posta deve comportarsi alla ricezione di un messaggio e potrai impostare il limite di messaggi da scaricare. Potrai anche decidere di sincronizzare soltanto la Posta elettronica oppure sincronizzare anche il Calendario e i Contatti.
Come impostazione predefinita, questi tre elementi sono già attivi per la sincronizzazione; puoi decidere però di disattivare uno o più di questi tre elementi, spostando la levetta da destra a sinistra su Disattivato. Quando avrai terminato fai clic sul pulsante Fatto.
Come configurare Hotmail su Microsoft Outlook
Se hai acquistato invece il pacchetto Microsoft Office con incluso Microsoft Outlook, puoi utilizzare quest’ultimo per visualizzare e comporre un messaggio di posta elettronica in modo professionale e con tantissimi strumenti a disposizione. Se non possiedi Microsoft Outlook ma sei interessato al suo utilizzo, puoi visionare i prezzi di acquisto tramite questo link.
Una volta che hai installato il software dal pacchetto, avvia il programma cercando la voce Outlook dalla lista dei programmi di Start di Windows. Puoi anche cercarlo più velocemente tramite la funzione Search (icona con il simbolo di una lente d’ingrandimento) che trovi in basso a sinistra nella Barra delle applicazioni. Digita quindi il termine outlook e fai clic sul corrispondente risultato di ricerca.
Dopo aver avviato l’applicazione, al suo primo utilizzo ti verrà richiesto di configurare un account. Fai quindi clic sul pulsante Avanti e seleziona la voce Sì, seguita dal clic sul pulsante Avanti.
Nella schermata che ti apparirà dovrai configurare il software indicando i dati del tuo account di posta elettronica e come prima cosa dovrai anche digitare un nome da assegnare al tuo account nel campo di testo Nome.
IMMAGINE QUI 2
Digita poi l’indirizzo di posta elettronica del tuo account Microsoft nel campo Indirizzo di posta elettronica e digita poi la password ad esso associata nei campi sottostanti.
Dopo aver effettuato la compilazione dei campi che vedi a schermo, fai clic sul pulsante Avanti e attendi che ti venga visualizzata una finestra di Sicurezza di Windows.
Digita quindi nuovamente la password associata al tuo indirizzo di posta elettronica e apponi un segno di spunta nella casella Memorizza credenziali; fai quindi clic sul pulsante Ok per confermare e continuare il processo di configurazione.
Se hai attivato la verifica in due passaggi, la procedura si complica un po’. La password del tuo account non verrà accettata e dovrai quindi creare una password delle app per garantire l’accesso a Microsoft Outlook al tuo indirizzo di account di posta elettronica.
Ti consiglio quindi di effettuare l’accesso sul sito Outlook.com e di fare poi clic su questo link che ti reindirizzerà nella sezione Sicurezza del tuo account
In questa nuova pagina fai clic sulla dicitura in basso Altre opzioni di sicurezza e digita la password del tuo account Microsoft; fai poi clic sul pulsante Accedi e, nella nuova pagina che ti verrà visualizzata, scorri la pagina e individua la sezione Password dell’app.
Fai quindi clic sulla voce Crea una nuova password per l’app e appuntati quella che è stata generata a schermo; questa password che è stata generata andrà poi incollata all’interno della finestra di Microsoft Outlook per l’accesso al tuo account.
Prima di proseguire, ricorda di mettere il segno di spunta sulla casella Memorizza credenziali e fai poi clic sul pulsante Ok.
IMMAGINE QUI 3
Se tutto è andato correttamente, potrai visualizzare delle icone con il simbolo V di colore verde; fai quindi clic sul pulsante Fine per concludere la procedura di configurazione del tuo account di posta elettronica all’interno del programma Microsoft Outlook.
Dopo che avrai avviato il programma, potrai visualizzare sulla sezione di sinistra tutte le cartelle presenti all’interno del tuo account di posta elettronica.
Nella sezione centrale ti verranno invece mostrati tutti i messaggi presenti all’interno della cartella attualmente selezionata. Nella sezione di destra invece verrà visualizzata l’anteprima del messaggio selezionato.
Nella barra in alto invece potrai visualizzare diverse tab che ti permetteranno di effettuare delle operazioni per i messaggi. Nella tab Home puoi infatti effettuare tutte le operazioni di base come la creazione di un messaggio di posta elettronica o la possibilità di rispondere o eliminare un messaggio; puoi anche utilizzare i pulsanti Categoria per applicare delle etichette colorate o impostare un messaggio come Letto o Da leggere.
IMMAGINE QUI 4
Nella tab Invia/Ricevi puoi invece effettuare la sincronizzazione manuale della posta elettronica oppure effettuare alcune operazioni che riguardano il download dei messaggi.
Nella tab Cartella puoi invece gestire le operazioni sulle singole cartelle, come ad esempio la creazione di una nuova cartella oppure le operazioni di pulizia su queste. Nella tab Visualizza, puoi invece cambiare il modo in cui vengono visualizzati i messaggi nell’interfaccia di Microsoft Outlook.
In questo tutorial ti spiegherò come chiudere un account Hotmail, in modo da poter chiudere definitivamente una casella di posta elettronica sul provider Hotmail.it oppure Hotmail.com che attualmente sono di proprietà della Microsoft.
Se invece hai bisogno di creare un indirizzo email su Hotmail.it oppure hotmail.com segui la seguente guida come creare indirizzo email
Tuttavia se precedentemente eri in possesso di un account Hotmail ed adesso vorresti sapere come fare per eliminarlo perché non pensi possa esserti più utile molto probabilmente è il caso che tu legga con attenzione questa guida.
Nelle seguenti righe andrò infatti a spiegarti tutto ciò che bisogna fare per poter chiudere account Hotmail.
Come chiudere un account Hotmail
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio voglio però tranquillizzarti subito su una cosa: contrariamente a quel che può sembrare chiudere account Hotmail è un’operazione abbastanza semplice da effettuare, anche nel caso in cui tu non sia esattamente esperto in materia informatica.
Per chiudere account Hotmail è infatti sufficiente effettuare pochi e semplici passaggi, nulla di più, te lo assicuro.
Se è dunque tua intenzione chiudere account Hotmail ti suggerisco di metterti comodo e di concentrarti per qualche minuto del tuo tempo libero sulla lettura di questa guida.
Come chiudere un account Hotmail
Per poter chiudere account Hotmail la prima operazione che devi effettuare consiste nel
apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
nella barra degli indirizzi in alto scrivi il nome del sito Hotmail.it oppure Hotmail.com nel modo seguente
www.hotmail.it
oppure www.hotmail.com
premi il tasto Enter / Invio della tastiera
accedi al sito Hotmail.it / Hotmail.com con username e password del tuo account di posta elettronica
scrivi anche la password
clicca sul pulsante Accedi
attendi che il login venga effettuato
Chiudere l’account Hotmail.it o Hotmail.com
seleziona la voce Sicurezza e privacy che si trova in alto a destra
pigia sulla voce Altre impostazioni di sicurezza che trovi in corrispondenza
della sezione Sicurezzaaccount nella nuova pagina visualizzata
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come si fa a creare un account Hotmail, e come accedere ad Hotmail in tutti i modi possibili e da tutti i dispositivi in tuo possesso, come computer o smartphone o tablet.
Una volta creato un indirizzo di posta elettronica Hotmail, è possibile accedere alla casella di posta Hotmail in diversi modi, alcuni più semplici, altri meno semplici inizialmente, ma più adatti alle persone che lavorano tutti i giorni con la posta elettronica.
Principalmente sto parlando di accedere ad Hotmail con il browser, oppure accedere ad Hotmail con un programma client di posta per computer o per smartphone. In questa guida ti illustrerò tutti i vantaggi e svantaggi di ciascun metodo, e ti spiegherò dettagliatamente le procedure per accedere alla posta di Hotmail e gestire la posta elettronica nei due metodi.
Come accedere ad Hotmail – vari modi
E’ possibile accedere ad Hotmail in vari modi differenti:
accedere ad Hotmail dal browser (modo più semplice ma più scomodo)
accedere ad Hotmail con un programma client di posta per computer
accedere ad Hotmail con un’app client di posta per smartphone o tablet
Questi due metodi ultimi sono consigliati. E’ necessario soltanto configurare una volta la casella Hotmail nel programma client di posta e poi puoi comodamente gestire la tua posta Hotmail tramite il programma o app.
Il programma client di posta sul tuo computer, o l’app client di posta sul tuo smartphone offrono numerosi vantaggi:
RICEVERAI NOTIFICHE QUANDO ARRIVANO NUOVE EMAIL
LE TUE CREDENZIALI VENGONO SALVATE E NON DEVI INSERIRLE OGNI VOLTA DA CAPO
Creazione di un account Hotmail
Sempre riguardo la procedura per accedere ad Hotmail, per prima cosa ti informo che Hotmail non è più disponibile come servizio di posta elettronica vero e proprio. Sono diversi anni che Microsoft ha deciso di sostituirlo con Outlook. Sarà comunque possibile creare ed accedere ad un account Hotmail.
Infatti nonostante il servizio di posta elettronica sia sparito nel 2013, ancora oggi è possibile creare un indirizzo di posta elettronica che abbia come dominio @hotmail.com. Per creare un account Hotmail oggi è necessario passare per forza di cose da Outlook.com.
Come creare un account Hotmail
Devi sapere che non è possibile accedere ad un account senza averlo prima creato. Per creare un account Hotmail è necessario andare su Outlook.com, il servizio che nel 2013 ha difatti preso il posto di Hotmail.
apri il tuo browser preferito
visita il sito ufficiale di Outlook al seguente indirizzo
dovrai premere l’opzione Iscriviti (che è in alto a destra) al fine di creare un nuovo account.
Non appena avrai fatto questo verrai rimandato su una pagina in cui dovrai compilare un modulo alquanto dettagliato in cui andrai ad inserire i tuoi dati personali: nome, cognome, nome utente, password, paese, data di nascita.
seleziona dal menu a tendina il dominio @hotmail.com
Se non farai questa cosa non creerai un account Hotmail, bensì creerai un account Outlook.
Per quanto riguarda la password ti consiglio di cerca di utilizzare una parola inventata che sia composta da numeri, lettere e anche da qualche simbolo (!, ?, &, $, €, =, +, *, #, §, etc.).
Dopo aver creato la password conservala in un luogo sicuro che conosci solo te
Una volta che avrai compilato tutti i campi obbligatori presenti nel modulo di registrazione, potrai procedere alla vera e propria creazione dell’account Hotmail in modo gratuito.
Tutto ciò che dovrai fare è premere sul tasto blu Crea account.
Ora ti rimane solo di vedere come accedere al tuo nuovo account Hotmail dal tuo computer (PC Windows o computer Mac che sia), dal tuo smartphone o tablet Android e dal tuo iPhone o iPad.
Come accedere a Hotmail dal computer
Ora puoi accedere all’account Hotmail appena creato dal tuo computer Windows, Linux o macOS. Per accedere da un qualsiasi computer non devi fare altro che collegarti al sito ufficiale di Outlook, questo è lo stesso passaggio che hai fatto prima per creare l’account.
ora non dovrai premere sul pulsante Iscriviti, visto che hai portato a termine la procedura di registrazione soltanto pochi istanti fa.
Piuttosto dovrai premere sul bottone Accedi
Una volta che avrai fatto ciò verrai reindirizzato su una pagina in cui ti verrà chiesto di inserire il tuo nome utente (es. ilmagodelcomputer@hotmail.com)
scrivi il nome utente che hai creato nel campo apposito
poi premi sul tasto Avanti
Se avrai scritto correttamente il tuo nome utente, ora dovresti aver accesso ad un nuovo campo
scrivi la password
adesso scrivi la password che hai creato in fase di registrazione in questo campo
poi premi sul tasto Accedi
Se hai inserito la password giusta, allora potrai accedere senza problemi al tuo nuovo account Hotmail.
A questo punto ti verrà chiesto perché non riesci ad accedere.
seleziona una delle tre opzioni disponibili (es. Ho dimenticato la password)
scrivi il tuo nome utente nel campo richiesto
poi clicca sul tasto Avanti
Se avrai inserito nel modo corretto il tuo nome utente, ora riuscirai a scegliere la modalità di recupero password.
Potrai scegliere di recuperare la password del tuo account Hotmail tramite un indirizzo di posta alternativo, tramite un SMS al tuo cellulare o tramite una chiamata. Dopo aver scelto una delle opzioni messe a tua disposizione
premi su Richiedi codice.
A questo punto riceverai un codice a sette cifre
inseriscilo nell’apposito campo
e premi il pulsante Avanti.
Ora potrai finalmente reimpostare la tua password.
Inserisci la nuova password nel campo modificabile
ripetila nel secondo campo
e poi premi nuovamente su Avanti.
Se avrai eseguito nel modo corretto la procedura dei paragrafi precedenti, allora sul display comparirà un rassicurante messaggio La password è stata cambiata.
premere di nuovo su Avanti per accedere al modulo che ti consentirà di accedere al tuo account Hotmail.
Inserisci nuovamente il tuo nome utente
e premi su Avanti
Inserisci anche la nuova password nel campo apposito
e conferma premendo su Avanti.
fatto ora sei riuscito a rientrare in possesso del tuo account Hotmail.
Come accedere a Hotmail da Android
Ora vorresti sapere come accedere a Hotmail anche dal tuo smartphone o tablet Android. Per accedere a Hotmail dal tuo dispositivo Android non devi fare altro che installare sul tuo dispositivo l’app ufficiale Microsoft Outlook. Per installare l’app
SCARICARE L’APP OUTLOOK SU ANDROID
apri il Google Play Store
scrivi nel campo di ricerca Microsoft Outlook
a questo punto premi sull’icona dell’app
poi premi sul tasto Installa
Ora attendi pazientemente qualche secondo
e poi premi su Apri per avviare l’app o in alternativa tocca l’icona blu che è stata inserita nella Home del tuo dispositivo.
USARE L’APP OUTLOOK SU SMARTPHONE ANDROID
Una volta che l’app verrà aperta avrai davanti a te una schermata bianca. L’unica cosa che vedrai è l’icona di Outlook il pulsante Inizia
premi il pulsante Inizia per poter configurare il tuo account Hotmail e per potervi accedere dal dispositivo Android in tuo possesso
Subito dopo che hai premuto il pulsante Inizia ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo e-mail (es. ilmagodelcomputer@hotmail.com)
inserisci il tuo indirizzo
poi premi su Continua
inserisci la password del tuo account di posta elettronica
poi premi il tasto Accedi
Ti verrà chiesto se vuoi aggiungere un altro account
se non desideri farlo puoi tranquillamente premere su Ignora
A questo punto troverai una breve spiegazione di come utilizzare al meglio il tuo account
puoi scegliere Ignora
oppure
puoi leggere l’intera spiegazione
poi premere sul simbolo di spunta
Avrai effettuato correttamente accesso al tuo account di posta Hotmail
Come accedere ad Hotmail su iPhone con Mail
Il modo migliore per accedere ad Hotmail sul tuo iPhone o iPad è quello usare l’app client di posta prodotta da Apple e presente su tutti i dispositivi mobili Apple chiamata Mail.
Mail è l’app client di posta ufficiale di Apple, è molto ben fatta ed affidabile, ed per questo l’app più usata dagli utenti Apple. L’app Mail è totalmente gratuita e pre-installata su tutti gli iPhone e iPad già dal momento dell’acquisto. Quindi non devi perdere tempo a scaricare ed installare nessuna app aggiuntiva.
Mail gestisce tanti indirizzi di posta elettronica, quindi se come me, hai più di un indirizzo email da gestire, ti consiglio vivamente di usare Mail per gestire la tua posta su iPhone o su iPad.
Se, invece, non vuoi scaricare sul tuo dispositivo l’app Outlook, puoi comunque accedere al tuo account Hotmail utilizzando l’app Mail che trovi di serie sul tuo iPhone o iPad.
Vediamo insieme come configurare un indirizzo di posta elettronica Hotmail all’interno dell’app Mail, in modo da poter gestire la posta elettronica quotidianamente usando semplicemente l’app Mail.
vai nell’app Impostazioni del tuo iPhone o iPad (icona con l’ingranaggio grigio)
scorri fino alla voce Password e Account
In questa sezione potrai configurare uno o più indirizzi email per farli gestire all’app Mail
premi sulla voce Aggiungi account
apparirà una lista di fornitori di servizi email (email providers) tra cui troverai iCloud, Exchange, Google, Yahoo!, Aol, Outlook.com oppure altro
premi sull’icona Outlook.com
a questo punto il tuo iPhone si collegherà al server Microsoft per l’autenticazione
scrivi il tuo indirizzo e-mail dell’account email Hotmail
poi premi il tasto Avanti
poi scrivi la tua password dell’account di posta Hotmail
poi premi il tasto Accedi per accedere
se richiesto, premi il tasto Salva
In questo modo, il tuo indirizzo email Hotmail sarà configurato una volta per tutte nel programma client di posta Mail del tuo iPhone o iPad, e potrai gestire la posta elettronica direttamente dall’app Mail.
In pratica non devi più entrare nella posta elettronica tramite il browser Safari, ma userai semplicemente l’app Mail per scaricare la posta in arrivo e per inviare nuove email ai tuoi contatti.
Tramite l’app Mail di Apple puoi ricevere notifiche ogni volta che ti arriva una nuova email. In questo modo potrai rispondere velocemente senza far attendere molto chi ti ha contattato. Le notifiche su smartphone e tablet Apple sono pienamente personalizzabili nella sezione Notifiche delle Impostazioni del sistema operativo iOS. Puoi decidere cioè se la notifica deve emettere un suono, oppure no, e puoi decidere se deve apparire come un popup sullo schermo oppure no.
L’altro vantaggio di usare l’app Mail per accedere ad Hotmail su iPhone è quella di non dover inserire nome utente e password ogni volta per accedere alla mail. Praticamente ti basta inserire queste credenziali una sola volta inizialmente nella configurazione dell’app Mail, e poi il programma Mail le userà per effettuare l’autenticazione con il server di Hotmail (gestito da Microsoft).
Come accedere a Hotmail da iOS con l’app Outlook
Se hai un iPhone o un iPad Apple, puoi anche accedere a Hotmail su iOS con l’app Outlook, che è un’app client di posta scaricabile dall’AppStore di Apple.
L’applicazione Outlook è una delle app client di posta più usate, dopo Mail di Apple, per gestire la posta sugli iPhone e su iPad.
Gli utenti Apple solitamente preferiscono usare prodotti Apple, come il programma Mail che ti ho descritto nel paragrafo precedente, in quanto sono prodotti direttamente da Apple, ed integrati perfettamente con il sistema operativo e con l’hardware del dispositivo.
Anche in questo caso per accedere a Hotmail dal tuo iPhone o iPad dovrai aprire l’AppStore di Apple per installare l’applicazione MicrosoftOutlook.
apri l’App Store facendo un tap sull’icona blu su cui trovi una A
scrivi sul campo di ricerca Microsoft Outlook
premi sul tasto Ottieni
subito dopo su Installa
attendi per qualche secondo che il download dell’app sia portato a termine
premi sul pulsante Apri
Volendo puoi anche aprire l’app direttamente dalla schermata Home
premi sull’icona blu dell’app che hai appena scaricato.
Configurare l’account di posta Hotmail nell’app Outlook per iPhone
Vediamo ora come configurare l’indirizzo email Hotmail all’interno dell’app client di posta Outlook per iPhone, che hai appena scaricato.
una volta che avrai aperto l’app
ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo e-mail in un apposito campo
scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail
premi su Aggiungi account
scrivi anche la password
e conferma premendo Accedi
Ti verrà poi chiesto se desideri aggiungere un altro account.
Se non hai intenzione di far ciò premi sul pulsante Più tardi
Così come accaduto con l’app per dispositivi Android, anche in questo caso troverai una breve spiegazione di come funziona il servizio
premi il tasto Ignora per accedere al tuo account.
Accedere a Hotmail tramite un client e-mail
Se le soluzioni che ti ho fatto vedere fino ad ora non ti hanno particolarmente convinto soprattutto l’app Outlook di Microsoft, potrai decidere di configurare il tuo account Hotmail su un qualsiasi client e-mail. Se il tuo account non viene configurato in modo automatico puoi servirti dei parametri IMAP o POP3 che sono indicati di seguito.
IMAP
Server posta in arrivo (IMAP): imap-mail.outlook.com (oppure outlook.office365.com)
Porta: 993
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: esempio: ilmagodelcomputer@hotmail.com
Password: Inserisci la password del tuo account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com (oppure smtp.office365.com)
Porta: 25 (oppure 587)
Autenticazione: Sì
Connessione crittografata: TLS
POP3
Server posta in arrivo (POP3): pop-mail.outlook.com
Porta: 995
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: esempio: ilmagodelcomputer@hotmail.com
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
Porta: 25 oppure 587
Autenticazione: sì
Connessione crittografata: TLS
I parametri IMAP e POP che ti ho riportato sopra dovranno essere scritti nel momento in cui andrai ad utilizzare un client e-mail.
Ad esempio se usi Mail, il client che trovi preinstallato su macOS, la procedura che dovrai eseguire è la seguente avviare Mail
premi sulla voce Mail (che si trova in alto a sinistra, accanto al logo Apple)
premi Aggiungi account
e premi il provider.
Se l’account non viene configurato in modo automatico, potrai configurarlo manualmente tramite i parametri IMAP o POP3 che ti ho sopraccitato.
se utilizzi Mozilla Thunderbird invece dovrai avviare il client
premi sulla voce Crea un nuovo account
poi premi sulla voce Email
Subito dopo dovrai configurare un account già esistente, per l’appunto il tuo account Hotmail.com.
Dopo ciò dovrai compilare i campi richiesti (email, password, etc.) e inserire manualmente i parametri IMAP o POP3 che trovi in alto.
In questo tutorial ti spiegherò come poter configurare Hotmail su Android Per prima cosa devi sapere che potrai scegliere se configurare Hotmail su Android utilizzando l’applicazione E-mail disponibile di default su tutti gli smartphone e i tablet con su installato il sistema operativo di Android oppure se utilizzare l’app ufficiale Microsoft Outlook.
Configurare Hotmail su Android usando l’app E-mail
Se ti interessa configurare Hotmail su Android e preferisci usare l’app E-mail ovvero quella disponibile su tutti i dispositivi basati sul sistema operativo mobile di casa Google
la prima cosa che devi fare è accedere alla home screen del tuo smartphone o tablet
trovare l’icona dell’applicazione.
Fatto ciò ti verrà mostrata la schermata dell’app mediante cui procedere con la configurazione guidata del tuo account di posta elettronica
scrivi nel campo Indirizzo e-mail il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail
compila il campo Password e scrivi la password associata al tuo account email
e poi premi sulla voce Successivo che si trova in alto a a destra.
Attendi qualche istante affinché l’app E-mail individui automaticamente i parametri necessari per la configurazione del tuo account di posta elettronica subito dopo indica le tue preferenze di sincronizzazione utilizzando gli appositi menu sottostanti le voci Pianifica sincronizzazione e In orari di punta. Se preferisci puoi rimuovere la spunta in corrispondenza delle voci Sincronizza e-mail e Notifica l’arrivo di e-mail. Devi sapere che è meglio non modificare le impostazioni predefinite. Successivamente
premi sulla voce Successivo che si trova in alto a destra.
Arrivato qui vedrai una schermata contrassegnata dalla dicitura Il tuo account è stato configurato e stai per ricevere un’e-mail.
Se ti interessa nella schermata visualizzata puoi modificare il nome dell’account compilando a tuo piacimento il campo sottostante la voce Nome account (opzionale) e il nome utente compilando il campo sottostante la voce Nome utente (Visualizzato sui messaggi in uscita).
Per concludere la procedura mediante cui configurare Hotmail su Android premi sul pulsante Fatto che risulta in alto a destra.
Adesso che sei riuscito a configurare Hotmail su Android dovresti vedere la schermata principale dell’app E-mail dalla quale gestire tutte la tua posta elettronica legata all’indirizzo e-mail appena configurato. D’ora in avanti ogni volta che accederai all’app E-mail dalla home screen del tuo dispositivo visualizzerai la schermata in oggetto.
Per controllare che la procedura mediante cui configurare Hotmail su Android sia andata per il verso giusto dovrai andare a vedere alla sezione In arrivo ed accertati del fatto che siano presenti i tuoi messaggi di posta elettronica.
In alternativa prova ad inviare una nuova mail.
Per gestire le impostazioni legate al tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail su Android ti basta premere sull’icona raffigurante tre puntini orizzontali che trovi nella parte in alto a destra della schermata principale dell’app E-mail e selezionare la voce Impostazioni dal menu a tendina che ti viene mostrato.
Se ti serve puoi rimuovere il tuo account e per farlo dovrai premere sulla voce Rimuovi account annessa al menu Impostazioni dell’applicazione per la gestione della posta su Android e poi su Rimuovi. Se invece la procedura mediante cui configurare Hotmail su Android automaticamente non fosse andata a buon fine puoi procedere andando ad inserire manualmente i parametri richiesti. Per prima cosa devi rimuovi prima il tuo account Hotmail che hai provato a configurare su Android così come ti ho fatto vedere nelle precedenti righe
e subito dopo devi scegliere la voce Config. manuale che si trova in alto a destra nella schermata per procedere con la configurazione della posta elettronica.
Procedi scegliendo la voce Exchange in Tipo di account usato.
Se presente il campo Dominio lascialo vuoto
Se presente il campo Nome utente scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica.
Scrivi poi la password legata al tuo indirizzo email, completa il campo Nome server inserendo s.outlook.com
verifica che la casella Usa connessione protetta (SSL) sia selezionata
e poi premi su Avanti.
Successivamente seleziona le opzioni per l’account e poi premi ancora su Avanti dopodiché premi sul pulsante Fine per terminare la procedura tramite la quale configurare Hotmail su Android manualmente.
Configurare Hotmail in Outlook per Android
Se desideri configurare Hotmail su Android ma non vuoi utilizzare l’app di default per la gestione della posta elettronica ti suggerisco di ricorrere all’impiego dell’applicazione Microsoft Outlook. Sappi che si tratta dell’app ufficiale di Microsoft mediante cui tutti possono gestire facilmente il proprio account Hotmail.
Per configurare Hotmail su Android utilizzando l’app Outlook la prima cosa che devi fare consiste nell’effettuare il download dell’app Microsoft Outlook. Per fare questo devi premere sull’icona di Play Store che si trova alla home screen del tuo dispositivo
premi poi sul campo Cerca collocato nella parte alta della nuova schermata visualizzata e poi digita microsoft outlook
seleziona il primo risultato della ricerca dopodiché
premi prima su Installa
e poi su Accetto.
se vuoi velocizzare l’esecuzione di questo passaggio puoi anche premere qui direttamente dal tuo smartphone o tablet Android.
Attendi ora che il download dell’applicazione venga avviato e completato dopodiché recati nuovamente nella home screen del tu smartphone o tablet
e premi sull’icona di Microsoft Outlook.
Adesso premi sul pulsante Inizia che si trova in fondo allo schermo
scrivi il tuo indirizzo di posta Hotmail/Live/Outlook nell’apposito campo di testo
e poi premi sul pulsante Continua per andare avanti.
A questo punto compila i campi visualizzati a schermo
scrivi il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail e la password ad esso associata
poi premi sul pulsante Accedi
e infine su Si per completare la configurazione dell’applicazione.
Se sul tuo account Hotmail hai attivato la verifica in due passaggi, dopo aver immesso nome e password
dovrai scrivere il codice di sicurezza ricevuto tramite SMS.
Sei riuscito a configurare Hotmail su Android utilizzando l’app Microsoft Outlook e sei pronto a gestire le tue email dal sistema di Android. Rifiuta pure la richiesta di aggiunta di un’ulteriore account
basterà che premi sul pulsante Magari più tardi
per saltare il tutorial iniziale di Outlook ti basterà premere sul pulsante Ignora.
Il funzionamento di Outlook per Android è talmente intuitivo che non c’è bisogno di troppe spiegazioni: dando uno sguardo al display del tuo dispositivo Android dovresti infatti visualizzare la schermata principale della tua casella di posta elettronica Hotmail, quindi la cartella della posta in arrivo.
Per leggere uno specifico messaggio non devi far altro che premere sul titolo dello stesso
mentre se è tua intenzione accedere ad altre cartelle del tuo account di posta elettronica ti basta premere sull’icona ≡ che si trova in alto a sinistra e selezionare poi la sezione di tuo interesse (Bozze, Cestino, Posta inviata ecc.). Per comporre un nuovo messaggio di posta elettronica ti basta premere sull’icona della matita collocata in basso a destra.
Come configurare Hotmail in Gmail per Android
Stai utilizzando Gmail come applicazione predefinita per la posta elettronica e ti interessa configurare un account Hotmail/Outlook in quest’ultima. Per farlo dovrai avviare la app ufficiale di Gmail sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)
e subito dopo premi sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni che si trova in fondo alla barra che compare di lato.
Nella schermata che si apre premi sull’opzione Aggiungi account
scegli di configurare un nuovo account Outlook, Hotmail e Live
e compila il modulo che ti viene proposto scrivendo i dati d’accesso del tuo account Hotmail/Outlook. Se hai attivato la verifica in due passaggi, dovrai scrivere anche il codice di verifica ricevuto via SMS.
Arrivato qui devi premere sul pulsante Avanti
rispondi Sì all’avviso che compare sullo schermo (in modo da autorizzare Gmail ad usare il tuo account Hotmail/Outlook)
e scegli la frequenza con cui l’account deve essere controllato per la ricezione dei messaggi tramite il menu a tendina Frequenza sincronizzazione (il valore impostato di default è di 15 minuti).
Per concludere assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Avvisami all’arrivo di email, Sincronizza email di questo account e Scarica allegati automaticamente quando connesso a Wi-Fi, premi sul pulsante Avanti e se ti interessa puoi modifica il nome da visualizzare nei messaggi in uscita. Ora hai configurato il tuo account Hotmail/Outlook in Gmail e quindi puoi gestire la tua posta tutta all’interno della stessa app. Per visualizzare i messaggi specifici di un account o l’altro devi premere sul pulsante ≡ che si trova in alto a sinistra e seleziona la foto relativa a uno degli indirizzi configurati nell’applicazione.
Parametri per configurare Hotmail su Android
Se ti interessa utilizzare un client di posta elettronica diverso da quelli di cui ti ho parlato, puoi configurare il tuo account Hotmail/Live/Outlook utilizzando i seguenti parametri IMAP.
Server posta in arrivo (IMAP): imap-mail.outlook.com (oppure outlook.office365.com)
Porta: 993
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com (oppure tuoindirizzo@outlook.com, tuoindirizzo@live.com ecc.)
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com (oppure smtp.office365.com)
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come leggere la posta Hotmail, in modo da poter controllare la posta elettronica Hotmail facilmente dal browser o con un programma client di posta sul tuo computer o smartphone.
In questo tutorial ti spiego come leggere posta Hotmail , qui sotto troverai spiegato tutto quello che ti serve per leggere la tua posta Hotmail
Come controllare la posta Hotmail
Ti farò usare alcuni dei più famosi client di posta elettronica per computer i client di posta che intendo sono Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird ed Apple Mail e ti farò vedere come usare le caselle Hotmail da dispositivi portatili come smartphone e tablet, parleremo anche di come accedere alla tua corrispondenza digitale effettuata tramite l’account di posta elettronica di casa Microsoft direttamente da browser Web.
Devi sapere che se hai un PC Windows, un Mac, uno smartphone Android o un iPhone non fa differenza, i parametri per impostare la tua casella di posta Hotmail sul client di posta sono uguali.
controllare la posta Hotmail con un client di posta
Per poter configurare un indirizzo di posta Hotmail sul computer, mediante un client di posta tradizionale, devi aprire il programma che intendi utilizzare per leggere, inviare e gestire la tua corrispondenza elettronica subito dopo devi avviare la procedura per l’aggiunta di un nuovo account e dovrai seguire le mie indicazioni che trovi qui sotto.
Microsoft Outlook
Configurare un account di posta Hotmail sul programma client di posta Outlook, per poter controllare la posta Hotmail con Outlook.
apri il programma di posta elettronica Outlook
vai nel menu File
premi su Impostazioni account
poi seleziona Nuovo
Mozilla Thunderbird
Vediamo ora la facile procedura per impostare un account di posta Hotmail sul programma client di posta Thunderbird, per controllare la posta Hotmail con Thunderbird.
premi sul pulsante Menu che si trova in alto a destra
seleziona le voci Nuovo messaggio
subito dopo premi su Crea un nuovo account email dal menu che compare.
Apple Mail
E’ possibile controllare la posta elettronica di Hotmail anche con il programma client di posta Mail installato su tutti i computer Apple.
Mail è il programma di posta elettronica pre-installato su tutti i Mac, che troverai in fase di acquisto sul tuo Mac.
Mail è un ottimo programma per gestire la posta elettronica e ovviamente tramite mail puoi controllare la posta di Hotmail, basta configurare l’account Hotmail sul programma nella sezione account.
Vediamo insieme la procedura per configurare un account di posta Hotmail sul programma Apple Mail.
per prima cosa apri Mail sul tuo Mac
in alto a sinistra clicca sul menu Mail (figura seguente)
poi clicca sulla voce Aggiungi account… (figura seguente)
scegli la voce in fondo altro account
premi il pulsante Continua
poi inserisci username e password del tuo account di posta Hotmail (vedi figura seguente)
Adesso il tuo account dovrebbe essere configurato in maniera automatica e ora dovresti poter leggere posta Hotmail. Se nel caso contrario dovrai compilare il modulo che ti viene proposto con le informazioni che trovi qui di seguito.
Configurazione manuale della posta elettronica di Hotmail sul client di posta
Se hai bisogno di inserire manualmente i parametri per il server di posta elettronica in arrivo e per il server di posta elettronica in uscita puoi leggerli qui sotto.
I seguenti parametri vanno bene per configurare Hotmail su qualunque client di posta, sia su Windows che su Mac.
PARAMETRI PER protocollo IMAP
Server posta in arrivo (IMAP): imap-mail.outlook.com
Porta: 993
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
Porta: 25 oppure 587
Autenticazione: sì
Connessione crittografata: TLS
PARAMETRI PER protocollo POP3
Server posta in arrivo (POP3): pop-mail.outlook.com
Porta: 995
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
Porta: 25 oppure 587
Autenticazione: sì
Connessione crittografata: TLS
Se non sai quale tra i due protocolli usare, ora ti fornisco tutte le spiegazioni che ti possono servire. Devi sapere che la principale differenza fra i protocolli IMAP e POP3 è che il primo, è stato studiato per l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente, lascia i messaggi sul server e sincronizza automaticamente le modifiche su tutti i device. Il secondo, cancella i messaggi dal server (salvo funzioni di backup esterne) e non sincronizza le modifiche su tutti i dispositivi.
Per impostazione predefinita, l’accesso via POP3 è disattivato. Per attivarlo devi collegarti al sito Outlook.com
premi sul pulsante Accedi
accedi con i dati del tuo account Hotmail
scrivi indirizzo di posta elettronica e password.
subito dopo premi sul bottone Accedi.
una volta effettuato il login
premi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra
seleziona la voce Opzioni dal menu che compare
si aprirà una schermata nuova
seleziona la voce POP e IMAP dalla barra laterale che trovi sulla sinistra
devi poi cercare la voce Opzioni POP sulla destra e, in corrispondenza della dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP
devi aggiungere la spunta alla casella che trovi accanto alla voce Si.
per confermare ed applicare le modifiche apportate,
premi sulla voce Salva che si trova in alto
Come leggere la posta Hotmail dal programma client di posta
Vediamo ora le istruzioni per leggere la posta Hotmail, una volta configurato un programma di posta elettronica in grado di scaricare le email dal server di Hotmail.
Tutti i programmi client di posta come Outlook, Mail di Apple o Thunderbird sono in grado di connettersi correttamente ai server di posta elettronica Hotmail e gestire la posta delle caselle Hotmail con il protocollo IMAP oppure il protocollo POP3.
Una volta effettuata correttamente la configurazione del tuo account, potrai leggere posta Hotmail dal client in uso sul tuo computer
basterà premere sulla sezione relativa alla posta in arrivo
e premi poi sul mittente o sull’oggetto del messaggio. Puoi invece muoverti attraverso le varie altre sezioni della tua casella di posta elettronica usando le voci che trovi sulla barra laterale di sinistra e/o in alto.
Per comporre una nuova mail,
ti basta premere sull’apposito pulsante generalmente che trovi in alto sulla sinistra.
Devi sapere che le voci, i pulsanti e le funzioni possono variare a seconda del client in uso.
Configurazione alternativa per la casella di Hotmail, in caso di problemi di configurazione
Se utilizzando i parametri IMAP di cui sopra non riesci a scaricare e/o a inviare la posta tramite il tuo account Hotmail, prova quest’altra configurazione.
Server posta in arrivo (IMAP): outlook.office365.com
Porta: 993
Connessione crittografata: SSL
Nome utente: tuoindirizzo@hotmail.com
Password: password dell’account Hotmail
Server posta in uscita (SMTP): smtp.office365.com
Porta: 587
Autenticazione: sì
Connessione crittografata: TLS
TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?
TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.
SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).
Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.
Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).
Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server. Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo. Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.
Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.
Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni. Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)
La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga).
In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi.
È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.
Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi.
TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL.
Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.
Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.
HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.
Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.
Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server. Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it
App per smartphone e tablet
Per accedere al tuo account Hotmail da smartphone o tablet, ti consiglio di usare l’applicazione di Outlook.com che non richiede configurazioni particolari e supporta anche gli account Gmail, iCloud e Yahoo! (oltre che Outlook e Hotmail).
La app è disponibile gratuitamente su Android e iOS mentre è inclusa di serie in Windows Phone. Per utilizzarla con la posta di Hotmail
avviala
premi sui pulsanti Inizia
e inserisci i dati d’accesso facenti riferimento al tuo account.
Successivamente ti ritroverai dinanzi la schermata dell’app relativa alla posta in arrivo in evidenza. Per accedere alle altre sezioni della tua casella di posta elettronica
premi sul pulsante con le tre linee che si trova in alo a sinistra e seleziona, a seconda di quelle che ti servono, le voci: Posta inviata, Posta eliminata, Bozze, Posta in uscita, Posta indesiderata e tutte le varie sottocartelle eventualmente create all’occorrenza.
Per leggere posta Hotmail
ti basterà premere sul nome del mittente o sull’oggetto.
Una volta visualizzata la mail, potrai rispondere, effettuarne l’inoltro, cancellarla, segnarla come non letta, stamparla e via di seguito ti basterà premere sui bottoni corrispondenti che si trovano nella parte alta della schermata visualizzata.
Se invece ti interessa scrivere un nuovo messaggio di posta
devi premere sul pulsante raffigurante un foglio e una matita che si trova in alto a destra
Se per qualsiasi motivo la app di Outlook non dovesse soddisfarti, puoi configurare Hotmail via IMAP o POP3 (come visto in precedenza per i client desktop) in qualsiasi app per la gestione della posta disponibile su Android, iPhone e Windows Phone.
Tieni presente che così come per i programmi per computer, anche nel caso delle app per device mobile la maggior parte dei client sono in grado di trovare automaticamente i parametri per la gestione dell’account basterà selezionare l’elenco proposto, quello in uso e inserendo le proprie credenziali d’accesso allo stesso.
Se cerchi qualche consiglio sulle app di terze parti che puoi utilizzare per leggere posta Hotmail, qui di seguito trovi indicate alcune tra le migliori.
Newton Mail Si tratta di un’app per la gestione della posta elettronica caratterizzato da interfaccia smart e di facile comprensione e che consente di gestire in maniera eccellente gli allegati. È disponibile per Android e per iOS.
MailDroid Si tratta di un rinomato client per la posta elettronica. Supporta tutti i principali servizi e-mail e include molte funzioni avanzate. È disponibile solo per Android.
Airmail Si tratta di uno tra i client e-mail più completi attualmente presenti sulla piazza. Offre una vastissima gamma di funzioni ed un elevato grado di personalizzazione. È disponibile solo per iOS.
LEGGERE LA POSTA Hotmail via Web
Uno dei modi più diffusi per leggere la posta elettronica Hotmail senza installare alcun programma di gestione della posta elettronica è accedere ad Hotmail tramite il browser.
Anche gli smartphone e tablet hanno dei browser pre-installati. Sugli iPhone e iPad trovi Safari, mentre sugli smartphone Android trovi Google Chrome, che è stato realizzato da Google.
Per leggere la posta Hotmail via web tramite browser puoi usare qualunque di questi browser che ti ho citato.
Il funzionamento di questi programmi è analogo. Tutti hanno una barra degli indirizzi in alto bianca, dove scrivere l’indirizzo del sito del provider di posta elettronica: nel tuo caso Hotmailwww.hotmail.com
Devi sapere che puoi leggere posta Hotmail anche direttamente dal browser, senza dover configurare alcun programma.
Lo svantaggio di controllare la posta elettronica tramite browser è che NON PUOI RICEVERE NOTIFICHE quando ti arriva una nuova email e il sito della posta elettronica è chiuso.
Devi inserire ogni volta username e password del tuo account di posta elettronica Hotmail per accedere alla tua casella di posta Hotmail.
Per questo molte persone usano i programmi pre-installati sul computer e su smartphone e tablet chiamati client di posta. I più famosi sono Outlook, Outlook Express, Posta di Windows (anche detto Windows Mail) e Mail di Apple.
In questo paragrafo invece ti spiegherò i semplicissimi passaggi per accedere alla posta elettronica Hotmail da qualsiasi browser.
apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
approderai sulla pagina ufficiale di Hotmail (come in figura seguente)
premi sul pulsante Accedi che trovi in alto a destra nella schermata iniziale del sito Hotmail
Microsoft ha acquistato il sito Hotmail tanto tempo fa, ed ora le caselle sono state portate sul dominio outlook.com
scrivi il tuo indirizzo email (che rappresenta il tuo nome utente)
oppure scrivi il tuo numero di telefono o il nickname dell’account Skype associato all’indirizzo di posta elettronica nel campo di testo che ti viene mostrato
premi sul pulsante Avanti
digita la password nel successivo campo di testo
poi premi sul pulsante Accedi per entrare nella casella di posta Hotmail
A login effettuato ti verrà subito mostrata la schermata relativa alla POSTA IN ARRIVO del tuo account HOTMAIL
Da questa schermata puoi controllare le email in arrivo nella tua casella di posta.
Puoi muoverti attraverso le varie altre sezioni della tua casella di posta elettronica utilizzando le voci che trovi sulla barra laterale di sinistra:
Posta indesiderata,
Bozze,
Posta inviata,
Posta eliminata
e tutte le varie sottocartelle eventualmente create all’occorrenza.
Leggere posta Hotmail
Vediamo insieme come leggere un messaggio di posta email nel tuo account di posta Hotmail.
Una volta che vedi la lista dei messaggi in arrivo:
premi del mittente o sull’oggetto dell’email
si aprirà la schermata del messaggio email, con in alto il mittente, l’oggetto della mail, e poi il testo dell’email ricevuta
una volta visualizzata la mail, potrai inoltre rispondere, effettuarne l’inoltro, cancellarla, segnarla come non letta, stamparla e molto altro ancora
ti basterà premere sulle voci e sui pulsanti corrispondenti che trovi nella parte alta della schermata visualizzata.
Se invece desideri scrivere un nuovo messaggio di posta
ora premi sul pulsante (+)Nuovo Messaggio che trovi in alto sulla sinistra.
In questo tutorial ti spiego come rubare password Hotmail, devi sapere che la salvaguardia delle password è un argomento che interessa un po’ a tutti, e infatti sono sempre di più le persone che cercano quali sono le tecniche più usate per rubare le credenziali di accesso a servizi online, caselle di posta, ecc. e come proteggersi dai ladri che se ne vogliono impossessare.
Per iniziare occupiamoci di Hotmail, il famoso servizio email di Microsoft che sempre più spesso viene preso di mira dai ladri d’identità. Come rubare password Hotmail? Come ci si può proteggere da questo tipo di pericolo?
Rubare password Hotmail
Devi sapere che rubare password Hotmail sia un’operazione facile. Adesso ti voglio parlare di MSNLive Password Decryptor. Come ti fa capire il suo nome, MSNLive Password Decryptor è un programma gratuito per Windows che estrapola le password di Hotmail, Windows Live ed MSN memorizzate nei browser Web, in Windows Live Messenger ed in altri programmi di messagi, come Pidgin e Miranda.
premi sul pulsante verde Download per tre volte consecutive. Ad operazione completata,
bisogna aprire l’archivio zip scaricato (MSNLivePasswordDecryptor.zip)
e lanciare il setup dell’applicazione (Setup_MSNLivePasswordDecryptor.exe).
Nella finestra che vedi aprirsi
dovrai premere su Sì, Next
accettare le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement e poi si può concludere il processo d’installazione di MSNLive Password Decryptor
basta che premi prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Decline
ancora Next e Finish.
Al termine del processo, l’applicazione si avvia automaticamente
e basta premere sul pulsante Start recovery
(che si trova in alto a destra) per visualizzare istantaneamente tutte le password di Hotmail/MSN/Windows Live salvate sul PC. Inizialmente, le password vengono visualizzate dietro degli asterischi
ma basta premere su Show password per svelarle tutte in un sol colpo.
Un altro programma simile a quello che ti ho appena fatto vedere che è Browser Password Decryptor che, pur non essendo focalizzato su un servizio in particolare, permette di rubare password Hotmail recuperandole dai dati salvati in Chrome, Firefox, Internet Explorer ed altri browser Web.
e premi sul pulsante verde Download per tre volte consecutive per scaricarlo sul tuo PC.
A download finito
apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (BrowserPasswordDecryptor.zip)
ed avvia il programma Setup_BrowserPasswordDecryptor.exe per far partire il processo d’installazione di Browser Password Decryptor.
Dopo aver portato a termine il setup
basta che premi sempre su Next
e declinare l’installazione di software promozionali, come con MSNLive Password Decryptor
premi sul pulsante Start recovery che si trova in alto a destra e, come per magia, otterrai la lista di tutti i nomi utenti e le password salvate nei browser installati sul PC. Fra questi, naturalmente troverai anche i dati di accesso ad Hotmail.
Se dopo aver scoperto queste cose ti stai iniziando a preoccupare per la tua privacy, ti do un paio di consigli efficaci che ti aiuteranno a stare più tranquillo.
Per prima cosa vieta ai browser di salvare la password di Hotmail ed altri servizi Web importanti seguendo il mio tutorial su come eliminare salvataggio password.
Come seconda cosa imposta le domande di sicurezza per reimpostare le password dei tuoi account online in modo che solo tu sappia realmente le risposte giuste.
Ad esempio potresti mettere delle risposte sbagliate che non c’entrano assolutamente nulla con le domande a cui fanno riferimento. In questo modo nessuno può entrare in possesso del tuo account sfruttando le funzioni standard per il recupero delle password.
In questo tutorial ti spiegherò come cambiare password Hotmail il servizio per la posta elettronica di casa Microsoft. Dovrai solo seguire una procedura proposta dalla stessa Microsoft, compilare qualche modulo con le informazioni richieste .
Vorresti poter cambiare password di Hotmail, ma non ti ricordi la parola chiave attualmente in uso per accedere all’account? anche se ti trovi in questa situazione è possibile risolvere questa situazione. Per scoprire come procedere, sia in entrambi casi, leggi qui sotto che ti spiegherò quello che devi fare per risolvere questa situazione.
Cambiare password Hotmail
Cambiare password Hotmail
Se hai bisogno di cambiare la password del tuo account Hotmail e ti ricordi l’ultima chiave di accesso da te utilizzata per accedere al servizio, il primo passo che devi compiere
è quello di collegarti al sito Internet dedicato alla gestione degli account Microsoft, facendo clic qui.
Successivamente
premi sul pulsante Accedi a Microsoft collocato al centro e compila i campi visualizzati
aggiungi il tuo indirizzo di posta elettronica e la password ad esso associata
dopodiché premi nuovamente sul bottone Accedi.
Devi sapere che se hai attivato la verifica in due passaggi sul tuo account, dovrai fornire inoltre un metodo di convalida della tua identità, ovvero dovrai ricevere un codice di sicurezza sul numero di cellulare da te collegato all’account o sul tuo indirizzo email alternativo.
Come cambiare password Hotmail
Se ti interessa cambiare la password del tuo account per sceglierne una nuova, in questo caso si presume che tu tieni il possesso di tutti gli strumenti che servono per accedere al servizio di posta elettronica. Quindi, a seconda del metodo di verifica da te selezionato (SMS a [numero di telefono], Email a [indirizzo email], )
controlla la casella di posta elettronica o il tuo cellulare
e scrivi, nell’apposito campo a schermo sul sito di Microsoft
il codice che hai ricevuto via email o tramite SMS e premi poi su Verifica.
Se, in futuro, vuoi evitare di immettere il codice in questione, ogni volta che intendi apportare modifiche all’account dalla postazione in uso
metti il segno di spunta nella casella Non visualizzare più questo messaggio nel dispositivo.
Attendi un pochino, affinché venga caricata la pagina relativa al tuo account
dopodiché premi sulla voce Sicurezza che si trova in alto e
nella schermata successiva
e premi sul pulsante Cambia password.
aggiungi quindi nuovamente la password del tuo account, per una questione di sicurezza
e premi su Accedi per proseguire.
Dopo che hai fatto tutto questo, utilizza i successivi campi di testo che ti vengono mostrati, per scrivere la vecchia password e la nuova password all’interno delle caselle Password corrente, Nuova password e Conferma la password
poi premi sul pulsante Salva in fondo alla pagina per completare la modifica.
Se vuoi, puoi anche aggiungere il segno di spunta sulla casella La password deve essere cambiata ogni 72 giorni per fare in modo che, una volta trascorso i 72 giorni la password scelta scade, e poi dovrai cambiarla con una nuova ogni volta che scade.
RECUPERARE password Hotmail
Recuperare account Hotmail
Se hai bisogno di recuperare il tuo account Hotmail perché ti sei scordato la parola chiave associata al tuo account, la procedura che devi usare è un’altra. Per prima cosa devi collegarti all’apposita sezione del sito Internet di Microsoft che è dedicata alla reimpostazione della password
l’indirizzo email dell’account per il quale vuoi effettuare il recupero
e premi su Avanti
Adesso, in base a quelli che sono i mezzi in tuo possesso e, a seconda di quelle che sono le informazioni che in precedenza hai provveduto ad associare al tuo account Hotmail, devi verificare la tua identità.
Scegli quindi se ricevere un messaggio di posta elettronica con un codice per reimpostare la password all’indirizzo email secondario (Email a [indirizzo email])
oppure se ricevere un codice di verifica via SMS
(SMS a [numero di telefono]).
Aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione che preferisci
premi su Avanti
scrivi la parte iniziale dell’indirizzo email secondario o la parte finale del tuo numero di cellulare
(a seconda del metodo di ripristino che hai scelto)
e prosegui toccando il tasto con la voce Invia il codice.
Verifica dell’identità per RECUPERARE LA PASSWORD HOTMAIL
A questo punto, se hai scelto di ricevere il codice per verificare la tua identità tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo email secondario
accedi a quest’ultimo ed apri il messaggio ricevuto da Microsoft per prenderne nota. Se, invece, hai scelto di ricevere l’SMS
attendi qualche istante
affinché Microsoft provveda ad inviarti al tuo numero di cellulare il messaggio contenente il codice
MICROSOFT AUTHENTICATOR per verificare l’identità (RECUPERO PASSWORD HOTMAIL)
In precedenza avevi scaricato e configurato l’app Microsoft Authenticator sul tuo smartphone o tablet Android o iOS? Puoi utilizzare queso modo che ti sto per spiegare adesso, per verificare la tua identità al fine di cambiare password Hotmail. Per fare questo
seleziona semplicemente l’opzione in questione come metodo per la verifica dell’identità.
Successivamente entra sul sito di Microsoft il codice di verifica che ti è stato recapitato
e poi premi sul bottone Avanti.
Nel caso in cui sia attiva la verifica in due passaggi dovrai eseguire la verifica dell’identità una seconda volta.
Nel caso che già possiedi un codice di verifica
seleziona l’opzione Ho già un codice nella schermata relativa al metodo per la selezione del sistema per la verifica dell’identità
e scrivi il codice che è in tuo possesso nel campo di testo Codice
e premi su Avanti.
Fatto questo
scrivi la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Hotmail nei campi Nuova password
e Conferma la password
e premi sul pulsante Avanti, per ultimare la procedura.
PROBELMI CON LA VERIFICA IN DUE PASSAGGI HOTMAIL
Non sei riuscito in nessun modo a superare la verifica in due passaggi, perché non ti è possibile accedere né al tuo indirizzo di posta elettronica alternativo né al telefono?
seleziona l’opzione Non ho alcuna di queste info nel menu per la scelta del metodo di conferma dell’identità
e premi sul bottone Avanti.
Se per caso possiedi un codice di recupero per il tuo account, In questo caso
aggiungilo nel campo Codicedi recupero che ti viene mostrato a schermo
e premi sul pulsante Usa codice di recupero che si trova in basso.
Se, invece, non hai un codice di recupero
premi sul pulsane No e, nella nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata
indica un indirizzo di posta elettronica alternativo nel campo sottostante la voce Dove possiamo contattarti?
per permettere a Microsoft di mettersi in contatto con te e di verificare la tua identità.
Supera quindi il captcha, immettendo i codici visualizzati a schermo nel campo di testo sottostante
infine, premi sul pulsante Avanti che trovi in basso.
Accedi ora al tuo account di posta elettronica alternativo, apri il messaggio ricevuto da Microsoft e inserisci
nel campo di testo che ti viene mostrato a schermo
il codice di verifica dell’identità che ti è stato fornito.
Poi premi su Verifica e segui le istruzioni che ti vengono fornite per effettuare il reset della password.
Ti verrà chiesto di confermare la tua identità, rispondendo ad alcune domande riguardanti la creazione del tuo account. Inoltre, per poter rientrare in possesso del tuo account, ti potrebbe succedere che ti chiedono di rispondere alla domanda di sicurezza, nel caso in cui tu l’abbia impostata.
In questo tutorial ti spiegherò come inoltrare una mail con Hotmail. Per iniziare devi collegarti alla tua casella di posta elettronica ed aprire il messaggio che desideri inoltrare ad un altro destinatario.
Come inoltrare una mail con Hotmail
Arrivato qui
premi sulla freccetta che si trova accanto al pulsante Rispondi
e seleziona la voce Inoltra dal menu che si apre.
Digita quindi l’indirizzo del destinatario a cui vuoi spedire l’email (o dei destinatari) nel campo A
premi sul pulsante Invia (che trovi in alto a sinistra) fatto.
Vorresti creare una regola automatica così che tutte le email provenienti da un determinato mittente o che rispettano determinati criteri devono essere inoltrare verso un preciso destinatario?
.Scorri fino ad arrivare in fondo la pagina principale di Hotmail
e premi sulla voce Organizza
ora premi sulla voce Gestione regole presente nel menu che compare.
Nella pagina che vedi aprirsi
e premi sul pulsante Nuovo
e compila il modulo che ti viene proposto
specificando negli appositi campi le caratteristiche che devono avere i messaggi da inoltrare.
Aggiungi il segno di spunta accanto alla voce Inoltra a,
inserisci l’indirizzo email del destinatario al quale devono essere inoltrati i messaggi
e premi sul pulsante Salva per attivare l’inoltro automatico della posta.
Come inoltrare una mail con OUTLOOK
Dopo che hai letto come inoltrare una mail con Hotmail, ti faccio vedere anche come compiere la stessa operazione su Outlook.com, il nuovo servizio di Web-mail targato Microsoft che presto soppianterà Hotmail.
Se hai già effettuato il passaggio a questo nuovo servizio e vuoi inoltrare un messaggio verso un altro destinatario
apri l’email da inoltrare
premi sul pulsante Azioni (che trovi in alto a destra)
e seleziona la voce Inoltra dal menu che vedi comparire.
Nella pagina che si apre
scrivi l’indirizzo del destinatario (o dei destinatari) nel campo di testo che si trova nella barra laterale di sinistra
e premi sul pulsante Invia (che trovi in alto a sinistra) per completare l’operazione.
Vuoi creare anche in Outlook.com una regola per l’inoltro automatico dei messaggi?
Premi sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a sinistra
e seleziona la voce Altre opzioni di posta dal menu che compare. Nella pagina che si apre
adesso premi prima sulla voce Regole per l’ordinamento di nuovi messaggi
poi sul pulsante Nuovo e compila il modulo per la creazione delle regole di inoltro come visto in Hotmail.
In questo tutorial ti spiegherò come cambiare la password dimenticata di Hotmail, in modo da resettare la password del tuo account di posta elettronica Hotmail e poterne impostare una nuova.
Temi che la password della tua email Hotmail – il servizio per la posta elettronica di casa Microsoft che è stato rimpiazzato dalla stessa azienda con Outlook.com– sia troppo fragile e quindi facilmente soggetta all’identificazione da parte di eventuali malintenzionati?
Se la risposta è affermativa, cambiarla subito con una più complessa è senza ombra di dubbio un’ottima idea, per evitare che qualcuno possa intrufolarsi tra i tuoi messaggi e leggere informazioni riservate.
Come dici? Ci avevi già pensato ma, essendo poco esperto in fatto di informatica e nuove tecnologie, non hai la più pallida idea di come fare per riuscire a cambiare password Hotmail? Beh, ma non hai di che preoccuparti… posso aiutarti io!
Resettare la password dimenticata di Hotmail e impostarne una nuova
Lo so, apparentemente può sembrare un tantino complicato, ma devi credermi, farlo è un vero e proprio gioco da ragazzi. Basta seguire un’apposita procedura proposta dalla stessa Microsoft, compilare qualche modulo con le informazioni richieste ed il gioco è fatto, hai la mia parola.
Vorresti cambiare password di Hotmail, ma non ricordi la parola chiave attualmente in uso per accedere all’account?
No problem, anche in questo caso è possibile intervenire. Per scoprire come procedere, sia in un caso che nell’altro, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui di seguito.
Come cambiare la password dimenticata della mail Hotmail
Se hai bisogno di recuperare il tuo account Hotmail perché non ricordi più la parola chiave associata al tuo account, la procedura che devi mettere in pratica è un’altra.
apri il tuo browser preferito con cui navighi su Internet
ti apparirà un modulo simile al seguente dove potrai inserire il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail e procedere al RESET DELLA PASSWORD
inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail per esteso
premi il pulsante AVANTI
Verifica della tua identità per poter RESETTARE LA PASSWORD dimenticata dell’account di posta Hotmail
A seconda di quelle che sono le informazioni che in fase di registrazione hai fornito nel modulo di registrazione, il sito Hotmail ti permetterà di verificare la tua identità. Solitamente è possibile verificare la propria identità in due modi:
ricezione di un SMS al proprio numero di cellulare, con un CODICE DI VERIFICA, fornito in fase di registrazione dell’account Hotmail
invio di un messaggio ad un tuo secondo indirizzo email alternativo, fornito in fase di registrazione dell’account Hotmail
Metti il segno di spunta accanto all’opzione che preferisci
premi su Avanti
digita la parte iniziale dell’indirizzo email secondario
o la parte finale del tuo numero di cellulare (a seconda del metodo di ripristino che hai scelto)