
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come cancellare tutte le mail di Alice.
Dopo mesi in cui non l’hai praticamente mai aperta, hai deciso di fare “un salto” sulla tua casella di posta su Alice Mail e hai scoperto due cose:
1) il servizio non esiste più ed è stato inglobato in TIM Mail, la nuova Webmail di TIM.
2) ci sono centinaia di messaggi inutili nella posta in arrivo.
A questo punto, vorresti una mano a comprendere un po’ meglio il funzionamento di TIM Mail e, entrando più nello specifico, vorresti sapere come cancellare tutti i messaggi che sono presenti nella posta in arrivo, in modo da liberare la cartella e, magari, cominciare a usare il tuo indirizzo Alice Mail in maniera più assidua.
Ho indovinato?
Allora sappi che sei capitato nel posto giusto in un momento che non sarebbe potuto essere migliore.
Come cancellare tutte le mail da Alice
Nel tutorial di oggi, infatti, ti spiegherò come cancellare tutte le mail da Alice (o meglio, da TIM Mail, effettuando l’accesso con il tuo account @alice.it) agendo da computer, smartphone o tablet.
Per la precisione, ti farò vedere come agire dalla versione Web del servizio che, però, non include una funzione specifica per la cancellazione delle email in massa, e poi ti illustrerò come puoi cancellare i messaggi dal tuo account Alice Mail configurando quest’ultimo in un client di posta elettronica, ad esempio Outlook o Mozilla Thunderbird.
Cancellare tutte le mail da TIM Mail
Se vuoi cancellare tutte le mail da Alice senza ricorrere a client esterni, puoi affidarti a TIM Mail, il servizio di Webmail di TIM, il quale, però, come ti ho già accennato nella fase introduttiva del post, non integra ancora una funzione ad hoc per la cancellazione delle email in massa.
L’unica cosa che permette di fare è selezionare un gran numero di messaggi (max 50 alla volta) e spostarli nel cestino in un paio di clic:
se a te questo tipo di soluzione sta bene, procedi come segue.
Come cancellare tutte email Alice da computer
- Per cancellare tutti i messaggi da TIM Mail usando il tuo computer
- apri il browser che utilizzi solitamente per collegarti a Internet (es.
- Chrome)
- collegati alla pagina principale del servizio ed effettua l’accesso al tuo account Alice Mail.
- Per procedere in tal senso
- digita la prima parte del tuo indirizzo di posta elettronica (es.
- nomecognome) nel campo username
- apponi il segno di spunta accanto alla voce @alice.it
- immetti la tua password d’accesso nell’apposito campo di testo
- clicca sul pulsante Entra.
Se vuoi mantenere l’accesso aperto per 15 giorni
apponi il segno di spunta accanto alla voce Ricordami per 15 giorni.
Se, invece, non ricordi le tue credenziali d’accesso
clicca sulla voce recupera username e password
segui le indicazioni su schermo.
Per indicazioni più specifiche su questa procedura
- consulta il mio tutorial sui problemi di accesso ad Alice Mail.
- Una volta effettuato l’accesso al servizio, devi aumentare al massimo il numero delle email visualizzabili (e quindi selezionabili) in ogni pagina della tua inbox.
- clicca sulla voce Impostazioni che si trova in alto a destra
- seleziona la voce Preferenze Mail dalla pagina che si apre.
- vai su Caratteristiche e Visualizzazione
- imposta il valore 50 nel menu a tendina Messaggi per pagina
- premi sul pulsante Salva per salvare le impostazioni.
- Adesso sei pronto per entrare in azione!
- Recati nella Posta in arrivo cliccando sull’apposita scheda che si trova in alto,
- seleziona tutti i messaggi presenti nella pagina mettendo il segno di spunta sulla casella che si trova sotto la voce Rispondi
- (oppure cliccando sul pulsante Altro che si trova in alto e scegliendo le voci Seleziona > Tutti dal menu che si apre)
- clicca sul pulsante Elimina (collocato anch’esso in alto).
Dai quindi conferma, pigiando sul pulsante Conferma che compare sullo schermo, e ripeti l’operazione fino a quando tutti i messaggi presenti nella inbox non saranno stati trasferiti nel Cestino.
Ti segnalo che la medesima procedura può essere seguita anche per altre cartelle di TIM Mail, come ad esempio quella dell’archivio.
Una volta completato il trasferimento di tutti i messaggi dalla cartella della Posta in arrivo al Cestino
svuota quest’ultimo cliccando sul pulsante Svuota che si trova accanto alla voce Cestino nella barra laterale di TIM Mail
confermando l’operazione
(tramite la pressione del pulsante Elimina che compare sullo schermo).
- Seguendo la medesima procedura, puoi svuotare anche la cartella dello Spam:
non devi far altro che - individua l’apposita voce dalla barra laterale di sinistra
- clicca sul pulsante Svuota.
Da smartphone o tablet
TIM Mail è utilizzabile anche da smartphone e tablet.
Non è ancora disponibile sotto forma di app, ma è possibile accedere ad esso tramite browser.
Se vuoi cancellare tutte le mail da Alice usando il tuo dispositivo mobile, apri quindi il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet con quest’ultimo (es.
Chrome su Android o Safari su iOS) e collegati al sito mail.tim.it.
A questo punto, fai tap sulla voce Mail classica per PC che si trova in basso, in modo da attivare la versione desktop del servizio (la versione mobile di TIM Mail non permette di selezionare e cancellare i messaggi in massa) ed effettua l’accesso alla tua casella di posta elettronica come spiegato nel capitolo precedente del tutorial.
Adesso puoi procedere con la selezione e, dunque, con la cancellazione dei messaggi presenti nella tua posta in arrivo (o anche nelle altre cartelle di TIM Mail) come ti ho spiegato prima.
Sarà un po’ scomodo, in quanto l’interfaccia desktop di TIM Mail non è ottimizzata per il touch, ma alla fine riuscirai a raggiungere il tuo scopo.
Cancellare tutte le mail da Alice tramite client
Come ampiamente visto nei capitoli precedenti di questo tutorial, TIM Mail non prevede una funzione per cancellare tutti i messaggi presenti nella inbox in un colpo solo:
bisogna procedere per step, selezionando 50 messaggi alla volta ed eliminandoli.
Se per te questa è una grossa limitazione, puoi bypassare il problema configurando il tuo account Alice Mail in un client di posta elettronica e cancellando tutte le email tramite quest’ultimo.
Le modifiche effettuate nel client, grazie alla sincronizzazione offerta dal protocollo IMAP (che mantiene sincronizzati i client di posta elettronica e i server del provider, in questo caso il server di TIM Mail/Alice Mail), verranno riportate in TIM Mail.
In altre parole, cancellando i messaggi dalla Posta in arrivo del tuo client sul PC, li cancellerai anche in TIM Mail.
Vediamo insieme come procedere.
Configurazione del client
Per poter cancellare tutte le email di Alice Mail tramite un client di posta elettronica, devi per prima cosa configurare il tuo account @alice.it all’interno di quest’ultimo.
Di seguito ti riporto i passaggi da compiere per aggiungere un nuovo account nei principali programmi per la gestione delle email.
Più sotto, invece, puoi trovare le “coordinate” per sfruttare il protocollo IMAP di TIM Mail/Alice Mail.
- Microsoft Outlook (Windows/macOS) – se utilizzi Microsoft Outlook su Windows, clicca sul pulsante File che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni account dal menu Impostazioni account presente nella schermata che si apre.
A questo punto, pigia sul pulsante Nuovo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Configurazione manuale o tipi di server aggiuntivi, vai avanti, scegli l’opzione POP o IMAP, vai ancora avanti e compila i moduli che ti vengono proposti usando i dati che ti illustrerò tra poco (cioè le coordinate del server IMAP di Alice Mail).
Se utilizzi un Mac, puoi compiere la medesima operazione selezionando la voce Preferenze dal menu Outlook che si trova in alto a sinistra.
Nella finestra che si apre, seleziona poi l’icona Account, pigia sul pulsante [+] che si trova in basso a sinistra, seleziona la voce Nuovo account dal menu che si apre e compila i moduli che ti vengono proposti con i dati del tuo account Alice Mail.
Per maggiori dettagli, leggi la mia guida su come configurare Outlook. - Posta (Windows 10) – se utilizzi il client di posta incluso “di serie” in Windows 10, clicca sulla voce Impostazioni, scegli l’opzione Gestisci account dal menu che si apre e fai clic sulla voce Aggiungi account.
Compila poi i moduli che ti vengono proposti con i dati dell’account Alice Mail. - Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux) – fai clic sul pulsante ☰ collocato in alto a destra e seleziona le voci Nuovo messaggio > Account email esistente dal menu che si apre e compila il modulo che ti viene proposto con i dati del server IMAP di Alice Mail.
Per maggiori dettagli, leggi il mio tutorial su Thunderbird. - Apple Mail (macOS) – recati nel menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra, seleziona la voce Account dalla finestra che si apre, clicca sul pulsante + e compila il modulo che ti viene proposto con i dati dell’account Alice.
Di seguito puoi trovare i parametri IMAP da utilizzare per configurare il tuo indirizzo @alice.it nei client di posta elettronica menzionati in precedenza.
Server di posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
Server di posta in uscita (SMTP): out.alice.it
Nome utente: indirizzo@alice.it
Password: la password del tuo account
Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria, stesso nome utente e password della posta in arrivo
Numero porta server IMAP: 143
Numero porta server SMTP: 587
Qualora i parametri di Alice Mail non dovessero funzionare, prova con quelli di TIM Mail.
Server di posta in arrivo (IMAP): imap.tim.it
Server di posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
Nome utente: ilmagodelcomputer@alice.it o ilmagodelcomputer@tim.it
Password: la password del tuo account
Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria, stesso nome utente e password della posta in arrivo
Numero porta server IMAP: 143
Numero porta server SMTP: 587
In caso di problemi o dubbi relativi alla configurazione di Alice Mail nel tuo client, fai riferimento alla mia guida su come configurare posta Alice.
Cancellazione dei messaggi da Alice Mail
Una volta configurato il tuo account di Alice Mail nel client
attendi pazientemente che vengano scaricati tutti i messaggi presenti nella posta in arrivo (potrebbero volerci un bel po’ di minuti)
procedi poi con la loro cancellazione.
Per cancellare i messaggi da Alice Mail con il programma client di posta:
- seleziona la cartella della posta in arrivo relativa ad Alice Mail (o comunque la cartella che contiene i messaggi che desideri eliminare)
- seleziona tutti i messaggi usando la combinazione di tasti Ctrl+A su Windows
- o cmd+a su macOS
- (oppure sfruttando l’apposita voce, ad esempio Seleziona tutto, che potrebbe essere presente nel menu del client)
- fai clic destro su uno dei messaggi selezionati
- scegli la voce per eliminarli (es.Elimina messaggi selezionati) dal menu che compare sullo schermo.
Fatto ciò, le email verranno spostate nel cestino e potrai cancellarle definitivamente svuotando quest’ultimo, dal client o da TIM Mail, come spiegato nel capitolo iniziale di questo tutorial.
Nota: la stessa procedura può essere eseguita anche tramite client di posta per smartphone o tablet, che però risultano più scomodi da utilizzare quando si tratta di elaborare i messaggi in massa.
Personalmente ti consiglio di agire da PC.