Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come configurare posta Alice



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come configurare la posta Alice in modo semplice, in modo da configurare un programma client di posta per leggere la posta di Alice in automatico sul tuo dispositivo, oppure per accedere ad Alice Mail dal browser.

Configurare la posta di Alice con un programma o app client di posta all’inizio è leggermente più complicato, ma poi ti semplifica la vita, perché il programma client di posta scarica in automatico, ogni giorno, la posta elettronica dai server di Alice Mail, e ti manda una notifica quando arrivano delle nuove email.
E’ possibile usare un client di posta per leggere la posta di Alice sia sul computer che sul proprio smartphone.

L’alternativa, se sei un utente principiante, è accedere ad Alice Mail dal browser.
L’unica cosa che devi fare è installare un programma browser sul tuo computer o smartphone e poi accedere al sito ufficiale di Alice Mail tramite username e password.

Come configurare posta Alice

Hai appena aperto un nuovo account Alice Mail ma non riesci ad utilizzarlo in Microsoft Outlook, Apple Mail o Mozilla Thunderbird?
Provando a inviare o ricevere nuovi messaggi di posta elettronica da uno dei programmi appena citati vengono visualizzati degli strani messaggi d’errore?
Non ti preoccupare, probabilmente hai solo commesso qualche piccolo errore durante la configurazione dell’account, è una cosa che capita spesso.

A questo punto direi quindi di non perdere altro tempo e correre subito ai ripari.
Ma naturalmente scoprendo insieme come configurare posta Alice su computer, smartphone e tablet.
Le istruzioni da seguire sono più o meno le stesse per tutti i più comuni programmi per la posta elettronica.

Te lo garantisco: tempo cinque minuti e potrai usare Alice Mail direttamente dal tuo client di posta elettronica o dal browser, non avrai più il benché minimo problema di accesso al servizio.



Configurare posta Alice in un client email

Se vuoi configurare il tuo client di posta elettronica per Alice Mail

avvia la procedura guidata per l’aggiunta di un nuovo indirizzo di posta elettronica seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

  • Se utilizzi Microsoft Outlook
  • clicca sul pulsante File che si trova in alto a sinistra 
  • seleziona la voce Impostazioni account dal menu Impostazioni account che si trova nella schermata che si apre
    Successivamente
  • fai click sul pulsante Nuovo
  • compila il modulo che ti viene proposto con le impostazioni che sto per comunicarti

  • Se utilizzi Windows Mail
  • recati nel menu Strumenti
  • Account
  • premi sul bottone Aggiungi presente nella finestra che si apre
  • scegli di creare un nuovo account di posta elettronica
  • compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che trovi qui sotto.



  • Se utilizzi Mozilla Thunderbird
  • premi sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con le tre linee orizzontali)
  • vai nel menu Nuovo messaggio
  • Account email esistente e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che sto per fornirti

  • Se utilizzi Apple Mail
  • clicca sul menu Mail
  • Preferenze che si trova in alto a sinistra
  • seleziona la voce Account dalla finestra che compare.
    Successivamente
  • premi sul bottone +
  • compila il modulo che ti viene proposto usando le coordinate che trovi di seguito.

Per configurare posta Alice e utilizzare il tuo account in un client di posta tradizionale puoi utilizzare il protocollo IMAP (scelta consigliata) o il protocollo POP3. 

Il protocollo IMAP è progettato per l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente e sincronizza tutti i messaggi, sia in entrata che in uscita, sulle postazioni di lavoro utilizzate dall’utente (PC, smartphone, tablet eccetera).



Il protocollo POP3 invece è più datato e consente l’utilizzo del proprio account su un solo dispositivo alla volta, difatti cancella automaticamente tutti i messaggi che vengono scaricati sul computer dal server remoto (salvo funzioni di backup esterne). 

Chiarita questa importante differenza fra i due protocolli, ecco le impostazioni per utilizzarli entrambi in Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail e qualsiasi altro client di posta tradizionale.

IMAP



  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
    • Porta:
      143
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

POP3

  • Server posta in arrivo (POP3): in.alice.it
    • Porta:
      110
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

Parametri TIM Mail

Se hai un account TIM Mail e non Alice Mail (quindi che termina con @tim.it e non @alice.it), utilizza questi altri parametri.

  • Server posta in arrivo: pop.tim.it (POP3) o imap.tim.it (IMAP)
    • Porta:
      110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica TIM Mail (es.
    nome@tim.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica TIM Mail (es.
    nome@tim.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio TIM Mail

Se dopo aver configurato il tuo indirizzo di posta elettronica in Thunderbird, Outlook o Apple Mail ti compare un avviso relativo al fatto che Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura per le proprie comunicazioni, ignoralo.



Utilizzando le medesime impostazioni (IMAP o POP3) puoi configurare Alice Mail e TIM Mail anche su Android, iPhone o iPad.
L’importante è utilizzare un client di posta che consenta di impostare in maniera precisa tutti i parametri degli account. Qualche esempio?
Outlook, che è completamente gratuito ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Nota: l’utilizzo di Alice Mail e TIM Mail tramite IMAP4 è consentito solo da reti TIM.
Se si utilizza la connessione di un altro operatore è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica solo tramite browser o POP3.

Come accedere ad Alice Mail dal browser

  • Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser
  • collegati all’indirizzo mail.tim.it
  • ed effettua l’accesso al tuo account usando il modulo che trovi sulla destra.
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • devi selezionare il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • devi digitare la password di accesso
  • clicca sul pulsante Entra.
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.

IMMAGINE QUI 2

Se non hai ancora creato un indirizzo di posta elettronica sui servizi online di TIM



  • clicca sul pulsante Registrati
  • scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare
  • e compila il modulo che ti viene proposto
  • Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali
  • e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).
  • Se sei già registrato ad Alice Mail/TIM Mail ma non riesci ad effettuare l’accesso perché non ricordi la password
  • clicca sulla voce recupera username e password o, meglio ancora

segui le indicazioni contenute nel tutorial intitolato Problemi accesso Alice Mail
come risolvere

TUTORIALS CORRELATI:

Come impostare i filtri antispam su Alice
Esportazione dei contatti da Outlook su computer Apple
Come creare una mail
email
Come accedere alla mia mail Alice
Come bloccare email indesiderate su iCloud
come cancellare indirizzi email sbagliati
Come mettere account email su iPhone
come aggiornare gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202016/11/2021Categorie account Alice, Alice Mail, email, POP3, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp