Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come configurare posta alice



come configurare posta alice

Hai appena aperto un nuovo account Alice Mail ma non riesci ad utilizzarlo in Microsoft Outlook, Apple Mail o Mozilla Thunderbird?
Provando a inviare o ricevere nuovi messaggi di posta elettronica da uno dei programmi appena citati vengono visualizzati degli strani messaggi d’errore?
Non ti preoccupare, probabilmente hai solo commesso qualche piccolo errore durante la configurazione dell’account, è una cosa che capita spesso.

A questo punto direi quindi di non perdere altro tempo e correre subito ai ripari.
In che modo?
Ma naturalmente scoprendo insieme come configurare posta Alice su computer, smartphone e tablet.
Le istruzioni da seguire sono più o meno le stesse per tutti i più comuni programmi per la posta elettronica.

Te lo garantisco: tempo cinque minuti e potrai usare Alice Mail direttamente dal tuo client di posta elettronica o dal browser, non avrai più il benché minimo problema di accesso al servizio.
Le indicazioni presenti nel tutorial valgono sia per Alice Mail che per TIM Mail, la versione “ribrandizzata” del servizio nata dalla trasformazione di Telecom Italia in TIM.
Buona lettura e buon divertimento!



Configurare posta Alice in un client email

Se vuoi configurare il tuo client di posta elettronica per Alice Mail, avvia la procedura guidata per l’aggiunta di un nuovo indirizzo di posta elettronica seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

  • Se utilizzi Microsoft Outlook, clicca sul pulsante File che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni account dal menu Impostazioni account che si trova nella schermata che si apre.
    Successivamente, fai click sul pulsante Nuovo e compila il modulo che ti viene proposto con le impostazioni che sto per comunicarti.
  • Se utilizzi Windows Mail, recati nel menu Strumenti > Account, premi sul bottone Aggiungi presente nella finestra che si apre, scegli di creare un nuovo account di posta elettronica e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che trovi qui sotto.
  • Se utilizzi Mozilla Thunderbird, premi sul pulsante Menu collocato in alto a destra (l’icona con le tre linee orizzontali), dopodiché recati nel menu Nuovo messaggio > Account email esistente e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che sto per fornirti.
  • Se utilizzi Apple Mail, clicca sul menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Account dalla finestra che compare.
    Successivamente, premi sul bottone + e compila il modulo che ti viene proposto usando le “coordinate” che trovi di seguito.

IMMAGINE QUI 1

Per configurare posta Alice e utilizzare il tuo account in un client di posta tradizionale puoi utilizzare il protocollo IMAP (scelta consigliata) o il protocollo POP3. Il protocollo IMAP è progettato per l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente e sincronizza tutti i messaggi, sia in entrata che in uscita, sulle postazioni di lavoro utilizzate dall’utente (PC, smartphone, tablet eccetera).
Il protocollo POP3 invece è più datato e consente l’utilizzo del proprio account su un solo dispositivo alla volta, difatti cancella automaticamente tutti i messaggi che vengono scaricati sul computer dal server remoto (salvo funzioni di backup esterne). Chiarita questa importante differenza fra i due protocolli, ecco le “coordinate” per utilizzarli entrambi in Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail e qualsiasi altro client di posta tradizionale.



IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
    • Porta:
      143
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

POP3



  • Server posta in arrivo (POP3): in.alice.it
    • Porta:
      110
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es.
    nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

Parametri TIM Mail

Se hai un account TIM Mail e non Alice Mail (quindi che termina con @tim.it e non @alice.it), utilizza questi altri parametri.

  • Server posta in arrivo: pop.tim.it (POP3) o imap.tim.it (IMAP)
    • Porta:
      110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL:
      no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta:
      587
    • Richiede SSL:
      no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione:
      sì
  • Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica TIM Mail (es.
    nome@tim.it)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica TIM Mail (es.
    nome@tim.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio TIM Mail

Se dopo aver configurato il tuo indirizzo di posta elettronica in Thunderbird, Outlook o Apple Mail ti compare un avviso relativo al fatto che Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura per le proprie comunicazioni, ignoralo.



Utilizzando le medesime impostazioni (IMAP o POP3) puoi configurare Alice Mail e TIM Mail anche su Android, iPhone o iPad.
L’importante è utilizzare un client di posta che consenta di impostare in maniera precisa tutti i parametri degli account. Qualche esempio?
Outlook, che è completamente gratuito ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Nota: l’utilizzo di Alice Mail e TIM Mail tramite IMAP4 è consentito solo da reti TIM.
Se si utilizza la connessione di un altro operatore è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica solo tramite browser o POP3.



Come accedere ad Alice Mail dal browser

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser, collegati all’indirizzo mail.tim.it ed effettua l’accesso al tuo account usando il modulo che trovi sulla destra.
Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola), dopodiché devi selezionare il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it), devi digitare la password di accesso e devi cliccare sul pulsante Entra.
Mettendo il segno di spunta accanto alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.

IMMAGINE QUI 2

Se non hai ancora creato un indirizzo di posta elettronica sui servizi online di TIM, clicca sul pulsante Registrati, scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare e compila il modulo che ti viene proposto.
Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).



Se sei già registrato ad Alice Mail/TIM Mail ma non riesci ad effettuare l’accesso perché non ricordi la password, clicca sulla voce recupera username e password o, meglio ancora, segui le indicazioni contenute nel tutorial intitolato “Problemi accesso Alice Mail:
come risolvere“.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

TUTORIALS CORRELATI:

invia sms gratis con tim vodafone tin alice e enel mac
come capire se unemail e un virus
Come inviare foto via email con Outlook
Come bloccare email indesiderate su Virgilio
Come disattivare le notifiche via email di Facebook quando qualcuno ti TAGGA
Come eliminare email da Facebook
Come inviare allegati con Alice Mail
Come visualizzare gli appuntamenti di Google Calendar su Outlook
come cancellarsi da email pubblicitarie
Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account Alice, Alice Mail, email, POP3, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat