Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come salvare le email



Come salvare le email

Ciao!!! Sono IlMagoDelcomputer ed in questo tutorial ti mostrerò come salvare le email, in vari modi, ESPORTANDOLE mediante il programma client di posta che usi per leggere le email, oppure esportandole direttamente dal browser, se non usi un client di posta per la gestione della posta.

Nei prossimi paragrafi, ti mostrerò come procedere all’archiviazione dei messaggi ricevuti via email utilizzando le versioni mobile e Web dei principali servizi di posta elettronica.
E, nel caso tu sia solito utilizzare dei client email per inviare e ricevere messaggi, troverai molto utile il capitolo presente nell’ultima parte di questa guida.

Come salvare le email di Gmail

Desideri sapere come archiviare le email di Gmail, il popolare servizio di posta elettronica messo a disposizione da Google?
Lascia che ti spieghi come procedere sia dalla sua versione mobile che da quella Web.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi agire direttamente dallo smartphone o dal tablet utilizzando l’app ufficiale di Gmail per Android e iOS, puoi archiviare le email presenti nella inbox in un modo piuttosto facile e veloce.
Per prima cosa, individua il messaggio di tuo interesse, premi su di esso fino a quando non compare il segno di spunta, selezione il messaggio (o i messaggi) che vuoi archiviare e premi sull’icona della scatola con la freccia rivolta verso il basso situata nella parte superiore della schermata.
Se l’operazione è andata a buon fine, nella parte inferiore della schermata visualizzerai una notifica: [N] messaggi archiviati.

  • Per visualizzare le email archiviate
  • premi sul bottone (≡) collocato in alto a sinistra
  • fai tap sulla voce Tutti i messaggi dal menu che si apre
  • Se vuoi riportare nella inbox un messaggio archiviato per errore, tieni premuto su di esso per selezionarlo
  • fai tap sul simbolo (…)
  • poi premi sulla voce Sposta in Posta in arrivo (su Android) Sposta nell’Inbox (su iOS)

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial https://www.postaelettronicafacile.it/come-archiviare-le-email/

Webmail

IMMAGINE QUI 2

Per archiviare le email di Gmail tramite Webmail



  • collegati alla versione Web del servizio di posta di Google
  • dopo aver eseguito l’accesso al tuo account
  • clicca sulla voce Posta in arrivo, individua il messaggio da archiviare
  • selezionalo apponendo il segno di spunta sulla casella situata sulla sinistra dello stesso (volendo, puoi selezionare più messaggi per archiviarne più di uno alla volta)
  • fai clic sul pulsante Archivia situato in alto a sinistra
  • (l’icona della scatola grigia con la freccia rivolta verso il basso).
  • Nel caso tu voglia ripristinare un’email archiviata, espandi il menu ⌵ Altro situato nella barra laterale di sinistra
  • premi sulla voce Tutti i messaggi
  • individua i messaggi da riportare nella inbox
  • fai clic su di essi per mettervi la spunta
  • e premi sul bottone Sposta in posta in arrivo situato in alto
  • (l’icona della scatola bianca con la freccia rivolta verso il basso).
    Più semplice di così?!

Come salvare le email di Outlook

Se desideri archiviare i messaggi di posta ricevuti sul tuo account Outlook, leggi le righe che seguono per sapere come procedere sia dall’app ufficiale del servizio che dalla sua versione Web.
Se, invece, vuoi sapere come archiviare le email utilizzando il celebre client di posta sviluppato da Microsoft, consulta il capitolo in cui spiego come archiviare le email con i principali client di posta.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 3

Per procedere all’archiviazione delle email di Outlook direttamente dalla sua app ufficiale per Android o iOS, avvia quest’ultima sul tuo device, accedi al tuo account (se necessario)

  • premi sul bottone Posta
  • (l’icona della busta della lettera che si trova in basso a sinistra)
  • nella schermata che si apre
  • premi sul pulsante (≡) situato in alto a sinistra
  • e seleziona la casella contenente i messaggi da archiviare
  • (es.Posta in arrivo).
  • individua l’email da archiviare
  • fai uno swipe da destra verso sinistra sulla sua anteprima
  • e non appena vedi comparire il bottone verde Archivia
  • continua a trascinare il dito verso sinistra per portare a termine l’operazione.

In caso di ripensamenti



  • premi sul simbolo (≡) situato in alto a sinistra
  • premi sulla voce Archivio
  • individua il messaggio che vuoi ripristinare
  • ed effettua uno swipe da destra verso sinistra sulla sua anteprima per riportarlo nella inbox.

Webmail

IMMAGINE QUI 4

  • Per archiviare un messaggio dalla Webmail di Outlook
  • collegati ad Outlook.com 
  • e accedi al tuo account
  • a login effettuato seleziona nella colonna di sinistra, la cartella contenente le email da archiviare
  • (es.Posta in arrivo)
  • individua il messaggio di tuo interesse
  • fai clic su di esso per selezionarlo
  • e premi poi sulla voce Sposta in
  • Archivio nel menu situato in alto.
  • In caso di ripensamenti, puoi spostare il messaggio archiviato nella cartella da cui proveniva premendo sulla scheda Archivio presente nella colonna di sinistra
  • facendo clic destro sulla sua anteprima
  • e poi cliccando sulle voci Sposta
  • [Nome della cartella in cui spostare il messaggio]
  • (es.Posta in arrivo).
    Più facile a farsi che a dirsi.

Come salvare le email di Libero Mail

Se desideri sapere come effettuare l’archiviazione delle email di Libero Mail, sappi che anche in questo caso puoi agire sia da mobile, tramite l’app ufficiale del servizio, che dalla sua Webmail.
Di seguito trovi spiegato nel dettaglio come procedere in ambedue i casi.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5

  • Se preferisci agire da smartphone e tablet, avvia l’app ufficiale di Libero sul tuo dispositivo Android o iOS
  • premi sul pulsante (≡)
  • apri la cartella contenente le email da archiviare
  • (es. Posta in arrivo)
  • e premi sull’avatar situato sulla sinistra di ciascun messaggio da archiviare, così da apporvi il segno di spunta.
    Per concludere
  • premi sul simbolo della cartella con la freccia rivolta verso il basso situato nella parte inferiore della schermata
  • e poi premi sulla voce Archivio dalla schermata Sposta.
    Semplice, vero?
  • In caso di ripensamenti, puoi ripristinare i messaggi archiviati.
    Per farlo
  • premi sul pulsante (≡)
  • seleziona la voce Archivio
  •  individua i messaggi archiviati che vuoi ripristinare
  • tieni premuto su di essi per apporvi il segno di spunta
  • fai nuovamente tap sull’icona della cartella con la freccia rivolta verso il basso e, per portare a termine l’operazione
  •  seleziona la cartella nella quale vuoi spostare i messaggi in questione (es. Posta in arrivo).

Webmail

IMMAGINE QUI 6



  • Se vuoi agire dalla Webmail di Libero
  • collegati alla pagina d’accesso del servizio
  • accedi al tuo account
  • individua i messaggi che vuoi archiviare presenti nella Posta arrivata
  • (o in qualsiasi altra casella)
  • e dopo aver messo il segno di spunta su di essi
  • clicca sul pulsante Archivia
  • (l’icona della scatola blu situata in alto) e il gioco è fatto.
  • Nel caso tu voglia ripristinare un messaggio archiviato per errore
  • clicca sulla voce Archivio dal menu laterale situato sulla sinistra
  • metti il segno di spunta sull’email che intendi ripristinare
  • espandi il menu Altro ▾
  • clicca sulla voce Sposta dal menu che si apre
  • e seleziona la cartella nella quale ripristinare l’email archiviata (es.
    Posta arrivata).

Come salvare le email di Yahoo! Mail

Anche Yahoo! Mail offre la possibilità di archiviare le email in modo facile e veloce, sia dalla sua app ufficiale per dispositivi mobili che dalla sua versione Web.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 7

  • Se preferisci agire dall’app di Yahoo! Mail, avvia quest’ultima sul tuo dispositivo Android o iOS
  • premi sul pulsante (≡)
  • seleziona la cartella in cui sono presenti i messaggi da archiviare
  • (es.In arrivo)
  • e tieni premuto sull’email da archiviare per apporvi il segno di spunta (volendo, puoi spuntare anche più email)
  • dopodiché premi sull’icona della scatola situata in basso a sinistra e il gioco è fatto
    le email selezionate verranno archiviate all’istante.
  • In caso di ripensamenti, puoi ripristinare un messaggio precedentemente archiviato nel seguente modo
  • premi sul pulsante (≡)
  • premi sulla voce Archivia
  • individua l’email che vuoi ripristinare
  • apponi il segno di spunta su di essa tenendo il dito premuto sulla sua anteprima
  • premi sul bottone raffigurante la cartella con la freccia rivolta verso l’alto situata nella parte inferiore della schermata e, nel menu a tendina Sposta in…
  • premi sulla voce In arrivo.

Webmail

IMMAGINE QUI 8

  • Per procedere dalla Webmail di Yahoo
  •  collegati alla pagina d’accesso del servizio e, a login effettuato
  • seleziona la casella in cui sono presenti le email da archiviare
  • (es.In arrivo) dal menu di sinistra
  • dopodiché individua i messaggi che vuoi archiviare
  • apponi il segno di spunta su di essi
  • premi sul bottone Archivia situato in alto e il gioco è fatto.
  • In caso di ripensamenti, puoi ripristinare le email archiviate nel seguente modo
    recati nella sezione Archivio cliccando sull’apposita voce annessa al menu di sinistra
  • metti il segno di spunta sui messaggi da ripristinare
  • e poi premi sul bottone Ripristina che si trova in alto.

Come salvare le email con i client

IMMAGINE QUI 9



Sei solito leggere la posta elettronica usando i client email?
Beh, allora ti interesserà sapere come archiviare le email con alcuni dei principali programmi per la posta elettronica, fra cui Posta di Windows 10, Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook e Apple Mail.

  • Posta di Windows 10 premi sul bottone (≡) situato in alto a sinistra, seleziona la cartella contenente le email da archiviare (es.
    Posta in arrivo), fai clic destro sull’anteprima del messaggio che ti interessa
  • e seleziona la voce Archivia dal menu che compare.
  • Mozilla Thunderbird seleziona dalla sidebar situata sulla sinistra la cartella contenente i messaggi da archiviare, fai clic destro sull’email che ti interessa e seleziona la voce Archivia dal menu che si apre.
  • Microsoft Outlook  individua nella inbox del tuo account l’email che vuoi archiviare, fai clic destro sull’anteprima del messaggio e seleziona la voce Archivia dal menu che si apre. Per maggiori informazioni su come archiviare le email su Outlook, consulta l’approfondimento che ti ho appena linkato.
  • Apple Mail  se utilizzi la versione per macOS del client sviluppato dal colosso di Cupertino, seleziona dalla barra laterale di sinistra la cartella in cui sono contenuti i messaggi da archiviare (es.
    Entrata > iCloud), fai clic destro sull’anteprima del messaggio che ti interessa archiviare e seleziona la voce Archivia.
    Su iPhone e iPad, invece, individua l’email che intendi archiviare, effettua uno swipe da destra verso sinistra sulla sua anteprima (stai attento a non eliminare il messaggio), fai tap sul bottone (…), seleziona la voce Sposta messaggio… e poi Archivio.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial https://www.postaelettronicafacile.it/come-archiviare-le-email/

TUTORIALS CORRELATI:

come sapere se unemail e stata letta con gmail
come scoprire password email
Come bloccare email indesiderate
come cambiare indirizzo email
come memorizzare lemail su facebook
come eliminare tutte le email
Come eliminare email da Gmail
come modificare password gmail
come scrivere una email formale
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 28/12/202028/12/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come modificare una email su PS4
Successivo Articolo successivo: Come archiviare le email

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp