Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare indirizzo gmail



come cambiare indirizzo gmail

Vorresti cambiare il tuo indirizzo di posta elettronica su Gmail senza perdere i messaggi o i contatti collezionati finora?
Ufficialmente non è prevista una funzione del genere, non puoi modificare il tuo indirizzo Gmail e lasciare intatta la tua casella di posta elettronica attuale.
Tuttavia, con un pizzico di impegno puoi riuscire ad aprire un indirizzo Gmail nuovo di zecca e importare in quest’ultimo sia i messaggi che i contatti del vecchio account.

Non vuoi cambiare indirizzo Gmail?
Vuoi solo modificare il nome che viene visualizzato nelle intestazioni dei messaggi che invii dal tuo account?
In questo caso le cose sono molto più semplici, devi solo entrare nelle impostazioni del tuo profilo e modificare il nome associato all’indirizzo email.
Ci vogliono sì e no due minuti.
Stesso discorso vale anche per la modifica degli account Google associati a software come Chrome e a dispositivi come gli smartphone e i tablet Android:
per cambiare l’indirizzo Gmail associato a questi ultimi bastano pochissimi click.



Ora però al bando le ciance e passiamo subito all’azione.
Vediamo come “traslocare” da un indirizzo Gmail all’altro, come cambiare il nome associato al nostro account Gmail e, infine, come modificare l’account Google associato a Chrome o a un dispositivo Android.
Sarà tutto molto più facile di quello che t’immagini!

Traslocare da un indirizzo Gmail all’altro

L’operazione che più si avvicina al cambiare indirizzo Gmail – pratica non ancora prevista dal noto servizio di posta elettronica targato Google – è creare un nuovo account e trasferire in esso i messaggi e i contatti del vecchio indirizzo.
Ecco come riuscirci.



Passo 1:
creazione di un nuovo account e importazione dei vecchi messaggi

IMMAGINE QUI 1

Il primo passo che devi compiere è creare il nuovo indirizzo Gmail che desideri utilizzare come indirizzo di posta primario e importare in esso i messaggi dal vecchio account.



  • Collegati a Gmail o a Google, clicca sulla tua foto collocata in alto a destra e clicca sul pulsante Aggiungi account presente nel menu che si apre;
  • Clicca sulla voce Crea un account e apri il tuo nuovo indirizzo Gmail compilando il modulo che ti viene proposto;
  • Ad operazione completata, accedi al tuo account Gmail precedente e attiva il supporto al sistema POP.
    Se non sai come si fa, ecco tutti i passaggi da compiere.
    • Clicca sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre;
    • Seleziona la scheda Inoltro e POP/IMAP nella parte alta dello schermo, apponi il segno di spunta accanto alla voce Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati) e clicca sul pulsante Salva modifiche collocato in basso.
  • Ora devi accedere al tuo nuovo account e importare i messaggi dal vecchio indirizzo Gmail (tramite il sistema POP).
    Recati dunque nel menu Impostazioni di Gmail, seleziona la scheda Account e importazione e clicca sulla voce Aggiungi un tuo account di posta POP3 dalla pagina che si apre;
  • Nella finestra che compare, digita l’indirizzo del tuo vecchio account Gmail e clicca sul pulsante Passaggio successivo;
  • Immetti il nome utente e la password del tuo vecchio account Gmail (negli appositi campi di testo) e clicca sul pulsante Aggiungi account;
  • Scegli se attivare l’opzione per inviare le email dal tuo nuovo account usando il tuo vecchio indirizzo Gmail (nel caso, scegli il nome da visualizzare) e clicca sul pulsante Passaggio successivo.
    Se scegli di attivare questa funzione dovrai digitare anche un codice di verifica che riceverai sul vecchio account Gmail;
  • Attendi pazientemente che l’importazione dei messaggi venga portata a termine.
    Potrebbero volerci molti minuti, anche ore se ci sono molte email da trasferire.

Come ultimo step, per essere sicuro di ricevere tempestivamente tutti i messaggi ricevuti sul tuo vecchio account Gmail, devi accedere a quest’ultimo e importare l’inoltro automatico delle email verso il nuovo indirizzo.
Ecco come si fa.

  • Accedi al tuo vecchio account Gmail, recati nel menu Impostazioni > Inoltro e POP/IMAP e clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo di inoltro;
  • Digita il tuo nuovo indirizzo Gmail nel riquadro che compare e clicca prima sul pulsante Avanti e poi su Procedi e OK;
  • Clicca sul link di conferma che hai ricevuto sul tuo nuovo indirizzo Gmail e premi sul pulsante Conferma presente nella pagina che si apre;
  • Torna nelle impostazioni del vecchio account Gmail, seleziona la scheda Inoltro e POP/IMAP, apponi il segno di spunta accanto alla voce Inoltra una copia della posta in arrivo a e assicurati che nel menu a tendina adiacente ci sia selezionato il tuo nuovo indirizzo Gmail.
    Accertati inoltre che ci sia selezionata la voce Conserva la copia Gmail in Posta in arrivo nel menu a tendina sottostante e clicca sul pulsante Salva modifiche (in fondo allo schermo) per salvare le impostazioni.

Nota bene:
se possiedi una casella Gmail per la quale hai acquistato un piano in abbonamento a Google One, in quanto non sufficienti i 15 GB gratuiti a disposizione, potresti riscontrare delle difficoltà nel trasferire tutti i messaggi nel nuovo account.
Per risolvere questo inconveniente, puoi attivare un piano Google One sul nuovo account (prezzi a partire da 1,99€/mese per 100 GB), oppure aggiungere entrambi gli account Google all’interno di un gruppo Famiglia, così da condividere la sottoscrizione.
Ti ho parlato nel dettaglio di come eseguire queste operazioni nel mio tutorial dedicato a Google One.



Passo 2:
trasferimento dei contatti

IMMAGINE QUI 2

Ora tocca ai contatti! Scopri subito come esportare la rubrica dal tuo vecchio account Gmail e importarla in quello nuovo.



  • Accedi al servizio Contatti Google con il tuo vecchio account Gmail;
  • Nella pagina che si apre, seleziona le voci Di più > Esporta dalla barra laterale di sinistra;
  • Apponi il segno di spunta accanto alle voci Contatti e CSV Google e clicca sul bottone Esporta per esportare la rubrica di Gmail sul tuo PC;
  • Ora accedi al servizio Contatti Google con il tuo nuovo account Gmail;
  • Nella pagina che si apre, seleziona le voci Di più > Importa dalla barra laterale di sinistra;
  • Clicca sul pulsante File CSV o vCard e poi su Seleziona file, scegli il file CSV esportato dal vecchio account Gmail, premi sul pulsante Importa e il gioco è fatto.

Cambiare nome Gmail

IMMAGINE QUI 3

Il tuo intento non è cambiare indirizzo Gmail ma solo modificare il nome che viene visualizzato nell’intestazione delle email?
In questo caso devi collegarti alla tua casella di posta su Gmail, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che compare.



Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Account e importazione, individua il tuo indirizzo Gmail nel campo Invia messaggio come e clicca sul link Modifica informazioni collocato accanto a quest’ultimo.

A questo punto, digita il nome che vuoi usare nell’intestazione delle email nella finestra che si è aperta, clicca sul pulsante Salva modifiche e il gioco è fatto.



Cambiare indirizzo Gmail in Chrome e Android

Per concludere, vediamo come modificare l’indirizzo Gmail, o meglio, l’account Google associato a Chrome e ai dispositivi equipaggiati con il sistema operativo Android.

Chrome

IMMAGINE QUI 4



Il browser Chrome utilizza gli account Google per sincronizzare segnalibri, estensioni, cronologia e altri dati di navigazione online.
Se vuoi modificare l’account associato alla tua copia di Chrome procedi in questo modo.

  • Clicca sull’icona ad hamburger collocata in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare;
  • Nella scheda che si apre, clicca sul pulsante Disconnetti il tuo account Google;
  • Attendi qualche istante affinché venga eseguita la disconnessione dall’account e clicca sul pulsante Accedi a Chrome per configurare il tuo nuovo account Google.

Una delle funzioni più interessanti di Google Chrome è il supporto multi-utente.
Questo significa che se hai più di un account Google o se il browser è utilizzato da più di una persona, è possibile configurare più account Gmail contemporaneamente.



Per configurare un nuovo account Google in Chrome (senza cancellare quello esistente), clicca sul tuo nome collocato in alto a destra (nella barra del titolo del browser) e seleziona la voce Cambia persona dal menu che compare.
Dopodiché clicca sull’opzione Aggiungi persona, clicca nuovamente sul nome in alto a destra e configura l’account Gmail nel riquadro che si apre.

Android

IMMAGINE QUI 5



Anche gli smartphone e i tablet equipaggiati con il sistema operativo Android sfruttano gli account Google per sincronizzare i dati online (contatti, dati di navigazione, messaggi, documenti e altro ancora).
Per modificare l’account Google configurato sul tuo device, recati nel menu Impostazioni di Android (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo) e seleziona la voce Account dalla schermata che si apre.

A questo punto, premi sul pulsante Aggiungi account, seleziona il logo di Google e accedi all’account che vuoi utilizzare (oppure creane uno nuovo).
Ad operazione completata, se lo riterrai opportuno, potrai cancellare l’account Gmail impostato in precedenza sul terminale andando nel menu Impostazioni > Account > Google di Android, selezionando l’indirizzo da cancellare e selezionando la voce Rimuovi account dal menu (…) collocato in alto a destra.



Anche Android, a partire dalla versione 4.2 su tablet e dalla versione 5.0 su smartphone, supporta la configurazione multi-utente.
Questo vuol dire che puoi configurare il tuo device per essere utilizzato da più persone associando un account Gmail diverso a ognuna di esse.

Tutto quello che devi fare è recarti nel menu Impostazioni > Utenti di Android e premere prima sul pulsante Aggiungi utente e poi su OK e Configura ora.
Successivamente, potrai passare da un utente all’altro richiamando il menu delle notifiche e premendo sull’icona dell’omino che si trova in alto a destra.
Facile, vero?



TUTORIALS CORRELATI:

come esportare contatti da gmail
Come attivare i filtri antispam su Gmail
come bloccare email da un indirizzo
Come archiviare le email
come deviare mail su gmail
come sincronizzare rubrica con Gmail
Come bloccare email indesiderate
Come aprire gli allegati mail
Accedere a Gmail dal browser
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp