Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: browser

Come accedere a Gmail usando il browser



Come accedere a Gmail usando il browser

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail in tutti i modi possibili.

Vedremo tutte le procedure passo passo per poter accedere a Gmail tramite browser oppure tramite programma di gestione della posta elettronica (che in gergo informatico si chiama client di posta).

Ti illustrerò tutti i possibili metodi per poter leggere la posta elettronica Gmail in tutti i modi possibili.

Come accedere a Gmail tramite il browser
Come accedere a Gmail tramite il browser Safari sul Mac
Come accedere a Gmail
Come controllare la posta Gmail



Come accedere a Gmail: tutti i modi

Come accedere a Gmail ?
In questa guida vedremo tutti gli aspetti legati a come accedere a Gmail, e ti illustrerò in modo dettagliato tutti i metodi possibili per effettuare l’accesso a Gmail.
E’ possibile accedere a Gmail tramite un programma browser per computer o smartphone, come Internet Explorer, Edge, oppure se hai un Mac, il classico Safari.
Oppure è possibile configurare la casella di posta elettronica Gmail su un programma client di posta, che permette di gestire la posta elettronica in un solo programma.
Ci sono molti vantaggi nell’usare un’app client di posta o un programma per computer client di posta per accedere alla casella Gmail.

Nel dettaglio, questa guida ti spiegherà questi argomenti:

  • accedere a Gmail dal browser (una soluzione in caso di emergenza, se non hai configurato un programma client di posta come Outlook per Windows, o Mail di Apple)
  • accedere a Gmail con Outlook su Windows o altri sistemi operativi
  • accedere a Gmail con Mail di Apple sul Mac
  • accedere a Gmail con Mail di Apple su iPhone o iPad
  • accedere a Gmail da smartphone Android con l’app dedicata Gmail
  • accedere a Gmail da qualunque smartphone con l’app dedicata Gmail, scaricabile sia da AppStore di Apple che da Play Store di Android

Come accedere a Gmail

Nell’articolo approfondiremo tutte le procedure per accedere a Gmail, da quelle più semplici, come accedere tramite browser, a quelle leggermente più complesse, come configurare un programma client con i parametri della casella di posta Gmail.

Come accedere a Gmail dal browser su Windows

In questo paragrafo vedremo come accedere a Gmail dal browser su Windows.
Su Windows si possono usare diversi browser (programmi per navigare su Internet), i più famosi e diffusi sono: Internet Explorer e Edge prodotti da Microsoft, e poi Mozilla Firefox e Google Chrome.



Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto: 

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Se hai installato un qualsiasi browser sul tuo computer Windows, segui le istruzioni seguenti per poter accedere a Gmail dal tuo browser.

Per leggere la posta elettronica Gmail ti basta visitare il sito di Gmail, inserire nome utente e password, ed entrare nell’area riservata, nella quale vedrai i messaggi email in arrivo, e potrai inviare nuovi messaggi email.

  • per prima cosa apri il tuo browser preferito sul tuo computer
  • scrivi il seguente indirizzo nella barra degli indirizzi del browser
  •  www.google.com/gmail
  • apparirà la pagina principale di Gmail
  • inserisci il tuo nome utente del tuo account Gmail
  • poi premi il pulsante Avanti
  • poi inserisci anche la password del tuo account Gmail

NOTA: per poter avere un nome utente ed una password devi aver creato una casella di posta elettronica in precedenza attraverso la procedura di registrazione



  • fai clic sul pulsante Accedi, collocato in alto a destra. 
  • comparirà ora una nuova schermata 
  • metti il segno di spunta alla voce Resta connesso


In questo modo, se successivamente vorrai rientrare nella tua casella di posta elettronica, in automatico Gmail ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso. 
Tale procedura ti eviterà infatti la disconnessione dal servizio, permettendoti un login più veloce e immediato.

Accedere a Gmail tramite l’applicazione per smartphone su iPhone oppure su smartphone Android

La posta elettronica Gmail è accessibile anche utilizzando l’app omonima (chiamata sempre Gmail) per smartphone Android e iOS. 

L’app Gmail per iPhone si trova sullo store AppStore di Apple.
L’app Gmail per smartphone Android si scarica invece dallo store google Play Store.

Per effettuare l’accesso, dovrai ovviamente aver già scaricato l’app dallo store virtuale del tuo dispositivo.



Se questa è la prima volta che utilizzi Gmail dallo smartphone, puoi utilizzare il link che trovi qui di seguito per scaricare l’app su iOS.

Su dispositivi Android, l’applicazione è già installata in maniera predefinita, mentre per gli smartphone Windows Phone non è disponibile l’app ufficiale di Gmail: dovrai infatti utilizzare l’applicazione di posta elettronica preinstallata sul dispositivo Microsoft.

Come accedere a Gmail con l’app dedicata Gmail

Vediamo ora come accedere a Gmail tramite l’app dedicata Gmail, scaricabile sia da AppStore che da PlayStore di Google.



  • Gmail – Scarica da App Store  su iOS
  • Per effettuare l’accesso alla Gmail dall’app per smartphone Android e iOS
  • apri l’app sul tuo dispositivo 
  • premi sul pulsante Accedi 
  • poi sul nome del tuo account

Potrai così aggiungere un indirizzo email esistente

effettuando l’accesso con l’indirizzo email che hai registrato precedentemente.

Come accedere a Gmail con il client di posta Outlook

In questo paragrafo vedremo come accedere a Gmail tramite il client di posta Outlook, che il client di posta più usato nel mondo Windows.
Outlook è un programma per gestire la posta elettronica prodotto da Microsoft ed è uno dei più diffusi client di posta usati in ambito aziendale.

Come accedere a Gmail con il client di posta Safari sul Mac

In questo paragrafo vedremo in maniera approfondita come accedere a Gmail tramite il browser del Mac, il programma Safari, con l’icona della bussola, che è installato su tutti i Mac, sin dall’acquisto.



Safari è un programma gratuito fornito da Apple insieme al sistema operativo Mac OS.

TUTORIAL SU EMAIL

Come inviare email con allegati
Come inviare foto via email
Come spedire foto via email

Problemi di configurazione di Gmail

Qualora dovessi riscontrare dei problemi nell’uso di Gmail in accoppiata al tuo client per la posta elettronica o ad un’app per smartphone e tablet di terze parti, molto probabilmente è perché non risulta abilitato il protocollo IMAP o quello POP per la tua casella email.

Per rimediare subito



  • accedi a Gmail tramite browser Web così come visto nelle righe precedenti
  • clicca sull’icona a forma di ruota di ingranaggio visualizzata nella parte in alto a destra della tua casella di posta elettronica 
  • fare clic sulla voce Impostazioni presente nel menu che viene aperto.
  • premi sulla voce Inoltro e POP/IMAP collocata in alto 
  • verifica se per il client di posta elettronica che hai scelto di utilizzare è possibile abilitare il protocollo IMAP oppure il protocollo POP.

Problemi di configurazione di Gmail con il protocollo IMAP

Nel caso in cui il client o l’app per la posta elettronica che intendi utilizzare supporti il protocollo IMAP

  • premi sulla voce Istruzioni per la configurazione presente in corrispondenza della sessione Accesso IMAP
  • completa la configurazione seguendo la la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

Problemi di configurazione di Gmail con il protocollo POP 3

Qualora invece il client o l’app per la posta elettronica che hai scelto di sfruttare dovesse supportare il protocollo POP

  • premi sulla voce Istruzioni per la configurazione presente in corrispondenza della sessione Accesso POP: 
  • completa la configurazione seguendo la la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

Tutorials e guide sul browser

Il browser è il programma per navigare su Internet e visitare i siti Internet.
Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Come funziona il browser





Come accedere alla posta Gmail e controllare la posta elettronica Gmail

Se vuoi approfondire l’argomento Come accedere a Gmail, puoi leggere la seguente guida esaustiva su Come accedere a Gmail:

Come accedere a Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/12/202026/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, applicazione Gmail, browser, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, indirizzo di posta Gmail, mail Gmail, posta elettronica, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come leggere la posta di Hotmail tramite il browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come leggere la posta i Hotmail tramite il browser, che è il programma che usi per navigare su Internet.

I browser più famosi ed usati sui sistemi operativi Windows sono:

  • Microsoft Internet Explorer,
  • Microsoft Edge
  • Google Chrome,
  • Mozilla firefox

Sul Mac invece trovi il browser:

  • Safari (Apple)

Leggere la posta Hotmail tramite un browser

In questa guida ti spiegherò tutti i passaggi per poter leggere la posta Hotmail tramite il browser, ed accedere alla tua casella di posta elettronica Hotmail semplicemente tramite il browser, ossia il programma che usi per navigare sui siti Internet.



Se non sai che cosa sia un browser, puoi leggere la guida:

  • premi sul pulsante Accedi che trovi in alto a destra nella schermata iniziale del sito Hotmail

Microsoft ha acquistato il sito Hotmail tanto tempo fa, ed ora le caselle sono state portate sul dominio outlook.com

  • scrivi il tuo indirizzo email (che rappresenta il tuo nome utente)
  • oppure scrivi il tuo numero di telefono o il nickname dell’account Skype associato all’indirizzo di posta elettronica nel campo di testo che ti viene mostrato
  • premi sul pulsante Avanti 
  • digita la password nel successivo campo di testo
  • poi premi sul pulsante Accedi per entrare nella casella di posta Hotmail

A login effettuato ti verrà subito mostrata la schermata relativa alla POSTA IN ARRIVO del tuo account HOTMAIL

Da questa schermata puoi controllare le email in arrivo nella tua casella di posta.

Puoi muoverti attraverso le varie altre sezioni della tua casella di posta elettronica utilizzando le voci che trovi sulla barra laterale di sinistra: 

  • Posta indesiderata, 
  • Bozze, 
  • Posta inviata, 
  • Posta eliminata 

e tutte le varie sottocartelle eventualmente create all’occorrenza.



Leggere posta Hotmail

Vediamo insieme come leggere un messaggio di posta email nel tuo account di posta Hotmail.

Una volta che vedi la lista dei messaggi in arrivo:

  • premi del mittente o sull’oggetto dell’email
  • si aprirà la schermata del messaggio email, con in alto il mittente, l’oggetto della mail, e poi il testo dell’email ricevuta

  • una volta visualizzata la mail, potrai inoltre rispondere, effettuarne l’inoltro, cancellarla, segnarla come non letta, stamparla e molto altro ancora
  • ti basterà premere sulle voci e sui pulsanti corrispondenti che trovi nella parte alta della schermata visualizzata. 
  • Se invece desideri scrivere un nuovo messaggio di posta
  • ora premi sul pulsante (+) Nuovo Messaggio che trovi in alto sulla sinistra.



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 27/11/202027/11/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, browser, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, configurare Hotmail su Android, configurare Hotmail su Outlook, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

Accedere alla posta elettronica da un altro computer con il browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere alla posta elettronica da un altro computer con il browser, in modo da poter controllare la posta elettronica quando sei in viaggio e ti trovi in un Internet Point, o Internet Cafè, oppure quando hai accesso ad un computer di un hotel o di una qualsiasi reception.

E’ sempre possibile accedere alla casella di posta elettronica di tutti i provider principali di posta elettronica come Gmail, Yahoo! Mail, Hotmail, Outlook.com, Alice Mail, Tim, e così via.

Tramite il browser, che è il programma che si usa per navigare su Internet, è possibile accedere ai rispettivi siti dei provider di posta elettronica ed entrare nella tua casella email tramite le credenziali di accesso: USERNAME E PASSWORD, create in fase di registrazione.

Sono tutti passaggi molto semplici, in questa guida vedremo nel dettaglio tutti gli aspetti da conoscere.

  • Che cosa è un programma browser
  • Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica
  • Come accedere alla casella di posta

Che cosa è il browser

Per poter accedere alla tua casella di posta elettronica da un computer diverso dal tuo, per prima cosa devi avere accesso ad un computer, connesso ad Internet e dotato di un programma browser che ti permetta di navigare su siti Internet.



Puoi approfondire leggendo la guida sul browser
Che cosa è il browser

I browser sono dei programmi che ti permettono di visitare siti Internet.
In gergo informatico si dice ‘navigare‘ sui siti Internet.

Nell’immagine seguente puoi vedere ad esempio il logo di uno dei primi browser storici dei primi anni di Internet, chiamato Netscape Navigator.
Netscape Navigator era un ottimo browser ed aveva come logo proprio un TIMONE DI UNA NAVE, aveva una ottima performance ed era progettato con attenzione ai dettagli.

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona



Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica

Dopo esserti accertato che il computer che stai usando abbia un programma browser installato, come Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge (su Windows), oppure Safari su Mac, oppure ancora Google Chrome o Mozilla Firefox, leggi le istruzioni seguenti per visitare i siti dei vari provider di posta elettronica.

Controllare la posta elettronica di Hotmail da un altro computer

Per poter controllare la posta elettronica di Hotmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:

https://www.hotmail.com

Questo sito ti porterà attraverso un reindirizzamento automatico al nuovo servizio di email di Microsoft al seguente indirizzo web



https://outlook.live.com/owa/

Apparirà poi una schermata come la seguente, nella quale dovrai inserire semplicemente USERNAME e PASSWORD di accesso alla tua casella di posta elettronica.

Controllare la posta elettronica di Gmail da un altro computer

Per poter controllare la posta elettronica di Gmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:

https://www.gmail.com

Gmail è il servizio di posta elettronica di Google.
Se hai uno smartphone Android è anche l’app predefinita di posta elettronica sul tuo smartphone.



Puoi accedere alla casella di posta Gmail da qualunque browser sia dal computer che da smartphone semplicemente visitando il sito Gmail.com.

Apparirà una schermata simile alla schermata seguente, dalla quale potrai accedere facilmente alla tua casella di posta elettronica Gmail.

Devi inserire USERNAME e PASSWORD per accedere al tuo account di posta Gmail.

Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con Webmail

Il modo più semplice, e anche più immediato, per accedere alla propria casella di posta elettronica da un altro computer è utilizzare la Webmail, ovvero il pannello online che permette di gestire la propria casella email dal browser.
Tutti i principali provider email offrono questo tipo di servizio.



Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con iCloud (Apple)

Per accedere ad iCloud, la piattaforma cloud di Apple che ospita la versione Web di iCloud Mail, bisogna recarsi sulla pagina principale del servizio ed effettuare il login con le credenziali del proprio ID Apple.

  • apri una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai utilizzando (in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC in uso e non toccare eventuali account già in uso)
  • nella barra degli indirizzi del browser scrivi:
  • www.icloud.com
  • compila il campo di testo ID Apple, fornendo il tuo ID Apple
  • clicca poi sul simbolo della freccia rivolta verso destra
  • scrivi la password d’accesso nell’apposito campo di testo
  • premi sull’icona della freccia rivolta verso destra

(come nell’immagine qui sopra)

Se sul tuo account risulta attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo

finisci anche anche il codice di sicurezza che riceverai su uno dei dispositivi associati al tuo account Apple (solitamente via SMS, su iPhone)




Una volta effettuato l’accesso alla casella di posta elettronica iCloud

  • fai clic sull’icona di Mail
  • in questo modo controllerai i messaggi in entrata della tua casella di posta iCloud

Come uscire dalla casella di posta elettronica iCloud da un altro computer

Per effettuare il LOGOUT, ossia come USCIRE dalla casella di posta elettronica iCloud.

  • fai clic sul pulsante (⌵) 
  • situato in corrispondenza del tuo nome (in alto a destra)
  • nel menu che si apre
  • scegli la voce Esci

Se vuoi maggiori informazioni su come accedere a iCloud, la lettura del tutorial che ho dedicato al tema ti sarà sicuramente utile.



Accedere alla casella di posta elettronica Gmail da smartphone o tablet tramite browser

Per accedere alla Webmail di Gmail, non bisogna fare altro che collegarsi alla pagina principale del servizio e fornire le credenziali d’accesso del proprio account Google:

una volta fatto ciò, diventa possibile leggere e inviare messaggi dalla propria casella di posta elettronica in maniera alquanto semplice.

  • apri dunque una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai usando
  • (in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC di un’altra persona e non toccare suoi eventuali account in uso)
  • recati su questa pagina
  • compila il campo di testo Indirizzo email o numero di telefono con il tuo indirizzo Gmail
  • fai clic sul pulsante azzurro Avanti
  • posto in basso a destra.
  • digita la password relativa al tuo account, all’interno del campo Inserisci la password
  • fai clic nuovamente sul pulsante Avanti. 

Nel caso in cui sul tuo account sia attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo



dovrai fornire anche il codice di sicurezza che riceverai secondo la modalità che hai scelto precedentemente

(es. SMS) o autenticare l’accesso tramite l’app di Google su un dispositivo verificato.

Se tutto è andato per il verso giusto, tramite la procedura appena descritta, dovresti essere riuscito a effettuare il login al tuo account Gmail.

Come uscire dalla casella di posta elettronica (fare LOGOUT)

Per effettuare il logout, invece



  • clicca sulla tua foto del profilo, posta in alto a destra
  • seleziona la voce Esci dal menu che si apre

(l’operazione comunque non è necessaria se stai navigando in incognito).

Per maggiori informazioni su come accedere a Gmail, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ho dedicato all’argomento:
sono certo che ti sarà molto utile.

Tutorials e guide sul browser

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/10/202008/12/2020Categorie account di posta, account di posta Gmail, account di posta Hotmail, account di posta Outlook, account di posta Outlook.com, browser, casella di posta iCloud, casella iCloud, credenziali, credenziali di accesso, email iCloud, iCloud, login nella posta, logout dalla posta, password, password di Gmail, password di Yahoo, recupero credenziali, username, webmail

Accedere a Gmail dal browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail dal browser, in modo da leggere la posta elettronica di Gmail e inviare email da Gmail direttamente dal browser web, senza usare alcun programma client di posta.

Come accedere a Gmail dal browser

Ci sono vari modi per gestire la posta elettronica Gmail.
Quello più semplice anche per gli utenti meno esperti è accedere a Gmail dal browser, ossia semplicemente visitare il sito ufficiale di Gmail, accedere con username e password dell’account Gmail e controllare la posta.

Il browser è un termine informatico che indica il programma che ti permette di visitare i vari siti Internet.

Questo metodo è molto semplice, ti occorre soltanto:

  • una connessione ad Internet
  • un computer o uno smartphone con un browser installato (il browser è un programma per navigare sui siti Internet)

Questo metodo però presenta alcuni svantaggi, se utilizzi la posta elettronica per lavoro o comunque quotidianamente.



  • non puoi ricevere notifiche quando qualcuno ti manda una email, e non puoi rispondere con tempestività appena la mail arriva
  • devi ogni volta inserire username e password del tuo account di posta Gmail

Ti consiglio pertanto un metodo migliore per gestire la posta elettronica, che è usare un programma di gestione della posta elettronica, chiamato anche client di posta.

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Gestire la posta dal browser o da un programma client di posta ?

Se usi le email per lavoro, ti consiglio di usare un programma client di posta per gestire le tue email.



Un programma client di posta è un programma che si usa per gestire la posta elettronica sul tuo computer o sul tuo smartphone o tablet.
I programmi client di posta più diffusi su sistema operativo Windows sono Outlook, Outlook Express, Posta di Windows.
Su Mac il client di posta pre-installato da Apple si chiama Mail.
Per quanto riguarda gli smartphone, in casa Apple, sugli iPhone trovi il client di posta Mail, e sugli smartphone Android trovi Gmail, il client di posta di Google.

Accedere a Gmail dal browser

Dato che questo tutorial è incentrato principalmente su come accedere a Gmail tramite il browser, nei paragrafi seguenti ci concentreremo su questo argomento.

Se non hai a disposizione il tuo dispositivo personale, come il tuo smartphone o il tuo computer personale, sappi che puoi sempre accedere alla tua casella di posta elettronica Gmail tramite il sito di Gmail.

Non devi effettuare operazioni particolarmente complicate, ti basta visitare il sito Gmail e accedere con le tue credenziali (username e password) create in fase di registrazione alla tua casella di posta Gmail.
All’interno dell’area riservata del sito trovi tutti i tuoi messaggi di posta elettronica ricevuti, ed inviati, le cartelle che hai creato per catalogare i messaggi, la tua rubrica contatti di Gmail, che è un utile serbatoio per memorizzare i contatti, e ovviamente puoi anche inviare email.

Non devi installare nessun programma per leggere e inviare email, serve soltanto un browser installato sul dispositivo da cui stai navigando su Internet.

Se stai visitando questo sito www.PostaElettronicaFacile.it con lo starai facendo quasi sicuramente con un browser per computer o per dispositivo mobile.



Accedere a Gmail dal browser: vantaggi e svantaggi

Ci sono diversi modi per accedere ad una casella di posta elettronica in generale, e dunque anche per accedere ad una casella di posta Gmail.

E’ possibile accedere a Gmail tramite:

DAL COMPUTER

  • un programma client di posta da installare sul tuo computer
  • un browser per navigare su Internet sul tuo computer
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo computer

DA SMARTPHONE E TABLET

  • un programma client di posta da installare sul tuo smartphone / tablet
  • un browser per navigare su Internet sul tuo smartphone / tablet
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo smartphone / tablet

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tre metodi ?

VANTAGGI DEL BROWSER

Accedere a Gmail tramite browser è comodo nel caso in cui tu non abbia il tuo dispositivo personale con te e tu voglia controllare la posta da un qualunque computer, come ad esempio un Internet Point, o un computer di un’altra persona.

Puoi accedere tramite browser da qualsiasi parte del mondo alla tua casella di posta elettronica Gmail.



SVANTAGGI DEL BROWSER

Principalmente, il maggiore SVANTAGGIO del browser è di non ricevere le notifiche ogni volta che qualcuno ti invia una email, e la caratteristica del browser è quella di chiudere la sessione quando ci si disconnette dal sito web, premendo il pulsante ESCI (LOG OUT).

VANTAGGI DEL CLIENT DI POSTA

Il client di posta elettronica è programma che offre diversi vantaggi:

  • permette di RICEVERE NOTIFICHE ogni volta che un utente ci invia un messaggio di posta nella nostra casella Gmail
  • permette di gestire le cartelle all’interno della casella di posta Gmail solitamente con più disinvoltura e rapidità
  • permette di gestire PIU’ INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA di Gmail o di altri provider, nello stesso programma, e di ricevere NOTIFICHE per ogni casella di posta gestita
  • se lavori quotidianamente con le email, se hai diversi indirizzi di posta elettronica e gestisci centinaia di email al giorno, è impensabile lavorare soltanto dal browser, ma sicuramente avrai la necessità di installare un PROGRAMMA CLIENT DI POSTA a scelta tra i vari disponibili

VANTAGGI E SVANTAGGI DELL’APP DEDICATA GMAIL

In tutta sincerità, se utilizzi un programma client di posta valido come Mail di Apple e Outlook per Windows, non c’è alcuna necessità di dover usare l’app dedicata Gmail per gestire la posta elettronica Gmail a parte.

Perché il tuo programma client di posta già gestisce tutte le funzionalità e notifiche necessarie per gestire la tua casella Gmail al meglio.

Se hai un solo indirizzo email e il tuo provider è Gmail, puoi anche scaricare l’app Gmail, in sostituzione ad un programma client di posta.
Di fatto l’app Gmail funziona allo stesso modo.



L’app può ricevere notifiche.

Come accedere a Gmail da browser

Vediamo le semplicissime istruzioni per accedere a Gmail da browser.

Assicurati per prima cosa che sul tuo dispositivo sia installato un qualsiasi browser, che ti consenta di navigare su Internet e visitare siti web.

  • apri il browser
  • nella barra degli indirizzi in alto, scrivi gmail.com
  • si aprirà la pagina iniziale del portale Gmail (vedi figura seguente)
  • se hai già inserito in precedenza un tuo account Gmail, sceglilo tra quelli proposti
  • altrimenti
  • inserisci per la prima volta il NOME UTENTE del tuo account di posta Gmail comprensivo dell’estensione @gmail.com
  • Esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com
  • a questo punto inserisci la PASSWORD del tuo account di posta elettronica Gmail (come in figura seguente)
  • premi sul pulsante blu per accedere
  • si aprirà la tua casella di posta elettronica (come in figura seguente)
  • e vedrai tutto l’elenco dei tuoi messaggi di posta in arrivo della tua casella Gmail (vedi figura seguente)

All’interno della tua casella email puoi fare tutto:



  • INVIARE EMAIL DI GMAIL
  • LEGGERE MESSAGGI IN ARRIVO
  • LEGGERE MESSAGGI INVIATI
  • CONSULTARE LA RUBRICA DEGLI INDIRIZZI
  • CANCELLARE MESSAGGI DI POSTA
  • INOLTRARE EMAIL, RISPONDERE AD EMAIL RICEVUTE
  • IMPOSTARE ALIAS E ALTRE IMPOSTAZIONI PER LA TUA CASELLA GMAIL

Alternative per accedere alla casella di posta Gmail

Per avere maggiori informazioni su come accedere alla casella Gmail in vari modi, puoi leggere anche le seguenti guide:

Come accedere a Gmail tramite browser
Come accedere a Gmail tramite l’app per smartphone Gmail

Come accedere a Gmail
Come effettuare l’accesso a Gmail



Approfondimenti, che cosa è il browser ?

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Tutorials su Internet e connessioni

Se vuoi maggiori informazioni e guide dettagliate sul mondo di Internet puoi visitare il seguente sito:

www.internet-facile.com



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/09/202008/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come accedere ad Hotmail senza Outlook da un client di posta qualsiasi



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail senza Outlook da un client di posta qualsiasi, in modo da poter controllare la posta elettronica Hotmail da qualsiasi client di posta installato sul tuo dispositivo, senza dover necessariamente installare il client di posta Outlook.

Accedere ad Hotmail senza Outlook

Il client di posta Outlook è un ottimo programma client di posta per Windows prodotto dalla Microsoft.
Era pre-installato su Windows e quindi si si diffuse tantissimo.
Oltre alla versione classica, esisteva anche una versione light chiamata Outlook Express.

Outlook storico client di posta di Windows

Outlook per lungo tempo è rimasto il client di posta più diffuso al mondo e è molto usato anche oggi in ambito aziendale, nelle grandi aziende, dove solitamente i dipendenti lo usano per le comunicazioni interne tra colleghi, ma anche nei rapporti aziendali con aziende esterne.

Outlook non è l’unico programma client di posta esistente per Windows.
Esistono altri programmi alternativi come ad esempio Mozilla Thunderbird.

Sul Mac, solitamente gli utenti Apple usano il programma Mail, pre-installato da Apple su tutti i Mac.
Di solito non c’è motivo di installare il programma Outlook sul Mac, a meno di particolari esigenze aziendali, imposte dall’azienda con cui lavori.



Per maggiori informazioni sul client di posta Mail di Apple puoi leggere gli articoli Mail client di posta di Apple

Accedere alla posta di Hotmail da qualunque client di posta

Vediamo in questo paragrafo come poter accedere alla posta elettronica di Hotmail da qualsiasi programma di posta elettronica (chiamato client di posta) per computer o per smartphone e tablet.

Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.

Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.

Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.



La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server,

con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti (quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).

IMPOSTAZIONI PER CONFIGURARE HOTMAIL SUL CLIENT DI POSTA

SERVER DI POSTA IN ENTRATA

CON PROTOCOLLO: IMAP

  • Nome server IMAP: office365.com
  • Porta IMAP: 993
  • Metodo di crittografia IMAP: TLS

IMPOSTAZIONI PER CONFIGURARE HOTMAIL SUL CLIENT DI POSTA

SERVER DI POSTA IN ENTRATA

CON PROTOCOLLO: POP3

  • Nome server POP: office365.com
  • Porta POP: 995
  • Metodo di crittografia POP: TLS

SERVER DI POSTA IN USCITA

  • Nome server SMTP: office365.com
  • Porta SMTP: 587
  • Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS

Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.

  • dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email
  • Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft
  • poi fare clic su questo link
  • che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.
  • seleziona la casella Sì (sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP)
  • apparirà un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.

TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?

TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.



SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).

Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.

Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).

Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server.
Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo.
Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.

Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.



Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni.
Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)

La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga). 

In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi. 

È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.

Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi. 



TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL. 

Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.

Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.

HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.

Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.



Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server.
Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it

Come accedere ad Hotmail dal browser

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/09/202021/09/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, app Outlook, browser, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, client di posta, client di posta Microsoft, client di posta Outlook, client di posta per Android, client di posta per iPhone, client di posta per Mac, client di posta per Windows, configurare Hotmail su Android, configurare Hotmail su Outlook, email Hotmail, email Outlook, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, Outlook, Outlook Express, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta elettronica Outlook, posta Hotmail, posta Outlook, posta su Outlook

Come accedere ad Hotmail da browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail da browser, in modo da poter accedere alla tua casella di posta elettronica Hotmail da qualunque browser, per computer, come Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, o Safari per Mac, oppure da qualunque browser installato su dispositivo mobile, come Safari su iPhone, Chrome su smartphone Android e simili.

Ti spiegherò tutti i semplicissimi passaggi per effettuare l’accesso alla tua casella email Hotmail da computer, da tablet e da smartphone in modo semplice e chiaro.

Vedremo insieme tutti i possibili browser che puoi usare per poter accedere alla tua casella di posta Hotmail precedentemente creata.

A proposito, se non sai come creare una casella Hotmail, vedremo anche insieme i passaggi per poterti registrare al sito di Hotmail e creare una nuova casella di posta Elettronica offerta da Hotmail.

Hotmail, un servizio di posta elettronica storico ed affidabile

Hotmail è stato uno dei primi servizi di posta elettronica che mi ricordi, è sempre stato un servizio ottimo ed affidabile, prima che nascessero tanti providers minori.



Come accedere ad Hotmail con il browser

Sempre con lo scopo di accedere ad Hotmail con il browser, questa guida ti illustrerà in modo dettagliato la semplice procedura per aprire un browser qualsiasi che usi per navigare su Internet, visitare il sito ufficiale di Hotmail, e poi accedere alla casella Hotmail con il tuo username e password dell’account Hotmail.

Nei paragrafi qui sotto vedremo le procedure per accedere ad Hotmail dai vari browser disponibili per le varie piattaforme:

Browser per computer:

  • Microsoft Internet Explorer (abbreviato con IE, lo storico browser che trovavi sui pc Windows)
  • Microsoft Edge (l’evoluzione di Internet Explorer)
  • Google Chrome (inizialmente molto più performante degli altri)
  • Mozilla Firefox
  • Safari per Mac

Browser per smartphone:

  • Safari per iOS (iPhone, iPad)
  • Chrome per iOS e Android
  • Mozilla Firefox per iOS e Android



Come accedere ad Hotmail con il browser Internet Explorer

Il metodo più semplice per accedere alla posta elettronica di Microsoft è quello di impiegare l’apposita Webmail. Per fare ciò, ti servirà un qualsiasi browser Web:

puoi usare il browser integrato di Microsoft (Internet Explorer o Microsoft Edge) o quello di Apple (Safari)

oppure, in generale, uno dei tanti sviluppati da aziende di terze parti, come Google Chrome oppure Mozilla Firefox.

Dopo aver avviato il browser Web, digita nell’apposita barra di navigazione, situata in alto,

  • l’indirizzo https://outlook.live.com
  • e dai Invio.
  • Fatto ciò,
  • premi sul tasto Accedi e
  • digita l’email e la password associati all’account Microsoft in tuo possesso.
  • Dopo aver effettuato l’accesso, verrai indirizzato automaticamente alla Webmail di Outlook
  • tramite la quale potrai gestire direttamente dal browser la tua casella di posta elettronica.



Che cosa è il browser ?

Se non sai che cosa sia un browser e vuoi approfondire, puoi leggere la guida qui sotto.
Che cosa è il browser
Come funziona il browser

Come accedere ad Hotmail sul computer

Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.

Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.



Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.

La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server, con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti (quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).

Parametri per la configurazione di HOTMAIL sul client di posta

Vediamo i parametri per configurare un indirizzo di posta Hotmail sul client di posta per computer o per smartphone.

  • Nome server IMAP: office365.com
  • Porta IMAP: 993
  • Metodo di crittografia IMAP: TLS
  • Nome server POP: office365.com
  • Porta POP: 995
  • Metodo di crittografia POP: TLS
  • Nome server SMTP: office365.com
  • Porta SMTP: 587
  • Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS

Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.

Pertanto, dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email. Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft, come ti ho spiegato in questo capitolo



e poi fare clic su questo link, che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.

Tutto ciò che devi fare, ora, è semplicemente selezionare la casella Sì, che trovi sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP.

Fatto ciò, ti verrà mostrata un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.

Come accedere ad Hotmail con il computer con un programma client di posta

Prima di spiegarti quali programmi impiegare sul tuo computer, è importante indicarti i parametri di configurazione, senza i quali non potrai effettuare l’accesso alla casella di posta elettronica e, quindi, sincronizzare i messaggi presenti sul server.



Dopo aver avviato uno dei software che ti segnalerò nei prossimi capitoli, quando dovrai aggiungere l’account di posta elettronica, ti potrebbe essere richiesto di inserire i parametri IMAP/POP e SMTP, necessari per comunicare con il server e ricevere o inviare le e-mail.

Per quanto riguarda la ricezione delle email, il mio consiglio è quello di utilizzare il protocollo IMAP, rispetto a quello POP.

La differenza sostanziale sta nel fatto che, mentre con la configurazione POP i messaggi vengono completamente scaricati sul client senza lasciare una copia di essi sul server,

con quella IMAP si scongiura questo inconveniente, potendo ritrovare i tuoi messaggi di posta anche accedendo da client differenti

(quindi avendo la possibilità di sincronizzare la posta su più device).



Parametri per configurare HOTMAIL sul client di posta

  • Nome server IMAP: office365.com
  • Porta IMAP: 993
  • Metodo di crittografia IMAP: TLS
  • Nome server POP: office365.com
  • Porta POP: 995
  • Metodo di crittografia POP: TLS
  • Nome server SMTP: office365.com
  • Porta SMTP: 587
  • Metodo di crittografia SMTP: STARTTLS

Ti avviso che, di default, il protocollo POP è disabilitato sugli account di posta elettronica Microsoft.

Pertanto, dovrai prima abilitarlo dal pannello Impostazioni dell’email.

Puoi effettuare quest’operazione accedendo alla Webmail di Microsoft, come ti ho spiegato in questo capitolo, e poi fare clic su questo link, che rimanda alla schermata di configurazione della sincronizzazione della casella.



Tutto ciò che devi fare, ora, è semplicemente selezionare la casella Sì, che trovi sotto la dicitura Consenti a dispositivi e app di usare POP.

Fatto ciò, ti verrà mostrata un’altra opzione, che ti consentirà di conservare una copia dei messaggi scaricati in un’apposita cartella, in modo da prevenirne la cancellazione dal server.

TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?

TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.

SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).

Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.



Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).

Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server.
Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo.
Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.

Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.

Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni.
Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)

La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga). 



In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi. 

È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.

Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi. 

TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL. 

Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.



Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.

HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.

Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.

Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server.
Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it





Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 17/09/202029/12/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, browser, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, configurare Hotmail su Outlook, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

Accedere ad Hotmail senza Outlook



Ciao !!! Sono IlMagoDelComputer e in questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Hotmail senza Outlook, in modo da controllare la posta elettronica di Hotmail direttamente dal browser che usi per navigare su Internet, senza utilizzare Outlook, ossia il programma client di posta che usi abitualmente.

Modi per accedere ad Hotmail senza Outlook

Outlook non è l’unico programma client di posta che ti permette di accedere ad Hotmail.

Ci sono vari modi di accedere ad Hotmail senza Outlook:

  • accedere ad Hotmail dal browser per navigare su Internet dal computer
  • accedere ad Hotmail dal browser da smartphone o tablet
  • accedere ad Hotmail con qualunque client di posta come Mail sul Mac, oppure un altro client di posta come Thunderbird su Windows

Cosa è il browser, usa il browser per accedere ad Hotmail

A proposito… se non ti è chiaro cosa sia un browser, o un client di posta elettronica puoi leggere i seguenti tutorial qui sotto:
Che cosa è il browser
Che cosa è il client di posta



Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Se vuoi accedere ad Hotmail senza utilizzare il programma Outlook che usi per gestire la posta elettronica delle tue caselle email, sappi che è possibile attraverso il programma che normalmente utilizzi per la navigazione sui siti Internet, ossia il cosiddetto browser. (si legge brauser)

Infatti mediante le tue credenziali di accesso fornite dal servizio Hotmail, nome utente e password, potrai sempre entrare nella tua casella di posta Hotmail, fornita dal provider Microsoft, e non solo leggere la posta in arrivo, ma anche inviare nuovi messaggi di posta elettronica ai tuoi contatti.

Come accedere ad Hotmail senza Outlook da computer (con li browser)

Vediamo ora un modo semplicissimo per accedere ad Hotmail senza Outlook, semplicemente dal browser che usi per navigare su Internet.



Prima di tutto assicurati di avere un programma browser installato sul tuo dispositivo.

  • Sui computer Windows di solito il browser pre-installato è Internet Explorer oppure Edge.
  • Sui Mac il browser pre-installato da Apple è Safari.
  • Apri il tuo browser
  • Nella barra degli indirizzi in alto, scrivi www.hotmail.com (come nella figura seguente)
  • si aprirà la pagina iniziale di hotmail.com
  • il servizio è fornito da Microsoft
  • nella pagina che si apre, premi sul pulsante bianco Accedi in alto a destra
  • arriverai sulla pagina di LOGIN, nella quale dovrai inserire USERNAME (NOME UTENTE) e PASSWORD
  • queste due parole insieme sono dette CREDENZIALI DI ACCESSO
  • inserisci USERNAME (la tua EMAIL che termina per @hotmail.com) nel campo vuoto che vedi in figura seguente
  • poi premi il tasto AVANTI
  • poi nella schermata successiva inserisci la PASSWORD della tua casella di posta Hotmail
  • poi premi il tasto per accedere
  • sarai entrato/a nella tua casella di posta Hotmail
  • potrai leggere tutti i messaggi di posta in arrivo

Come accedere a Hotmail da iPhone da browser

Anche su iPhone c’è un browser, si chiama Safari.

E’ l’app con l’icona della bussola celeste.

Funziona allo stesso modo che sul computer.



  • apri il browser Safari premendo sulla sua icona
  • poi scrivi l’indirizzo del sito www.hotmail.com
  • inserisci le tue credenziali di accesso
  • poi premi accedi
  • potrai leggere i messaggi di posta elettronica dal browser Safari del tuo iPhone

è un metodo semplicissimo per poter leggere i messaggi di posta elettronica della tua casella di posta Hotmail.

Come accedere a Hotmail da iPhone

con Mail (il client di posta elettronica di iPhone)

Se vuoi accedere ad Hotmail senza Outlook ma hai un cellulare iPhone, puoi accedere ad Hotmail sull’iPhone con Mail, il programma client di posta dell’iPhone fornito direttamente da Apple.

Il client di posta Mail, pre-installato su tutti gli iPhone, funziona con lo stesso principio del programma Outlook.
E’ un programma client di posta, si collega al server della posta elettronica e scarica i messaggi di pota in arrivo, ed invia al server i nuovi messaggi di posta email che vai a comporre.

Se sei in possesso di un iPhone o di un iPad e ti stai chiedendo come accedere a Hotmail su iOS, allora presta attenzione alle informazioni che sto per darti.
Vedrai, la procedura che dovrai seguire non è troppo diversa da quella che devono portare a termine gli utenti Android.



Anche in questo caso, infatti, per accedere a Hotmail dal tuo iDevice dovrai aprire il negozio di applicazioni della società di Cupertino

  • installa l’applicazione Microsoft Outlook
  • apri l’App Store facendo un tap sull’icona blu su cui trovi una A
  • scrivi sul campo di ricerca la frase Microsoft Outlook
  • premi sul tasto Ottieni 
  • poi premi subito dopo su Installa
  • attendi che il download dell’app sia concluso
  • tocca sul tasto Apri

Volendo puoi anche aprire l’app direttamente dalla schermata Home, dovrai semplicemente toccare sull’icona blu dell’app che hai appena scaricato.

Configurare la casella di posta Hotmail sull’iPhone per accedere ad Hotmail

Una volta che avrai aperto l’app ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo e-mail in un apposito campo.
Digita il tuo indirizzo di posta elettronica Hotmail

  • premi su Aggiungi account
  • inserisci la password
  • conferma premendo Accedi


Ti verrà poi chiesto se desideri aggiungere un altro account.
Se non hai intenzione di far ciò premi sul pulsante Più tardi.




Così come accaduto con l’app per dispositivi Android, anche in questo caso troverai una breve spiegazione di come funziona il servizio.

  • premi sul tasto Ignora per entrare al tuo account Hotmail

Conclusioni

Accedere al tuo account Hotmail sull’iPhone è stato più semplice del previsto.

Se, invece, non vuoi scaricare sul tuo dispositivo l’app Outlook, puoi comunque accedere al tuo account Hotmail utilizzando l’app Mail che trovi di serie sul tuo iPhone o iPad



Per poter far ciò dovrai

  • vai sulle Impostazioni dell’iPhone
  • (l’icona grigia a forma di ingranaggio)
  • scorri il menu sulla sinistra
  • premi sulla voce Mail
  • fai tap su Account dal menu che puoi visualizzare sulla tua sinistra.

Dopo aver eseguito l’operazione descritta nel precedente paragrafo

  • fai un tap su Aggiungi account
  • tocca sull’icona Outlook.com
  • digita il tuo indirizzo e-mail Hotmail.
    conferma tappando il pulsante Avanti
  • inserisci ora la password nel campo apposito
  • poi tocca Accedi
  • conferma l’operazione toccando Si 
  • e poi su Salva.

Magicamente il tuo account Hotmail potrà essere utilizzato direttamente nell’applicazione Apple Mail.

Tutorials e guide sul browser

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:



Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/05/202008/12/2020Categorie account di posta Hotmail, account Hotmail, app Outlook, browser, casella di posta Hotmail, casella Hotmail, client di posta Outlook, configurare Outlook, email, email Hotmail, Hotmail, indirizzo di posta Hotmail, mail Hotmail, posta di Hotmail, posta elettronica Hotmail, posta Hotmail

Accedere a Gmail tramite il browser



In questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail tramite il browser in modo da leggere i messaggi di posta elettronica di Gmail semplicemente usando il browser che usi per navigare su Internet.

Non è necessario installare programmi aggiuntivi sul tuo computer o smartphone.

Come entrare nella casella di posta Gmail con il browser

Se ti interessa capire come fare per poter accedere a Gmail direttamente dal tuo browser, il primo passo che devi compiere è quello di

  • avviare il programma per navigare in rete che solitamente utilizzi
  • collegarti alla pagina principale del servizio digitando https://mail.google.com/ nella barra degli indirizzi
  • e pigiare il pulsante Invio sulla tastiera

se hai già provveduto ad effettuare l’accesso ai servizi di Google con il tuo account e con il browser in uso non devi fare nient’altro



Se invece non hai ancora effettuato l’accesso ai servizi di Google con il tuo account

  • fai clic sul pulsante Accedi collocato nella parte in alto a destra della pagina visualizzata.
  • compila il campo vuoto Inserisci la tua email digitando il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail e poi fai clic sul pulsante azzurro Avanti.
  • Digita ora la password relativa al tuo account Google mettendola nella casella Password
  • poi fai clic sul pulsante Accedi.
  • provvedi anche a spuntare la casella relativa alla voce Resta connesso

Verifica in due passaggi

Se sul tuo account Google hai scelto di attivare la verifica in due passaggi, digita il codice che ti è stato inviato tramite SMS al tuo numero di cellulare e poi fai clic su Verifica.

Se lo desideri, puoi inoltre spuntare la casella relativa alla voce Non chiedere più i codici su questo computer in modo tale da evitare di dover effettuare ogni volta questo step.

Una volta effettuato l’accesso al servizio tramite browser Web potrai finalmente cominciare ad utilizzare la tua casella di posta elettronica.

Per scrivere una nuova email clicca sul bottone Scrivi collocato in alto a sinistra,



Come leggere la posta in arrivo di Gmail dal browser

per consultare la posta in arrivo

  • clicca sulla voce Posta in arrivo collocata sempre sulla sinistra
  • e poi sul messaggio di tuo interesse

Come rispondere ad un messaggio dal browser

per rispondere ad un messaggio

clicca sul tasto con una freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte destra di ciascuna email ricevuta. 

Come cancellare messaggi e aprire il cestino di Gmail dal browser

Per accedere al cestino, ti basta fare clic sulla voce Cestino annessa alla barra laterale di sinistra (se non riesci a visualizzarla, clicca prima sul menu Altro collocato sempre di lato).



Come creare bozze di messaggi nella casella Gmail dal browser

Per quanto riguarda invece le bozze

premi sulla voce Bozze sempre annessa alla barra laterale.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202019/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail

Come accedere a Gmail tramite il browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail tramite il browser, ossia come leggere la posta elettronica del tuo account di posta Gmail attraverso il programma che usi normalmente per navigare su Internet.

Che cosa è il browser

Il browser è il programma che usi per navigare su Internet.
Sui computer con sistema operativo Windows, solitamente hai un programma che si chiama Microsoft Internet Explorer.
Se il tuo computer ha un sistema operativo Windows molto recente, avrai probabilmente installato il programma chiamato Microsoft Edge.

Se hai un Mac, troverai pre-installato il programma Safari (con l’icona della bussola) che è un ottimo browser molto performante e sicuro.

Sul computer è possibile anche installare browser alternativi in aggiunta o in sostituzione di quelli già installati.
Ad esempio il browser Google Chrome, quando è stato lanciato, aveva prestazioni leggermente migliori degli altri browser.
Un altro browser alternativo che solitamente alcuni utenti scaricano ed installano è Mozilla Firefox.
Al momento, i vari browser presentano delle piccole differenze di utilizzo, ad esempio sono differenti nelle modalità in cui si scaricano i file video da alcuni siti.

Se hai esigenze particolari di download di file che non vengono soddisfatte a pieno da Internet Explorer o Safari, puoi scaricare ed installare Google Chrome per provare se il suo modo di gestire le code di download ti soddisfa di più.
In ogni caso tutti questi browser necessitano sempre di un’interazione con l’utente per ogni azione da compiere.

Quando usare il browser per accedere a Gmail

Accedere ad un indirizzo di posta elettronica tramite browser non è consigliabile se devi controllare quotidianamente e più volte al giorno il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail.

Se vuoi controllare con molta frequenza il tuo indirizzo email Gmail, e ricevere notifiche quando ti arrivano nuovi messaggi, ti consiglio di CONFIGURARE IL TUO ACCOUNT GMAIL SU UN PROGRAMMA CLIENT DI POSTA sul tuo computer oppure sul tuo smartphone.

Come configurare Gmail sul client di posta su Android
Come configurare Gmail su Android



Accedere a Gmail dal browser

Se ti interessa capire come fare per poter accedere a Gmail direttamente dal tuo browser, il primo passo che devi compiere è quello di

  • apri il tuo browser preferito, che usi per navigare su Internet
  • visita il sito ufficiale di Google al seguente indirizzo
  • https://mail.google.com/
  • premi il tasto Invio sulla tastiera

A questo punto punto, se hai già provveduto ad effettuare l’accesso ai servizi di Google con il tuo account e con il browser in uso non devi fare nient’altro, sei già riuscito ad accedere a Gmail da Web, complimenti!

Se invece non hai ancora effettuato l’accesso ai servizi di Google con il tuo account

  • fai clic sul pulsante Accedi collocato nella parte in alto a destra della pagina visualizzata
  • compila il campo vuoto Inserisci la tua email digitando il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail
  • poi fai clic sul pulsante azzurro Avanti
  • scrivi ora la password relativa al tuo account Google mettendola nella casella Password
  • e poi fai clic sul pulsante Accedi.
  • spunta la casella relativa alla voce Resta connesso se non è tua intenzione dover effettuare la procedura di login ogni volta che desideri accedere a Gmail dal browser Web in uso.

Se sul tuo account Google hai scelto di attivare la verifica in due passaggi, digita il codice che ti è stato inviato tramite SMS al tuo numero di cellulare e poi fai clic su Verifica.



Se lo desideri, puoi inoltre spuntare la casella relativa alla voce Non chiedere più i codici su questo computer in modo tale da evitare di dover effettuare ogni volta questo step.

Una volta effettuato l’accesso al servizio tramite browser Web potrai finalmente cominciare ad utilizzare la tua casella di posta elettronica.

  • vedrai la lista dei messaggi di posta in arrivo (come in figura seguente)

Come scrivere una nuova email su Gmail dal browser

Per scrivere una nuova email



  • clicca sul bottone Scrivi collocato in alto a sinistra

Come leggere la posta in arrivo su Gmail dal browser

per consultare la posta in arrivo

  • clicca sulla voce Posta in arrivo collocata sempre sulla sinistra

Come rispondere ad una mail Gmail sul browser

e poi sul messaggio di tuo interesse mentre per rispondere ad un messaggio

  • ti basta fare clic sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte destra di ciascuna email ricevuta. 

Come vedere i messaggi cancellati su Gmail dal browser

Per accedere al cestino

  • clicca sulla voce Cestino annessa alla barra laterale di sinistra
  • se non riesci a visualizzarla, clicca prima sul menu Altro collocato sempre di lato

Come creare una bozza su Gmail dal browser

Per quanto riguarda invece le bozze

  • clicca sulla voce Bozze sempre posizionata sulla barra laterale



Vari modi per accedere alla posta Gmail

Accedere a Gmail dal browser
Accedere a Gmail tramite app Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202021/09/2020Categorie account, account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, account Google, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, Gmail, Google, mail Gmail, password di Gmail, servizi Google

Come accedere ad Alice Mail dal browser



scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Alice Mail dal browser, ossia usando il programma per navigare su Internet del tuo computer o smartphone.

Ci sono due modi per gestire la posta elettronica sul computer o sul tuo smartphone:
– gestire la posta elettronica tramite il browser (il programma Internet Explorer, Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox)
– gestire la posta elettronica tramite un programma client di posta (come ad esempio Outlook, Outlook Express, Windows Mail, Mail su Mac)

Come accedere ad Alice Mail dal browser

Ora vediamo come entrare nella tua casella di posta di Alice Mail tramite il tuo browser che usi per navigare su Internet.

Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet, su Windows il browser più usato è solitamente Internet Explorer, oppure il più moderno Edge.
Alcuni utenti utilizzano anche altri browser come Google Chrome o Mozilla Firefox, che soprattutto al momento del loro primo lancio, hanno dimostrato performance interessanti.

Su Mac invece, il browser pre-installato per navigare su Internet è l’ottimo browser Safari, con l’icona della bussola celeste.

Tramite qualunque browser puoi entrare nel sito web si Alice Mail o Tim Mail ed accedere alla tua casella di posta con le tue credenziali del tuo account Alice o account Tim.
Le credenziali sono username e password che hai impostato al momento della registrazione del servizio.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Internet Explorer

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Internet Explorer
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice



  • metti il segno di spunta vicino alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Edge

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Edge
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come accedere ad Alice Mail dal browser Mail (Apple)

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Mail (Apple)
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice



Come creare un indirizzo email su Alice Mail tramite browser

Vediamo in questo paragrafo la procedura per poter registrare un nuovo indirizzo di posta elettronica di Alice Mail, sul sito di Alice.

Se non hai un indirizzo di posta elettronica di Alice, e vuoi registrarne uno gratuitamente, segui le istruzioni qui sotto:

  • clicca sul pulsante Registrati
  • scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare
  • compila il modulo che ti viene proposto.
  • Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).

TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Tutorials sul client di posta Mail (Apple) su www.MelaFacile.it

Come configurare una email di Alice Mail su Outlook
Come configurare la posta di Alice su Outlook


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202021/05/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, browser, casella di posta Alice, client di posta Outlook, client Mail su iPhone, client Mail su Mac, configurare Outlook, email, mail Alice, Outlook, Outlook Express, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta su Outlook, server Alice, server di posta Alice

Come recuperare la password di Yahoo!



Come recuperare la password di Yahoo! sul computer

In questo paragrafo ti spiegherò come recuperare la password della tua casella di posta elettronica Yahoo! se l’hai dimenticata.

  • apri il browser
  • scrivi l’indirizzo di yahoo www.yahoo.it
  • scrivi username

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/02/202026/02/2020Categorie account Yahoo, account Yahoo Mail, account Yahoo!, account Yahoo! Mail, browser, filtri email su Yahoo!, mail Yahoo, password di Yahoo, posta elettronica di Yahoo!, posta elettronica di Yahoo! Mail, username, Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat