Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come deviare mail su gmail



come deviare mail su gmail

Ti piacerebbe ricevere i messaggi di Gmail su un altro indirizzo ma non sai come fare?
Hai appena aperto una casella email con il servizio di posta elettronica di casa Google e vorresti raccogliere in essa i messaggi che continuano ad esserti inviati sul tuo vecchio account?
Se vuoi, posso darti una mano io ad ottenere il risultato sperato.

Ti va’?
Si?
Grandioso.
Allora prenditi un po’ di tempo libero tutto per te e segui le indicazioni che sto per fornirti con questo mio tutorial.
In men che non si dica, potrai scoprire come deviare mail su Gmail, sia in entrata che in uscita.
Sono tutte procedure semplicissime che non richiedono alcuna competenza tecnica specifica o configurazione particolare.
Riuscirai senz’altro a portare a termine tutti i vari passaggi e potrai poi dirti ben contento e soddisfatto della cosa.



Allora?
Posso sapere che cosa ci fai ancora li impalato?
Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer ed inizia immediatamente a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito.
Alla fine, ne sono certo, sarai pronto ad affermare che in realtà era un vero e proprio gioco da ragazzi.
Sei pronto?
Si?
Grandioso.
Al bando le ciance e mettiamoci subito all’opera.

Indice

  • Dirottare i messaggi ricevuti su Gmail verso altri indirizzi
  • Disattivare l’inoltro delle email
  • Dirottare i messaggi ricevuti su altre caselle email verso Gmail
    • Da Outlook.com
    • Da Yahoo Mail
    • Da iCloud
    • Da altri servizi email e client di posta
  • In caso di problemi o dubbi

Dirottare i messaggi ricevuti su Gmail verso altri indirizzi

Cominciamo vedendo come deviare mail su Gmail in modo da dirottare i messaggi ricevuti sulla casella di posta Google verso altri indirizzi di posta elettronica.



In questo caso, il primo passo che devi compiere è quello di aprire il browser Web che generalmente utilizzi per navigare in rete (es.
Chrome), collegarti alla pagina principale di Gmail ed effettuare il login al tuo account Google (se necessario) digitando indirizzo email e password negli appositi campi su schermo.

Una volta visualizzata la pagina principale di Gmail, clicca sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.



IMMAGINE QUI 1

Nella pagina che si apre, seleziona la scheda Inoltro e POP/IMAP che sta in alto e fai clic sul pulsante Aggiungi un indirizzo di inoltro che trovi in corrispondenza della sezione Inoltro:.
Dopodiché digita l’indirizzo email verso il quale vuoi deviare i messaggi nel campo vuoto apposito nella nuova finestra appara su schermo e clicca prima su Avanti, poi su Procedi ed infine su OK.



IMMAGINE QUI 2

Effettuato anche questo passaggio, devi confermare di essere il titolare dell’indirizzo di posta elettronica aggiunto per l’inoltro accedendo ad esso e cliccando sul link di conferma ricevuto da Google mediante la mail apposita.
Nella pagina Web che in seguito andrà ad aprirsi, fai clic sul bottone Conferma.



IMMAGINE QUI 3

Fatta anche questa, puoi tornare nelle impostazioni di Gmail ed attivare la deviazione automatica di tutte le email provvedendo in primo luogo a digitare il codice di conferma dell’operazione ricevuto da Google mediante mail (sempre quella che conteneva il link per abilitare la deviazione) nel campo codice di conferma, quello che trovi in corrispondenza della dicitura Verifica email@emal.com (al posto di email@email.com trovi indicato l’indirizzo di posta verso cui desideri dirottare i messaggi di Gmail).
Dopodiché premi sul pulsante Verifica adiacente.



Adesso, metti il segno di spunta accanto alla voce Inoltra una copia della posta in arrivo a, seleziona l’indirizzo di posta elettronica per l’inoltro dal menu a tendina che sta accanto e scegli l’operazione da compiere dopo l’inoltro dal menu e. In base a quelle che sono le tue personalissime esigenze e preferenze, puoi scegliere se conservare tutti i messaggi inoltrati nella posta in arrivo di Gmail, se segnarli come letti, se archiviarli oppure se eliminarli automaticamente.

IMMAGINE QUI 4



Clicca quindi sul pulsante Salva modifiche che sta a fondo pagina per salvare le impostazioni e il gioco è fatto.
A conferma del buon esito dell’operazione, vedrai apparire un avviso in rosso nella parte in alto della pagina che scomparirà automaticamente dopo 7 giorni.

Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo che puoi anche creare dei filtri personalizzati e deviare solo le email che rispettano determinati parametri (es.
hanno un particolare mittente, contengono una determinata parola nell’oggetto, ecc.).
Trovi tutti i dettagli su questa procedura nella mia guida su come inoltrare la posta con Gmail.



Disattivare l’inoltro delle email

Sei riuscito ad attivare la funzione che ti consente di deviare mail su Gmail seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel passo precedente, adesso ci hai ripensato e vorresti dunque annullare tutta la messa in pratica della procedura?
Si può fare, non preoccuparti.
L’operazione è reversibile in qualsivoglia momento.
Vediamo subito come.

Innanzitutto, collegati alla home di Gmail come visto insieme ad inizio guida dopodiché clicca sul pulsante con l’ingranaggio che sta in alto a destra e scegli la voce Impostazioni dal menu che appare.
Nella pagina che a questo punto vedrai apparire, seleziona la scheda Inoltro e POP/IMAP che sta in alto e scegli l’opzione Disattiva inoltro che trovi in corrispondenza della sezione Inoltro: posta in alto.



IMMAGINE QUI 5

Conferma dunque la scelta fatta premendo sul bottone Salva modifiche che trovi in basso. Così facendo, andrai a disattivare la procedura d’inoltro in via temporanea.
Questo significa che potrai ripristinarne il funzionamento in qualsiasi momento semplicemente scegliendo l’opzione Inoltra una copia della posta in arrivo a sottostante e selezionando poi l’indirizzo email di riferimento.



Se poi invece che disabilitare temporaneamente la deviazione dei messaggi vuoi disattivare la funzione in via definitiva, anziché procedere come indicato poc’anzi scegli, dal menu a tendina che trovi in corrispondenza della voce Inoltra una copia della posta in arrivo a, l’opzione Rimuovi mail@mail.com (al posto di mail@mail.com trovi indicato l’indirizzo di posta elettronica scelto per l’inoltro), premi su OK per confermare e premi sul bottone Salva modifiche che sta in baso.
Et voilà!

Dirottare i messaggi ricevuti su altre caselle email verso Gmail

Vuoi deviare mail su Gmail per raccogliere nella tua casella di posta elettronica targata Google i messaggi ricevuti presso altri indirizzi?
Anche in questo caso, si tratta di una procedura estremamente facile da portare a termine.

L’unica cosa di cui devi tener conto è il fatto che gli step da seguire variano a seconda dei servizi di posta elettronica che utilizzi.
Trovi istruzioni dettagliate sul da farsi per quel che concerne i principali servizi di posta elettronica proprio qui di seguito.



Da Outlook.com

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi inoltrare i messaggi da Outlook.com a Gmail, collegati alla pagina principale del servizio Microsoft, effettua l’accesso al tuo account (se necessario), cliccaull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e, infine, seleziona la voce Visualizza tutte le impostazioni di Outlook nel menu che compare.



Adesso, nella pagina che si apre, fai clic prima sulla voce Posta e poi sul collegamento Inoltro che trovi sulla destra e seleziona l’opzione Abilita l’inoltro,apponendo il segno di spunta sulla sua casella. Digita dunque l’indirizzo Gmail verso il quale deviare i messaggi, all’interno del campo di testo Immetti un indirizzo di posta elettronica.

Scegli poi se conservare oppure no una copia dei messaggi inoltrati su Outlook.com, apponendo o meno il segno di spunta sulla casella accanto all’opzione apposita, e clicca sul pulsante Salva in alto a destra, per completare l’operazione.
Per maggiori dettagli al riguardo, consulta la mia guida su come inoltrare email da Outlook.

Da Yahoo Mail

Sei un utente di Yahoo! Mail?
Allora per inoltrare i messaggi di posta elettronica verso la tua casella Gmail devi collegarti alla home page del servizio, effettuare l’accesso al tuo account (se necessario), cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre.



IMMAGINE QUI 7

Adesso, clicca sulla voce Account, seleziona l’account Yahoo di riferimento, seleziona la dicitura Inoltra in basso a sinistra, digita nel campo apposito l’indirizzo Gmail verso cui dirottare le email e scegli Memorizza e inoltra o Memorizza, inoltra e segna come letto, a seconda di quelle che sono le tue preferenze.



Per concludere, clicca sul bottone Verifica, accedi a Gmail ed apri la mail che ti è stata spedita da Yahoo per verificare l’indirizzo immesso in precedenza.
Premi poi su Salva in Yahoo Mail per confermare ed applicare le modifiche. Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su come inoltrare una mail con Yahoo.

Da iCloud

Utilizzi la posta elettronica di iCloud e ti piacerebbe capire come fare per inoltre i messaggi verso la tua casella Gmail?
Detto, fatto.
Per riuscirci, collegati al sito Internet di iCloud.com ed effettua l’accesso al servizio con il tuo account Apple (se necessario), seleziona poi l’icona di Mail nella schermata che ti viene mostrata, clicca sul pulsante con l’ingranaggio in basso a sinistra e scegli Preferenze… dal menu che vedi apparire.



Nella finestra che compare, individua la sezione Inoltro nella scheda Generale, spunta l’opzione Inoltra le mie mail a: e digita, nel campo adiacente, il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail.

IMMAGINE QUI 8



Se poi vuoi eliminare anche i messaggi dopo averli inoltrati, seleziona l’opzione sottostante apposita e, per concludere, conferma l’applicazione delle modifiche apportate facendo clic sulla voce Salva in basso a destra.
Per ulteriori info, puoi fare riferimento alla pagina Web di supporto annessa al sito Internet di Apple.

Da altri servizi email e client di posta

Utilizzi un servizio di posta elettronica diverso da quelli di cui sopra (es.
Libero Mail)?
Pur non potendoti fornire informazioni dettagliate sul da farsi, in quanto non conosco con precisione il servizio da te impiegato, cercherò comunque di esserti d’aiuto indicandoti, sommariamente, cosa bisogna fare nella maggior parte dei casi.

Per poter raccogliere nella tua casella di posta targata Google i messaggi provenienti da altri servizi ti basta accedere alla sezione dedicata alle impostazioni all’account email di riferimento, individuare poi quella relativa alla gestione dell’account e quella per l’inoltro.



Seleziona dunque l’opzione apposita per inoltre i messaggi di posta e digita il tuo indirizzo Gmail.
Ricordati poi di confermare e salvare i cambiamenti apportati premendo sul bottone apposito.

IMMAGINE QUI 9



Qualora la cosa ti interessasse, ti segnalo infin che è possibile attivare l’inoltro dei messaggi di posta elettronica anche dai client email tradizionali, come Microsoft Outlook e Mozilla Thunderbird.
Se vuoi scoprire come si fa, dai un’occhiata al mio tutorial su come inoltrare una email in automatico.

In caso di problemi o dubbi

Pur avendo seguito pedissequamente le mie indicazioni su come deviare mail su Gmail c’è qualcosa che non ti è ancora molto chiaro?
Nel mettere in pratica le istruzioni contenute in questo post è sorto qualche intoppo e non sai come far fronte alla cosa?



Se la situazione è questa, il miglior consiglio che posso darti è quello di visitare la sezione online dedicata all’assistenza ufficiale per Gmail che “big G” ha allestito sul proprio sito Web.
Lì troverai numerosi articoli con info utili ed estremamente dettagliate in merito al funzionamento del famoso servizio per la posta elettronica.

Per servirtene, scegli la categoria di riferimento dalla parte al centro della pagina dopodiché seleziona l’argomento di tuo interesse.
Consulta quindi le informazioni riportate nella nuova pagina Web che vedrai aprirsi per ricevere tutto il supporto di cui hai bisogno.



Puoi trovare le info che ti occorrono anche digitando all’interno della barra di ricerca posta in alto una parola chiave di riferimento e selezionando poi il suggerimento pertinente tra quelli che appaiono in automatico.

IMMAGINE QUI 10



Sempre per cercare di ottenere supporto, puoi altresì dare un’occhiata alla pagina del forum dei prodotti Google.
In tal caso, puoi ricevere assistenza sia da parte di Google che da parte di altri utenti che, come te, utilizzano i servizi della famosa azienda.
Per cercare discussioni per te interessanti, usa la barra in alto e clicca sul titolo di quella che pensi possa tornarti utile dall’elenco che compare.

IMMAGINE QUI 11



Infine, nel malaugurato caso in cui né consultando la pagina di assistenza allestita da Google e neppure il forum dovessi riuscire a trovare le informazioni di cui hai bisogno, ti invito a metterti in contatto diretto con big G mediante uno dei canali appositi disponibili:
tramite telefono (chiamando il numero 02 36618300) o mediante Twitter (scrivendo un messaggio all’account @GoogleItalia).

IMMAGINE QUI 12



Per maggiori dettagli sul da farsi e per scoprire gli altri eventuali sistemai di contatto disponibili, puoi fare riferimento al mio tutorial su come contattare Google mediante il quale ho provveduto a parlarti della questione con dovizia di particolari.

TUTORIALS CORRELATI:

Come creare una email gratis su Libero Mail
Come configurare Gmail su Outlook
Come cancellare un account Google
Offerte Alice business
Come inviare email multiple con Gmail
come inoltrare email da outlook
Come inviare un documento PDF via email
come entrare in un account gmail
Crea account Gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp