Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come configurare outlook



come configurare outlook

Ogni volta è la stessa storia:
per controllare le tue email di lavoro, devi avviare il browser, collegarti al sito ufficiale del provider utilizzato e inserire i dati di accesso al tuo account.
Stufo di ripetere questa operazione tutti i giorni e più volte nella stessa giornata, hai deciso di utilizzare Outlook anche per la tua casella di posta elettronica aziendale.
Purtroppo, però, non ricordi la procedura per configurare il software di casa Microsoft e, per non disturbare il tuo migliore amico che aveva configurato il tuo account personale, vorresti sapere la procedura per riuscire nel tuo intento.

Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto.
Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come configurare Outlook sia su computer che su smartphone e tablet e consultare le tue email ovunque tu sia, anche senza una connessione Internet.
Infatti, Microsoft Outlook consente di accedere alle proprie email scaricate dal server anche in modalità offline e, con l’applicazione per dispositivi mobili, è possibile ricevere, leggere e inviare email anche quando non è disponibile un computer.
Come dici?
Non vedi l’ora di saperne di più?
Allora non perdere altro tempo e approfondisci subito l’argomento.



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi con attenzione i prossimi paragrafi.
Scegli la configurazione che ritieni più adatta alle tue esigenze, segui attentamente le indicazioni che sto per darti e ti assicuro che riuscirai a configurare il tuo indirizzo email su Outlook in men che si dica.
Scommettiamo?

Indice

  • Configurare Outlook su computer
    • Windows
    • macOS
  • Configurare Outlook su smartphone e tablet
    • Android
    • iOS
  • Come accedere a Outlook da browser
  • Come configurare indirizzi Outlook

Configurare Outlook su computer

Outlook è uno dei più popolari programmi per la gestione dell’email ed è incluso nella suite Office di Microsoft.
Il software è disponibile per PC Windows (anche sotto forma di applicazione per Windows 10) e macOS e supporta tutti i principali provider di posta elettronica e, di conseguenza, ne consente la configurazione automatica in pochi istanti.
Tuttavia, è possibile configurare Outlook anche manualmente impostando ogni singolo dato del provider utilizzato.
Ecco la procedura da seguire per riuscire nel tuo intento.



Windows

IMMAGINE QUI 1

Per configurare Outlook su un PC Windows, avvia il software di casa Microsoft, inserisci l’indirizzo email da configurare nel campo apposito e fai clic sul pulsante Connetti per tentare la configurazione automatica.
Infatti, se il tuo provider di posta elettronica è tra i più usati (ad esempio Gmail, Outlook.com, Yahoo ecc.) e supportato nativamente da Microsoft Outlook, il tuo account sarà configurato in automatico e, in pochi istanti, sarà pronto all’uso.



Se la configurazione automatica non è andata a buon fine o preferisci la configurazione manuale, nella prima schermata di Outlook inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, apponi il segno di spunta accanto alla voce Consenti la configurazione manuale dell’account e premi sul pulsante Connetti.
Nella schermata successiva, seleziona uno dei protocolli disponibili tra POP e IMAP a seconda delle tue esigenze.

POP (o POP3) è un protocollo più datato che consente di scaricare i messaggi di posta elettronica in locale cancellandoli dal server del provider utilizzato e, quindi, non più visibili accedendo alla casella email da un secondo dispositivo o dal browser.
IMAP (o iMAP4), invece, è un protocollo più moderno che permette al programma utilizzato di connettersi al server, richiedere il contenuto dei nuovi messaggi e memorizzarli in cache senza che siano eliminati dal server, permettendone così l’accesso anche da altri dispositivi.



Dopo aver valutato quale protocollo utilizzare e aver fatto la tua scelta, inserisci i dati richiesti nei campi Server e Porta relativi alle voci Posta in arrivo e Posta in uscita, scegli se usare (o meno) un Metodo di cittografia e clicca sul pulsante Avanti.
Puoi trovare i dati relativi ai protocolli IMAP e POP da usare per la configurazione del tuo indirizzo email sul sito ufficiale del provider utilizzato.
In alternativa, puoi leggere una delle mie guide dedicate all’argomento.

  • Come impostare Gmail
  • Come configurare posta Alice
  • Come configurare mail Libero
  • Come configurare mail Aruba
  • Come configurare SMTP Fastweb

Per completare la configurazione del tuo account di posta elettronica su Microsoft Outlook, inserisci la password con la quale accedi alla tua casella di posta elettronica nel campo Password e premi sul pulsante Connetti.
Attendi che la procedura di connessione al server e la verifica dei dati inseriti sia completata e clicca sul pulsante Fatto per terminare la configurazione.



Se, invece, hai tentato di configurare il tuo account utilizzando il protocollo IMAP ma non sei riuscito nel tuo intento, probabilmente il tuo provider richiede prima l’attivazione di tale protocollo.
A tal proposito, potrebbe esserti d’aiuto la mia guida su come attivare IMAP.

Devi sapere che quella che ti ho appena descritto è la configurazione di un account al primo avvio di Outlook.
Se in passato hai già utilizzato il client di posta elettronica di casa Microsoft utilizzando un account e adesso vorresti aggiungerne un altro, fai clic sulla voce File presente in alto a sinistra e premi sul pulsante Aggiungi account.
Nella nuova finestra aperta, digita l’indirizzo email da configurare nel campo apposito e ripeti quanto descritto in precedenza.

macOS

IMMAGINE QUI 2



Al primo avvio di Microsoft Outlook, se sul tuo Mac è già in uso un altro client di posta elettronica (ad esempio Mail su macOS), ti sarà chiesto di aggiungere in automatico l’indirizzo configurato sull’altro software premendo sul pulsante Aggiungi [indirizzo].
Se, invece, vuoi aggiungere un nuovo indirizzo email, clicca sul pulsante Aggiungi altri, inseriscilo nel campo nomeutente@provider.com e premi sul pulsante Continua.

In automatico, Outlook tenterà di associare al tuo indirizzo email il suo provider:
se l’associazione è giusta, segui la procedura guidata di configurazione e in pochi istanti il tuo indirizzo email sarà pronto per essere utilizzato con il programma.



Se, invece, il provider non viene rilevato in automatico, nella schermata Scegliere il provider per [indirizzo email], seleziona quello di tuo interesse cliccando su una delle opzioni tra Office 365, Outlook.com, Exchange, Google, iCloud e Yahoo.
In alternativa, seleziona l’opzione IMAP/POP per procedere con la configurazione manuale.

Nella schermata successiva, seleziona, quindi, se utilizzare il protocollo POP o IMAP tramite il menu a tendina presente sotto la voce Tipo, dopodiché assicurati che i dati riportati nei campi Indirizzo email e Nome utente siano corretti e digita la password associata al tuo account nell’apposito campo.
Prosegui nella configurazione indicando i dati richiesti nei campi Password, Server posta in arrivo, Server posta in uscita e indica le relative Porte, dopodiché premi sul pulsante Aggiungi account, attendi pochi secondi e clicca sulla voce Fatto per completare la configurazione.



IMMAGINE QUI 3

Per aggiungere un nuovo account su Outlook, seleziona l’opzione Strumenti presente nel menu in alto e premi sul pulsante Account.
Nella nuova finestra aperta, clicca sul pulsante + presente in basso a sinistra e seleziona l’opzione Nuovo account dal menu che compare, dopodiché digita il nuovo indirizzo email da configurare nel campo nomeutente@provider.com, premi sul pulsante Continua e ripeti quanto descritto nei paragrafi precedenti.



Configurare Outlook su smartphone e tablet

Per configurare Outlook su smartphone e tablet e gestire le tue email ovunque tu sia, puoi scaricare l’applicazione gratuita Microsoft Outlook per dispositivi Android e iOS.
Per Windows 10 Mobile, invece, l’applicazione è già installata di serie e si chiama semplicemente Posta.
Al suo primo avvio, potrai configurare il tuo indirizzo email con semplicità.
Come?
Te lo spiego subito.

Android

IMMAGINE QUI 4

Dopo aver scaricato l’applicazione di Outlook dal Play Store, avviala premendo sulla sua icona (un quadrato blu e una busta) presente in home screen del tuo dispositivo.
Pigia, quindi, sul pulsante Inizia, inserisci il tuo indirizzo email nel campo Indirizzo email e fai tap sul pulsante Continua.



Outlook cercherà di capire in automatico qual è il provider del tuo indirizzo email e, successivamente, avvierà la configurazione automatica.
Tutto quello che dovrai fare è inserire i dati richiesti e attendere il completamente della configurazione di Outlook.

Se, invece, il tuo indirizzo email non viene configurato automaticamente, fai tap sulla voce Imposta account manualmente e seleziona il provider utilizzato premendo su una delle voci disponibili tra Office 365, Outlook.com, Exchange, Yahoo, iCloud e Google.
Se, invece, preferisci la configurazione manuale, premi sulla voce IMAP, assicurati che l’indirizzo email visualizzato sia corretto e, se lo desideri, inserisci il nome e la descrizione da attribuire all’account nei campi Nome visualizzato e Descrizione.



Adesso, sposta la levetta accanto alla voce Impostazioni avanzate da OFF a ON e inserisci i dati richiesti nei campi Nome host IMAP, Nome utente IMAP, Password IMAP, Nome host SMTP, Nome utente SMTP e Password SMTP relativi al Server posta in arrivo IMAP e al Server posta in uscita SMTP del provider utilizzato.
Pigia, quindi, sul pulsante ✓ in alto a destra per avviare la connessione al server e completare la configurazione.

Per aggiungere un nuovo account, fai tap sul pulsante ≡, premi sull’icona della rotella d’ingranaggio e seleziona l’opzione Aggiungi account.



iOS

IMMAGINE QUI 5

Devi sapere che la procedura di configurazione di Outlook sul tuo iPhone/iPad è pressoché identica a quanto descritto per Android nel paragrafo precedente.
Dopo aver scaricato l’app dall’App Store, avviala e, nella prima schermata proposta, inserisci il tuo indirizzo email nel campo Indirizzo email e fai tap sul pulsante Aggiungi account.
Attendi, quindi, che Outlook riconosca il provider associato alla tua email e segui la procedura guidata di configurazione inserendo i dati richiesti.



Se, invece, il provider non viene riconosciuto in automatico, premi sul pulsante Imposta l’account manualmente e, nella schermata successiva, seleziona il tuo provider di posta elettronica premendo su una delle opzioni tra Office 365, Outlook.com, Exchange, Yahoo! Mail, iCloud e Google.

Se il provider utilizzato non è tra quelli elencati, fai tap sulla voce IMAP presente sotto l’opzione Avanzato per procedere con la configurazione manuale del tuo account.
Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Indirizzo email e Password e, se lo desideri, anche nei campi Nome visualizzato e Descrizione, dopodiché premi sul pulsante Accedi per procedere con la connessione al server.



In caso di errori, procedi con l’inserimento dei dati relativi al Server posta in arrivo IMAP e al Server posta in uscita IMAP, spostando prima la levetta accanto alla voce Usa impostazioni avanzate da OFF a ON.
Pigia, quindi, sul pulsante Accedi per completare la configurazione e sul pulsante Più tardi per accedere alle tue email.

Devi sapere che puoi aggiungere un nuovo account in qualsiasi momento:
per procedere, fai tap sul pulsante ≡ presente in alto a sinistra e premi sull’icona del + e una busta, dopodiché inserisci il nuovo indirizzo email nel campo Indirizzo email, premi sul pulsante Aggiungi account e ripeti quanto descritto nei paragrafi precedenti.

Come accedere a Outlook da browser

IMMAGINE QUI 6



Devi sapere che è anche possibile accedere a Outlook da browser, per consultare e gestire la tua casella di posta elettronica email senza installare alcun programma sul tuo computer e senza imbattersi in configurazioni varie.
Tale opzione, però, è esclusivamente rivolta agli utenti in possesso di un account Microsoft.

Tutto quello che devi fare è avviare il browser che utilizzi solitamente per navigare su Internet e collegarti al sito ufficiale di Outlook.
Pigia, quindi, sul pulsante Accedi, inserisci il tuo indirizzo email nel campo Email, telefono o Skype e clicca sul pulsante Avanti, dopodiché digita la password nell’apposito campo di testo, premi sul pulsante Accedi e il gioco è fatto.



Se, invece, stai leggendo questa guida a titolo informativo e non hai ancora un account Outlook, collegati al sito Web del provider in questione, premi sul pulsante Crea account gratuito e segui le indicazioni che ti ho fornito nella mia guida su come creare account Outlook.

Come configurare un indirizzo Outlook

IMMAGINE QUI 7



Concludo questa guida indicandoti i dati necessari e la procedura per configurare un indirizzo Outlook mediante un client di posta tradizionale.

  • Mozilla Thunderbird (Windows/macOS):
    fai clic sul pulsante ≡ in alto a destra, seleziona l’opzione Nuovo messaggio dal menu che compare e clicca sulla voce Crea un nuovo account email.
  • Posta (Windows):
    clicca sulla voce Impostazioni, seleziona l’opzione Gestisci account dal menu che compare e clicca sulla voce Aggiungi account.
    Nella nuova finestra aperta, seleziona Outlook.com e inserisci i tuoi dati di accesso.
  • Mail (macOS): fai clic sulla voce Mail nel menu in alto e seleziona l’opzione Preferenze dal menu che compare.
    Nella nuova finestra aperta, fai clic sul pulsante + presente in basso a sinistra per aggiungere un nuovo account e seleziona il provider di tuo interesse (Exchange per la configurazione automatica di un indirizzo Outlook o Altro account Mail per la configurazione manuale).
  • Microsoft Outlook (Windows/macOS):
    seleziona la voce File in alto a sinistra, clicca sulla voce Aggiungi account, inserisci l’indirizzo email e premi sul pulsante Continua.

Così facendo, il tuo account dovrebbe essere configurato in maniera automatica.
Se così non fosse, procedi con la configurazione tramite il protocollo IMAP inserendo i dati che ti elenco di seguito e relativi alla configurazione per gli indirizzi email di Outlook.



  • Server della posta in arrivo IMAP:
    imap-mail.outlook.com
  • Porta IMAP:
    993
  • Crittografia IMAP (SSL/TLS):
    TLS
  • Server della posta in arrivo SMTP:
    smtp-mail.outlook.com
  • Porta SMTP:
    587
  • Crittografia SMTP:
    STARTTLS
  • Server della posta in arrivo POP:
    pop-mail.outlook.com
  • Porta POP:
    995
  • Crittografia POP (SSL/TLS):
    TLS

TUTORIALS CORRELATI:

Come archiviare email Outlook
come salvare la rubrica su gmail
come bloccare email da un indirizzo
Come cancellare email da Gmail
Come bloccare email indesiderate su iCloud
Come accedere alla posta elettronica
Come creare email Hotmail
Come inviare un documento PDF via email
come creare un indirizzo email gratis
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Outlook, client di posta, client di posta Outlook, email, email Outlook, Outlook, posta elettronica Outlook, posta Outlook

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp