Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come modificare password gmail



come modificare password gmail

Temi che la password del tuo account Gmail sia troppo fragile e di conseguenza facilmente soggetta all’identificazione da parte di eventuali malintenzionati?
Se la risposta è affermativa modificarla con una più complessa è sicuramente un’ottima idea per evitare che qualcuno possa intrufolarsi tra le tue email e leggere informazioni riservate.
Come dici?
Sei perfettamente d’accordo con me ma non hai la più pallida idea di come modificare password Gmail?
Beh, in tal caso non preoccuparti, ci sono qui io, pronto a spiegarti per filo e per segno come fare!

Lo so, magari in questo momento starai pensando che è un’operazione troppo complicata da effettuare e che la cosa non fa per te ma devi credermi, modificare password Gmail è molto semplice ed inoltre per la messa a segno di questa operazione sono necessari soltanto pochi minuti di tempo libero, credimi.

Se è dunque tua intenzione scoprire come modificare password Gmail ti suggerisco di metterti ben comodo, di posizionarti dinanzi il tuo computer e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti.
Vedrai che alla fine sarai perfettamente d’accordo con me sul fatto che modificare password Gmail era un vero gioco da ragazzi.
Scommettiamo?



Prima di spiegarti come fare per modificare password Gmail voglio però darti qualche dritta riguardo la nuova parola chiave da adottare per accedere alla tua casella di posta elettronica.
Partendo dal presupposto che a fronte di un maggior grado di sicurezza ti suggerisco di utilizzare una password unica per ciascun servizio online e sito Web che utilizzi devi evitare le password di senso compiuto nella maniera più assoluta e devi usare non solo lettere minuscole ma anche maiuscole oltre che numeri e caratteri speciali (es.
punti esclamativi, parentesi, ecc.) per generarle.
Per quanto riguarda invece la lunghezza ti suggerisco di creare una password tra i dieci e i quindici caratteri.

Se hai bisogno di una mano per creare delle password che rispettino in toto questi requisiti ti suggerisco di consultare la mia guida programmi per generare password che ho preparato per te.
Puoi scegliere un qualsiasi programma di quelli proposti, sono tutti estremamente affidabili.
Dopo aver generato una password sicura ti suggerisco inoltre di provvedere a custodirla con un apposito programma come quelli indicati nella mia guida programmi per password.
Attenendoti a queste indicazioni potrai stare ben sicuro di non perdere mai la tua nuova password e al tempo stesso di tenerla lontana da eventuali occhi indiscreti.



Fatta questa doverosa premessa se desideri modificare password Gmail la prima cosa che devi fare è collegarti alla tua casella di posta elettronica targata Google.
Per fare ciò premi qui, premi poi sulla voce Accedi collocata nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata e se richiesto inserisci i dati necessari per effettuare il login.

IMMAGINE QUI 1

Ora che hai effettuato l’accesso alla tua casella di posta elettronica per poter modificare password Gmail devi fare clic sulla tua foto profilo che risulta collocata in alto a destra.
Successivamente seleziona il pulsante Account personale dal riquadro che compare.



IMMAGINE QUI 2

Nella pagina che si apre fai clic sulla voce Accesso e sicurezza dopodiché premi sulla voce Password annessa alla sezione Metodo di accesso e password presente nella nuova pagina Web visualizzata.



IMMAGINE QUI 3

Digita ora la password che tutt’ora utilizzi per accedere a Gmail dopodiché premi sul pulsante blu Accedi.
Procedi ora andando a compilare il modulo che ti viene proposto digitando in esso la nuova password che intendi utilizzare nei due campi Nuova password e Conferma nuova password dopodiché clicca sul pulsante blu Cambia password per completare l’operazione.

IMMAGINE QUI 4



Fatto! Effettuando questi semplici passaggi sei finalmente riuscito a cambiare password Gmail.
Quindi, d’ora in avanti per poter accedere al tuo account di posta elettronica targato Google ti toccherà digitare la nuova parola chiave appena specificata. A conferma del corretto esito della procedura dovresti anche ricevere una mail su Gmail da parte di Google che ti informa della variazione effettuata

Sappi che andando a modificare password Gmail non solo hai provveduto a cambiare la parola chiave utilizzata per accedere al tuo account di posta elettronica ma anche quella che ti permette di accedere al resto dei servizi Google come ad esempio YouTube, Google+, Calendar e via di seguito.
Questo sta quindi a significare che andando a modificare password Gmail dovrai utilizzare la nuova parola chiave appena scelta anche per effettuare l’accesso con il tuo account Google a tutti gli altri servizi messi a disposizione dal colosso di Mountain View.



Tieni presente che nel caso in cui tu voglia modificare password Gmail ma non hai modo di accedere al tuo account perché non ricordi la parola chiave attuale o perché ti è stata rubata dovrai effettuare una procedura differente.
Per scoprire quali passaggi effettuare ti invito a consultare il mio tutorial su come recuperare password Gmail.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

TUTORIALS CORRELATI:

Come creare una mail
come inviare una cartella con gmail
Offerte Alice business
Come archiviare email Outlook
come inoltrare mail gmail
Come attivare email UNINA
Come archiviare le email
come inoltrare una email in automatico
Come inviare email multiple con Gmail
Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat