Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come sapere a chi appartiene un indirizzo email



come sapere a chi appartiene un indirizzo email

Hai ricevuto un messaggio proveniente da un indirizzo di posta elettronica che non ti risulta essere salvato nella tua rubrica.
Prima di aprirlo, però, vorresti provare a risalire al proprietario dell’indirizzo in questione, in modo tale da evitare spiacevoli sorprese.
Che dire?
Fai bene a essere prudente, anche se non devi essere paranoico e concludere frettolosamente che dietro al messaggio si celi uno stalker o un pericoloso cybercriminale.
Probabilmente si tratta solo di un conoscente, un cliente o un amico di amici che in qualche modo è venuto a conoscere il tuo recapito elettronico.

In ogni caso, se vuoi, nei prossimi paragrafi di questa guida posso spiegarti, entro i limiti del possibile, come sapere a chi appartiene un indirizzo email.
Ci sono vari strumenti che possono tornarti utili allo scopo, ma ci tengo a dirti fin da subito che nessuno di questi può darti la certezza di riuscire a portare a termine la tua “impresa”.
Come si suol dire in questi casi, comunque, tentare non nuoce!



Fin qui ti è tutto chiaro?
Sì?
Benissimo! Allora mettiti bello comodo, concediti tutto il tempo che ti serve per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di seguire passo-passo le indicazioni che sto per fornirti.
A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per le tue indagini!

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come si fa a sapere a chi appartiene un indirizzo email
  • Strumenti per sapere a chi appartiene un indirizzo email
    • Ricerca su Google
    • Spokeo

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



A breve ti darò dei suggerimenti su come sapere a chi appartiene un indirizzo email.
Prima, però, permettimi di darti alcune informazioni preliminari che ti aiuteranno sicuramente ad affrontare meglio le parti successive del tutorial.

Innanzitutto, lasciami ribadire che non è sicuro che tu riesca a risalire all’intestatario di un indirizzo di posta elettronica.
Se l’utente ha creato un account usando la “classica” combinazione di nome, cognome e data di nascita, potrebbe risultare alquanto semplice riuscire a risalire alla sua identità.



Per risalire all’intestatario di un indirizzo email composto da un username di fantasia, le cose potrebbero farsi decisamente più complicate.
L’unica soluzione, infatti, è provare a fare qualche ricerca online e incrociare le dita affinché il recapito sia associato pubblicamente a qualcuno (es.
al titolare di un sito Web o un’attività).

Fin qui tutto chiaro?
Bene, allora direi che possiamo procedere.
Spero vivamente che, al termine di questa lettura, tu sia riuscito a scoprire a chi appartiene l’indirizzo email per il quale stai “indagando”.



Come si fa a sapere a chi appartiene un indirizzo email

IMMAGINE QUI 2

Vediamo, innanzitutto, come si fa a sapere a chi appartiene un indirizzo email.
Come ti dicevo poc’anzi, un primo modo per riuscire a portare a termine quest’operazione è effettuare delle ricerche online.



Se, ad esempio, nell’indirizzo che stai prendendo in considerazione viene fatto riferimento a un nome e/o a un cognome (es.
nome.cognome@provider.com o inizialenome_cognome@provider.com), è probabile che l’indirizzo email appartenga a un utente che ha quel nome e cognome (anche se non è da escludere l’uso di nomi di fantasia).

Se, invece, l’indirizzo email di tuo interesse fa riferimento a un’azienda, è probabile che sia utilizzato da qualche professionista che opera nell’organizzazione indicata nel suffisso.
Facciamo un esempio pratico:
per un indirizzo tipo recruiting@nomeazienda.com, è quasi sicuro che l’indirizzo faccia capo a un membro del team di recruiting dell’azienda “nomeazienda”.

Strumenti per sapere a chi appartiene un indirizzo email

Se non sei riuscito a risalire all’identità di colui a cui appartiene un indirizzo di posta elettronica mediante le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti, forse potresti riuscirci usando uno dei seguenti strumenti.



Come ti ho già detto, non sono nella posizione di garantirti che tramite essi riuscirai a raggiungere il tuo scopo al 100% ma, come si suol dire, tentare non costa nulla!

Ricerca su Google

IMMAGINE QUI 3



Per quanto possa sembrarti “banale” come strumento, fare una ricerca su Google potrebbe essere una soluzione alquanto efficace per riuscire a risalire a chi appartiene un indirizzo di posta elettronica.
Chiaramente, riuscirai a trovare qualche riferimento relativo all’indirizzo email in questione soltanto se sulla grande rete, effettivamente, c’è qualche traccia che riconduca al suo proprietario.

Per cercare un indirizzo email su Google, recati sulla pagina principale del celebre motore di ricerca, fai clic sul campo di ricerca posto sotto il logo di “Big G” e digita l’indirizzo email di tuo interesse (se vuoi trovare una corrispondenza esatta, ricordati di scriverlo tra virgolette).
Dopodiché fai clic sul pulsante Cerca con Google o premi Invio sulla tastiera.



Una volta che sarai giunto sulla pagina contenente i risultati di ricerca, verifica l’eventuale presenza a riferimenti riguardanti l’identità della persona a cui appartiene l’indirizzo email in questione.
Se quest’ultimo l’ha scritto su una pagina Web, può darsi che tu riesca a trovare qualche “traccia” riguardante la sua identità (es.
il link a un profilo social, a un suo blog personale, etc.).

Qualora la ricerca non abbia prodotto risultati positivi, prova a cercare l’indirizzo email in questione usando la forma username at provider.com oppure username chiocciola provider.com anziché username@provider.com.
Può darsi, infatti, che l’utente abbia scritto il proprio indirizzo utilizzando la prima forma per sfuggire all’azione degli spambot, ovvero dei software che catturano gli indirizzi email presenti sul Web (se ricordi, te ne ho parlato in quest’altra guida).

Spokeo

IMMAGINE QUI 4



Non sei riuscito a risalire a chi appartiene un indirizzo di posta elettronica mediante le soluzioni che ti ho illustrato fino a questo momento?
Beh, allora non ti rimane che un’ultima carta da giocare:
Spokeo.
Si tratta di un servizio online gratuito e alquanto semplice da usare che permette di individuare le informazioni pubbliche che gli utenti hanno lasciato sui social network (e non solo).

Dal momento che l’algoritmo di questa piattaforma “scandaglia” più di 120 piattaforme, se l’indirizzo email di tuo interesse risulta essere tra le informazioni pubbliche di uno di questi profili, ci sono buone possibilità che tu riesca a risalire all’identità della persona a cui appartiene.
Se, invece, la ricerca non produce risultati positivi, è probabile che l’informazione in questione non sia pubblica e, quindi, rintracciabile da Spokeo.



Per utilizzare il servizio, recati sulla sua pagina principale, fai clic sulla scheda Social, digita l’indirizzo email di tuo interesse nel campo di testo Enter an Email Address e poi premi sul pulsante verde SEARCH.
A questo punto, non devi far altro che attendere il completamento dell’operazione:
se Spokeo riuscirà a risalire all’identità della persona a cui appartiene l’indirizzo email che gli hai “dato in pasto”, visualizzerai la sua foto profilo (ammesso che l’abbia impostata su uno dei social network supportati da Spokeo) nella parte superiore della pagina, immediatamente sotto la dicitura We Found Several Matches For [indirizzo email che hai cercato].

Per sapere il nome della persona in questione, clicca sul pulsante verde Unlock full results e, nella pagina che si apre, dovresti riuscire a visualizzare il suo nome e cognome.
Qualora tu voglia accedere a informazioni aggiuntive sull’identità della persona che hai individuato, come i profili online e le foto associate all’indirizzo email trovato, sappi che dovrai sovrascrivere uno dei piani d’abbonamento Premium tra quelli disponibili, a partire da 7,95 dollari/mese.



TUTORIALS CORRELATI:

come trovare i contatti su gmail
Come configurare un account di posta Exchange su Samsung Galaxy
Come svuotare il cestino di Gmail su Thunderbird
Come esportare contatti Outlook
come cambiare email instagram
come recuperare lemail di facebook
Come aggiungere account email su iPhone
Come cambiare password Yahoo
Come cambiare password Instagram senza email
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp