Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come bloccare email indesiderate su alice



Come bloccare email indesiderate su Alice

Sei stanco delle email indesiderate che arrivano in continuazione nella tua casella Alice Mail?
Vorresti porre rimedio alla situazione ma non hai la benché minima idea di come bloccare email indesiderate su Alice?
Se hai risposto in modo affermativo a queste domande, sei finito nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi bloccare i messaggi indesiderati che intasano la tua casella di posta Alice Mail (o TIM Mail, come si chiama adesso) bloccando specifici mittenti, segnalando determinate email come spam e impostando dei filtri per evitare di ricevere in futuro altri messaggi indesiderati.

Adesso mettiamo al bando le ciance e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Sei pronto per iniziare?
Perfetto, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per esaminare le informazioni contenute nei prossimi paragrafi e segui i vari passaggi che ti illustrerò di seguito.
A questo punto, non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Impostare il blocco mittenti su Alice Mail
  • Segnalare un messaggio come Spam su Alice Mail
  • Impostare i filtri di Alice Mail
  • Cosa fare in caso di problemi

Impostare il blocco mittenti su Alice Mail

IMMAGINE QUI 1

Il primo passo che ti consiglio di compiere per bloccare le email indesiderate su Alice Mail è impostare il blocco dei mittenti indesiderati:
così facendo, potrai bloccare facilmente i mittenti dai quali non desideri più ricevere alcun messaggio e non visualizzerai più le loro email.



Per bloccare un indirizzo email su Alice Mail

  • collegati innanzitutto alla pagina d’accesso di TIM Mail ed effettua il login al tuo account Alice.
    individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare
  • aprilo
  • fai clic sulla voce Blocca (contrassegnata dal simbolo del divieto) che si trova nella barra in cui è indicato anche il nome dell’utente che ti ha inviato l’email.

IMMAGINE QUI 2

Nel riquadro che compare sullo schermo ti verrà chiesto:
“Vuoi davvero bloccare il mittente?
Non vedrai più messaggi arrivare da [indirizzodabloccare@xxx]
”.
Se vuoi effettivamente bloccarlo

fai clic sul pulsante Blocca e, per portare a termine l’operazione, clicca sul pulsante OK.



IMMAGINE QUI 3

Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più alcun messaggio proveniente dall’indirizzo di posta elettronica che hai bloccato.

Inoltre, al tuo account verrà aggiunto il Filtro mittenti bloccato, che potrai arricchire con gli indirizzi email di altri utenti dai quali non vuoi più ricevere messaggi.

Per aggiungere nuovi utenti al “Filtro mittenti bloccato”



  • clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Impostazioni
  • (in alto a destra)
  • nel menu che si apre
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail
  • clicca sulla voce Filtri presente nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • seleziona il Filtro mittenti bloccato
  • poi fai clic sul bottone Modifica
  • Nella pagina Web che si apre
  • clicca quindi sul bottone Modifica per modificare l’indirizzo e-mail di un contatto già bloccato oppure
  • clicca sul bottone Aggiungi per bloccare un nuovo indirizzo di posta elettronica
  • premi sul pulsante OK per salvare le modifiche.

Segnalare un messaggio come spam su Alice Mail

IMMAGINE QUI 4

Hai appena ricevuto un messaggio indesiderato e vorresti aggiungerlo allo spam?
Non c’è problema, puoi utilizzare l’apposita funzione messa a disposizione da Alice che permette di fare proprio ciò.

Per segnalare un messaggio come spam, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso di TIM Mail, effettua il login al tuo account Alice (se non l’hai ancora fatto) e, nella schermata relativa alla Posta in arrivo, seleziona il messaggio che vuoi spostare nella posta indesiderata spuntando l’apposita casella.

Adesso, fai clic sulla voce Spam collocata un po’ più in alto (sempre nella schermata della “Posta in arrivo”) e, nel riquadro che compare a schermo, clicca sul bottone OK per spostare il messaggio nello spam.



IMMAGINE QUI 5

Se hai spostato per sbaglio un messaggio nello spam, clicca sulla voce Spam situata sotto la voce Cartelle (nel menu di sinistra) per aprire la schermata contenente i messaggi indesiderati, individua l’email in questione e selezionala spuntando l’apposita casella.

Successivamente, fai clic sulla voce No spam situata un po’ più in alto (sempre nella schermata relativa allo “Spam”) e clicca sul bottone OK situato nel riquadro che compare a schermo per spostare il messaggio nella “Posta in arrivo”.

Impostare i filtri di Alice Mail

IMMAGINE QUI 6



Un altro strumento di difesa che puoi utilizzare per bloccare le email indesiderate su Alice sono i filtri, grazie ai quali puoi spostare in una cartella predefinita o, in alternativa, eliminare o inviare verso un altro indirizzo email, tutti quei messaggi che rispondono a criteri che decidi di impostare e che, per l’appunto, agiscono da filtro.

Vuoi che ti faccia un esempio pratico per comprendere meglio quanto possano essere potenti questi filtri?
Puoi, ad esempio, impostare dei filtri per respingere tutti i messaggi provenienti da un indirizzo e-mail specifico, tutti i messaggi provenienti da uno specifico dominio di posta o, addirittura, tutti i messaggi che nel loro oggetto contengono determinati termini.
Interessante, vero?
Ma vediamo come puoi effettivamente attivare questi filtri sul tuo account Alice.

Dopo aver effettuato il login al tuo account dalla pagina d’accesso di TIM Mail,

  • clicca sulla freccia situata vicino alla voce Impostazioni (in alto a destra)
  • nel menu che si apre
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail.
  • Nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • clicca quindi sulla voce Filtri e, nel riquadro Crea filtri
  • fai clic sul bottone Aggiungi per aggiungere un nuovo filtro alla tua email.

IMMAGINE QUI 7



Nella pagina che si apre, indica nel campo Nome filtro il nome che vuoi assegnare al filtro che stai per creare e digita nel campo Descrizione il tipo di azione legata a quest’ultimo.

Nella sezione Criteri

  • seleziona una delle opzioni presenti nel menu a tendina situato accanto alla voce Campo di ricerca per impostare la “sorgente” dal quale il filtro deve prelevare la keyword per individuare il messaggio da bloccare
  • (es.Campo A:; Da; Oggetto; etc.)
  • digita la parola chiave nell’apposito campo
  • seleziona una delle scelte collocate nel menu a tendina che si trova vicino alla voce Opzioni per impostare il criterio del filtro.

Se vuoi aggiungere più di un criterio

clicca sul bottone Aggiungi criterio



ripeti le operazioni che ti ho appena indicato

Nella sezione Azione, invece, imposta l’azione collegata al filtro che stai creando.
Seleziona quindi una delle opzioni situate nell’apposito menu a tendina per spostare in un’altra cartella il messaggio che corrisponde ai criteri impostati nella sezione “Criteri”

per inoltrarlo a un indirizzo di posta alternativo, per eliminarlo definitivamente o per rifiutarlo direttamente.

Se vuoi aggiungere più di un’azione al tuo filtro, clicca sul bottone Aggiungi azione e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
Non appena avrai finito di modificare i criteri e le azioni che compongono il tuo filtro, clicca sul bottone OK collocato in fondo al modulo.



IMMAGINE QUI 8

Il filtro che hai creato poc’anzi sarà elencato nella sezione Filtri del tuo account e potrai modificarlo o eliminarlo in qualsiasi momento selezionandolo e cliccando sul bottone Modifica o Elimina (a seconda dell’operazione che vuoi effettuare) e confermando la tua intenzione con un clic sul pulsante OK.

Cosa fare in caso di problemi

IMMAGINE QUI 9

Hai avuto difficoltà a seguire uno dei passaggi indicati nelle righe precedenti?
Continui a ricevere ancora email indesiderate su Alice Mail nonostante tu abbia messo in pratica gli accorgimenti che ti ho illustrato in questo tutorial?
In tal caso, ti consiglio di contattare TIM il prima possibile in modo tale da ricevere l’assistenza necessaria per risolvere i tuoi problemi.



Ti suggerisco, inoltre, di visitare la pagina di assistenza che è stata allestita sul sito Internet di TIM proprio per aiutare chi, come te, riscontra problemi di vario genere con la propria casella di posta elettronica TIM Mail o Alice Mail.

TUTORIALS CORRELATI:

come cancellare lemail dalla pagina iniziale di facebook
Come cancellare email da Gmail
come impostare risposta automatica outlook
Crea account Gmail
come cambiare nome email
Come creare una email Pec con LegalMail
Come segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail
come inviare una cartella con gmail
come entrare nel router alice
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202005/05/2020Categorie account Alice, account di posta, Alice Mail, alice.it, email, email Alice, IMAP, mail Alice, POP3, Posta, posta Alice Mail, posta elettronica, posta elettronica Alice, posta elettronica di Alice, server Alice, server di Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp