Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: alice.it

Come bloccare email indesiderate su Alice Mail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Alice Mail, in modo da bloccare i mittenti che ti inviano continuamente email di spam pubblicitarie indesiderate.

C’è da dire che purtroppo gli spammers, ossia coloro che inviano messaggi email pubblicitari di SPAM senza l’autorizzazione degli utenti, aggirano facilmente tutti gli attuali sistemi antispam e filtri anti-spam, perchè usano indirizzi email continuamente diversi, generati automaticamente al computer, dai server che inviano queste email automatiche.

In questa guida comunque ti illustrerò tutti gli strumenti che hai a disposizione per poter bloccare indirizzi email noti, ed attivare il filtro anti-spam sulla tua casella di posta elettronica Alice Mail, in modo da poter bloccare perlomeno le email di spam che provengono da questi indirizzi email noti.

Bloccare le email indesiderate su Alice Mail è piuttosto semplice, bisogna porre anche un pò di attenzione a controllare di tanto intanto la casella di posta indesiderata di Alice Mail, perchè in questa cartella per errore potrebbero finire anche email valide, che sono state inviate a più destinatari, dallo stesso mittente.
Questo è il caso di email di lavoro inviate a più persone, che non dovrebbero però finire nella casella di posta indesiderata.
Vedremo anche i casi in cui il filtro antispam non funziona tanto bene.



TUTORIALS E GUIDE SU BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE SU ALICE MAIL

  • Bloccare la posta indesiderata su Alice Mail
  • Bloccare le email di spam su Alice
  • Bloccare le email indesiderate su Alice Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account di posta, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email, email Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, posta elettronica di Alice

Bloccare la posta indesiderata su Alice



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare la posta indesiderata su Alice, in modo da bloccare tutte quelle email di spamming (termine inglese che indica la posta indesiderata) sulla tua casella di sposta elettronica di Alice Mail.

Il problema di bloccare la posta indesiderata

Al giorno d’oggi tutti riceviamo tantissime email di posta indesiderata ogni giorno.
Nei migliori providers di posta elettronica queste email vengono filtrate a monte dal server e vengono inserite direttamente nella casella posta indesiderata.
Spesso però non tutte vengono filtrate correttamente, oppure per errore vengono posizionate nella casella posta indesiderata anche email valide, inviate da un nostro contatto a più indirizzi simultaneamente.

In questa guida dettagliata su Alice Mail, ti illustrerò come contrassegnare le email provenienti da indirizzi email di spammers appunto come posta indesiderata e ti insegnerò alcuni trucchi di buon senso per evitare che le tue email valide vadano a finire nella posta indesiderata (anche detta SPAM).

Tanti messaggi di posta indesiderata su Alice Mail

Le email indesiderate che arrivano quotidianamente nella tua casella di posta elettronica di Alice Mail sono molto fastidiose.
Più che altro perchè di alcune non si capisce proprio il motivo.
Gran parte di queste email indesiderate sono finalizzate a promuovere qualche servizio o prodotto o sito web online, ma altre apparentemente sono completamente inutili, oppure costruite veramente in un modo pessimo.

Quando lasci il tuo indirizzo email ad aziende finanziarie per acquistare prodotti con finanziamenti, se non porgi particolare attenzione a votare l’utilizzo della tua email a fini pubblicitari, queste aziende spesso rivendono il tuo indirizzo email ad altre aziende ancora e la tua casella email viene presto inondata di messaggi pubblicitari quotidiani.

Quando apri ad esempio un nuovo sito web, ricevi decine di fastidiose email di sedicenti professionisti webdesigner che scrivono da paesi del terzo mondo, che si propongono come webdesigner, e nessuno di questi fornisce un portfolio di lavori svolti, e oltretutto si propongono con prezzi europei non concorrenziali, con l’evidente fine, o di farsi pagare e poi scomparire, oppure quello di ottenere un largo margine di guadagno visto che in questi paesi il costo della vita e del lavoro è 10 volte inferiore a quello dei paesi europei.



A volte succede anche che email valide spedite da fonti valide, vengano erroneamente riconosciute come spam perchè l’utente ha inviato la stessa email a più persone.
E quindi bisogna avere l’attenzione di controllare la propria casella POSTA INDESIDERATA o SPAM quasi quotidianamente perchè si corre il rischio di tralasciare email importanti.
E’ successo anche a me qualche volta di ricevere email importanti, e non leggerle in tempo, perchè erano finite nella casella di posta indesiderata.

Bloccare i messaggi di posta indesiderata su Alice Mail

Se sei approdato su questa guida starai cercando sicuramente la procedura per come bloccare email indesiderate su Alice.

Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò in modo dettagliato come poter bloccare i messaggi indesiderati che arrivano nella tua casella di posta Alice Mail

La stessa guida vale anche per la tua casella di posta elettronica TIM MAIL, sempre offerta da TIM.

Ti premetto che anche seguendo questa procedura, non potrai bloccare a priori tutte le email indesiderate da parte di tutti i potenziali indirizzi email presenti nella rete.
Ogni giorno vengono creati nuovi indirizzi web, altri ne vengono cancellati, esistono servizi web (server) che possono inviare email anonime generando indirizzi email inesistenti, il panorama è piuttosto complesso.

Sicuramente questa guida ti aiuterà a districarti meglio nella giungla delle email e delle email indesiderate e saprai gestire meglio lo spamming nella tua casella di posta Alice Mail, ma purtroppo, pur proponendo una guida esaustiva, non riuscirai ad eliminare completamente il problema della POSTA INDESIDERATA, anche nota col nome di SPAM.



Attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail

Il primo metodo per bloccare indirizzi email indesiderati su Alice Mail è quello di attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI dove andrai a inserire tutti quegli indirizzi email da cui ricevi posta indesiderata.

Il funzionamento di base è il seguente:

  • la prima volta che ricevi una email indesiderata da parte di un indirizzo email nuovo, la segnali al sistema
  • la seconda volta ch riceverai una email indesiderata da quell’indirizzo, il sistema la riconoscerà e la metterà in automatico nella casella POSTA INDESIDERATA

PRO E CONTRO DEL METODO
Gli spammers utilizzano sempre email nuove per inviarti email pubblicitarie e di spam.
Esistono dei servizi web online anche gratuiti che permettono di inviare email da indirizzi fasulli e inesistenti, e quindi questi spammers possono inviarti continuamente email da indirizzi diversi tra di loro generati in modo automatico da computer, e il tuo sistema di filtro non li riconoscerà purtroppo, perchè sono indirizzi email nuovi.

Procedura per bloccare i MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail

Vediamo in questo paragrafo la facile procedura per impostare il blocco dei mittenti indesiderati sulla posta di Alice Mail.
Il metodo consiste nel bloccare uno ad uno gli indirizzi di posta da cui ricevi POSTA INDESIDERATA.
Questo ti consente di BLOCCARE LA FUTURA POSTA INDESIDERATA su Alice Mail, proveniente da questi indirizzi di posta elettronica noti.

Come ti ripeto, per i nuovi indirizzi, che non hai mai incontrato, non è questo il metodo giusto.



Per bloccare un indirizzo email noto su Alice Mail fai così:

  • apri il tuo browser preferito con cui navighi sui siti Internet
  • se non sai cosa sia un browser puoi leggere la guida Che cosa è il browser
  • solitamente su Windows puoi usare il browser Microsoft Edge, oppure il browser Google Chrome
  • se hai un Mac, puoi usare l’ottimo browser di Apple Safari
  • visita innanzitutto alla pagina d’accesso di TIM Mail
  • effettua l’accesso alla tua casella di posta elettronica Alice Mail
  • inserisci username (nome utente)
  • e password
  • poi premi il pulsante ENTRA

Individuare il messaggio di posta indesiderata e segnalarlo come SPAM

  • individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare
  • apri il messaggio (cliccaci sopra una volta)
  • fai clic sulla voce Blocca (contraddistinta dall’icona di divieto) posizionata nella barra in cui è solitamente anche indicato il MITTENTE che ti ha inviato l’email
  • apparirà un messaggio di avvertimento:

Vuoi davvero bloccare il mittente? Non vedrai più messaggi arrivare da [indirizzodabloccare@emaildiprova.it

  • fai clic sul pulsante Blocca per bloccare il mittente del messaggio indesiderato
  • poi clicca sul tasto OK per confermare

Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più alcun messaggio proveniente dall’indirizzo di posta elettronica che hai bloccato. 



Inoltre, al tuo account verrà aggiunto il Filtro mittenti bloccato, che potrai arricchire con gli indirizzi email di altri utenti dai quali non vuoi più ricevere messaggi.

Archivio dei MITTENTI BLOCCATI

Per aggiungere nuovi utenti al “Filtro mittenti bloccato”, 

  • clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Impostazioni (in alto a destra) e,
  • nel menu che si apre, 
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail. 
  • clicca sulla voce Filtri presente nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • seleziona il Filtro mittenti bloccato 
  • poi fai clic sul bottone Modifica.
  • nella pagina Web che si apre
  • clicca quindi sul tasto Modifica per modificare l’indirizzo e-mail di un contatto già bloccato oppure
  • clicca sul bottone Aggiungi per bloccare un nuovo indirizzo di posta elettronica 
  • premi sul pulsante OK per salvare le modifiche.





Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/11/202021/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email, email Alice, email di spam, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, posta elettronica di Alice, posta indesiderata, spam, spamming

Come bloccare email indesiderate su alice




Come bloccare email indesiderate su Alice

Sei stanco delle email indesiderate che arrivano in continuazione nella tua casella Alice Mail?
Vorresti porre rimedio alla situazione ma non hai la benché minima idea di come bloccare email indesiderate su Alice?
Se hai risposto in modo affermativo a queste domande, sei finito nel posto giusto al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, ti spiegherò per filo e per segno come puoi bloccare i messaggi indesiderati che intasano la tua casella di posta Alice Mail (o TIM Mail, come si chiama adesso) bloccando specifici mittenti, segnalando determinate email come spam e impostando dei filtri per evitare di ricevere in futuro altri messaggi indesiderati.

Adesso mettiamo al bando le ciance e addentriamoci subito nel cuore di questo tutorial.
Sei pronto per iniziare?
Perfetto, allora mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ti serve per esaminare le informazioni contenute nei prossimi paragrafi e segui i vari passaggi che ti illustrerò di seguito.
A questo punto, non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Impostare il blocco mittenti su Alice Mail
  • Segnalare un messaggio come Spam su Alice Mail
  • Impostare i filtri di Alice Mail
  • Cosa fare in caso di problemi

Impostare il blocco mittenti su Alice Mail

IMMAGINE QUI 1

Il primo passo che ti consiglio di compiere per bloccare le email indesiderate su Alice Mail è impostare il blocco dei mittenti indesiderati:
così facendo, potrai bloccare facilmente i mittenti dai quali non desideri più ricevere alcun messaggio e non visualizzerai più le loro email.

Per bloccare un indirizzo email su Alice Mail

  • collegati innanzitutto alla pagina d’accesso di TIM Mail ed effettua il login al tuo account Alice.
    individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare
  • aprilo
  • fai clic sulla voce Blocca (contrassegnata dal simbolo del divieto) che si trova nella barra in cui è indicato anche il nome dell’utente che ti ha inviato l’email.

IMMAGINE QUI 2

Nel riquadro che compare sullo schermo ti verrà chiesto:
“Vuoi davvero bloccare il mittente?
Non vedrai più messaggi arrivare da [indirizzodabloccare@xxx]
”.
Se vuoi effettivamente bloccarlo

fai clic sul pulsante Blocca e, per portare a termine l’operazione, clicca sul pulsante OK.

IMMAGINE QUI 3

Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più alcun messaggio proveniente dall’indirizzo di posta elettronica che hai bloccato.

Inoltre, al tuo account verrà aggiunto il Filtro mittenti bloccato, che potrai arricchire con gli indirizzi email di altri utenti dai quali non vuoi più ricevere messaggi.

Per aggiungere nuovi utenti al “Filtro mittenti bloccato”

  • clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Impostazioni
  • (in alto a destra)
  • nel menu che si apre
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail
  • clicca sulla voce Filtri presente nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • seleziona il Filtro mittenti bloccato
  • poi fai clic sul bottone Modifica
  • Nella pagina Web che si apre
  • clicca quindi sul bottone Modifica per modificare l’indirizzo e-mail di un contatto già bloccato oppure
  • clicca sul bottone Aggiungi per bloccare un nuovo indirizzo di posta elettronica
  • premi sul pulsante OK per salvare le modifiche.

Segnalare un messaggio come spam su Alice Mail

IMMAGINE QUI 4

Hai appena ricevuto un messaggio indesiderato e vorresti aggiungerlo allo spam?
Non c’è problema, puoi utilizzare l’apposita funzione messa a disposizione da Alice che permette di fare proprio ciò.

Per segnalare un messaggio come spam, collegati innanzitutto alla pagina d’accesso di TIM Mail, effettua il login al tuo account Alice (se non l’hai ancora fatto) e, nella schermata relativa alla Posta in arrivo, seleziona il messaggio che vuoi spostare nella posta indesiderata spuntando l’apposita casella.

Adesso, fai clic sulla voce Spam collocata un po’ più in alto (sempre nella schermata della “Posta in arrivo”) e, nel riquadro che compare a schermo, clicca sul bottone OK per spostare il messaggio nello spam.

IMMAGINE QUI 5

Se hai spostato per sbaglio un messaggio nello spam, clicca sulla voce Spam situata sotto la voce Cartelle (nel menu di sinistra) per aprire la schermata contenente i messaggi indesiderati, individua l’email in questione e selezionala spuntando l’apposita casella.

Successivamente, fai clic sulla voce No spam situata un po’ più in alto (sempre nella schermata relativa allo “Spam”) e clicca sul bottone OK situato nel riquadro che compare a schermo per spostare il messaggio nella “Posta in arrivo”.

Impostare i filtri di Alice Mail

IMMAGINE QUI 6

Un altro strumento di difesa che puoi utilizzare per bloccare le email indesiderate su Alice sono i filtri, grazie ai quali puoi spostare in una cartella predefinita o, in alternativa, eliminare o inviare verso un altro indirizzo email, tutti quei messaggi che rispondono a criteri che decidi di impostare e che, per l’appunto, agiscono da filtro.

Vuoi che ti faccia un esempio pratico per comprendere meglio quanto possano essere potenti questi filtri?
Puoi, ad esempio, impostare dei filtri per respingere tutti i messaggi provenienti da un indirizzo e-mail specifico, tutti i messaggi provenienti da uno specifico dominio di posta o, addirittura, tutti i messaggi che nel loro oggetto contengono determinati termini.
Interessante, vero?
Ma vediamo come puoi effettivamente attivare questi filtri sul tuo account Alice.

Dopo aver effettuato il login al tuo account dalla pagina d’accesso di TIM Mail,

  • clicca sulla freccia situata vicino alla voce Impostazioni (in alto a destra)
  • nel menu che si apre
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail.
  • Nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • clicca quindi sulla voce Filtri e, nel riquadro Crea filtri
  • fai clic sul bottone Aggiungi per aggiungere un nuovo filtro alla tua email.

IMMAGINE QUI 7

Nella pagina che si apre, indica nel campo Nome filtro il nome che vuoi assegnare al filtro che stai per creare e digita nel campo Descrizione il tipo di azione legata a quest’ultimo.

Nella sezione Criteri

  • seleziona una delle opzioni presenti nel menu a tendina situato accanto alla voce Campo di ricerca per impostare la “sorgente” dal quale il filtro deve prelevare la keyword per individuare il messaggio da bloccare
  • (es.Campo A:; Da; Oggetto; etc.)
  • digita la parola chiave nell’apposito campo
  • seleziona una delle scelte collocate nel menu a tendina che si trova vicino alla voce Opzioni per impostare il criterio del filtro.

Se vuoi aggiungere più di un criterio

clicca sul bottone Aggiungi criterio

ripeti le operazioni che ti ho appena indicato

Nella sezione Azione, invece, imposta l’azione collegata al filtro che stai creando.
Seleziona quindi una delle opzioni situate nell’apposito menu a tendina per spostare in un’altra cartella il messaggio che corrisponde ai criteri impostati nella sezione “Criteri”

per inoltrarlo a un indirizzo di posta alternativo, per eliminarlo definitivamente o per rifiutarlo direttamente.

Se vuoi aggiungere più di un’azione al tuo filtro, clicca sul bottone Aggiungi azione e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
Non appena avrai finito di modificare i criteri e le azioni che compongono il tuo filtro, clicca sul bottone OK collocato in fondo al modulo.

IMMAGINE QUI 8

Il filtro che hai creato poc’anzi sarà elencato nella sezione Filtri del tuo account e potrai modificarlo o eliminarlo in qualsiasi momento selezionandolo e cliccando sul bottone Modifica o Elimina (a seconda dell’operazione che vuoi effettuare) e confermando la tua intenzione con un clic sul pulsante OK.

Cosa fare in caso di problemi

IMMAGINE QUI 9

Hai avuto difficoltà a seguire uno dei passaggi indicati nelle righe precedenti?
Continui a ricevere ancora email indesiderate su Alice Mail nonostante tu abbia messo in pratica gli accorgimenti che ti ho illustrato in questo tutorial?
In tal caso, ti consiglio di contattare TIM il prima possibile in modo tale da ricevere l’assistenza necessaria per risolvere i tuoi problemi.

Ti suggerisco, inoltre, di visitare la pagina di assistenza che è stata allestita sul sito Internet di TIM proprio per aiutare chi, come te, riscontra problemi di vario genere con la propria casella di posta elettronica TIM Mail o Alice Mail.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202005/05/2020Categorie account Alice, account di posta, Alice Mail, alice.it, email, email Alice, IMAP, mail Alice, POP3, Posta, posta Alice Mail, posta elettronica, posta elettronica Alice, posta elettronica di Alice, server Alice, server di Alice, server di posta Alice

Come impostare i filtri antispam su Alice



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come impostare i filtri anti-spam nella tua casella di posta elettronica di Alice Mail, in modo da cercare di limitare il numero delle email di posta indesiderata che ricevi quotidianamente nella tua casella di posta di Alice.

Questo tutorial vale anche per la posta di TIM, detta anche TIM MAIL.
La procedura è identica per impostare i filtri anti-spam sulla casella di posta di TIM MAIL.


Impostare i filtri di Alice Mail

Un altro strumento di difesa che puoi utilizzare per bloccare le email indesiderate su Alice sono i filtri, grazie ai quali puoi spostare in una cartella predefinita o, in alternativa, eliminare o inviare verso un altro indirizzo email, tutti quei messaggi che rispondono a criteri che decidi di impostare e che, per l’appunto, agiscono da filtro.

Vuoi che ti faccia un esempio pratico per comprendere meglio quanto possano essere potenti questi filtri?  



Bloccare le email indesiderate su Alice

I filtri ANTI-SPAM sono uno dei metodi per poter bloccare le email indesiderate su Alice Mail, in modo da limitare, per quanto possibile la quantità di email pubblicitarie fastidiose ed inutili che ricevi gli giorno nella tua casella di posta elettronica ALICE o TIM.

Purtroppo gli spammers utilizzano dei server con un software in grado di generare ogni volta indirizzi email diversi casuali automaticamente, quindi inviano email pubblicitarie a milioni di utenti in modo sistematico ed automatico.
Anche se blocchi i mittenti degli indirizzi fasulli dai quali hai ricevuto le email, ne riceverai probabilmente altre provenienti (per finta) da email diverse (anch’esse finte).

Per generare questi mittenti fasulli di spam si utilizzano i normali linguaggi di programmazione di siti web, PHP, ASP e JAVA per costruire applicazioni server-base, ossia che girano su server web.

In ogni caso in questa guida ti insegnerò ad usare gli strumenti che ALICE MAIL e TIM MAIL ti mettono a disposizione per limitare il fastidio delle email indesiderate nella casella di posta email.

Impostare filtri antispam per un dato indirizzo email

Puoi, ad esempio, impostare dei filtri per respingere tutti i messaggi provenienti da un indirizzo e-mail specifico, tutti i messaggi provenienti da uno specifico dominio di posta o, addirittura, tutti i messaggi che nel loro oggetto contengono determinati termini.



  • effettua il login al tuo account dalla pagina d’accesso di TIM Mail
  • clicca sulla freccia situata vicino alla voce Impostazioni (in alto a destra) e, nel menu che si apre
  • fai clic sulla voce Preferenza di Mail
  • un menu che compare lateralmente sulla sinistra
  • clicca sulla voce Filtri
  • clicca nel riquadro Crea filtri
  • clicca sul tasto Aggiungi per aggiungere un nuovo filtro alla tua email.

  • indica nel campo Nome filtro il nome che vuoi assegnare al filtro che stai per creare
  • e digita nel campo Descrizione il tipo di azione legata a quest’ultimo. 
  • Nella sezione Criteri
  • seleziona una delle opzioni presenti nel menu a tendina situato accanto alla voce Campo di ricerca per impostare la “sorgente” dal quale il filtro deve prelevare la keyword per individuare il messaggio da bloccare
  • (es. Campo A:; Da; Oggetto; etc.);
  • digita la parola chiave nell’apposito campo
  • e seleziona una delle scelte collocate nel menu a tendina che si trova vicino alla voce Opzioni per impostare il criterio del filtro.

Come aggiungere più criteri

  • clicca sul bottone Aggiungi criterio
  • e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
  • Nella sezione Azione
  • imposta l’azione collegata al filtro che stai creando
  • seleziona quindi una delle opzioni situate nell’apposito menu a tendina

per spostare in un’altra cartella il messaggio che corrisponde ai criteri impostati nella sezione “Criteri”, per inoltrarlo a un indirizzo di posta alternativo, per eliminarlo definitivamente o per rifiutarlo direttamente.

Come aggiungere più azioni ad un filtro

  • clicca sul bottone Aggiungi azione e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
  • Non appena avrai finito di modificare i criteri
  • e le azioni che compongono il tuo filtro
  • clicca sul bottone OK collocato in fondo al modulo.

Il filtro che hai creato poc’anzi sarà elencato nella sezione Filtri del tuo account

  • e potrai modificarlo o eliminarlo in qualsiasi momento selezionandolo e
  • cliccando sul bottone Modifica o Elimina (a seconda dell’operazione che vuoi effettuare)
  • e confermando la tua intenzione con un clic sul pulsante OK.

TUTORIALS E GUIDE SU COME BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE

Nei link seguenti troverai guide dettagliate su come bloccare email indesiderate sui vari providers di posta elettronica più usati dagli utenti.



  • Come bloccare email indesiderate su Alice Mail
  • Come bloccare email indesiderate
  • Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
  • Come bloccare email indesiderate su Gmail
  • Come bloccare email indesiderate su iCloud
  • Come bloccare email indesiderate su Yahoo
  • Come bloccare email indesiderate su Libero Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Virgilio

TUTORIALS SU EMAIL ALICE MAIL

  • Tutorials su email Alice Mail
  • Tutorials e guide su Alice

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 18/03/202022/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Come recuperare username o password di Alice



In questo tutorial ti spiegherò come recuperare username o password di Alice, in modo da poter recuperare la password della tua casella email Alice se l’hai dimenticata, oppure in modo da recuperare il NOME UTENTE della tua casella email di Alice.

Recuperare la password o username di ALICE MAIL o TIM MAIL

Se hai dimenticato il NOME UTENTE della tua casella di posta elettronica Alice Mail, oppure hai dimenticato la PASSWORD di accesso alla tua casella di posta, in questa guida troverai tutte le procedure per poter resettare la password, oppure recuperare il tuo nome utente.

Come dici? Hai già provato a resettare la password ma la procedura non va a buon fine perché non ricordi le risposte che avevi impostato per le domande di sicurezza?

Come contattare TIM per richiedere una rigenerazione della password IN CASI ESTREMI

Sempre in questa guida vedremo anche come poter richiedere a TIM di rigenerare la tua password in casi estremi, se non riesci in alcun modo a RESETTARE LA PASSWORD in autonomia, senza contattare il servizio clienti.



Ti consiglio di ricorrere a questo step solo in casi estremi.
Per prima cosa ti consiglio di provare tutte le procedure seguenti.

Ad operazione effettuata potrai richiedere la “forzatura” dell’account, e quindi il ripristino dei dati d’accesso, inviando un fax all’operatore con in allegato una copia del tuo documento d’identità (o meglio, del documento d’identità a cui è intestato il contratto telefonico).

Ti avverto: la procedura non è molto difficile da portare a termine ma potrebbe volerci qualche giorno prima che tu possa accedere nuovamente alla tua casella di posta elettronica.

Ripristino username e password Alice Mail

Prima di metterti in contatto con TIM, assicurati di aver seguito correttamente la procedura per il ripristino di username e password. 

Come resettare la PASSWORD della mail Alice Mail

Per resettare la password di Alice Mail (o TIM Mail)



  • apri il tuo browser preferito con il quale navighi su Internet
  • scrivi il seguente indirizzo web nella barra degli indirizzi del browser
  • https://gestione.servizi.tim.it/resetpwd/entratadispatch.do?entryPoint=portale
  • apparirà la pagina per recuperare il NOME UTENTE o la PASSWORD della tua casella email

se non sai cosa è un browser puoi leggere il tutorial seguente:
Che cosa è il browser

  • clicca sulla voce recupera username e password che si trova nella parte bassa del modulo di login.
  • si aprirà una nuova pagina
  • scrivi il tuo username nel campo di testo che si trova sulla sinistra (sotto la dicitura …la tua password?)
  • scegli il suffisso del tuo indirizzo di posta elettronica (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • clicca sul pulsante Recupera password

  • scrivi il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • clicca su Avanti
  • A questo punto, se hai associato un numero di cellulare al tuo account Alice, riceverai un SMS con all’interno un codice di verifica da digitare sul sito Internet di TIM.

Ad operazione completata potrai resettare la password del tuo account e quindi avrai risolto i tuoi problemi di accesso al servizio.

In caso contrario dovrai rispondere alle domande di sicurezza impostate in sede di apertura dell’account su Alice Mail



e impostare una nuova password per accedere alla casella di posta elettronica.

Richiesta di rigenerazione della password, IN CASI ESTREMI

Se non hai impostato né un numero di cellulare né delle domande di sicurezza per recuperare la password, ti verrà detto che non puoi andare avanti nella procedura perché non risultano impostate delle opzioni di recupero.

In tal caso devi passare al capitolo successivo del tutorial e procurarti il modulo di “Richiesta rigenerazione Password per il servizio TIM Mail”.



Come recuperare il nome utente (USERNAME) della tua email TIM / ALICE

Per quanto riguarda il recupero del nome utente segui la procedura qui sotto:

  • apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
  • se non sai cosa è un browser puoi leggere il tutorial:
    Che cosa è il browser
  • visita il seguente sito web
  • https://gestione.servizi.tim.it//resetpwdb
  • clicca sul pulsante Recupera username
  • digita il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • clicca su Avanti
  • apparirà una schermata dove inserire il tuo numero telefonico per confermare la tua identità (simile alla schermata seguente)
  • inserisci il numero della linea TIM associata all’email di Alice
  • in questo modo confermerai la tua identità

Dimostrare la tua identità per poter recuperare USERNAME di Alice

Se stai cercando di recuperare l’username per un account associato a una linea mobile

  • devi scrivere il codice di verifica che ti viene spedito via SMS
  • oppure
  • devi rispondere alle domande di sicurezza impostate in fase di iscrizione

La procedura è attuabile solo per gli indirizzi @tim.it e @alice.it, non per quelli @tin.it.



TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Come creare una email Alice Mail
Come modificare la password di Alice Mail

Come rigenerare la password di Alice Mail




Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 17/03/202022/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email Alice, mail Alice, mail Tim, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, server Alice, server di posta Alice, server TIM, TIM

Problemi di accesso Alice Mail come risolvere



Ciao!!! sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come risolvere problemi di accesso alla tua casella di posta elettronica Alice Mail.

Ho aiutato migliaia di utenti che hanno avuto problemi di accesso ad Alice Mail dal client di posta, ossia dal programma che gestisce la posta elettronica.
Il client di posta sugli smartphone è l’app per gestire la posta elettronica.
Sugli iPhone Apple, è l’app Mail pre-installata da Apple.
Sugli smartphone Android, solitamente è Gmail, l’app client di posta di Google.
Sui computer solitamente su Windows si usa Outlook, Outlook Express, Windows Mail; sui computer Apple è il programma Mail, pre-installato da Apple su tutti i Mac.

Problemi di accesso ad Alice Mail più frequenti

Solitamente il problema di accesso ad Alice Mail più frequente è causato dal fatto che gli utenti inseriscono dei parametri errati nella configurazione del SERVER DI POSTA IN USCITA di Alice Mail, e il risultato è che l’utente non riesce ad inviare correttamente le email con l’app client di posta.

Se l’utente inserisce correttamente i parametri di configurazione della posta in Arrivo, riesce a ricevere le email, ma non ad inviarle.

Problemi di accesso ad Alice Mail più semplici

In altri casi meno frequenti, sono stati semplicemente digitati in modo non corretto il nome utente e la password dell’account Alice Mail.
Questo si risolve facilmente con un pò di pazienza ed attenzione da parte dell’utente.
In questo caso ti consiglio di cancellare sia nome utente che password e riscriverle con calma.
Ti consiglio sempre di annotare su un foglio di carta nome utente e password del tuo indirizzo di posta Alice Mail, oppure se preferisci usare un foglio elettronico o un database.



Problemi di accesso alla casella di posta Alice Mail

Non riesci più ad effettuare l’accesso su Alice Mail o su TIM Mail? Ti viene detto che il tuo nome utente o la tua password sono sbagliati? Beh, in casi come questo c’è ben poco da fare: o cerchi la combinazione di username e password esatta o effettui un reset dei dati d’accesso.

Problemi di rese password di Alice Mail

Come dici? Hai già provato a resettare la password ma la procedura non va a buon fine perché non ricordi le risposte che avevi impostato per le domande di sicurezza? Male, molto male! Dimenticanze di questo genere possono costare caro. Basta pochissimo per perdere l’accesso ad anni di corrispondenza, allegati e a tutti i propri contatti… ma per fortuna c’è ancora una strada che puoi percorrere. Puoi metterti in contatto con l’assistenza di TIM e inviare una segnalazione per problemi accesso Alice Mail.

Come recuperare USERNAME dimenticato di ALICE MAIL

Ad operazione effettuata potrai richiedere la “forzatura” dell’account, e quindi il ripristino dei dati d’accesso, inviando un fax all’operatore con in allegato una copia del tuo documento d’identità (o meglio, del documento d’identità a cui è intestato il contratto telefonico). Ti avverto: la procedura non è molto difficile da portare a termine ma potrebbe volerci qualche giorno prima che tu possa accedere nuovamente alla tua casella di posta elettronica.

Come recuperare la PASSWORD dimenticata di ALICE MAIL



Ripristino username e password Alice Mail

Prima di metterti in contatto con TIM, assicurati di aver seguito correttamente la procedura per il ripristino di username e password

Resettare la password di Alice Mail

Per resettare la password di Alice Mail (o TIM Mail)

  • collegati a questa pagina Web e servizio
  • e clicca sulla voce recupera username e password che si trova nella parte bassa del modulo di login.
  • Nella pagina che si apre
  • digita il tuo username nel campo di testo che si trova sulla sinistra
  • (sotto la dicitura …la tua password?)
  • scegli il suffisso del tuo indirizzo di posta elettronica
  • (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • e clicca sul pulsante Recupera password
  • scrivi dunque il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • e clicca su Avanti. 
  • A questo punto, se hai associato un numero di cellulare al tuo account Alice, riceverai un SMS con all’interno un codice di verifica da digitare sul sito Internet di TIM.

Ad operazione completata potrai resettare la password del tuo account



e quindi avrai risolto i tuoi problemi di accesso al servizio.

In caso contrario dovrai rispondere alle domande di sicurezza impostate in sede di apertura dell’account su Alice Mail

e impostare una nuova password per accedere alla casella di posta elettronica.

Come resettare la password dell’account TIM o Alice se non hai fornito un numero di cellulare o email alternativa in fase di registrazione

Se non hai impostato né un numero di cellulare né delle domande di sicurezza per recuperare la password, ti verrà detto che non puoi andare avanti nella procedura perché non risultano impostate delle opzioni di recupero.

In tal caso devi passare al capitolo successivo del tutorial



e procurarti il modulo di “Richiesta rigenerazione Password per il servizio TIM Mail”.

Per quanto riguarda il recupero del nome utente

  • devi seguire una procedura molto simile a quella che abbiamo appena visto insieme per la password.
  • visita il sito ufficiale questa pagina Web
  • clicca sul pulsante Recupera username
  • digita il codice di conferma (captcha) che viene visualizzato nella pagina che si apre
  • clicca su Avanti
  • inserisci il numero della linea TIM associata all’email di Alice
  • conferma la tua identità

Se stai cercando di recuperare l’username per un account associato a una linea mobile, devi digitare il codice di verifica che ti viene spedito via SMS o devi rispondere alle domande di sicurezza impostate in fase di iscrizione. La procedura è attuabile solo per gli indirizzi @tim.it e @alice.it, non per quelli @tin.it.

Resettare la password di TIM Mail

Per resettare la password di Alice Mail (o TIM Mail)



  • collegati a questa pagina Web e servizio
  • e clicca sulla voce recupera username e password che si trova nella parte bassa del modulo di login.
  • Nella pagina che si apre
  • digita il tuo username nel campo di testo che si trova sulla sinistra
  • (sotto la dicitura …la tua password?)
  • scegli il suffisso del tuo indirizzo di posta elettronica
  • (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • e clicca sul pulsante Recupera password

Richiesta rigenerazione della PASSWORD di Alice Mail, in casi estremi

Se seguendo la procedura standard per il recupero di username e password non sei riuscito ad accedere alla tua casella di posta elettronica, devi metterti in contatto con l’assistenza di TIM e inviare una segnalazione per problemi accesso Alice Mail.

Per compiere quest’operazione

  • scarica il modulo di “Richiesta rigenerazione Password per il servizio TIM Mail”
  • compilalo in ogni sua parte
  • e invialo via email all’indirizzo cambiopasswordmail@telecomitalia.it 
  • allega una copia fronte/retro della carta d’identità dell’intestatario dell’account

(che può essere anche differente rispetto all’intestatario della linea telefonica).



Come contattare il servizio clienti TIM tramite Facebook per maggiori informazioni riguardo la RIGENERAZIONE DELLA PASSWORD Tim o Alice

Se hai dei dubbi circa i tempi e le modalità di completamento di questa procedura

  • collegati alla pagina Facebook di TIM
  • clicca sul pulsante Messaggio che si trova in alto a destra
  • e chiedi informazioni al servizio di customer care dell’operatore.
  • identificati fornendo tutte le tue informazioni personali
    (nome, cognome, codice fiscale e numero di telefono)
  • descrivi brevemente il tuo problema
  • inserisci l’hashtag #TIMFisso in modo da consentire ai tecnici di smistare rapidamente la tua richiesta.
  • riceverai una risposta entro tempi rapidi

Come contattare il servizio clienti TIM tramite Twitter per maggiori informazioni riguardo la RIGENERAZIONE DELLA PASSWORD Tim o Alice

Se preferisci usare Twitter puoi contattare gli operatori di TIM tramite gli account

  •  @TIM4ULuca
  • @TIM4UFabio 
  • @TIM4USara

Per maggiori informazioni consulta il mio tutorial su come parlare con un operatore TIM.



Problemi di configurazione del client di posta con Alice o Tim

Se riesci ad usare Alice Mail/TIM Mail dal browser ma non dal tuo client di posta elettronica, probabilmente c’è qualcosa che non va nelle impostazioni del programma. Eccoti quindi i parametri giusti per configurare Alice Mail e TIM Mail in Outlook, Apple Mail, Mozilla Thunderbird e altri client di posta elettronica.

Parametri di configurazione Alice Mail (indirizzi @alice.it)

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): in.alice.it.
  • Server di posta in uscita (SMTP): out.alice.it.
  • Nome utente: il tuo indirizzo di posta Alice Mail completo di suffisso (es. nome@alice.it ).
  • Password: la password del tuo account Alice Mail.
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): Sì, stesso nome utente e password della posta in arrivo.
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3).
  • Numero porta server SMTP: 587.

Parametri di configurazione TIM Mail (indirizzi @tim.it)

  • Server di posta in arrivo (IMAP o POP3): imap.tim.it o pop.tim.it.
  • Server di posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it.
  • Nome utente: il tuo indirizzo di posta TIM Mail completo di suffisso (es. nome@tim.it ).
  • Password: la password del tuo account TIM Mail.
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): Sì, stesso nome utente e password della posta in arrivo.
  • Numero porta server: 143 (IMAP) o 110 (POP3).
  • Numero porta server SMTP: 587.

Ti consiglio di utilizzare il protocollo IMAP anziché quello POP3, in quanto non cancella i messaggi dal server e consente la sincronizzazione delle email su più dispositivi.



TUTORIALS E GUIDE SULLA POSTA ELETTRONICA DI Alice Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 17/03/202029/12/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email Alice, mail Alice, mail Tim, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, server Alice, server di posta Alice, server TIM, TIM

Come cambiare password della mail Alice



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come cambiare la password della email Alice, in modo da poter cambiare la password DIMENTICATA della email di Alice, oppure per poter cambiare la password del tuo account email Alice per motivi di sicurezza, periodicamente.

Cambiare password email Alice

Se utilizzi il servizio di posta elettronica messo a disposizione da TIM, non devi temere: cambiare la password della tua email Alice sarà davvero semplice.

Procedura per cambiare la password della mail Alice

Vediamo insieme la semplice procedura per cambiare la password della Mail Alice e usare una nuova password per il tuo account di posta elettronica di Alice.

  • apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
  • collegati alla mail.tim.it del servizio
  • inserisci negli omonimi campi il tuo username
  • e la relativa password
  • indica se il tuo è un indirizzo email @tim.it, @alice.it o @tin.it 
  • (mettendo il segno di spunta accanto a una delle apposite voci)
  • fai clic sul bottone Entra per accedere alla tua email



Cambiare la password di Alice mail (se ricordi la PASSWORD ATTUALE)

Vediamo in questo paragrafo come modificare la password della tua casella di Alice Mail.

A login effettuato

  • clicca sulla voce Impostazioni (in alto a destra)
  • nel menu a tendina che compare
  • fai clic sulla voce Password e sicurezza.
  • si aprirà una nuova pagina
  • clicca sul pulsante Modifica collocato accanto alla voce Password
  • nel modulo che visualizzi a schermo
  • digita la tua password attuale nell’omonimo campo
  • nel campo Nuova password
  • digita la chiave d’accesso che sostituisce quella precedente e reinseriscila nel campo Conferma password
  • Per salvare le modifiche appena apportate, non ti resta che fare clic sull’opzione Salva (nell’angolo in alto a sinistra del modulo)

se tutto è andato bene visualizzerai a schermo questo rassicurante messaggio: La password è stata modificata correttamente

Come cambiare la password di ALICE MAIL DIMENTICATA

Se non ricordi la password del tuo indirizzo di posta elettronica



  • devi avviare la procedura di recupero password. 
  • clicca sulla voce recupera username e password (nella pagina principale del servizio) e
  • nella pagina che viene aperta, inserisci il tuo username nell’omonimo campo
  • scegli il dominio della tua email (@tim.it; @alice.it o @tin.it)
  • e fai clic sul pulsante blu Recupera password.

Come recuperare IL NOME UTENTE del tuo account di posta ALICE MAIL

Se, invece, non ricordi la tua username utilizza il riquadro di destra per recuperare il tuo nome utente.

Nella pagina che si apre

  • inserisci i cinque caratteri che visualizzi nell’immagine nell’apposito campo 
  • clicca sul pulsante Avanti
  • nella pagina che si apre
  • clicca sul pulsante Avanti che visualizzi a schermo
  • e riceverai via SMS (al numero di cellulare che hai indicato in fase di registrazione) un codice di verifica grazie al quale potrai recuperare la tua password: inseriscilo nel campo apposito e clicca nuovamente sul bottone Avanti.
  • inventa una nuova password digitandola nel campo La tua nuova password
  • scrivi nuovamente la nuova password nel campo Ripeti password
  • clicca sul tasto blu Avanti.



COME ACCEDERE ALLA POSTA DI ALICE

Come creare una email Alice
Come accedere ad Alice Mail dal browser
Come leggere la posta di Alice dal browser

COME INVIARE ALLEGATI CON LA POSTA DI ALICE

Come inviare allegati con Alice da smartphone

COME RECUPERARE LA PASSWORD DELLA POSTA DI ALICE

Come rigenerare la password di Alice Mail

LEGGERE LA POSTA DI ALICE SU CLIENT DI POSTA (Outlook, Mail)

Come configurare la posta di Alice sul client di posta Outlook
Come leggere la posta di Alice su Outlook
Parametri per configurare la posta di Alice su client di posta


LEGGERE LA POSTA DI ALICE SU SMARTPHONE

Come leggere la posta di Alice su smartphone
Come configurare la posta di Alice su smartphone iPhone o Android



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 15/03/202022/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, email Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Come inviare allegati con Alice Mail da smartphone



scritto da IlMagoDelComputer

Come inviare allegati con Alice Mail da smartphone

Come inviare allegati Alice Mail da mobile

Sapevi che è possibile inviare allegati Alice Mail anche da mobile? Come accennato anche in precedenza, per utilizzare Alice Mail anche da smartphone e tablet,

  • devi semplicemente avviare il tuo browser preferito
  • (es. Chrome su Android o Safari su iOS)
  • collegarti al sito mail.tim.it 
  • ed effettuare l’accesso al tuo account.

Come mandare allegati Alice Mail da smartphone

Non è disponibile un’app ufficiale del servizio.



  • avviare la composizione di un nuovo messaggio pigiando sull’icona della matita collocata in alto a destra
  • e puoi aggiungere degli allegati a quest’ultimo usando l’icona della graffetta collocata accanto alla voce Allegato. 
  • scegli la fonte dalla quale prelevare il file da inviare via email (es. la Galleria, una cartella specifica, etc.)
  • selezionalo
  • attendi il caricamento del file
  • invia il messaggio

Come configurare Alice Mail su un client di posta

Se lo desideri, puoi impostare il tuo account Alice Mail/TIM Mail anche su un client mobile: basta che stai attendo a impostare i parametri giusti, leggi tutorial seguenti:

Come impostare Alice Mail sul client di posta Outlook
Come impostare Alice Mail su Outlook

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202007/03/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Come recuperare la password di Alice Mail



scritto da IlMagoDelComputer

In questo articolo ti spiegherò come recuperare la password di Alice Mail, in modo da cambiare la password dimenticata del tuo account di posta Alice.

Recupero della password di Alice Mail

Dal momento che hai dimenticato la password del tuo account Alice Mail (o meglio, TIM Mail), devi per forza eseguire la procedura di recupero password standard prevista dal servizio. In questo modo potrai ripristinare l’accesso alla tua casella di posta elettronica, controllare i messaggi che hai ricevuto e inviare nuove e-mail ai tuoi contatti.

La procedura di recupero password da seguire su Alice Mail è molto simile a quella adottata da altri servizi di posta elettronica.



Come recuperare la password di Alice Mail

  • clicca su questo link per collegarti alla pagina d’accesso alla Web Mail di Alice
  • e fai clic sul link recupera username e password
  • che è collocato un po’ più giù del modulo contenente i campi di testo utilizzati per effettuare il login.
  • nella pagina che si apre nel browser
  • dovresti visualizzare il modulo che permette di effettuare il recupero della password
  • e il recupero dell’username.
  • Dato che tu non ricordi la chiave d’accesso al tuo account Alice Mail
  • dovrai compilare parte del modulo dedicata al recupero della password (sulla sinistra).
  • Digita quindi il nome utente della tua e-mail nel campo di testo username e metti il segno di spunta su una delle tre opzioni disponibili

(in base al tuo indirizzo di posta elettronica):

@tim.it, se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @tim.it;

@alice.it, se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @alice.it o



@tin.it

se vuoi recuperare la password del tuo indirizzo @tin.it.

  • fai clic sul pulsante blu Recupera password

e verrà avviata la procedura di recupero password vera e propria

che si compone di tre step

Il primo step consiste nel ricopiare il codice di verifica che viene visualizzato sullo schermo.



  • Inserisci, dunque, i 5 caratteri che vedi nell’immagine
  • (ovvero il codice captcha) nell’apposito campo di testo
  • fai clic sul pulsante blu Avanti
  • Se hai difficoltà a interpretare i caratteri presenti nell’immagine che ti viene mostrata
  • genera una nuova immagine facendo clic sul link Carica una nuova immagine
  • ed esegui nuovamente la procedura che ti ho appena descritto

Nella pagina che si aprirà, ti verrà chiesto di verificare la tua identità tramite la ricezione di un codice di verifica che ti verrà inviato via SMS.

Per questioni legate alla tua privacy, non ti verrà mostrato il tuo numero di cellulare per intero

  • ma soltanto le sue ultime quattro cifre (oltre al prefisso internazionale):
  • controlla che corrispondano al tuo numero reale e fai clic sul pulsante blu Avanti.
  • Se il tuo numero di cellulare non è corretto
  • fai clic sul link clicca qui
  • e segui le istruzioni che visualizzi a schermo per portare a termine la procedura di recupero password
  • TIM invierà al numero di cellulare che hai indicato in fase di registrazione un SMS contenente il codice di verifica che consente di portare a termine la procedura di recupero password.
  • Inserisci il codice che hai appena ricevuto nel campo di testo che è collocato in corrispondenza della voce Codice
  • e clicca ancora una volta sul pulsante blu Avanti

Se il codice di verifica tarda ad arrivare

  • aspetta ancora per qualche altro minuto
  • poi fai clic sul link riprova.
  • Non appena riceverai il codice di verifica via SMS
  • inseriscilo nell’apposito campo di testo
  • e clicca sul bottone Avanti per proseguire
  • Adesso puoi finalmente completare la procedura di recupero password impostando una nuova chiave d’accesso per il tuo account Alice Mail.
  • Digita quindi la tua nuova chiave d’accesso nel campo di testo collocato accanto alla dicitura La tua nuova password
  • digitala un’altra volta nel campo di testo situato in corrispondenza della voce Ripeti la password
  • fai clic sul pulsante blu Avanti
  • se hai completato la procedura nel modo corretto, visualizzerai un messaggio di conferma relativo a ciò.
  • Ora puoi finalmente accedere di nuovo al tuo account Alice!

Hai visto che non è stato poi così complicato recuperare la password del tuo account?



Come memorizzare le password dei tuoi indirizzi email

Se vuoi evitare di perdere nuovamente la password del tuo account Alice, perché non la salvi all’interno di un password manager?

Se non hai idea di come utilizzare un gestore di password

leggi pure il tutorial in cui spiego come gestire le password delle email

troverai tutte le informazioni che ti servono per utilizzare al meglio alcuni dei più famosi password manager



come 1Password e LastPass.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202005/04/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Come rigenerare la password di Alice Mail



scritto da IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come rigenerare la password di Alice Mail, in modo da fare una richiesta di rigenerazione della password, se non sei riuscito a cambiare o recuperare la password del tuo account Alice Mail tramite il link presente sul sito.

Come rigenerare la password di Alice Mail

Se hai provato a recuperare la password della tua casella di posta elettronica di Alice tramite il link presente sul sito, ma per qualche motivo non ci sei riuscito, puoi fare un ulteriore tentativo e RIGENERARE LA PASSWORD di Alice Mail.



Come rigenerare la password dell’account Alice Mail (richiesta tramite FAX)

Vediamo in questo paragrafo la procedura per rigenerare la password di Alice Mail.

Per inoltrare la tua richiesta di rigenerazione della password a TIM

  • apri il tuo browser preferito sul computer
  • visita il sito seguente
  • https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Richiesta_rigenerazione_PW_servizio_AliceMail.pdf
  • scarica l’apposito modulo facendo clic sul simbolo del floppy disk
    (o su quello della freccia) che compare nel browser
  • a download completato
  • compila il documento indicando, negli appositi campi, tutte le informazioni richieste
    (il tuo nome e cognome, il tuo codice fiscale, il tuo indirizzo, l’indirizzo di posta elettronica per il quale vuoi recuperare la password, etc)
  • firma il modulo
  • allega la scansione di un tuo documento di identità in corso di validità
  • spediscilo via fax al numero seguente
  • 800 000 187

Come rigenerare la password dell’account Alice Mail (richiesta tramite EMAIL)

In alternativa, invia il modulo via e-mail al seguente indirizzo



cambiopasswordmail@telecomitalia.it

Nota: è possibile utilizzare il modulo per la rigenerazione della password soltanto per gli account @alice.it e @tim.it; ma non per gli account @tin.it.

TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Tutorials sul client di posta Mail (Apple) su www.MelaFacile.it



Come configurare una email di Alice Mail su Outlook
Come configurare la posta di Alice su Outlook


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202027/11/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Come accedere ad Alice Mail dal browser



scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come accedere ad Alice Mail dal browser, ossia usando il programma per navigare su Internet del tuo computer o smartphone.

Ci sono due modi per gestire la posta elettronica sul computer o sul tuo smartphone:
– gestire la posta elettronica tramite il browser (il programma Internet Explorer, Edge, Google Chrome, Mozilla Firefox)
– gestire la posta elettronica tramite un programma client di posta (come ad esempio Outlook, Outlook Express, Windows Mail, Mail su Mac)

Come accedere ad Alice Mail dal browser

Ora vediamo come entrare nella tua casella di posta di Alice Mail tramite il tuo browser che usi per navigare su Internet.

Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet, su Windows il browser più usato è solitamente Internet Explorer, oppure il più moderno Edge.
Alcuni utenti utilizzano anche altri browser come Google Chrome o Mozilla Firefox, che soprattutto al momento del loro primo lancio, hanno dimostrato performance interessanti.

Su Mac invece, il browser pre-installato per navigare su Internet è l’ottimo browser Safari, con l’icona della bussola celeste.

Tramite qualunque browser puoi entrare nel sito web si Alice Mail o Tim Mail ed accedere alla tua casella di posta con le tue credenziali del tuo account Alice o account Tim.
Le credenziali sono username e password che hai impostato al momento della registrazione del servizio.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Internet Explorer

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Internet Explorer
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice



  • metti il segno di spunta vicino alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Edge

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Edge
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come accedere ad Alice Mail dal browser Mail (Apple)

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Mail (Apple)
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice



Come creare un indirizzo email su Alice Mail tramite browser

Vediamo in questo paragrafo la procedura per poter registrare un nuovo indirizzo di posta elettronica di Alice Mail, sul sito di Alice.

Se non hai un indirizzo di posta elettronica di Alice, e vuoi registrarne uno gratuitamente, segui le istruzioni qui sotto:

  • clicca sul pulsante Registrati
  • scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare
  • compila il modulo che ti viene proposto.
  • Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).

TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Tutorials sul client di posta Mail (Apple) su www.MelaFacile.it

Come configurare una email di Alice Mail su Outlook
Come configurare la posta di Alice su Outlook


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202021/05/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, browser, casella di posta Alice, client di posta Outlook, client Mail su iPhone, client Mail su Mac, configurare Outlook, email, mail Alice, Outlook, Outlook Express, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta su Outlook, server Alice, server di posta Alice

Come configurare la posta di Alice su Outlook



scritto da IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questa guida ti illustrerò come configurare la posta di Alice su Outlook, il famoso programma client di posta più usato su Windows.
La procedura è simile anche sul client di posta Windows Mail, anche noto con il nome Posta di Windows.

Come configurare la posta di Alice su Outlook

In questo tutorial ti spiegherò come configurare la posta di Alice su Outlook, il programma client di posta più usato su Windows.

Il client di posta Outlook per gestire la posta elettronica di Alice

Il client di posta Outlook è un programma creato dalla Microsoft, installato sui computer con sistema operativo Windows, che viene usato per gestire uno o più indirizzi di posta elettronica con un unico programma.



La scomodità di gestire la posta elettronica senza un programma client di posta

Se hai più indirizzi di posta elettronica su vari providers di posta, è davvero scomodo gestirli attraverso il browser.
Dovresti infatti visitare i rispettivi siti dei vari providers, entrare in ciascuna casella di posta con le tue credenziali (diverse per ogni account), e controllare la posta di ogni account.
Oltre a questo, lo svantaggio maggiore, è che quando ricevi delle nuove email, non ti arrivano delle notifiche sul browser, per avvisarti della nuova email ricevuta.

Vantaggi dell’uso di Outlook per gestire la posta di Alice

Per i motivi che ti ho spiegato nel paragrafo precedente, usare un client di posta come Outlook per gestire la posta elettronica è conveniente, sia che tu abbia un solo indirizzo email su Alice, sia che tu abbia diversi indirizzi email con Alice o con altri providers di posta elettronica.

Configurare posta Alice in un client email

Se vuoi configurare il tuo client di posta elettronica per Alice Mail

avvia la procedura guidata per l’aggiunta di un nuovo indirizzo di posta elettronica seguendo le indicazioni che trovi di seguito.



Configurare posta Alice su OUTLOOK

Se utilizzi il client di posta Microsoft Outlook per Windows segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • clicca sul pulsante File che si trova in alto a sinistra 
  • scegli la voce Impostazioni account dal menu Impostazioni account che si trova nella schermata che si apre
  • clicca sul tasto Nuovo
  • compila il modulo che ti viene proposto con le impostazioni che sto per comunicarti

Configurare posta Alice su WINDOWS MAIL (POSTA DI WINDOWS)

Se utilizzi il client di posta Windows Mail su Windows, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • vai nel menu Strumenti
  • scegli la voce Account
  • premi sul bottone Aggiungi presente nella finestra che si apre
  • scegli di creare un nuovo account di posta elettronica
  • compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che trovi qui sotto.

Configurare posta Alice su MAIL (APPLE)

Se utilizzi Apple Mail, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:

  • clicca sul menu Mail
  • scegli la voce Preferenze che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Account dalla finestra che compare
  • premi sul tasto +
  • e compila il modulo che ti viene proposto usando i PARAMETRI che trovi nei paragrafi successivi di questo tutorial

Configurare posta Alice su THUNDERBIRD

Se utilizzi Mozilla Thunderbird, segui le istruzioni seguenti per configurare il tuo account di posta Alice Mail:



  • pigia sul pulsante Menu collocato in alto a destra
    (l’icona con le tre linee orizzontali)
  • recati nel menu Nuovo messaggio
  • scegli la voce Account email esistente e compila il modulo che ti viene proposto con le informazioni che sto per fornirti

Per configurare posta Alice e utilizzare il tuo account in un client di posta tradizionale puoi utilizzare il protocollo IMAP (scelta consigliata) o il protocollo POP3. 

PROTOCOLLO IMAP O POP3 PER ALICE MAIL

Il protocollo IMAP è progettato per l’utilizzo su più dispositivi contemporaneamente e sincronizza tutti i messaggi, sia in entrata che in uscita, sulle postazioni di lavoro utilizzate dall’utente (PC, smartphone, tablet eccetera).



Il protocollo POP3 invece è più datato e consente l’utilizzo del proprio account su un solo dispositivo alla volta, difatti cancella automaticamente tutti i messaggi che vengono scaricati sul computer dal server remoto (salvo funzioni di backup esterne). 

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL ALICE MAIL SU OUTLOOK

PARAMETRI IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
    • Porta: 143
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi in questo campo il tuo nome



  • Nome account o Nome utente: il tuo indirizzo di posta elettronica Alice Mail per esteso, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Password: la password che hai impostato in fase di registrazione sul sito di Alice

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL ALICE MAIL SU OUTLOOK

PARAMETRI POP3

  • Server posta in arrivo (POP3): in.alice.it
    • Porta: 110
    • Richiede SSL: no

  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es. nome@alice.it)
  • Nome account o Nome utente: il tuo indirizzo di posta elettronica Alice Mail per esteso, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail, Ad Esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Password: la password che hai impostato in fase di registrazione sul sito di Alice



  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (es. nome@alice.it)
  • Password: password scelta in fase di registrazione al servizio Alice Mail

PARAMETRI PER CONFIGURARE UNA EMAIL TIM MAIL SU OUTLOOK

Se hai un account TIM Mail e non Alice Mail (quindi che termina con @tim.it e non @alice.it), utilizza questi altri parametri.

PARAMETRI IMAP

  • Server posta in arrivo: imap.tim.it (IMAP)
    • Porta: 110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

PARAMETRI POP3

  • Server posta in arrivo: pop.tim.it (POP3)
    • Porta: 110 (POP3) o 143 (IMAP)
    • Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    • Porta: 587
    • Richiede SSL: no (STARTTLS)
    • Richiede autenticazione: SI

  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica TIM Mail
    Ad Esempio: ilmagodelcomputer@tim.it



  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica TIM Mail
    Ad Esempio: ilmagodelcomputer@tim.it

  • Password: la password che hai scelto in fase di registrazione sul sito TIM Mail

MESSAGGIO Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura

Se dopo aver configurato il tuo indirizzo di posta elettronica in Thunderbird, Outlook o Apple Mail ti compare un avviso relativo al fatto che Alice Mail/TIM Mail non utilizza un sistema di cifratura per le proprie comunicazioni, ignoralo.

Utilizzando le medesime impostazioni (IMAP o POP3) puoi configurare Alice Mail e TIM Mail anche su Android, iPhone o iPad.



L’importante è utilizzare un client di posta che consenta di impostare in maniera precisa tutti i parametri degli account.

Qualche esempio? Outlook, che è completamente gratuito ed è disponibile sia per Android che per iOS.

Nota: l’utilizzo di Alice Mail e TIM Mail tramite IMAP4 è consentito solo da reti TIM. Se si utilizza la connessione di un altro operatore è possibile accedere alla propria casella di posta elettronica solo tramite browser o POP3.



Come accedere ad Alice Mail dal browser

Ora vediamo come entrare nella tua casella di posta di Alice Mail tramite il tuo browser che usi per navigare su Internet.

Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet, su Windows il browser più usato è solitamente Internet Explorer, oppure il più moderno Edge.
Alcuni utenti utilizzano anche altri browser come Google Chrome o Mozilla Firefox, che soprattutto al momento del loro primo lancio, hanno dimostrato performance interessanti.

Su Mac invece, il browser pre-installato per navigare su Internet è l’ottimo browser Safari, con l’icona della bussola celeste.

Tramite qualunque browser puoi entrare nel sito web si Alice Mail o Tim Mail ed accedere alla tua casella di posta con le tue credenziali del tuo account Alice o account Tim.
Le credenziali sono username e password che hai impostato al momento della registrazione del servizio.

Come accedere ad Alice Mail dal browser Internet Explorer

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Internet Explorer
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

  • metti il segno di spunta vicino alla voce Ricordami per 15 giorni puoi far memorizzare i tuoi dati d’accesso al browser per 15 giorni.



Come accedere ad Alice Mail dal browser Edge

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Edge
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come accedere ad Alice Mail dal browser Mail (Apple)

Per accedere ad Alice Mail o a TIM Mail tramite browser

  • apri il tuo browser Mail (Apple)
  • visita il sito mail.tim.it
  • accedi al tuo indirizzo di posta Alice con il modulo che trovi sulla destra
  • inserisci username e password negli appositi campi che trovi sullo schermo
  • Nel campo username devi digitare la parte iniziale del tuo indirizzo di posta elettronica (quella prima della chiocciola)
  • seleziona il suffisso dell’indirizzo (@tim.it, @alice.it o @tin.it)
  • scrivi la tua password di accesso
  • clicca sul tasto Entra per entrare nella tua casella di posta elettronica Alice

Come creare un indirizzo email su Alice Mail tramite browser

Vediamo in questo paragrafo la procedura per poter registrare un nuovo indirizzo di posta elettronica di Alice Mail, sul sito di Alice.

Se non hai un indirizzo di posta elettronica di Alice, e vuoi registrarne uno gratuitamente, segui le istruzioni qui sotto:



  • clicca sul pulsante Registrati
  • scegli se autenticarti tramite il numero di linea fissa o il numero di cellulare
  • compila il modulo che ti viene proposto.
  • Nel modulo devi inserire i tuoi dati personali e l’indirizzo email che vuoi creare (con suffisso @tim.it).

Come recuperare la password di Alice Mail

Se sei già registrato ad Alice Mail/TIM Mail ma non riesci ad effettuare l’accesso perché non ricordi la password

  • clicca sulla voce recupera username e password

TUTORIALS E GUIDE SU ALICE MAIL

Tutorials sul client di posta Mail (Apple) su www.MelaFacile.it



Come configurare una email di Alice Mail su Outlook
Come configurare la posta di Alice su Outlook


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/03/202011/10/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, client di posta, client di posta Outlook, client di posta per Windows, client Mail su Mac, mail Alice, Outlook, Outlook Express, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta su Outlook, server Alice, server di posta Alice

Come aprire allegati Alice Mail su iPhone o Android



Come aprire allegati Alice Mail su iPhone o smartphone Android

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire allegati Alice Mail su iPhone o Android, in modo da imparare come aprire gli allegati della mail Alice Mail dal tuo iPhone o dal tuo smartphone Android.

Aprire allegati Alice Mail da smartphone e tablet

Vediamo insieme la procedura semplicissima per aprire allegati Alice Mail da smartphone iPhone o da smartphone Android.

Utilizzi la posta elettronica prevalentemente in mobilità? Alice Mail è accessibile anche da smartphone e tablet con un’interfaccia ottimizzata per i touch-screen.

Tutto quello che devi fare è



  • aprire il browser (es. Chrome su Android o Safari su iOS)
  • collegarti alla pagina https://mail.alice.it 
  • ed effettuare l’accesso ad Alice Mail usando come username il tuo indirizzo email
  • ad esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • e come password la password creata al momento della registrazione

  • premi sull’icona della busta da lettere che si trova in alto a sinistra per accedere alla casella di posta in arrivo
  • seleziona il messaggio che contiene gli allegati di tuo interesse
  • scorri la pagina fino in fondo
  • e scegli se visualizzare i file (icona dell’occhio)
  • o scaricarli sulla memoria del dispositivo ( freccia)

Come leggere gli allegati di Alice Mail dallo smartphone iPhone o Android con la versione per computer di Alice

Purtroppo al momento, nella versione mobile di Alice Mail non è presente la scheda Allegati in cui solitamente vengono raccolti tutti i file ricevuti nella propria casella di posta elettronica Alice.



  • apri il browser per navigare su Internet
  • visita la pagina ufficiale Alice Mail
  • seleziona la voce Mail classica per PC collocata in fondo allo schermo
  • accedi alla casella usando la versione per computer

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/02/202015/12/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, server Alice, server di posta Alice

Parametri configurazione posta TIM.IT



In questo tutorial ti mostrerò quali sono i parametri di configurazione della posta TIM.IT su un qualunque client di posta, sia per computer, sia per smartphone.

Client di posta

Un client di posta è un programma che ti permette di gestire uno o più indirizzi di posta elettronica con un unico software.
Se hai più di una casella di posta elettronica, è molto utile avere un client di posta installato sul tuo computer o smartphone, per gestire tutte le tue caselle email nello stesso programma/app.


PARAMETRI SERVER DI POSTA TIM.IT

SERVER DI POSTA IN ARRIVO TIM.IT

Per quanto riguarda gli account @tim.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.



  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

SERVER DI POSTA IN USCITA TIM.IT

  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs: necessaria
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Se riscontri problemi nel configurare i parametri sopraindicati con i vari client mail disponibili (Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Outlook, etc.)

TUTORIALS E GUIDE SU POSTA ELETTRONICA DI ALICE

TUTORIALS E GUIDE SU POSTA ELETTRONICA TIM

 Come configurare posta Alice

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/02/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, mail Tim, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, server Alice, server di posta Alice, server TIM, TIM

Parametri server TIM.IT e ALICE.IT



In questo tutorial ti mostrerò i parametri del server di posta in uscita di TIM.it e i parametri del server di posta in arrivo di TIM.it.
Tutto il necessario per poter configurare la tua casella di posta TIM.it su qualunque client di posta, sia del computer, sia del tuo smartphone.

Vedremo inoltre come configurare una casella di posta Alice.it sul tuo clienti di posta per computer o per smartphone.
Su questa pagina trovi anche i parametri per configurare la tua casella di posta elettronica Alice.it sul tuo programma client di posta, oppure sull’app client di posta del tuo smartphone iPhone o Android.

PARAMETRI SERVER DI POSTA Alice.it

SERVER DI POSTA IN ARRIVO Alice.it

Per quanto riguarda gli account @alice.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it
  • Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  • Numero porta server POP3: 110
  • Numero porta server IMAP: 143

SERVER DI POSTA IN USCITA Alice.it

  • Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  • Numero porta server SMTP: 587
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria



PARAMETRI SERVER DI POSTA TIM.IT

SERVER DI POSTA IN ARRIVO TIM.IT

Per quanto riguarda gli account @tim.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

SERVER DI POSTA IN USCITA TIM.IT

  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs: necessaria
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Se riscontri problemi nel configurare i parametri sopraindicati con i vari client mail disponibili (Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Outlook, etc.)

TUTORIALS E GUIDE SU POSTA ELETTRONICA DI ALICE

 Come configurare posta Alice



PARAMETRI SERVER DI POSTA Alice.it

SERVER DI POSTA IN ARRIVO Alice.it

Per quanto riguarda gli account @alice.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it
  • Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  • Numero porta server POP3: 110
  • Numero porta server IMAP: 143

SERVER DI POSTA IN USCITA Alice.it

  • Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  • Numero porta server SMTP: 587
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria

PARAMETRI SERVER DI POSTA TIM.IT

SERVER DI POSTA IN ARRIVO TIM.IT

Per quanto riguarda gli account @tim.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

SERVER DI POSTA IN USCITA TIM.IT

  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs: necessaria
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Se riscontri problemi nel configurare i parametri sopraindicati con i vari client mail disponibili (Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Outlook, etc.)

TUTORIALS E GUIDE SU POSTA ELETTRONICA DI ALICE



 Come configurare posta Alice

PARAMETRI SERVER DI POSTA Alice.it

SERVER DI POSTA IN ARRIVO Alice.it

Per quanto riguarda gli account @alice.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.

  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @alice.it
  • Server di posta in arrivo POP3: in.alice.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: in.alice.it
  • Numero porta server POP3: 110
  • Numero porta server IMAP: 143

SERVER DI POSTA IN USCITA Alice.it

  • Server di posta in uscita SMTP: out.alice.it
  • Numero porta server SMTP: 587
  • Autenticazione posta in uscita (SMTP): necessaria

PARAMETRI SERVER DI POSTA TIM.IT

SERVER DI POSTA IN ARRIVO TIM.IT

Per quanto riguarda gli account @tim.it, i parametri POP/IMAP da utilizzare sono i seguenti.



  • Nome utente: inserire il proprio indirizzo di posta completo del dominio @tim.it
  • Server di posta in arrivo POP3: pop.tim.it
  • Server di posta in arrivo IMAP: imap.tim.it
  • Numero porta server POP3/POP3s: 110
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)
  • Numero porta server IMAP/IMAPs: 143
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

SERVER DI POSTA IN USCITA TIM.IT

  • Server di posta in uscita SMTP: smtp.tim.it
  • Numero porta server SMTP/SMTPs: 587
  • Autenticazione posta in uscita SMTP/SMTPs: necessaria
  • Metodo di Crittografia: Nessuno (StartTLS)

Se riscontri problemi nel configurare i parametri sopraindicati con i vari client mail disponibili (Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Outlook, etc.)

TUTORIALS E GUIDE SU POSTA ELETTRONICA DI ALICE

 Come configurare posta Alice

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 25/02/202021/05/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, mail Tim, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, server Alice, server di posta Alice, server di posta in arrivo, server di posta in uscita, server TIM, TIM

Come recuperare il login su Alice Mail



Come recuperare username e password per Alice Mail

In questo tutorial ti spiegherò come recuperare le credenziali di accesso alla tua casella di posta elettronica di Alice Mail, ossia username e password del tuo indirizzo di posta elettronica di Alice Mail.

Come recuperare credenziali d’accesso di Alice Mail

Se hai dimenticato le credenziali d’accesso al tuo account Alice Mail, puoi effettuare una semplice procedura di recupero credenziali per rientrare in possesso della tua casella di posta elettronica. Per avviare la suddetta procedura

  • collegati alla pagina d’accesso di Alice Mail
  • (ora chiamato TIM Mail)
  • e clicca sul link recupera username e password che si trova immediatamente sotto il modulo per effettuare il login
  • Nella pagina successiva
  • inserisci il tuo username nell’omonimo campo
  • (situato al centro dello schermo)
  • metti il segno di spunta sulla casella corrispondente al tuo indirizzo di posta elettronica
  • (@tim.it; @alice.it o @tin.it)
  • e clicca sul bottone Recupera password per avviare la procedura di recupero password
  • inserisci nel modulo che compare a schermo i 5 caratteri che vedi nell’immagine (codice captcha)
  • fai clic sul bottone blu Avanti 
  • nella pagina successiva
  • fai nuovamente clic sul bottone Avanti.

Verifica in due fattori con SMS per recuperare username e password della casella di posta Alice Mail

  • dovresti ricevere via SMS (al numero che hai fornito in fase di registrazione) un codice di verifica:
  • inseriscilo nel modulo situato accanto alla voce Codice 
  • e fai clic sul bottone Avanti per proseguire con la procedura

Reimpostare la password di accesso alla casella Alice Mail

  • reimposta la password d’accesso al tuo account scrivendola nei campi collocati accanto alle voci La tua nuova password e Ripeti password 
  • clicca poi sul tasto Avanti

Se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai a schermo il rassicurante messaggio “La password della tua Mail è stata correttamente modificata”.



Come reimpostare lo username di accesso alla casella email Alice Mail

La procedura per recuperare l’username, è analoga a quella che ti ho descritto per il recupero della password.

Per recuperare il tuo username

devi cliccare sul bottone Recupera username che è situato nella pagina di recupero account allestita da TIM sul proprio sito Internet

(la stessa pagina dalla quale è possibile effettuare la procedura di recupero password che ti ho descritto poc’anzi)



  • segui la procedura guidata
  • inserisci un codice a 5 cifre (codice captcha)
  • il numero di cellulare TIM o il numero di telefono della propria linea ADSL o Fibra
  • verifica la propria identità seguendo le istruzioni che compaiono a schermo

TUTORIALS E GUIDE SULLA POSTA Alice Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 25/02/202021/05/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice

Configurazione IMAP di Alice Mail



In questo breve articolo ti mostrerò i parametri di configurazione per gli account IMAP Alice Mail.

Per configurare un account di posta elettronica di Alice Mail sul tuo client di posta, puoi semplicemente inserire i seguenti parametri durante la procedura di aggiunta di un indirizzo di posta elettronica nel tuo programma client di posta.

CONFIGURAZIONE IMAP ALICE MAIL

SERVER DI POSTA IN ARRIVO DI ALICE MAIL

Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it


Porta: 143
Richiede SSL: no



SERVER DI POSTA IN USCITA DI ALICE MAIL


Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
Porta: 587


Richiede SSL: no (STARTTLS)
Richiede autenticazione: Si

CONFIGURARE GLI ALTRI PARAMETRI RICHIESTI PER ALICE MAIL IMAP


Nome completo o nome visualizzato: [Il tuo nome]


Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Alice Mail 



(ad esempio: ilmagodelcomputer@alice.it)


Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Alice Mail (ad esempio: ilmagodelcomputer@alice.it)


Password: password durante la registrazione al servizio Alice Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 23/02/202023/02/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account di posta, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, client di posta, IMAP, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice

Parametri per configurare Alice Mail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò quali sono i parametri per configurare Alice Mail nel tuo programma client di posta per computer oppure per smartphone

In questo articolo vedremo i parametri per configurare la posta di Alice Mail su un client di posta per computer Windows o Mac oppure per smartphone o tablet Apple o Android.

Parametri per configurare Alice Mail

Se il tuo obiettivo è trovare i parametri per configurare Alice Mail, per poter impostare il tuo indirizzo email Alice, in un’app o programma per la gestione della posta, in questo articolo troverai quello che cerchi.
Infatti ti illustrerò come funzionano i parametri di condifigurazione di Alice Mail, e dove inserire i vari parametri.

A cosa servono i parametri per la configurazione di Alice Mail

Se accedi al tuo indirizzo email di Alice attraverso il browser, ti occorreranno soltanto le CREDENZIALI DI ACCESSO del tuo account di posta Alice. (USERNAME E PASSWORD)

Accedere alla posta elettronica solo da browser, presenta diversi svantaggi:



  • non puoi ricevere NOTIFICHE quando qualcuno ti invia una nuova email
  • dei entrare nella tua casella di posta ogni volta con il le tue credenziali (nome utente e password di Alice), ed inserirle ogni volta

Per questo motivo tutti gli utenti più esperti utilizzano un programma client di posta sul computer, o un’app client di posta sullo smartphone per gestire la posta elettronica.

Un programma o app client di posta è un programma che ti permette di gestire la posta attraverso l’app, con tante funzionalità comode, con NOTIFICHE ogni volta che RICEVI UNA MAIL, e senza dover digitare ogni volta le tue credenziali dell’account email di Alice.

PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE DI ALICE per i server di Alice

Il client di posta è un programma che si collega ai SERVER DI ALICE, e scarica da questi i tuoi messaggi in arrivo.

Quando invii una nuova email, il client di posta si collega nuovamente ai SERVER DI ALICE per poter comunicare loro il tuo nuovo messaggio, da spedire al destinatario.

Nelle due operazioni di ricezione e invio, il programma/app client di posta si collega sempre ai server di Alice.



Per poter dialogare correttamente con i giusti SERVER DI ALICE, è necessario inserire una volta per tutte, durante la configurazione iniziale, l’indirizzo web di questi SERVER DI ALICE, e le modalità di connessione.

Questi sono parametri tecnici, come la porta che il server tiene aperta per la comunicazione, il protocollo etc

Se sei un utente poco esperto ti basterà inserire i parametri forniti nei paragrafi seguenti nei vari campi, e non è necessario capire cosa sia un protocollo SSL, o una porta del server.

Se vuoi invece approfondire queste tematiche di networking, il web è pieno di risorse approfondite sui vari protocollo di comunicazione web.



Parametri di configurazione di Alice Mail sul client di posta

In questa guida ti illustrerò tutti i PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE di Alice Mail per poter configurare il tuo indirizzo di posta elettronica alice Mail in un programma client di posta, ossia uno di quei programmi per computer o per smartphone (app) che servono per gestire la posta elettronica.

Solitamente chi per lavoro utilizza più di un indirizzo email, installa sul proprio computer o smartphone un programma di posta elettronica come Outlook, Posta di Windows, o Mail di Apple, se ha un Mac.

Questi programmi, anche detti client di posta, si collegano ai rispettivi server di posta elettronica dei vari fornitori di servizi, tramite le tue credenziali di accesso (username e password) e scaricano i messaggi di posta elettronica arrivati in locale sul tuo computer.

Rispetto alle interfacce web (ai siti web) dei rispettivi fornitori di servizi di posta elettronica, i programmi client di posta sono molto più comodi e presentano numero si vantaggi.



RICEVERE NOTIFICHE QUANDO QUALCUNO TI MANDA UNA MAIL

Se hai bisogno di leggere con tempestività le nuove email e magari rispondere tempestivamente ad un’offerta di lavoro o ad un preventivo ricevuto via email, non puoi di certo affidarti al browser.
Il programma client di posta ti invia una notifica quando arriva una nuova email.
Puoi usarlo sia sul computer che sul tuo smartphone.

SALVARE LE TUE CREDENZIALI DI ACCESSO, E NON INSERIRLE OGNI VOLTA

Il secondo vantaggio di usare un programma client di posta per Alice Mail è sicuramente quello di inserire solo una volta le tue credenziali di accesso, e lasciarle memorizzare al computer.
Con il browser invece, devi ogni volta inserirle per accedere alla tua casella di posta.

In questa guida ti illustrerò tutti i passaggi per la configurazione di Alice Mail nei vari programmi client di posta per computer e per smartphone o tablet.



  • Vedremo come configurare Alice Mail su un client di posta come Outlook o Posta di Windows, se hai un computer con sistema operativo Windows.
  • Vedremo come configurare Alice Mail sul client di posta Mail del tuo Mac.
  • Vedremo inoltre come configurare la tua casella di posta elettronica di Alice Mail su smartphone (sul client di posta Mail di iPhone) oppure (sul client di posta di Android)

Parametri per configurare account Alice Mail

Vuoi utilizzare il tuo indirizzo Alice Mail o TIM Mail in un client di posta tradizionale come ad esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail?

Tutto quello che devi fare è avviare la procedura guidata per l’aggiunta di un nuovo account nel programma e inserire i dati illustrati di seguito.



Parametri per configurare Alice Mail su client di posta

Puoi scegliere tra due protocolli d’accesso differenti:

PROTOCOLLO IMAP

che è quello che ti consiglio io e consente di utilizzare la casella Alice Mail su più dispositivi contemporaneamente (infatti sincronizza i messaggi in entrata e in uscita su tutti i device)

PROTOCOLLO POP3

POP3 prevede l’utilizzo dell’account su un solo computer (infatti cancella i messaggi dal server una volta che questi vengono scaricati sul PC).

Questi sono i parametri da impostare per gli account @tim.it.



Ed ora ecco i parametri IMAP e POP3 per i vecchi indirizzi Alice Mail con suffisso @alice.it. Valgono per tutti i client di posta più diffusi.

Parametri IMAP per configurare Alice Mail

Se il tuo indirizzo email è di tipo IMAP, puoi configurare la tua casella di posta elettronica Alice Mail nel modo seguente nel programma client di posta:

IMAP

Per quanto riguarda i parametri di configurazione di Alice Mail per i server con protocollo IMAP, leggi la tabella seguente:

  • Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it
    Porta: 143
    Richiede SSL: no
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it
    Porta: 587
    Richiede SSL: no
    Richiede l’autenticazione: si
  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta Alice Mail ad esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta Alice Mail ad esempio: ilmagodelcomputer@alice.it
  • Password: password di Alice Mail scelta in fase di registrazione.

Parametri POP3 per configurare Alice Mail

Se il tuo indirizzo email è di tipo POP3, puoi configurare la tua casella di posta elettronica Alice Mail nel modo seguente nel programma client di posta:

Per quanto riguarda i parametri di configurazione di Alice Mail per i server con protocollo POP3, leggi la tabella seguente:



POP3

  • Server posta in arrivo (POP3): in.alice.it, Porta: 110, Richiede SSL: no.
  • Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it, Porta: 587, Richiede SSL: no, Richiede l’autenticazione: sì.
  • Nome completo o nome visualizzato: [tuo nome]
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it).
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta Alice Mail (es. nome@alice.it)
  • Password: password di Alice Mail scelta in fase di registrazione.

Per quanto concerne smartphone e tablet, l’accesso ad Alice Mail è consentito tramite browser,

collegandosi all’indirizzo mail.tim.it, oppure tramite IMAP e POP3 utilizzando dei client di terze parti
(es. Microsoft Outlook per Android e iOS).

Parametri IMAP per configurare TIM Mail

Se il tuo indirizzo email è di tipo IMAP, puoi configurare la tua casella di posta elettronica TIM Mail nel modo seguente nel programma client di posta:



IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): imap.tim.it
    Porta: 143
    Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS)
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    Porta: 587
    Richiede SSL: no oppure si (StartTLS)
    Richiede l’autenticazione: si
  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta TIM Mail ad esempio: ilmagodelcomputer@tim.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta TIM Mail ad esempio: ilmagodelcomputer@tim.it
  • Password: password di TIM Mail scelta in fase di registrazione.

Parametri POP3 per configurare TIM MAIL

Se il tuo indirizzo email è di tipo POP3, puoi configurare la tua casella di posta elettronica TIM Mail nel modo seguente nel programma client di posta:

POP3

  • Server posta in arrivo (POP3): pop.tim.it, Porta: 110, Richiede SSL: no oppure sì (StartTLS).
  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.tim.it
    Porta: 587
    Richiede SSL:
    no oppure si (StartTLS)
    Richiede l’autenticazione: si
  • Nome completo o nome visualizzato: il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta TIM Mail
    ad esempio: ilmagodelcomputer@tim.it
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta TIM Mail ad esempio: ilmagodelcomputer@tim.it
  • Password: password di TIM Mail scelta in fase di registrazione.

Parametri di sicurezza e crittografia

per i client che non prevedono l’uso dei sistemi di crittografia StartTLS e TLS bisogna usare dei parametri alternativi

per protocollo POP3

  • porta 993
  • con crittografia SSL

per protocollo IMAP

  • porta 995
  • con crittografia SSL.

Per configurare la caselle TIM Mail e Alice Mail su protocollo IMAP4 bisogna utilizzare una connessione TIM. 



TLS ? SSL ? Crittografia ? cosa sono ?

TLS Transport Layer Security e SSL Secure Sockets Layer sono due protocolli per permettere lo scambio di dati tra client e server in modo criptato.

SSL vuol dire “Secure Sockets Layer” (in italiano: Livello di socket sicuri) ed è una una tecnologia standard che permette lo scambio dati in maniera criptata tra due nodi di una rete Internet, ossia per esempio tra un client (il tuo browser) ed un server (un sito web di commercio elettronico, o un provider di email).

Questo standard di sicurezza è stato poi superato dal più recente TLS Transport Layer Security, che ha aumentato il livello di sicurezza del protocollo.

Grazie a questi protocolli i messaggi scambiati tra client e server vengono criptati e resi illeggibili da eventuali malintenzionati che intercettano il traffico dati scambiato tra client e server (tra il tuo smartphone ed un server, oppure tra un computer ed un server).

Senza la cifratura dei messaggi scambiati da client e server (detti REQUESTS e RESPONSES, in italiano: richieste e risposte) tutti i dati sarebbero leggibili ai malintenzionati che si collocano IN THE MIDDLE tra client e server.
Ad esempio, senza questi protocolli di cifratura dei dati scambiati, basterebbe collegarsi ad una rete WiFi di un ristorante, di un pub, di un locale pubblico, di un hotspot pubblico e navigare su Internet per qualche ora per lasciare preziose informazioni alla rete alla quale si sta accedendo.
Il malintenzionato proprietario della rete Wifi gratuita e libera, potrebbe avere installato un programma che salva tutte le richieste e le risposte scambiate tra il tuo device e i server che hai visitato (i siti che hai visitato) e potrebbe facilmente carpire numerose informazioni, come username e password di siti ai quali sei registrato, oppure informazioni restituite da questi siti in seguito a richieste del device.



Grazie al protocollo SSL e alla sua evoluzione TLS, è possibile invece criptare il traffico dati scambiato tra client e server, ossia queste REQUESTS e RESPONSES e un malintenzionato non riuscirebbe facilmente a carpire informazioni preziose perchè il contenuto di REQUESTS e RESPONSES risulterebbe illeggibile ad occhi umani.

Un ulteriore metodo per evitare questo tipo di attacchi informatici è a carico degli sviluppatori software di applicazioni.
Per evitare attacchi di questo tipo, chiamati MAN-IN-THE-MIDDLE, gli sviluppatori software adottano una pratica che si chiama CERTIFICATE PINNING in modo che il client (l’app installata sullo smartphone) sia in grado di verificare l’identità del server con cui sta dialogando, tramite il certificato SSL installato appunto sul server, che fornisce una sorta di CARTA DI IDENTITA’ DIGITALE DEL SERVER, tramite il Certificato SSL installato sul server stesso, emesso da una Certification Authority accreditata. (CA)

La comunicazione fra sistemi può riguardare un server o client (ad es. un sito Web di e-commerce e un browser) o due server (ad es. un’applicazione basata su informazioni personalmente identificabili o dati sul libro paga). 

In questo modo è possibile impedire la lettura e l’intercettazione di qualsiasi dato trasferito fra utenti e siti o due sistemi. 

È possibile utilizzare algoritmi di crittografia per crittografare i dati in transito, impedendone la lettura agli hacker durante il transito su una connessione digitale.



Queste informazioni possono essere di natura sensibile o personale, come ad esempio numeri di carta di credito, altre informazioni finanziarie, nomi e indirizzi. 

TLS (Transport Layer Security, sicurezza del livello di trasporto) è una versione aggiornata e più sicura di SSL. 

Indichiamo i nostri certificati di sicurezza con la dicitura SSL poiché si tratta di un termine di utilizzo più frequente.

Tuttavia, al momento di acquistare SSL da DigiCert, i clienti otterranno i certificati TLS più aggiornati con crittografia ECC, RSA o DSA.

HTTPS (Hyper Text Transfer Protocol Secure, in italiano: Protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro) è una dicitura visualizzata negli URL di un sito Web protetto con un certificato SSL.



Facendo clic sul simbolo del lucchetto nella barra del browser, è possibile visualizzare i dettagli del certificato, compresa l’autorità di emissione e il nome aziendale del proprietario del sito Web.

Il sito www.PostaElettronicaFacile.it ha un certificato SSL installato sul proprio server e permette al tuo browser di scambiare informazioni criptate tra browser e server.
Nell’immagine seguente puoi vedere il certificato SSL di postaelettronicafacile.it

Assistenza tecnica ufficiale Alice o TIM

Se ti servono maggiori info, consulta il sito ufficiale di TIM.



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 15/02/202006/12/2020Categorie account Alice, account Alice Mail, account TIM, account Tim Mail, Alice Mail, alice.it, mail Alice, mail Tim, posta elettronica Tim, posta Tim, TIM

Come aprire gli allegati della mail Alice da computer



Aprire allegati Alice Mail da PC

In questo tutorial ti spiegherò come aprire allegati ALICE MAIL dal computer.

Come accedere alla casella email di Alice

  • accedi alla tua casella di posta elettronica su Alice Mail.
  • collegati dunque alla pagina iniziale del servizio
  • metti il segno di spunta accanto al suffisso del tuo indirizzo email (@alice.it, @virgilio.it, @tim.it o @tin.it)
  • compila il modulo di login inserendo il tuo username
  • (ossia la parte dell’indirizzo email prima della chiocciola)
  • e la tua password negli appositi campi di testo
  • clicca sul pulsante Entra


Come risolvere problemi di accesso alla casella email Alice

Se riscontri dei problemi nell’accesso ad Alice Mail consulta la mia guida sull’argomento per scoprire come risolverli.

Come leggere la posta in arrivo di Alice Mail dal computer

Bene, adesso dovresti essere pronto a leggere i tuoi messaggi



e soprattutto ad aprire allegati Alice Mail.



  • scegli la scheda Posta in arrivo che si trova in alto a sinistra
  • clicca sul messaggio che contiene gli allegati di tuo interesse
  • scorri la pagina fino in fondo
  • A questo punto hai due possibilità:
    visualizzare un’anteprima dell’allegato direttamente nel browser, cliccando sulla voce anteprima collocata accanto alla sua icona


  • oppure scaricare il file sul tuo computer cliccando sulla voce Salva su PC

Come leggere gli allegati nella posta in arrivo di Alice Mail dal computer

  • clicca sulla scheda Allegati di Alice Mail
  • (collocata in alto a sinistra)
  • visualizzare o scaricare tutti i file che hai ricevuto nella tua casella di posta elettronica in base alla loro tipologia

Come vedere le immagini ricevute nella posta in arrivo di Alice Mail dal computer

  • Clicca sull’icona Immagini contenuta nella barra laterale di sinistra
  • ti verranno mostrate tutte le foto che hai ricevuto su Alice Mail

Vuoi visualizzare tutti i documenti di lavoro che ti hanno mandato i colleghi?



Clicca sull’icona Documenti presente nella barra laterale di Alice Mail e il gioco è fatto.

Una volta selezionati i contenuti di tuo interesse, puoi visualizzarli direttamente nel browser cliccando sulle loro miniature, oppure puoi scaricarli: per scaricarli singolarmente pigia sull’icona della freccia collocata sotto le loro miniature.

  • Per raggrupparli in un archivio zip e scaricarli tutti insieme
  • metti invece il segno di spunta accanto alle loro anteprime
  • clicca sul pulsante Salva
  • digita il nome che vuoi assegnare al pacchetto zip
  • clicca su OK

Se vuoi, selezionando degli allegati

cliccando sul pulsante Condividi (collocato in alto al centro) puoi anche inviare gli elementi selezionati a un’altra persona (selezionando l’opzione Mail)

o condividerli su Facebook (selezionando il nome del social network).



Nel caso in cui riscontrassi degli errori nella visualizzazione degli allegati, prova a installare un nuovo browser sul tuo computer e ad accedere ad Alice Mail tramite quest’ultimo.

Puoi provare Google Chrome o Mozilla Firefox, che sono entrambi gratuiti e compatibili con tutti i principali sistemi operativi per computer (Windows, Mac OS X e Linux).

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 04/11/201921/05/2020Categorie account, account Alice, account Alice Mail, account di posta, Alice Mail, alice.it, allegati, casella di posta Alice, mail Alice, posta Alice Mail, posta elettronica di Alice, posta in arrivoLascia un commento su Come aprire gli allegati della mail Alice da computer

Come recuperare credenziali della mail Alice Mail



Recupero credenziali d’accesso di Alice Mail

Se hai dimenticato le credenziali d’accesso al tuo account Alice Mail, puoi effettuare una semplice procedura di recupero credenziali per rientrare in possesso della tua casella di posta elettronica.

  • collegati alla pagina d’accesso di Alice Mail (ora chiamato TIM Mail)
  • clicca sul link recupera username e password che si trova immediatamente sotto il modulo per effettuare il login.

  • Nella pagina successiva
  • inserisci il tuo username nell’omonimo campo (situato al centro dello schermo)
  • apponi il segno di spunta sulla casella corrispondente al tuo indirizzo di posta elettronica (@tim.it; @alice.it o @tin.it)
  • clicca sul bottone Recupera password per avviare la procedura di recupero password
  • inserisci nel modulo che compare a schermo i 5 caratteri che vedi nell’immagine (codice captcha)
  • fai clic sul bottone blu Avanti e, nella pagina successiva
  • clicca sul bottone Avanti

Nel giro di qualche secondo, dovresti ricevere via SMS (al numero che hai fornito in fase di registrazione) un codice di verifica:

inseriscilo nel modulo situato accanto alla voce Codice 

  • fai clic sul bottone Avanti per proseguire con la procedura
  • reimposta la password d’accesso al tuo account
  • digitandola nei campi situati accanto alle voci La tua nuova password e Ripeti password 
  • cliccando sul pulsante Avanti



Se tutto è andato per il verso giusto, visualizzerai a schermo il rassicurante messaggio La password della tua Mail è stata correttamente modificata.

Come recuperare il NOME UTENTE di Alice Mail

La procedura per recuperare l’username, è analoga a quella che ti ho descritto per il recupero della password.

Per recuperare il tuo username



clicca sul bottone Recupera username che è situato nella pagina di recupero account allestita da TIM sul proprio sito Internet

(la stessa pagina dalla quale è possibile effettuare la procedura di recupero password che ti ho descritto poc’anzi)

e seguire la procedura guidata, che consiste nell’inserire un codice a 5 cifre (codice captcha), il numero di cellulare TIM o il numero di telefono della propria linea ADSL o Fibra e verificare la propria identità seguendo le istruzioni che compaiono a schermo. Niente di più semplice!

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 04/11/201911/06/2020Categorie account, account Alice, account Alice Mail, Alice Mail, alice.it, casella di posta Alice, mail Alice, mail Tim, posta elettronica di Alice, posta elettronica Tim, posta Tim, recupero credenziali, recupero password, recupero username, tin.it, usernameLascia un commento su Come recuperare credenziali della mail Alice Mail

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat