Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare l’aggiornamento dell’app Gmail su Android, ossia come aggiornare l’applicazione Gmail su smartphone Android.
Aggiornare l’app Gmail su Android significa semplicemente scaricare una nuova versione più recente dell’app Gmail, rilasciata dagli sviluppatori che l’hanno creata. L’app Gmail è creata da Google, come anche il sistema operativo Android.
Procedura di aggiornamento dell’app Gmail su Android
Per aggiornare l’applicazione Gmailsu Android devi operare tramite il Play Store, il negozio virtuale di applicazioni di Google, presente sugli smartphone con sistema operativo Android.
apri il Play Store sul tuo smartphone Android
(il simbolo di una bandierina colorata, che è situata nella home screen del tuo smartphone o tablet Android)
fai tap sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a sinistra
premi sulla voce Le mie app e i miei giochi.
CASO 1 – L’app Gmail è da aggiornare
Adesso fai riferimento alla sezione Aggiornamenti:
se in questa schermata vi è l’icona dell’app Gmail
e il pulsante Aggiorna
premi il pulsante Aggiorna per aggiornare l’app Gmail
verrà scaricato l’aggiornamento dell’app di posta elettronica Gmail
CASO 2 – L’app Gmail è già aggiornata
Se, invece, al posto del pulsante Aggiorna
vi è il pulsante Apri
significa che è già stato scaricato l’aggiornamento e non è quindi necessario intervenire.
Se non è presente l’applicazione Gmail in questa schermata significa che sul tuo dispositivo è presente già l’ultima versione disponibile e quindi, per il momento, non è necessario eseguire alcun aggiornamento.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare le email indesiderate su Outlook in modo da limitare i più possibile la ricezione di email di spam nella tua casella di posta Outlook.com.
Anche sugli account di posta elettronica Outlook, Hotmail e Live è possibile bloccare i messaggi di posta indesiderati direttamente tramite il pannello Web Mail ufficiale.
Per prima cosa, quindi,
effettua l’accesso con il tuo account di posta elettronica Microsoft (Outlook, Hotmail oppure Live)
apri il messaggio che desideri bloccare
fai clic sul pulsante con la punta di una freccia rivolta verso il basso, accanto al pulsante Rispondi.
dal menu contestuale che ti si è appena aperto
fai clic sulla voce Contrassegna come posta indesiderata.
In questo modo tutti i messaggi di posta provenienti da quell’indirizzo email saranno bloccati
e spostati automaticamente nella cartella Posta Indesiderata.
Come attivare i filtri antispam di Outlook.com per bloccare email indesiderate su Outlook.com
Puoi anche ottenere questo medesimo risultato utilizzando i filtri di Outlook. Per accedere a questa funzionalità,
fai clic sul simbolo dell’ingranaggio, posto in alto a destra
fai clic sulla voce Opzioni dal menu contestuale.
Dal menu di sinistra, fai clic sulla voce Elaborazione automatica > Regole posta in arrivo e organizzazione.
fai clic sul pulsante [+] sotto la dicitura Regole posta in arrivo
e imposta il filtro in entrata.
Innanzitutto inserisci un nome di tua fantasia alla tua nuova regola nel campo Nome.
Poi dal menu a tendina Quando il messaggio arriva e soddisfa tutte queste condizioni
seleziona la voce È stato inviato o ricevuto
> Ricevuto da e inserisci l’indirizzo email del mittente da bloccare
e poi fai clic su Ok.
Nel prossimo menu a tendina Esegui tutte le azioni seguenti
scegli la voce Sposta, copia o elimina
> Sposta il messaggio nella cartella,
selezionando quindi la cartella Posta indesiderata.
Se non vuoi che i messaggi del mittente siano spostati nella cartella Posta indesiderata, ma invece completamente eliminati,
puoi in alternativa
selezionare la voce Sposta, copia o elimina > Elimina il messaggio.
Dopo aver impostato l’azione da eseguire,
fai clic quindi su Ok e poi di nuovo su Ok per confermare la creazione del nuovo filtro.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disabilitare il filtro antismap di Gmail, in modo da rendere disattivo il filtro che dovrebbe intercettare le email di spam su Gmail.
Dato che gli spammers (coloro che inviano le email di spam) utilizzano sistemi automatici per generare indirizzi fasulli in modo casuale ed automatico tramite i loro server di posta, tutti i filtri anti-spam dei vari providers di posta elettronica non sono in grado di poter riconoscere tutti i mittenti che inviano email di spam.
Alcuni providers esaminano il contenuto della mail e si accorgono che si tratta di spam, altri provider semplicemente esaminano i vari destinatari e deducono che l’email sia pubblicità indesiderata, altri tengono conto delle segnalazioni precedenti dei vari utenti, altri invece nemmeno ne tengono conto.
Spesso segnalare una email come spam, oppure segnalare un mittente come spammer è un tentativo di bloccare le email di spam, ma in realtà non è sufficiente.
Come disabilitare il filtro antispam di Gmail è una domanda che ha un senso per coloro che hanno un server di posta interno che recupera tutte le email su un dominio ospitato da Gmail per la posta elettronica.
Tempo fa era possibile delegare Google a gestire la posta elettronica di un dominio in modo del tutto gratuito perché il servizio era in fase di test; moltissime persone ne hanno approfittato e per loro il servizio continua ad essere gratuito.
Ora è a pagamento e costa anche parecchio, ed è questo il motivo che ha spinto molti a dotarsi di un server di posta interno che ha costi nettamente inferiori a Gmail e innumerevoli vantaggi aggiuntivi.
In una situazione del genere, il server di posta interno recupera tutte le email che arrivano ma non quelle che finiscono nella cartella SPAM, costringendo così l’utente a controllare periodicamente la cartella SPAM in cerca di qualche email legittima che è finita lì dentro e ti assicuro che succede più spesso di quello che puoi pensare.
in questo caso potrebbe essere interessante disabilitare il filtro antispam di Gmail in modo che lasci passare tutte le email; in questo modo della gestione dello spam se ne dovrebbe occupare il server aziendale interno.
Come disabilitare il filtro antispam di Gmail
clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
poi scegli la voce Impostazioni
Seleziona Filtri e Indirizzi bloccati
clicca su Crea nuovo Filtro
poi compila il modulo (come nell’immagine seguente)
clicca su Crea filtro con questa ricerca
ti verrà chiesta conferma
clicca su OK
dal box di dialogo successivo seleziona solo Non inviare mai a Spam
poi scegli Crea Filtro
Ora il filtro è creato e nessuna email verrà mai più inserita nella cartella spam, quindi il tuo server di posta scaricherà tutto e starà a te e al tuo server di posta gestire in toto lo spam.
Decidi tu se è una mossa che ti può essere utile perché, alla fine dei conti, basta andare a controllare almeno una volta alla settimana la cartella spam per verificare che non ci siano email legittime.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare i filtri antispam su Gmail, in modo da limitare il più possibile il numero delle fastidiose email di pubblicità invasiva e indesiderata che ti arriva ogni giorno nella tua posta elettronica.
Tra l’altro c’è da dire che oltre a semplici messaggi pubblicitari invasivi ed indesiderati, arrivano anche una moltitudine di email che contengono phishing e virus.
Il phishing è un tentativo di far eseguire un login su un sito contraffatto simile all’originale, in modo da carpire username e password dell’utente, e poi utilizzarle sul sito vero, o ancora, per carpire ulteriori informazioni preziose come dati delle carte di credito.
I virus, se hai un computer Windows, possono creare gravi danni ai tuoi files e al tuo lavoro, oppure possono anch’essi scansionare il tuo computer in cerca di files che contengano informazioni interessanti e preziose che verranno inviate via Internet agli hacker.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aggiungere un indirizzo email su iPhone in modo da poter gestire la posta elettronica con il programma di posta elettronica Mail, pre-installato su tutti i telefoni Apple.
Il programma client di posta Mail di Apple, è installato anche su tutti gli iPad, sugli iPod Touch e su tutti i Mac, portatili e fissi.
Aggiungere un indirizzo di posta elettronica su Mail su iPhone
Aggiungere un indirizzo di posta elettronica su Mail su iPad Pro
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Gmail, in modo da limitare il numero delle email pubblicitarie indesiderate che ti arrivano ogni giorno sulla casella di posta elettronica Gmail.
Le email di SPAM, anche dette email indesiderate sono solitamente messaggi pubblicitari che promuovono servizi e prodotti online, ma molto spesso possono essere anche delle truffe online come il phishing.
Email indesiderate su Gmail, attenzione al phishing
Il phishing consiste nel contraffare un sito di un noto marchio di un’azienda famosa. Poi inviare email pubblicitarie fasulle a milioni di utenti, rubando il logo e il layout grafico del sito ufficiale. Solitamente in queste email truffa si pubblicizza una promozione super conveniente. Gli utenti che ricevono il messaggio email, essendo poco esperti, credono che il mittente sia proprio l’azienda nota, e accedono al sito dell’hacker ignari, usando username e password. A questo punto l’hacker memorizza le loro credenziali e poi le usa per accedere alla loro posta elettronica o altri siti di uso comune. A questo punto lo scopo dell’hacker solitamente è carpire dati di maggiore rilevanza come dati di carte di credito da usare per truffe. Le email di truffa di questo tipo sono tantissime, ed alcune sono anche ben strutturate.
Phishing, significa dunque pescare (dal verbo to fish) sprovveduti che abbocchino all’amo della email truffa inviata dall’hacker.
Bloccare email indesiderate su Gmail, per quanto possibile
Gli hacker e spammers sono programmatori di computer ed usano script sui loro server in grado di inviare email multiple a milioni di persone, usando mittenti fasulli e generati al computer con semplici script. Pertanto anche se imposterai i famosi filtri antispam nella tua casella email, oppure se segnalerai con attenzione tutti gli indirizzi email e messaggi email di spam ricevuti, non risolverai il problema dello spam, perchè finché chiunque tramite un server potrà inviare email fasulle ad altri utenti, il problema non sarà risolto.
Tuttavia in questa guida voglio aiutarti a limitare il numero di email fastidiose che riceverai, non purtroppo ad eliminarle del tutto, perchè non ne hai gi strumenti.
Come bloccare email indesiderate su Gmail tramite l’app Gmail
Non hai trovato di tuo interesse i suggerimenti spiegati nel corso di questa guida, poiché
accedi alla posta elettronica prevalentemente tramite l’app di Gmail per Android e iOS?
Non preoccuparti, puoi bloccare indirizzi email su Gmail in modo estremamente semplice.
Per prima cosa
avvia l’app richiamandola dal drawer del dispositivo Android o dalla schermata Home di iOS,
apri un messaggio di posta elettronica ricevuto dal contatto che intendi bloccare
pigia sul pulsante (⋮)
quello collocato accanto al pulsante Rispondi
a questo punto, non devi fare altro che toccare la voce Blocca [nomemittente]
per non ricevere più messaggi provenienti dal contatto in questione.
Arrivato a questo punto, sei a conoscenza delle tecniche più semplici ed efficaci per bloccare indirizzi email su Gmail, dunque questo argomento, per te, non dovrebbe più essere un taboo.
Se desideri conoscere le tecniche per effettuare la stessa operazione anche per altri provider di posta, come Outlook.com, iCloud, Yahoo Mail e così via, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su iCloud, in modo da limitare il numero delle email di spam che ti arrivano ogni giorno della casella di posta iCloud.
Solitamente nei normali providers di posta elettronica sono presenti due strumenti di blocco per lo spam:
il primo strumento consente di bloccare MITTENTI noti, in modo da non ricevere più messaggi di posta da questi mittenti spammers
il secondo è un FILTRO ANTI-SPAM che più genericamente, in base agli algoritmi e database di ogni singolo provider di posta elettronica, applica un filtro e capisce se l’email ricevuta sia posta indesiderata o meno (non sempre questi algoritmi sono ben fatti o efficaci)
Dato che il protocollo di comunicazione email è piuttosto vecchiotto, non è stato pensato con sistemi di sicurezza in grado di rilevare mittenti fasulli o indirizzi IP fasulli, e di fatto gli spammers hanno sui propri server degli script in grado di inviare milioni di email a milioni di utenti fingendosi qualunque indirizzo email, esistente o inventato.
Molto spesso le email di spam sono pubblicità indesiderate che promuovono servizi online, altre volte le email di spam sono delle truffe di phishing, che si fingono email pubblicitarie da parte di grandi marchi, ma sono soltanto un modo per carpire username e password degli utenti, in modo poi da carpire dati più interessanti come quelli bancari e delle carte di credito.
Quando l’utente inserisce username e password in questi siti truffa simili a quelli di grandi marchi (siti contraffatti), l’hacker memorizza username e password nel proprio database per poter in seguito effettuare una truffa, accedere all’account Gmail o iCloud dell’utente, cercare nei suoi dati online numeri di carte di credito, account PayPal e relativi username e password e così via. Gli utenti inesperti sono molti e gli hacker fanno affari d’oro.
Bloccare email indesiderate su iCloud
Sul tuo account di posta elettronica iCloud ricevi dei messaggi fastidiosi che vorresti bloccare.
Non sai però come procedere per bloccare questi mittenti indesiderati? Stai leggendo allora la guida giusta.
Come impostare FILTRI ANTISPAM su iCloud
Su iCloud è possibile impostare dei filtri per la rimozione automatica di messaggi che soddisfano particolari requisiti impostati dall’utente stesso.
Per accedere al servizio Web Mail di Apple,
apri il tuo browser preferito che usi per navigare sui siti Internet
nella barra degli indirizzi del tuo browser scrivi www.icloud.com
poi premi il tasto Enter/Invio dalla tastiera
oppure clicca direttamente sul link del sito iCloud.com di Apple
iCloud è un portale dove tutti gli utenti Apple possono accedere a tutti i propri contatti della rubrica, note dell’iPhone/iPad/Mac, email di iCloud.com, calendari dell’iPhone/iPad/Mac e possono consultare le foto e video salvati come backup su iCloud
troverai una pagina simile alla seguente
accedi inserendo il tuo ID Apple (il tuo nome utente Apple), solitamente la tua email
inserisci la password
premi il tasto per accedere
Una volta effettuato l’accesso al porta iCloud troverai una serie di applicazioni
clicca sull’applicazione Mail
fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che puoi trovare in basso a destra
seleziona la voce Regole.
Impostare le REGOLE per il FILTRO ANTISPAM di iCloud Apple
In questa nuova finestra potrai trovare tutte le regole di filtro che hai impostato sul tuo account.
Ovviamente se non hai mai configurato alcuna regola, la finestra ti si presenterà vuota.
Fai clic sulla voce Aggiungi una regola e
dal primo menu a tendina
seleziona la voce proviene da.
scrivi l’indirizzo di posta elettronica della persona che vuoi bloccare nel campo Nome o indirizzo email
Nel successivo menu a tendina
seleziona invece la voce Sposta nel cestino
e fai clic su Salva
e poi ancora su Salva.
Da questo momento, tutti i messaggi ricevuti da quello specifico mittente saranno spostati automaticamente nella casella Cestino del tuo account di posta elettronica.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail, in modo da limitare il numero di email di SPAM ed indesiderate che ricevi ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica Yahoo! Mail.
Per email di spam si intende quelle email pubblicitarie indesiderate che arrivano ogni giorno da indirizzi email sconosciuti. Questo accade perchè probabilmente nel firmare qualche richiesta di finanziamento o nel registrarti presso qualche rivenditore per creare un account, hai autorizzato terze parti ad usare il tuo indirizzo email a ricevere email pubblicitarie. Devi stare sempre molto attento ai consensi che rilasci in fase di firma di un contratto.
Oltre a questo caso, c’è il caso in cui tu non hai nessuna colpa e vieni bombardato di email pubblicitarie semplicemente perchè gli spammers, ossia questi soggetti che inviano email pubblicitarie a milioni di persone, bombardano tutti indistintamente di email pubblicitarie. Molto spesso pubblicizzano anche prodotti e marchi molto famosi. Questo fa riflettere su come alcune grandi aziende gestiscano le campagne pubblicitarie.
Email indesiderate di truffe (Phishing)
Altre volte queste mail di spam sono delle truffe, che servono ad adescare utenti inesperti di Internet per carpire loro username e password di accesso dell’email o dell’account Gmail o iCloud, per poi accedere a dati più interessanti, come i dati delle carte di credito dell’utente. Queste truffe consistono nell’inviare una email fasulla che contiene una promozione, e che magari ruba il logo e i prodotti di un grande marchio. L’utente viene indirizzato poi su un sito contraffatto, registrato molto spesso su hosting esteri, che ha un nome dominio simile a quello originale. L’utente pensa di essere approdato sul sito ufficiale del grande marchio, e prova ad effettuale l’accesso con username e password. Invece al momento dell’inserimento delle credenziali, queste credenziali vengono memorizzate su un database di proprietà dell’hacker, che in questo modo ruba tutte le email e le password. Questa tecnica di furto delle credenziali degli utenti si chiama Phishing, (da fishing) il verbo inglese che significa pescare… perchè in questo modo l’hacker pesca gli sprovveduti che abboccano all’amo della truffa.
Bloccare le email indesiderate su Yahoo!
In questo paragrafo vedremo come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail in modo da limitare il numero di email pubblicitarie di spam che arrivano nelle caselle Yahoo! ogni giorno.
Purtroppo non è possibile eliminare completamente il problema dello spam perchè gli hacker e spammers usano strumenti software e hardware che sfruttano i difetti di progettazione e le vulnerabilità di Internet. In particolare, gli spammers generano indirizzi email mittenti, in modo casuale e automatico tramite script sui loro server, e quindi ti inviano email sempre da indirizzi diversi (anche fasulli e inesistenti).
In questo modo però il filtro anti-spam non riconosce l’indirizzo email da bloccare perchè è un mittente nuovo, sconosciuto, e quindi la email di spam arriva comunque al destinatario.
Bloccare i MITTENTI su Yahoo! Mail per limitare le email di SPAM
Sugli account di posta elettronica Yahoo, è possibile bloccare i messaggi di specifici mittenti attraverso un’apposita sezione di blocco degli indirizzi.
La procedura è veloce e te la illustrerò nei paragrafi che seguono.
Il primo passo che dovrai compiere è quello di
effettuare l’accesso al portale Web Mail di Yahoo con le tue credenziali
fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che potrai trovare in alto a destra.
dal menu contestuale
fai quindi clic sulla voce Impostazione.
Ti apparirà una nuova finestra con un menu sulla sua sinistra.
clicca sulla tab Indirizzi bloccati
scrivil’indirizzo dell’account di posta elettronica dell’utente che vuoi bloccare nel campo Aggiungi indirizzo
premi il tasto Blocca
premi su Salva
Come bloccare email tramite l’app Yahoo Mail
Se utilizzi l’app Yahoo Mail sul tuo smartphone Android o iOS, potrai bloccare i messaggi di posta utilizzando i filtri. Se sei interessato a questa possibilità di blocco tramite l’app di Yahoo, continua a leggere questa mia guida.
Innanzitutto apri l’applicazione Yahoo Mail
clicca sull’icona con il simbolo ☰,
che si trova in alto a sinistra.
fai tap sulla voce Impostazioni
scorri l’elenco delle voci fino a trovare quella denominata Filtri.
Fai tap quindi su di essa
seleziona l’account di posta elettronica su cui vuoi impostare il tuo filtro.
Ti apparirà una schermata con un pulsante con il simbolo [+] in alto a destra
premi sul simbolo +
digita il nome da assegnare al tuo filtro nel campo Nome filtro
e poi nel campo Mittente digita l’indirizzo email del mittente da bloccare.
Scorri fino in fondo
fai tap sulla voce Sposta questo messaggio in
seleziona Cestino.
Infine per confermare la configurazione del tuo filtro
fai tap sull’icona con il simbolo V, posto in alto a destra
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Virgilio, in modo da limitare il più possibile il numero di email di SPAM pubblicitarie che ricevi ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica di Virgilio.
Vedremo come bloccare singolarmente un mittente su Virgilio, e vedremo come attivare i filtri anti-spam su Virgilio, per poter sfruttare al meglio queste potenzialità offerte dal provider di posta Virgilio Mail.
Tuttavia, ti voglio avvisare da subito che purtroppo gli spammers, ossia coloro che inviano messaggi di SPAM pubblicitari a milioni di utenti ogni giorno, utilizzano script sui loro server in grado di generare indirizzi email fasulli nuovi in modo casuale ed automatico, e possono inviarti delle email da migliaia di indirizzi finti (esistenti o non esistenti) in modo da non essere riconosciute dal blocco del mittente che hai impostato.
Quali sono i provider più sicuri per evitare email indesiderate
Grazie alla tecnologia chiamata machinelearning, sia Apple che Google sicuramente applicheranno delle tecniche di riconoscimento migliore delle email di SPAM sui propri client di posta Mail di Apple e Gmail di Google, quindi ti consiglio sempre di gestire la tua posta elettronica tramite un programma client di posta, e anche ti consiglio di usare un provider con alti livelli di sicurezza.
Inoltre se sei un giornalista e viaggi in paesi dove c’è la censura ti consiglio di usare indirizzi email criptati con end-to-end encryption. Vi sono diversi servizi a pagamento validi per proteggere la segretezza dei tuoi messaggi email. La differenza tra i servizi classici di email e le email criptate è che solo tu puoi leggere il messaggio criptato salvato sui server del provider.
Bloccare email indesiderate su Virgilio
Vediamo in questo paragrafo la procedura per poter bloccare email indesiderate sulla posta di Virgilio, se usi una casella di posta elettronica standard di Virgilio.
In questo paragrafo ti illustrerò come bloccare un indirizzo email di un mittente, e come segnalare un messaggio come SPAM.
Sul servizio Web Mail di Virgilio è possibile bloccare un messaggio indesiderato attraverso la funzionalità dei filtri.
Segui la procedura passo-passo seguente:
apri il tuo browser preferito con cui visiti i siti Internet
clicca sulla pagina ufficiale di Virgilio, al seguente indirizzo
clicca sulla voce Mail che trovi sulla destra (come in figura qui sopra)
accedi poi alla tua casella di posta elettronica Virgilio
inserisci nome utente (la tua email)
premi il tasto AVANTI
inserisci la password
premi il tasto per accedere
Una volta effettuato l’accesso alla casella di posta Virgilio:
clicca sulla voce Posta arrivata, collocata nel menu laterale di sinistra (vedi figura seguente)
apri il messaggio di posta del mittente da bloccare
fai clic sul pulsante Altro, posto nella barra orizzontale, proprio sopra il messaggio
si aprirà un menu a tendina (come in figura seguente)
fai clic sulla voce Blocca mittente dal menu contestuale
oppure puoi anche segnalare il singolo messaggio come SPAM
cliccando sulla prima voce SEGNALA COME SPAM
In questo modo avrai impostato un filtro ai tuoi messaggi in arrivo, che automaticamente eliminerà i messaggi provenienti da quello specifico mittente.
Come vedere la lista dei MITTENTI BLOCCATI su Virgilio
Se vuoi visualizzare e gestire l’elenco dei mittenti bloccati,
fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio,
posta in alto a destra
e seleziona la voce Impostazioni.
Dal menu laterale di sinistra
fai clic su Posta
scegli la voce Mittenti bloccati per vedere la lista dei mittenti bloccati, per i quali non riceverai nuovi messaggi di posta elettronica
Come spostare automaticamente le email di SPAM nella cartella SPAM su Virgilio
Se invece non vuoi agire in questo modo, ma vuoi soltanto che i messaggi vengano spostati nella cartella Spam, sul servizio Web Mail di Virgilio,
ti consiglio di procedere nel modo che ti spiegherò nel prossimo paragrafo, affinché la procedura sia immediatamente attiva e funzionante.
clicca sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che si trova in alto a destra
scegli la voce Impostazioni
dal menu laterale di sinistra clicca poi su Posta
poi scegli la voce Filtri
clicca sul tasto arancione Aggiungi una nuova regola.
scrivi un nome di tua fantasia alla nuova regola che stai per creare nel campo di testo Nome regola
clicca sulla dicitura in arancione Aggiungi criterio
seleziona la voce Mittente
scrivi quindi l’indirizzo email del mittente per cui vuoi filtrare i messaggi.
clicca sulla voce Aggiungi azione
seleziona la voce Sposta nella cartella
clicca poi su Scegli cartella
quindi su Spam
fai clic su Ok
clicca sul pulsante in basso a destra Salva, così da confermare la creazione del tuo filtro.
TUTORIALS E GUIDE SULLE EMAIL INDESIDERATE E DI SPAM
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come impostare filtri antispam su Alice Mail, in modo da limitare il numero di email indesiderate e pubblicitarie che ricevi ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica di Alice Mail.
Devo farti presente che gli spammers, ossia coloro che per lavoro inviano ogni giorno milioni di email pubblicitarie di SPAM (indesiderate) a milioni di utenti, non si fermano di certo davanti ai filtri-antispam dei providers di posta elettronica, e hanno dei server con un software che genera in modo automatico dei nuovi indirizzi fasulli in modo casuale ed automatico, e quindi molto spesso, anche bloccare i mittenti che ti inviano email di SPAM, o attivare i FILTRI ANTI-SPAM messi a disposizione dal tuo provider di posta, non sono tecniche risolutive per il problema dello SPAM.
In ogni caso, per limitare un pò la mole di email indesiderate che trovi ogni giorno nella tua email Alice, in questo articolo ti illustrerò come attivare i filtri anti spam di Alice Mail, e come poter bloccare i mittenti dai quali ricevi email pubblicitarie indesiderate.
Impostare i FILTRI ANTISPAM su Alice Mail
Un altro strumento di difesa che puoi utilizzare per bloccare le email indesiderate su Alice sono i filtri, grazie ai quali puoi spostare in una cartella predefinita o, in alternativa, eliminare
o inviare verso un altro indirizzo email, tutti quei messaggi che rispondono a criteri che decidi di impostare e che, per l’appunto, agiscono da filtro.
Esempio pratico di FILTRO ANTISPAM su ALICE
Vuoi che ti faccia un esempio pratico per comprendere meglio quanto possano essere potenti questi filtri?
Puoi, ad esempio, impostare dei filtri per respingere tutti i messaggi provenienti da un indirizzo e-mail specifico, tutti i messaggi provenienti da uno specifico dominio di posta o, addirittura, tutti i messaggi che nel loro oggetto contengono determinati termini. Interessante, vero?
Ma vediamo come puoi effettivamente attivare questi filtri sul tuo account Alice.
Procedura passo passo per attivare i FILTRI ANTISPAM su Alice Mail
Dopo aver effettuato il login al tuo account dalla
clicca sulla freccia situata vicino alla voce Impostazioni
(in alto a destra)
nel menu che si apre
fai clic sulla voce Preferenza di Mail.
Nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
clicca quindi sulla voce Filtri e
nel riquadro Crea filtri
fai clic sul bottone Aggiungi per aggiungere un nuovo filtro alla tua email.
IMMAGINE QUI
Nella pagina che si apre,
indica nel campo Nome filtro il nome che vuoi assegnare al filtro che stai per crearee
digita nel campo Descrizione il tipo di azione legata a quest’ultimo.
Impostare i CRITERI di filtraggio di un FILTRO ANTISPAM su Alice Mail
Nella sezione Criteri,
seleziona una delle opzioni presenti nel menu a tendina situato accanto alla voce Campo di ricerca per impostare la “sorgente” dal quale il filtro deve prelevare la keyword per individuare il messaggio da bloccare
(es. Campo A:; Da; Oggetto; etc.);
digita la parola chiave nell’apposito campo e seleziona una delle scelte collocate nel menu a tendina che si trova vicino alla voce Opzioni per impostare il criterio del filtro.
Se vuoi aggiungere più di un criterio
clicca sul bottone Aggiungi criterio
ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
Impostare AZIONI per il FITRO ANTISPAM su Alice Mail (ossia cosa deve fare il FILTRO)
Nella sezione Azione, invece,
imposta l’azione collegata al filtro che stai creando.
Seleziona quindi una delle opzioni situate nell’apposito menu a tendina per spostare in un’altra cartella il messaggio che corrisponde ai criteri impostati nella sezione “Criteri”,
per inoltrarlo a un indirizzo di posta alternativo, per eliminarlo definitivamente o per rifiutarlo direttamente.
Se vuoi aggiungere più di un’azione al tuo filtro
clicca sul bottone Aggiungi azione e ripeti le operazioni che ti ho appena indicato.
Non appena avrai finito di modificare i criteri e le azioni che compongono il tuo filtro
clicca sul bottone OK collocato in fondo al modulo.
IMMAGINE QUI
Come modificare un FILTRO ANTISPAM creato in precedenza su Alice
Il filtro che hai creato poc’anzi sarà elencato nella sezione Filtri del tuo account e potrai modificarlo o eliminarlo in qualsiasi momento selezionandolo
cliccando sul bottone Modifica
o Elimina (a seconda dell’operazione che vuoi effettuare)
confermando la tua intenzione con un clic sul pulsante OK.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Alice Mail, in modo da bloccare i mittenti che ti inviano continuamente email di spam pubblicitarie indesiderate.
C’è da dire che purtroppo gli spammers, ossia coloro che inviano messaggi email pubblicitari di SPAM senza l’autorizzazione degli utenti, aggirano facilmente tutti gli attuali sistemi antispam e filtri anti-spam, perchè usano indirizzi email continuamente diversi, generati automaticamente al computer, dai server che inviano queste email automatiche.
In questa guida comunque ti illustrerò tutti gli strumenti che hai a disposizione per poter bloccare indirizzi email noti, ed attivare il filtro anti-spam sulla tua casella di posta elettronica Alice Mail, in modo da poter bloccare perlomeno le email di spam che provengono da questi indirizzi email noti.
Bloccare le email indesiderate su Alice Mail è piuttosto semplice, bisogna porre anche un pò di attenzione a controllare di tanto intanto la casella di posta indesiderata di Alice Mail, perchè in questa cartella per errore potrebbero finire anche email valide, che sono state inviate a più destinatari, dallo stesso mittente. Questo è il caso di email di lavoro inviate a più persone, che non dovrebbero però finire nella casella di posta indesiderata. Vedremo anche i casi in cui il filtro antispam non funziona tanto bene.
TUTORIALS E GUIDE SU BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE SU ALICE MAIL
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail, in modo da segnalare nel database della tua casella di posta elettronica Alice Mail un indirizzo da cui ricevi posta indesiderata, al fine di bloccare i futuri messaggi di posta indesiderata che potresti ricevere da questo indirizzo.
Segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail per bloccare la posta indesiderata
Uno dei metodi usati per bloccare la posta indesiderata su Alice Mail è sicuramente quello di segnalare gli indirizzi degli spammers (coloro che inviano email indesiderate pubblicitarie) nel sistema informatico di Alice Mail, e più precisamente nel database delle email di spammers della tua casella email di Alice.
Quando ricevi una email indesiderata da un nuovo indirizzo email sconosciuto, puoi quindi segnalare questo indirizzo come SPAM. In questo modo questo indirizzo sarà aggiunto alla black list degli indirizzi dei cosiddetti SPAMMERS, ossia quei soggetti privati o aziende che inviano email pubblicitarie o truffe online a tantissimi utenti ogni giorno.
Facendo così, quando in futuro riceverai ulteriori email da questi indirizzi segnalati, il sistema riconoscerà automaticamente che la provenienza non è affidabile e quindi inserirà in automatico le email provenienti da queste email nella casella di POSTAELETTRONICAINDESIDERATA (detta anche CASELLASPAM).
Il provider di posta elettronica Alice Mail ha anch’esso un proprio database di indirizzi di spammers e spesso lo usa per inserire direttamente nella casella di POSTA INDESIDERATA alcune email che arrivano. Tuttavia non vengono bloccati proprio tutti gli indirizzi già noti come spammers. Viene lasciata una certa autonomia ai singoli utenti di scegliere quali indirizzi siano spam e quali no.
Errori di classificazione delle email di SPAM su Alice Mail
Delle volte basta inviare una email a più destinatari pre essere riconosciuti dai server di posta elettronica come SPAM, e questo penalizza anche le email normali di lavoro, che spesso vanno a finire nello spam.
LIMITI della segnalazione di un indirizzo email come SPAM
Gli spammers non si arrendono di certo a questi filtri anti-spam delle caselle di posta elettronica. Infatti esistono software server-base (che girano su server) che possono inviare email facendo finta di essere un altro MITTENTE, ossia possono inviare email con MITTENTE FALSO.
Il mittente falso può essere generato sia manualmente, ossia una persona scrive a mano un indirizzo inesistente inventato, sia generato in modo automatico tramite computer, ossia il computer di volta in volta genera un indirizzo finto basandosi su un dizionario di parole e numeri e caratteri.
La seconda situazione è quella più largamente usata dagli spammers di tutto il mondo.
Quindi anche se blocchi un determinato indirizzo email e lo contrassegni come email di uno SPAMMER, lui potrà inviarti ancora email da altri indirizzi diversi generati al computer in modo del tutto automatico.
Procedura pratica per segnalare un MESSAGGIO EMAIL come SPAM
Vediamo ora la procedura passo-passo per segnalare un messaggio come spam e segnalare il suo MITTENTE come SPAMMER all’interno della tua casella di posta Alice Mail.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare la posta indesiderata su Alice, in modo da bloccare tutte quelle email di spamming (termine inglese che indica la posta indesiderata) sulla tua casella di sposta elettronica di Alice Mail.
Il problema di bloccare la posta indesiderata
Al giorno d’oggi tutti riceviamo tantissime email di posta indesiderata ogni giorno. Nei migliori providers di posta elettronica queste email vengono filtrate a monte dal server e vengono inserite direttamente nella casella posta indesiderata. Spesso però non tutte vengono filtrate correttamente, oppure per errore vengono posizionate nella casella posta indesiderata anche email valide, inviate da un nostro contatto a più indirizzi simultaneamente.
In questa guida dettagliata su Alice Mail, ti illustrerò come contrassegnare le email provenienti da indirizzi email di spammers appunto come posta indesiderata e ti insegnerò alcuni trucchi di buon senso per evitare che le tue email valide vadano a finire nella posta indesiderata (anche detta SPAM).
Tanti messaggi di posta indesiderata su Alice Mail
Le email indesiderate che arrivano quotidianamente nella tua casella di posta elettronica di Alice Mail sono molto fastidiose. Più che altro perchè di alcune non si capisce proprio il motivo. Gran parte di queste email indesiderate sono finalizzate a promuovere qualche servizio o prodotto o sito web online, ma altre apparentemente sono completamente inutili, oppure costruite veramente in un modo pessimo.
Quando lasci il tuo indirizzo email ad aziende finanziarie per acquistare prodotti con finanziamenti, se non porgi particolare attenzione a votare l’utilizzo della tua email a fini pubblicitari, queste aziende spesso rivendono il tuo indirizzo email ad altre aziende ancora e la tua casella email viene presto inondata di messaggi pubblicitari quotidiani.
Quando apri ad esempio un nuovo sito web, ricevi decine di fastidiose email di sedicenti professionisti webdesigner che scrivono da paesi del terzo mondo, che si propongono come webdesigner, e nessuno di questi fornisce un portfolio di lavori svolti, e oltretutto si propongono con prezzi europei non concorrenziali, con l’evidente fine, o di farsi pagare e poi scomparire, oppure quello di ottenere un largo margine di guadagno visto che in questi paesi il costo della vita e del lavoro è 10 volte inferiore a quello dei paesi europei.
A volte succede anche che email valide spedite da fonti valide, vengano erroneamente riconosciute come spam perchè l’utente ha inviato la stessa email a più persone. E quindi bisogna avere l’attenzione di controllare la propria casella POSTA INDESIDERATA o SPAM quasi quotidianamente perchè si corre il rischio di tralasciare email importanti. E’ successo anche a me qualche volta di ricevere email importanti, e non leggerle in tempo, perchè erano finite nella casella di posta indesiderata.
Bloccare i messaggi di posta indesiderata su Alice Mail
Se sei approdato su questa guida starai cercando sicuramente la procedura per come bloccare email indesiderate su Alice.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò in modo dettagliato come poter bloccare i messaggi indesiderati che arrivano nella tua casella di posta Alice Mail
La stessa guida vale anche per la tua casella di posta elettronica TIM MAIL, sempre offerta da TIM.
Ti premetto che anche seguendo questa procedura, non potrai bloccare a priori tutte le email indesiderate da parte di tutti i potenziali indirizzi email presenti nella rete. Ogni giorno vengono creati nuovi indirizzi web, altri ne vengono cancellati, esistono servizi web (server) che possono inviare email anonime generando indirizzi email inesistenti, il panorama è piuttosto complesso.
Sicuramente questa guida ti aiuterà a districarti meglio nella giungla delle email e delle email indesiderate e saprai gestire meglio lo spamming nella tua casella di posta Alice Mail, ma purtroppo, pur proponendo una guida esaustiva, non riuscirai ad eliminare completamente il problema della POSTA INDESIDERATA, anche nota col nome di SPAM.
Attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail
Il primo metodo per bloccare indirizzi email indesiderati su Alice Mail è quello di attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI dove andrai a inserire tutti quegli indirizzi email da cui ricevi posta indesiderata.
Il funzionamento di base è il seguente:
la prima volta che ricevi una email indesiderata da parte di un indirizzo email nuovo, la segnali al sistema
la seconda volta ch riceverai una email indesiderata da quell’indirizzo, il sistema la riconoscerà e la metterà in automatico nella casella POSTA INDESIDERATA
PRO E CONTRO DEL METODO Gli spammers utilizzano sempre email nuove per inviarti email pubblicitarie e di spam. Esistono dei servizi web online anche gratuiti che permettono di inviare email da indirizzi fasulli e inesistenti, e quindi questi spammers possono inviarti continuamente email da indirizzi diversi tra di loro generati in modo automatico da computer, e il tuo sistema di filtro non li riconoscerà purtroppo, perchè sono indirizzi email nuovi.
Procedura per bloccare i MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail
Vediamo in questo paragrafo la facile procedura per impostare il blocco dei mittenti indesiderati sulla posta di Alice Mail. Il metodo consiste nel bloccare uno ad uno gli indirizzi di posta da cui ricevi POSTA INDESIDERATA. Questo ti consente di BLOCCARE LA FUTURA POSTA INDESIDERATA su Alice Mail, proveniente da questi indirizzi di posta elettronica noti.
Come ti ripeto, per i nuovi indirizzi, che non hai mai incontrato, non è questo il metodo giusto.
Per bloccare un indirizzo email noto su Alice Mail fai così:
apri il tuo browser preferito con cui navighi sui siti Internet
effettua l’accesso alla tua casella di posta elettronica Alice Mail
inserisci username (nome utente)
e password
poi premi il pulsante ENTRA
Individuare il messaggio di posta indesiderata e segnalarlo come SPAM
individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare
apri il messaggio (cliccaci sopra una volta)
fai clic sulla voce Blocca (contraddistinta dall’icona di divieto) posizionata nella barra in cui è solitamente anche indicato il MITTENTE che ti ha inviato l’email
apparirà un messaggio di avvertimento:
Vuoi davvero bloccare il mittente? Non vedrai più messaggi arrivare da [indirizzodabloccare@emaildiprova.it
fai clic sul pulsante Blocca per bloccare il mittente del messaggio indesiderato
poi clicca sul tasto OK per confermare
Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più alcun messaggio proveniente dall’indirizzo di posta elettronica che hai bloccato.
Inoltre, al tuo account verrà aggiunto il Filtro mittenti bloccato, che potrai arricchire con gli indirizzi email di altri utenti dai quali non vuoi più ricevere messaggi.
Archivio dei MITTENTI BLOCCATI
Per aggiungere nuovi utenti al “Filtro mittenti bloccato”,
clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Impostazioni (in alto a destra) e,
nel menu che si apre,
fai clic sulla voce Preferenza di Mail.
clicca sulla voce Filtri presente nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
seleziona il Filtro mittenti bloccato
poi fai clic sul bottone Modifica.
nella pagina Web che si apre
clicca quindi sul tasto Modifica per modificare l’indirizzo e-mail di un contatto già bloccato oppure
clicca sul bottone Aggiungi per bloccare un nuovo indirizzo di posta elettronica
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come verificare indirizzo email. Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti alcuni utili sistemi che puoi provare a mettere in pratica per cercare di verificare indirizzo email. Tutte le soluzioni in questione sono completamente legali e non implicano in alcun modo la violazione della privacy altrui.
Risalire all’indirizzo email
Il primo passo che devi compiere per riuscire a verificare indirizzo email di una persona consiste, in breve, nell’andare per logica e per tentativi in modo tale da cercare di risalire al presunto account di posta elettronica di uno specifico utente.
Se ti interessa individuare l’indirizzo email di una persona che sai avere un account di posta elettronica Gmail, puoi dunque attenerti allo schema che trovi qui sotto. Tieni però presente che gli indirizzi di posta Gmail non comprendono eventuali punti presenti nella parte iniziale dello stesso e che quindi fare delle prove includendo anche tale tipo di punteggiatura non ha senso.
nomecognome@gmail.com
cognomenome@gmail.com
nome_cognome@gmail.com
cognome_nome@gmail.cm
nomecognomeannodinascita@gmail.com
nomecognome_annodinascita@gmail.com
cognomenomeannodinascita@gmail.com
cognomenome_annodinascita@gmail.com
nickname@gmail.com
nicknameannodinascita@gmail.com
nickname_annodinascita@gmail.com
Se invece vuoi provare ad individuare l’indirizzo di posta elettronica di una persona che sai che utilizza Outlook.com o che comunque è in possesso di un account Live/Hotmail di Microsoft, attieniti al seguente schema. Tieni però conto del fatto che sino a qualche tempo fa la registrazione sui servizi Windows Live dell’azienda di Redmond prevedeva l’assegnazione automatica di un indirizzo di posta elettronica in base al nome e al cognome dell’utente di riferimento. Con l’introduzione degli indirizzi Outlook.com e Outlook.it la politica di assegnazione dei nomi è cambiata ma ciò non toglie che tu possa provare anche con quelli.
Se vuoi provare ad individuare l’indirizzo di posta elettronica di una persona che sai avere un account email con Yahoo. Allora segui questo schema che trovi proprio qui sotto.
nome.cognome@yahoo.com
cognome.nome@yahoo.com
nome_cognome@yahoo.com
cognome_nome@yahoo.com
nomecognomeannodinascita@yahoo.com
nomecognome.annodinascita@yahoo.com
nomecognome_annodinascita@yahoo.com
cognomenomeannodinascita@yahoo.com
cognomenome_annodinascita@yahoo.com
nickname@yahoo.com
nickname.annodinascita@yahoo.com
nicknameannodinascita@yahoo.com
nickname_annodinascita@yahoo.com
Nello sfortunato caso in cui tutti i tentativi già messi in atto si fossero rivelati inefficaci o qualora tu stessi cercando di risalire all’indirizzo di posta elettronica di una data persona facente capo ad un servizio diverso da quelli già indicato, puoi provare a seguire quest’altro schema. Ricordati però di sostituire al termine servizio che trovi dopo la chiocciola (@) il nome del provider di posta elettronica che pensi possa usare la persona con la quale vorresti metterti in contatto.
Una volta individuato il presunto account di posta elettronica della persona con cui desideri metterti in contatto, puoi finalmente procedere andando a verificarne l’effettiva esistenza. Per dare ciò, puoi rivolgerti all’apposito servizio online Verifica Email.
Si tratta di un sito Web che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di verificare la validità degli indirizzi di posta elettronica. Ovviamente tieni presente che non ti verrà mostrato nome e cognome dell’effettivo proprietario dell’indirizzo di posta digitato ma ti verrà indicato solo e soltanto se la mail inserita è realmente esistente ed attiva oppure no.
Collegati dunque alla pagina Web principale di Verifica Email tramite il link che ti ho fornito prima
dopodiché digita nell’apposito campo visualizzato al centro della pagina Web che è andata ad aprirsi l’indirizzo di posta elettronica di cuoi vuoi verificare l’esistenza (es. nome.cognome@live.com o cognome.nome@hotmail.it).
premi sul pulsate Invio sulla tastiera per avviare la procedura verifica.
Se il risultato del test è positivo, ti verrà mostrato un riquadro di colore verde indicante il fatto che l’indirizzo di posta elettronica da te precedentemente digitato è valido. Se invece il risultato del test effettuato mediante il sito Internet Verifica Email risulta negativo, ti verrà mostrato a schermo un riquadro di colore rosso indicante il fatto che l’indirizzo di posta elettronica da te precedentemente digitato non è valido. Se la mail che hai digitato risulta essere valida, puoi subito provare a verificare indirizzo email inviando un messaggio di posta allo stesso, indicando chi sei e precisando il fatto che potresti anche aver sbagliato destinatario. Successivamente attendi una risposta che possa confermare o smentire le tue ricerche.
Tieni comunque presente che quello in questione non è l’unico servizio online che permette di verificare indirizzo email. In alternativa, puoi infatti appellarti a Verify Email Address, Free Email Verifier o, ancora, Verifica se un indirizzo email esiste. In tutti i casi, il funzionamento è pressoché analogo a quello di Verifica Email e dal responso puoi provare a dedurre se un indirizzo email esiste realmente ed anche se un dominio è valido ma non è chiaro se può riceve posta.
Altre soluzioni utili
I sistemi per verificare indirizzo email che ti ho già proposto non ti sono stati di grande aiuto? Se le cose stanno così ma prova a rivolgerti a Pipl!
Si tratta di uno speciale motore di ricerca tramite cui, digitando il nome e il cognome di una persona, è possibile visualizzare numerose informazioni su quest’ultima ottenendo i link ai suoi profili social e altri dati. In sostanza, Pipl provvede a riunire le informazioni provenienti da vari servizi online e social network in modo che siano facilmente consultabili ma non ha un database proprio.
Se vuoi utilizzare Pipl per provare a verificare indirizzo email, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla sua pagina Web principale tramite il collegamento che ti ho fornito prima.
In seguito digita il nome, un nickname o un numero di telefono della persona che intendi rintracciare nel campo di testo Name, Email, Username or Phone
dopodiché premi sul bottone raffigurante una lente di ingrandimento che si trova sulla destra in modo tale da avviare la ricerca. Se vuoi rendere più precisa la tua ricerca, puoi anche inserire la città di origine della persona da rintracciare nel campo Location (optional).
A questo punto, ti verranno mostrati i risultati della ricerca, ovvero un elenco con tutti i profili social di LinkedIn, Facebook, Twitter, Pinterest e altri siti molto noti che corrispondono al nominativo che hai digitato. Andando quindi a selezionare uno dei suoi profili social proposti potresti trovare l’indirizzo di posta elettronica della persona! Ovviamente, è quasi inutile scriverlo, per ottenere l’informazione in questione l’utente deve aver pubblicato volontariamente il suo recapito e devi anche mettere in conto eventuali imprecisioni a causa della presenza di omonimi in rete.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email su iPhone qui troverai tutto spiegato per filo e per segno come bloccare le email su iPhone in vari casi: per prima cosa, vedremo insieme come bloccare le email provenienti dai mittenti sgraditi; in secondo luogo, vedremo come disattivare le notifiche per le app di posta elettronica, così da ridurre al minimo le distrazioni; infine, ti fornirò le istruzioni necessarie per inibire completamente l’accesso alle app per email (scenario utile nel caso in cui dovessi prestare momentaneamente il telefono a parenti, amici o conoscenti).
Come bloccare email indesiderate su iPhone
Bloccare le email indesiderate su iPhone non è difficile: basta sapere come agire a seconda del servizio che si utilizza! In linea del tutto generale, è sufficiente bloccare il mittente tramite l’applicazione di posta in uso, oppure impostare dei filtri personalizzati (così da dirottare i messaggi ricevuti da un determinato indirizzo direttamente verso il cestino) agendo tramite Web. Di seguito ti fornisco informazioni più approfondite relativamente ai servizi Gmail, Outlook e iCloud.
Mail/iCloud
Gestisci la tua posta elettronica tramite Mail per iOS? Allora, indipendentemente dal provider di posta elettronica utilizzato, puoi spostare rapidamente i messaggi ricevuti da mittenti sgraditi all’interno della Posta indesiderata.
Per prima cosa, avvia l’app Mail
(l’icona della busta da lettere)
e premi su un’email proveniente dall’utente che intendi bloccare. Quando il messaggio viene aperto
premi sull’icona a forma di bandierina collocata in basso a sinistra
tocca la voce Sposta in Indesiderata dal menu che ti viene proposto e il gioco è fatto!
Per quanto riguarda i messaggi provenienti dalle mailing list, puoi utilizzare un’altra ottima funzionalità di Mail: una volta selezionata l’email in questione, dovresti veder comparire un banner contenente un avviso di appartenenza a una mailing list. Per provare a disattivarla, puoi premere sul link Rimuovi indirizzo a esso corrispondente e confermare la volontà di procedere premendo sull’omonimo bottone che viene mostrato subito dopo.
Purtroppo, questa tecnica non assicura il 100% di successo, poiché il messaggio di rimozione generato in automatico (e successivamente inviato all’indirizzo preposto), potrebbe non essere gestito in modo corretto.
Se utilizzi iCloud come provider di posta e vuoi far sì che la posta elettronica proveniente da mittenti sgraditi venga spostata immediatamente nel cestino, devi agire dal sito ufficiale del servizio, da computer.
Dopo aver visitato il sito di iCloud Mail e aver effettuato l’accesso al servizio
premi sul bottone [>] collocato sulla sinistra, sotto la dicitura iCloud Mail.
Fatto ciò, premi sul bottone ⚙ collocato in basso a sinistra per accedere al menu delle azioni rapide
premi sulla voce Regole in esso situata
una volta aperta la nuova schermata
premi sul link Aggiungi una regola…, imposta il menu a tendina superiore sulla voce Proviene da
e specifica l’indirizzo email da bloccare nel campo di testo collocato subito sotto.
Per concludere, imposta il menu a tendina successivo sulla voce Sposta nel cestino
oppure Sposta nel cestino e segna come letto
e attiva la nuova regola premendo sul bottone Salva
in caso di ripensamenti, puoi eliminare rapidamente le regole così
impostate con un clic sul pulsante (i) a esso corrispondenti
e premi sul bottone Elimina che compare a schermo.
Gmail
Se gestisci la posta elettronica tramite l’app di Gmail per iPhone, bloccare i messaggi ricevuti da un particolare mittente è estremamente semplice!
Per prima cosa, avvia l’applicazione
e premi su un qualsiasi messaggio ricevuto da un utente sgradito
in seguito individua il bottone (…) situato accanto al nome del mittente
(solitamente, si trova a destra del pulsante rispondi)
premilo e premi sulla voce Blocca [nome mittente] collocata nel menu proposto e il gioco è fatto
a partire da questo momento, i messaggi provenienti dal mittente bloccato verranno automaticamente spostati nella cartella Spam.
In alcuni casi, puoi usare un metodo ancora più semplice per bloccare i messaggi ricevuti da una newsletter
apri una delle email in questione
cerca la voce Annulla iscrizione collocata in alto
e rispondi affermativamente alla finestra d’avviso che ti viene mostrata. In questo modo, dovresti non ricevere più i messaggi provenienti dal servizio in questione.
In alternativa, puoi bloccare la ricezione delle email provenienti da un mittente impostando dei filtri a monte, cioè delle regole che permettano di spostare i messaggi in questione direttamente nel Cestino (o nella cartella spam).
Per farlo dovrai agire tramite la versione Web di Gmail per sistemi desktop.
Per prima cosa avvia Safari (o qualsiasi altro browser di tuo gradimento)
e se necessario, effettua l’accesso a Google digitando le tue credenziali
premi sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra
scorri in basso la pagina che ti viene mostrata
e premi sul link Desktop collocato in corrispondenza della dicitura Visualizza Gmail in.
A questo punto, per avviare la creazione della tua nuova regola
premi sul link Crea un filtro: una volta caricata la nuova pagina
immetti nel campo Da: l’indirizzo email dell’utente a te sgradito
premi sul bottone Passaggio successivo
e in seguito, apponi il segno di spunta accanto alla casella Elimina.
Per concludere, decidi se applicare il filtro anche alle conversazioni già esistenti
e premi sul pulsante Crea filtro per renderlo operativo. Tutto qua!
In caso di ripensamenti, puoi eliminare i filtri impostati in modo altrettanto semplice
dopo aver avuto accesso a Gmail per Desktop come visto in precedenza
premi sul link Impostazioni
e poi sulla scheda Filtri individua il filtro che intendi eliminare (sbloccando, dunque, il mittente)
e premi sul bottone Elimina in sua corrispondenza
come facilmente intuibile, puoi effettuare le stesse operazioni anche da PC, accedendo al sito di Gmail.
Outlook
A differenza di quanto già visto per Gmail, l’app di Outlook non prevede un metodo rapido per bloccare tutte le email ricevute da un preciso mittente: per procedere in tal senso, devi necessariamente operare dalla versione desktop del sito Web del servizio, alla quale puoi accedere tramite Safari per iPhone o attraverso qualsiasi browser per computer.
Se intendi agire direttamente dell’iPhone
collegati alla pagina Web outlook.com e accedi alla tua casella di posta elettronica
immettendo le relative informazioni nel modulo di login (se richiesto); una volta visualizzata la tua casella di posta
premi sul bottone della condivisione di Safari, collocato in basso (il quadrato con freccia verso l’alto)
e seleziona la voce Richiedi sito desktop presente tra le opzioni proposte.
Se hai intenzione di agire tramite computer, devi semplicemente collegarti al sito Internet di Outlook ed effettuare l’accesso inserendo le credenziali del tuo account di posta.
A questo punto, i passaggi sono identici: utilizzando la parte sinistra della schermata
apri uno dei messaggi di posta elettronica ricevuti dal mittente a te sgradito. Una volta caricato il messaggio
tocca la voce Posta indesiderata collocata nella parte superiore della pagina
seleziona la voce Blocca dal menu proposto
e premi sul pulsante OK per bloccare il mittente dell’email
a partire da questo momento, non visualizzerai più le email provenienti dall’utente in questione.
Se stai operando attraverso il computer, puoi inoltre creare rapidamente una regola per spostare in un’altra cartella (ad es. il Cestino) le email ricevute da un dato mittente: dopo aver aperto una delle email ricevute dall’utente in questione
premi sul pulsante (…) collocato accanto al suo indirizzo
seleziona la voce Crea regola dal menu proposto
e indica nell’apposito menu a tendina annesso alla finestra che si apre a schermo, la cartella nella quale dirottare i messaggi ricevuti dal mittente in questione.
Quando hai finito, conferma la creazione della regola con un clic sul pulsante OK e il gioco è fatto.
Come bloccare notifiche email su iPhone
Se la posta elettronica rappresenta per te un motivo di distrazione durante il lavoro, puoi rimediare facilmente bloccando le notifiche delle relative app, attraverso il menu delle impostazioni dell’iPhone: in tal modo, finché non le riattiverai, non sarai più distratto dalle notifiche relative ai nuovi messaggi ricevuti.
Per iniziare la prima cosa che devi fare
è accedere alle Impostazioni dell’iPhone
toccando l’icona a forma d’ingranaggio collocata nella schermata Home del device
dopodiché individua l’app di posta elettronica per cui intendi silenziare le notifiche nella lista proposta
e premi sul suo nome
per concludere sfiora la voce Notifiche
e imposta l’interruttore Consenti notifiche su OFF
ripeti l’operazione per tutte le app di posta elettronica installate sul tuo iPhone.
Quando ritieni opportuno attivare nuovamente le notifiche
puoi recarti nella sezione Impostazioni
[app di posta]
Notifiche
e spostare su ON la levetta Consenti Notifiche
se vuoi disattivare le notifiche solo in determinati orari puoi usufruire della funzione Non disturbare, accessibile sempre dal menu Impostazioni di iOS.
Come bloccare app di email su iPhone
Se vuoi bloccare tutte le app per le email che hai installato su iPhone e inibirne l’accessoIn tal caso, ti consiglio di utilizzare la funzionalità Tempo di utilizzo introdotta da Apple in iOS 12, la quale permette di limitare il tempo di utilizzo delle app, bloccandone l’accesso con un PIN.
Per procedere apri le Impostazioni dell’iPhone
premi sulla voce Tempo di utilizzo
e su Attiva l’opzione Tempo di utilizzo
premi sui pulsanti Continua ed È il mio iPhone
e tocca la voce Utilizza codice Tempo di utilizzo per poi specificare il PIN con cui bloccare l’accesso alle app da limitare (basta seguire le istruzioni mostrate a schermo).
Una volta impostato il PIN
sfiora la voce Limitazioni app
immetti il codice specificato poc’anzi
e premi sulla voce Aggiungi limitazione di utilizzo
ora apponi il segno di spunta accanto alla voce Produttività
premi sul bottone Aggiungi
e imposta il timer mostrato in seguito su 0 ore e 1 min (il minimo possibile).
A partire da questo momento, le icone delle app coinvolte nel blocco saranno identificate da una clessidra: come ultimo passaggio, avvia una delle applicazioni che hai deciso di bloccare e attendi un minuto affinché il blocco di iOS entri in funzione.
Nota: il gruppo Produttività include anche app differenti da quelle dedicate alle email (come Calcolatrice, Calendario, Note, Promemoria e così via)
se vuoi consentire l’accesso ad alcune delle app incluse nel gruppo bloccato, mantenendo il blocco per le app dedicate alle email
recati in Impostazioni
Tempo di utilizzo
Sempre consentite
e selezionale pigiando sul bottone (+) accanto a ciascuna di esse.
In caso di ripensamenti, puoi annullare il blocco
recandoti in Impostazioni
Tempo di utilizzo
Limitazioni app
Produttività
e premi sul pulsante Elimina limitazione.
Se utilizzi una versione di iOS inferiore alla 12, puoi impostare dei blocchi sulle app soltanto in base alla loro età di destinazione
per farlo recati in Impostazioni
Generali
Restrizioni
premi sulla voce Abilita restrizioni
e digita per due volte un PIN di 4 cifre per proteggere le impostazioni.
A questo punto tocca la voce App annessa al menu delle restrizioni
e metti il segno di spunta accanto al tipo di app di cui vuoi consentire l’utilizzo: 4+, 9+, 12+ o 17+
oppure accanto alla voce Non consentire le app per nascondere tutto ciò che hai scaricato da App Store.
Purtroppo, però, questo metodo potrebbe non essere sempre efficiente: la maggior parte delle applicazioni di posta elettronica dispongono della classificazione di età 4+, dunque, non possono essere bloccate con la procedura vista poc’anzi. Inoltre, una restrizione di questo tipo consentirebbe comunque l’esecuzione dell’app Mail, in quanto app di sistema non scaricata da App Store.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come eliminare account Google elencandoti tutte le soluzioni a tua disposizione. Per prima cosa, ti indicherò come effettuare il backup dei dati contenuti nell’account che intendi cancellare e, successivamente, ti dirò sia come rimuovere un account Google da tutti i dispositivi ai quali è associato che come procedere per la sua cancellazione definitiva.
Operazioni preliminari
Prima di entrare nel dettaglio di questo tutorial e spiegarti come eliminare account Google, potrebbe esserti utile conoscere la procedura per effettuare un backup completo dei dati che esso contiene.
Per procedere, collegati alla pagina principale di Google e, se ancora non l’hai fatto accedi al tuo account google . pigia sul pulsante Accedi presente in alto a destra
individua l’account di tuo interesse nella lista presente sotto la voce Scegli un account
e premi su di esso
inseriscine la password nel campo Inserisci password
e premi sul pulsante Avanti per accedere.
Se, invece, l’account che intendi eliminare non compare nella lista degli account visibili nella schermata Scegli un account
fai clic sulla voce Utilizza un altro account
inseriscine i dati d’accesso nei campi Indirizzo email
o numero di telefono
e Password
e premi sul pulsante Avanti.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account Google
premi sulla tua foto in alto a destra
(o sulla lettera iniziale del tuo nome se non hai personalizzato il tuo account)
e premi sul pulsante Account Google.
Nella nuova pagina aperta, scegli l’opzione Elimina il tuo account o i tuoi servizi presente nel box Preferenze account
e fai clic sulla voce Elimina account Google e dati.
Per confermare la tua identità, inserisci nuovamente la password associata al tuo account Google nel campo Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti
ora premi sulla voce scaricare i tuoi dati e, nella sezione Seleziona i dati da includere, scegli quali prodotti di Google (e quindi quali dati) includere nel tuo backup spostando la levetta accanto a ciascuno di essi da ON a OFF (o viceversa).
Fatta la tua scelta premi sul pulsante Avanti
scegli il tipo di archivio da creare selezionando uno dei formati disponibili ZIPo TGZ
indica le dimensioni massime dell’archivio tramite il menu a tendina presente sotto la voce Dimensione archivio (max)
e seleziona una delle opzioni sotto la voce Metodo di recapito (Invia tramite email il link per il download, Aggiungi a Drive, Aggiungi a Dropbox, Aggiungi a OneDrive e Aggiungi a Box)
premi sul pulsante Crea archivio
attendi che l’elaborazione sia completata
e premi sul pulsante Download per scaricare subito l’archivio contenente i tuoi dati.
Se, invece, preferisci effettuare il backup da smartphone e tablet, devi agire in maniera differente: se hai un dispositivo equipaggiato con Android
fai clic sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni di sistema
premi sulla voce Google
e seleziona l’opzione Account Google. Nella nuova schermata apertasi, assicurati che in alto sia visualizzato l’account del quale intendi effettuare il backup
altrimenti premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso
scegli l’opzione Utilizza un altro account
e inserisci i dati d’accesso dell’account di tuo interesse.
Adesso premi sulla voce Dati e personalizzazione
individua la sezione Scarica o elimina i tuoi dati
e scegli l’opzione Scarica i tuoi dati. Nella nuova pagina aperta, seleziona i dati che intendi salvare
e premi sul pulsante Avanti
dopodiché specifica le informazioni richieste tramite i menu a tendina Tipo di file, Dimensioni archivio e Metodo di recapito
e fai clic sul pulsante Crea archivio per avviare il backup dei dati selezionati.
Se, invece, hai un iPhone o un iPad, puoi fare un backup dei dati contenuti nel tuo account Google sia procedendo da browser (la procedura è analoga a quanto descritto per computer) che utilizzando l’applicazione ufficiale di Google per dispositivi iOS.
In quest’ultimo caso, dopo averla scaricata, avvia l’app di Google
premi sull’icona dell’omino collocata in alto a destra
seleziona l’account Google di tuo interesse e inseriscine la password nel campo apposito. Se non visualizzi l’account del quale intendi effettuare il backup, scegli l’opzione Utilizza un altro account
inseriscine i dati d’accesso nei campi Indirizzo email
o numero di telefono e Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti.
Dopo aver effettuato l’accesso
accedi alle Impostazioni del tuo account facendo tap sull’icona della rotella d’ingranaggio in alto a sinistra
seleziona la voce Gestisci l’account Google
scegli l’opzione Preferenze account
e premi sulla voce Eliminazione dell’account Google. Adesso
inserisci nuovamente la password del tuo account nel campo Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti.
Dopodiché, se visualizzi la schermata Conferma la tua identità
segui le indicazioni mostrate a schermo per verificare la tua identità.
Ora, per effettuare un backup dei dati associati al tuo account Google
premi sulla voce Scaricare i tuoi dati
seleziona i prodotti Google dei quali intendi scaricare i dati
(Chrome, Drive, Google Foto, YouTube, Maps, Posta ecc.)
e premi sul pulsante Avanti.
Nella nuova schermata visualizzata
scegli il tipo di archivio da creare per raccogliere i tuoi dati tra i formati .ZIP e .TGZ
specifica le dimensioni archivio
e il metodo di recapito
e premi sul pulsante Crea archivio.
Eliminare account Google dal telefono
Se la tua intenzione è eliminare un account Google dal telefono, rimuovendo tutti i dati ad esso associati, devi sapere che la procedura è semplice e veloce. Infatti, è sufficiente accedere alle impostazioni del dispositivo in uso, selezionare l’account da rimuovere e confermare la propria intenzione.
Android
Per cancellare un account Google da uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android
accedi alle Impostazioni del dispositivo in uso
premi sull’icona della rotella d’ingranaggio presente in home screen e, nella nuova schermata visualizzata
e premi sulla voce Account.
Adesso premi sull’opzione Google
e se al tuo dispositivo è associato più di un account Google
seleziona quello che intendi rimuovere
e premi sull’opzione Rimuovi (l’icona del cestino) dal menu in basso.
Per confermare la tua intenzione
premi sul pulsante Rimuovi account e il gioco è fatto.
iOS
Per eliminare un account Google dal tuo iPhone o iPad, tutto quello che devi fare è accedere alle impostazioni di iOS, individuare la sezione dedicata agli account collegati al tuo dispositivo e rimuovere quello di tuo interesse.
Per procedere accedi al menu Impostazioni di iOS
premi sull’icona della rotella d’ingranaggio presente in home screen del tuo iPhone o iPad
individua la voce Password e account
(su iOS 14 e successivi bisogna andare su Impostazioni > Mail oppure Impostazioni > Contatti)
e premi su di essa. Nella nuova schermata visualizzata
premi sull’opzione Gmail
(se hai precedentemente aggiunto più di un account Google potresti visualizzare l’indirizzo email) presente nella sezione Account
e premi sul pulsante Elimina account.
Per confermare la tua intenzione
premi sulla voce Elimina da iPhone o Elimina da iPad per rimuovere dal tuo dispositivo tutti i dati associati all’account da eliminare
attendi pochi istanti e l’account sarà rimosso dal tuo iPhone o iPad.
Eliminare account Google da Chrome
Se utilizzi Google Chrome per navigare in Internet su un computer condiviso con altri membri della famiglia, saprai sicuramente che il celebre browser permette di associare più account Google e di attivare la sincronizzazione. Così facendo, non solo è possibile mantenere separati i segnalibri, la cronologia e l’estensioni del browser e consentire una navigazione personalizzata da persona a persona, ma con la funzione di sincronizzazione è possibile visualizzare le informazioni sincronizzate su tutti i dispositivi sui quali viene effettuato l’accesso con il proprio account Google.
Se la tua intenzione è eliminare un account Google da Chrome
avvia quest’ultimo
premi sulla tua foto in alto a destra
(o sull’icona dell’omino se non hai personalizzato il tuo account)
e premi sul pulsante Esci.
In alternativa
premi sull’icona dei tre puntini in alto a destra
e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare.
Nella nuova pagina aperta
individua la sezione Persone
e premi sul pulsante Esci presente accanto all’account attualmente collegato
se desideri eliminare dal dispositivo in uso anche i dati associati all’account
apponi il segno di spunta accanto alla voce Rimuovi anche i dati esistenti da questo dispositivo
e premi sul pulsante Esci per confermare la tua intenzione.
Se invece, l’account che intendi rimuovere non è quello attualmente in uso su Chrome
fai clic sull’icona dei tre puntini in alto a destra
seleziona l’opzione Impostazioni
e nella nuova pagina aperta
premi sulla voce Gestisci altre persone
Individua l’account da eliminare
premi sull’icona dei tre puntini
scegli la voce Rimuovi questa persona dal menu che compare
e premi sul pulsante Rimuovi questa persona per rimuovere l’account Google selezionato e i relativi dati.
La procedura è pressoché identica anche da smartphone e tablet. Se utilizzi un dispositivo equipaggiato con Android
premi sull’icona dei tre puntini presente in alto a destra
scegli l’opzione Impostazioni
e nella nuova schermata visualizzata
premi sul tuo account Google
Infine, premi sulla voce Esci da Chrome.
Se invece, hai un iPhone o iPad, avvia Chrome
premi sull’icona dei tre puntini presenti nel menu in basso
e seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre
Adesso premi sull’account Google di tuo interesse
e premi sulla voce Esci da Chrome per disconnettere l’account.
Eliminare account Google da Gmail
Se hai la necessità di eliminare un account Google da Gmail, ti sarà utile sapere che puoi procedere sia computer collegandoti alla pagina principale del celebre motore di ricerca che da smartphone e tablet utilizzando l’applicazione di Gmail.
PC
Se hai aggiunto su Gmail più account Google e adesso vuoi rimuovere uno di questi
(o sulla lettera iniziale del tuo nome se non hai personalizzato il tuo account).
Se l’account da eliminare è disconnesso
fai clic su di esso
e premi sul pulsante Rimuovi per procedere con l’eliminazione.
Se, invece, l’account che intendi eliminare è connesso o è lo stesso che stai utilizzando
premi sulla tua foto
e premi sul pulsante Esci
dopodiché premi sul pulsante Accedi in alto a destra
seleziona la voce Rimuovi un account presente in basso
e fai clic sulla X relativa all’account da rimuovere.
Smartphone e tablet
Se sul tuo smartphone o tablet è installata l’applicazione di Gmail per dispositivi Android e iOS e la tua intenzione è rimuovere un account Google
avvia l’app in questione pigiando sulla sua icona (la busta bianca e rossa)
premi sul pulsante ≡ in alto a sinistra
e premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso visualizzata accanto al tuo account Google in alto.
Adesso premi sulla voce Gestisci account
e sposta la levetta presente accanto all’account di tuo interesse da ON a OFF per disattivare l’account Google selezionato da Gmail.
Se, invece vuoi rimuoverlo definitivamente
premi sulla voce Modifica in alto a destra
premi sul pulsante Rimuovi relativo all’account di tuo interesse
e conferma la tua intenzione premendo nuovamente sulla voce Rimuovi.
Eliminare account Google definitivamente
La procedura più semplice e veloce per eliminare un account Google definitivamente è usare il browser del proprio computer. Infatti, accedendo alle impostazioni del proprio account, è possibile cancellarlo in pochi clic.
e premi sul pulsante Avanti, dopodiché inseriscine la password nel campo apposito
e premi sul pulsante Avanti per accedere.
Adesso premi sulla tua foto in alto a destra
premi sul pulsante Account Google
e nella nuova pagina aperta
seleziona l’opzione Elimina il tuo account o i tuoi servizi.
premi sulla voce Elimina account Google e dati
inserisci nuovamente la password associata al tuo account Google nel campo Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti.
Nella pagina Eliminazione dell’account Google, leggi attentamente quanto riportato, dedicando particolare attenzione alla sezione Tutti questi contenuti verranno eliminati con la lista dei servizi Google che stai utilizzando e che verranno cancellati.
Se intendi procedere con l’eliminazione del tuo account
apponi il segno di spunta accanto alle voci Sì
riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate e Sì
desidero eliminare definitivamente questo Account Google e tutti i relativi dati
e premi sul pulsante Elimina account.
Il messaggio L’Account Google e tutti i relativi dati sono stati eliminati ti confermerà l’avvenuta eliminazione del tuo account che sarà definitivamente eliminato entro poco tempo. Se non hai un computer a disposizione o hai l’esigenza di eliminare un account Google da smartphone e tablet, devi sapere che sui dispositivi equipaggiati con Android puoi agire direttamente dalle impostazioni del telefono in uso, mentre su iPhone e iPad occorre procedere da browser o tramite l’app ufficiale di Google.
Prendi il tuo dispositivo Android
accedi alle Impostazioni
premi sull’icona della rotella d’ingranaggio presente in home screen
premi sulle voci Google e Account Google
dopodiché assicurati che in alto sia visualizzato l’account che intendi eliminare
altrimenti premi sull’icona della freccia rivolta verso il basso
scegli l’opzione Utilizza un altro account
e inserisci i dati d’accesso dell’account di tuo interesse
adesso premi sull’opzione Dati e personalizzazione
seleziona le opzioni Elimina un servizio o il tuo account
e Elimina il tuo account Google.
Inserisci la password del tuo account nel campo Inserisci la password
premi sul pulsante Avanti
e segui le indicazioni mostrate a schermo per confermare la tua identità
dopodiché apponi i segni di spunta richiesti per procedere
e premi sul pulsante Elimina account per cancellare definitivamente il tuo account Google.
Se utilizzi un iPhone o un iPad
avvia l’app di Google facendo tap sulla sua icona
(una G colorata su sfondo bianco)
presente in home screen del tuo dispositivo.
Se quest’ultima non è presente sul tuo iPhone o iPad, puoi procedere da browser o scaricarla.
Adesso, se ancora non l’hai fatto
accedi al tuo account premendo sull’icona dell’omino in alto a destra.
Nella nuova schermata visualizzata seleziona l’account Google da rimuovere per accedere automaticamente senza l’inserimento della password. Se, invece l’account di tuo interesse non è presente
premi sulla voce Utilizza un altro account
inseriscine i dati richiesti nei campi Indirizzo email o numero di telefono e Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti. Se richiesto, inserisci il tuo numero di telefono nel campo apposito
e fai tap sul pulsante Avanti per ricevere un SMS contenente un codice di 6 cifre utile per verificare la tua identità: inseriscilo nel campo Inserisci codice
e premi sul pulsante Avanti per accedere al tuo account.
Dopo aver effettuato l’accesso
premi sull’icona della rotella d’ingranaggio in alto a sinistra per accedere alle Impostazioni del tuo account Google
premi sulla voce Gestisci l’account Google
e scegli l’opzione Preferenze account
premi sulla voce Eliminazione dell’account Google
e nella nuova pagina aperta, inserisci la chiave d’accesso del tuo account nel campo Inserisci la password
e premi sul pulsante Avanti.
In alcuni casi, potrebbe essere richiesta un’ulteriore conferma della tua identità da parte di Google: se visualizzi la schermata Conferma la tua identità
premi sul pulsante Sì per due volte consecutive
e rispondi alla domanda visualizzata a schermo per completare la procedura di verifica.
Infine, apponi i segni di spunta necessari per cancellare il tuo account presenti in fondo alla schermata Eliminazione dell’account Google
premi sul pulsante Elimina account e il gioco è fatto.
Se, invece, preferisci eliminare il tuo account tramite browser, devi sapere che i passaggi da seguire sono identici a quanto descritto in precedenza nella procedura da seguire da computer.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare file di grandi dimensioni con Outlook e OneDrive, il servizio di Cloud Storage di Microsoft che ti permette di memorizzare file di gradi dimensioni su Cloud e renderle scaricabili dal destinatario della tua email.
In questa guida ti illustrerò tutte le procedure per inviare video via email ed inviare file pesanti e di grosse dimensioni via email, con il provider Microsoft Outlook.com e con il servizio di cloud storage OneDrive, sempre della stessa azienda Microsoft.
Come inviare file di grandi dimensioni con Outlook e OneDrive
Una procedura per certi versi analoga a quella summenzionata può essere eseguita anche con Microsoft OneDrive.
Il servizio offre 5 GB di spazio di archiviazione a costo zero (eventualmente espandibile a pagamento a partire da 2€/mese), è stato concepito come strumento per semplificare la vita agli utilizzatori di Windows e altri prodotti dell’azienda di Redmond ed è perfetto se sfruttato in accoppiata ad un indirizzo di posta Outlook.com, Hotmail o Live.
Inviare file via email di grandi dimensioni con Outlook e OneDrive
Per sfruttare Microsoft OneDrive per mandare allegati pesanti da Outlook.com,
apri il tuo browser preferito che usi per navigare su Internet
poi seleziona l’icona della graffetta posizionata in basso
Nel riquadro che ti viene mostrato
clicca sulla scheda Cerca in questo computer collocata in basso
seleziona il file presente sul tuo computer che intendi condividere (per caricarlo su OneDrive dev’essere più grande di 33 MB )
fai clic sull’opzione Carica e condividi come collegamento a OneDrive.
Come scaricare un file pesante inviato via email con OneDrive
Il destinatario potrà poi scaricare i dati da OneDrive liberamente, senza doversi registrare o autenticare in alcun modo.
In alternativa, puoi mandare allegati pesanti tramite OneDrive, ottenendo e condividendo il link dell’elemento relativamente al quale è tua intenzione andare ad agire.
e clicca sul bottone Vai al mio drive collocato in alto a destra
in modo da accedere al tuo account.
Adesso, trascina all’interno della finestra del browser il file da condividere, attendi che la procedura di upload venga avviata e poi porta a termine dopodiché selezionalo,
fai clic destro sullo stesso
scegli la voce Condividi nel menu che ti viene mostrato.
In alternativa premi sulla voce Carica
poi sulla dicitura File.
scegli la modalità di condivisione che più preferisci:
per condividere il file tramite link fai clic sulla voce Ottieni un collegamento, in modo da copiare e incollare il link in un messaggio di posta elettronica, in un messaggio su Facebook,
per esempio, o comunque dove ritieni più opportuno.
Come inviare un file pesante via email
Per inviare il file via email
premi invece sulla voce Posta Elettronica
digita l’indirizzo di posta elettronica del destinatario nel relativo campo di testo.
Digita poi un messaggio nel campo di testo Aggiungi un messaggio qui e premi su Condividi, per inviare l’email.
Puoi servirti di OneDrive per inviare file pesanti anche da computer o da mobile
avvalendoti dell’apposito client.
Tutorials su ONEDRIVE
Per ulteriori informazioni, ti consiglio di leggere la mia guida su come funziona OneDrive tramite la quale ho provveduto a fornirti tutte le procedure necessarie.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare allegati pesanti con Gmail o Outlook senza problemi, in modo da mandare email con file pesanti come allegato in modo facile.
Come inviare allegati pesanti via email con Gmail o Outlook.com
In questa guida ti illustrerò tutte le procedure dettagliate per inviare allegati pesanti via email con Gmail oppure con Outlook.com il provider di posta elettronica di Microsoft.
Entrambe i providers di posta elettronica ti permettono di allegare file pesanti come video alle tue email. Per fare questo utilizzano dei server di appoggio dove vengono memorizzati i video inviati come allegato, finché l’altra persona non li scaricherà. Dopo un certo periodo di tempo poi verranno cancellati dal server.
Come inviare video e allegati pesanti con Outlook.com
Per inviare video pesanti puoi scegliere di utilizzare OneDrive come servizio di cloud storage integrato nella posta elettronica Outlook, servizio di Webmail offerto da Microsoft.
La posta elettronica via Web del colosso di Redmond offre inoltre l’integrazione con altri popolari servizi di cloud storage come per esempio Google Drive, Box, Dropbox e persino Facebook.
Tutti questi servizi sono utilizzabili direttamente dalla posta elettronica e usufruibili durante la composizione di una nuova email.
Se vuoi sfruttare questa funzionalità
dovrai per prima cosa effettuare l’accesso Webmail Outlook
con i dati del tuo account
iniziare a comporre il nuovo messaggio di posta elettronica
premendo sul pulsante Nuovo
fai clic sul pulsante con il simbolo di una graffetta per vedere apparire una sezione laterale che ti permetterà di
allega il video da inviare utilizzando un servizio di cloud storage tratta di integrati:
One Drive,
Google Drive,
Box,
Dropbox
Facebook
Io personalmente ti consiglio di usare One Drive, Google Drive o Dropbox che sono servizi molto affidabili
Dal momento in cui si tratta di un file di grosse dimensioni questo verrà caricate automaticamente nel servizio di cloud storage da te scelto e verrà allegato nell’email il link per la sua visualizzazione in modo tale che potrai inviarlo all’interno del messaggio di posta elettronica.
Come inviare allegati pesanti con Gmail
Il servizio di Webmail di Google, Gmail, offre una funzionalità simile a Outlook per quanto riguarda l’invio di file di grosse dimensioni tra la sua posta elettronica. A differenza di quanto ho appena spiegato per il servizio di Webmail di Microsoft, Google offre soltanto l’integrazione con Google Drive, suo servizio di cloud storage predefinito.
Per utilizzare l’integrazione con Google Drive e riuscire così nel tuo intento di inviare un video di opzioni tramite email,
clicca sul pulsante Scrivi per comporre un o messaggio di posta elettronica.
premi sul tasto con il simbolo di Google Drive che puoi vedere di fianco al simbolo della graffetta che relativa all’invio di allegati.
A questo punto, tramite la sezione Carica potrai effettuare l’upload su Google Drive del video di tuo interesse.
Una volta che l’avrai caricato
premi sul pulsante Inserisci per inserire il link allo stesso all’interno del corpo di testo dell’email.
Agendo in questo modo potrai riuscire nel tuo intento di inviare un video di grosse dimensioni senza utilizzare servizi esterni alla tua posta elettronica.
Siti internet per allegare video pesanti via email
Come l’utilizzo dei più famosi servizi di Webmail puoi utilizzare degli strumenti di terze parti per mandare video pesanti in maniera altrettanto semplice e veloce.
Ti basterà utilizzare alcuni famosi siti Web che vengono offerti in maniera completamente gratuita e permettono di caricare file di grosse dimensioni all’interno dei loro server.
Agendo in questo modo potrai generare un link per il download del file oppure potrai indicare un indirizzo email al quale inviare il video.
Ti indico quindi qui di seguito quali sono questi servizi Web che ti consiglio di utilizzare per mandare video pesanti, parlandoti anche di quelle che sono le loro caratteristiche principali.
COME INVIARE ALLEGATI PESANTI COME VIDEO VIA EMAIL
Vuoi inviare dei video via email ai tuoi amici o colleghi ? Nessun problema, ci sono servizi ottimi come WeTransfer che vengono usati ormai da anni per trasferire video o file pesanti da una persona all’altra usando i server di appoggio di WeTransfer. Tramite questo servizio è possibile inviare facilmente video e altri tipi di file pesanti tra indirizzi email.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer un servizio che permette di inviare allegati di grosse dimensioni via email, in modo che potrai inviare email con file pesanti come allegati senza problema.
Come inviare allegati pesanti via email
Tra i servizi del Web che ti consiglio di utilizzare per inviare un video di grosse dimensioni vi è il sito Internet WeTransfer.
Si tratta di un noto strumento del Web che consente di inviare messaggi di posta elettronica con allegati di grosse dimensioni supportando infatti l’invio di file che presentino una dimensione massima di 2 GB.
Come inviare allegati pesanti via email con WeTransfer
WeTrasnfer è inoltre un servizio che puoi utilizzato in maniera del tutto gratuita pur tenendo conto di alcune limitazioni. A titolo di esempio, il file inviato sarà disponibile soltanto per sette giorni e, al termine di questo periodo non sarà più accessibile al download e verrà quindi cancellato.
Per cancellare questa limitazione e di questo servizio in maniera completamente illimitata è necessario sottoscrivere un abbonamento. Il costo di WeTransferPlus è di 120€/anno oppure 12€/mese. Ovviamente la sottoscrizione dell’abbonamento è del tutto facoltativa.
Detto questo, se vuoi incominciare a utilizzare questo servizio per inviare file di grosse dimensioni
apri il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet
Se questa volta che utilizzi questo strumento potrebbe apparirti un messaggio relativo alla possibilità di sottoscrivere un piano in abbonamento e alle differenze tra la versione gratuita e quella a pagamento.
Se però vuoi utilizzare Transfer gratuitamente allora
premi sulla voce Portami alla versione free
poi accetta i termini di servizio.
Per quanto riguarda l’utilizzo di WeTransfer dovrai per prima cosa
fare clic sul pulsante Aggiungi file e
poi selezionare dal tuo computer il video che vuoi inviare.
Adesso dovrai compilare gli altri campi di testo che vedrai a schermo indicando l’indirizzo di posta elettronica del destinatario e il tuo indirizzo email nel campo di testo dedicato al mittente.
Dopodiché puoi scegliere se inviare il video tramite email oppure se generare un link che potrai inviare manualmente.
premere sul pulsante con il simbolo dei tre puntini
metti il segno di spunta in corrispondenza della voce Email o Link.
Per inviare il video allegato,
dopo aver compilato anche campo di testo Messaggio,
dovrai premere sul pulsante Trasferisci.
Nel caso in cui avessi scelto di inviare il video tramite email, il destinatario riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di WeTransfer che gli permetterà di scaricare il file da te caricato; mentre nel caso in cui avessi scelto di inviare il video tramite link verrà generato da questo servizio un collegamento ipertestuale che potrai copiare e incollare in modo tale che potrai inviarlo manualmente.
Ciao!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come mandare file pesanti via email con FileMail, un servizio online che ti permette di inviare file pesanti come allegati delle tue email.
Come mandare file pesanti via email con FileMail
Un’altra valida alternativa per l’invio di file pesanti è il servizio File Mail che permette di inviare file è di grosse dimensioni tramite Internet in maniera gratuita, veloce e con strumenti di facile utilizzo.
Questo servizio permette di inviare video e file con una dimensione massima di 30 GB e il suo utilizzo è davvero semplice.
scrivi tuo indirizzo email nel campo mittente (DA)
scrivi anche l’indirizzo email del destinatario nel campo (A)
poi compila anche il campo testuale che contiene l’ Oggetto della mail
compila anche il campo che contiene il messaggio email vero e proprio (campo Messaggio) detto anche CORPO della email
Come allegare e mandare un file pesante via email con FileMail
Per quanto riguarda invece il caricamento dei file, dei video o delle cartelle
premi sul pulsante Aggiungi file o Aggiungi cartella
e poi per completare l’operazione di caricamento sui server di FileMail
premi sul pulsante Invia.
Prima di premere nuovamente sul pulsante Invia potrai scegliere di personalizzare l’invio del video di tuo interesse tramite riquadro denominato Opzioni di trasferimento.
Tieni però presente che alcune opzioni sono disponibili soltanto sottoscrivendo un abbonamento al servizio.
Una volta che avrai inviato il video, come per gli altri servizi indicati, il destinatario delle email riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di FileMail e gli verrà fornito il link che ti permetterà di effettuare il download.
Tutorial su allegati pesanti e inviare email con allegati pesanti
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare file pesanti via email con FileMail, un servizio online gratuito per l’invio di file pesanti via email.
Come inviare file pesanti via email con FileMail
Un’altra valida alternativa per l’invio di file pesanti è il servizio File Mail che permette di inviare file è di grosse dimensioni tramite Internet in maniera gratuita, veloce e con strumenti di facile utilizzo.
Questo servizio permette di inviare video e file con una dimensione massima di 30 GB e il suo utilizzo è davvero semplice.
scrivi tuo indirizzo email nel campo mittente (DA)
scrivi anche l’indirizzo email del destinatario nel campo (A)
poi compila anche il campo testuale che contiene l’ Oggetto della mail
compila anche il campo che contiene il messaggio email vero e proprio (campo Messaggio) detto anche CORPO della email
Come allegare ed inviare un file pesante via email con FileMail
Per quanto riguarda invece il caricamento dei file, dei video o delle cartelle
premi sul pulsante Aggiungi file o Aggiungi cartella
e poi per completare l’operazione di caricamento sui server di FileMail
premi sul pulsante Invia.
Prima di premere nuovamente sul pulsante Invia potrai scegliere di personalizzare l’invio del video di tuo interesse tramite riquadro denominato Opzioni di trasferimento.
Tieni però presente che alcune opzioni sono disponibili soltanto sottoscrivendo un abbonamento al servizio.
Una volta che avrai inviato il video, come per gli altri servizi indicati, il destinatario delle email riceverà un messaggio di posta elettronica da parte di FileMail e gli verrà fornito il link che ti permetterà di effettuare il download.
Tutorial su allegati pesanti e mandare email con allegati pesanti
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come aprire gli allegati delle email di cui hai bisogno. Insieme andremo a scoprire come aprire gli allegati della posta elettronica in tutti i principali servizi di posta elettronica e le relative app per smartphone e tablet, oltre che usando i principali client email per computer. Solo una piccola raccomandazione prima di cominciare: gli allegati della posta elettronica vengono spesso utilizzati per veicolare virus e malware. Apri solo quelli di cui già conosci il contenuto. Non fidarti neanche dei mittenti, in quanto a volte i virus che colpiscono il PC di un utente sono in grado di auto-inviarsi via email e,
Come aprire allegati email Web
Se ti interessa capire come aprire gli allegati delle email agendo via browser, quindi usando un servizio di Web Mail qui troverai tutto quello che ti serve.
Gmail
Usi Gmail e ti piacerebbe capire come aprire gli allegati ricevuti via email con questo servizio di posta elettronica apri il browser che in genere usi per navigare in Rete dal tuo computer (es. Chrome), collegati alla home page del servizio ed effettua il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso eseguito
apri l’email con gli allegati dalla parte centrale della pagina visualizzata
selezionando la sezione corretta della posta in arrivo
previo clic sulle schede in alto
Se hai bisogno di accedere a una cartella diversa puoi selezionarla dal menu che si trova a sinistra. Puoi riconoscere facilmente le email che presentano allegati in quanto sotto l’oggetto trovi dei contrassegni con il formato del file allegato e il titolo dello stesso.
Una volta aperta l’email di tuo interesse
fai clic sull’anteprima degli allegati che trovi sotto il corpo del messaggio
per poter aprire questi ultimi direttamente nella finestra del browser, mediante l’apposito visualizzatore. Tieni presente che non tutti i formati di file possono essere aperti nel navigatore. In alternativa o comunque se il file non può essere aperto nel browser, puoi scaricare gli allegati sul computer oppure puoi salvarli
e aprirli in Google Drive facendo clic rispettivamente sulle icone con la freccia verso il basso
e con il logo del servizio di cloud storage di Google che ti vengono mostrate portando il puntatore del mouse sull’anteprima dei file.
Se vuoi, puoi anche aprire gli allegati direttamente, senza dover aprire prima l’email che lo contiene: per riuscirci, ti basta fare clic direttamente sul relativo contrassegno che trovi sotto l’oggetto del messaggio di posta elettronica.
Outlook.com
Se il servizio di posta elettronica che stai utilizzando è Outlook.com, per poter aprire gli allegati delle email devi procedere nel seguente modo: per cominciare avvia il browser che in genere usi per navigare in Rete da computer
A questo punto seleziona dalla parte centrale della finestra, il messaggio di posta elettronica con allegati che desideri aprire
facendoci clic sopra
(previa selezione della scheda corretta della posta in arrivo)se così facendo non riesci a trovare l’email che vuoi aprire, cercala in una cartella diversa selezionando quest’ultima dal menu a sinistra
(che puoi espandere cliccando sul bottone con le linee in orizzontale in alto a sinistra). Puoi riconoscere facilmente le email con gli allegati in quanto contrassegnate da un’apposita etichetta indicante il formato del file e il suo titolo, oltre che dall’icona della graffetta.
Dopo aver selezionato l’email con gli allegati, quest’ultima risulterà visibile nella parte destra della pagina. Gli allegati sono, invece, situati in alto, immediatamente sotto l’oggetto del messaggio: per aprirli direttamente nella finestra del browser
fai clic sul loro nome
Tieni presente che non tutti i formati di file sono supportati dal visualizzatore interno.
Se vuoi, puoi anche scaricare gli allegati sul computer per poterli aprire offline: per fare questo
porta il puntatore del mouse su di essi
premi sull’icona della freccia verso il basso che vedi comparire sulla destra
e seleziona dal menu che si apre, la voce Scarica.
Se invece vuoi salvare gli allegati in OneDrive, il servizio di cloud storage di casa Microsoft
premi sulla dicitura Salva in OneDrive che trovi annessa sempre al medesimo menu.
Ti segnalo altresì la possibilità di aprire gli allegati di tuo interesse senza dover necessariamente aprire anche il messaggio con il quale essi sono stati spediti: per riuscirci, clicca direttamente sull’etichetta degli allegati nell’anteprima dell’email nella cartella dei messaggi e siamo arrivati alla fine .
Yahoo Mail
Se il servizio di posta elettronica che stai usando è Yahoo Mail, per poter aprire gli allegati che hai ricevuto
devi collegarti alla home page del servizio usando il navigatore che in genere impieghi sul tuo computer ed effettuare il login al tuo account (se necessario).
Ad accesso effettuato seleziona il messaggio di posta elettronica di tuo interesse dalla parte centrale della sezione In arrivo, visibile nella parte centrale della pagina. Se il messaggio si trova in una cartella differente
seleziona quest’ultima dal menu sulla sinistra
puoi riconoscere facilmente le email con allegati da quelle senza in quanto le prime risultano essere contrassegnate dall’icona di un foglio accanto all’oggetto.
Dopo aver aperto il messaggio
fai clic sul nome degli allegati che trovi sotto il corpo dell’email
per visualizzarli subito direttamente nella finestra del browser.
Tieni presente che non tutti i file possono essere visualizzati direttamente dal navigatore.
In alternativa, se il formato dell’allegato di tuo interesse non può essere aperto dal browser
porta il puntatore del mouse sul suo nome
e fai clic sul simbolo della freccia verso il basso
che vedi comparire sullo schermo, per effettuarne il download sul tuo computer.
iCloud
Utilizzi iCloud come servizio per la posta elettronica e vorresti capire come aprire gli allegati che hai ricevuto tramite email?
collegati alla home page del servizio tramite il browser che usi di solito per navigare in Internet da computer
dopodiché effettua l’accesso al tuo account iCloud (se necessario).
A login avvenuto seleziona il messaggio di posta elettronica con allegati che vuoi aprire dalla parte centrale della pagina
(quella in cui trovi l’elenco della posta in arrivo)
oppure, in alternativa
seleziona prima una cartella diversa dal menu sulla sinistra
puoi riconoscere facilmente i messaggi con allegati in quanto accanto al nome del mittente c’è il simbolo di una graffetta.
Una volta aperta l’email di tuo interesse, per visualizzare gli allegati
premi sul loro nome nella parte in alto del messaggio, sotto l’oggetto
dopo aver fatto ciò, partirà in automatico il download del file sul computer.
Come aprire allegati email PC e Mac
Vediamo ora come aprire gli allegati email su PC e Mac, tramite gli appositi client, cioè tramite i programmi deputati alla gestione della posta elettronica, come Outlook ed Apple Mail. Le operazioni che devi compiere sono semplicissime e, a prescindere dal software usato, sono praticamente sempre le stesse. Tanto per cominciare, provvedi ad aprire il client e a selezionare il messaggio contenente l’allegato di tuo interesse dall’elenco presente nella posta in arrivo o in una cartella differente. Puoi riconoscere facilmente le email con allegati in quanto contrassegnate da un’icona apposita, in genere raffigurante una graffetta.
Una volta aperto il messaggio
fai doppio clic sull’icona dell’allegato
(di solito è quella con il logo del programma usato sul computer per aprire quel determinato formato di file)
e potrai subito visualizzare il file con il software predefinito per l’apertura dello stesso.
Se vuoi, puoi anche scaricare l’allegato: per riuscirci, ti basta trascinare la sua icona sul desktop
oppure premere sul menu File
o su quello apposito per la gestione degli allegati
e selezionare la voce relativa al salvataggio del file.
Ad esempio, se stai usando il programma Outlook su Windows o su macOS, dopo aver aperto l’email di tuo interesse, per visualizzare l’allegato senza scaricarlo
devi fare doppio clic sulla sua icona collocata sotto l’oggetto del messaggio.
Per effettuarne il download
devi cliccare sulla freccia visibile portando il puntatore del mouse sul file
e selezionare dal menu che compare la voce Salva con nome
(per salvare un singolo file)
oppure quella Salva tutti gli allegati
(per salvare tutti gli allegati dell’email).
Come aprire allegati email Android e iPhone
Adesso vediamo come aprire gli allegati delle email da Android e iPhone, usando quelle che sono le app rese disponibili dai principali servizi per la posta elettronica, ma non solo. Trovi spiegato tutto qui sotto. Anche in tal caso, si stratta di un’operazione molto semplice.
per aprire gli allegati, provvedi innanzitutto ad avviare l’applicazione in oggetto
premi sulla relativa icona che trovi nella schermata home del tuo device
e ad effettuare il login al tuo account di posta (se necessario).
seleziona il messaggio che contiene gli allegati di tuo interesse
premi sul suo oggetto nella schermata Principale dell’app (quella contente la posta in arrivo)
se il messaggio si trova in una posizione differente
seleziona quest’ultima
facendo clic sul pulsante con le tre linee in orizzontale, collocato in alto a sinistra
puoi riconoscere facilmente i messaggi con allegati in quanto aventi un contrassegno indicante il formato del file di tuo interesse e il suo nome.
Una volta aperto il messaggio, per visualizzarne gli allegati
premi sulla loro anteprima che trovi nella parte in basso dello schermo, sotto il corpo dell’email
e seleziona l’app che intendi utilizzare per aprirlo
Se, invece, vuoi scaricare i file localmente
premi sul simbolo della freccia verso il basso che trovi sempre sulla loro anteprima
e scegli la posizione sul dispositivo in cui salvare il tutto
In alternativa puoi effettuarne il salvataggio su Google Drive
facendo clic sul pulsante con l’icona del servizio di cloud storage che trovi sempre sull’anteprima dell’allegato.
Se vuoi puoi anche salvare direttamente gli allegati senza dover prima aprire anche il messaggio di posta elettronica con cui sono stati spediti: per riuscirci
seleziona il relativo contrassegno nella cartella di posta di tuo interesse e scegli l’app con la quale desideri visualizzare il file. Tutto qui!
In questo caso per aprire gli allegati devi avviare l’applicazione
facendo clic sulla relativa icona presente in home screen
ed effettuare il login al tuo account di posta (se necessario).
adesso vai alla sezione Posta in arrivo dell’app, l’email che contiene gli allegati che vuoi visualizzare: la puoi riconoscere facilmente in quanto contrassegnata dal simbolo di una graffetta.
Se non riesci a trovare l’email nella posta in arrivo, assicurati di star cercando nella sezione corretta, passando dalla scheda Evidenziata a quella Altra della inbox, o viceversa. In alternativa, da’ u’occhiata in una cartella differente
scegliendola dal menu visibile
facendo clic sul pulsante con le tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra.
Dopo aver aperto l’email di tuo interesse
premi sul nome degli allegati che trovi nella parte in alto dello schermo, sotto l’oggetto
e potrai scegliere, mediante il menu che andrà ad aprirsi, con quale app installata sul dispositivo aprire il file.
Yahoo Mail
Vediamo ora agire tramite l’app per la gestione delle email resa disponibile da Yahoo per Android e iOS. In primo luogo avvia l’applicazione facendo clic sulla relativa icona presente nella schermata home
ed esegui l’accesso al tuo account, se necessario.
e seleziona il messaggio di tuo interesse dall’elenco visibile nella sezione In arrivo
Puoi riconoscere facilmente i messaggi con allegati in quanto contrassegnati dal simbolo della graffetta accanto all’oggetto. Se non riesci a trovare il messaggio che vuoi visualizzare nella posizione corrente
premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale (in alto a sinistra)
e seleziona la cartella corretta dal menu che si apre.
Una volta aperto il messaggio di tuo interesse
premi sul nome degli allegati che trovi nella parte in basso dello schermo, immediatamente sotto il corpo dell’email, e potrai visualizzare i file.
Se vuoi scaricarli sul tuo dispositivo o comunque aprirli in un’altra app, dopo aver aperto un dato allegato
premi sul pulsante con i tre puntini in verticale
(in alto a destra)
e seleziona, dal menu che compare, la voce Scarica
oppure quella Condividi, a seconda delle tue intenzioni.
Mail
Se stai usando un iPhone oppure un iPad e utilizzi l’app Mail per iOS, puoi aprire gli allegati dei tuoi messaggi di posta elettronica provvedendo a configurare (se necessario) il tuo account email sul dispositivo: trovi le istruzioni sul da farsi nella mia guida sull’argomento.
Successivamente
avvia l’app Mail facendo clic sulla relativa icona che trovi in home screen
seleziona la cartella In entrata
o comunque quella di tuo interesse dalla schermata Caselle
e premi sul messaggio con gli allegati
puoi riconoscerlo facilmente in quanto contrassegnato dal simbolo di una graffetta accanto all’oggetto.
Una volta aperto il messaggio di tuo interesse
premi sul nome degli allegati che trovi direttamente nel corpo del messaggio, per visualizzarli subito. Tieni però presente che non tutti i formati di file sono supportati dal visualizzatore interno.
In alternativa puoi effettuare il download degli allegati sul dispositivo oppure puoi aprirli in un’altra applicazione per riuscirci
premi e tieni premuto sul nome dei file e seleziona l’app o la posizione di tuo interesse dal menu che compare. Se invece avevi già aperto gli allegati in Mail, ti basta selezionare l’icona della condivisione (quella con il rettangolo e la freccia situata in basso a sinistra) e successivamente la posizione o l’app che preferisci.
Come aprire allegati email certificata
Se stai leggendo questo mio tutorial è perché vuoi capire come aprire gli allegati della posta certificata. E quindi visto il tuo interesse per questo mio tutorial ti consiglio di andarti a leggere questa mia guida incentrata in maniera specifica su come aprire gli allegati PEC, tramite la quale ho provveduto a parlarti in maniera dettagliata della questione. Ti anticipo già che, analogamente a quanto è possibile fare per la normale corrispondenza elettronica, puoi aprire gli allegati ricevuti via PEC tramite il relativo servizio di Web Mail, usando i più blasonati client per PC e alcune app per smartphone e tablet.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Facebook ,in modo da tutelare la tua privacy in svariate circostanze: innanzitutto ti spiegherò come modificare l’account email associato al tuo profilo social, poi ti dirò come nascondere quest’ultimo dalle ricerche effettuate dagli altri utenti e poi ti spiegherò come disattivare il login automatico a Facebook su smartphone, tablet e computer.
Cancellare indirizzo email da Facebook
Hai cambiato indirizzo email e stai cercando un modo per sostituire il tuo vecchio recapito all’interno di Facebook?. Se vuoi cancellare il tuo indirizzo email da Facebook e sostituirlo con uno diverso, non devi far altro che accedere alle impostazioni del social network e fare pochi clic di seguito ti spiego come agire sia da smartphone e tablet che da computer.
Da smartphone e tablet
Se preferisci agire da smartphone o tablet
avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
premi sul pulsante ☰
e vai su Impostazioni e privacy
Impostazioni
Informazioni personali
Fai quindi tap sulla voce Indirizzo e-mail
e poi procedi come ti ho spiegato nel capitolo precedente dedicato alla versione desktop di Facebook.
Se hai bisogno di aggiungere un nuovo indirizzo email al tuo account
premi quindi sulla voce Aggiungi indirizzo email
compila il modulo che ti viene proposto con l’indirizzo email da aggiungere a Facebook e la password del tuo profilo
e premi sul pulsante Aggiungi e-mail.
ora verifica il tuo nuovo indirizzo tramite l’email ricevuta da Facebook, torna nelle impostazioni dell’app del social network
e provvedi prima a impostare il nuovo indirizzo email principale
premi sull’apposita voce
e poi a rimuovere gli indirizzi che non vuoi più utilizzare
usando l’opzione Rimuovi collocata in corrispondenza di questi ultimi.
Se ti interessa puoi limitare il pubblico a cui far visualizzare un determinato indirizzo email usando il menu a tendina della privacy (quello situato sotto ciascun recapito).
Da computer
Se ti interessa cancellare un indirizzo email da Facebook usando la versione desktop del social network, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome), collegati a Facebook.com e, se necessario, effettua l’accesso al tuo account.
Una volta visualizzata la pagina principale del servizio
premi sulla freccia collocata in alto a destra
(nella barra blu)
e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
espandi la sezione Informazioni di contatto
e premi sulla voce Aggiungi un altro indirizzo e-mail o numero di cellulare
che compare in basso per avviare la procedura di aggiunta di un nuovo indirizzo email a Facebook
(se il nuovo indirizzo che vuoi usare su Facebook è già presente nella lista delle informazioni di contatti perché l’hai già aggiunto in precedenza al social network, puoi saltare questo passaggio).
Nel riquadro che viene visualizzato sullo schermo
digita il nuovo indirizzo email che vuoi aggiungere a Facebook
e premi sul pulsante Aggiungi
adesso digita la password del tuo account sul social network
e premi il pulsante Invia per completare l’operazione
infine accedi alla tua casella di posta elettronica
apri il messaggio che hai ricevuto da parte di Facebook
e premi sul bottone Conferma per verificare il tuo indirizzo.
A questo punto, il nuovo indirizzo email dovrebbe essersi impostato come nuovo indirizzo principale dell’account Facebook. Qualora così non fosse
torna nel menu Impostazioni del social network
espandi la sezione Informazioni di contatto
metti il segno di spunta accanto all’indirizzo che vuoi usare come indirizzo principale
e premi sul pulsante Salva modifiche.
adesso espandi nuovamente la sezione Informazioni di contatto
individua l’indirizzo email da cancellare da Facebook
e premi prima sul link Rimuovi collocato accanto ad esso
e poi sul pulsante Salva modifiche
in basso. Hai appena cancellato il tuo indirizzo email da Facebook
Nota: nella sezione Informazioni di contatto delle impostazioni di Facebook puoi anche scegliere se consentire agli amici di includere il tuo indirizzo email nel download dello strumento Scarica le tue informazioni. Disattivando quest’opzione, impedirai loro di includere il tuo indirizzo email nei dati che scaricheranno dal proprio profilo.
Nascondere email dalle ricerche di Facebook
Ci tieni alla tua privacy e, dunque, vuoi evitare di essere rintracciato su Facebook tramite il tuo indirizzo email? Puoi agire sia da smartphone e tablet che da computer.
Da smartphone e tablet
Per raggiungere il tuo scopo da smartphone o tablet
avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
premi sul pulsante ☰
e vai su Impostazioni e privacy
Impostazioni
Impostazioni sulla privacy
premi sulla voce Chi può cercarti usando l’indirizzo email che hai fornito?
e seleziona l’opzione Amici.
In questo modo, il tuo indirizzo email non sarà più pubblico, ma sarà rintracciabile solo da parte di chi è già tuo amico sul social network. Purtroppo non è disponibile l’opzione Nessuno, che vieterebbe anche agli amici di trovare il tuo profilo tramite indirizzo email.
Da computer
Se preferisci agire da computer, apri il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Chrome), visita il sito Facebook.com
Una volta visualizzata la pagina principale del social network
premi sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu)
e seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare
adesso seleziona la voce Privacy dalla barra laterale di sinistra
espandi la sezione Chi può cercarti usando l’indirizzo e-mail che hai fornito?
imposta il menu a tendina che compare in basso su Amici
(in modo che il tuo indirizzo email non sia pubblico, bensì rintracciabile solo da parte di chi è già tuo amico sul social network)
e premi sulla voce Chiudi (in alto a destra) per salvare i cambiamenti.
Cancellare dati d’accesso da Facebook
Da smartphone e tablet
Se utilizzi uno smartphone o un tablet Android, puoi fare in modo che l’app di Facebook dimentichi le tue credenziali d’accesso andando a cancellare i suoi dati dalla memoria del device. Per compiere quest’operazione
accedi al menu Impostazioni
(l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
vai su App e seleziona Facebook.
adesso scegli la voce Memoria
premi sul pulsante Cancella dati e il gioco dovrebbe essere fatto. Provando a riavviare l’app di Facebook, adesso dovrebbe aver dimenticato i tuoi dati di login.
Purtroppo non è possibile compiere la stessa operazione su iPhone o iPad. L’unica cosa che si può fare è disconnettersi dalla propria sessione all’interno dell’app di Facebook
premi sul pulsante ☰
e selezionando la voce Esci
dalla fine della schermata che si apre.
Se oltre a far dimenticare a Facebook il tuo indirizzo email e la tua password, vuoi disattivare la funzione per effettuare il login veloce tramite foto
premi sul pulsante ☰
vai su Impostazioni e privacy
Impostazioni
Protezione e accesso
seleziona la voce Accedi con la tua immagine del profilo
e premi sull’opzione Rimuovi l’accesso con immagine del profilo da Facebook for Android (o for iOS).
Da computer
Per evitare che Facebook memorizzi i tuoi dati d’accesso, devi fare in modo che sul PC non vengano salvati i cookie (cioè i piccoli file in cui vengono memorizzati i dati d’accesso e altre informazioni sulla propria sessione di navigazione,e che nel browser non sia attiva la compilazione automatica dei moduli. Adesso ti spiego come procedere in tutti i principali programmi di navigazione Web. Ci tengo a farti sapere che, se hai attiva la sincronizzazione dei dati di navigazione tramite Internet, i dati che cancellerai sul PC, verranno cancellati anche sullo smartphone, sul tablet e su tutti gli altri dispositivi che hai connesso all’account del tuo browser (es. l’account Google in Chrome o quello Apple in Safari).
Chrome
Se utilizzi il browser Chrome
premi sul pulsante ⋮ che si trova in alto a destra
e seleziona le voci Altri strumenti
Cancella dati di navigazione dal menu che si apre
seleziona la scheda Avanzate
metti il segno di spunta accanto alle voci Password (per cancellare le password memorizzate nel browser e sull’account Google)
e Dati della compilazione automatica dei moduli (per cancellare i dati dei moduli)
e premi sul pulsante Cancella dati per completare l’operazione.
Fatto ciò, devi fare in modo che non vengano memorizzati i cookie per Facebook.
Recati nel menu ⋮ > Impostazioni di Chrome
cerca il termine cookie nella barra di ricerca in alto
e seleziona la voce Impostazioni contenuti dai risultati che compaiono in basso.
A questo punto vai su Cookie
premi sul bottone Aggiungi relativo alla sezione Cancella all’uscita
aggiungi facebook.com al riquadro che si apre
e premi sul pulsante Aggiungi per salvare i cambiamenti.
Da questo momento in poi, Chrome non memorizzerà più i dati d’accesso a Facebook e ti chiederà di inserire ogni volta indirizzo email e password.
Firefox
Se utilizzi il browser Firefox
premi sul pulsante ☰ collocato in alto a destra
e seleziona la voce Opzioni/Preferenze dal menu che si apre
dopodiché seleziona l’icona Privacy e sicurezza dalla barra laterale di sinistra
premi sul bottone Accessi salvati e se presente, cancella la password di Facebook.
A questo punto premi il pulsante Eccezioni relativo alla sezione Moduli e password
digita facebook.com nel modulo che ti viene mostrato a schermo
e premi prima sul pulsante Blocca
e poi sul pulsante Salva modifiche: ciò impedirà a Firefox di memorizzare in futuro la password di Facebook.
Superato anche questo step
premi il pulsante Eccezioni relativo alla sezione Cookie e dati dei siti Web, digita facebook.com nel modulo che ti viene mostrato a schermo
e premi prima sul pulsante Consenti per la sessione
e poi sul pulsante Salva modifiche per fare in modo che i cookie relativi a Facebook vengano cancellati automaticamente ad ogni chiusura del browser.
In ultimo, effettua la disconnessione dal tuo account Facebook collegandoti alla pagina principale del social network
cliccando sulla freccia collocata in alto a destra (nella barra blu)
e selezionando la voce Esci dal menu che ti viene proposto
al prossimo avvio di Firefox, anche se effettui nuovamente l’accesso al tuo account Facebook, il browser non ricorderà i dati di login.
Edge
Su Edge puoi bloccare la memorizzazione dei dati d’accesso a Facebook agendo in questo modo
premi sul pulsante … collocato in alto a destra
e seleziona prima la voce Impostazioni
e poi quella Visualizza impostazioni avanzate dal menu che compare di lato.
adesso clicca sul pulsante Gestione password
e se presente, cancella la password di Facebook dal menu che si apre.
Ad operazione completata
premi sul pulsante Gestisci i dati immessi nei moduli e se presenti
cancella anche i dati relativi a Facebook dal menu che ti viene proposto.
Adesso devi scegliere se attivare la cancellazione automatica dei cookie per TUTTI i siti (operazione che farebbe dimenticare a Edge i dati di tutti i siti e non solo quelli di Facebook a ogni chiusura) o se lasciare i cookie attivi e prenderti la briga di uscire dall’account di Facebook al termine di ogni sessione di navigazione.
Se vuoi cancellare automaticamente tutti i cookie alla chiusura di Edge
premi sul pulsante … collocato in alto a destra
seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare di lato
e premi sul bottone Scegli gli elementi da cancellare
per finire metti il segno di spunta accanto alla voce Cookie e dati di siti Web salvati
sposta su ON la levetta relativa all’opzione Cancella sempre dopo la chiusura del browser e il gioco è fatto.
Se, invece, vuoi uscire manualmente da Facebook ogni volta che termini una sessione di navigazione online
premi sulla freccia collocata in alto a destra nella pagina principale del social network
e scegli la voce Esci dal menu che si apre.
Safari
Se hai un Mac e utilizzi Safari come browser predefinito per la navigazione in Internet, puoi disattivare la memorizzazione dei dati d’accesso a Facebook in questo modo
recati nel menu Safari > Preferenze collocato in alto a sinistra
e nella finestra che si apre seleziona la scheda Password
digita la password di amministrazione del Mac nell’apposito campo di testo
dai Invio e controlla se tra le password memorizzate in Safari c’è anche quella di Facebook: se c’è cancellala selezionandola
e premi sul bottone Rimuovi collocato in basso a destra.
Ad operazione completata
recati nella scheda Privacy
premi sul pulsante Gestisci dati siti Web
cerca Facebook nel riquadro che si apre
(utilizzando l’apposita barra collocata in alto a destra)
selezionalo e cancella i relativi dati memorizzati in Safari premendo sul bottone Rimuovi che si trova in basso.
Per quanto riguarda la cancellazione automatica dei cookie, purtroppo questa non è possibile in Safari.
Puoi solo bloccare tutti i cookie spuntando l’apposita casella nel menu Preferenze > Privacy
o lasciare i cookie attivi e uscire manualmente da Facebook al termine di ogni sessione di navigazione
(cliccando sulla freccia in alto a destra e selezionando la voce Esci dal menu che compare).
Disattivare l’accesso con foto
Nonostante tu abbia disattivato la memorizzazione di password e cookie all’interno del browser, quando ti colleghi a Facebook vedi una tua foto che, se cliccata, permette di effettuare l’accesso al social network? Non ti preoccupare, si tratta di una funzione del social network disattivabile in pochi clic.
Tutto quello che devi fare è accedere a Facebook
premere sull’icona della freccia collocata in alto a destra
e selezionare la voce Impostazioni dal menu che si apre
Nella pagina successiva seleziona la voce Protezione e accesso dalla barra laterale di sinistra
premi sul bottone Modifica presente nella sezione Accedi con la tua immagine del profilo
e premi sull’opzione Disattiva l’accesso con immagine del profilo relativa al browser browser e/o ad altri browser con cui hai effettuato l’accesso al tuo profilo.
Per finire premi sul pulsante Chiudi per salvare le impostazioni.
Cancellare account da Facebook
Vorresti cancellare il tuo indirizzo email da Facebook nel senso che vorresti cancellare completamente il tuo account dal social network? In questo caso, devi agire in maniera diversa rispetto a quanto spiegato prima: trovi tutti i passaggi da compiere, sia da PC che da smartphone e tablet, nei paragrafi che seguono.
Se vuoi agire da smartphone o tablet
avvia l’app ufficiale di Facebook per Android o iOS
premi sul pulsante ☰
e vai su Impostazioni e privacy
Impostazioni
Proprietà e controllo dell’account
premi sulla voce Disattivazione ed eliminazione
metti il segno di spunta accanto all’opzione Elimina account
e premi sul bottone Continua per eliminare l’account.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come creare un’email , qui troverai un elenco di vari servizi di posta elettronica che potrai usare.
Come creare un’email con Gmail
Se ti interessa creare un’email con Gmail, sappi che il servizio di posta elettronica di Google dà diritto a una casella di posta gratis con suffisso @gmail.com, 15GB di spazio online per l’archiviazione dei file e l’accesso a tutti i servizi del colosso di Mountain View (es. YouTube, Calendar, Drive, etc.).
compila tutti i campi presenti nel modulo d’iscrizione che vedi a schermo
indicando nome
cognome
nome utente
password
e così via
premi sul pulsante Avanti
fornisci le informazioni riguardanti il tuo numero di telefono
l’indirizzo email di recupero
la tua data di nascita
e il sesso di appartenenza
premi ancora una volta sul pulsante Avanti.
accetta i termini di servizio
mettendo il segno di spunta sulle caselle Accetto i Termini di servizio di Google
e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza
e come spiegato nelle norme sulla privacy
premi sul bottone Crea account.
Da questo momento in poi, potrai accedere al tuo account Gmail semplicemente collegandoti a questa pagina e immettendo le credenziali d’accesso negli appositi campi, configurando l’account su un tradizionale client di posta o, ancora, utilizzando l’app ufficiale di Gmail per Android e iOS (tramite le quali, se vuoi, puoi anche creare un nuovo account Google). Maggiori info qui.
Come creare un’email con Hotmail
Vuoi avere un indirizzo di posta Hotmail? Anche se, tecnicamente, il servizio ha cambiato nome in Outlook.com, è ancora possibile ottenere un account di posta con indirizzo hotmail.com (oltre che outlook.com e outlook.it), come ti ho già spiegato in un’altro tutorial . Creando un account Hotmail (Outlook.com), è possibile avere un indirizzo di posta con 15GB di archiviazione online, l’accesso alla versione online di Microsoft Office e la sincronizzazione automatica dei dati su tutti i dispositivi Windows.
Per procedere alla creazione di un account Hotmail (o Outlook.com), collegati a questa pagina
premi sul bottone Crea account gratuito posto al centro dello schermo
indica il nome utente che vuoi utilizzare
premi su Avanti
seleziona tramite l’apposito menu a tendina
il suffisso con cui creare l’indirizzo (es. hotmail.com)
indica la password da usare
e premi sul bottone Avanti
ogni volta che viene richiesto per proseguire.
Adesso, indica il tuo nome e cognome
premi sul pulsante Avanti
seleziona la tua area geografica e la tua data di nascita
premi sul pulsante Avanti
digita nell’apposito campo di testo i caratteri rappresentati nell’immagine di verifica (captcha)
premi nuovamente sul bottone Avanti.
adesso non ti rimane altro che premere sul pulsante (>)
impostare la lingua
e il fuso orario che vuoi utilizzare per il tuo account
selezionare il tema da dare all’interfaccia dall’apposito menu
premi nuovamente sul pulsante (>)
impostare una firma personalizzata
premi ancora una volta sul bottone (>)
e poi premi su Avvia.
Da questo momento in poi, puoi accedere al tuo account di posta Hotmail (o Outlook.com) collegandoti a questa pagina, configurando l’account in un client di posta elettronica oppure utilizzando la sua app ufficiale per Android e iOS. Maggiori info qui.
Come creare un’email con iCloud
Se ti interessa creare un nuovo indirizzo di posta con iCloud devi sapere che il servizio di posta ideato da Apple offre un’email con 5GB di spazio gratuito (iCloud Drive), la quale può essere adoperata per l’archiviazione e la sincronizzazione dei dati con i dispositivi iOS, i Mac e i PC associati al proprio account. Ci tengo a dirti che per ottenere un indirizzo di posta con suffisso @icloud.com è necessario avere già un altro account email.
Per iniziare la prima cosa che devi fare è collegarti a questa pagina
premere sul collegamento Crea ID Apple
che si trova in fondo
nel box che compare a schermo
ti verrà chiesto di creare un ID Apple
compila il modulo che vedi a schermo
indicando nome
cognome
indirizzo email
password e così via
dopodiché seleziona le tre domande di sicurezza
e le relative risposte tramite i menu a tendina e i campi di testo presenti nel modulo
premi sul pulsante Continua per proseguire
nel giro di pochi istanti riceverai un codice all’indirizzo di posta che hai indicato in fase di registrazione: scrivilo nell’apposito campo di testo
premi sul bottone Accetto per due volte consecutive.
Qualora tu voglia attivare un indirizzo @icloud.com
dovrai recarti nelle Impostazioni di iOS
(l’icona grigia con gli ingranaggi presente nella schermata Home del dispositivo associato al tuo nuovo ID Apple)
selezionare la tua foto
e dal menu iCloud
attivare la voce riguardante la Mail oppure accedere alle Preferenze di sistema su Mac
(l’icona grigia con gli ingranaggi presente sulla barra Dock)
e selezionare la voce relativa a Mail dal pannello di iCloud.
Come creare un’email con Yahoo!
Anche Yahoo! offre la possibilità di creare un indirizzo di posta gratuitamente, in questo caso con suffisso @yahoo.com, grazie al quale è possibile avere 1TB di spazio di archiviazione.
Se nessuno dei servizi che ti ho fatto vedere prima non ti ha soddisfatto, ti consiglio di provare Libero, un provider italiano che offre un indirizzo email gratuito con suffisso @libero.it, nel quale è compreso 1GB di spazio riservato agli allegati.
Per creare un indirizzo di posta con Libero clicca qui
premi sul pulsante Registrati
(l’icona della matita situata in alto a destra)
premi sul pulsante Registra un account email gratis situato sulla sinistra della pagina
e compila il modulo che vedi a schermo fornendo nome
cognome
nome utente
password, etc.
Ricordati di apporre il segno di spunta sulle voci Accetto le condizioni generali
e le norme sulla Privacy
e Non presto il consenso
(per evitare che il tuo account venga monitorato per fini commerciali)
metti il segno di spunta sulla voce Non sono un robot
e dopo aver seguito le istruzioni riguardanti la verifica della sicurezza
Se ti interessa creare un nuovo indirizzo di posta con Alice (o, meglio, TIM) ti basta compilare il modulo di iscrizione fornendo tutti i dati richiesti e seguire le istruzioni che compaiono a schermo. Ti ricordo che creando un indirizzo di posta con TIM, otterrai gratuitamente un indirizzo @tim.it con 3 GB di spazio incluso.
Ti interessa creare un’email PEC visto che la posta elettronica certificata offre tantissimi vantaggi, in primis la possibilità di inviare e ricevere messaggi ad altri indirizzi PEC che abbiano valore legale (al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno). Devi sapere anche che creando un account PEC è possibile avere tutti gli altri vantaggi offerti dagli indirizzi di posta tradizionali, tra cui la possibilità di accedervi dalla WebMail e, in alcuni casi, persino da smartphone e tablet utilizzando delle apposite app.
Per usufruire di un indirizzo PEC, come puoi ben immaginare, bisogna acquistare un account da uno dei provider accreditati sul mercato italiano (es. LegalMail, Regiter.it, etc.), in quanto non è disponibile un servizio gratuito che permetta di avere un indirizzo di posta certificata (per la cronaca, è esistito fino al 2014, ma poi è stato dismesso). In ogni caso, sarai felice di sapere che alcuni dei provider accreditati permettono di creare un account e utilizzarlo gratuitamente per un periodo di prova relativamente lungo, al termine del quale si può decidere se continuare a usufruire del servizio pagando il canone previsto (solitamente consiste in poche decine di euro l’anno, dipende dalle opzioni di cui si vuole usufruire) o meno. Se vuoi avere ulteriori informazioni su come funziona la PEC, consulta pure il mio tutorial che vedi qui sopra.
Come creare un’email temporanea
Concludo questa guida dedicata alla creazione di un account di posta elettronica parlandoti della possibilità di creare un’email temporanea, ovvero un indirizzo di posta usa e getta utilizzabile in tutti quei casi in cui non si vuole inquinare il proprio account principale (ad esempio quando ci si vuole iscrivere a un servizio dalla dubbia affidabilità).
Esistono vari servizi che permettono di creare un’email temporanea tra i più famosi ti ricordo Tempinbox, AirMail, Guerrilla Mail e tutti funzionano più o meno allo stesso modo
ci si reca sulla pagina principale del servizio scelto
si effettua la creazione dell’indirizzo temporaneo fornendo la prima parte dello stesso
e poi si preme sul pulsante tramite il quale accedere alla inbox della casella di posta usa e getta, con la quale inviare e ricevere messaggi.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con Gmail, il sito internet ufficiale del provider di posta elettronica Gmail.com
Gmail è un servizio di posta elettronica offerto da Google, da qui il nome G-mail. Google è nato come motore di ricerca ed ha riscosso in breve tempo un grosso successo per via di un algoritmo di catalogazione dei siti più performante rispetto ad altri motori di ricerca. Sulla base di questo successo poi Google ha investito su tantissimi altri servizi che tutti conosciamo, tra cui Google Maps, il sistema operativo Android per smartphone, e numerosi altri servizi tra cui appunto anche Gmail, un servizio di posta elettronica gratuito.
Come inviare foto via email con Gmail
Se hai effettuato in modo corretto l’accesso alla tua posta elettronica Gmail, seguendo i passaggi appena indicati, dovresti trovare email, contatti e allegati e, più in generale tutti i tuoi contenuti, perfettamente sincronizzati. Nelle righe che seguono andrò ora a spiegarti, passo per passo, come inviare una foto via email, tramite Gmail.
Procedura per inviare foto via email con Gmail.com (sito www.gmail.com)
Per inviare una foto via email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica, utilizzando il servizio di posta elettronica offerto da Gmail tramite il browser desktop, tutto quello che dovrai fare è
apri il tuo browser preferito con cui navighi su Internet
visita il sito ufficiale di Gmail all’indirizzo web www.gmail.com
accedi alla tua casella di posta elettronica Gmail con la tua username e password
premi il pulsante per accedere
Una volta effettuato l’accesso all’interno della casella Gmail, vedrai una schermata simile alla seguente
premi il pulsante Scrivi in alto a sinistra (vedi figura seguente)
si aprirà così una nuova finestra in basso a destra attraverso la quale potrai iniziare a comporre la tua nuova email (vedi figura seguente)
per poter allegare una o più fotografie al messaggio di posta email che stai per inviare, premi sul pulsanteGRAFFETTA che trovi in basso (vedi figura seguente)
apparirà una ulteriore finestra per poter scegliere all’interno del tuo computer la fotografia da allegare al messaggio di posta elettronica da inviare
Come funziona l’email, spiegazione dei vari campi
Prima di inviare una foto via email, è necessario che tu tenga conto degli strumenti messi a disposizione per l’invio di una email e dei suoi eventuali allegati.
CAMPO DESTINATARIO A:
La prima cosa che devi assolutamente prendere in considerazione è il campo A:
si tratta del campo di testo dove dovrai inserire l’indirizzo email del destinatario della tua email
Nel caso in cui tu voglia inviare una foto via email a più destinatari, puoi farlo in maniera semplice:
ti basterà digitare uno o più destinatari nei rispettivi campi di testo che si apriranno premendo i pulsanti CC e CCN.
CAMPO COPIA CARBONE CC
Il campo CC è un campo di testo in cui puoi inserire l’indirizzo email di una persona per metterla a conoscenza dell’invio di una email destinata a un’altra (Copia Carbone).
COPIA CARBONE NASCOSTA
Inserendo un indirizzo email nel campo CCN (Copia Carbone nascosta), farai sì che l’indirizzo email di questa persona rimanga nascosto agli altri riceventi.
CAMPO OGGETTO DELLA MAIL
Non dimenticare inoltre di compilare il campo oggetto: quando invii una email è buona norma scrivere una descrizione estremamente sintetica del suo contenuto, attraverso tale campo.
Infine, lo spazio sottostante il campo oggetto, è dedicato al contenuto della tua email.
Ora che ti ho parlato di quelle che sono gli strumenti basi per la compilazione di una email,
voglio spiegarti come inviare una foto via email.
Dai quindi un’occhiata ad alcuni pulsanti presenti in coda all’email:
il pulsante A con una barra sotto serve per le opzioni di formattazione, la graffetta per l’invio di file in allegato,
il simbolo di Google Drive ti permetterà di inviare un file tramite Google Drive,
il simbolo del quadro è dedicato all’invio di file multimediali e il simbolo della catena serve per l’inserimento di link all’interno del testo.
Infine, il simbolo della faccina apre il menu delle emoji che è possibile inserire nel testo.
Per inviare una foto via email, tramite Gmail,
premi quindi il simbolo del quadro:
potrai così selezionare o più foto da inviare caricandole dal tuo PC, da indirizzo Web tramite URL,
oppure caricandole dalle foto dei tuoi album di Google Foto.
Il servizio di posta elettronica Google si integra infatti con il popolare servizio di cloud.
Quando hai finito di compilare la tua email
premi sul pulsante blu Invia per inviarla.
Se desideri mandare un’email con Gmail, utilizzando l’applicazione per smartphone Android o iOS, dovrai per prima cosa aprire l’applicazione e, una volta effettuato l’accesso in modo corretto, premere sul pulsante con il simbolo della matita.
Come fatto in precedenza utilizzando Gmail via browser,
prima di inviare una foto via email,
abbi cura di compilare tutte le informazioni principali:
corpo della tua email,
le voci A e Oggetto
e campi CC e CCN.
Fatto questo, per inviare una foto via email,
dovrai premere sul pulsante della graffetta,
caricare una o più foto presenti dalla memoria del tuo dispositivo
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con il client di posta Outlook, in modo da poter facilmente inviare email con foto allegate dal tuo programma client di posta preferito Outlook.
Una volta che avrai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica, potrai mandare una foto via mail avendo a disposizione tutti i tuoi contatti perfettamente sincronizzati.
Voglio quindi spiegarti passo per passo come fare utilizzando il servizio di posta elettronica offerto da Outlook via Web e tramite l’applicazione per smartphone.
Per mandare un’email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica utilizzando Outlook tramite il browser desktop
premi per prima cosa sul pulsante + Nuova.
Si aprirà quindi una nuova schermata, grazie alla quale potrai inviare la tua email.
Anche in questo caso, prima di inviare effettivamente una foto via email, dovrai aver cura di compilare i campi fondamentali di una email.
Per prima cosa dovrai infatti compilare il campo A che fa riferimento all’indirizzo email del destinatario.
Se lo desideri, puoi inserire uno o più destinatari anche premendo i pulsanti CC e CCN.
Nello specifico, utilizzando il campo CC (Copia Conoscenza) puoi anche inserire l’indirizzo email di una persona per metterla a conoscenza dell’invio di una email dedicata a un’altra persona,
mentre utilizzando il campo CCN (Copia Conoscenza Nascosta),
i destinatari dei messaggi inseriti in questo spazio riceveranno comunque l’email, ma il loro indirizzo di posta rimarrà nascosto agli altri riceventi.
Il campo oggetto è inoltre molto importante in quanto servirà per indicare una breve descrizione e presentazione dei contenuti della tua email,
mentre lo spazio bianco sottostante ad esso è riservato al contenuto della tua email. Potrai così scrivere un messaggio personale di accompagnamento alla foto che desideri inviare via email.
Più sotto, vicino al pulsante Invia, trovi una barra con diversi pulsanti.
Sarà proprio attraverso questi che potrai inviare una foto via email e, più in generale, potrai personalizzare la tua email.
Oltre all’invio di foto, potrai allegare file, emoji, impostare la formattazione e persino inserire una tabella nel corpo dell’email.
Nel caso specifico in cui desideri inviare una foto via email, ti basterà fare clic sul pulsante con il simbolo di un quadro.
Si aprirà una finestra di dialogo che ti permetterà di caricare una foto da inviare via email tramite il tuo computer o tramite il tuo archivio di One Drive.
Il servizio di posta elettronica Outlook fa capo a Microsoft e sarà dunque integrato con il rispettivo servizio di cloud. Quando hai finito di scrivere la tua email, premi sul pulsante blu Invia per inviarla.
Se desideri inviare una foto via email con Outlook,
utilizzando l’app sul tuo dispositivo mobile,
dovrai premere sul pulsante con il simbolo della matita. Come fatto in precedenza,
compila per prima cosa il corpo della tua email, le voci A e Oggetto e aggiungi se lo desideri i destinatari nei campi aggiuntivi CC e CCN.
L’invio di foto o più in generale di allegati con l’app di Outlook va eseguito attraverso il pulsante della graffetta e l’invio potrà essere portato a termine premendo sul pulsante con il simbolo di una freccia.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed i questo tutorial ti spiegherò come inviare foto via email con tutti i provider di posta elettronica.
Inviare foto via email è semplicissimo.
Diversi modi per inviare foto via email
Ci sono diversi modi per poter inviare foto via email:
è possibile accedere al sito della posta elettronica, creare un nuovo messaggio email, ed allegare una o più foto al messaggio
è possibile gestire la posta elettronica tramite un programma client di posta sul computer (come il programma Outlook per Windows o Mail per Mac) e creare un nuovo messaggio di posta con questi programmi. Sempre all’interno del programma trovi un pulsante per allegare una o più foto al messaggio email da inviare.
Se inviare foto via email è il tuo obiettivo, questa guida ti spiegherà nel dettaglio tutte le procedure, sia tramite il browser con cui navighi su Internet, sia tramite il programma client di posta che hai installato sul tuo computer.
Scoprirai come inviare foto via email anche dal tuo smartphone Apple o Android o dal tuo tablet, perchè questa guida è valida anche per lo smartphone e tablet.
In particolare anche da smartphone e tablet potrai:
aprire il browser presente sul dispositivo, accedere al sito della tua casella di posta, e poi creare un nuovo messaggio di posta elettronica ed allegare ad esso una o più foto
usare l’app client di posta Mail su iPhone o iPad (pre-installta da Apple su tutti i dispositivi) oppure usare l’app client di posta Gmail installata su gran parte dei dispositivi con sistema operativo Android.
Per completezza d’informazione, quindi ti parlerò sia di come inviare via email da computer, in tutti i modi possibili, sia di come inviare foto via email tramite smartphone e tablet in tutti i modi possibili.
Guida per inviare foto via email come allegato
Vedrai che, se seguirai alla lettera i miei consigli, inviare foto via email sarà un gioco da ragazzi.
Mi raccomando, prima di iniziare la lettura di questa mia guida su come inviare una foto via email, assicurati di esserti registrato correttamente al servizio di email.
Per prima cosa assicurati di aver creato un indirizzo di posta elettronica presso uno dei provider di posta elettronica più conosciuti ed affidabili.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come mandare email multiple con Yahoo! Mail, in modo da poter facilmente inviare un messaggio a più persone con la posta elettronica di Yahoo! Mail.
Ci sono due modi molto semplici di inviare email multiple a più destinatari con Yahoo! Mail:
il primo metodo consiste nell’accedere alla posta elettronica tramite il sito ufficiale Yahoo.it o Yahoo.com e mandare da lì una email a più destinatari
il secondo metodo consiste nell’usare un programma client di posta sul tuo computer Windows o Mac, ed inviare da questo programma una email a più destinatari
La stessa cosa è possibile da smartphone e da tablet, perchè tutti gli smartphone e tablet hanno programmi browser per navigare su Internet quindi puoi facilmente entrare nel sito di Yahoo! dal browser, oppure, ancora meglio, puoi configurare il tuo indirizzo di posta Yahoo! Mail su un’app client di posta come Mail per iPad e iPhone e Gmail per Android, ed usare questa app per inviare a più destinatari lo stesso messaggio email.
Come inviare lo stesso messaggio di posta a più destinatari dal sito Yahoo! Mail
Per mandare lo stesso messaggio di posta a più persone con Yahoo!,
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare una email a più destinatari con Gmail, sia attraverso il sito internet di Gmail, sia attraverso un programma client di posta dal tuo computer o dal tuo smartphone.
Inviare una email più destinatari con Gmail è una operazione semplicissima che si può fare sia dal programma client di posta come Outlook (per Windows) oppure Mail (sui computer Apple) sia sul tuo computer che sul tuo smartphone Apple o Android.
Come inviare una email a più destinatari con Gmail
Se vuoi inviare una email a più destinatari usando il servizio Gmail, il provider di posta elettronica Google, in questa guida troverai istruzioni dettagliate su come poter comporre un messaggio email ed inviarlo a destinatari multipli in pochi semplici passaggi.
L’operazione è semplicissima e non necessita di particolari competenze informatiche.
Puoi accedere al tuo indirizzo di posta elettronica Gmail in due modi:
dal browser, ossia visitando il sito di Gmail
oppure attraverso il programma di posta elettronica che usi come client di posta (Outlook, Posta di Windows, Mail sul Mac)
Come inviare una email a più destinatari con Gmail dal sito Gmail
Vediamo per prima cosa il primo metodo su come inviare una email a destinatari multipli usando il sito internet di Gmail, che presenta un’interfaccia per la gestione della posta facilissima da usare.
Dal sito è possibile leggere le email ricevute, inviare email, creare cartelle personalizzate e spostare le email ricevute in cartelle custom. E’ possibile anche cancellare poi le email indesiderate o di spam, oppure cancellare le email già lette che non ti servono più. Come in tanti siti di provider di posta elettronica, anche su Gmail è presente la cartella Cestino, per poter rimuovere messaggi email da cancellare.
Vediamo in pratica come accedere al sito di Gmail e come comporre un messaggio email rivolto a più destinatari, contemporaneamente.
apri il tuo programma browser preferito che usi per navigare su Internet
se non sai che cosa sia un browser puoi leggere la seguente guida: Che cosa è un browser
Una volta entrato nella tua casella di posta Gmail vedrai una schermata simile alla seguente
premi sul tasto + per creare una nuova mail (vedi figura seguente)
se usi l’applicazione mobile premi sul tasto Scrivi per creare una nuova email
apparirà una nuova finestra in basso a destra sullo schermo, per poter inviare un NUOVO MESSAGGIO EMAIL (vedi figura seguente)
digita gli indirizzi a cui inviare il messaggio nel campo di testo A oppure chiamato DESTINATARI (vedi figura qui sopra)
puoi inserire una serie di indirizzi email separati da virgola, come ad esempio:
Per esempio puoi inserire una serie di indirizzi di destinatari nel modo seguente, separati da virgole: ilmagodelcomputer@gmail, ilmagodelcomputer@yahoo.com, ilmagodelcomputer@tin.it etc
NOTA Quando invii una email a più destinatari in questo modo, tutti i destinatari vedranno l’intera lista dei destinatari, quindi sapranno a chi hai inviato il messaggio (tutti i destinatari vedranno anche gli altri destinatari)
Se vuoi mettere in copia altre persone puoi usare il campo CC, se presente
Come inviare una email a più destinatari su Gmail senza che gli altri lo sappiano
Non vuoi che i destinatari del messaggio che stai per inviare vedano il nome e l’indirizzo delle altre persone a cui lo stai inviando?
In tal caso, basta usare la copia conoscenza nascosta, meglio nota con il nome di copia carbone nascosta:
premi sulla voce Ccn (sull’app di Gmail
devi prima espandere il menu pigiando sul pulsante (⌵) posto in corrispondenza del campo A)
e inserisci l’indirizzo dei destinatari nell’omonimo campo.
Quando hai terminato la stesura del messaggio
premi sul tasto Invia
(o sull’icona dell’aeroplanino di carta dall’app di Gmail), in modo tale da inoltrarlo.
Desideri creare delle etichette per inviare email a più persone senza digitare di volta in volta i loro indirizzi?
Su Gmail è possibile fare anche questo (ma soltanto dalla versione Web del servizio):
Ciao!!! Sono IlMago DelComputer in questo tutorial ti spiegherò come eliminare le notifiche su Facebook. Con questo mio tutorial riuscirai a liberarti di tutte le notifiche di Facebook che non gradisci visualizzare, sia da smartphone e tablet che da computer.
Cancellare le notifiche su Facebook per smartphone e tablet
Prima di iniziare devi sapere che non è possibile cancellare tutti gli avvisi ricevuti in un solo colpo: si possono solo cancellare singole notifiche e inibire la visualizzazione futura di determinate categorie di avvisi. Per eliminare una singola notifica
avvia l’app di Facebook sul dispositivo in tuo possesso e, se necessario, effettua l’accesso indicando email/numero di telefono e password nelle apposite caselle.
A login completato, tocca l’icona a forma di campanello
(situata in alto a destra su Android, in basso a destra su iPhone)
oppure quella a forma di mondo
(su iPad)
per aprire l’area dedicata alle notifiche ricevute dagli amici, dai gruppi e dagli eventi appartenenti al social network.
premi sul pulsante […]
collocato accanto alla notifica che intendi eliminare
seleziona la voce Nascondi questa notifica nel pannello che compare sul display quest’ultima verrà istantaneamente cancellata dall’area di notifica, dal registro attività e da qualsiasi altra sezione di Facebook.
Allo stesso modo, puoi inibire la visualizzazione di un’intera categoria di notifiche: tutto ciò che devi fare è selezionare la voce Disattiva le notifiche su [tema] (ad es. Disattiva le notifiche sui compleanni degli amici), per far sì che Facebook non mostri più avvisi inerenti al tema da te scelto.
Per attivare nuovamente una categoria di notifiche disabilitata in questo modo, avvia l’app di Facebook
premi sul pulsante ☰
(collocato in alto a destra su Android e in basso a destra su iPhone e iPad)
per accedere al suo menu principale
sfiora le voci Impostazioni e privacy
Impostazioni
premi sulla sezione Impostazioni di notifica collocata nel riquadro Notifiche
premi la categoria di notifiche che intendi riattivare (ad es. Compleanni)
e sposta su ON la levetta corrispondente alla voce Push.
Cancellare le notifiche su Facebook per computer
Se di solito usi il computer qui ti spiego tutti i metodi più rapidi per cancellare le notifiche su Facebook per computer (sia da browser che da app per Windows 10).
Browser
Se utilizzi Facebook da Web, cioè la versione del social network consultabile attraverso il browser procedi come segue: per prima cosa
digita negli appositi spazi le tue credenziali d’accesso
(ad es. email e password)
premi sul pulsante Accedi, per finalizzare il login
premi sull’icona a forma di campanella collocata sulla barra blu, in alto a destra
se intendi eliminare il numerino relativo agli avvisi non ancora visualizzati puoi segnare come già lette tutte le notifiche in un solo colpo
basterà che premi sull’apposita voce
se invece intendi cancellare completamente le singole notifiche
sposta il mouse sull’avviso che intendi eliminare e se tutto è andato per il verso giusto
dovresti veder comparire il pulsante […]
in corrispondenza dell’avviso da te selezionato
premi su quest’ultimo
e scegli l’opzione Nascondi questa notifica dal menu proposto.
In modo molto simile, puoi nascondere un’intera categoria di notifiche: anche in questo caso
sposta il mouse su un avviso appartenente alla stessa
seleziona il pulsante […] che compare a schermo
e scegli la voce Disattiva le notifiche su [tema]
(ad es. Disattiva le notifiche sui ricordi da rivivere)
dal pannello che compare a video.
Per ripristinare una categoria di notifiche bloccata in questo modo
premi sul pulsante ▼ collocato in alto a destra
seleziona la voce Impostazioni dal menu che compare a schermo
premi sulla sezione Notifiche
collocata nella barra di navigazione sinistra.
Fatto ciò, seleziona la voce Modifica corrispondente al riquadro Su Facebook e, nella pagina successiva, sposta su Sì il menu a tendina relativo alla categoria di avviso che intendi riattivare, oppure pigia sul pulsante Modifica corrispondente alla stessa per riattivare selettivamente alcune tipologie di avviso.
Facebook per Windows 10
Nel momento in cui ti scrivo questa guida, purtroppo non esiste la possibilità di cancellare le notifiche ricevute su Facebook per Windows 10 come succede invece per le app mobile e per la versione Web del social network. Ciò che puoi fare è inibire a priori la ricezione di una data tipologia di avvisi, così da non riceverli più in futuro.
dopo aver avviato Facebook per Windows 10
effettuare l’accesso indicando
se necessario l’email/numero di telefono
e la password associati al tuo account
premi sul pulsante ▼ residente in alto a destra
e scegli la voce Impostazioni dal menu che si apre.
Fatto ciò premi sulla voce Impostazioni di notifica residente nel riquadro Notifiche
seleziona la categoria di avvisi che non intendi più ricevere
(ad es. Compleanni)
e togli il segno di spunta dalla casella Ricevi le notifiche.
Per alcune categorie, il procedimento potrebbe essere leggermente differente: per esempio, potrebbe esserti chiesto di scegliere, per ogni singolo gruppo, se ricevere le notifiche soltanto dagli amici o da tutti, oppure potresti dover deselezionare una per volta le applicazioni da cui ricevere notifiche. Puoi riattivare le categorie di notifiche in qualsiasi momento, rimettendo al loro posto i segni di spunta eliminati in precedenza.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook per Android (l’applicazione client di posta) sul tuo smartphone Android, su un file VCF.
In parole semplici ti illustrerò come salvare tutti i contatti della tua casella di posta elettronica gestita dall’app client di posta Outlook sul tuo smartphone Android su un unico file (in formato VCF).
Esportare i contatti di Outlook per Android su file
Se utilizzi l’applicazione di Outlook su Android e/o hai sincronizzato la rubrica di Outlook.com con il tuo dispositivo mobile
puoi esportare i contatti da Outlook sfruttando l’applicazione Contatti di Google.
Procedura per esportare i contatti di Outlook per Android su file VCF
In questo paragrafo ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook per Android su un file VCF che li contenga tutti.
Sugli smartphone Android solitamente l’app client di posta più usata dagli utenti è quella di Google, chiamata Gmail. L’app permette di gestire anche indirizzi di posta elettronica di altri provider come Yahoo! Mail, Live.it, Outlook.com, Alice Mail, Libero Mail e così via.
Se invece hai installato sul tuo smartphone Android l’app client di posta Outlook (solitamente più usata su computer Windows e smartphone Nokia) puoi seguire la procedura descritta qui sotto per poter esportare tutti i contatti in un unico file, che poi potrai usare per importare i contatti in un altro telefono o in un altro software secondo le tue esigenze.
L’applicazione Contatti di Google dovrebbe essere preinstallata sul tuo device.
Se l’app Contatti di Google non è installata sul tuo smartphone Android, scaricala nel modo seguente:
apri il Play Store (l’icona del simbolo play colorato che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
cerca l’app Contatti all’interno del Play Store
selezionala
installala premendo sul pulsante Installa
Una volta scaricata l’app Contatti
apri l’app Contatti
premi sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra
si aprirà un menu
scegli l’icona di Outlook dal menu appena aperto
premi sull’icona con i tre puntini verticali posizionata in alto a destra
scegli la voce Seleziona tutto
premi sul tasto di condivisione (l’icona con i tre pallini collegati tra loro che si trova in alto a destra)
Esportare tutti i contatti su un file VCF
attendi che venga generato il file VCF con tutti i contatti selezionati
scegli come esportarlo:
puoi auto-inviartelo via email usando una qualsiasi app per la gestione della posta elettronica (es. Gmail)
oppure puoi salvarlo in un servizio di cloud storage, come Dropbox o Google Drive.
Come aprire un file VCF su un altro software
Una volta esportati, potrai utilizzare i tuoi contatti in formato VCF seguendo le indicazioni che puoi trovare nella m
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire file VCF nell’email online, ossia come importare file VCF di contatti della rubrica all’interno della tua casella di posta elettronica online, direttamente dal sito del provider.
In parole più semplici, questa guida spiega come importare una lista di contatti telefonici o email salvati su un file VCF nella tua casella di posta elettronica di iCloud, Gmail, Yahoo! Mail, o altri, direttamente accedendo al sito di iCloud, Gmail, Yahoo! Mail e così via.
Aprire file VCF nel sito dell’email
I vari siti dei provider di posta elettronica più famosi come www.icloud.com id Apple, www.gmail.com di Google, www.yahoo.com, www.outlook.com e simili offrono tutti quanti la possibilità di esportare ed importare file di contatti standard come il formato VCF / vCard.
Basta accedere al sito del provider attraverso il browser (il programma che usi per navigare sui siti Internet) con le tue credenziali di accesso (username e password) ed andare all’interno delle impostazioni della casella di posta elettronica.
All’interno di queste impostazioni troverai sicuramente la funzionalità per poter importare un file di contatti, per aggiungere nuovi contatti a quelli esistenti, oppure per esportare i contatti attuali su un file VCF.
Esportare i contatti attuali su file, ti permetterà poi di importare su un altro software la lista dei contatti, per esempio su un software che gestisce le mailing list, oppure che gestisce le liste clienti.
Al posto dei client di posta tradizionali utilizzi i servizi di Web Mail, come Gmail di Google o Outlook.com di Microsoft?
Nei paragrafi seguenti questa guida ti spiegherà dettagliatamente come importare file VCF nelle caselle di posta elettronica di Gmail, o Yahoo! o iCloud oppure Outlook.com.
Come aprire file VCF nella mail Gmail
Desideri importare nuovi contatti nella rubrica di Gmail?
Nessun problema, puoi dare i tuoi file VCF in pasto al servizio di Web Mail targato Google seguendo pochi e semplici passaggi.
cliccare sulle voci Di più > Importa presenti nella barra laterale di sinistra.
Nel riquadro che si apre
seleziona la voce File CSV o vCard
premi sul pulsante Seleziona file
scegli il file con i contatti da importare
premi sul tasto Importa
attendi che l’operazione giunga al termine
Come aprire file VCF nella mail Outlook.com
Outlook.com non consente di importare direttamente i contatti dai file in formato VCF, ma consente di farlo dai file CSV.
Quindi prima di andare avanti, scarica la macro Free VCF file to CSV Converter che ti ho segnalato prima e usala per convertire il tuo file VCF in un file CSV.
apri il browser
collegati alla tua casella di posta su Outlook.com
clicca prima sull’icona con i quadratini bianchi che si trova in alto a sinistra e poi sul riquadro Persone presente nel menu che compare.
Nella nuova schermata che ti viene mostrata
clicca sul pulsante Gestisci che si trova in alto a destra
seleziona la voce Importa contatti dal menu che compare
premi sul pulsante Sfoglia.
scegli il file CSV dal quale importare i contatti
poi premi sul tasto Importa collocato in basso a sinistra
Entro qualche secondo, l’importazione dei contatti dovrebbe essere portata a termine. Un messaggio di conferma ti segnalerà il completamento della procedura.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti dalla mail Outlook.com, direttamente dal sito ufficiale www.outlook.com del provider di posta elettronica Microsoft.
Esportare i contatti dalla mail Outlook.com
Tutti i contatti di posta elettronica che sono salvati nella tua rubrica della casella di posta elettronica di Outlook.com possono essere salvati facilmente su un file unico, tramite una funzionalità chiamata Esportazione.
In pratica per esportazione, si intende salvare sul computer un file unico, contenente tutti i tuoi contatti di posta elettronica salvati nella casella di posta.
Procedura per esportare i contatti dalla mail Outlook.com su file
Se hai un indirizzo di posta elettronica creato con il provider di posta www.outlook.com e vuoi salvare tutti i tuoi contatti sul computer su un file, in questo paragrafo ti spiegherò la procedura dettagliata per eseguire questa esportazione. Questa procedura vale per tutte le caselle di posta elettronica Outlook.com.
Passaggi per esportare i contatti su file:
collegati alla tua casella di posta elettronica su Outlook.com tramite il link fornito
effettua l’accesso con il tuo account Microsoft
indicando di dati di login quali email e password (se richiesto)
clicca sull’icona con i 9 quadratini che si trova in alto a sinistra e
infine
seleziona l’icona Persone nel menu che compare sullo schermo
si aprirà una nuova pagina
clicca sul pulsante Gestisci che si trova in alto a destra
seleziona la voce Esporta contatti nel menu che si apre.
espandi il menu a tendina Contatti da questa cartella
scegli se esportare tutti i contatti o solo dei contatti specifici
(andando quindi a selezionare una delle liste contatti disponibili nel tuo account Outlook)
premi sul pulsante Esporta
verrà creato un file CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole) che conterrà tutti i contatti della rubrica di Outlook.com
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come importare un file VCF su Thunderbird in modo da poter importare i contatti della rubrica contenuti in un file VCF sul programma client di posta Mozilla Thunderbird.
Come importare un file VCF su Mozilla Thunderbird
Se vuoi importare un file VCF sul client di posta Mozilla Thunderbird questa guida ti spiegherà dettagliatamente tutti i passaggi necessari all’importazione.
Un file VCF è un file che contiene contatti della rubrica telefonica o email, che è stato creato esportando i contatti da un altro programma client di posta come Outlook di Microsoft oppure Mail di Apple oppure direttamente esportato da una casella di posta elettronica online, come potrebbe essere per esempio il sito di Outlook.com oppure il sito di Yahoo! Mail oppure ancora quello di iCloud.
E’ possibile importare un file di contatti VCF sui vari client di posta. Anche il client di posta Mozilla Thunderbird ti permette di importare contatti telefonici/email attraverso file VCF.
I seguenti passaggi ti spiegano come importare facilmente una lista di contatti telefonici o email all’interno della lista dei tuoi contatti già presenti su Mozilla Thunderbird.
Passaggi per importare un file VCF dei contatti su Thunderbird
Anche in questo caso bastano pochissimi click per aprire file VCF e importare i contatti presenti al loro interno nella rubrica del programma.
richiama la Rubrica premendo sull’apposito bottone presente nella barra degli strumenti di Thunderbird (in alto a sinistra)
seleziona la voce Strumenti
si aprirà un menu
scegli la voce Importa dal menu
metti il segno di spunta accanto alla voce Rubriche
clicca su Avanti
seleziona la voce file vCard (.vcf)
premi su Avanti per selezionare il file VCF dal quale importare contatti e indirizzi email.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come aprire file VCF su iCloud, ossia come importare contatti della rubrica in formato VCF sul sito www.iCloud.com di Apple.
In questo modo, importando dei file VCF dei contatti su iCloud, i contatti importati verranno poi resi visibili sul tuo iPhone, sul tuo iPad e sul tuo Mac, nelle rispettive rubriche contatti dei tuoi dispostivi.
Importare file di contatti VCF su iCloud
In alternativa puoi sfruttare la sincronizzazione della rubrica di iCloud.
Se hai un Mac puoi importare i file VCF nella app Contatti, come abbiamo visto in precedenza (a patto che iCloud sia attivo anche su macOS).
Come aprire file VCF su iCloud dal browser
In questo paragrafo vediamo come importare i contatti della rubrica di un file VCF su iCloud, tramite il browser Safari (oppure un altro tuo browser preferito).
Nel paragrafo seguente ti illustrerò la procedura per poter aprire file VCF all’interno della casella di posta elettronica iCloud, in modo da poter importare i contatti contenuti nel file VCF all’interno della rubrica contatti di iCloud e di conseguenza avere i nuovi contatti importati sui tuoi dispositivi (iPhone, iPad e sul tuo Mac).
Vediamo come importare i contatti di un file VCF su iCloud, dal browser:
apri il tuo programma di navigazione preferito (es. Safari o Chrome)
collegati al sito iCloud.com
esegui l’accesso usando i dati del tuo ID Apple
seleziona l’icona Contatti (come nell’immagine qui sopra)
premi sul pulsante a forma di ingranaggio collocato in basso a sinistra (vedi figura seguente)
si aprirà un menu
scegli la voce Importazione vCard dal menu che si apre
seleziona il file VCF da cui importare i contatti da una cartella del tuo computer (devi averlo salvato in precedenza in qualche cartella sul tuo computer)
una volta importato il file VCF, l’operazione di importazione dei contatti verrà eseguita ed i nuovi contatti contenuti nel file VCF appariranno tra quelli attualmente presenti
Quando inserisci in questo modo i contatti telefonici su iCloud, tramite la sincronizzazione dei dispositivi, questi contatti saranno visibili su tutti i tuoi dispositivi connessi con lo stesso ID Apple (account iCloud).
Come controllare di aver importato correttamente i contatti VCF su iCloud
Sempre nell’ottica di aprire file su iCloud, vediamo come controllare di aver importato correttamente i contatti VCF su iCloud.
Per verificare che la sincronizzazione con la rubrica di iCloud sia attiva
vai nel menu Impostazioni di iOS
seleziona l’icona di iCloud
verifica che l’opzione Contatti sia impostata su ON (altrimenti attivala tu)
Come esportare tutti i contatti contenuti in iCloud su un file VCF
Se vuoi fare un backup di tutti i tuoi contatti presenti su iCloud puoi salvare i tuoi contatti esportandoli su file VCF nel modo seguente:
accedi nell’account iCloud dal sito www.icloud.com
premi sull’app Contatti
poi premi sull’icona ingranaggio collocata in basso a sinistra
Esportazione dei contatti da Outlook su computer Apple
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare l’esportazione dei contatti da Outlook su computer Apple, in modo da poter facilmente esportare i contatti della tua rubrica di Outlook per Mac (il programma client di posta alternativo a Apple Mail) su un file VCF o OLM sul tuo Mac.
Guida all’esportazione dei contatti da Outlook sul Mac
Ci sono due modi per esportare i contatti da Outlook sul Mac, ossia puoi salvare la lista contatti in due diversi formati di file:
il primo modo per esportare i contatti di Outlook sul Mac, consente di ottenere dei file VCF singoli per ogni nominativo esportato
il secondo modo per esportare contatti di Outlook dal Mac, permette di ottenere un singolo file OLM con tutti i contatti utilizzabile con il solo programma client di posta Outlook
Come esportare i contatti di Outlook sul computer Apple su file VCF
In questo paragrafo vedremo nel dettaglio come esportare i contatti di Outlook sul tuo computer Apple, esportandoli su file VCF. (Il formato del file della lista contatti avrà estensione .vcf)
Per esportare i contatti di Outlook in formato VCF
apri il programma Outlook installato sul tuo Mac
seleziona l’icona della rubrica (il biglietto da visita) collocata in basso a sinistra
scegli quali contatti visualizzare
togliendo il segno di spunta dalle opzioni presenti nella barra laterale di sinistra (per esempio: Outlook oppure anche Sul mio computer)
scegli i contatti da esportare usando la combinazione di tasti: TASTO cmd + clic DEL MOUSE
Come selezionare tutti i contatti insieme
Se vuoi selezionare tutti i contatti in contemporanea
clicca su un contatto della rubrica
poi premi la combinazione di tasti cmd+a sulla tastiera del Mac.
fai clic sinistro su uno qualsiasi dei contatti selezionati e trascinalo nella cartella in cui vuoi salvare i file VCF
rilascia, poi, la pressione del clic sinistro
i file con i contatti verranno copiati nella cartella da te selezionata
Come esportare i contatti di Outlook sul computer Apple (su file OLM)
Vediamo ora la procedura per poter esportare i contatti di Outlook sul computer Apple esportandoli su file di formato OLM, compatibile con Outlook ed altri programmi client di posta moderni.
Se, invece, preferisci ottenere un file OLM con tutti i contatti
recati nel menu File di Outlook (in alto a sinistra)
seleziona la voce Esporta da quest’ultimo.
Nella finestra che si apre
metti il segno di spunta solo accanto alla voce Contatti
pigia sul pulsante Continua
scegli la cartella in cui salvare il file
premi Salva per completare l’operazione
Come aprire un file VCF ? Come importare un file VCF ?
Se ti servono consigli su come aprire file VCF e come importarli in vari programmi e servizi di posta elettronica, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti di Outlook su file CSV nelle versioni più vecchie (precedenti) di Outlook, il famoso client di posta per Windows, più usato tra gli utenti di Windows.
In questa guida ti spiegherò la semplicissima procedura per l’esportazione dei contatti della rubrica di Outlook in un file di formato CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole) che è un formato standard di file che può essere poi importato sui siti dei vari provider di posta elettronica, oppure può essere importato facilmente su un altro programma client di posta del tuo computer o smartphone, oppure ancora può essere importato in programmi per la gestione delle anagrafiche clienti e contabilità, oppure in programmi per la gestione delle mailing list.
Come esportare i contatti di Outlook su Windows su file di formato CSV
Prima di vedere la procedura pratica per l’esportazione dei contatti di Outlook su file CSV, ti voglio dare qualche informazione su cosa sono i file CSV.
Il formato file CSV per l’esportazione dei contatti di Outlook
Il file di esportazione che conterrà tutti i contatti email salvati, risultato dell’esportazione da Outlook, sarà un file in formato .CSV (Comma Separated Values, in italiano: valori separati da virgole)
I file formato CSV sono dei file di testo che comprendono valori separati da virgole, ed ogni record è disposto su una singola riga. In questo modo questi file sono facilmente importabili in qualsiasi database come Access oppure come MySQL. I file CSV sono facilmente importabili anche da programmi che gestiscono la fatturazione e la contabilità delle aziende, sia di quelli standard che puoi acquistare online per la tua azienda, sia di quelli custom, realizzati da aziende si software su misura per la tua azienda.
Il file CSV in buona sostanza risulta un ottimo formato per poter esportare i dati e per poterli successivamente importare in un altro software.
Come esportare i contatti di Outlook su Windows (.CSV)
Se vuoi esportare contatti Outlook e utilizzi Office 2003 o precedenti, la procedura da seguire è ugualmente semplice.
devi selezionare la voce Importa ed esporta dal menu File
nella finestra che si apre
imposta valori separati da virgola (Windows) (formato file .CSV Comma Separated Values) come formato di destinazione dei contatti
poi clicca sul pulsante Avanti
seleziona la voce Contatti
fai clic ancora una volta su Avanti.
Seleziona quindi la cartella in cui esportare il file dei contatti
clicca prima su Avanti
e poi su Fine per salvare il file CSV
con tutti i contatti di Outlook nella cartella selezionata.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti su Outlook sul Mac, se usi come client di posta Outlook sul tuo computer Apple. Solitamente sui Mac il client di posta più usato è Apple Mail, che è già installato sul Mac. Alcuni professionisti installano anche il programma client di posta Outlookper gestire le proprie caselle di posta elettronica.
Esportare i contatti su Outlook sul Mac
E’ possibile esportare i contatti della rubrica di Outlook facilmente su file VCF oppure su file CSV, in modo da salvare tutta la lista dei contatti su file. Il file dei contatti esportati può essere poi usato per importare su un altro software la lista contatti.
Se ad esempio hai la necessità di contattare una lista di clienti per informarli di un tuo nuovo prodotto, potresti avere la necessità di usare un software che gestisca le mailing list, ossia che possa inviare a tante persone simultaneamente lo stesso messaggio pubblicitario. Molti dei software per Mac che gestiscono mailing list possono importare una lista di contatti email in formato .CSV oppure .VCF quindi potrai importarli facilmente, una volta ottenuto un file con la lista contatti esportata da Outlook.
Apple Mail è un ottimo programma per la gestione della posta elettronica e permette di gestire tanti indirizzi email senza problemi, anche di providers differenti italiani e stranieri.
Alcune persone per motivi professionali installano sul Mac anche il programma di posta elettronica Outlook, che si usa solitamente invece sui computer con sistema operativo Windows, essendo prodotto dalla Microsoft. Per tanti anni Microsoft ha corredato il sistema operativo Windows del programma di posta elettronica Outlook e le sue varianti come OutlookExpress, e con l’avvento di Windows 8 e Windows 10, il suo successore PostadiWindows. (Anche chiamato Windows Mail)
Sia Apple Mail che Outlook sono programmi che consentono di esportare i contatti della rubrica su file (in formato CSV o VCF) in modo da poter poi importare la lista dei contatti su altre piattaforme, come ad esempio uno smartphone Android o un iPhone oppure un programma di gestione clienti e fatturazione, un programma di gestione preventivi, oppure un programma per gestire mailing list.
Vari metodi per poter esportare i contatti da Outlook sul Mac
Sui computer Apple è possibile esportare i contatti da Outlook seguendo due procedure diverse:
il primo metodo per esportare la rubrica contatti di Outlook sul Mac è quello di esportare la lista contatti email in una serie di file VCF (ciascuno per ogni contatto esportato)
un secondo metodo per esportare la rubrica contatti di Outlook sul Mac è quello di esportare l’intera lista contatti su un file unico, in formato OLM. Questo singolo file OLM conterrà tutti i contatti della rubrica esportati. Solitamente questo formato viene usato principalmente dal programma Outlook.
Esportare i contatti della rubrica Outlook sul Mac
Vediamo in dettaglio come procedere in entrambi i casi.
Per esportare i contatti di Outlook in formato VCF
apri il programma
seleziona l’icona della rubrica (il biglietto da visita) che si trova in basso a sinistra.
Scegli, dunque, quali contatti visualizzare mettendo
togliendo il segno di spunta dalle opzioni presenti nella barra laterale di sinistra
(es. Outlook o Sul mio computer)
seleziona i nominativi da esportare usando la combinazione cmd+clic.
Come selezionare tutti i contatti della rubrica contemporaneamente per esportarli tutti
Sempre nell’ottica di selezionare i contatti al fine dell’esportazione su file, vediamo ora come procedere con la selezione di tutti i contatti della rubrica, per poi andarli a esportare tutti quanti simultaneamente.
Se vuoi selezionare tutti i contatti in un colpo solo, con una selezione unica segui la procedura seguente.
clicca su un nome di un contatto della rubrica
premi la combinazione di tasti tastoCMD + tasto A sulla tastiera del Mac
questa combinazione di tasti ti permette di selezionare tutti i contatti
fai clic sinistro su uno qualsiasi dei contatti selezionati
trascinalo nella cartella in cui vuoi salvare i file VCF.
lascia il tasto sinistro del mouse
i file con i contatti verranno copiati nella cartella da te scelta
Tutorials e guide su come esportare i contatti
In queste guide seguenti puoi approfondire come esportare i contatti della rubrica su Outlook, oppure su Mail oppure su altri client di posta più diffusi.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come esportare i contatti della rubrica di Outlook su Android, in modo da esportare facilmente su file i contatti della rubrica dell’app Outlook per Android che usi come client di posta sul tuo smartphone Android.
Una volta esportati i contatti della rubrica di Outlook per Android su un file .csv o di altro formato, potrai facilmente importare i contatti esportati su un altro provider di posta elettronica oppure su un altra app client di posta.
Il file CSV (Comma Separated Values) (in italiano: valori separati da virgole) è un file standard usato da tantissimi database online quali MySQL, o Access, ed è importabile in Excel (Microsoft) e Numbers (Apple), e molto spesso è importabile in programmi di fatturazione elettronica e programmi gestionali per preventivi e gestione clienti.
Il file CSV è un file che contiene appunto valori separati da virgole, e contiene solitamente un record per ogni riga, è così semplice ricostruire la lista dei contatti della rubrica per un software di posta elettronica o per un altro provider di posta elettronica.
Molti providers di posta elettronica ti permettono di importare contatti della rubrica da file .CSV direttamente dall’interfaccia del sito web.
Come esportare i contatti di Outlook su Android
In questa guida vedremo come esportare i contatti della rubrica di Outlook su Android su file .CSV, oppure su file con formato .VCF e vedremo poi come importarli in altri servizi o programmi.
Se utilizzi l’applicazione di Outlook su Android e/o hai sincronizzato la rubrica di Outlook.com con il tuo dispositivo mobile puoi esportare i contatti da Outlook sfruttando l’applicazione Contatti di Google.
L’applicazione Contatti di Google dovrebbe essere preinstallata sul tuo device.
Qualora così non fosse
apri il Play Store
(l’icona del simbolo play colorato che si trova in home screen o nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
cercala all’interno di quest’ultimo
selezionala
installala premendo sul tasto Installa
apri l’app Contatti
pigia sull’icona ad hamburger collocata in alto a sinistra
seleziona l’icona di Outlook dal menu che si apre
premi sull’icona con i tre puntini verticali collocata in alto a destra
scegli la voce Seleziona tutto (o, in alternativa, scegli i singoli contatti da esportare facendo un tap prolungato su uno di essi e poi mettendo il segno di spunta accanto agli altri)
fai tap sul pulsante di condivisione
(l’icona con i tre pallini collegati tra loro che si trova in alto a destra).
Esportazione dei contatti di Outlook per Android su file VCF
Vediamo ora come salvare su file VCF, un comune formato per salvare gli indirizzi email delle rubriche, i contatti selezionati da esportare:
attendi che venga generato il file VCF con tutti i contatti selezionati
scegli come esportarlo:
puoi auto-inviartelo via email usando una qualsiasi app per la gestione della posta elettronica (es. Gmail) oppure puoi salvarlo in un servizio di cloud storage, comeDropbox o Google Drive.
Una volta esportati, potrai utilizzare i tuoi contatti in formato VCF seguendo le indicazioni che puoi trovare nella mia guida su come aprire file VCF.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come modificare la password ti basterà seguire un’apposita procedura proposta dalla stessa Microsoft, compilare qualche modulo con le informazioni richieste.
Se ti interessa cambiare password di Hotmail, ma non ricordi la parola chiave attualmente in uso per accedere all’account ,anche in questo caso è possibile intervenire. Per scoprire come fare, sia in un caso che nell’altro, continua a leggere. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Modificare password Hotmail
Se hai bisogno di cambiare la password del tuo account Hotmail e riesci a ricordare l’ultima chiave di accesso da te utilizzata per accedere al servizio, il primo passo che devi fare è quello di collegarti al sito Internet dedicato alla gestione degli account Microsoft, facendo clic qui.
premi sul pulsante Accedi a Microsoft collocato al centro e compila i campi visualizzati
aggiungi il tuo indirizzo di posta elettronica
e la password ad esso associata
premi nuovamente sul bottone Accedi.
Tieni presente che, se hai attivato la verifica in due passaggi sul tuo account, dovrai fornire inoltre un metodo di convalida della tua identità, ovvero dovrai ricevere un codice di sicurezza sul numero di cellulare da te collegato all’account o sul tuo indirizzo email alternativo. Se intendi innanzitutto cambiare la password del tuo account per sceglierne una nuova, in questo caso si presume che tu abbia pieno possesso di tutti gli strumenti che servono per accedere al servizio di posta elettronica. Quindi, a seconda del metodo di verifica da te selezionato (SMS a [numero di telefono], Email a [indirizzo email], per esempio), controlla la casella di posta elettronica o il tuo cellulare e scrivi, nell’apposito campo a schermo sul sito di Microsoft, il codice che hai ricevuto via email o tramite SMS e premi poi su Verifica.
Se in futuro vuoi evitare di immettere il codice in questione, ogni volta che intendi apportare modifiche all’account dalla postazione in uso
devi aggiungere il segno di spunta alla casella Non visualizzare più questo messaggio nel dispositivo
Attendi qualche istante, affinché venga caricata la pagina relativa al tuo account
premi sulla voce Sicurezza che si trova in alto e, nella schermata successiva
premi sul pulsante Cambia password
aggiungi nuovamente la password del tuo account, per una questione di sicurezza
e premi su Accedi per proseguire
adesso utilizza i successivi campi di testo che ti vengono mostrati
per digitare la vecchia password
e la nuova password all’interno delle caselle Password corrente
Nuova password
e Conferma la password
poi fai clic sul pulsante Salva in fondo alla pagina per completare la modifica.
Se vuoi, puoi anche spuntare la casella La password deve essere cambiata ogni 72 giorni per fare in modo che, una volta trascorso l’arco di tempo indicato la password scelta scada, e che debba essere necessariamente modificata con una nuova.
Recuperare account Hotmail
Se hai bisogno di recuperare il tuo account Hotmail perché non ricordi più la parola chiave associata al tuo account, la procedura che devi mettere in pratica è un’altra. In primo passo che devi fare è collegarti all’apposita sezione del sito Internet di Microsoft che è dedicata alla reimpostazione della password, facendo clic qui.
Scrivi nel campo di testo che ti viene mostrato, l’indirizzo email dell’account per il quale vuoi effettuare il recupero
e premi su Avanti
Adesso, in base a quelli che sono i mezzi in tuo possesso e, a seconda di quelle che sono le informazioni che in precedenza hai provveduto ad associare al tuo account Hotmail, devi verificare la tua identità. Scegli se ricevere un messaggio di posta elettronica con un codice per reimpostare la password all’indirizzo email secondario (Email a [indirizzo email]), oppure se ricevere un codice di verifica via SMS (SMS a [numero di telefono]).
aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione che preferisci
premi su Avanti
scrivi la parte iniziale dell’indirizzo email secondario
o la parte finale del tuo numero di cellulare
(a seconda del metodo di ripristino che hai scelto)
e prosegui facendo clic su Invia il codice.
A questo punto, se hai scelto di ricevere il codice per verificare la tua identità tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo email secondario
accedi a quest’ultimo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft per prenderne nota
se invece hai scelto di ricevere l’SMS
attendi qualche istante, affinché Microsoft provveda ad inviarti al tuo numero di cellulare il messaggio contenente il codice.
In precedenza avevi scaricato e configurato l’app Microsoft Authenticator sul tuo smartphone o tablet Android o iOS? Puoi utilizzare quest’ultima, per verificare la tua identità al fine di cambiare password Hotmail.
Per farlo devi selezionare l’opzione in questione come metodo per la verifica dell’identità
aggiungi sul sito di Microsoft il codice di verifica che ti è stato recapitato
premi sul bottone Avanti
Nel caso in cui sia attiva la verifica in due passaggi
dovrai eseguire la verifica dell’identità una seconda volta.
Nel caso in cui possiedi già un codice di verifica
seleziona l’opzione Ho già un codice nella schermata relativa al metodo per la selezione del sistema per la verifica dell’identità
scrivi il codice che è in tuo possesso nel campo di testo Codice
premi su Avanti.
digita la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Hotmail nei campi Nuova password
e Conferma la password
premi sul pulsante Avanti, per ultimare la procedura.
Non riesci in nessun modo a superare la verifica in due passaggi, perché non ti è possibile accedere né al tuo indirizzo di posta elettronica alternativo né al telefono.
In questo caso devi selezionare l’opzione Non ho alcuna di queste info nel menu per la scelta del metodo di conferma dell’identità
e premi sul bottone Avanti.
Hai un codice di recupero per il tuo account? In tal caso, immettilo nel campo Codicedi recupero che ti viene mostrato a schermo
e premi sul pulsante Usa codice di recupero che si trova in basso.
Se, invece, non disponi di un codice di recupero
premi sul pulsane No
e nella nuova pagina Web che a questo punto ti verrà mostrata
indica un indirizzo di posta elettronica alternativo nel campo sottostante la voce Dove possiamo contattarti? per permettere a Microsoft di mettersi in contatto con te e di verificare la tua identità. Supera quindi il captcha
immettendo i codici visualizzati a schermo nel campo di testo sottostante; infine
premi sul pulsante Avanti che si trova in basso.
Accedi ora al tuo account di posta elettronica alternativo
apri il messaggio ricevuto da Microsoft
e inserisci nel campo di testo che ti viene mostrato a schermo
il codice di verifica dell’identità che ti è stato fornito poi premi su Verifica
e attieniti alle istruzioni che ti vengono fornite per effettuare il reset della password.
Ti verrà infatti chiesto di confermare la tua identità, rispondendo ad alcune domande riguardanti la creazione del tuo account. Inoltre, per poter rientrare in possesso del tuo account, potrebbe essere richiesto di rispondere alla domanda di sicurezza, nel caso in cui tu l’abbia impostata.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer In questo tutorial ti spiegherò nel dettaglio come accedere alla posta elettronica. Utilizzando i maggiori servizi email, potrai accedere direttamente dal browser in maniera semplice e veloce (non dovrai scaricare o configurare programmi). In alternativa, ti mostrerò come accedere alla posta elettronica tramite l’app per Android, iOS e Windows; in questo modo potrai leggere le tue email anche mentre sei fuori casa.
Prima di iniziare la lettura, controlla di esserti registrato correttamente al servizio di email che più preferisci. Se non sei sicuro su come procedere, puoi leggere il mio tutorial che ti aiuterà a scegliere il servizio di email gratis più adatto a te.
Come accedere a Gmail
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Gmail, dovrai ora ritornare sul sito Internet ufficiale per effettuare l’accesso.
dove dovrai inserire i dati d’accesso che hai scelto quando hai registrato per la prima volta l’indirizzo di posta elettronica Gmail.
Nel campo Inserisci la tua email
digita l’indirizzo email che hai creato in fase di registrazione
quando hai fatto
premi il pulsante Avanti
digita ora la password che hai creato in fase di registrazione
se metti un segno di spunta alla voce Resta connesso, potrai evitare la disconnessione dal servizio di posta elettronica; in questo modo, quando digiterai l’indirizzo Internet www.google.com/gmail, la posta elettronica ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso automatico.
Vorresti accedere alla tua posta elettronica Gmail, ma non ricordi più il nome del tuo account? puoi effettuare una semplice procedura per ritrovare il tuo account
Per farlo
apri il browser Web che più preferisci
e digita nella barra di ricerca il sito Internet della posta elettronica Gmail: www.google.com/gmail
fai clic nuovamente sul pulsante Accedi in alto a destra. A questo punto però, se non ricordi più il tuo indirizzo email
premi il pulsante Trova il mio account, situato sotto il pulsante Avanti.
Se hai problemi con l’accesso a Gmail, fornisci a Google ulteriori informazioni; ti aiuteranno con il processo di recupero. Nel campo di testo
inserisci un’email di recupero
o un numero di telefono associati al tuo account quando hai fatto
premi Avanti nella schermata successiva, segui le istruzioni che ti chiederanno di inserire il nome del tuo account Gmail
nei campi di testo inserisci il tuo nome e cognome per recuperare l’account Gmail
quando hai fatto
premi su Avanti.
Puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Gmail anche utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo, dovrai prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui di seguito trovi il link per scaricarla su iOS. Su Android, l’applicazione è già installata in maniera predefinita, mentre su Windows non è disponibile l’app ufficiale, ma bisogna utilizzare l’applicazione di posta elettronica preinstallata su questi dispositivi.
Premi il pulsante + per aggiungere un indirizzo email
Tramite l’applicazione di Gmail puoi aggiungere
e sincronizzare più di un account email
puoi scegliere tra l’account Google, Outlook, Hotmail e Live, Exchange e Office 365. Puoi anche impostare manualmente un indirizzo email diverso dai precedenti.
Se vuoi accedere alla posta elettronica Gmail con un indirizzo Google
premi la voce Google. Nella schermata successiva scegli la voce Esistente per effettuare l’accesso con l’email che hai già registrato in precedenza
inserisci dunque l’email
e la password nei campi di testo Email e Password
premi OK per accettare i termini di servizio ed effettuare così l’accesso.
Una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Gmail tramite l’app, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Outlook
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Outlook, dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale. Apri il browser Web che più preferisci
ora premi il pulsante Accedi, in alto a destra. Per effettuare l’accesso a Outlook
inserisci nel campo di testo l’indirizzo email del tuo account Microsoft
o il numero di cellulare con la quale ti sei registrato
oppure anche il nome Skype associato all’account.
quando hai fatto premi su Avanti
inserisci ora la password che hai creato in fase di creazione dell’indirizzo email
se metti un segno di spunta alla voce Mantieni l’accesso, potrai evitare la disconnessione dal servizio di posta elettronica; in questo modo, quando digiterai nuovamente l’indirizzo Internet della posta elettronica, questa ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso automatico.
Puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Outlook, anche utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo dovrai prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui di seguito trovi i link per scaricarla su Android e iOS. Se hai un dispositivo Windows, non devi scaricare nulla, l’app è già preinstallata.
Microsoft Outlook– Scarica da Play Store su Android
Per effettuare l’accesso alla tua email Outlook dall’app
apri l’applicazione Outlook sul tuo dispositivo
segui i seguenti passaggi
premi il pulsante Inizia
Scegli se ricevere o meno le notifiche sul tuo dispositivo
quando riceverai nuove email
immetti l’indirizzo email
e la password quando richiesto
e premi il pulsante Continua.
Una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Outlook tramite l’apposita app, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Yahoo! Mail
Se hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Yahoo
dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale
apri il browser Web che più preferisci
e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: it.mail.yahoo.com
Inserisci il tuo indirizzo email nel campo di testo
anche in questo caso puoi scegliere di rimanere collegato
ti basterà mettere il segno di spunta sulla voce Rimani Collegato
subito dopo premi il pulsante Avanti
inserisci ora la tua password nel campo di testo successivo
e premi il pulsante Entra.
Puoi scegliere anche di effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Yahoo! Mail, utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS. Per farlo, ti ricordo che devi prima scaricare l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo. Qui seguito trovi i link per scaricarla su Android, iOS o Windows.
Per effettuare l’accesso alla tua email Yahoo dall’app
apri l’applicazione Yahoo! Mail sul tuo dispositivo
adesso segui i seguenti passaggi
premi il pulsante Accedi
Nel campo di testo della schermata successiva
inserisci il tuo indirizzo email
comparirà ora un nuovo campo di testo
inserisci la password per accedere al tuo account
e premi il pulsante Entra.
Anche in questo caso, una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Yahoo tramite l’app per dispositivi mobili, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Come accedere a Virgilio Mail
Hai registrato un indirizzo email utilizzando Virgilio Mail? Nessun problema, puoi effettuare in poche semplici mosse l’accesso alla tua posta elettronica. In questo mio tutorial ti spiegherò come accedere alla posta elettronica Virgilio Mail tramite il sito Internet e tramite l’apposita app per Android e iOS.
Per effettuare l’accesso alla tua posta elettronica Virgilio Mail
apri il browser e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: mail.virgilio.it
premi ora sul pulsante arancione Entra
nella schermata successiva
inserisci la tua email
e la tua password nei campi di testo Email e Password
adesso premi nuovamente il pulsante arancione Entra per effettuare l’accesso alla tua posta elettronica.
Se hai problemi con l’accesso alla tua posta elettronica Virgilio Mail, puoi scegliere di premere il pulsante Serve Aiuto? Nella schermata successiva troverai un’ampia sezione dedicata all’assistenza con domande e risposte di carattere generale che ti permetteranno di risolvere autonomamente i più comuni problemi legali alla posta elettronica.
Nello specifico, se per esempio hai bisogno di recuperare la password del tuo account Virgilio Mail, puoi risolvere da solo con pochi e semplici passaggi.
per accedere direttamente alla sezione dedicata all’assistenza precedentemente citata
se utilizzi il servizio Virgilio Mail
o Virgilio Mail Plus
potrai reimpostare in modo autonomo la password.
Fai clic sul pulsante Virgilio Mail o Virgilio Mail Plus
a seconda del servizio che utilizzi
nella schermata successiva
premi il pulsante Entra per accedere all’area riservata di Virgilio Aiuto
nella schermata successiva
premi il pulsante Recupero Password
per accedere alle impostazioni che ti permetteranno di recuperare la tua password.
Puoi effettuare l’accesso a Virgilio Mail anche tramite l’app per Android e iOS. Non è invece disponibile l’app ufficiale per dispositivi Windows. Qui di seguito trovi i link per scaricarla:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disattivare le notifiche via email di Facebook quando qualcuno ti tagga su Facebook.
Quando apri un profilo Facebook, e non regoli le impostazioni di privacy riguardanti le NOTIFICHE, la tua casella email viene bombardata di email di notifica, quando qualcuno ti TAGGA in una foto su Facebook.
In questo articolo ti spiegherò in pratica come disattivare le notifiche di Facebook quando qualcuno ti TAGGA su Facebook in modo da evitare questo bombardamento di email, ed evitare quindi di ricevere email quando qualcuno ti TAGGA su Facebook.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inserire la firma automatica su Outlook su smartphone Android, in modo da poter inserire una firma in modo automatico per ogni email che invii, dal client di posta Outlook, sul tuo smartphone Android.
Inserire la firma in Outlooksu Android è davvero un gioco da ragazzi! Prima di procedere, però, voglio avvisarti che l’app di Outlook non prevede, al momento, la possibilità di formattare il testo direttamente dalla schermata di inserimento, né di specificare se inserirla o meno: la firma viene automaticamente apposta a tutte le email in uscita.
Come inserire una firma automatica su Outlook su smartphone Android
Vediamo ora la semplicissima procedura per poter inserire una firma automatica su Outlook su smartphone Android.
Per prima cosa:
scarica ed installa l’applicazione Outlook per Android
l’app Outlook per Android è un’app client di posta, ossia che ti permette di gestire diverse caselle di posta elettronica con un solo programma. Gestire la posta con un’app client di posta come Outlook è molto più comodo rispetto ad entrare ogni volta nella tua casella email tramite il browser.
Con l’app client di posta Outlook puoi gestire facilmente, le notifiche quando ti arriva una nuova email, e soprattutto non devi inserire ogni volta username e password per effettuare l’accesso.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare le notifiche di Facebook via email da smartphone, in modo da poter disattivare le notifiche di Facebook sulla tua email, usando il tuo smartphone o il tuo tablet.
Una volta eliminate le notifiche di Facebook dalla tua email, Facebook non ti disturberà più con tutte quelle email inutili che ti segnalano ogni piccola azione effettuata dai tuoi amici di Facebook.
E’ importante imparare a disattivare prima possibile le notifiche via email di Facebook, in modo da non intasare la casella di posta elettronica con centinaia di email inutili inviate da Facebook.
Appena apri un account Facebook e aggiungi degli amici, avrai notato che la tua casella email viene bombardata di centinaia di email fastidiose inviate da Facebook per segnalarti cosa fanno i tuoi amici. Facebook ti segnala di tutto, quando un amico pubblica una foto, quando un amico pubblica un TAG (etichetta) su una foto e così via. Quando hai tanti contatti su Facebook, la tua casella email viene totalmente riempita da queste email di notifica.
Se usi questa casella email per lavoro o per studio o la gestisci sul tuo smartphone, avrai sicuramente la necessità impellente di dover disattivare queste fastidiose notifiche di Facebook.
Questa guida completa ti aiuterà a disattivare le notifiche via email di Facebook dal tuo smartphone Android o iPhone, in tutti i modi possibili.
Come disattivare le notifiche via email di Facebook
In questa particolare guida ti spiegherò come andare a disattivare le notifiche email di Facebook semplicemente usando il tuo smartphone o un tuo tablet.
Due modi per disattivare le notifiche che Facebook manda via email
Ci sono due modi per disattivare le notifiche di Facebook via email dal tuo smartphone:
disattivare le notifiche email di Facebook dall’app Facebook
disattivare le notifiche email di Facebook entrando nel sito Facebook tramite il browser del tuo smartphone
In questa guida ti spiegherò entrambe le procedure così non avrai problemi ad eliminare l’invio delle email di notifica di Facebook che bombardano la tua casella email.
Vuoi eliminare le notifiche via email di Facebook ma non hai a portata di mano il tuo computer Nessun problema!
Puoi ottenere lo stesso risultato anche agendo dal tuo smartphone o tablet, sia
sfruttando l’apposita app del social network sia
collegandoti a quest’ultimo mediante il browser Web installato sul tuo dispositivo.
Disattivare le notifiche di Facebook via email tramite l’app Facebook
Se preferisci eliminare le notifiche via email di Facebook agendo dall’app del social network
prendi il tuo smartphone
accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate tutte le app
premi sull’icona di Facebook
fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che trovi nella parte destra della schermata dell’applicazione
Come eliminare le notifiche di Facebook via email (da iPhone Apple)
se utilizzi un iPhone
un iPad oppure un iPod Touch
fai tap su Impostazioni
seleziona la voce Impostazioni dell’account
e poi pigia su Notifiche.
Come eliminare le notifiche di Facebook via email (da smartphone Android)
Se invece utilizzi un dispositivo Android
fai tap su Impostazioni account e poi su Notifiche.
Nella nuova schermata che ti viene mostrata
pigia sulla voce E-mail che trovi in corrispondenza della sezione Modalità di ricezione delle notifiche
seleziona, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze
Solo le notifiche sul tuo account, su sicurezza e privacy
oppure
seleziona Notifiche importati su di te o sulle attività che non hai eseguito.
Anche in tal caso, le modifiche hanno effetto immediato e le notifiche tramite posta elettronica vengono disabilitate in maniera istantanea.
Qualora poi dovessi ripensarci potrai annullare in qualsiasi momento la procedura mediante cui eliminare le notifiche via email di Facebook collegandoti nuovamente alla sezione E-mail delle impostazioni dell’app di Facebook e facendo tap,
a seconda della scelta precedentemente effettuata,
sulla voce Tutte le notifiche, tranne quelle che scegli di non ricevere
oppure Notifiche importanti su di te o sulle attività che non hai eseguito.
Come eliminare le notifiche di Facebook via email da smartphone (tramite il browser)
Un altro metodo per entrare nelle Impostazioni di Facebook ed disattivare le notifiche di Facebook via email è quello di accedere a Facebook tramite il browser del tuo cellulare.
Il browser è il programma che usi per navigare sui siti Internet su tuo cellulare / smartphone. Su iPhone il browser pre-installato da Apple si chiama Safari.
Su smartphone Android il browser pre-installato è Google Chrome.
Oltre che così come ti ho già indicato, puoi eliminare le notifiche via email di Facebook da mobile
apri il tuo browser preferito
scrivi www.facebook.com nella barra degli indirizzi in alto
premi il tasto Invio o Vai sulla tastiera
collegandoti al tuo account ed effettuando le operazioni che ti ho indicato nelle righe precedenti, quando ti ho spiegato come fare per disabilitare le notifiche da computer, avendo però cura di richiedere la visualizzazione del social network in modalità desktop.
Se non sai come si fa
su iOS ti basta pigiare sull’icona della freccia annessa alla schermata che visualizzi avviando Safari
premi sull’icona Richiedi sito desktop presente nel menu che compare nella seconda riga di icone.
Per attivare la modalità di visualizzazione desktop su Android
clicca sul pulsante (…) di Chrome collocato in alto a destra
seleziona la voce Richiedi sito desktop dal menu che si apre
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Gmail sul Mac, usando il client di posta Mail, che è l’app per la gestione della posta elettronica pre-installata su tutti i Mac.
Vedremo anche un secondo metodo per cancellare le email da Gmail sul Mac semplicemente aprendo il browser (il programma che usi per navigare su Internet), visitando il sito Gmail.com ed accedendo con le tue credenziali. Una volta entrati nella casella di posta Gmail, facilmente potremo cancellare le email che vogliamo eliminare.
Come eliminare email da Gmail sul Mac su Mail (client di posta)
L’applicazione Mail è pre-installata su tutti i Mac in fabbrica, quindi al momento dell’acquisto presso un Apple Store, la troverai installata sul tuo nuovo Mac. L’app Mail è un’applicazione che si chiama client di posta, ossia è un’app che ti permette di gestire la posta elettronica di più caselle di posta, anche di differenti providers di posta elettronica.
Come ti accennavo, l’app Mail è pre-installata su tutti i Mac Apple, sia fissi che portatili, quindi la troverai sia sugli iMac, che sui MacBook Pro e MacBook Air.
Nella barra delle applicazioni in basso sullo schermo (chiamata Dock) troverai l’app Mail, con l’icona di un francobollo della California. (Come in figura seguente)
Per maggiori info in generale sul Mondo Apple ti consiglio di visitare i seguenti
Vediamo ora come andare a cancellare email di Gmail su Mail, il client di posta del Mac. Per prima cosa devi aver configurato almeno una casella di posta elettronica Gmail sul tuo programma Mail.
Il programma di posta elettronica Mail può gestire vari indirizzi di posta elettronica simultaneamente, però è necessaria una configurazione iniziale per ciascun indirizzo di posta elettronica che vuoi far gestire al programma Mail.
Se ad esempio hai tre indirizzi di posta elettronica, uno con il provider Gmail, uno col provider Yahoo! Mail e uno con il provider Libero Mail, dovrai effettuare una configurazione per ciascuna casella di posta elettronica.
Al termine di queste configurazioni iniziali, il programma Mail gestirà la posta elettronica in arrivo e in uscita di tutti e tre questi indirizzi di posta.
Verifica di aver configurato almeno un indirizzo Gmail sul client di posta Mail
Nell’immagine seguente puoi vedere una schermata di esempio del programma Mail, mentre gestisce diverse caselle di posta elettronica di vari providers differenti.
Come puoi vedere, nella colonna laterale sinistra del programma Mail troverai la lista di caselle di posta elettronica che hai configurato. Nell’esempio, ne vedi configurate molte. Nel caso tuo configurerai solo le tue caselle di posta Gmail o tutte quelle che hai.
Assicurati di aver configurato almeno un indirizzo di posta elettronica Gmail all’interno del programma client di posta Mail.
Come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail
Se ti stai chiedendo come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail del Mac, segui i passaggi qui sotto.
Metodo 1 per aprire Mail
apri prima di tutto il programma Mail (clicca sulla icona sul Dock, la bara delle applicazioni in basso sullo schermo del Mac)
(metodo più rapido)
oppure
Metodo 2 per aprire Mail
puoi anche aprire Mail attraverso Launch Pad (vedi immagine seguente)
clicca sull’icona del razzo
poi si aprirà una schermata con le icone di tutti i programmi installati sul Mac
clicca quindi l’icon di Mail
Una volta aperto il programma Mail, troverai sulla sinistra le tue caselle di posta elettronica Gmail gestite, nella colonna di sinistra.
Come nell’immagine seguente
Per cancellare un’email da una casella Gmail gestita con Mail
Per poter cancellare una delle email in una delle caselle Gmail gestite da Mail, sul tuo computer fai così:
clicca sulla casella di posta elettronica, dalla colonna di sinistra
appariranno una serie di email in arrivo (come immagine seguente)
clicca col tasto destro del mouse su un messaggio email che vuoi cancellare
apparirà un menu, (come nell’immagine seguente)
scegli la voce Elimina
il messaggio eliminato verrà spostato nel Cestino
basta svuotare il cestino della tua casella Gmail per eliminare completamente il messaggio dalla casella di posta
Come eliminare email da Gmail
Per approfondire il tema eliminazione email da Gmail puoi leggere anche le seguenti guide che ti illustreranno le procedure per cancellare email da Gmail in tutti i modi possibili:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come si manda una mail da cellulare utilizzando applicazioni adibite a tale scopo. Se poi non hai abbastanza spazio libero sulla memoria del tuo dispositivo, potresti pensare di utilizzare il browser installato, per accedere al tuo account di posta elettronica e riuscire quindi a inviare un’email.
Creare una mail
Per inviare un’email dal proprio cellulare, occorre essere necessariamente in possesso di un account di posta elettronica. Se non ne hai già uno, devi provvedere a crearlo tramite uno dei tanti servizi di posta elettronica gratuiti. Tra questi, quelli che ti consiglio sono Gmail, Outlook, iCloud e Yahoo, ma ne esistono tanti altri che possono sicuramente fare al caso tuo.
Ognuno di questi servizi permette di creare gratuitamente un account di posta elettronica, ma è possibile sottoscrivere un abbonamento, per migliorare l’esperienza d’uso dell’utente, come ad esempio l’estensione dello spazio di archiviazione per archiviare i messaggi di posta inviati e ricevuti.
Gmail, a partire da € 1,99al mese, offre la possibilità di espandere lo storage a 100 GB
Outlook, invece, con il suo programma Premium, permette di espandere la casella di posta elettronica a 50 GB a partire da € 69,00 all’anno (o €7,00 al mese), rimuovendo anche i banner pubblicitari.
Infine, come ultimo esempio, se reputi che lo spazio sulla tua casella di posta elettronica iCloud non sia sufficiente, puoi sottoscrivere un abbonamento mensile a partire da € 0,99 per 50 GB di spazio aggiuntivo.
Per creare un account di posta elettronica, puoi leggere i miei tutorial su come creare un’email o su come creare un indirizzo di email gratis. In alternativa, puoi consultare alcune miei tutorial sui servizi appena menzionati, che ti elenco qui di seguito.
Nei prossimi paragrafi, invece, ti indicherò alcune applicazioni che puoi utilizzare per comporre le tue email. Ti ricordo che, per inviare un’email da cellulare, devi avere una connessione a Internet attiva sul tuo dispositivo.
App per mandare una mail
Se vuoi mandare una email da cellulare, la soluzione più consigliata è quella di utilizzare un’applicazione per la gestione di una casella di posta elettronica. In questo paragrafo ti indicherò alcune applicazioni molto diffuse, sviluppate dagli stessi servizi di posta elettronica, come Gmail e Outlook, che permettono di comporre e inviare delle email. Ti ricordo anche che, tramite queste app, puoi configurare caselle di posta elettronica esterne, così da poter gestire più account di diversi servizi email con la stessa applicazione.
Gmail (Android/iOS)
Tra le app che voglio consigliarti per inviare un’email da cellulare, puoi utilizzare Gmail. Quest’applicazione, distribuita gratuitamente tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS, permette di gestire tutti i messaggi che invii e ricevi, tramite il tuo account Google. Inoltre, è possibile configurare anche account di posta elettronica diversi, come Outlook, Yahoo e altri servizi esterni, tramite i protocolli IMAP o POP3.
Per scaricare Gmail suo tuo cellulare, utilizza il link che ti ho fornito. Se stai utilizzando Android
premi sul pulsante Installa e, quando il download e l’installazione saranno completati
premi sul pulsante Apri per avviare l’app.
puoi anche verificare se l’app è già preinstallata sul tuo dispositivo, cercando la sua icona con il simbolo di una busta per le lettere, denominata Gmail.
Su iOS, invece, per installare l’app di Gmail devi collegarti al link che ti ho fornito
premi sul pulsante Ottieni
verificare la tua identità tramite password, Touch ID o Face ID
e premi poi sul pulsante Apri per avviare l’app.
L’utilizzo dell’applicazione di Gmail è identico a prescindere dal sistema operativo in uso sul proprio cellulare. Se già hai aggiunto un account Gmail sul tuo smartphone, l’app Gmail utilizzerà quest’ultimo per accedere alla posta elettronica.
Per aggiungere un account diverso da quello Google
premi sul pulsante ☰
e poi premi sull’icona con il simbolo (▼)
che trovi in prossimità del tuo nome utente
ora premi sulla dicitura Aggiungi account
e seleziona uno tra i servizi a disposizione
se il servizio di posta elettronica che utilizzi non è incluso tra quelli in elenco
scegli la voce Altro, così da configurarlo manualmente.
Dopo aver raggiunto, quindi, la schermata iniziale dell’applicazione,
premi sull’icona con il simbolo di una matita
che trovi nell’angolo in basso a destra
verrai così reindirizzato in una nuova sezione
dove potrai effettuare la composizione del messaggio
nel campo Da dovresti già visualizzare l’indirizzo email del tuo account di posta
se hai più account collegati all’app Gmail
premi sul simbolo (▼)
puoi selezionare gli altri account che hai associato
questo campo però non è disponibile nella versione per iOS
quindi se vuoi cambiare account di posta
premi sull’icona ☰
e seleziona dalla barra laterale di sinistra
l’icona relativa all’account che vuoi utilizzare.
Nel campo A digita l’indirizzo email della persona a cui vuoi inviare il messaggio
aggiungi poi un oggetto
nel corrispondente campo
e componi il messaggio
immettendo il testo nel riquadro Scrivi email
se hai necessità di aggiungere degli allegati
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta, che trovi in alto.
quando avrai finito di compilare il tuo messaggio
premi sull’icona con il simbolo di un aeroplanino
ti verrà mostrato un messaggio che ti confermerà l’invio della tua email. puoi visualizzare i messaggi inviati
toccando l’icona ☰
e selezionando la scheda Posta inviata.
Outlook (Android/iOS)
Un’altra app che ti consiglio di utilizzare è Outlook, disponibile gratuitamente sul Play Store di Android e sull’App Store di iOS. Quest’app, al pari di quella menzionata precedentemente, gestisce la posta inviata e ricevuta, permettendo la configurazione anche di account di servizi esterni.
Per scaricare l’applicazione
utilizza i link che ti ho fornito
Da Android
premi sul pulsante Installa
e quindi su Apri
Su iOS
premi sul pulsante Ottieni, autenticati tramite password
TouchID
o FaceID
e seleziona poi il pulsante Apri
per avviarla.
Dopo aver aperto l’applicazione
inserisci le credenziali di accesso del tuo account Outlook
e premi sul pulsante Inizia.
Per inviare un’email nella schermata principale
adesso premi sull’icona con il simbolo di una matita
(su Android si trova in basso a destra, mentre su iOS si trova in alto a destra).
Nel campo A
digita l’indirizzo email del destinatario
e nel caso, ignora il campo Cc/Ccn, se non hai l’esigenza di inviare lo stesso messaggio ad altri destinatari.
Quando premi su questo campo, la selezione si espande, mostrandoti i due campi Cc e Ccn. Nel caso in cui tu non sappia a cosa servono
il campo Cc permette di includere nello stesso messaggio altri destinatari e fare in modo che questi siano a conoscenza di chi è stato incluso nella conversazione. Il campo Ccn, invece, funziona in un modo simile, ma nasconde l’identità del destinatario inserito a tutti gli altri membri della conversazione.
Adesso, compila il campo Oggetto
e poi inserisci il testo del messaggio nell’area di testo sottostante.
Se vuoi inserire un allegato al tuo messaggio
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta.
Se hai più account di posta elettronica configurati sull’app Outlook
premi sulla dicitura Nuovo messaggio, che si trova in alto, per aprire un menu a tendina
dal quale selezionare l’account che preferisci utilizzare come mittente.
Quando hai finito di compilare tutti i campi,
premi sul pulsante con il simbolo di un aeroplano di carta, per inviare il messaggio
per visualizzare i messaggi di posta elettronica inviati
premi sull’icona ☰
e seleziona la scheda Posta inviata.
Mail (iOS)
Se invece utilizzi un dispositivo iOS, puoi utilizzare l’applicazione predefinita per la gestione della posta elettronica, denominata Mail. Quest’applicazione gratuita si configura automaticamente con il tuo account iCloud, che hai aggiunto in fase di configurazione del tuo smartphone.
Per mandare un’email tramite Mail
avvia prima l’applicazione, che puoi riconoscere dalla sua icona azzurra con il simbolo di una busta per lettere bianca al suo interno
nella home screen
Fai quindi clic su di essa
e premi sul pulsante con il simbolo di una matita
che trovi nell’angolo in alto a destra
Potrai quindi visualizzare una schermata, dove poter iniziare a comporre il tuo messaggio.
Nel campo A digita il destinatario a cui inviare la tua email
e nel caso in cui avessi necessità di aggiungere altri destinatari alla tua email, utilizza i campi Cc e Ccn
Se non sai a cosa servono questi campi, puoi fare riferimento al paragrafo precedente, dove ti ho spiegato l’utilizzo di questi campi nell’applicazione Outlook.
Adesso digita l’oggetto tramite il corrispondente campo
e poi utilizza l’area di testo sottostante
per comporre il messaggio della tua email.
Dopo aver inserito tutte queste informazioni
premi sul pulsante Invia, per effettuare l’invio al destinatario. Se vuoi leggere le email inviate
premi sull’icona con il simbolo di una freccia rivolta verso sinistra
che trovi nell’angolo in alto a sinistra
e premi poi la dicitura Caselle
che trovi in alto a sinistra
dalla barra laterale che ti si apre
seleziona la scheda Inviata
per visualizzare tutte le email inviate.
Altre app per mandare una mail
Se l’elenco di applicazioni che ti ho indicato nei paragrafi precedenti non è sufficiente a soddisfare le tue esigenze per mandare un’email da cellulare, ti posso consigliare alcune altre app che possono sicuramente fare al caso tuo.
Yahoo Mail (Android/iOS) – se utilizzi un indirizzo di posta elettronica Yahoo, l’applicazione gratuita Yahoo Mail fa al caso tuo. Tramite questa, puoi infatti gestire l’invio e la ricezione di email anche da account di servizi differenti, come Gmail e Outlook.
Libero Mail (Android/iOS) – anche l’applicazione Libero Mail è utile, se utilizzi un account di posta elettronica Libero. Grazie però alla funzionalità di gestione di account di servizi esterni, puoi configurare anche account di posta Gmail, Outlook e altri servizi, come ad esempio Virgilio, Tiscali e Yahoo. Se vuoi sapere come configurare quest’applicazione sul tuo cellulare, puoi fare riferimento al mio tutorial su come configurare Libero Mail su iPhone.
Blue Mail (Android/iOS) – se la tua scelta è invece rivolta a un semplice client di posta elettronica, ti consiglio di scaricare Blue Mail. Quest’app gratuita permette, infatti, di gestire la posta elettronica anche di diversi servizi esterni. Tra quelli supportati, vi sono Gmail, Yahoo, Outlook, iCloud e moltissimi altri.
Spark (iOS) – Spark è un’applicazione attualmente disponibile soltanto su iOS che permette di gestire in modo professionale le email inviate e ricevute di qualsiasi servizio di posta elettronica. Presenta anche delle funzionalità utili nel caso di lavoro in team, in quanto permette di conversare in tempo reale con i membri del tuo gruppo e di comporre le email insieme al loro.
Mandare una mail da cellulare da browser
Se non vuoi scaricare un’applicazione per mandare email da cellulare, puoi prendere in considerazione di utilizzare il browser del tuo dispositivo, per accedere al tuo account di posta elettronica.
Se stai utilizzando Gmail
ti basta semplicemente aprire il browser del tuo cellulare
dopo essere stato reindirizzato nella schermata principale di Outlook
premi sul pulsante [+]
che trovi nell’angolo in alto a destra.
Adesso, compila il campo A
con l’indirizzo email del destinatario
e nel caso in cui avessi necessità
compila anche il campo Cc per includere altri destinatari
digita l’oggetto nel campo Aggiungi un oggetto
e poi utilizza l’area di testo sottostante
per scrivere il tuo messaggio.
Se vuoi allegare un file alla tua email
premi sull’icona con il simbolo di una graffetta
Quando hai completato la composizione della email
premi sull’icona con il simbolo di una busta che vedi nell’angolo in alto a destra, così da inviare il messaggio
Se vuoi visualizzare l’email appena spedita
premi sull’icona ☰
nell’angolo in alto a sinistra
e seleziona la scheda Posta inviata.
Puoi accedere ai servizi di posta elettronica gli altri servizi tramite browser, in un modo simile a quello che ti ho indicato nelle righe precedenti. Se stai, ad esempio, utilizzando una casella di posta elettronica Yahoo, raggiungi il pannello di gestione della posta tramite l’indirizzo login.yahoo.com; nel caso in cui tu sia in possesso di un’email Libero, invece, puoi visualizzare sul browser del cellulare la posta elettronica raggiungendo l’indirizzo login.libero.it.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come creare una mail in un tutorial semplice che ti permetterà di arrivare ad avere un indirizzo e-mail personale gratis e iniziare a scrivere dei messaggi ad amici che già usano la posta elettronica.
Prima di iniziare e di vedere in dettaglio come creare una mail, è necessario che ti dica una cosa. Ormai tutti i principali servizi di posta elettronica non sono più dei semplici fornitori di indirizzi e spazi online ma dei veri e propri servizi di Web mail, ossia dei siti Internet attraverso i quali è possibile leggere e scrivere messaggi di posta elettronica senza installare alcun programma sul computer, funziona tutto direttamente dal browser ma le e-mail non vengono salvate sul computer. Tuttavia, per chi ama usare i programmi per e-mail standard è possibile utilizzare questi servizi alla vecchia maniera e sfruttarli solo come indirizzi per ricevere la propria posta nel programma installato sulla propria postazione multimediale (in questo caso, i messaggi vengono salvati sull’hard disk del computer).
Creare un indirizzo di posta elettronica
Voglio cominciare questa guida su come creare una mail elencandoti alcuni tra i più importanti servizi fornitori di posta elettronica a livello internazionale, per creare il tuo indirizzo (gratis) non devi far altro che scegliere quello che preferisci e compilare il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati. Premi sui collegamenti qui sotto per arrivare subito alla pagina di registrazione (in Italiano, non ti preoccupare).
Gmail – Si tratta del popolarissimo servizio di posta elettronica reso disponibile da Google.
Outlook.com – Si tratta del servizio di posta elettronica reso disponibile da Microsoft che è andato a soppiantare Hotmail.
Yahoo! Mail – Si tratta del servizio di posta elettronica reso disponibile da Yahoo.
Mail.com – Si tratta di un servizio di posta elettronica poco conosciuto in Italia ed “alternativo” a quelli già citati ma estremamente apprezzabile.
Tutti i servizi che vedi qui sopra ti permettono di usare sia la Web mail che l’e-mail classica con il programma installato sul computer, i messaggi saranno sincronizzati.
Scrivere una mai
A questo punto, dovresti aver completato la registrazione ad uno dei servizi che ti ho segnalato sopra e quindi dovresti essere in possesso di un tuo indirizzo e-mail (es. tuonome@serviziochehaiscelto.com). Avendo anche un servizio di Web mail a disposizione, che funziona direttamente dal browser e può essere usato senza configurare nulla, sei quindi già in grado di creare una mail e spedirla .
Tutto quello che devi fare è collegarti alla pagina principale del servizio con il quale hai creato la tua casella di posta
(es. Gmail o Outlook.com)
eseguire l’accesso digitando il tuo nome utente
e la tua password che hai scelto in fase di registrazione
e premi sul pulsante per scrivere una nuova e-mail che solitamente ha il disegno di una matita.
Una volta fatto ciò, dovresti trovarti al cospetto di un foglio bianco in cui scrivere il tuo messaggio
e di una serie di campi da compilare. In corrispondenza del campo A
inserisci l’indirizzo di posta elettronica del destinatario del messaggio
(es. tuoamico@emaill.com)
in corrispondenza del campo Oggetto
e inserisci l’oggetto della lettera
(ossia una breve descrizione del contenuto).
Se invece vuoi spedire dei file insieme al messaggio devi ricorrere alla funzione per aggiunger degli allegati
fai clic sul pulsante con il disegno della graffetta
In questo caso, ricordati di non spedire file particolarmente grandi
(es. video, programmi, ecc.)
altrimenti rischieresti una mancata spedizione della e-mail per il superamento dei limiti di dimensione negli allegati
(i limiti variano da servizio a servizio).
Se invece vuoi spedire lo stesso messaggio a più persone
puoi attivare la copia carbone e la copia carbone nascosta
cliccando sui campi corrispondenti alle voci CC: e CCn
e specificare gli indirizzi delle altre persone a cui far ricevere il messaggio nei campi che compaiono.
Una volta completata la stesura della tua e-mail, che puoi formattare come un qualsiasi documento di testo con grassetti, sottolineature, ecc. utilizzando gli apposti strumenti per la modifica testuale generalmente collocati nella parte alta della schermata del messaggio
e poi devi premere sul pulsante Invia che trovi in alto a sinistra.
Utilizzare un programma per la posta elettronica
Se non ti va di usare i servizi di web mail perché preferisci creare una mail attraverso i classici programmi di posta elettronica che salvano i messaggi sul computer , ti consiglio di andare a leggere all’elenco qui sotto e scegli fra questi il tuo client per la posta elettronica preferito, ce ne sono per Windows, per macOS e anche per Linux.
Outlook – Si tratta del software di casa Microsoft, sicuramente uno dei migliori nel suo settore. Non è particolarmente agile, ma per chi ha bisogno di gestire e-mail, impegni e contatti di lavoro in un unico posto è davvero l’ideale. È parte integrante del pacchetto Office.
Mozilla Thunderbird – Si tratta di un programma open source compatibile con tutti i principali sistemi operativi che permette di gestire le e-mail in maniera facile e veloce. Le sue funzioni si possono estendere attraverso delle estensioni gratuite.
Opera Mail – Si tratta di un client di posta elettronica nato da una costola del browser Opera, che fino a qualche anno integrava un programma per la gestione delle e-mail al suo interno.
IncrediMail – Si tratta di un programma per la posta elettronica molto particola perchè ci puoi trovare animazioni, suoni e personaggi animati. Come quelli che si vedono nei film!
Una volta scaricati e installati questi programmi, devi avviarli e configurarli con i dati dei server POP3/SMTP o IMAP relativi al servizio che hai scelto. Per scoprire in dettaglio quali sono i dati da inserire, cerca nelle pagine di aiuto del servizio a cui ti sei iscritto (oppure su Google). Ad esempio se hai creato un account Gmail puoi seguire le indicazioni che si trovano sull’apposita pagina di supporto del servizio a cui puoi accedere facendo clic qui.
In alcuni casi la configurazione della posta elettronica non è necessaria. Molti client sono infatti in grado di rilevare automaticamente i parametri per la gestione dell’account e-mail semplicemente selezionando, dall’elenco che viene proposto, quello in uso e digitando le proprie credenziali d’accesso a quest’ultimo.
Utilizzare un’app per la posta elettronica
Se ti interessa gestire le tue e-mail anche da smartphone e tablet In tal caso, puoi ricorrere all’uso di alcune apposite app dal funzionamento pressoché analogo a quello dei programmi per la gestione delle e-mail su computer. Dai uno sguardo all’elenco che trovi qui sotto e scegli l’applicazione che ti interessa. Ce ne sono per Android, per iOS ed anche per Windows Phone.
Gmail – Si tratta dell’app per la gestione del servizio di posta elettronica di Gmail, il servizio di casa Google. È disponibile sia per Android (spesso è preinstallato) che per iOS.
Outlook – Si tratta dell’app per la gestione della posta elettronica di Outlook.com, il servizio e-mail targato Microsoft. È disponibile per Android, per iOS e per Windows Phone (è preinstallato).
Airmail – Si tratta di uno dei client e-mail più completi attualmente presenti sulla piazza. Offre una vastissima gamma di funzioni ed un elevato grado di personalizzazione. È disponibile solo per iOS.
MailDroid – Si tratta di un altro rinomato client per la posta elettronica. Supporta tutti i principali servizi e-mail e include molte funzioni avanzate. È disponibile solo per Android.
Anche nel caso delle app pre device mobile, una volta scaricata e installa quella di tuo interesse sul tuo smartphone o sul tuo tablet, devi avviarla e configurarla con i dati dei server POP3/SMTP o IMAP relativi al servizio che hai scelto. Tieni presente che così come per i programmi per computer, anche nel caso delle app per device mobile la maggior parte dei client sono in grado di rilevare automaticamente i parametri per la gestione dell’account e-mail selezionando, dall’elenco proposto, quello in uso e digitando le proprie credenziali d’accesso allo stesso.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare delle email da Gmail dal client di posta Mail, installato sul tuo computer Apple.
Se hai un indirizzo di posta elettronica Gmail configurato sul tuo programma client di posta Mail di Apple, puoi facilmente cancellare le email direttamente dal programma selezionando le email e poi premendo il tasto DELETE della tastiera.
In questa guida semplicissima ti spiego tutti i passi dettagliati, illustrati anche tramite screenshot, come poter cancellare delle email da Gmail usando il client di posta Mail, che troverai installato sin dall’acquisto su tutti i computer Apple.
Come eliminare delle email da Gmail dal client di posta Mail
Se ti interessa eliminare delle email da Gmail cal client di posta Mail preinstallato su tutti i computer Apple, ti spiego rapidamente come fare. Qui sotto trovi la facilissima procedura per poter selezionare e cancellare le email che vuoi rimuovere dalla tua casella di posta elettronica Gmail.
per prima cosa apri il programma di posta elettronica Mail
il programma Mail ha l’icona a forma di francobollo e lo trovi nella barra delle applicazioni del Mac, in basso sullo schermo
nell’immagine seguente puoi vedere l’icona dell’applicazione Mail (client di posta elettronica predefinito di Apple)
una volta aperto il programma Mail, assicurati di aver configurato almeno una casella di posta elettronica Gmail all’interno del programma
per vedere tutti gli account di posta configurati sul programma Mail fai così:
apri il menu Mail in alto a destra sullo schermo (come in figura seguente)
scegli la voce Account (come in figura seguente)
apparirà una finestra come la seguente dove potrai vedere tutti gli account email configurati nel programma client di posta Mail
nel riguardo a sinistra, troverai elencati tutti i tuoi indirizzi di posta elettronica configurati nel programma Mail (vedi immagine seguente)
(nell’immagine seguente puoi vedere diversi indirizzi configurati)
Una volta verificato che vi sia almeno un indirizzo di posta elettronica configurato nel programma Mail, sei i passaggi seguenti per poter selezionare la casella di posta, poi selezionare i messaggi da cancellare, e poi infine cancellare i messaggi che vuoi rimuovere.
Che cosa è la cartella Cestino
I messaggi saranno spostati nel Cestino della tua email. Il cestino è una particolare cartella, dove collocare i messaggi da rimuovere. Finché rimangono nel cestino non sono ancora rimossi. Quando svuoti il Cestino, i messaggi verranno cancellati dalla cartella.
Le email cancellate sono davvero cancellate ?
Le email spostate nel Cestino e poi cancellate sono davvero cancellate sul server ? A seconda della policy di gestione dei dati dei singoli provider che offrono il servizio email, le email cancellate dalla tua casella potrebbero venire comunque memorizzate sul server per un certo numero di anni, a disposizione delle autorità giudiziarie qualora ne facessero richiesta.
Esistono anche provider di posta elettronica che offrono un servizio con maggiore privacy e per esempio criptano ogni email tramite crittografia. Quindi in questo caso, sul server non sono presenti email con messaggi in chiaro, ma email criptate, ossia illeggibili ad occhio umano.
Questi servizi sono possibili perchè sono registrati in paesi del mondo con delle leggi più permissive e il provider delle email non ha obbligo di dover mantenere le conversazioni memorizzate a disposizione delle autorità.
Le email cancellate sul tuo computer sono davvero cancellate ?
Anche per quanto riguarda le email cancellate sul programma client di posta Mail di Apple, oppure il famoso client di posta Outlook su Windows c’è da fare una precisazione. I dati cancellati in questo modo sul tuo computer continuano a rimanere nell’hard disk ed è possibile ripristinarli grazie a speciali software di recupero dati. Soltanto con una formattazione eseguita numerose volte è possibile veramente rimuovere il contenuto dell’hard disk, oppure mediante una smagnetizzazione del supporto.
Se vuoi scambiare delle comunicazioni sicure o segrete, le email tradizionali non sono il metodo più sicuro per farlo.
Cancellare le email dal programma Mail
Veniamo finalmente alla procedura finale per poter selezionare delle email dalla lista delle email in arrivo, e cancellarne alcune.
Puoi cancellare email da qualunque cartella della tua casella di posta elettronica:
posta in arrivo
posta inviata
posta indesiderata
cartelle personalizzate create da te
cartella Cestino
Ecco la procedura per cancellare email da Gmail con il programma Mail:
nella colonna laterale sinistra del programma Mail troverai l’elenco delle tue caselle di posta elettronica configurate sul programma Mail (come puoi vedere nell’immagine seguente, nel riquadro tratteggiato in rosso)
nella colonna di sinistra del programma Mail di Apple, seleziona la tua casella di posta elettronica Gmail
cliccaci sopra con il mouse per selezionarla (come in figura seguente)
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere alla posta elettronica da un altro computer con il browser, in modo da poter controllare la posta elettronica quando sei in viaggio e ti trovi in un Internet Point, o Internet Cafè, oppure quando hai accesso ad un computer di un hotel o di una qualsiasi reception.
E’ sempre possibile accedere alla casella di posta elettronica di tutti i provider principali di posta elettronica come Gmail, Yahoo! Mail, Hotmail, Outlook.com, Alice Mail, Tim, e così via.
Tramite il browser, che è il programma che si usa per navigare su Internet, è possibile accedere ai rispettivi siti dei provider di posta elettronica ed entrare nella tua casella email tramite le credenziali di accesso: USERNAME E PASSWORD, create in fase di registrazione.
Sono tutti passaggi molto semplici, in questa guida vedremo nel dettaglio tutti gli aspetti da conoscere.
Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica
Come accedere alla casella di posta
Che cosa è il browser
Per poter accedere alla tua casella di posta elettronica da un computer diverso dal tuo, per prima cosa devi avere accesso ad un computer, connesso ad Internet e dotato di un programma browser che ti permetta di navigare su siti Internet.
I browser sono dei programmi che ti permettono di visitare siti Internet. In gergo informatico si dice ‘navigare‘ sui siti Internet.
Nell’immagine seguente puoi vedere ad esempio il logo di uno dei primi browser storici dei primi anni di Internet, chiamato Netscape Navigator. Netscape Navigator era un ottimo browser ed aveva come logo proprio un TIMONE DI UNA NAVE, aveva una ottima performance ed era progettato con attenzione ai dettagli.
Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:
Quali sono i siti da visitare per controllare la posta elettronica
Dopo esserti accertato che il computer che stai usando abbia un programma browser installato, come Microsoft Internet Explorer, Microsoft Edge (su Windows), oppure Safari su Mac, oppure ancora Google Chrome o Mozilla Firefox, leggi le istruzioni seguenti per visitare i siti dei vari provider di posta elettronica.
Controllare la posta elettronica di Hotmail da un altro computer
Per poter controllare la posta elettronica di Hotmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:
Apparirà poi una schermata come la seguente, nella quale dovrai inserire semplicemente USERNAME e PASSWORD di accesso alla tua casella di posta elettronica.
Controllare la posta elettronica di Gmail da un altro computer
Per poter controllare la posta elettronica di Gmail.com devi scrivere nella BARRA DEGLI INDIRIZZI DEL BROWSER il sito:
Gmail è il servizio di posta elettronica di Google. Se hai uno smartphone Android è anche l’app predefinita di posta elettronica sul tuo smartphone.
Puoi accedere alla casella di posta Gmail da qualunque browser sia dal computer che da smartphone semplicemente visitando il sito Gmail.com.
Apparirà una schermata simile alla schermata seguente, dalla quale potrai accedere facilmente alla tua casella di posta elettronica Gmail.
Devi inserire USERNAME e PASSWORD per accedere al tuo account di posta Gmail.
Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con Webmail
Il modo più semplice, e anche più immediato, per accedere alla propria casella di posta elettronica da un altro computer è utilizzare la Webmail, ovvero il pannello online che permette di gestire la propria casella email dal browser. Tutti i principali provider email offrono questo tipo di servizio.
Come accedere alla propria posta elettronica da un altro computer con iCloud (Apple)
Per accedere ad iCloud, la piattaforma cloud di Apple che ospita la versione Web di iCloud Mail, bisogna recarsi sulla pagina principale del servizio ed effettuare il login con le credenziali del proprio ID Apple.
apri una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai utilizzando (in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC in uso e non toccare eventuali account già in uso)
compila il campo di testo ID Apple, fornendo il tuo ID Apple
clicca poi sul simbolo della freccia rivolta verso destra
scrivi la password d’accesso nell’apposito campo di testo
premi sull’icona della freccia rivolta verso destra
(come nell’immagine qui sopra)
Se sul tuo account risulta attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo
finisci anche anche il codice di sicurezza che riceverai su uno dei dispositivi associati al tuo account Apple (solitamente via SMS, su iPhone)
Una volta effettuato l’accesso alla casella di posta elettronica iCloud
fai clic sull’icona di Mail
in questo modo controllerai i messaggi in entrata della tua casella di posta iCloud
Come uscire dalla casella di posta elettronica iCloud da un altro computer
Per effettuare il LOGOUT, ossia come USCIRE dalla casella di posta elettronica iCloud.
fai clic sul pulsante (⌵)
situato in corrispondenza del tuo nome (in alto a destra)
nel menu che si apre
scegli la voce Esci
Se vuoi maggiori informazioni su come accedere a iCloud, la lettura del tutorial che ho dedicato al tema ti sarà sicuramente utile.
Accedere alla casella di posta elettronica Gmail da smartphone o tablet tramite browser
Per accedere alla Webmail di Gmail, non bisogna fare altro che collegarsi alla pagina principale del servizio e fornire le credenziali d’accesso del proprio account Google:
una volta fatto ciò, diventa possibile leggere e inviare messaggi dalla propria casella di posta elettronica in maniera alquanto semplice.
apri dunque una finestra di navigazione in incognito nel browser che stai usando
(in modo da non memorizzare i tuoi dati sul PC di un’altra persona e non toccare suoi eventuali account in uso)
recati su questa pagina
compila il campo di testo Indirizzo email o numero di telefono con il tuo indirizzo Gmail
fai clic sul pulsante azzurro Avanti
posto in basso a destra.
digita la password relativa al tuo account, all’interno del campo Inserisci la password
fai clic nuovamente sul pulsante Avanti.
Nel caso in cui sul tuo account sia attiva la verifica in due passaggi, per accedere al tuo indirizzo
dovrai fornire anche il codice di sicurezza che riceverai secondo la modalità che hai scelto precedentemente
(es. SMS) o autenticare l’accesso tramite l’app di Google su un dispositivo verificato.
Se tutto è andato per il verso giusto, tramite la procedura appena descritta, dovresti essere riuscito a effettuare il login al tuo account Gmail.
Come uscire dalla casella di posta elettronica (fare LOGOUT)
Per effettuare il logout, invece
clicca sulla tua foto del profilo, posta in alto a destra
seleziona la voce Esci dal menu che si apre
(l’operazione comunque non è necessaria se stai navigando in incognito).
Per maggiori informazioni su come accedere a Gmail, ti suggerisco di dare un’occhiata alla guida che ho dedicato all’argomento: sono certo che ti sarà molto utile.
Tutorials e guide sul browser
Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Outlook.com, in modo da bloccare le email di SPAM e di posta indesiderata nella casella di posta elettronica di Outlook.com.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
In questa guida ti illustrerò nel dettaglio come bloccare le email indesiderate e di spam nella tua casella di Outlook.com (fornita dal provider Microsoft).
l’app di Outlook non prevede un metodo rapido per bloccare tutte le email ricevute da un preciso mittente:
per procedere in tal senso, devi necessariamente operare dalla versione desktop del sito Web del servizio, alla quale puoi accedere tramite Safari per iPhone o attraverso qualsiasi browser per computer.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com su iPhone con Safari
Sempre nell’ottica di bloccare email indesiderate su Outlook.com, la tua casella di posta elettronica Microsoft, vediamo ora come bloccare le email di spamming su iPhone con il browser Safari, il browser pre-installato su tutti gli iPhone.
Se intendi operare direttamente dell’iPhone segui la procedura qui sotto
collegati alla pagina Web outlook.com
e accedi alla tua casella di posta elettronica
immettendo le relative informazioni nel modulo di login (se richiesto)
una volta visualizzata la tua casella di posta
premi sul bottone della condivisione di Safari
collocato in basso (il quadrato con freccia verso l’alto),
seleziona la voce Richiedi sito desktop presente tra le opzioni proposte.
Se hai intenzione di operare tramite computer, devi semplicemente
visita il sito Internet di Outlook
effettua l’accesso inserendo le credenziali del tuo account di posta.
A questo punto, i passaggi sono identici: utilizzando la parte sinistra della schermata
apri uno dei messaggi di posta elettronica ricevuti dal mittente a te sgradito.
Una volta caricato il messaggio
tocca la voce Posta indesiderata collocata nella parte superiore della pagina
seleziona la voce Blocca dal menu proposto
premi sul pulsante OK per bloccare il mittente dell’email
a partire da questo momento, non visualizzerai più le email provenienti dall’utente in questione.
Se stai operando attraverso il computer, puoi inoltre creare rapidamente una regola per spostare in un’altra cartella (ad es. il Cestino) le email ricevute da un dato mittente: dopo aver aperto una delle email ricevute dall’utente in questione
clicca sul tasto (…) posizionato accanto al suo indirizzo
seleziona la voce Crea regola dal menu proposto
si aprirà un nuovo menu a tendina
indica la cartella nella quale vuoi spostare i messaggi di posta indesiderata
conferma la creazione della regola premendo sul pulsante OK
Bloccare email indesiderate e di SPAM
Se vuoi imparare a bloccare le email indesiderate su vari provider di posta elettronica e su vari programmi client di posta puoi leggere i seguenti tutorial approfonditi: