Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: filtri email su Yahoo!

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disabilitare il filtro antismap di Gmail, in modo da rendere disattivo il filtro che dovrebbe intercettare le email di spam su Gmail.

Dato che gli spammers (coloro che inviano le email di spam) utilizzano sistemi automatici per generare indirizzi fasulli in modo casuale ed automatico tramite i loro server di posta, tutti i filtri anti-spam dei vari providers di posta elettronica non sono in grado di poter riconoscere tutti i mittenti che inviano email di spam.

Alcuni providers esaminano il contenuto della mail e si accorgono che si tratta di spam, altri provider semplicemente esaminano i vari destinatari e deducono che l’email sia pubblicità indesiderata, altri tengono conto delle segnalazioni precedenti dei vari utenti, altri invece nemmeno ne tengono conto.

Spesso segnalare una email come spam, oppure segnalare un mittente come spammer è un tentativo di bloccare le email di spam, ma in realtà non è sufficiente.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

Come disabilitare il filtro anti-spam di Gmail

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail è una domanda che ha un senso per coloro che hanno un server di posta interno che recupera tutte le email su un dominio ospitato da Gmail per la posta elettronica.

Tempo fa era possibile delegare Google a gestire la posta elettronica di un dominio in modo del tutto gratuito perché il servizio era in fase di test; moltissime persone ne hanno approfittato e per loro il servizio continua ad essere gratuito.

Ora è a pagamento e costa anche parecchio, ed è questo il motivo che ha spinto molti a dotarsi di un server di posta interno che ha costi nettamente inferiori a Gmail e innumerevoli vantaggi aggiuntivi.



In una situazione del genere, il server di posta interno recupera tutte le email che arrivano ma non quelle che finiscono nella cartella SPAM, costringendo così l’utente a controllare periodicamente la cartella SPAM in  cerca di qualche email legittima che è finita lì dentro e ti assicuro che succede più spesso di quello che puoi pensare.

in questo caso potrebbe essere interessante disabilitare il filtro antispam di Gmail in modo che lasci passare tutte le email; in questo modo della gestione dello spam se ne dovrebbe occupare il server aziendale interno.

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail

  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
  • poi scegli la voce Impostazioni
  • Seleziona Filtri e Indirizzi bloccati
  • clicca su Crea nuovo Filtro
  • poi compila il modulo (come nell’immagine seguente)

  • clicca su Crea filtro con questa ricerca
  • ti verrà chiesta conferma
  • clicca su OK
  • dal box di dialogo successivo seleziona solo Non inviare mai a Spam
  • poi scegli Crea Filtro

Ora il filtro è creato e nessuna email verrà mai più inserita nella cartella spam, quindi il tuo server di posta scaricherà tutto e starà a te e al tuo server di posta gestire in toto lo spam.

Decidi tu se è una mossa che ti può essere utile perché, alla fine dei conti, basta andare a controllare almeno una volta alla settimana la cartella spam per verificare che non ci siano email legittime.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email Gmail, filtri antispam, filtri email, filtri email su Yahoo!, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come bloccare email indesiderate su Yahoo



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail, in modo da limitare il numero di email di SPAM ed indesiderate che ricevi ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica Yahoo! Mail.

Per email di spam si intende quelle email pubblicitarie indesiderate che arrivano ogni giorno da indirizzi email sconosciuti.
Questo accade perchè probabilmente nel firmare qualche richiesta di finanziamento o nel registrarti presso qualche rivenditore per creare un account, hai autorizzato terze parti ad usare il tuo indirizzo email a ricevere email pubblicitarie.
Devi stare sempre molto attento ai consensi che rilasci in fase di firma di un contratto.

Oltre a questo caso, c’è il caso in cui tu non hai nessuna colpa e vieni bombardato di email pubblicitarie semplicemente perchè gli spammers, ossia questi soggetti che inviano email pubblicitarie a milioni di persone, bombardano tutti indistintamente di email pubblicitarie.
Molto spesso pubblicizzano anche prodotti e marchi molto famosi.
Questo fa riflettere su come alcune grandi aziende gestiscano le campagne pubblicitarie.

Email indesiderate di truffe (Phishing)

Altre volte queste mail di spam sono delle truffe, che servono ad adescare utenti inesperti di Internet per carpire loro username e password di accesso dell’email o dell’account Gmail o iCloud, per poi accedere a dati più interessanti, come i dati delle carte di credito dell’utente.
Queste truffe consistono nell’inviare una email fasulla che contiene una promozione, e che magari ruba il logo e i prodotti di un grande marchio.
L’utente viene indirizzato poi su un sito contraffatto, registrato molto spesso su hosting esteri, che ha un nome dominio simile a quello originale.
L’utente pensa di essere approdato sul sito ufficiale del grande marchio, e prova ad effettuale l’accesso con username e password.
Invece al momento dell’inserimento delle credenziali, queste credenziali vengono memorizzate su un database di proprietà dell’hacker, che in questo modo ruba tutte le email e le password.
Questa tecnica di furto delle credenziali degli utenti si chiama Phishing, (da fishing) il verbo inglese che significa pescare… perchè in questo modo l’hacker pesca gli sprovveduti che abboccano all’amo della truffa.

Bloccare le email indesiderate su Yahoo!

In questo paragrafo vedremo come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail in modo da limitare il numero di email pubblicitarie di spam che arrivano nelle caselle Yahoo! ogni giorno.



Purtroppo non è possibile eliminare completamente il problema dello spam perchè gli hacker e spammers usano strumenti software e hardware che sfruttano i difetti di progettazione e le vulnerabilità di Internet.
In particolare, gli spammers generano indirizzi email mittenti, in modo casuale e automatico tramite script sui loro server, e quindi ti inviano email sempre da indirizzi diversi (anche fasulli e inesistenti).

In questo modo però il filtro anti-spam non riconosce l’indirizzo email da bloccare perchè è un mittente nuovo, sconosciuto, e quindi la email di spam arriva comunque al destinatario.

Bloccare i MITTENTI su Yahoo! Mail per limitare le email di SPAM

Sugli account di posta elettronica Yahoo, è possibile bloccare i messaggi di specifici mittenti attraverso un’apposita sezione di blocco degli indirizzi.

La procedura è veloce e te la illustrerò nei paragrafi che seguono.

Il primo passo che dovrai compiere è quello di



  • effettuare l’accesso al portale Web Mail di Yahoo con le tue credenziali
  • tramite questo indirizzo Web

Ad accesso effettuato,

  • fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che potrai trovare in alto a destra.
  • dal menu contestuale
  • fai quindi clic sulla voce Impostazione. 

Ti apparirà una nuova finestra con un menu sulla sua sinistra. 

  • clicca sulla tab Indirizzi bloccati 
  • scrivi l’indirizzo dell’account di posta elettronica dell’utente che vuoi bloccare nel campo Aggiungi indirizzo
  • premi il tasto Blocca
  • premi su Salva

Come bloccare email tramite l’app Yahoo Mail

Se utilizzi l’app Yahoo Mail sul tuo smartphone Android o iOS, potrai bloccare i messaggi di posta utilizzando i filtri. Se sei interessato a questa possibilità di blocco tramite l’app di Yahoo, continua a leggere questa mia guida.



Innanzitutto apri l’applicazione Yahoo Mail 

  • clicca sull’icona con il simbolo ☰,
  • che si trova in alto a sinistra. 
  • fai tap sulla voce Impostazioni
  • scorri l’elenco delle voci fino a trovare quella denominata Filtri. 
  • Fai tap quindi su di essa
  • seleziona l’account di posta elettronica su cui vuoi impostare il tuo filtro.
  • Ti apparirà una schermata con un pulsante con il simbolo [+] in alto a destra
  • premi sul simbolo +
  • digita il nome da assegnare al tuo filtro nel campo Nome filtro
  • e poi nel campo Mittente digita l’indirizzo email del mittente da bloccare.
  • Scorri fino in fondo
  • fai tap sulla voce Sposta questo messaggio in 
  • seleziona Cestino.
  • Infine per confermare la configurazione del tuo filtro
  • fai tap sull’icona con il simbolo V, posto in alto a destra

TUTORIALS SULLE EMAIL DI SPAM

Tutorials sulle email di SPAM

Tutorials e guide su Alice Mail

Tutorials e guide su TIM Mail

BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE

  • Come bloccare email indesiderate
  • Come bloccare email indesiderate su Gmail
  • Come bloccare email indesiderate su Yahoo Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
  • Come bloccare email indesiderate su iCloud.com
  • Come bloccare email indesiderate su Libero Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Virgilio
  • Come bloccare le email indesiderate su Android
  • Come bloccare email indesiderate su Alice Mail

IMPOSTARE FILTRI ANTISPAM

  • Come impostare filtri antispam su Gmail
  • Come impostare filtri antispam su Yahoo Mail
  • Come impostare filtri antispam su Outlook.com
  • Come impostare filtri antispam su iCloud.com
  • Come impostare filtri antispam su Libero Mail
  • Come impostare filtri antispam su Virgilio
  • Come impostare filtri antispam su Android
  • Come impostare filtri antispam su Alice Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account Yahoo, account Yahoo Mail, account Yahoo!, account Yahoo! Mail, email, email di spam, email indesiderate, filtri email su Yahoo!, mail Yahoo, posta elettronica di Yahoo!, posta elettronica di Yahoo! Mail, spam, spamming, Yahoo, Yahoo! Mail

Configurare Outlook con Yahoo!



In questo tutorial ti spiegherò come configurare Outlook con Yahoo! Mail , il client di posta elettronica di Windows, in modo da poter configurare il client di posta Outlook con il tuo indirizzo di posta elettronica Yahoo! Mail.

Configurare Yahoo! Mail su Outlook

Il modo migliore per gestire la posta elettronica di Yahoo! Mail sul computer, è configurare il tuo indirizzo email Yahoo! sul programma client di posta Outlook, che ti permette di leggere le email in arrivo e inviare email, semplicemente da un solo programma.

Se hai più indirizzi di posta elettronica di vari providers di posta elettronica, è maggiormente consigliato configurare i tuoi indirizzi di posta elettronica in un programma client di posta come Outlook, sul tuo computer, in modo da poter ricevere NOTIFICHE ogni volta che ti arriva un nuovo messaggio e ripondere rapidamente ai mittenti, e soprattutto non dover usare il browser per gestire la posta elettronica.
Il client di posta Outlook ti semplice la gestione della posta elettronica su Windows.

Versioni nuove del client di posta Outlook

Nelle ultime versioni del sistema operativo Windows, come ad esempio Windows 10, il client di posta ufficiale Microsoft si chiama ora Posta di Windows (oppure anche detto Windows Mail).
E’ il successore del famoso client di posta Outlook.

Come configurare Yahoo Mail su Outlook

Prima di aggiungere un account Yahoo a Outlook è necessario procedere come segue:

  • apri il tuo browser che usi per navigare su Internet
    (se non sai cosa sia un browser, clicca sul tutorial seguente
    Che cosa è il browser)
  • vai all’indirizzo https://login.yahoo.com/account/security
  • accedi al tuo account di posta Yahoo! con username e password
  • vai in Sicurezza dell’account
  • clicca la voce Consenti le app che utilizzano un accesso meno sicuro
  • attivala

Finalmente è possibile aggiungere un account Yahoo a Microsoft Outlook nel seguente modo:



  • avvia il programma Outlook sul tuo computer
  • vai nel menu File (in alto a sinistra)
  • poi premi su Impostazioni
  • clicca sul pulsante Aggiungi account
  • scrivi l’account Yahoo da utilizzare
    (ad esempio ilmagodelcomputer@yahoo.com)
  • clicca sul pulsante Connetti
  • il programma ti chiederà di scegliere il tipo di account
  • clicca su POP
  • visualizzerai le Impostazioni account POP
  • inserisci i seguenti parametri nei campi come segue:

Parametri per la posta in entrata Yahoo! Mail

Vediamo ora i parametri per la configurazione dell’account di posta Yahoo! Mail per quanto riguarda la POSTA IN ENTRATA (anche detta POSTA IN ARRIVO) ossia il server che gestisce la posta che ricevi.

Server: pop.mail.yahoo.com

Porta: 995

Metti il check sul checkbox Il server richiede una connessione crittografata (SSL/SSL)

Togli la spunta sul checkbox Richiedi accesso con autenticazione password di protezione (SPA)



Parametri per la posta in uscita Yahoo! Mail

Vediamo invece in questo paragrafo i parametri per la configurazione dell’account di posta elettronica di Yahoo! Mail per quanto riguarda la POSTA IN USCITA, ossia la posta che invii ai tuoi contatti.

Server: smtp.mail.yahoo.com

Porta: 465 (oppure 587)

Metodo di crittografia: SSL/TLS

Metti la spunta alla voce Richiedi accesso con autenticazione password di protezione (SPA)

clicca sul pulsante Connetti

Procedura per il completamento della configurazione di Yahoo! Mail su Outlook

  • Outlook ti chiederà di inserire la password
  • inserisci la password del tuo account Yahoo! Mail
  • metti il segno di spunta alla voce Salva la password nell’elenco delle password
  • clicca sul pulsante OK
  • attendi il completamento dell’operazione





Verificare che la configurazione della posta Yahoo! Mail su Outlook sia andata a buon fine

Se l’operazione è andata a buon fine, vedrai il messaggio La configurazione dell’account è stata completata.

  • Togli la spunta alla voce Configura Outlook Mobile anche sul mio telefono
  • clicca sul pulsante OK

Microsoft Outlook completerà la creazione del profilo e dopo poco tempo eseguirà la sincronizzazione della posta.

TUTORIALS E GUIDE SU YAHOO! MAIL

Che cos’è un alias di posta elettronica
Come creare un ALIAS su Yahoo! Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 01/04/202021/05/2020Categorie account Outlook, account Yahoo, account Yahoo Mail, account Yahoo!, account Yahoo! Mail, configurare Outlook, filtri email su Yahoo!, mail Yahoo, Outlook, Outlook Express, password di Yahoo, posta elettronica di Yahoo!, posta elettronica di Yahoo! Mail, posta su Outlook, Yahoo, Yahoo! Mail

Come recuperare la password di Yahoo!



Come recuperare la password di Yahoo! sul computer

In questo paragrafo ti spiegherò come recuperare la password della tua casella di posta elettronica Yahoo! se l’hai dimenticata.

  • apri il browser
  • scrivi l’indirizzo di yahoo www.yahoo.it
  • scrivi username

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/02/202026/02/2020Categorie account Yahoo, account Yahoo Mail, account Yahoo!, account Yahoo! Mail, browser, filtri email su Yahoo!, mail Yahoo, password di Yahoo, posta elettronica di Yahoo!, posta elettronica di Yahoo! Mail, username, Yahoo

Creare alias di posta elettronica su Yahoo! Mail



Come creare Alias di posta elettronica su Yahoo! Mail

scritto da IlMagoDelComputer

In questo tutorial ti spiegherò come creare un alias di posta elettronica su Yahoo! Mail, in modo da poter aver più indirizzi di posta elettronica virtuali, che facciano capo ad uno stesso indirizzo di posta elettronica reale, registrato sul provider Yahoo! Mail.

Cosa sono gli Alias di posta su Yahoo!

Gli alias di posta elettronica sono degli indirizzi email virtuali che vengono creati a partire da un indirizzo email reale.
E’ necessario pertanto aver registrato presso il provider Yahoo! almeno una casella di posta elettronica con la classica procedura di registrazione.

A questo punto, dalle Impostazioni dell’account Yahoo!, è possibile creare degli indirizzi email virtuali alternativi a quello reale, che potrai usare sul tuo sito web o sui social network, per smistare la posta elettronica in arrivo mediante filtri automatici.

Cosa è un alias di posta elettronica

Esempio di uso degli alias di posta Yahoo!

Vediamo un esempio pratico di utilizzo degli alias di posta elettronica nella vita reale.
Se hai un’azienda e un sito web aziendale, potresti aver bisogno di separare le email che quotidianamente ti richiedono PREVENTIVI, dalle email di persone che si propongono alla tua azienda come COLLABORATORI, inviando il proprio CV.
Inoltre potresti aver bisogno di separare anche tutte le email che richiedano altre informazioni.

Data una casella di posta elettronica chiamata ad esempio:



ilmagodelcomputer@yahoo.it

Attraverso la creazione di ALIAS DI POSTA ELETTRONICA, potresti creare i seguenti alias:

ilmagodelcomputer-preventivi@yahoo.it
ilmagodelcomputer-collaboratori@yahoo.it
ilmagodelcomputer-curriculum@yahoo.it
ilmagodelcomputer-offertedilavoro@yahoo.it


e così via…

E’ possibile creare questi alias di posta elettronica, senza dover creare dei nuovi indirizzi di posta elettronica su Yahoo! Mail, con relative nuove registrazioni.

Questi indirizzi email alias faranno tutti capo alla tua email principale che hai creato, ossia, nel nostro esempio:
ilmagodelcomputer@yahoo.it

Pubblicare gli alias di posta elettronica Yahoo! sul tuo sito web aziendale

Per poter sfruttare gli alias di posta creati, devi necessariamente pubblicare i loro indirizzi sul tuo sito web aziendale.

Nella pagina dedicata alle offerte di lavoro, inserirai l’email ALIAS:
ilmagodelcomputer-offertedilavoro@yahoo.it
ilmagodelcomputer-curriculum@yahoo.it



Nella pagina dedicata alla richiesta di preventivi da parte dei tuoi clienti, potrai ad esempio inserire l’indirizzo email ALIAS:
ilmagodelcomputer-preventivi@yahoo.it

Smistare le email ricevute sulla casella Yahoo! attraverso gli ALIAS

A questo punto, tutte le email che verranno indirizzate ai vari indirizzi di posta elettronica ALIAS che hai creato e pubblicato sul tuo sito web verranno convogliate in un unico contenitore che è la tua casella di posta primaria: ilmagodelcomputer@yahoo.it

Se vuoi SMISTARE LA POSTA IN ARRIVO in apposite CARTELLE, create all’interno del tuo indirizzo di posta elettronica primario, devi creare dei filtri automatici su Yahoo! Mail.

I FILTRI servono appunto per filtrare la posta in arrivo e spostarla in automatico in cartelle che hai creato all’interno della tua casella email.

Procedura per creare un ALIAS su Yahoo! Mail

Per creare alias in Yahoo Mail



  • apri le impostazioni dall’ingranaggio in alto a destra
  • poi vai in altre impostazioni
  • poi vai su Caselle di posta

ALIAS per INVIARE E RICEVERE EMAIL su Yahoo!

Con Yahoo si può creare soltanto un alias che però ha funzioni per inviare e ricevere email come quello di Outlook.com.

ALIAS solo per RICEVERE EMAIL su Yahoo!

Su Yahoo! è possibile creare fino a 500 indirizzi email usa e getta che funzionano come indirizzi temporanei, e vengono creati col seguente formato, ossia, nomeindirizzoemailreale seguito dal trattino e poi dal nome dell’alias.

ad esempio:
ilmagodelcomputer-curriculum@yahoo.it

ilmagodelcomputer-offertedilavoro@yahoo.it

e cosi via.

Praticamente dopo la parola scelta come base, Yahoo aggiunge un – e di seguito si possono creare quanti indirizzi si vuole per poi eliminarli anche un minuto dopo.

La posta che viene inviata a quello o a quegli indirizzi, può essere ricevuta sul proprio indirizzo Yahoo mail principale.



Come creare un alias di posta elettronica sugli altri providers di email

Come creare un alias di posta su Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 15/02/202015/02/2020Categorie account di posta, account Yahoo, account Yahoo Mail, account Yahoo!, account Yahoo! Mail, alias, alias di posta, alias di posta elettronica, email, email di spam, filtri email, filtri email su Yahoo!, mail Yahoo, posta elettronica di Yahoo!, posta elettronica di Yahoo! Mail, posta in arrivo, posta in entrata, Yahoo, Yahoo! Mail

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • Come entrare su Gmail con l’applicazione per smartphone
  • Come accedere a Gmail con l’applicazione Gmail per smartphone
  • Come cambiare Libero Mail su iPhone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat