Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disabilitare il filtro antismap di Gmail, in modo da rendere disattivo il filtro che dovrebbe intercettare le email di spam su Gmail.

Dato che gli spammers (coloro che inviano le email di spam) utilizzano sistemi automatici per generare indirizzi fasulli in modo casuale ed automatico tramite i loro server di posta, tutti i filtri anti-spam dei vari providers di posta elettronica non sono in grado di poter riconoscere tutti i mittenti che inviano email di spam.

Alcuni providers esaminano il contenuto della mail e si accorgono che si tratta di spam, altri provider semplicemente esaminano i vari destinatari e deducono che l’email sia pubblicità indesiderata, altri tengono conto delle segnalazioni precedenti dei vari utenti, altri invece nemmeno ne tengono conto.

Spesso segnalare una email come spam, oppure segnalare un mittente come spammer è un tentativo di bloccare le email di spam, ma in realtà non è sufficiente.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

Come disabilitare il filtro anti-spam di Gmail

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail è una domanda che ha un senso per coloro che hanno un server di posta interno che recupera tutte le email su un dominio ospitato da Gmail per la posta elettronica.

Tempo fa era possibile delegare Google a gestire la posta elettronica di un dominio in modo del tutto gratuito perché il servizio era in fase di test; moltissime persone ne hanno approfittato e per loro il servizio continua ad essere gratuito.

Ora è a pagamento e costa anche parecchio, ed è questo il motivo che ha spinto molti a dotarsi di un server di posta interno che ha costi nettamente inferiori a Gmail e innumerevoli vantaggi aggiuntivi.



In una situazione del genere, il server di posta interno recupera tutte le email che arrivano ma non quelle che finiscono nella cartella SPAM, costringendo così l’utente a controllare periodicamente la cartella SPAM in  cerca di qualche email legittima che è finita lì dentro e ti assicuro che succede più spesso di quello che puoi pensare.

in questo caso potrebbe essere interessante disabilitare il filtro antispam di Gmail in modo che lasci passare tutte le email; in questo modo della gestione dello spam se ne dovrebbe occupare il server aziendale interno.

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail

  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
  • poi scegli la voce Impostazioni
  • Seleziona Filtri e Indirizzi bloccati
  • clicca su Crea nuovo Filtro
  • poi compila il modulo (come nell’immagine seguente)

  • clicca su Crea filtro con questa ricerca
  • ti verrà chiesta conferma
  • clicca su OK
  • dal box di dialogo successivo seleziona solo Non inviare mai a Spam
  • poi scegli Crea Filtro

Ora il filtro è creato e nessuna email verrà mai più inserita nella cartella spam, quindi il tuo server di posta scaricherà tutto e starà a te e al tuo server di posta gestire in toto lo spam.

Decidi tu se è una mossa che ti può essere utile perché, alla fine dei conti, basta andare a controllare almeno una volta alla settimana la cartella spam per verificare che non ci siano email legittime.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

TUTORIALS CORRELATI:

come configurare gmail su iphone
Come creare un alias di posta elettronica su Gmail
Come esportare contatti Outlook
come recuperare vecchie email da alice
Estensioni per il client di posta Outlook
come leggere posta gmail
come aggiungere account gmail
Come inviare email criptate con SENDINC
come bloccare email indesiderate su android
Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email Gmail, filtri antispam, filtri email, filtri email su Yahoo!, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come attivare i filtri antispam su Gmail
Successivo Articolo successivo: Come bloccare le email indesiderate su Outlook

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come accedere a Gmail dal browser
  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere a Gmail dal browser
  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat