Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come aprire allegati alice mail



come aprire allegati alice mail

Sei alle prime armi con il mondo del computer, grazie all’aiuto di un parente sei riuscito ad aprire un indirizzo di posta elettronica su Alice Mail ma ora non sai come accedervi o come aprire gli allegati che hai ricevuto?
Non ti preoccupare, non è una cosa di cui devi vergognarti.
Anzi, se sei qui è perché hai voglia di imparare cose nuove… ed è per questo che sarò lietissimo di darti una mano.

Tutto quello che devi fare per visualizzare i tuoi messaggi e aprire allegati Alice Mail è avviare il tuo programma di navigazione preferito (es.
Chrome, Firefox, Safari o Internet Explorer), collegarti alla pagina iniziale del servizio ed effettuare l’accesso usando le credenziali che hai scelto durante la fase di creazione dell’account.
Ti assicuro che è davvero semplicissimo.



Ho una sola raccomandazione da farti:
prima di visualizzare o scaricare sul PC un allegato, sia esso un documento o una foto, assicurati della sua sicurezza.
Anche se il mittente sembra affidabile (es.
un tuo parente o un tuo collega di lavoro) controlla bene il corpo del messaggio.
Se ci sono frasi “strane”, che non sembrano scritte dal mittente dell’email, o addirittura il messaggio è in una lingua straniera, non aprire gli allegati.
Potrebbero essere dei file infetti utilizzati per veicolare dei virus informatici sul tuo PC! Se trovi delle email “sospette” nella tua casella di posta elettronica, contatta il mittente e chiedi conferma della legittimità dei file che hai ricevuto.
Meglio essere prudenti.

Aprire allegati Alice Mail da PC

IMMAGINE QUI 1



Il primo passo che devi compiere è accedere alla tua casella di posta elettronica su Alice Mail.
Se non l’hai ancora fatto, collegati dunque alla pagina iniziale del servizio, metti il segno di spunta accanto al suffisso del tuo indirizzo email (@alice.it, @virgilio.it, @tim.it o @tin.it), compila il modulo di login inserendo il tuo username (ossia la parte dell’indirizzo email prima della chiocciola) e la tua password negli appositi campi di testo e clicca sul pulsante Entra.
Se riscontri dei problemi nell’accesso ad Alice Mail consulta la mia guida sull’argomento per scoprire come risolverli.

Bene, adesso dovresti essere pronto a leggere i tuoi messaggi e soprattutto ad aprire allegati Alice Mail.
Seleziona quindi la scheda Posta in arrivo che si trova in alto a sinistra, clicca sul messaggio che contiene gli allegati di tuo interesse e scorri la pagina fino in fondo.



A questo punto hai due possibilità:
visualizzare un’anteprima dell’allegato direttamente nel browser, cliccando sulla voce anteprima collocata accanto alla sua icona, oppure scaricare il file sul tuo computer cliccando sulla voce Salva su PC.
Mi raccomando, apri e scarica solo gli allegati di sicura affidabilità.

In alternativa puoi selezionare la scheda Allegati di Alice Mail (collocata in alto a sinistra) e visualizzare o scaricare tutti i file che hai ricevuto nella tua casella di posta elettronica in base alla loro tipologia.



Vuoi una panoramica veloce su tutte le foto che ti hanno inviato i tuoi parenti?
Nessun problema.
Clicca sull’icona Immagini contenuta nella barra laterale di sinistra e ti verranno mostrate tutte le foto che hai ricevuto su Alice Mail.
Vuoi visualizzare tutti i documenti di lavoro che ti hanno mandato i colleghi?
Clicca sull’icona Documenti presente nella barra laterale di Alice Mail e il gioco è fatto.

Una volta selezionati i contenuti di tuo interesse, puoi visualizzarli direttamente nel browser cliccando sulle loro miniature, oppure puoi scaricarli:
per scaricarli singolarmente premi sull’icona della freccia collocata sotto le loro miniature.
Per raggrupparli in un archivio zip e scaricarli tutti insieme, metti invece il segno di spunta accanto alle loro anteprime, clicca sul pulsante Salva, digita il nome che vuoi assegnare al pacchetto zip e clicca su OK.
Facile, vero?



Se vuoi, selezionando degli allegati e cliccando sul pulsante Condividi (collocato in alto al centro) puoi anche inviare gli elementi selezionati a un’altra persona (selezionando l’opzione Mail) o condividerli su Facebook (selezionando il nome del social network).

Nel caso in cui riscontrassi degli errori nella visualizzazione degli allegati, prova a installare un nuovo browser sul tuo computer e ad accedere ad Alice Mail tramite quest’ultimo.
Puoi provare Google Chrome o Mozilla Firefox, che sono entrambi gratuiti e compatibili con tutti i principali sistemi operativi per computer (Windows, Mac OS X e Linux).



Aprire allegati Alice Mail da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 2

Utilizzi la posta elettronica prevalentemente in mobilità?
Nessun problema.
Alice Mail è accessibile anche da smartphone e tablet con un’interfaccia ottimizzata per i touch-screen.



Tutto quello che devi fare è aprire il browser (es.
Chrome su Android o Safari su iOS), collegarti alla pagina https://mail.alice.it ed effettuare l’accesso ad Alice Mail usando come username il tuo indirizzo email (completo di suffisso, es.
nome@alice.it) e come password la password che usi normalmente per accedere all’account.

A questo punto, premi sull’icona della busta da lettere che si trova in alto a sinistra per accedere alla casella di posta in arrivo, seleziona il messaggio che contiene gli allegati di tuo interesse, scorri la pagina fino in fondo e scegli se visualizzare i file (premendo sull’icona dell’occhio) o scaricarli sulla memoria del dispositivo (premendo sulla freccia).



Purtroppo nella versione touch di Alice Mail non è presente la scheda Allegati in cui vengono raccolti tutti i file ricevuti nella propria casella di posta elettronica.
Per accedervi da smartphone o tablet, devi collegarti alla pagina iniziale di Alice Mail, selezionare la voce Mail classica per PC collocata in fondo allo schermo ed effettuare l’accesso al servizio sfruttando la sua “scomodissima” versione desktop.

TUTORIALS CORRELATI:

come aggiungere email su iPhone
Come recuperare credenziali della mail Alice Mail
Come configurare un account di posta Exchange su Samsung Galaxy
come creare indirizzo email
come cambiare email
come inviare una pec con gmail
Come creare account Gmail da smartphone o tablet
Bloccare email indesiderate su Gmail
come salvare la rubrica su gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account Alice, Alice Mail, email, POP3, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp