Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come inoltrare email da outlook



come inoltrare email da outlook

Hai appena aperto un nuovo account su Outlook, il servizio di Webmail di Microsoft, e vorresti sapere come inoltrare un messaggio da quest’ultimo?
Hai deciso di usare il tuo nuovo account Outlook come indirizzo email secondario, vorresti fare in modo che tutte le email ricevute su di esso vengano “girate” sulla tua casella di posta elettronica primaria ma non sai come riuscirci?
Beh, non c’è nessun problema:
in questa mia guida ti illustrerò, in dettaglio, come inoltrare email da Outlook.

Come prima cosa, ti spiegherò come effettuare l’inoltro manuale dei singoli messaggi ricevuti su Outlook.com.
Dopodiché ti spiegherò come fare la stessa cosa in Microsoft Outlook, il celebre software di posta elettronica disponibile per Windows e macOS, e nell’app di Outlook per Android e iOS.
Infine, qualora volessi inoltrare automaticamente tutti i messaggi che ricevi sulla tua casella Outlook.com verso un’altra casella email, ti spiegherò come riuscire in questo intento.



Insomma, continua a leggere e troverai tutto ciò che ti serve per riuscire a raggiungere il tuo obiettivo senza alcun intoppo.
Quello che devi fare è semplicemente dedicarmi alcuni minuti del tuo tempo libero e mettere in pratica le procedure che ti descriverò nei prossimi capitoli.
Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

  • Come inoltrare email in Outlook
    • Outlook.com
    • Microsoft Outlook (Windows/macOS)
    • App Outlook (Android/iOS)
  • Come inoltrare automaticamente email da Outlook
    • Outlook.com
    • Microsoft Outlook (Windows/macOS)

Come inoltrare email in Outlook

Se hai ricevuto un’email in Outlook e vuoi inoltrarla verso un’altra casella di posta elettronica, puoi farlo facilmente seguendo le procedure indicate nei prossimi capitoli della guida.



Outlook.com

IMMAGINE QUI 1

Per inoltrare un messaggio di posta elettronica da Outlook.com, collegati innanzitutto al sito Web del servizio e accedi usando le tue credenziali.
Fatto ciò, nella schermata principale di Outlook, individua il messaggio da inoltrare e fai clic con il tasto destro del mouse su di esso.
Nel caso in cui ci fossero più messaggi all’interno di una conversazione, individua quello da inoltrare nell’area di destra.



Adesso, nel menu contestuale che visualizzi, premi sulla voce Inoltra.
In alternativa, fai clic sull’icona (…) che trovi a fianco del messaggio e scegli la voce Inoltra dal riquadro che ti viene mostrato.

Fatto ciò, puoi compilare tutti i dati necessari per inoltrare il messaggio.
Tutto quello che devi fare è indicare l’indirizzo del destinatario nel campo A e, se vuoi, modificare il campo Oggetto e aggiungere un testo nel corpo del messaggio.



Quando hai completato quest’operazione, premi il tasto Invia, situato in alto, per confermare l’inoltro dell’email al destinatario da te indicato.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

IMMAGINE QUI 2

Se utilizzi Microsoft Outlook per Windows o macOS, puoi inoltrare facilmente un messaggio ricevuto o inviato, tramite l’apposita funzione prevista del programma.



Per essere precisi, quello che devi fare è individuare, nella finestra principale di Outlook, il messaggio che vuoi inoltrare (puoi aiutarti a individuarlo tramite le cartelle che trovi nella barra laterale di sinistra).
A questo punto, fai clic con il tasto destro del mouse sul messaggio e, nel menu contestuale che visualizzi, premi la voce Inoltra.
In alternativa, dopo aver selezionato il messaggio, premi il tasto Inoltra che trovi nella scheda Home della barra in alto.

Fatto ciò, compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario e, se lo ritieni opportuno, modifica anche i campi Oggetto e aggiungi dettagli al corpo del messaggio.
Quando hai finito, non devi far altro che premere il tasto Invia, situato in alto, per inoltrare il messaggio al destinatario da te indicato.



App Outlook (Android/iOS)

IMMAGINE QUI 3

Se vuoi effettuare l’inoltro manuale di un messaggio di posta elettronica nell’app di Outlook, per Android o iOS, fai tap sulla conversazione contenente il messaggio che vuoi inoltrare, in modo da aprirla.



A questo punto, individua il messaggio da inoltrare e premi sull’icona (…) situata al suo fianco.
Nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona poi la voce Inoltra, per comporre il messaggio.

Nel campo A, digita l’indirizzo email al quale vuoi inoltrare il messaggio.
Gli altri campi puoi lasciarli invariati ma, se vuoi aggiungere ulteriori dettagli, puoi modificare il campo Oggetto oppure aggiungere un testo nel campo relativo al corpo del messaggio.



Quando hai completato la compilazione dell’email, premi sull’icona con l’aeroplanino, in alto a destra, per inoltrare il messaggio al destinatario.
Facile, no?

Come inoltrare automaticamente email da Outlook

Se vuoi impostare l’inoltro automatico di tutta la posta di Outlook o di quella che soddisfa dei requisiti specifici da te indicati, puoi agevolmente effettuare quest’operazione tramite l’interfaccia Web di Outlook.com oppure tramite il client desktop per Windows e macOS.
Non è possibile, invece, agire tramite l’app di Outlook per Android o iOS.
Ecco tutto spiegato in dettaglio.

Outlook.com

IMMAGINE QUI 4



Tramite la piattaforma Web di Outlook.com, puoi impostare un filtro che regola automaticamente l’inoltro dei messaggi verso un indirizzo da te indicato.
Per effettuare quest’operazione, puoi agire tramite due strumenti, di cui ti parlerò nelle prossime righe.

Se vuoi inoltrare tutta la posta che ricevi verso un’altra email, quello che devi fare è premere sull’icona dell’ingranaggio, che trovi nell’angolo in alto a destra, nella schermata principale di Outlook.com.
Fatto ciò, nel riquadro che ti viene mostrato, seleziona la voce Visualizza tutte le impostazioni di Outlook, per aprire un nuovo pannello.



Nella barra laterale, seleziona ora le voci Posta > Inoltro e, nel caso in cui ti venga richiesto, immetti la password associata al tuo account Outlook.
Adesso, nel pannello che ti viene mostrato, attiva la casella Abilita inoltro e digita l’indirizzo email verso il quale inoltrare tutta la posta che ricevi, tramite la casella di testo Inoltra la posta elettronica a.

Se vuoi mantenere una copia dei messaggi inoltrati su Outlook.com, attiva anche la casella Conserva una copia dei messaggi inoltrati.
Non ti resta, ora, che premere il tasto Salva, in alto a destra, per confermare l’attivazione di questa regola, che inoltrerà tutta la posta elettronica che ricevi su Outlook verso un indirizzo email da te indicato.



In alternativa alla soluzione che ti ho proposto nelle righe precedenti, puoi attivare un filtro per l’inoltro di email che rispondono a determinati requisiti, utilizzando lo strumento Regole di Outlook.
Premi, quindi, sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e scegli la voce Visualizza tutte le impostazioni di Outlook dal riquadro che si apre.

Adesso, nel pannello che visualizzi, seleziona le voci Posta > Regole e premi il tasto Aggiungi nuova regola.
A questo punto, nel campo 1, indica un nome da assegnare alla regola, mentre nel campo 2 devi indicare la condizione affinché debba avvenire l’inoltro:
ad esempio, puoi scegli se inoltrare tutti i messaggi (Applica a tutti i messaggi) oppure quelli provenienti da specifici contatti (Da), inserendo l’indirizzo email del mittente nella casella a fianco.



IMMAGINE QUI 5

Arrivato a questo punto, nel campo 3, seleziona la voce Inoltra a e indica, nella casella a fianco, l’indirizzo email del destinatario che riceverà i messaggi.
Non ti resta, poi, che premere sul pulsante Salva, in alto, per confermare la creazione della regola.



Da questo momento in poi, tutti i messaggi che soddisfano la regola da te configurata verranno automaticamente inviati all’indirizzo email da te indicato.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi impostare una regola d’inoltro automatico della posta su Microsoft Outlook per Windows o macOS, puoi agire tramite le procedure che ti descriverò nei prossimi paragrafi.
Tieni però presente che l’applicazione della regola è valida solo se il software resta aperto e, ovviamente, il PC è acceso.



Se utilizzi Microsoft Outlook su Windows, dopo averlo avviato, vai nel menu File > Gestisci regole e avvisi (in alto a sinistra).
Nel pannello che ti viene mostrato, premi poi sul tasto Nuova regola, per avviare la creazione di un nuovo filtro.

Tra le voci che ti vengono proposte, seleziona quindi Applica regola ai messaggi ricevuti e premi il tasto Avanti.
Dopodiché, se vuoi impostare una condizione sui messaggi in arrivo, scegli una delle tante opzioni a schermo che soddisfano le tue necessità.
In caso contrario, se vuoi inoltrare tutta la posta, premi semplicemente il tasto Avanti, senza selezionare nulla, confermando poi l’operazione tramite il tasto OK.



Arrivato a questo punto, scegli l’opzione Inoltra il messaggio a utenti o gruppo pubblico e fai clic sulla dicitura Utenti o gruppo pubblico, che trovi in basso.
Digita, quindi, l’indirizzo email nel campo A o seleziona un contatto dalla rubrica, e premi il tasto OK, per confermare.
Premi, poi, il tasto Avanti per due volte consecutive e conferma la creazione della regola, tramite il tasto Fine.

Su Mac, invece, avvia Microsoft Outlook e premi sulle voci Strumenti > Regole, nella barra dei menu in alto.
Nel pannello che ti viene mostrato, seleziona l’account Outlook e premi sull’icona +, che trovi in basso.
Fatto ciò, ti verranno presentati alcuni campi da compilare:
nel campo Da, indica il mittente per cui vuoi che i suoi messaggi vengano inoltrati, altrimenti fai clic su quest’ultimo e scegli l’opzione Tutti i messaggi, per inoltrare tutte le email che riceverai.



IMMAGINE QUI 7

Nel campo Esegui la seguente azione, scegli l’opzione Inoltra a, tramite l’apposito menu a tendina, e digita l’indirizzo email del destinatario, usando la relativa casella di testo.
Infine, premi il tasto OK, per confermare la creazione della regola.



TUTORIALS CORRELATI:

Evitare che email inviate siano considerate SPAM
Come inviare foto via email con Outlook
Come cambiare password Yahoo
come cancellare indirizzi email sbagliati
come cambiare email facebook
Problemi con Alice Mail
come resettare modem alice
Risolvere problemi accesso Alice Mail da client
Come configurare posta Alice
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp