Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Categoria: app Gmail

Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone



Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione Gmail per smartphone

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come scaricare l’applicazione Gmail per smartphone Android o iOS (iPhone) e poter leggere la posta elettronica tramite questa app dedicata di Gmail.

Accedere a Gmail è semplicissimo, per prima cosa devi creare un indirizzo email Gmail dal sito ufficiale di Gmail, tramite il modulo di registrazione online.

Una volta effettuata la creazione del tuo indirizzo di posta elettronica Gmail tramite la procedura di registrazione (che si effettua una sola volta), potrai accedere a gmail per controllare la posta elettronica in arrivo e per inviare nuovi messaggi email tramite Gmail, secondo varie procedure.
In questa guida ti illustrerò tutte le procedure per accedere a Gmail.


Le principali sono:

  • accedere a Gmail tramite il browser
  • accedere a Gmail tramite un programma client di posta

Questi due metodi sono quelli più diffusi.
Io ti consiglio di configurare Gmail su un programma client di posta in modo da gestire al meglio la tua posta elettronica Gmail.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Consiglio: usa l’app client di posta per gestire la tua posta elettronica

Il metodo migliore per gestire la tua posta elettronica su smartphone è CONFIGURARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL nell’applicazione CLIENT DI POSTA.

Sugli smartphone Android, il programma client di posta pre-installato è quello di Google (Gmail), oppure altri a seconda della versione di Android installata sul dispositivo.

Sugli iPhone di Apple invece il programma client di posta pre-installato si chiama Mail, ed è un’applicazione davvero ottima per gestire la posta elettronica.

Tutte queste app sono chiamate client di posta e ti permettono di gestire la posta in arrivo e la posta in uscita di più caselle di posta elettronica, con un unico programma di posta.

I vantaggi di usare un’app client di posta sono tanti:

  • per prima cosa puoi ricevere notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio, in questo modo lo puoi leggere subito senza far attendere il mittente
  • puoi gestire diverse caselle di posta elettronica, anche di providers differenti (Yahoo!, Virgilio, Gmail, Hotmail etc)
  • puoi gestire facilmente anche indirizzi di posta elettronica aziendali, come le email di Aruba del tuo sito web personale

Altri modi per leggere la posta elettronica Gmail

Ci sono altri modi per leggere la posta elettronica Gmail:

  • è possibile leggere la posta elettronica attraverso il programma browser che usi per navigare su Internet (basta visitare il sito ufficiale di Gmail, entrare nella tua casella con username e password, e leggere o inviare email)
  • è possibile gestire la propria casella di posta elettronica Gmail anche con l’applicazione Gmail, scaricabile sia su iPhone che su smartphone Android

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Accedere a Gmail dall’app per smartphone Gmail

Vediamo in questo paragrafo come accedere alla tua casella Gmail da smartphone, mediante l’applicazione Gmail dedicata, creata da Google appositamente per gestire le caselle email Gmail.
In tal caso, il primo passo da compiere è quello di scaricare l’apposita app Gmail sul tuo dispositivo.

L’applicazione Gmail è disponibile per dispositivi iOS e per dispositivi Android e solitamente su Android è già PRE-INSTALLATA al momento dell’acquisto.

Se hai un iPhone

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail da AppStore
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA APPSTORE APPLE

Se hai uno smartphone Android

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail su Play Store
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA PLAY STORE ANDROID
  • scarica ed installa l’app Gmail sul tuo dispositivo
  • premi sull’icona dell’applicazione che è stata aggiunta alla schermata principale dello smartphone



Se sul tuo dispositivo stai già utilizzando un account Google

  • ti verrà mostrata una schermata mediante cui dovrai selezionare il profilo che intendi usare
  • individua il tuo account tra quelli eventualmente presenti in elenco
  • porta su ON il relativo interruttore
  • premi sul tasto Fine posizionato in alto a sinistra

Se invece sul tuo smartphone o sul tuo tablet non stai già utilizzando un account Google

  • una volta visualizzata la schermata principale dell’app Gmail
  • compila i campi visualizzati
  • inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica (username)
  • inserisci la password del tuo account Gmail
  • conferma la tua volontà di voler effettuare l’accesso al servizio con tali dati premendo sull’apposito pulsante

Attivare le notifiche dell’app Gmail

  • attiva poi alla ricezione di notifiche da parte dell’app
  • in questo modo l’applicazione ti invierà delle notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio
  • poi premi il tasto Vai a Posta in arrivo collocato in basso a sinistra

Leggere i messaggi di posta dall’app Gmail per smartphone

Una volta fatto ciò, entro qualche istante dovresti essere in grado di visualizzare tutta la tua corrispondenza direttamente dall’app Gmail installata sullo smartphone o sul tablet in uso.

Come scrivere una nuova email dall’app Gmail

Per scrivere una nuova mail premi sul pulsante a forma di matita collocato in alto a destraper leggere la posta in arrivo consulta la sezione Principale dell’app che ti viene mostrata appena accedi



Come rispondere ad un messaggio email sull’app Gmail per smartphone

  • per rispondere ad un messaggio ti basta pigiare sulla mail di tuo interesse
  • e poi premi sulla freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna mail. 
  • Se invece vuoi accedere al cestino
  • premi sul pulsante raffigurante tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra

Come vedere i messaggi cancellati nel cestino nell’app Gmail

  • premi sulla voce Cestino annessa al menu che ti viene mostrato
  • per accedere alle bozze premi invece sulla voce Bozze sempre annessa al menu laterale.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 12/01/202112/01/2021Categorie account di posta Gmail, app Gmail, applicazione Gmail, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come entrare su Gmail con l’applicazione per smartphone



Come entrare su Gmail con l’applicazione Gmail per smartphone

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come scaricare l’applicazione Gmail per smartphone Android o iOS (iPhone) e poter leggere la posta elettronica tramite questa app dedicata di Gmail.

Entrare su Gmail è semplicissimo, per prima cosa devi creare un indirizzo email Gmail dal sito ufficiale di Gmail, tramite il modulo di registrazione online.

Una volta effettuata la creazione del tuo indirizzo di posta elettronica Gmail tramite la procedura di registrazione (che si effettua una sola volta), potrai entrare su gmail per controllare la posta elettronica in arrivo e per inviare nuovi messaggi email tramite Gmail, secondo varie procedure.
In questa guida ti illustrerò tutte le procedure per entrare su Gmail.


Le principali sono:

  • entrare su Gmail tramite il browser
  • entrare su Gmail tramite un programma client di posta

Questi due metodi sono quelli più diffusi.
Io ti consiglio di configurare Gmail su un programma client di posta in modo da gestire al meglio la tua posta elettronica Gmail.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Consiglio: usa l’app client di posta per gestire la tua posta elettronica

Il metodo migliore per gestire la tua posta elettronica su smartphone è CONFIGURARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL nell’applicazione CLIENT DI POSTA.

Sugli smartphone Android, il programma client di posta pre-installato è quello di Google (Gmail), oppure altri a seconda della versione di Android installata sul dispositivo.

Sugli iPhone di Apple invece il programma client di posta pre-installato si chiama Mail, ed è un’applicazione davvero ottima per gestire la posta elettronica.

Tutte queste app sono chiamate client di posta e ti permettono di gestire la posta in arrivo e la posta in uscita di più caselle di posta elettronica, con un unico programma di posta.

I vantaggi di usare un’app client di posta sono tanti:

  • per prima cosa puoi ricevere notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio, in questo modo lo puoi leggere subito senza far attendere il mittente
  • puoi gestire diverse caselle di posta elettronica, anche di providers differenti (Yahoo!, Virgilio, Gmail, Hotmail etc)
  • puoi gestire facilmente anche indirizzi di posta elettronica aziendali, come le email di Aruba del tuo sito web personale

Altri modi per leggere la posta elettronica Gmail

Ci sono altri modi per leggere la posta elettronica Gmail:

  • è possibile leggere la posta elettronica attraverso il programma browser che usi per navigare su Internet (basta visitare il sito ufficiale di Gmail, entrare nella tua casella con username e password, e leggere o inviare email)
  • è possibile gestire la propria casella di posta elettronica Gmail anche con l’applicazione Gmail, scaricabile sia su iPhone che su smartphone Android

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Entrare su Gmail dall’app per smartphone Gmail

Vediamo in questo paragrafo come entrare nella tua casella Gmail da smartphone, mediante l’applicazione Gmail dedicata, creata da Google appositamente per gestire le caselle email Gmail.
In tal caso, il primo passo da compiere è quello di scaricare l’apposita app Gmail sul tuo dispositivo.

L’applicazione Gmail è disponibile per dispositivi iOS e per dispositivi Android e solitamente su Android è già PRE-INSTALLATA al momento dell’acquisto.

Se hai un iPhone

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail da AppStore
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA APPSTORE APPLE

Se hai uno smartphone Android

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail su Play Store
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA PLAY STORE ANDROID
  • scarica ed installa l’app Gmail sul tuo dispositivo
  • premi sull’icona dell’applicazione che è stata aggiunta alla schermata principale dello smartphone



Se sul tuo dispositivo stai già utilizzando un account Google

  • ti verrà mostrata una schermata mediante cui dovrai selezionare il profilo che intendi usare
  • individua il tuo account tra quelli eventualmente presenti in elenco
  • porta su ON il relativo interruttore
  • premi sul tasto Fine posizionato in alto a sinistra

Se invece sul tuo smartphone o sul tuo tablet non stai già utilizzando un account Google

  • una volta visualizzata la schermata principale dell’app Gmail
  • compila i campi visualizzati
  • inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica (username)
  • inserisci la password del tuo account Gmail
  • conferma la tua volontà di voler effettuare l’accesso al servizio con tali dati premendo sull’apposito pulsante

Attivare le notifiche dell’app Gmail

  • attiva poi alla ricezione di notifiche da parte dell’app
  • in questo modo l’applicazione ti invierà delle notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio
  • poi premi il tasto Vai a Posta in arrivo collocato in basso a sinistra

Leggere i messaggi di posta dall’app Gmail per smartphone

Una volta fatto ciò, entro qualche istante dovresti essere in grado di visualizzare tutta la tua corrispondenza direttamente dall’app Gmail installata sullo smartphone o sul tablet in uso.

Come scrivere una nuova email dall’app Gmail

Per scrivere una nuova mail premi sul pulsante a forma di matita collocato in alto a destraper leggere la posta in arrivo consulta la sezione Principale dell’app che ti viene mostrata appena accedi



Come rispondere ad un messaggio email sull’app Gmail per smartphone

  • per rispondere ad un messaggio ti basta pigiare sulla mail di tuo interesse
  • e poi premi sulla freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna mail. 
  • Se invece vuoi accedere al cestino
  • premi sul pulsante raffigurante tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra

Come vedere i messaggi cancellati nel cestino nell’app Gmail

  • premi sulla voce Cestino annessa al menu che ti viene mostrato
  • per accedere alle bozze premi invece sulla voce Bozze sempre annessa al menu laterale.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 12/01/2021Categorie account di posta Gmail, app Gmail, applicazione Gmail, email Gmail, Gmail, mail Gmail

Come accedere a Gmail con l’applicazione Gmail per smartphone



Come accedere a Gmail con l’applicazione Gmail per smartphone

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come scaricare l’applicazione Gmail per smartphone Android o iOS (iPhone) e poter leggere la posta elettronica tramite questa app dedicata di Gmail.

Accedere a Gmail è semplicissimo, per prima cosa devi creare un indirizzo email Gmail dal sito ufficiale di Gmail, tramite il modulo di registrazione online.

Una volta effettuata la creazione del tuo indirizzo di posta elettronica Gmail tramite la procedura di registrazione (che si effettua una sola volta), potrai accedere a gmail per controllare la posta elettronica in arrivo e per inviare nuovi messaggi email tramite Gmail, secondo varie procedure.
In questa guida ti illustrerò tutte le procedure per accedere a Gmail.


Le principali sono:

  • accedere a Gmail tramite il browser
  • accedere a Gmail tramite un programma client di posta

Questi due metodi sono quelli più diffusi.
Io ti consiglio di configurare Gmail su un programma client di posta in modo da gestire al meglio la tua posta elettronica Gmail.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Consiglio: usa l’app client di posta per gestire la tua posta elettronica

Il metodo migliore per gestire la tua posta elettronica su smartphone è CONFIGURARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL nell’applicazione CLIENT DI POSTA.

Sugli smartphone Android, il programma client di posta pre-installato è quello di Google (Gmail), oppure altri a seconda della versione di Android installata sul dispositivo.

Sugli iPhone di Apple invece il programma client di posta pre-installato si chiama Mail, ed è un’applicazione davvero ottima per gestire la posta elettronica.

Tutte queste app sono chiamate client di posta e ti permettono di gestire la posta in arrivo e la posta in uscita di più caselle di posta elettronica, con un unico programma di posta.

I vantaggi di usare un’app client di posta sono tanti:

  • per prima cosa puoi ricevere notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio, in questo modo lo puoi leggere subito senza far attendere il mittente
  • puoi gestire diverse caselle di posta elettronica, anche di providers differenti (Yahoo!, Virgilio, Gmail, Hotmail etc)
  • puoi gestire facilmente anche indirizzi di posta elettronica aziendali, come le email di Aruba del tuo sito web personale

Altri modi per leggere la posta elettronica Gmail

Ci sono altri modi per leggere la posta elettronica Gmail:

  • è possibile leggere la posta elettronica attraverso il programma browser che usi per navigare su Internet (basta visitare il sito ufficiale di Gmail, entrare nella tua casella con username e password, e leggere o inviare email)
  • è possibile gestire la propria casella di posta elettronica Gmail anche con l’applicazione Gmail, scaricabile sia su iPhone che su smartphone Android

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail



Accedere a Gmail dall’app per smartphone Gmail

Vediamo in questo paragrafo come accedere alla tua casella Gmail da smartphone, mediante l’applicazione Gmail dedicata, creata da Google appositamente per gestire le caselle email Gmail.
In tal caso, il primo passo da compiere è quello di scaricare l’apposita app Gmail sul tuo dispositivo.

L’applicazione Gmail è disponibile per dispositivi iOS e per dispositivi Android e solitamente su Android è già PRE-INSTALLATA al momento dell’acquisto.

Se hai un iPhone

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail da AppStore
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA APPSTORE APPLE

Se hai uno smartphone Android

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail su Play Store
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA PLAY STORE ANDROID
  • scarica ed installa l’app Gmail sul tuo dispositivo
  • premi sull’icona dell’applicazione che è stata aggiunta alla schermata principale dello smartphone



Se sul tuo dispositivo stai già utilizzando un account Google

  • ti verrà mostrata una schermata mediante cui dovrai selezionare il profilo che intendi usare
  • individua il tuo account tra quelli eventualmente presenti in elenco
  • porta su ON il relativo interruttore
  • premi sul tasto Fine posizionato in alto a sinistra

Se invece sul tuo smartphone o sul tuo tablet non stai già utilizzando un account Google

  • una volta visualizzata la schermata principale dell’app Gmail
  • compila i campi visualizzati
  • inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica (username)
  • inserisci la password del tuo account Gmail
  • conferma la tua volontà di voler effettuare l’accesso al servizio con tali dati premendo sull’apposito pulsante

Attivare le notifiche dell’app Gmail

  • attiva poi alla ricezione di notifiche da parte dell’app
  • in questo modo l’applicazione ti invierà delle notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio
  • poi premi il tasto Vai a Posta in arrivo collocato in basso a sinistra

Leggere i messaggi di posta dall’app Gmail per smartphone

Una volta fatto ciò, entro qualche istante dovresti essere in grado di visualizzare tutta la tua corrispondenza direttamente dall’app Gmail installata sullo smartphone o sul tablet in uso.

Come scrivere una nuova email dall’app Gmail

Per scrivere una nuova mail pigia sul pulsante a forma di matita collocato in alto a destraper leggere la posta in arrivo consulta la sezione Principale dell’app che ti viene mostrata appena accedi



Come rispondere ad un messaggio email sull’app Gmail per smartphone

  • per rispondere ad un messaggio ti basta pigiare sulla mail di tuo interesse
  • e poi premi sulla freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna mail. 
  • Se invece vuoi accedere al cestino
  • premi sul pulsante raffigurante tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra

Come vedere i messaggi cancellati nel cestino nell’app Gmail

  • premi sulla voce Cestino annessa al menu che ti viene mostrato
  • per accedere alle bozze premi invece sulla voce Bozze sempre annessa al menu laterale.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere a Gmail tramite l’app Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 11/01/202111/01/2021Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, applicazione Gmail, casella di posta Gmail, email Gmail, Gmail

Come accedere a Gmail usando il browser



Come accedere a Gmail usando il browser

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail in tutti i modi possibili.

Vedremo tutte le procedure passo passo per poter accedere a Gmail tramite browser oppure tramite programma di gestione della posta elettronica (che in gergo informatico si chiama client di posta).

Ti illustrerò tutti i possibili metodi per poter leggere la posta elettronica Gmail in tutti i modi possibili.

Come accedere a Gmail tramite il browser
Come accedere a Gmail tramite il browser Safari sul Mac
Come accedere a Gmail
Come controllare la posta Gmail



Come accedere a Gmail: tutti i modi

Come accedere a Gmail ?
In questa guida vedremo tutti gli aspetti legati a come accedere a Gmail, e ti illustrerò in modo dettagliato tutti i metodi possibili per effettuare l’accesso a Gmail.
E’ possibile accedere a Gmail tramite un programma browser per computer o smartphone, come Internet Explorer, Edge, oppure se hai un Mac, il classico Safari.
Oppure è possibile configurare la casella di posta elettronica Gmail su un programma client di posta, che permette di gestire la posta elettronica in un solo programma.
Ci sono molti vantaggi nell’usare un’app client di posta o un programma per computer client di posta per accedere alla casella Gmail.

Nel dettaglio, questa guida ti spiegherà questi argomenti:

  • accedere a Gmail dal browser (una soluzione in caso di emergenza, se non hai configurato un programma client di posta come Outlook per Windows, o Mail di Apple)
  • accedere a Gmail con Outlook su Windows o altri sistemi operativi
  • accedere a Gmail con Mail di Apple sul Mac
  • accedere a Gmail con Mail di Apple su iPhone o iPad
  • accedere a Gmail da smartphone Android con l’app dedicata Gmail
  • accedere a Gmail da qualunque smartphone con l’app dedicata Gmail, scaricabile sia da AppStore di Apple che da Play Store di Android

Come accedere a Gmail

Nell’articolo approfondiremo tutte le procedure per accedere a Gmail, da quelle più semplici, come accedere tramite browser, a quelle leggermente più complesse, come configurare un programma client con i parametri della casella di posta Gmail.

Come accedere a Gmail dal browser su Windows

In questo paragrafo vedremo come accedere a Gmail dal browser su Windows.
Su Windows si possono usare diversi browser (programmi per navigare su Internet), i più famosi e diffusi sono: Internet Explorer e Edge prodotti da Microsoft, e poi Mozilla Firefox e Google Chrome.



Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto: 

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Se hai installato un qualsiasi browser sul tuo computer Windows, segui le istruzioni seguenti per poter accedere a Gmail dal tuo browser.

Per leggere la posta elettronica Gmail ti basta visitare il sito di Gmail, inserire nome utente e password, ed entrare nell’area riservata, nella quale vedrai i messaggi email in arrivo, e potrai inviare nuovi messaggi email.

  • per prima cosa apri il tuo browser preferito sul tuo computer
  • scrivi il seguente indirizzo nella barra degli indirizzi del browser
  •  www.google.com/gmail
  • apparirà la pagina principale di Gmail
  • inserisci il tuo nome utente del tuo account Gmail
  • poi premi il pulsante Avanti
  • poi inserisci anche la password del tuo account Gmail

NOTA: per poter avere un nome utente ed una password devi aver creato una casella di posta elettronica in precedenza attraverso la procedura di registrazione



  • fai clic sul pulsante Accedi, collocato in alto a destra. 
  • comparirà ora una nuova schermata 
  • metti il segno di spunta alla voce Resta connesso


In questo modo, se successivamente vorrai rientrare nella tua casella di posta elettronica, in automatico Gmail ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso. 
Tale procedura ti eviterà infatti la disconnessione dal servizio, permettendoti un login più veloce e immediato.

Accedere a Gmail tramite l’applicazione per smartphone su iPhone oppure su smartphone Android

La posta elettronica Gmail è accessibile anche utilizzando l’app omonima (chiamata sempre Gmail) per smartphone Android e iOS. 

L’app Gmail per iPhone si trova sullo store AppStore di Apple.
L’app Gmail per smartphone Android si scarica invece dallo store google Play Store.

Per effettuare l’accesso, dovrai ovviamente aver già scaricato l’app dallo store virtuale del tuo dispositivo.



Se questa è la prima volta che utilizzi Gmail dallo smartphone, puoi utilizzare il link che trovi qui di seguito per scaricare l’app su iOS.

Su dispositivi Android, l’applicazione è già installata in maniera predefinita, mentre per gli smartphone Windows Phone non è disponibile l’app ufficiale di Gmail: dovrai infatti utilizzare l’applicazione di posta elettronica preinstallata sul dispositivo Microsoft.

Come accedere a Gmail con l’app dedicata Gmail

Vediamo ora come accedere a Gmail tramite l’app dedicata Gmail, scaricabile sia da AppStore che da PlayStore di Google.



  • Gmail – Scarica da App Store  su iOS
  • Per effettuare l’accesso alla Gmail dall’app per smartphone Android e iOS
  • apri l’app sul tuo dispositivo 
  • premi sul pulsante Accedi 
  • poi sul nome del tuo account

Potrai così aggiungere un indirizzo email esistente

effettuando l’accesso con l’indirizzo email che hai registrato precedentemente.

Come accedere a Gmail con il client di posta Outlook

In questo paragrafo vedremo come accedere a Gmail tramite il client di posta Outlook, che il client di posta più usato nel mondo Windows.
Outlook è un programma per gestire la posta elettronica prodotto da Microsoft ed è uno dei più diffusi client di posta usati in ambito aziendale.

Come accedere a Gmail con il client di posta Safari sul Mac

In questo paragrafo vedremo in maniera approfondita come accedere a Gmail tramite il browser del Mac, il programma Safari, con l’icona della bussola, che è installato su tutti i Mac, sin dall’acquisto.



Safari è un programma gratuito fornito da Apple insieme al sistema operativo Mac OS.

TUTORIAL SU EMAIL

Come inviare email con allegati
Come inviare foto via email
Come spedire foto via email

Problemi di configurazione di Gmail

Qualora dovessi riscontrare dei problemi nell’uso di Gmail in accoppiata al tuo client per la posta elettronica o ad un’app per smartphone e tablet di terze parti, molto probabilmente è perché non risulta abilitato il protocollo IMAP o quello POP per la tua casella email.

Per rimediare subito



  • accedi a Gmail tramite browser Web così come visto nelle righe precedenti
  • clicca sull’icona a forma di ruota di ingranaggio visualizzata nella parte in alto a destra della tua casella di posta elettronica 
  • fare clic sulla voce Impostazioni presente nel menu che viene aperto.
  • premi sulla voce Inoltro e POP/IMAP collocata in alto 
  • verifica se per il client di posta elettronica che hai scelto di utilizzare è possibile abilitare il protocollo IMAP oppure il protocollo POP.

Problemi di configurazione di Gmail con il protocollo IMAP

Nel caso in cui il client o l’app per la posta elettronica che intendi utilizzare supporti il protocollo IMAP

  • premi sulla voce Istruzioni per la configurazione presente in corrispondenza della sessione Accesso IMAP
  • completa la configurazione seguendo la la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

Problemi di configurazione di Gmail con il protocollo POP 3

Qualora invece il client o l’app per la posta elettronica che hai scelto di sfruttare dovesse supportare il protocollo POP

  • premi sulla voce Istruzioni per la configurazione presente in corrispondenza della sessione Accesso POP: 
  • completa la configurazione seguendo la la semplice procedura guidata che ti viene mostrata a schermo.

Tutorials e guide sul browser

Il browser è il programma per navigare su Internet e visitare i siti Internet.
Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Come funziona il browser





Come accedere alla posta Gmail e controllare la posta elettronica Gmail

Se vuoi approfondire l’argomento Come accedere a Gmail, puoi leggere la seguente guida esaustiva su Come accedere a Gmail:

Come accedere a Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/12/202026/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, applicazione Gmail, browser, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, indirizzo di posta Gmail, mail Gmail, posta elettronica, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Aggiornamento dell’app Gmail su Android



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come fare l’aggiornamento dell’app Gmail su Android, ossia come aggiornare l’applicazione Gmail su smartphone Android.

Aggiornare l’app Gmail su Android significa semplicemente scaricare una nuova versione più recente dell’app Gmail, rilasciata dagli sviluppatori che l’hanno creata.
L’app Gmail è creata da Google, come anche il sistema operativo Android.

Procedura di aggiornamento dell’app Gmail su Android

Per aggiornare l’applicazione Gmail su Android devi operare tramite il Play Store, il negozio virtuale di applicazioni di Google, presente sugli smartphone con sistema operativo Android.

  • apri il Play Store sul tuo smartphone Android
  • (il simbolo di una bandierina colorata, che è situata nella home screen del tuo smartphone o tablet Android)
  • fai tap sull’icona ☰ situata nell’angolo in alto a sinistra
  • premi sulla voce Le mie app e i miei giochi.

CASO 1 – L’app Gmail è da aggiornare

Adesso fai riferimento alla sezione Aggiornamenti:



se in questa schermata vi è l’icona dell’app Gmail

e il pulsante Aggiorna

  • premi il pulsante Aggiorna per aggiornare l’app Gmail
  • verrà scaricato l’aggiornamento dell’app di posta elettronica Gmail

CASO 2 – L’app Gmail è già aggiornata

Se, invece, al posto del pulsante Aggiorna

vi è il pulsante Apri



significa che è già stato scaricato l’aggiornamento e non è quindi necessario intervenire.

Se non è presente l’applicazione Gmail in questa schermata significa che sul tuo dispositivo è presente già l’ultima versione disponibile e quindi, per il momento, non è necessario eseguire alcun aggiornamento.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 23/11/202023/11/2020Categorie account di posta Gmail, aggiornamento, aggiornamento software, app Gmail, applicazione Gmail, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come disabilitare il filtro antismap di Gmail, in modo da rendere disattivo il filtro che dovrebbe intercettare le email di spam su Gmail.

Dato che gli spammers (coloro che inviano le email di spam) utilizzano sistemi automatici per generare indirizzi fasulli in modo casuale ed automatico tramite i loro server di posta, tutti i filtri anti-spam dei vari providers di posta elettronica non sono in grado di poter riconoscere tutti i mittenti che inviano email di spam.

Alcuni providers esaminano il contenuto della mail e si accorgono che si tratta di spam, altri provider semplicemente esaminano i vari destinatari e deducono che l’email sia pubblicità indesiderata, altri tengono conto delle segnalazioni precedenti dei vari utenti, altri invece nemmeno ne tengono conto.

Spesso segnalare una email come spam, oppure segnalare un mittente come spammer è un tentativo di bloccare le email di spam, ma in realtà non è sufficiente.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

Come disabilitare il filtro anti-spam di Gmail

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail è una domanda che ha un senso per coloro che hanno un server di posta interno che recupera tutte le email su un dominio ospitato da Gmail per la posta elettronica.

Tempo fa era possibile delegare Google a gestire la posta elettronica di un dominio in modo del tutto gratuito perché il servizio era in fase di test; moltissime persone ne hanno approfittato e per loro il servizio continua ad essere gratuito.

Ora è a pagamento e costa anche parecchio, ed è questo il motivo che ha spinto molti a dotarsi di un server di posta interno che ha costi nettamente inferiori a Gmail e innumerevoli vantaggi aggiuntivi.



In una situazione del genere, il server di posta interno recupera tutte le email che arrivano ma non quelle che finiscono nella cartella SPAM, costringendo così l’utente a controllare periodicamente la cartella SPAM in  cerca di qualche email legittima che è finita lì dentro e ti assicuro che succede più spesso di quello che puoi pensare.

in questo caso potrebbe essere interessante disabilitare il filtro antispam di Gmail in modo che lasci passare tutte le email; in questo modo della gestione dello spam se ne dovrebbe occupare il server aziendale interno.

Come disabilitare il filtro antispam di Gmail

  • clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
  • poi scegli la voce Impostazioni
  • Seleziona Filtri e Indirizzi bloccati
  • clicca su Crea nuovo Filtro
  • poi compila il modulo (come nell’immagine seguente)

  • clicca su Crea filtro con questa ricerca
  • ti verrà chiesta conferma
  • clicca su OK
  • dal box di dialogo successivo seleziona solo Non inviare mai a Spam
  • poi scegli Crea Filtro

Ora il filtro è creato e nessuna email verrà mai più inserita nella cartella spam, quindi il tuo server di posta scaricherà tutto e starà a te e al tuo server di posta gestire in toto lo spam.

Decidi tu se è una mossa che ti può essere utile perché, alla fine dei conti, basta andare a controllare almeno una volta alla settimana la cartella spam per verificare che non ci siano email legittime.



Come attivare i filtri antispam su Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email Gmail, filtri antispam, filtri email, filtri email su Yahoo!, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come attivare i filtri antispam su Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare i filtri antispam su Gmail, in modo da limitare il più possibile il numero delle fastidiose email di pubblicità invasiva e indesiderata che ti arriva ogni giorno nella tua posta elettronica.

Tra l’altro c’è da dire che oltre a semplici messaggi pubblicitari invasivi ed indesiderati, arrivano anche una moltitudine di email che contengono phishing e virus.

Il phishing è un tentativo di far eseguire un login su un sito contraffatto simile all’originale, in modo da carpire username e password dell’utente, e poi utilizzarle sul sito vero, o ancora, per carpire ulteriori informazioni preziose come dati delle carte di credito.

I virus, se hai un computer Windows, possono creare gravi danni ai tuoi files e al tuo lavoro, oppure possono anch’essi scansionare il tuo computer in cerca di files che contengano informazioni interessanti e preziose che verranno inviate via Internet agli hacker.

Come attivare i filtri antispam su Gmail



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, antispam, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email di spam, email Gmail, filtri antispam, Gmail, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail, spam, spammers, spamming, virus

Bloccare email indesiderate su Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Gmail, in modo da limitare il numero delle email pubblicitarie indesiderate che ti arrivano ogni giorno sulla casella di posta elettronica Gmail.

Le email di SPAM, anche dette email indesiderate sono solitamente messaggi pubblicitari che promuovono servizi e prodotti online, ma molto spesso possono essere anche delle truffe online come il phishing.

Email indesiderate su Gmail, attenzione al phishing

Il phishing consiste nel contraffare un sito di un noto marchio di un’azienda famosa.
Poi inviare email pubblicitarie fasulle a milioni di utenti, rubando il logo e il layout grafico del sito ufficiale.
Solitamente in queste email truffa si pubblicizza una promozione super conveniente.
Gli utenti che ricevono il messaggio email, essendo poco esperti, credono che il mittente sia proprio l’azienda nota, e accedono al sito dell’hacker ignari, usando username e password.
A questo punto l’hacker memorizza le loro credenziali e poi le usa per accedere alla loro posta elettronica o altri siti di uso comune.
A questo punto lo scopo dell’hacker solitamente è carpire dati di maggiore rilevanza come dati di carte di credito da usare per truffe.
Le email di truffa di questo tipo sono tantissime, ed alcune sono anche ben strutturate.

Phishing, significa dunque pescare (dal verbo to fish) sprovveduti che abbocchino all’amo della email truffa inviata dall’hacker.



Bloccare email indesiderate su Gmail, per quanto possibile

Gli hacker e spammers sono programmatori di computer ed usano script sui loro server in grado di inviare email multiple a milioni di persone, usando mittenti fasulli e generati al computer con semplici script.
Pertanto anche se imposterai i famosi filtri antispam nella tua casella email, oppure se segnalerai con attenzione tutti gli indirizzi email e messaggi email di spam ricevuti, non risolverai il problema dello spam, perchè finché chiunque tramite un server potrà inviare email fasulle ad altri utenti, il problema non sarà risolto.

Tuttavia in questa guida voglio aiutarti a limitare il numero di email fastidiose che riceverai, non purtroppo ad eliminarle del tutto, perchè non ne hai gi strumenti.

Come bloccare email indesiderate su Gmail tramite l’app Gmail

Non hai trovato di tuo interesse i suggerimenti spiegati nel corso di questa guida, poiché 

accedi alla posta elettronica prevalentemente tramite l’app di Gmail per Android e iOS? 



Non preoccuparti, puoi bloccare indirizzi email su Gmail in modo estremamente semplice.

Per prima cosa

  • avvia l’app richiamandola dal drawer del dispositivo Android o dalla schermata Home di iOS, 
  • apri un messaggio di posta elettronica ricevuto dal contatto che intendi bloccare
  • pigia sul pulsante (⋮)
  • quello collocato accanto al pulsante Rispondi
  • a questo punto, non devi fare altro che toccare la voce Blocca [nomemittente]
  • per non ricevere più messaggi provenienti dal contatto in questione.

Arrivato a questo punto, sei a conoscenza delle tecniche più semplici ed efficaci per bloccare indirizzi email su Gmail, dunque questo argomento, per te, non dovrebbe più essere un taboo. 

Se desideri conoscere le tecniche per effettuare la stessa operazione anche per altri provider di posta, come Outlook.com, iCloud, Yahoo Mail e così via, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial



Come bloccare email indesiderate

BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE

  • Come bloccare email indesiderate
  • Come bloccare email indesiderate su Gmail
  • Come bloccare email indesiderate su Yahoo Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
  • Come bloccare email indesiderate su iCloud.com
  • Come bloccare email indesiderate su Libero Mail
  • Come bloccare email indesiderate su Virgilio
  • Come bloccare le email indesiderate su Android
  • Come bloccare email indesiderate su Alice Mail

IMPOSTARE FILTRI ANTISPAM

  • Come impostare filtri antispam su Gmail
  • Come impostare filtri antispam su Yahoo Mail
  • Come impostare filtri antispam su Outlook.com
  • Come impostare filtri antispam su iCloud.com
  • Come impostare filtri antispam su Libero Mail
  • Come impostare filtri antispam su Virgilio
  • Come impostare filtri antispam su Android
  • Come impostare filtri antispam su Alice Mail

TUTORIALS SULLE EMAIL DI SPAM

Tutorials sulle email di SPAM

Tutorials e guide su Gmail

Tutorials e guide su iCloud


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 22/11/202022/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, antispam, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email di spam, email Gmail, email indesiderate, filtri antispam, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail, posta indesiderata, spam, spammers, spamming

Come inviare una email a più destinatari con Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare una email a più destinatari con Gmail, sia attraverso il sito internet di Gmail, sia attraverso un programma client di posta dal tuo computer o dal tuo smartphone.

Inviare una email più destinatari con Gmail è una operazione semplicissima che si può fare sia dal programma client di posta come Outlook (per Windows) oppure Mail (sui computer Apple) sia sul tuo computer che sul tuo smartphone Apple o Android.

Come inviare una email a più destinatari con Gmail

Se vuoi inviare una email a più destinatari usando il servizio Gmail, il provider di posta elettronica Google, in questa guida troverai istruzioni dettagliate su come poter comporre un messaggio email ed inviarlo a destinatari multipli in pochi semplici passaggi.

L’operazione è semplicissima e non necessita di particolari competenze informatiche.



Puoi accedere al tuo indirizzo di posta elettronica Gmail in due modi:

  • dal browser, ossia visitando il sito di Gmail
  • oppure attraverso il programma di posta elettronica che usi come client di posta (Outlook, Posta di Windows, Mail sul Mac)

Come inviare una email a più destinatari con Gmail dal sito Gmail

Vediamo per prima cosa il primo metodo su come inviare una email a destinatari multipli usando il sito internet di Gmail, che presenta un’interfaccia per la gestione della posta facilissima da usare.

Dal sito è possibile leggere le email ricevute, inviare email, creare cartelle personalizzate e spostare le email ricevute in cartelle custom.
E’ possibile anche cancellare poi le email indesiderate o di spam, oppure cancellare le email già lette che non ti servono più.
Come in tanti siti di provider di posta elettronica, anche su Gmail è presente la cartella Cestino, per poter rimuovere messaggi email da cancellare.

Vediamo in pratica come accedere al sito di Gmail e come comporre un messaggio email rivolto a più destinatari, contemporaneamente.



  • apri il tuo programma browser preferito che usi per navigare su Internet
  • se non sai che cosa sia un browser puoi leggere la seguente guida: Che cosa è un browser
  • visita il sito Gmail al seguente indirizzo web
  • https://mail.google.com/mail/u/0/#inbox
  • inserisci username e password per accedere alla tua casella di posta elettronica Gmail

Se hai difficoltà nell’accedere alla tua casella di posta Gmail puoi leggere la seguente guida
Come accedere al tuo account Gmail

Una volta entrato nella tua casella di posta Gmail vedrai una schermata simile alla seguente

  • premi sul tasto + per creare una nuova mail (vedi figura seguente)

  • se usi l’applicazione mobile premi sul tasto Scrivi per creare una nuova email
  • apparirà una nuova finestra in basso a destra sullo schermo, per poter inviare un NUOVO MESSAGGIO EMAIL (vedi figura seguente)
  • digita gli indirizzi a cui inviare il messaggio nel campo di testo A oppure chiamato DESTINATARI (vedi figura qui sopra)
  • puoi inserire una serie di indirizzi email separati da virgola, come ad esempio:
  • Per esempio puoi inserire una serie di indirizzi di destinatari nel modo seguente, separati da virgole:
    ilmagodelcomputer@gmail, ilmagodelcomputer@yahoo.com, ilmagodelcomputer@tin.it etc

NOTA
Quando invii una email a più destinatari in questo modo, tutti i destinatari vedranno l’intera lista dei destinatari, quindi sapranno a chi hai inviato il messaggio (tutti i destinatari vedranno anche gli altri destinatari)



Se vuoi mettere in copia altre persone puoi usare il campo CC, se presente

Come inviare una email a più destinatari su Gmail senza che gli altri lo sappiano

Non vuoi che i destinatari del messaggio che stai per inviare vedano il nome e l’indirizzo delle altre persone a cui lo stai inviando?



In tal caso, basta usare la copia conoscenza nascosta, meglio nota con il nome di copia carbone nascosta:

  • premi sulla voce Ccn (sull’app di Gmail
  • devi prima espandere il menu pigiando sul pulsante (⌵) posto in corrispondenza del campo A)
  • e inserisci l’indirizzo dei destinatari nell’omonimo campo.
  • Quando hai terminato la stesura del messaggio
  • premi sul tasto Invia
  • (o sull’icona dell’aeroplanino di carta dall’app di Gmail), in modo tale da inoltrarlo.

Desideri creare delle etichette per inviare email a più persone senza digitare di volta in volta i loro indirizzi?

Su Gmail è possibile fare anche questo (ma soltanto dalla versione Web del servizio):

  • accedi alla pagina Google Contatti
  • individua gli utenti che vuoi inserire in un’etichetta
  • passa con il cursore del mouse sulle loro foto del profilo
  • metti il segno di spunta sulla casella che compare al passaggio del mouse
  • premi sul tasto Crea etichetta situato sulla sinistra
  • digita il nome dell’etichetta nell’apposito campo
  • fai clic sul pulsante OK.

Ora non ti resta che



  • accedi al tuo account Gmail
  • digita nel campo A, Cc, o Ccn il nome dell’etichetta creata poc’anzi
  • e tutti gli indirizzi inclusi nell’etichetta verranno automaticamente aggiunti.

Come inviare email multiple

Come mandare una email a più destinatari
Come inviare email multiple con Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 07/11/202007/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, destinatari multipli, email, email Gmail, Gmail, mail Gmail, mailing list, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come eliminare email da Gmail sul Mac



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Gmail sul Mac, usando il client di posta Mail, che è l’app per la gestione della posta elettronica pre-installata su tutti i Mac.

Vedremo anche un secondo metodo per cancellare le email da Gmail sul Mac semplicemente aprendo il browser (il programma che usi per navigare su Internet), visitando il sito Gmail.com ed accedendo con le tue credenziali.
Una volta entrati nella casella di posta Gmail, facilmente potremo cancellare le email che vogliamo eliminare.

Come eliminare email da Gmail sul Mac su Mail (client di posta)

L’applicazione Mail è pre-installata su tutti i Mac in fabbrica, quindi al momento dell’acquisto presso un Apple Store, la troverai installata sul tuo nuovo Mac.
L’app Mail è un’applicazione che si chiama client di posta, ossia è un’app che ti permette di gestire la posta elettronica di più caselle di posta, anche di differenti providers di posta elettronica.

I providers di posta elettronica sono i fornitori dei servizi email, come iCloud, Gmail, Yahoo! Mail, Alice Mail, Tim Mail e così via.

Dove trovo l’app client di posta Mail sul Mac ?

Come ti accennavo, l’app Mail è pre-installata su tutti i Mac Apple, sia fissi che portatili, quindi la troverai sia sugli iMac, che sui MacBook Pro e MacBook Air.

Nella barra delle applicazioni in basso sullo schermo (chiamata Dock) troverai l’app Mail, con l’icona di un francobollo della California.
(Come in figura seguente)

Per maggiori info in generale sul Mondo Apple ti consiglio di visitare i seguenti



www.MelaTutorials.it – guide e tutorials sui prodotti Apple

puoi trovare anche numerosi tutorials sui prodotto Apple alla seguente pagina del sito WinFacile.it

Tutorials e guide sui prodotti Apple

anche sul sito MelaFacile.it troverai tante guide e tutorials sui prodotti Apple



Come cancellare email Gmail su Mail su Mac

Vediamo ora come andare a cancellare email di Gmail su Mail, il client di posta del Mac.
Per prima cosa devi aver configurato almeno una casella di posta elettronica Gmail sul tuo programma Mail.

Il programma di posta elettronica Mail può gestire vari indirizzi di posta elettronica simultaneamente, però è necessaria una configurazione iniziale per ciascun indirizzo di posta elettronica che vuoi far gestire al programma Mail.

Se ad esempio hai tre indirizzi di posta elettronica, uno con il provider Gmail, uno col provider Yahoo! Mail e uno con il provider Libero Mail, dovrai effettuare una configurazione per ciascuna casella di posta elettronica.

Al termine di queste configurazioni iniziali, il programma Mail gestirà la posta elettronica in arrivo e in uscita di tutti e tre questi indirizzi di posta.

Verifica di aver configurato almeno un indirizzo Gmail sul client di posta Mail

Nell’immagine seguente puoi vedere una schermata di esempio del programma Mail, mentre gestisce diverse caselle di posta elettronica di vari providers differenti.

Come puoi vedere, nella colonna laterale sinistra del programma Mail troverai la lista di caselle di posta elettronica che hai configurato.
Nell’esempio, ne vedi configurate molte.
Nel caso tuo configurerai solo le tue caselle di posta Gmail o tutte quelle che hai.

Assicurati di aver configurato almeno un indirizzo di posta elettronica Gmail all’interno del programma client di posta Mail.



Come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail

Se ti stai chiedendo come cancellare un’email da Gmail attraverso il client di posta Mail del Mac, segui i passaggi qui sotto.

Metodo 1 per aprire Mail

  • apri prima di tutto il programma Mail (clicca sulla icona sul Dock, la bara delle applicazioni in basso sullo schermo del Mac)
  • (metodo più rapido)

oppure

Metodo 2 per aprire Mail

  • puoi anche aprire Mail attraverso Launch Pad (vedi immagine seguente)
  • clicca sull’icona del razzo
  • poi si aprirà una schermata con le icone di tutti i programmi installati sul Mac
  • clicca quindi l’icon di Mail

Una volta aperto il programma Mail, troverai sulla sinistra le tue caselle di posta elettronica Gmail gestite, nella colonna di sinistra.

Come nell’immagine seguente



Per cancellare un’email da una casella Gmail gestita con Mail

Per poter cancellare una delle email in una delle caselle Gmail gestite da Mail, sul tuo computer fai così:

  • clicca sulla casella di posta elettronica, dalla colonna di sinistra
  • appariranno una serie di email in arrivo (come immagine seguente)
  • clicca col tasto destro del mouse su un messaggio email che vuoi cancellare
  • apparirà un menu, (come nell’immagine seguente)
  • scegli la voce Elimina
  • il messaggio eliminato verrà spostato nel Cestino
  • basta svuotare il cestino della tua casella Gmail per eliminare completamente il messaggio dalla casella di posta

Come eliminare email da Gmail

Per approfondire il tema eliminazione email da Gmail puoi leggere anche le seguenti guide che ti illustreranno le procedure per cancellare email da Gmail in tutti i modi possibili:

Come eliminare email da Gmail



Come cancellare email da Gmail

Come eliminare email da Gmail dal client di posta Mail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 25/10/202025/10/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, Apple, casella di posta Gmail, client di posta per Mac, client Mail su Mac, email, email Gmail, Gmail, Mail Apple, mail Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come eliminare email da Gmail



Come eliminare email da Gmail

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come eliminare email da Gmail, ossia come cancellare email da Gmail in tutti i modi possibili:

  • cancellare email da Gmail, accedendo dal sito web di Gmail
  • eliminare email da Gmail cancellandole semplicemente nel programma client di posta per computer, per esempio OULOOK per Windows o MAIL di Apple
  • cancellare le email da Gmail usando lo smartphone, usando l’app client di posta Mail di iPhone, oppure l’app dedicata Gmail (se l’hai scaricata ed installata)
  • cancellare le email Gmail da smartphone Android, con l’app Gmail pre-installata da Google

Come eliminare email da Gmail

Eliminare email da Gmail tramite il sito Gmail

Vediamo in questo paragrafo la facilissima procedura per cancellare una email su Gmail, attraverso l’interfaccia web del sito web Gmail, che ti permette di compiere tutte le operazioni sulle tue email Gmail.

  • inviare email
  • ricevere email
  • cancellare email ricevute

Dal pannello di controllo del sito Gmail puoi fare tutte le operazioni come inviare email, cancellare email, inoltrare email, ricevere email, catalogare email in cartelle, creare cartelle dove memorizzare le email e così via.

Utilizzando il pannello Web della tua casella di posta su Gmail, puoi inviare e gestire le tue email senza alcuna difficoltà e necessità di configurazione.



Dopo aver eseguito l’accesso al sito Web ufficiale di Gmail, infatti, puoi cancellare un messaggio inviato o ricevuto in diversi modi, tutti estremamente intuitivi.

Per prima cosa, dato che Gmail tende a concatenare i diversi messaggi di posta elettronica in un’unica conversazione, bisogna considerare il caso in cui tu voglia cancellare l’intera conversazione o un singolo messaggio.

Nel primo caso, nella schermata principale

  • fai clic sulla conversazione che racchiudere l’ultimo messaggio ricevuto e quelli precedenti.
  • premi l’icona con un cestino che trovi nella barra in alto:
  • in questo modo, avrai spostato l’email, incluse eventuali risposte inviate da te o dagli altri destinatari, nella scheda Cestino.

In alternativa, senza aprire la conversazione

  • metti un segno di spunta nel riquadro a fianco, sulla sinistra
  • fai poi clic sull’icona con un cestino situata nella barra in alto.



Come cancellare email Gmail

Nel tutorial seguente puoi imparare la semplicissima procedura per poter CANCELLARE EMAIL DA GMAIL facilmente tramite il browser, oppure tramite il programma client di posta installato sul tuo dispositivo.

Ti spiegherò nel dettaglio le procedure sia per computer che per smartphone e tablet.

>>> Come eliminare email da Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 06/10/202006/10/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, email, email cancellate, email Gmail, Gmail, mail Gmail, recupero email cancellate

Come inviare email multiple con Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare email multiple con Gmail, in modo da poter inviare una email a più persone simultaneamente.

Inviare email multiple con Gmail è un’operazione semplicissima che si può effettuare in due modi:

  • dal browser, ossia dal programma che usi per navigare su Internet, basta andare sul sito ufficiale di Gmail.com ed accedere alla posta
  • oppure dal programma client di posta che usi sul tuo computer (per esempio Outlook per Windows, oppure Mail per Mac)

In questa guida ti spiegherò entrambe le soluzioni per poter inviare una email a più destinatari simultaneamente sia dal sito ufficiale di Gmail, sia dal tuo programma di posta elettronica sul computer.

Devi sapere anche che puoi compiere questa operazione sia dal computer che dal tuo smartphone o tablet.
Infatti anche sul tuo smartphone hai:

  • un programma browser per navigare su siti Internet (Safari su iPhone, e Chrome su Android)
  • un programma client di posta per la gestione della posta elettronica, come Mail su iPhone e iPad, e come Gmail su smartphone e tablet Android

In questa guida vedremo tutti i modi possibili per poter inviare email multiple a vari destinatari dalla tua casella di posta elettronica Gmail.



Come inviare email multiple con Gmail

Vediamo ora la semplicissima procedura per inviare email multiple su Gmail.

Per mandare email multiple con Gmail

  • accedi al tuo account Gmail
  • premi sul tasto (+) Scrivi (se usi la WebMail del servizio)
  • o sul simbolo della matita 
  • (se usi la sua app per Android e iOS) 
  • apparirà una finestra per inviare il nuovo messaggio (come in figura seguente)
  • scrivi gli indirizzi di posta a cui inviare lo stesso messaggio nel campo Destinatari (vedi figura qui sopra)

Puoi scrivere diversi indirizzi email nel campo Destinatari, separandoli con delle virgole, per esempio:

ilmagodelcomputer@gmail.com, ilmagodelcomputer@tin.it, ilmagodelcomputer@alice.it



In questo modo invierai lo stesso messaggio a tutti gli indirizzi email elencati.

NOTA
E’ importante che tu sappia che in questo modo tutti i destinatari sapranno le persone a cui hai inviato il messaggio, perchè vedranno la lista dei destinatari

  • premi poi sul tasto Invia 
  • oppure sul simbolo dell’aeroplanino di carta per inoltrarlo

Inviare lo stesso messaggio a tutti i destinatari senza che loro lo sappiano

Se vuoi inviare un messaggio email a più destinatari senza che essi lo sappiano, puoi fare nel seguente modo, ossia usare il campo CCN

ed inserire la lista dei destinatari nel campo CCN



Altri campi

Cc per mettere in copia conoscenza dei destinatari o 

Ccn per non far conoscere gli indirizzi degli altri destinatari alle altre persone a cui hai deciso di inviarlo. 

Creare delle etichette, gruppi di contatti, per inviare email multiple

Gmail permette anche di creare delle etichette, ovvero dei gruppi di contatti a cui inviare lo stesso messaggio senza digitare di volta in volta tutti i loro indirizzi. 



Per creare una etichetta con Gmail segui i passaggi seguenti:

  • accedi alla pagina Google Contatti
  • individua i contatti che vuoi inserire in un’etichetta
  • passa con il cursore sulle loro foto del profilo
  • metti il segno di spunta sulla casella che compare
  • premi sul bottone Crea etichetta posto sulla sinistra
  • scrivi il nome dell’etichetta che vuoi creare nell’apposito campo di testo
  • premi sul bottone OK

Da questo momento in poi, per inviare email multiple agli utenti che hai incluso nell’etichetta non devi fare altro

  • che digitare il nome dell’etichetta nel campo di testo A, Cc, 
  • o Ccn e inviarlo così come ti ho mostrato prima. 

Tutorial su come creare etichette su Gmail

Se vuoi avere maggiori informazioni su come creare etichette con Gmail, leggi la guida che ti ho linkato.



Come mandare email multiple

Come inviare delle email multiple con Yahoo! Mail
Come inviare email più destinatari con Yahoo!

Come inviare una email più destinatari
Come mandare email multiple

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/09/202007/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email di spam, email Gmail, email multiple, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Inoltrare la posta con Gmail



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inoltrare la posta su Gmail, in modo semplicissimo:

  • prima di tutto vedremo come inoltrare la posta Gmail dal browser
  • poi vedremo come inoltrare la posta Gmail dal tuo programma client di posta preferito

Ti illustrerò in questa guida tutti i metodi per inoltrare le email su Gmail.
Per Inoltrare le email con Gmail intendo: inviare una email ricevuta ad un altra persona, nella tua casella di sposta elettronica Gmail.

Tutti i provider di posta elettronica moderni consentono di inoltrare le email ad altre persone.
In inglese inoltrare si dice forwarding (verbo to forward).

Inoltrare email con Gmail

Anche il provider di posta Gmail consente di inoltrare email ricevute ad altre persone.
Inoltrare email con Gmail è molto semplice, basta premere un pulsante.
Poi bisogna specificare l’indirizzo email del destinatario al quale si vuole inoltrare l’email ricevuta.
E poi semplicemente inviare il messaggio.

I server di Gmail in questo modo indirizzeranno il messaggio ricevuto al nuovo destinatario.

Come inoltrare la posta con Gmail

Che significa inoltrare la posta con Gmail ?



Quando ricevi una email e vuoi mandarla ad un’altra persona, non c’è bisogno di copiare il testo della mail e di inserirlo nella nuova mail.

In tutti i siti provider di posta elettronica esistente una funzione chiamata INOLTRO (in inglese Forward) che permette di prendere l’email ricevuta e di girarla ad un altro destinatario.

Gmail integra senza problemi la funzione di INOLTRO DELLE EMAIL, come fanno anche tutti i maggiori providers di posta, dai più famosi come Yahoo! o iCloud ai minori.

Grazie alla funzione di INOLTRO EMAIL, eviti di fare COPIA E INCOLLA DEL TESTO RICEVUTO, operazione noiosa, durante la quale puoi anche sbagliare qualcosa e non riportare correttamente tutto il testo dell’email ricevuta.



Inoltrare messaggi email singoli

E’ possibile sia per i messaggi singoli che per tutti quelli provenienti da determinati mittenti, creando degli appositi filtri automatici che smistano la posta per conto nostro.

E’ possibile inoltrare email su gmail con FILTRI APPOSITI

Puoi anche inoltrare tutti i messaggi che ricevi su Gmail verso un tuo secondo indirizzo di posta, anche di un altro provider di posta.

Istruzioni per inoltrare email su Gmail

Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito in dettaglio come inoltrare la posta con Gmail, è facilissimo!

Tutti i modi per inoltrare email su Gmail

Ah, quasi dimenticavo: nel primo caso, l’operazione è fattibile :



  • tramite sito web di Gmail tramite il tuo browser preferito
  • tramite l’app dedicata di Gmail
  • tramite il tuo client di posta elettronica preferito

Come inoltrare la posta su Gmail dal browser

Vediamo ora le semplicissime istruzioni per inoltrare un messaggio di posta elettronica ricevuto su Gmail, ad un altro indirizzo email destinatario, sempre attraverso il browser.

In pratica, aprirai il browser, accederai alla tua casella di posta Gmail con le tue credenziali (nome utente e password) e poi inoltrerai un messaggio ricevuto ad un altro indirizzo email a tuo piacimento.

Vediamo i semplici passaggi per inoltrare una email su Gmail, dal browser.

  • apri il tuo browser preferito
  • visita il sito www.gmail.com
  • accedi alla tua casella di posta inserendo USERNAME e PASSWORD
  • premi il tasto ACCEDI
  • apparirà la schermata con l’elenco dei messaggi in arrivo



  • clicca su un messaggio per leggerlo
  • nella parte destra dello schermo, clicca sul pulsante con 3 pallini verticali (punto 1 in figura seguente)
  • si aprirà un menu (come in figura seguente)
  • clicca sulla voce Inoltra (punto 2 in figura seguente)
  • poi scrivi l’indirizzo email della persona alla quale vuoi inoltrare l’email
  • premi il pulsante per inviare l’email
  • avrai inoltrato correttamente l’email

TUTORIALS E GUIDE SU GMAIL

Guide e tutorials su Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/09/202008/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, email forwarding, email Gmail, Gmail, inoltrare email, inoltro email, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Accedere a Gmail dal browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail dal browser, in modo da leggere la posta elettronica di Gmail e inviare email da Gmail direttamente dal browser web, senza usare alcun programma client di posta.

Come accedere a Gmail dal browser

Ci sono vari modi per gestire la posta elettronica Gmail.
Quello più semplice anche per gli utenti meno esperti è accedere a Gmail dal browser, ossia semplicemente visitare il sito ufficiale di Gmail, accedere con username e password dell’account Gmail e controllare la posta.

Il browser è un termine informatico che indica il programma che ti permette di visitare i vari siti Internet.

Questo metodo è molto semplice, ti occorre soltanto:

  • una connessione ad Internet
  • un computer o uno smartphone con un browser installato (il browser è un programma per navigare sui siti Internet)

Questo metodo però presenta alcuni svantaggi, se utilizzi la posta elettronica per lavoro o comunque quotidianamente.



  • non puoi ricevere notifiche quando qualcuno ti manda una email, e non puoi rispondere con tempestività appena la mail arriva
  • devi ogni volta inserire username e password del tuo account di posta Gmail

Ti consiglio pertanto un metodo migliore per gestire la posta elettronica, che è usare un programma di gestione della posta elettronica, chiamato anche client di posta.

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Gestire la posta dal browser o da un programma client di posta ?

Se usi le email per lavoro, ti consiglio di usare un programma client di posta per gestire le tue email.



Un programma client di posta è un programma che si usa per gestire la posta elettronica sul tuo computer o sul tuo smartphone o tablet.
I programmi client di posta più diffusi su sistema operativo Windows sono Outlook, Outlook Express, Posta di Windows.
Su Mac il client di posta pre-installato da Apple si chiama Mail.
Per quanto riguarda gli smartphone, in casa Apple, sugli iPhone trovi il client di posta Mail, e sugli smartphone Android trovi Gmail, il client di posta di Google.

Accedere a Gmail dal browser

Dato che questo tutorial è incentrato principalmente su come accedere a Gmail tramite il browser, nei paragrafi seguenti ci concentreremo su questo argomento.

Se non hai a disposizione il tuo dispositivo personale, come il tuo smartphone o il tuo computer personale, sappi che puoi sempre accedere alla tua casella di posta elettronica Gmail tramite il sito di Gmail.

Non devi effettuare operazioni particolarmente complicate, ti basta visitare il sito Gmail e accedere con le tue credenziali (username e password) create in fase di registrazione alla tua casella di posta Gmail.
All’interno dell’area riservata del sito trovi tutti i tuoi messaggi di posta elettronica ricevuti, ed inviati, le cartelle che hai creato per catalogare i messaggi, la tua rubrica contatti di Gmail, che è un utile serbatoio per memorizzare i contatti, e ovviamente puoi anche inviare email.

Non devi installare nessun programma per leggere e inviare email, serve soltanto un browser installato sul dispositivo da cui stai navigando su Internet.

Se stai visitando questo sito www.PostaElettronicaFacile.it con lo starai facendo quasi sicuramente con un browser per computer o per dispositivo mobile.



Accedere a Gmail dal browser: vantaggi e svantaggi

Ci sono diversi modi per accedere ad una casella di posta elettronica in generale, e dunque anche per accedere ad una casella di posta Gmail.

E’ possibile accedere a Gmail tramite:

DAL COMPUTER

  • un programma client di posta da installare sul tuo computer
  • un browser per navigare su Internet sul tuo computer
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo computer

DA SMARTPHONE E TABLET

  • un programma client di posta da installare sul tuo smartphone / tablet
  • un browser per navigare su Internet sul tuo smartphone / tablet
  • l’app dedicata Gmail nativa per il tuo smartphone / tablet

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei tre metodi ?

VANTAGGI DEL BROWSER

Accedere a Gmail tramite browser è comodo nel caso in cui tu non abbia il tuo dispositivo personale con te e tu voglia controllare la posta da un qualunque computer, come ad esempio un Internet Point, o un computer di un’altra persona.

Puoi accedere tramite browser da qualsiasi parte del mondo alla tua casella di posta elettronica Gmail.



SVANTAGGI DEL BROWSER

Principalmente, il maggiore SVANTAGGIO del browser è di non ricevere le notifiche ogni volta che qualcuno ti invia una email, e la caratteristica del browser è quella di chiudere la sessione quando ci si disconnette dal sito web, premendo il pulsante ESCI (LOG OUT).

VANTAGGI DEL CLIENT DI POSTA

Il client di posta elettronica è programma che offre diversi vantaggi:

  • permette di RICEVERE NOTIFICHE ogni volta che un utente ci invia un messaggio di posta nella nostra casella Gmail
  • permette di gestire le cartelle all’interno della casella di posta Gmail solitamente con più disinvoltura e rapidità
  • permette di gestire PIU’ INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA di Gmail o di altri provider, nello stesso programma, e di ricevere NOTIFICHE per ogni casella di posta gestita
  • se lavori quotidianamente con le email, se hai diversi indirizzi di posta elettronica e gestisci centinaia di email al giorno, è impensabile lavorare soltanto dal browser, ma sicuramente avrai la necessità di installare un PROGRAMMA CLIENT DI POSTA a scelta tra i vari disponibili

VANTAGGI E SVANTAGGI DELL’APP DEDICATA GMAIL

In tutta sincerità, se utilizzi un programma client di posta valido come Mail di Apple e Outlook per Windows, non c’è alcuna necessità di dover usare l’app dedicata Gmail per gestire la posta elettronica Gmail a parte.

Perché il tuo programma client di posta già gestisce tutte le funzionalità e notifiche necessarie per gestire la tua casella Gmail al meglio.

Se hai un solo indirizzo email e il tuo provider è Gmail, puoi anche scaricare l’app Gmail, in sostituzione ad un programma client di posta.
Di fatto l’app Gmail funziona allo stesso modo.



L’app può ricevere notifiche.

Come accedere a Gmail da browser

Vediamo le semplicissime istruzioni per accedere a Gmail da browser.

Assicurati per prima cosa che sul tuo dispositivo sia installato un qualsiasi browser, che ti consenta di navigare su Internet e visitare siti web.

  • apri il browser
  • nella barra degli indirizzi in alto, scrivi gmail.com
  • si aprirà la pagina iniziale del portale Gmail (vedi figura seguente)
  • se hai già inserito in precedenza un tuo account Gmail, sceglilo tra quelli proposti
  • altrimenti
  • inserisci per la prima volta il NOME UTENTE del tuo account di posta Gmail comprensivo dell’estensione @gmail.com
  • Esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com
  • a questo punto inserisci la PASSWORD del tuo account di posta elettronica Gmail (come in figura seguente)
  • premi sul pulsante blu per accedere
  • si aprirà la tua casella di posta elettronica (come in figura seguente)
  • e vedrai tutto l’elenco dei tuoi messaggi di posta in arrivo della tua casella Gmail (vedi figura seguente)

All’interno della tua casella email puoi fare tutto:



  • INVIARE EMAIL DI GMAIL
  • LEGGERE MESSAGGI IN ARRIVO
  • LEGGERE MESSAGGI INVIATI
  • CONSULTARE LA RUBRICA DEGLI INDIRIZZI
  • CANCELLARE MESSAGGI DI POSTA
  • INOLTRARE EMAIL, RISPONDERE AD EMAIL RICEVUTE
  • IMPOSTARE ALIAS E ALTRE IMPOSTAZIONI PER LA TUA CASELLA GMAIL

Alternative per accedere alla casella di posta Gmail

Per avere maggiori informazioni su come accedere alla casella Gmail in vari modi, puoi leggere anche le seguenti guide:

Come accedere a Gmail tramite browser
Come accedere a Gmail tramite l’app per smartphone Gmail

Come accedere a Gmail
Come effettuare l’accesso a Gmail



Approfondimenti, che cosa è il browser ?

Se vuoi maggiori informazioni su che cosa è il browser puoi leggere la guida linkato qui sotto:

Che cosa è il browser
Che cosa è il browser e come funziona

Tutorials su Internet e connessioni

Se vuoi maggiori informazioni e guide dettagliate sul mondo di Internet puoi visitare il seguente sito:

www.internet-facile.com



Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 21/09/202008/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, email, email Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, posta elettronica Gmail, posta Gmail

Come configurare Gmail su Outlook su Windows



In questo tutorial ti spiegherò come configurare Gmail su Outlook su Windows.

Gestire la posta elettronica Gmail con il client di posta Outlook

Il modo migliore di gestire la posta elettronica, di qualunque provider, è installare sul computer un programma che gestisca tutta la posta elettronica.
Questi programmi si chiamano “client di posta“.

GESTIRE TUTTI I TUOI INDIRIZZI CON UN’ UNICA APP
Un programma client di posta, è un’applicazione che ti permette di gestire uno o più indirizzi di posta elettronica (anche di providers diversi) con un unico programma.
Se hai diversi indirizzi email che usi per uso privato e per lavoro, puoi configurarli tutti in un unico programma client, che ti permetterà di gestire la posta in arrivo e in uscita con un’unica app.

RICEVERE NOTIFICHE PER I NUOVI MESSAGGI
Il programma client di posta ti invia notifiche quando arriva un nuovo messaggio di posta, in questo modo potrai rispondere subito e non far aspettare troppo il mittente.
L’alternativa scomodissima è controllare periodicamente la casella di posta elettronica entrando tramite il sito (dal browser) ed inserendo ogni volta username e password, più volte al giorno.

NON C’E’ BISOGNO DI INSERIRE OGNI VOLTA USERNAME E PASSWORD
Come ti dicevo, tra i vari vantaggi, c’è quello di non dover inserire ogni volta username e password per controllare la tua posta.
Il programma client di posta controlla periodicamente al posto tuo le email in arrivo, ed è compatibile con la tecnologia di notifiche push.
In pratica è molto più comodo gestire la posta con un programma client di posta che attraverso il browser.


Client di posta per Windows

Outlook

Se hai un computer con sistema operativo Windows, il client di posta più usato su Windows si chiama Outlook, ed è prodotto dalla Microsoft.
Sono state prodotte anche altre versioni alternative come Outlook Express.

Posta

Se hai un computer con una delle versioni più recenti di Windows, come ad esempio Windows 10, allora il client di posta più usato è Posta (anche chiamato Posta di Windows o Windows Mail).

Nella barra di ricerca di Windows 10, scrivi Posta per far apparire il programma Posta e lanciarlo.



Parametri per configurare Gmail su Outlook su Windows

IMAP

  • Server posta in arrivo (IMAP): imap.gmail.com
    • Porta: 993
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com
    • Porta: 465 o 587
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi qui il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Password: password scelta in fase di creazione della casella di posta elettronica Gmail

Parametri per configurare Gmail su Outlook su Windows (POP3)

POP3

  • Server posta in arrivo (IMAP): pop.gmail.com
    • Porta: 995
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com
    • Porta: 465 o 587
    • Richiede SSL: si
    • Richiede autenticazione: si



  • Nome completo o nome visualizzato: scrivi qui il tuo nome
  • Nome account o Nome utente: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Indirizzo e-mail: indirizzo di posta elettronica Gmail
    (ad esempio: ilmagodelcomputer@gmail.com)
  • Password: password scelta in fase di creazione della casella di posta elettronica Gmail

Effettuati i passaggi indicati e compilati i campi visualizzati a schermo così come ti ho suggerito di fare dovresti essere finalmente riuscito a configurare Outlook con Gmail sul tuo computer.

Per verificare che tutto sia andato per il verso giusto ti suggerisco di dare uno sguardo alla sezione Posta in arrivo accertandoti del fatto che siano presenti i tuoi messaggi di posta elettronica e/o di inviare una nuova mail.

TUTORIALS SULLA POSTA GMAIL

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 05/04/202005/04/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, account Outlook, app Gmail, casella di posta Gmail, client di posta, client di posta Microsoft, client di posta Outlook, client di posta per Windows, configurare Outlook, email, Gmail, mail Gmail, Outlook, Outlook Express, password di Gmail, Posta, Posta di Windows, posta su Outlook, Windows Mail

Come svuotare cestino Gmail



Come svuotare cestino Gmail

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come svuotare il cestino Gmail, in modo da poter facilmente cancellare tutte le email dal cestino di Gmail.

Devi sapere che per impostazione predefinita, Gmail elimina in modo automatico i messaggi che si trovano nel tuo cestino, li elimina dopo 30 giorni, ma se desideri cancellare subito i messaggi che si trovano nel cestino, puoi benissimo cancellarli tu manualmente.

In questo tutorial troverai tutti i passaggi che ti servono per imparare a svuotare il cestino Gmail.

Svuotare il cestino di Gmail dal browser

Per prima cosa ti volevo spiegare come agire tramite il classico pannello Web di Google Mail, poi come farlo tramite app per smartphone e, puoi farlo anche, come ottenere lo stesso risultato usando un client di posta elettronica, come Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail.

Svuotare il cestino di Gmail

Se di solito usi Gmail tramite la sua versione Web o tramite la sua app ufficiale per smartphone e tablet? Allora questo tutorial è adatto a te qui troverai spiegato come rimuovere le email dal cestino di Gmail agendo dalla versione Web del servizio e dalla sua app per Android e iOS.

Come svuotare il cestino di Gmail dal computer

Se ti interessa scoprire come svuotare cestino Gmail usando la versione Web del servizio

  • Se vuoi applicare il filtro ai messaggi già presenti in Gmail e non solo a quelli che arriveranno in futuro
  • aggiungi anche il segno di spunta accanto alla voce Applica il filtro anche alle conversazioni corrispondenti



  • Se al posto della versione classica di Gmail utilizzi Inbox by Gmail, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica
  • seleziona la voce Cestino dalla barra laterale di sinistra
  • premi sul pulsante Svuota il cestino adesso che si trova in alto a destra.

Come svuotate il cestino di Gmail da smartphone e tablet

  • Anche l’applicazione ufficiale di Gmail per Android e iOS consente di svuotare il cestino in un modo molto semplice, anche se non ti permette di cancellare i messaggi in maniera singola
  • Per iniziare con l’eliminazione di tutti i messaggi presenti nel cestino tramite l’app di Gmail
  • apri l’app Gmail
  • premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra
  • seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO che si trova in alto a destra nella schermata che si apre
  • premi il tasto SVUOTA

Come già ti ho spiegato, non puoi cancellare i singoli messaggi, ma è possibile disattivarli.

  • vai nel cestino dell’app di Gmail
    (o in qualsiasi altra cartella della inbox),
  • premi in modo prolungato sul messaggio da disattivare,
  • premi sul pulsante ⋮ che si trova in alto a destra e scegli l’opzione Disattiva dal menu che si apre.

Se al posto dell’app classica di Gmail utilizzi l’app di Inbox by Gmail, che è disponibile anch’essa per Android e iOS, puoi svuotare il cestino in maniera identica

  • premi, sul pulsante ☰ che trovi in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • subito dopo premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO,
  • dai conferma (premendo sul pulsante OK) fatto.
  • Svuotare il cestino di Gmail tramite client



Seguendo la mia guida sull’argomento, hai configurato Gmail in un client di posta elettronica tradizionale, come ad esempio Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail, e ora ti interessa sapere come svuotare il cestino della tua casella tramite Microsoft Outlook.

  • Microsoft Outlook (Windows/macOS)
  • Se hai configurato un account Gmail in Microsoft Outlook, il famoso client di posta elettronica incluso nella suite Office, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica in maniera facile.
  • accedi alla sezione posta del programma
  • (premi sull’icona della busta da lettere che trovi in basso a sinistra)
  • espandi il menu Gmail che si trova nella barra laterale di sinistra
  • e seleziona la voce Cestino che compare in basso.
  • A questo punto, se desideri svuotare completamente il cestino di Gmail,
  • premi il tasto destro sul suo nome nella barra laterale di Outlook
  • seleziona la voce Svuota cartella dal menu che si apre
  • e dai conferma
  • e premi sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Se, invece, ti interessa cancellare un singolo messaggio dal cestino di Gmail senza svuotare completamente, seleziona i singoli messaggi da eliminare
  • basterà che usi questa combinazione Ctrl+clic su di essi
  • e premi il tasto destro su uno qualsiasi di essi
  • seleziona la voce Elimina dal menu contestuale e dai conferma
  • spingendo il pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Outlook devi sapere che ti permette di svuotare automaticamente il cestino ad ogni uscita dal programma.
  • premi sul pulsante File che si trova in alto a sinistra
  • seleziona la voce Opzioni dalla schermata che si apre.
    Subito dopo, nella finestra che compare sul desktop,
  • scegli la voce Avanzate dalla barra laterale di sinistra,
  • aggiungi il segno di spunta accanto alla voce Svuota le cartelle Posta eliminata all’uscita da Outlook 
  • premi su OK per salvare le modifiche.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

Anche Thunderbird, il conosciuto programma di posta elettronica gratuito e open source prodotto da Mozilla, ti permette di svuotare il cestino di Gmail in maniera manuale e automatica.

Per procedere alla cancellazione manuale dei messaggi,

  • diffondi la voce relativa al tuo indirizzo Gmail nella barra laterale di Thunderbird,
  • scegli l’icona del cestino che vedi in basso e scegli come agire: per cancellare in un sol colpo tutte le email presenti nella cartella,
  • premi il tasto destro sull’icona Cestino,
  • seleziona la voce Svuota Cestino dal menu che vedi aprirsi
  • e conferma,
  • premi sul bottone Sì che compare al centro dello schermo.
  • Per cancellare un solo messaggio,
  • premi il tasto destro su di esso, scegli la voce Elimina messaggio dal menu contestuale e dai conferma.
  • Per procedere allo svuotamento automatico del cestino ad ogni uscita dal programma, inizia così
  • premi sul pulsante ☰ di Thunderbird (che trovi in alto a destra)
  • seleziona le voci Opzioni > Impostazioni account dal menu che vedi aprirsi.
  • Nella finestra che viene visualizzata successivamente sul desktop,
  • seleziona la voce Impostazioni server dalla barra laterale di sinistra (sotto il tuo indirizzo Gmail)
  • aggiungi il segno di spunta accanto all’opzione Svuota cestino all’uscita 
  • premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Come svuotare il cestino di Gmail da Mail (macOS)

Possiedi un Mac e utilizzi Apple Mail come client di posta per gestire il tuo account Gmail?

Allora leggi le mie indicazioni che trovi qui sotto per svuotare il cestino della tua casella di posta.

Per svuotare il cestino in maniera completa, espandi l’icona Cestino nella barra laterale di Mail,



  • premi il tasto destro sulla voce relativa a Google 
  • e seleziona l’opzione Cancella elementi eliminati dal menu.
  • Dai quindi conferma,
  • premi sul pulsante Cancella che compare sullo schermo, e il gioco è fatto.
  • Per cancellare un singolo messaggio
  • invece, seleziona le voci Cestino > Google dalla barra laterale di Mail
  • seleziona l’email da eliminare
  • e premi sul pulsante Elimina che si trova in alto.
  • Se vuoi, puoi anche impostare la cancellazione automatica dei messaggi presenti nel cestino ad ogni uscita da Apple Mail.
    Per attivare questa funzione
  • vai nel menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra.
    Nella finestra che si apre,
  • seleziona la scheda Account,
  • scegli la voce relativa a Google dalla barra laterale di sinistra
  • accedi alla sezione Regole casella
  •  e imposta il menu a tendina Cancella messaggi eliminati su Uscendo da Mail. Fine
  • Se al posto della versione classica di Gmail utilizzi Inbox by Gmail, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica
  • ti basterà selezionare la voce Cestino dalla barra laterale di sinistra
  • e premi il pulsante Svuota il cestino adesso che si trova in alto a destra.

Da smartphone e tablet

  • Anche l’applicazione ufficiale di Gmail per Android e iOS consente di svuotare il cestino in maniera facile, anche se non ti permette la possibilità di cancellare i messaggi in maniera singola.
  • Per anadare avanti con l’eliminazione di tutti i messaggi presenti nel cestino tramite l’app di Gmail, avvia quest’ultima,
  • premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • Arrivato qui,
  • premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO che si trova in alto a destra nella schermata che si apre,
  • dai conferma
  • (premi sul bottone SVUOTA) e hai fatto.
  • Come già ti ho detto, non è possibile cancellare i singoli messaggi, ma è possibile disattivarli.
    Per portare a termine quest’operazione,
  • recati nel cestino dell’app di Gmail
  • (o in qualsiasi altra cartella della inbox),
  • premi il tasto in modo prolungato sul messaggio da disattivare,
  • premi sul pulsante ⋮ che trovi in alto a destra
  • e scegli l’opzione Disattiva dal menu che si apre.
  • Se al posto dell’app classica di Gmail utilizzi l’app di Inbox by Gmail, che è disponibile anch’essa per Android e iOS, puoi svuotare il cestino in maniera praticamente identica a quanto visto prima per Gmail
  • per iniziare premi sul pulsante ☰ che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Cestino dal menu che compare lateralmente.
  • Poi premi sulla voce SVUOTA IL CESTINO ADESSO,
  • dai conferma (e premi sul pulsante OK) fine.

Svuotare il cestino di Gmail tramite client

Leggendo il mio tutorial dedicata all’argomento, hai configurato Gmail in un client di posta elettronica tradizionale, come ad esempio Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail, e ora ti interessa sapere come svuotare il cestino della tua casella tramite Microsoft Outlook.

Microsoft Outlook (Windows/macOS)

  • Se hai configurato un account Gmail in Microsoft Outlook, il famoso client di posta elettronica incluso nella suite Office, puoi svuotare il cestino della tua casella di posta elettronica in maniera facile.
    Per cominciare,
  • vai alla sezione posta del programma
  • (premi sull’icona della busta da lettere collocata in basso a sinistra),
  • espandi il menu Gmail collocato nella barra laterale di sinistra
  • e seleziona la voce Cestino che compare in basso.
  • Arrivato qui, se ti interessa svuotare completamente il cestino di Gmail
  • premi il tasto destro sul suo nome nella barra laterale di Outlook,
  • seleziona la voce Svuota cartella dal menu che si apre e dai conferma
  • spingendo sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Se, invece ti interessa cancellare un singolo messaggio dal cestino di Gmail senza svuotare completamente quest’ultimo,
  • seleziona i singoli messaggi da eliminare
  • (usando la combinazione Ctrl+clic su di essi)
  • e premi il tasto destro su uno qualsiasi di essi
  • seleziona la voce Elimina dal menu contestuale e dai conferma
  • spingendo sul pulsante Sì che compare al centro dello schermo.
  • Outlook – devi sapere che offre anche la possibilità di svuotare automaticamente il cestino ad ogni uscita dal programma.
    Per fare funzionare,
  • premi sul pulsante File che si trova in alto a sinistra
  • e seleziona la voce Opzioni dalla schermata che si apre.
  • Come passo successivo, nella finestra che si apre sul desktop,
  • scegli la voce Avanzate dalla barra laterale di sinistra,
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Svuota le cartelle Posta eliminata all’uscita da Outlook
  •  e premi su OK per salvare i cambiamenti.

Mozilla Thunderbird (Windows/macOS/Linux)

  • Anche Thunderbird, il noto programma di posta elettronica gratuito e open source prodotto da Mozilla, ti permette di svuotare il cestino di Gmail in maniera manuale e automatica.
  • Per procedere alla cancellazione manuale dei messaggi, diffondi la voce relativa al tuo indirizzo Gmail nella barra laterale di Thunderbird, scegli l’icona del cestino che compare in basso e scegli come agire: per cancellare in un colpo solo tutte le email presenti nella cartella,
  • premi il tasto destro sull’icona Cestino,
  • seleziona la voce Svuota Cestino dal menu che si apre e dai conferma
  • premi sul bottone Sì che compare al centro dello schermo.
  • Per cancellare un solo messaggio, invece
  • spingi il tasto destro su di esso
  • scegli la voce Elimina messaggio dal menu e dai conferma.
  • Per impostare lo svuotamento automatico del cestino ad ogni uscita dal programma, procedi così
  • premi sul pulsante ☰ di Thunderbird (in alto a destra)
  • e seleziona le voci Opzioni > Impostazioni account dal menu che si apre.
  • Nella finestra che viene visualizzata successivamente sul desktop,
  • premi la voce Impostazioni server dalla barra laterale di sinistra (sotto il tuo indirizzo Gmail),
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Svuota cestino all’uscita
  •  e premi sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Apple Mail (macOS)

  • Hai un Mac e usi Apple Mail come client di posta per gestire il tuo account Gmail? Allora segui le indicazioni che trovi di seguito per svuotare il cestino della tua casella di posta.
  • Per svuotare il cestino in maniera completa, espandi l’icona Cestino nella barra laterale di Mail
  • premi il tasto destro sulla voce relativa a Google e seleziona l’opzione Cancella elementi eliminati dal menu contestuale.
    Dai quindi conferma,
  • premi sul pulsante Cancella che compare sullo schermo, e il gioco è fatto. Per cancellare un singolo messaggio, invece
  • seleziona le voci Cestino > Google dalla barra laterale di Mail
  • seleziona l’email da eliminare e clicca sul pulsante Elimina che trovi in alto.
  • Se ti interessa puoi anche impostare la cancellazione automatica dei messaggi presenti nel cestino ad ogni uscita da Apple Mail.
    Per attivare questa funzione
  • recati nel menu Mail > Preferenze che si trova in alto a sinistra.
    Nella finestra che si apre
  • seleziona la scheda Account
  • scegli la voce relativa a Google dalla barra laterale di sinistra
  • accedi alla sezione Regole casella e imposta il menu a tendina Cancella messaggi eliminati su Uscendo da Mail. 

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202019/11/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail

Come svuotare il cestino di Gmail su Thunderbird



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come svuotare il cestino dei messaggi di Gmail su Thunderbird, il programma client di posta alternativo, che alcuni utenti amano usare al posto dei soliti client di posta Outlook o Mail.

Come funziona il client di posta Thunderbird

Anche Thunderbird, il noto programma di posta elettronica gratuito e open source prodotto da Mozilla, permette di svuotare il cestino di Gmail in maniera manuale e automatica.

Cancellazione manuale dei messaggi sul client di posta Thunderbird

Per procedere alla cancellazione manuale dei messaggi

  • espandi la voce relativa al tuo indirizzo Gmail nella barra laterale di Thunderbird
  • scegli l’icona del cestino che compare in basso e scegli come agire: per cancellare in un sol colpo tutte le email presenti nella cartella
  • fai clic destro sull’icona Cestino
  • seleziona la voce Svuota Cestino dal menu che si apre e dai conferma, pigiando sul bottone Sì che compare al centro dello schermo.

Come cancellare un solo messaggio su Thunderbird

Per cancellare un solo messaggio



  • fai clic destro su di esso
  • scegli la voce Elimina messaggio dal menu contestuale e dai conferma.

Come svuotare in automatico il Cestino di Gmail su Thunderbird

Per impostare lo svuotamento automatico del cestino ad ogni uscita dal programma, procedi in questo modo:

  • clicca sul tasto menu ☰ di Thunderbird (in alto a destra)
  • seleziona le voci Opzioni
  • poi scegli la voce Impostazioni account dal menu che si apre.

Nella finestra che viene visualizzata successivamente sul desktop

  • seleziona la voce Impostazioni server dalla barra laterale di sinistra (sotto il tuo indirizzo Gmail)
  • apponi il segno di spunta accanto all’opzione Svuota cestino all’uscita
  • clicca sul pulsante OK per salvare i cambiamenti.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202022/11/2020Categorie account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, Thunderbird

Come svuotare il cestino di Gmail su Mail Apple sul Mac



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come svuotare il cestino di Gmail sul Mail, il client di posta pre-installato su tutti i Mac.

In questa guida ti illustrerò brevemente come funziona Mail per Mac, il programma client di posta che trovi installato su tutti i Mac al momento dell’acquisto.

Mail, il client di posta Apple

Mail di Apple è un ottimo programma client di posta, e un utente normale non ha alcuna esigenza di doverlo sostituire con programmi diversi.
Con l’app Mail è possibile gestire facilmente la posta elettronica di diversi account di posta, anche di diversi providers (Gmail, Yahoo, Virgilio, Libero e così via).

Per maggiori informazioni su Mail di Apple puoi leggere i tutorial alla seguente pagina:
Tutorials sul client di posta Mail del Mac



Come gestire la posta in arrivo su Mail

Una volta configurato uno o più account di posta elettronica su Mail, gestire la posta elettronica sul Mac è davvero semplicissimo.

Sulla schermata principale del programma Mail trovi una sezione laterale sulla sinistra, sulla quale puoi vedere tutti i tuoi account.

nella figura seguente puoi vedere ad esempio la schermata principale di Mail, dove puoi vedere la POSTA IN ENTRATA di varie caselle di posta elettronica, tutte elencate sotto la voce ENTRATA.

Nell’esempio seguente, vedi tre indirizzi email configurati nel client di posta, e puoi leggere le email in arrivo di tutti e tre gli indirizzi

Come cancellare i messaggi di posta su Mail

Cancellare i messaggi di posta elettronica su Mail è davvero semplicissimo



  • per prima cosa seleziona un messaggio per evidenziarlo
  • poi premi il tasto CANC dalla tastiera (<-)

Se devi selezionare più di un messaggio di posta elettronica da cancellare:

  • tieni premuto il tasto CMD dalla tastiera
  • poi clicca su tutti i messaggi di posta che vuoi selezionare
  • i messaggi selezionati appariranno selezionati in blu
  • premi il tasto CANC dalla tastiera (<-) per cancellare i messaggi selezionati
  • i messaggi di posta che cancellerai andranno nella cartella CESTINO

Come vedere i messaggi cancellati su Mail

Vedere i messaggi cancellati è molto semplice

  • clicca sulla cartella Cestino, con l’icona del cestino

Come aprire il cestino e vedere tutti i messaggi cancellati e svuotare il cestino

Ora vediamo come entrare nella cartella Cestino e vedere tutti i messaggi cancellati in precedenza.



Per aprire la cartella Cestino fai così:

  • espandi l’icona Cestino nella barra laterale di Mail
    (la freccia vicino alla cartella Cestino significa che la cartella è espandibile e contiene i tuoi diversi account di posta elettronica)
  • vedrai tutti i tuoi account di posta
  • fai clic destro sull’indirizzo di posta Google (@gmail.com)
  • oppure su un altro indirizzo il cui cestino tu voglia svuotare
  • seleziona l’opzione Cancella elementi eliminati dal menu apparso
  • premi sul pulsante Cancella che compare sullo schermo

Per cancellare un singolo messaggio

  • seleziona le voci Cestino
  • > Google dalla barra laterale di Mail
  • seleziona l’email da eliminare
  • clicca sul pulsante Elimina che si trova in alto

Se vuoi, puoi anche impostare la cancellazione automatica dei messaggi presenti nel cestino ad ogni uscita da Apple Mail.

Per attivare questa funzione

  • vai nel menu Mail
  • clicca sulla voce Preferenze che si trova in alto a sinistra
  • si aprirà una finestra
  • seleziona la scheda Account
  • scegli la voce relativa a Google dalla barra laterale di sinistra
  • accedi alla sezione Regole casella
  • imposta il menu a tendina Cancella messaggi eliminati su Uscendo da Mail.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202022/11/2020Categorie account, account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, email, Gmail, Mail Apple, mail Gmail, password di Gmail

Accedere a Gmail tramite il browser



In questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail tramite il browser in modo da leggere i messaggi di posta elettronica di Gmail semplicemente usando il browser che usi per navigare su Internet.

Non è necessario installare programmi aggiuntivi sul tuo computer o smartphone.

Come entrare nella casella di posta Gmail con il browser

Se ti interessa capire come fare per poter accedere a Gmail direttamente dal tuo browser, il primo passo che devi compiere è quello di

  • avviare il programma per navigare in rete che solitamente utilizzi
  • collegarti alla pagina principale del servizio digitando https://mail.google.com/ nella barra degli indirizzi
  • e pigiare il pulsante Invio sulla tastiera

se hai già provveduto ad effettuare l’accesso ai servizi di Google con il tuo account e con il browser in uso non devi fare nient’altro



Se invece non hai ancora effettuato l’accesso ai servizi di Google con il tuo account

  • fai clic sul pulsante Accedi collocato nella parte in alto a destra della pagina visualizzata.
  • compila il campo vuoto Inserisci la tua email digitando il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail e poi fai clic sul pulsante azzurro Avanti.
  • Digita ora la password relativa al tuo account Google mettendola nella casella Password
  • poi fai clic sul pulsante Accedi.
  • provvedi anche a spuntare la casella relativa alla voce Resta connesso

Verifica in due passaggi

Se sul tuo account Google hai scelto di attivare la verifica in due passaggi, digita il codice che ti è stato inviato tramite SMS al tuo numero di cellulare e poi fai clic su Verifica.

Se lo desideri, puoi inoltre spuntare la casella relativa alla voce Non chiedere più i codici su questo computer in modo tale da evitare di dover effettuare ogni volta questo step.

Una volta effettuato l’accesso al servizio tramite browser Web potrai finalmente cominciare ad utilizzare la tua casella di posta elettronica.

Per scrivere una nuova email clicca sul bottone Scrivi collocato in alto a sinistra,



Come leggere la posta in arrivo di Gmail dal browser

per consultare la posta in arrivo

  • clicca sulla voce Posta in arrivo collocata sempre sulla sinistra
  • e poi sul messaggio di tuo interesse

Come rispondere ad un messaggio dal browser

per rispondere ad un messaggio

clicca sul tasto con una freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte destra di ciascuna email ricevuta. 

Come cancellare messaggi e aprire il cestino di Gmail dal browser

Per accedere al cestino, ti basta fare clic sulla voce Cestino annessa alla barra laterale di sinistra (se non riesci a visualizzarla, clicca prima sul menu Altro collocato sempre di lato).



Come creare bozze di messaggi nella casella Gmail dal browser

Per quanto riguarda invece le bozze

premi sulla voce Bozze sempre annessa alla barra laterale.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202019/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail

Come accedere a Gmail tramite l’app Gmail per smartphone



Come accedere a Gmail tramite l’app Gmail per smartphone

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed questo tutorial ti spiegherò come scaricare l’applicazione Gmail per smartphone Android o iOS (iPhone) e poter leggere la posta elettronica tramite questa app dedicata di Gmail.

Accedere a Gmail è semplicissimo, per prima cosa devi creare un indirizzo email Gmail dal sito ufficiale di Gmail, tramite il modulo di registrazione online.

Una volta effettuata la creazione del tuo indirizzo di posta elettronica Gmail tramite la procedura di registrazione (che si effettua una sola volta), potrai accedere a gmail per controllare la posta elettronica in arrivo e per inviare nuovi messaggi email tramite Gmail, secondo varie procedure.

In questa guida ti illustrerò tutte le procedure per accedere a Gmail.
Le principali sono:

  • accedere a Gmail tramite il browser
  • accedere a Gmail tramite un programma client di posta

Questi due metodi sono quelli più diffusi.
Io ti consiglio di configurare Gmail su un programma client di posta in modo da gestire al meglio la tua posta elettronica Gmail.



Consiglio: usa l’app client di posta per gestire la tua posta elettronica

Il metodo migliore per gestire la tua posta elettronica su smartphone è CONFIGURARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL nell’applicazione CLIENT DI POSTA.

Sugli smartphone Android, il programma client di posta pre-installato è quello di Google (Gmail), oppure altri a seconda della versione di Android installata sul dispositivo.

Sugli iPhone di Apple invece il programma client di posta pre-installato si chiama Mail, ed è un’applicazione davvero ottima per gestire la posta elettronica.

Tutte queste app sono chiamate client di posta e ti permettono di gestire la posta in arrivo e la posta in uscita di più caselle di posta elettronica, con un unico programma di posta.

I vantaggi di usare un’app client di posta sono tanti:

  • per prima cosa puoi ricevere notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio, in questo modo lo puoi leggere subito senza far attendere il mittente
  • puoi gestire diverse caselle di posta elettronica, anche di providers differenti (Yahoo!, Virgilio, Gmail, Hotmail etc)
  • puoi gestire facilmente anche indirizzi di posta elettronica aziendali, come le email di Aruba del tuo sito web personale

Altri modi per leggere la posta elettronica Gmail

Ci sono altri modi per leggere la posta elettronica Gmail:

  • è possibile leggere la posta elettronica attraverso il programma browser che usi per navigare su Internet (basta visitare il sito ufficiale di Gmail, entrare nella tua casella con username e password, e leggere o inviare email)
  • è possibile gestire la propria casella di posta elettronica Gmail anche con l’applicazione Gmail, scaricabile sia su iPhone che su smartphone Android



Accedere a Gmail dall’app per smartphone Gmail

Vediamo in questo paragrafo come accedere alla tua casella Gmail da smartphone, mediante l’applicazione Gmail dedicata, creata da Google appositamente per gestire le caselle email Gmail.
In tal caso, il primo passo da compiere è quello di scaricare l’apposita app Gmail sul tuo dispositivo.

L’applicazione Gmail è disponibile per dispositivi iOS e per dispositivi Android e solitamente su Android è già PRE-INSTALLATA al momento dell’acquisto.

Se hai un iPhone

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail da AppStore
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA APPSTORE APPLE

Se hai uno smartphone Android

  • clicca sul seguente link per scaricare l’app Gmail su Play Store
  • LINK PER SCARICARE APP GMAIL DA PLAY STORE ANDROID
  • scarica ed installa l’app Gmail sul tuo dispositivo
  • premi sull’icona dell’applicazione che è stata aggiunta alla schermata principale dello smartphone



Se sul tuo dispositivo stai già utilizzando un account Google

  • ti verrà mostrata una schermata mediante cui dovrai selezionare il profilo che intendi usare
  • individua il tuo account tra quelli eventualmente presenti in elenco
  • porta su ON il relativo interruttore
  • premi sul tasto Fine posizionato in alto a sinistra

Se invece sul tuo smartphone o sul tuo tablet non stai già utilizzando un account Google

  • una volta visualizzata la schermata principale dell’app Gmail
  • compila i campi visualizzati
  • inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica (username)
  • inserisci la password del tuo account Gmail
  • conferma la tua volontà di voler effettuare l’accesso al servizio con tali dati premendo sull’apposito pulsante

Attivare le notifiche dell’app Gmail

  • attiva poi alla ricezione di notifiche da parte dell’app
  • in questo modo l’applicazione ti invierà delle notifiche quando ti arriva un nuovo messaggio
  • poi premi il tasto Vai a Posta in arrivo collocato in basso a sinistra

Leggere i messaggi di posta dall’app Gmail per smartphone

Una volta fatto ciò, entro qualche istante dovresti essere in grado di visualizzare tutta la tua corrispondenza direttamente dall’app Gmail installata sullo smartphone o sul tablet in uso.

Come scrivere una nuova email dall’app Gmail

Per scrivere una nuova mail pigia sul pulsante a forma di matita collocato in alto a destraper leggere la posta in arrivo consulta la sezione Principale dell’app che ti viene mostrata appena accedi



Come rispondere ad un messaggio email sull’app Gmail per smartphone

  • per rispondere ad un messaggio ti basta pigiare sulla mail di tuo interesse
  • e poi premi sulla freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte in alto a destra di ciascuna mail. 
  • Se invece vuoi accedere al cestino
  • premi sul pulsante raffigurante tre linee in orizzontale collocato in alto a sinistra

Come vedere i messaggi cancellati nel cestino nell’app Gmail

  • premi sulla voce Cestino annessa al menu che ti viene mostrato
  • per accedere alle bozze premi invece sulla voce Bozze sempre annessa al menu laterale.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202011/01/2021Categorie account, account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail

Come configurare un account Gmail su Outlook



In questo tutorial ti spiegherò come configurare un account Gmail su Outlook, uno dei più usati client di posta per computer.

Che cosa è il client di posta Outlook

Outlook è un programma prodotto dalla Microsoft che serve per gestire uno o più indirizzi di posta elettronica comodamente da un solo programma.
Si possono configurare vari indirizzi di posta elettronica (anche di diversi providers) sul programma client di posta e il programma si collegherà ai vari server dei rispettivi providers per poter scaricare i tuoi messaggi di posta.

Esempio:
Se hai un indirizzo di posta elettronica privato su Gmail ed un indirizzo di lavoro sul provider Yahoo!, puoi configurarli entrambe su Outlook, e il programma ti scaricherà la posta di entrambe le caselle.
Le email saranno ordinate e sarà facile gestirle.

Per poter inviare messaggi potrai scegliere di inviarli o dall’una o dall’altra senza problemi in fase di invio.

Usare un programma client di posta è il modo migliore di gestire la posta elettronica.

Vantaggi nell’usare Outlook per leggere la posta elettronica Gmail

I vantaggi nell’usare un programma client di posta per gestire le tue caselle di posta sono numerosi:

  • puoi RICEVERE NOTIFICHE, ogni volta che ricevi un nuovo messaggio di posta, in questo modo puoi leggere subito i nuovi messaggi e rispondere senza far attendere il mittente troppo tempo
  • non devi effettuare l’accesso ogni volta alle tue caselle di posta usando il browser, quindi non dovrai inserire ogni volta i NOMI UTENTE e le PASSWORD di tutti i tuoi account di posta



Il client di posta per smartphone

Sugli smartphone moderni, come iPhone e smartphone Android ci sono degli ottimi programmi client di posta pre-installati.

Sugli iPhone Apple pre-installa l’app chiamata Mail, che è un programma client di posta che ti permette di gestire uno o più caselle di posta.
Non ti occorre scaricare altro.
Mail è un’ottima app affidabile e ben progettata.

Se per qualche motivo non sei soddisfatto dell’app Mail, puoi provare anche a scaricare l’app Outlook da AppStore.

Sugli smartphone Android, l’app client di posta installata varia a seconda dei modelli di smartphone e della relativa versione personalizzata di Android. ( a seconda del produttore dello smartphone)
Solitamente, potresti trovare installata l’app client di posta Gmail.



Come configurare l’account Gmail su Outlook

Se è la prima volta che apri Outlook ci sarà un wizard che ti guiderà nella configurazione dell’account altrimenti bisogna

  • clicca su File
  • poi clicca per due volte consecutive su Impostazioni Account 
  • clicca su Nuovo
  • si aprirà una finestra chiamata Aggiungi account 
  • inserisci i seguenti valori:
  • Nome: il nome che vuoi usare per identificare questa casella di posta
  • Indirizzo di posta elettronica: il tuo indirizzo email Gmail per esteso
  • Password: la password dell’account Gmail

una volta terminata la configurazione

  • clicca sul tasto Fine 

Il tuo account di posta Gmail è pronto per essere usato su Outlook.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202021/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, account Outlook, app Gmail, casella di posta Gmail, casella di posta Outlook, client di posta Outlook, configurare Outlook, Gmail, mail Gmail, Outlook, Outlook Express, password di Gmail, posta su Outlook

Come accedere a Gmail tramite il browser



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come accedere a Gmail tramite il browser, ossia come leggere la posta elettronica del tuo account di posta Gmail attraverso il programma che usi normalmente per navigare su Internet.

Che cosa è il browser

Il browser è il programma che usi per navigare su Internet.
Sui computer con sistema operativo Windows, solitamente hai un programma che si chiama Microsoft Internet Explorer.
Se il tuo computer ha un sistema operativo Windows molto recente, avrai probabilmente installato il programma chiamato Microsoft Edge.

Se hai un Mac, troverai pre-installato il programma Safari (con l’icona della bussola) che è un ottimo browser molto performante e sicuro.

Sul computer è possibile anche installare browser alternativi in aggiunta o in sostituzione di quelli già installati.
Ad esempio il browser Google Chrome, quando è stato lanciato, aveva prestazioni leggermente migliori degli altri browser.
Un altro browser alternativo che solitamente alcuni utenti scaricano ed installano è Mozilla Firefox.
Al momento, i vari browser presentano delle piccole differenze di utilizzo, ad esempio sono differenti nelle modalità in cui si scaricano i file video da alcuni siti.

Se hai esigenze particolari di download di file che non vengono soddisfatte a pieno da Internet Explorer o Safari, puoi scaricare ed installare Google Chrome per provare se il suo modo di gestire le code di download ti soddisfa di più.
In ogni caso tutti questi browser necessitano sempre di un’interazione con l’utente per ogni azione da compiere.

Quando usare il browser per accedere a Gmail

Accedere ad un indirizzo di posta elettronica tramite browser non è consigliabile se devi controllare quotidianamente e più volte al giorno il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail.

Se vuoi controllare con molta frequenza il tuo indirizzo email Gmail, e ricevere notifiche quando ti arrivano nuovi messaggi, ti consiglio di CONFIGURARE IL TUO ACCOUNT GMAIL SU UN PROGRAMMA CLIENT DI POSTA sul tuo computer oppure sul tuo smartphone.

Come configurare Gmail sul client di posta su Android
Come configurare Gmail su Android



Accedere a Gmail dal browser

Se ti interessa capire come fare per poter accedere a Gmail direttamente dal tuo browser, il primo passo che devi compiere è quello di

  • apri il tuo browser preferito, che usi per navigare su Internet
  • visita il sito ufficiale di Google al seguente indirizzo
  • https://mail.google.com/
  • premi il tasto Invio sulla tastiera

A questo punto punto, se hai già provveduto ad effettuare l’accesso ai servizi di Google con il tuo account e con il browser in uso non devi fare nient’altro, sei già riuscito ad accedere a Gmail da Web, complimenti!

Se invece non hai ancora effettuato l’accesso ai servizi di Google con il tuo account

  • fai clic sul pulsante Accedi collocato nella parte in alto a destra della pagina visualizzata
  • compila il campo vuoto Inserisci la tua email digitando il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail
  • poi fai clic sul pulsante azzurro Avanti
  • scrivi ora la password relativa al tuo account Google mettendola nella casella Password
  • e poi fai clic sul pulsante Accedi.
  • spunta la casella relativa alla voce Resta connesso se non è tua intenzione dover effettuare la procedura di login ogni volta che desideri accedere a Gmail dal browser Web in uso.

Se sul tuo account Google hai scelto di attivare la verifica in due passaggi, digita il codice che ti è stato inviato tramite SMS al tuo numero di cellulare e poi fai clic su Verifica.



Se lo desideri, puoi inoltre spuntare la casella relativa alla voce Non chiedere più i codici su questo computer in modo tale da evitare di dover effettuare ogni volta questo step.

Una volta effettuato l’accesso al servizio tramite browser Web potrai finalmente cominciare ad utilizzare la tua casella di posta elettronica.

  • vedrai la lista dei messaggi di posta in arrivo (come in figura seguente)

Come scrivere una nuova email su Gmail dal browser

Per scrivere una nuova email



  • clicca sul bottone Scrivi collocato in alto a sinistra

Come leggere la posta in arrivo su Gmail dal browser

per consultare la posta in arrivo

  • clicca sulla voce Posta in arrivo collocata sempre sulla sinistra

Come rispondere ad una mail Gmail sul browser

e poi sul messaggio di tuo interesse mentre per rispondere ad un messaggio

  • ti basta fare clic sul pulsante raffigurante una freccia rivolta verso sinistra che trovi nella parte destra di ciascuna email ricevuta. 

Come vedere i messaggi cancellati su Gmail dal browser

Per accedere al cestino

  • clicca sulla voce Cestino annessa alla barra laterale di sinistra
  • se non riesci a visualizzarla, clicca prima sul menu Altro collocato sempre di lato

Come creare una bozza su Gmail dal browser

Per quanto riguarda invece le bozze

  • clicca sulla voce Bozze sempre posizionata sulla barra laterale



Vari modi per accedere alla posta Gmail

Accedere a Gmail dal browser
Accedere a Gmail tramite app Gmail

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 19/03/202021/09/2020Categorie account, account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, account Google, app Gmail, browser, casella di posta Gmail, Gmail, Google, mail Gmail, password di Gmail, servizi Google

Come rimuovere account Gmail



In questo tutorial ti spiegherò come rimuovere un account Gmail, ossia come chiudere un account Gmail dal sito Google, oppure come rimuovere un indirizzo di posta elettronica Gmail dal tuo programma client di posta che usi sul tuo computer per gestire la posta (Se hai Windows, solitamente Outlook, oppure se hai Mac solitamente Mail di Apple)

Come rimuovere account Gmail

Vorresti disattivare la tua casella di posta elettronica Gmail senza chiudere il tuo account Google? Ti serve una mano per rimuovere o modificare il tuo account Gmail in Outlook o Apple Mail? Tranquillo, sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.

Con la guida di oggi, scopriremo insieme come disattivare una casella di posta Gmail senza chiudere il relativo account Google; come rimuovere account Gmail da tutti i principali client di posta elettronica; come rimuovere un indirizzo Gmail da Android o iOS e come chiudere definitivamente un account Google (con annesso account Gmail).

Sono tutte operazioni molto semplici da portare a termine ma, al tempo stesso, molto drastiche: significano la perdita di moltissimi dati potenzialmente importanti.

Se vuoi evitare brutte sorprese, segui con attenzione le istruzioni che trovi di seguito e provvedi a creare un bel backup di tutti i tuoi dati: le email e i contatti di Gmail ma anche i file legati agli altri servizi Google di cui hai usufruito tramite il tuo account.



Backup di email e contatti

Prima di disattivare il tuo account Gmail, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri come creare una copia di backup dei messaggi e dei contatti presenti nella tua casella di posta elettronica.

  • Collegati a google.it o google.com;
  • Clicca sul pulsante Accedi collocato in alto a destra ed effettua l’accesso al tuo account Google (se non l’hai gifatto);
  • Clicca sulla tua foto collocata in alto a destra e pigia sul pulsante Account personale presente nel riquadro che si apre;
  • Seleziona la voce Controlla i tuoi contenuti dal riquadro Informazioni personali e privacy (al centro della pagina che si è aperta);
  • Clicca sul pulsante Crea archivio;
  • Attiva le opzioni relative a Contatti, Gmail e a tutti i dati dei servizi Google di cui vuoi creare una copia di backup (ricorda che più opzioni attivi e più tempo ci vorrà per creare il backup);
  • Clicca sui pulsanti Avanti e Crea archivio.

Quando i file di backup saranno pronti, riceverai un’email con il link per scaricarli. La creazione del backup potrebbe richiedere anche diverse ore, o addirittura diversi giorni. 

Dipende tutto dalla mole di dati da elaborare.

Se preferisci, puoi creare un backup dei messaggi di Gmail anche configurando il tuo account in un client di posta tradizionale e scaricando le email in locale.

Trovi spiegato come fare nel mio tutorial su come leggere posta Gmail.



Disattivare Gmail

Ora vediamo come rimuovere Gmail senza chiudere il relativo account Google. Si tratta di un’operazione estremamente semplice che richiede pochissimi secondi, tutto quello che devi fare è collegarti a google.it o google.com

cliccare sulla tua foto collocata in alto a destra e pigiare sul pulsante Account personale presente nel riquadro che compare.

Nella pagina che si apre, clicca sulla voce Elimina il tuo account o i tuoi servizi che si trova sulla destra (nel riquadro Preferenze account). Dopodiché fai click sull’opzione Elimina prodotti, effettua nuovamente l’accesso al tuo account Google e seleziona l’icona del cestino collocata accanto alla voce Gmail.

A questo punto, metti il segno di spunta accanto alla voce Sì, voglio eliminare definitivamente [indirizzo@gmail.com] e rimuoverlo dal mio account Google, specifica nel campo Nuovo indirizzo email principale l’indirizzo email che vuoi utilizzare per accedere al tuo account Google (al posto di quello Gmail che stai per cancellare) e digita la password del tuo account Google nel campo Password corrente. Clicca sul pulsante Rimuovi Gmail e il gioco è fatto, il tuo account Gmail verrà cancellato mentre quello Google rimarrà attivo.

Cancellare un account Google

Vuoi rimuovere account Gmail e chiudere l’account Google associato a quest’ultimo?



In tal caso assicurati di aver creato una copia di backup di tutti i tuoi dati (non solo le email e i contatti)

procedi seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

Collegati a google.it o google.com, clicca sulla tua foto collocata in alto a destra e pigia sul pulsante Account personale presente nel riquadro che compare.

  • Nella pagina che si apre
  • clicca sulla voce Elimina il tuo account o i tuoi servizi che si trova sulla destra
  • premi sul pulsante Elimina account Google e dati ed effettua nuovamente l’accesso al tuo account Google.
  • metti il segno di spunta accanto alle voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate
  • e Sì, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati
  • clicca sul pulsante Elimina account per confermare la chiusura del tuo account Google.

Chiudendo il tuo account Google non potrai più accedere a Gmail, YouTube, Google Calendar e tutti gli altri servizi di Google.

Inoltre non potrai più accedere ai file archiviati su Google Drive, non potrai più sincronizzare online i dati dei tuoi device Android e non potrai sincronizzare i dati di Chrome. Pensaci bene prima di farlo!



Rimuovere account Gmail da un client di posta elettronica

Ora vediamo come rimuovere account Gmail da un client di posta elettronica tradizionale, come ad esempio  Microsoft Outlook, Apple Mail o Thunderbird.

Come rimuovere un account di posta Gmail da Microsoft Outlook

  • recati nel menu File in alto a sinistra
  • clicca sul pulsante Impostazioni account
  • e seleziona la voce Impostazioni account dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda    Posta elettronica,
  • seleziona l’account Gmail da eliminare
  • e clicca sul pulsante Rimuovi che si trova in alto.

       Apple Mail

recati nel menu Mail > Account in alto a sinistra, seleziona l’account Google da cancellare e pigia sul pulsante – (meno) collocato in basso a sinistra.



Thunderbird

premi il tasto alt sulla tastiera del PC per visualizzare i menu di Thunderbirdrecati nel menu Strumenti

> Impostazioni account del programma

seleziona l’account Gmail da rimuovere.

Seleziona quindi la voce Elimina account dal menu a tendina collocato in basso a sinistra

Rimuovere account Gmail da smartphone e tablet

Vuoi scollegare il tuo account Gmail dal tuo dispositivo Android? Vuoi rimuovere il tuo account Gmail dall’applicazione Mail per iPhone?



Nessun problema, si tratta di due operazioni semplicissime. Scopri subito come metterle in pratica.

Rimuovere un account Gmail da Android

  • vai nel menu Impostazioni di Android
    (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo)
  • seleziona la voce Account da quest’ultimo
  • premi sul logo di Google
  • seleziona il tuo indirizzo Gmail dal menu che si apre
  • premi prima sul pulsante (…) che si trova in alto a destra
  • poi sulla voce Rimuovi account.

Rimuovere un account Gmail dall’iPhone

  • vai nel menu Impostazioni di iOS
    (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen)
  • seleziona la voce Mail
  • vai su Account
  • seleziona la voce relativa al tuo account Gmail
  • premi sul tasto Elimina account per due volte consecutive.

TUTORIALS SU ELIMINARE ACCOUNT GOOGLE

Per maggiori informazioni sulla procedura necessaria ad eliminare account Google da Android e sostituirlo con un altro indirizzo

consulta la mia guida sull’argomento. Stesso discorso vale per la procedura per configurare Gmail su iPhone, alla quale ho dedicato una guida che credo potrebbe tornarti utile.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 18/03/202011/06/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, account Google, app Gmail, casella di posta Gmail, email, Gmail, Google, mail Gmail, password di Gmail, servizi Google

Come cancellare un account Google



Come chiudere un account Google

Vuoi rimuovere account Gmail e chiudere l’account Google associato a quest’ultimo? In tal caso assicurati di aver creato una copia di backup di tutti i tuoi dati (non solo le email e i contatti) e procedi seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

Procedura per cancellare un account Google

  • Collegati a google.it o google.com
  • clicca sulla tua foto collocata in alto a destra
  • premi sul pulsante Account personale presente nel riquadro che compare
  • si aprirà una nuova pagina
  • fai click sulla voce Elimina il tuo account o i tuoi servizi che si trova sulla destra
  • premi sul tasto Elimina account Google e dati
  • accedi al tuo account Google.
  • metti il segno di spunta accanto alle voci Si, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate
  • e Si, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati
  • clicca sul pulsante Elimina account per confermare la chiusura del tuo account Google.

Chiudendo il tuo account Google non potrai più accedere a Gmail, YouTube, Google Calendar e tutti gli altri servizi di “big G”.

Inoltre non potrai più accedere ai file archiviati su Google Drive, non potrai più sincronizzare online i dati dei tuoi device Android e non potrai sincronizzare i dati di Chrome. Pensaci bene prima di farlo!

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 18/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, account Google, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, Google, mail Gmail, password di Gmail, servizi Google

Come fare un backup dei contatti di Gmail



In questo tutorial ti spiegherò come fare un backup dei contatti di Gmail, in modo da poter salvare tutti i contatti della tua rubrica Gmail.

I contatti di Gmail

La rubrica di Gmail è una delle migliori rubriche di contatti online, perché è facilmente sincronizzabile con il tuo smartphone o computer.
Questo significa che per esempio, se acquisti un nuovo iPhone e vuoi importare i contatti della tua rubrica Gmail nel nuovo iPhone, puoi farlo rapidamente semplicemente aggiungendo la tua casella email Gmail al client di posta Mail di iPhone (l’app Mail per gestire la posta).

Come fare un backup dei contatti di Gmail

Prima di disattivare il tuo account Gmail, prenditi qualche minuto di tempo libero e scopri come creare una copia di backup dei messaggi e dei contatti presenti nella tua casella di posta elettronica.

  • visita il sito ufficiale di Google a google.it o google.com;
  • clicca sul pulsante Accedi collocato in alto a destra
  • effettua l’accesso al tuo account Google (se non l’hai già fatto);
  • clicca sulla tua foto collocata in alto a destra
  • premi sul pulsante Account personale presente nel riquadro che si apre
  • scegli la voce Controlla i tuoi contenuti dal riquadro Informazioni personali e privacy (al centro della pagina che si è aperta)
  • clicca sul pulsante Crea archivio
  • attiva le opzioni relative a Contatti, Gmail e a tutti i dati dei servizi Google di cui vuoi creare una copia di backup (ricorda che più opzioni attivi e più tempo ci vorrà per creare il backup)
  • clicca sui pulsanti Avanti e Crea archivio.

Quando i file di backup saranno pronti, riceverai un’email con il link per scaricarli.



Tempo di creazione di un backup completo

La creazione del backup potrebbe richiedere anche diverse ore, o addirittura diversi giorni.
Dipende dalla quantità di dati da elaborare, se ci sono migliaia e foto e video, il tempo richiesto può facilmente essere di ore o anche giorni.

Come leggere la posta di Gmail sul client di posta

Trovi spiegato come fare nel mio tutorial su come leggere posta Gmail.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 18/03/202018/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, mail Gmail, password di Gmail

Come configurare una email Gmail su Android



scritto da IlMagoDelcomputer

In questo tutorial ti spiegherò come configurare una email Gmail su Android, sul client di posta Gmail, pre-installato su quasi tutti gli smartphone Android.

Come configurare email Gmail su Android

Configurare email Gmail su Android è davvero un gioco da ragazzi: per impostazione predefinita, l’app di Gmail è quasi sempre già presente nel sistema e abbinata all’account Google configurato nel dispositivo.

Dunque, se intendi accedere all’indirizzo di posta associato a quest’ultimo, devi semplicemente aprire l’app

effettuare la breve e semplicissima configurazione iniziale



premi un paio di volte sul pulsante Avanti

Come configurare email Gmail su un client di posta su Android

Vuoi leggere l’email di Google da un’app di terze parti e non da quella ufficiale?

Puoi farlo senza nessun problema: la quasi totalità delle app di posta elettronica per Android è in grado di riconoscere e applicare in automatico le impostazioni dei server di Gmail.

Per questo motivo, non dovrebbero esserti chieste informazioni supplementari (a parte, ovviamente, l’indirizzo di posta e la password da usare per l’accesso).



Parametri per configurare la posta GMAIL su Android

Se, per qualsiasi motivo, dovessi averne comunque necessità, qui di seguito puoi trovare i parametri relativi ai server di posta dell’email di Google.

  • Server posta in arrivo (IMAP): imap.gmail.com
    • Porta: 993
    • SSL: SI

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp.gmail.com
    • Porta: 465
    • SSL: SI
    • Autenticazione necessaria: SI

Se hai bisogno di aiuto aggiuntivo per impostare Gmail, ti esorto a leggere con attenzione la mia guida dedicata all’argomento.

Come configurare email Outlook su Android

Al fine di semplificare la configurazione dell’email Outlook su Android, Microsoft rende disponibile sul Play Store l’app ufficiale del servizio di posta, in grado di gestire correttamente gli account Outlook, Hotmail, Live e provenienti da diversi altri servizi.



Utilizzarla è estremamente semplice:

scarica l’app Outlook sul tuo smartphone se non l’hai già fatto

  • avvia l’app di Outlook sul tuo smartphone
  • è sufficiente immettere l’indirizzo email nell’apposito campo
  • pigiare sul pulsante Continua
  • e digitare la password d’accesso nel campo visualizzato subito dopo
  • per poi completare il login toccando il pulsante Accedi 
  • e attendere che l’app completi la configurazione automatica del servizio.

Al termine della procedura, dovresti visualizzare subito le cartelle della tua casella email.

Per quanto riguarda client terzi, in genere, per configurare un account Outlook in altre app di posta elettronica, non è necessario specificare manualmente i parametri relativi ai server da utilizzare, in quanto questi vengono riconosciuti e impostati in automatico; a ogni modo, in caso di necessità, eccoli specificati qui sotto.



  • Server posta in arrivo (IMAP): imap-mail.outlook.com
    • Porta: 993
    • SSL: Si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp-mail.outlook.com
    • Porta: 587
    • SSL: Sì (STARTTLS)
    • Autenticazione necessaria: Si

Parametri per configurare un indirizzo di posta Office365 su Outlook

Per quanto riguarda, invece, la configurazione degli indirizzi di posta abbinati a Office365, bisogna utilizzare i parametri indicati di seguito.

  • Server posta in arrivo (IMAP): outlook.office365.com
    • Porta: 993
    • SSL: Si

  • Server posta in uscita (SMTP): smtp-office365.com
    • Porta: 587
    • SSL: Si
    • Autenticazione necessaria: Si

Come configurare Outlook

Se hai bisogno di una mano per la configurazione dell’app di Outlook, o desideri ulteriori informazioni riguardo alla gestione delle caselle di posta Microsoft su Android, consulta tranquillamente l’apposita sezione della mia guida su come configurare Outlook.



TUTORIALS E GUIDE SU GMAIL

TUTORIALS E GUIDE SUGLI ACCOUNT DI POSTA GMAIL

Come creare una email Gmail
Come creare un account Google

Come chiudere un account Gmail
Come chiudere un account Google

Come creare un alias di posta Gmail
Che cosa è un alias di posta elettronica


Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 15/03/202015/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, Android, app Gmail, casella di posta Gmail, client di posta per Android, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, smartphone Android

Come creare un account Gmail



scritto da IlMagoDelComputer

Creare account Gmail da computer

In questo tutorial ti spiegherò come creare un account Gmail dal computer, in modo da creare un indirizzo di posta elettronica Gmail sui server Google, che potrai utilizzare per diversi scopi:

ti verrà fornito un account di posta elettronica con estensione @gmail.com che potrai utilizzare per ricevere ed inviare messaggi di posta elettronica

potrai inoltre utilizzare tutti i servizi offerti da Google, come Google Maps, Google Traduttore, Google Drive, Google Calendar e molto altro.

Creare account Gmail da computer dal browser

Cominciamo questa guida vedendo come creare account Gmail agendo dal computer. Il primo passo che devi compiere è quello di



  • aprire il tuo browser Web preferito
  • e di cliccare qui in modo tale da collegarti subito alla pagina di presentazione di Gmail.
  • Successivamente devi fare clic sul bottone Crea un account che risulta collocato in alto a destra
  • e compilare il modulo che ti viene proposto digitando i vari dati che ti vengono richiesti.
  • Digita quindi il tuo nome e il tuo cognome negli appositi campi di testo
  • indica l’indirizzo email che vuoi attivare su Gmail nel campo relativo al nome utente
  • (il risultato finale sarà [nome che hai scelto]@gmail.com)
  • prosegui immettendo la password che vuoi usare per accedere alla tua casella di posta elettronica nelle aree Password
  • e Conferma password del modulo e premi sul pls Avanti per proseguire.

Adesso, se lo ritieni opportuno

  • fornisci il tuo numero di cellulare e un indirizzo email di recupero da usare in caso di necessità per il recupero dei dati d’accesso all’account.
  • immetti la tua data di nascita avvalendoti dell’apposito menu a tendina
  • indica il tuo sesso d’appartenenza e vai avanti.

Nella pagina relativa ai termini di servizio di Google, scorri in basso, clicca sulla voce Altre opzioni

e scegli quali dati fornire a Google

  • avvalendoti delle apposite caselle: attività Web e app, annunci personalizzati, cronologia delle ricerche e di YouTube, cronologia di YouTube, cronologia delle posizioni e attività vocale e audio.
  • metti il segno di spunta accanto alle caselle Accetto i Termini di servizio di Google e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy
  • e clicca sul pulsante Crea accountper ultimare la procedura di creazione dell’account.

Con questo ultimo passaggio sei finalmente riuscito a portare a termine tutta la procedura per creare account Gmail, compimenti



Come accedere alla posta elettronica Gmail

Per accedere alla tua casella di posta elettronica, collegati all’home page di Gmail dal tuo browser facendo clic qui

oppure seleziona la voce Gmail che si trova in alto a destra nella pagina iniziale di Google.

Durante il primo utilizzo del servizio, alcuni box informativi ti guideranno all’utilizzo di Gmail spiegandoti come importare contatti da tuoi indirizzi email precedenti e molto altro ancora.

Ad ogni modo, ti assicuro che il servizio è veramente molto intuitivo.

Basta selezionare una delle sezioni elencate nella barra laterale di sinistra (Posta in arrivo con i messaggi arrivati nella propria casella email, Speciali dove vengono raccolte automaticamente le email contrassegnate con una stellina, Bozze dove vengono conservati i messaggi scritti ma non ancora inviati e così via).



Per avviare la composizione di una nuova email, invece, ti basta fare clic sul bottone Scrivi.

Da sottolineare, l’organizzazione in schede della posta in arrivo che suddivide automaticamente la posta generica (Principale) dalle comunicazioni di servizi di social networking come Facebook e Twitter (scheda Social)

e dalle newsletter pubblicitarie (scheda Promozioni).

Cliccando sul pulsante + collocato in alto a destra puoi inoltre aggiungere delle schede per raggruppare automaticamente estratti conto e fatture (Aggiornamenti)

e messaggi provenienti da forum ai quali sei iscritto.



Creare account Gmail da smartphone e tablet

Hai uno smartphone o un tablet Android, un iPhone oppure un iPad e ti piacerebbe capire come creare account Gmail direttamene dal tuo device mobile ricorrendo all’uso dell’app ufficiale del servizio?

Per riuscirci, tanto per cominciare provvedi ad effettuare il download dell’app Gmail sul tuo dispositivo.



  • Se utilizzi un dispositivo Android, molto probabilmente l’app è già disponibile “di serie” ragion per cui non dovrai scaricarla. Qualora così non fosse, pigia qui direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet per collegarti subito all’apposita sezione del Play Store, dopodiché pigia sul bottone Installa e poi su Accetta e scarica e attendi qualche intasate affinché la procedura di download venga avviata e portata a termine

Creare account Gmail da smartphone Android

  • Se utilizzi un dispositivo Android, molto probabilmente l’app è già disponibile di serie ragion per cui non dovrai scaricarla

Come scaricare l’app Gmail su Android

  • pigia qui direttamente dal tuo smartphone o dal tuo tablet per collegarti subito all’apposita sezione del Play Store
  • pigia sul bottone Installa
  • e poi su Accetta e scarica
  • e attendi qualche intasate affinché la procedura di download venga avviata e portata a termine

Creare account Gmail da iPhone

Vediamo la procedura per creare un account Gmail dall’iPhone.

Ci sono due modi per poter creare un account di posta elettronica Gmail dall’iPhone:

  • il PRIMO METODO è aprire il browser Safari, andare sul sito ufficiale di Google e registrarsi per creare un account
  • il SECONDO METODO è scaricare l’app Gmail da AppStore e registrarsi per la creazione di un account Gmail sull’app

dopo aver creato l’account Gmail, puoi gestire la tua posta elettronica in due modi:

configurare il tuo account di posta su Mail, l’app pre-installata su tutti gli iPhone che ti permette di gestire tutti i tuoi indirizzi di posta in un’unica applicazione (questo tipo di applicazione si chiama client di posta)
(METODO CONSIGLIATO)

  • configurare il tuo account di posta su Mail, l’app pre-installata su tutti gli iPhone che ti permette di gestire tutti i tuoi indirizzi di posta in un’unica applicazione (questo tipo di applicazione si chiama client di posta)
    (METODO CONSIGLIATO)
  • leggere la posta di Gmail sull’app di Gmail, scaricabile dall’AppStore

Come scaricare l’app Gmail da AppStore

  • pigia qui direttamente dal tuo dispositivo per collegarti subito alla sezione di App Store dedicata a Gmail.
  • Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata
  • premi sul tasto Installa
  • premi sul tasto Ottieni
  • digita la password relativa al tuo account Apple
  • oppure autorizza il download mediante Touch ID
  • (se il tuo dispositivo lo supporta)
  • attendi qualche istante affinché lo scaricamento venga avviato
  • e portata a termine.

Adesso recati nella schermata del tuo dispositivo in cui risultano raggruppate tutte le applicazioni installate



  • individua l’icona di Gmail
  • piaci sopra e, nella nuova schermata che ti verrà mostrata
  • fai tap sulla voce Accedi.
  • Adesso pigia su Aggiungi account
  • e poi su Crea un account
  • compila tutti i moduli che ti vengono proposti a schermo.
  • Nel primo modulo devi digitare nome e cognome;
  • nel secondo devi inserire data di nascita e sesso;
  • nel terzo il nome utente che intendi usare per accedere al tuo nuovo account Gmail
  • (il quale sarà anche il tuo indirizzo email) e nel quarto la password d’accesso al servizio.
  • Scegli, dunque, se inserire anche il tuo numero di telefono
  • leggi i termini di servizio di Google
  • e pigia sul pulsante Altre opzioni per scegliere quali dati fornire a Google

( attività Web e app, annunci personalizzati, cronologia delle ricerche e di YouTube, cronologia di YouTube, cronologia delle posizioni, attività vocale e audio).

  • apponi il segno di spunta accanto alle voci alle voci Accetto i Termini di servizio di Google
  • e Accetto il trattamento dei miei dati come descritto in precedenza e come spiegato nelle norme sulla privacy
  • pigia sui pulsanti Crea account
  • e Avanti
  • e scegli se associare un metodo di pagamento all’account.

Effettuando questi ultimi passi dovresti infatti essere riuscito a portare a termine tutto il procedimento mediante cui creare account Gmail, ti faccio i miei complimenti!



Come usare l’applicazione Gmail

Per quanto concerne invece l’utilizzo vero e proprio dell’app, è abbastanza semplice ed intuitivo.

Basta infatti fare tap sul bottone con le tre linee collocato in alto a sinistra

e selezionare una delle sezioni presenti nella barra alterale

Principale con i messaggi arrivati nella propria casella email



Speciali dove vengono raccolte automaticamente le email contrassegnate con una stellina,

Bozze dove vengono conservati i messaggi scritti ma non ancora inviati e così via).

Come creare una nuova email dall’app Gmail

Per avviare la composizione di una nuova email, invece,

ti basta fare tap sul bottone a forma di matita che trovi nell’angolo in basso a destra dello schermo.



Così come accade con la versione di Gmail accessibile da browser Web, anche con l’app le email vengono automaticamente organizzate in base alla tipologia.

L’app Gmail suddivide infatti i messaggi di posta generica da quelli appartenenti al mondo social oltre che dalle newsletter, dagli aggiornamenti e dalle discussioni dei forum.

Nota: Se possiedi uno smartphone o un tablet Android e se lo preferisci, puoi creare account Gmail sul tuo device

  • recandoti nelle impostazioni del dispositivo (l’icona dell’ingranaggio)
  • e selezionando la voce Aggiungi account dal menu Account.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 14/03/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, account Google, app Gmail, casella di posta Gmail, Gmail, Google, mail Gmail, password di Gmail, servizi Google

Come chiudere un account Gmail



Come chiudere un account di posta Gmail

Ciao!!! Sono il MagoDelcomputer e in questo tutorial ti spiegherò come chiudere un account Gmail, in modo da chiudere definitivamente un account di posta elettronica Google in pochi semplici passaggi.

La cosa importante da sapere per prima cosa è che un account Google ti permette di usufruire di numerosi altri servizi oltre la posta elettronica, come ad esempio Google Maps (il navigatore ottimo che usiamo tutti i giorni), il motore di ricerca Google, il sito di video YouTube e tanto altro.

Chiudendo la casella di posta Gmail chiuderai anche tutti gli altri servizi Google.

Come chiudere un account Gmail

In questa guida vedremo tutti i metodi alternativi su come chiudere un account Gmail, se non ti occorre usare più i servizi di Google.
C’è da dire che Google offre ormai talmente tanti sevizi variegati, che spaziano dall’utilissimo Google Maps, o all’utilissimo servizio YouTube dove imparare qualsiasi cosa tramite fantastici tutorials, che è veramente difficile pensare di non avere un account Google e doverlo chiudere.

Ma se per qualche motivo vuoi semplicemente chiudere un dato account Google, magari per aprirne uno nuovo, intestato ad esempio ad un’altra persona, sappi che questo è sempre possibile.

Come cancellare un account Gmail

In questa guida vedremo tutte le procedure possibili per cancellare un account Gmail.
Prima di cancellare un account Gmail assicurati di non averne più bisogno.

Un account Google infatti al giorno d’oggi si usa per tantissimi servizi.
Mi vengono in mente prima di tutto Google Maps il famoso navigatore, Google Drive, lo spazio cloud dove salvare dati, e molto altro.
Google offre diversi servizi professionali come Google Analytics, Firebase ed altre piattaforme utili per chi lavora con le applicazioni mobili o i siti Internet.



Se sei un utente consumer, non utilizzi i servizi di Google per lavoro, e vuoi chiudere il tuo account Google, puoi seguire tutte le istruzioni contenute in questa guida dettagliata.
Vedremo tutti i metodi possibili per chiudere un account Google.

Chiudere una casella di posta Gmail

Contrariamente a quanto avviene con l’eliminazione del profilo di Libero, cancellare l’account Gmail non comporta l’eliminazione dell’intero account Google.

  • accedi alla pagina Preferenze dell’account
  • clicca su Elimina prodotti
  • Potrebbe essere necessario entrare nuovamente nel account
  • clicca su Elimina accanto a Gmail
  • segui le istruzioni
  • scegli Rimuovi Gmail

Al termine della procedura avremo trovato il sistema per cancellare il profilo di posta Gmail.

Come chiudere la casella di posta Gmail

Per disattivare l’account Gmail,



  • visita la pagina principale di Google, 
  • clicca sulla tua foto in alto a destra
  • e premi sul pulsante Account personale. 
  • fai clic sulla voce Elimina il tuo account e i tuoi servizi presente nel box Preferenze account e 
  • seleziona l’opzione Elimina prodotti, 
  •  scrivi di nuovo la password del tuo account Google
  •  premi sul pulsante Avanti.
  • si aprirà una nuova pagina 
  • clicca sull’icona del cestino presente accanto alla voce Gmail,
  •  indica un tuo indirizzo email alternativo nel campo Inserisci indirizzo email (non deve essere già associato a un account Google) per continuare a utilizzare gli altri prodotti di Google (ad esempio YouTube)
  •  e fai clic sulla voce Invia email di verifica.

Entro pochi instanti riceverai un’email all’indirizzo indicato contenente un link di verifica

  •   clicca su di esso per verificare il nuovo indirizzo 
  •  accedi alla pagina per cancellare il tuo account.
  • metti il segno di spunta accanto alla voce Si, desidero eliminare definitivamente [indirizzo gmail] dal mio account Google 
  •   clicca sul tasto Elimina Gmail per completare la cancellazione. 

Dopo l’eliminazione, potrai continuare ad accedere al tuo account Google con il nuovo indirizzo email inserito in precedenza.

Come chiudere un account Gmail da smartphone Android

Se non hai un computer a disposizione o preferisci cancellare account Gmail da smartphone e tablet, devi sapere che la procedura è pressoché identica a quanto descritto nei paragrafi precedenti per computer.

Se hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android



  • accedi alle Impostazioni pigiando sull’icona della rotella di ingranaggio 
  • e fai tap sull’opzione Google presente nella sezione Personale
  • Adesso, seleziona la voce Account Google 
  • fai tap sull’opzione Preferenze account
  • dopodiché pigia sulla voce Elimina i servizi di Google
  • inserisci la password del tuo account Google 
  •  fai tap sul pulsante Avanti

Come rimuovere l’account Google da Android senza cancellare l’account Google

Se, invece, vuoi rimuovere il tuo account Google dal dispositivo in uso senza cancellare alcun servizio

  • tira giù il menu a tendina delle Impostazioni di Android 
  • premi sulla voce Google presente nella sezione Account 
  • premi l’indirizzo Gmail che intendi rimuovere
  • fai tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra 
  • premi sulla voce Rimuovi account per due volte consecutive

 Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come eliminare account Google Android.

Precauzioni per la rimozione di un account Google da un telefono Android

Devi sapere che la rimozione di un account Google da Android comporta l’eliminazione di tutti i dati associati a quest’ultimo e, se l’account rimosso era l’unico aggiunto ad Android, non potrai più accedere al Play Store.

Come creare un secondo account Gmail

Ti consiglio, quindi, di seguire questa procedura solo se l’account che intendi rimuovere è secondario. In tal caso, puoi leggere la mia guida su come aggiungere account Gmail.

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 26/02/202008/12/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, Android, app Gmail, casella di posta Gmail, client di posta per Android, Gmail, mail Gmail, password di Gmail, smartphone Android

Come creare un alias di posta elettronica su Gmail



scritto da IlMagoDelComputer

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo articolo ti spiegherò come creare un alias di posta elettronica su Gmail e come usarlo.

Che cosa sono gli alias di posta elettronica Gmail

Gli alias di posta elettronica sono degli indirizzi email virtuali, collegati ad un indirizzo email reale, che hai creato presso un provider di posta elettronica, come ad esempio il provider Gmail. (Google)

Esempio di alias di posta elettronica

Gli alias di posta elettronica vengono usati solitamente dalle aziende, quando hanno bisogno di più indirizzi come ad esempio:

contatti@nomeazienda.com
amministrazione@nomeazienda.com
offertedilavoro@nomeazienda.com
preventivi@nomeazienda.com


Tutti questi indirizzi di posta elettronica, in realtà fanno capo ad un unico indirizzo di posta elettronica chiamato ad esempio:

nomeazienda@nomeazienda.com

Gli alias di posta elettronica non sono altro che reindirizzamenti a questo indirizzo.
Tutti gli alias di posta elettronica virtuali possono ricevere email reali, che verranno consegnate nell’indirizzo di posta ad essi collegato, ossia:

nomeazienda@nomeazienda.com



Cosa sono gli alias di posta elettronica

Per maggiori informazioni su cosa sono gli alias di posta elettronica puoi leggere il seguente articolo dedicato agli ALIAS di posta elettronica linkato qui sotto:

Cosa sono gli alias di posta elettronica
Cosa è un alias di posta elettronica

Come creare un alias di posta elettronica su Gmail

Vediamo in questo paragrafo come creare un alias di posta elettronica su Gmail se hai già un indirizzo di posta elettronica Gmail.

La novità rispetto ad altri providers di posta elettronica è che non bisogna far nulla per creare degli alias di posta elettronica all’interno del proprio account Gmail.

E’ possibile utilizzare degli alias del proprio indirizzo di posta Gmail semplicemente aggiungendo il carattere + e il nome del proprio alias dopo il nome dell’indirizzo email Gmail.

Esempio:

Dato il seguente indirizzo email sul provider Gmail:

ilmagodelcomputer@gmail.com

E’ possibile registrarsi a diversi siti web utilizzando degli alias del precedente indirizzo, come ad esempio:



ilmagodelcomputer+offertedilavoro@gmail.com

ilmagodelcomputer+pubblicita@gmail.com

e così via.

In pratica usando il seguente formato:

nomeindirizzoemail+nomealias@gmail.com

è possibile usare un ALIAS di posta, senza neppure crearlo.

Come usare un alias di posta Gmail direttamente

è possibile creare alias Gmail in maniera davvero comoda: basterà semplicemente scegliere l’alias e usarlo, senza il bisogno di nessuna procedura di creazione. In questo modo, ad esempio, potrete differenziare i messaggi di posta ricevuti e tenere ordinata la vostra posta in arrivo.



Usare alias di posta infiniti su Gmail

Esattamente come è scritto nella guida, è possibile creare alias Gmail infiniti: 

un alias email, in sostanza, è un indirizzo di posta alternativo che fa capo ad un indirizzo di posta principale. In pratica “cambia soltanto l’indirizzo ma la casella di posta resta la stessa”.

Detto così sembra non aver senso ma tutto sarà più chiaro una volta messo in pratica: vediamo come!



Creare alias Gmail

Chiaramente tutti i messaggi ricevuti sugli alias email finiranno nella cartella di posta principale (che nel nostro caso è ilmagodelcomputer@gmail.com) e faranno capo sempre allo stesso account. 

Potrete iscrivervi a siti, portali, servizi, newsletter e quant’altro utilizzando l’alias.

Non è possibile inviare messaggi usando l’alias come mittente a meno che non si agisca dalle impostazioni di Gmail, ma bisognerebbe ripetere la procedura ogni volta che si intende rispondere tramite un alias differente o il proprio indirizzo principale.

Come creare filtri su Gmail per gestire la posta e gli alias

Per gestire al meglio gli ALIAS DI POSTA elettronica Gmail è possibile usare i FILTRI di Gmail.

I FILTRI su Gmail sono degli strumenti che ti permettono appunto di filtrare i messaggi della posta in arrivo e indirizzarli direttamente in una cartella, oppure nel Cestino, oppure ad esempio nella CARTELLA SPAM della tua casella di posta elettronica Gmail.



Come creare un FILTRO su Gmail per gestire la posta di un ALIAS

Avete creato un alias apposta per gestire le iscrizioni ai vari forum, ad esempio ilmagodelcomputer+curriculum@gmail.com nel quale arriveranno tutti i curriculum di aspiranti redattori interessati a scrivere tutorial per il sito.

Per impostare un FILTRO per CONTRASSEGNARE tutti i messaggi indirizzati all’alias +curriculum, puoi seguire la procedura seguente:

  • visita il sito Gmail dal tuo browser
  • all’interno del tuo account di posta Gmail
  • premi sul tasto Impostazioni
  • vai nella scheda Filtri

Puoi a questo punto indirizzare tutti i messaggi indirizzati a quell’alias in una cartella chiamata CURRICULUM all’interno della casella di posta elettronica.



Oppure configurare il filtro secondo le tue esigenze.

Cosa sono gli alias di posta elettronica
Che cosa è un alias di posta elettronica

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 14/02/202027/11/2020Categorie account di posta, account di posta Gmail, account Gmail, alias, alias di posta, alias di posta elettronica, app Gmail, Gmail

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come accedere posta elettronica
  • Come entrare nella email
  • Come accedere alla posta elettronica
  • Le offerte di Alice business
  • Tutte le offerte di Alice business
  • Offerte Alice business
  • Come accedere e configurare il router Alice
  • Come entrare nel router Alice
  • Come accedere al router Alice
  • Come scaricare e accedere a Gmail con l’applicazione per smartphone
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it | Chi è IlMagoDelComputer | LINKS EMAIL | LINKS SOCIAL | LINKS SMARTPHONE | LINKS TELEFONIA | LINKS | LINKS DIRITTO | LAVORO DA CASA - REDATTORE
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Follow by Email
  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • Instagram
  • Telegram
  • WeChat