Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come importare file nk in outlook



come importare file nk in outlook

Ogni volta che componiamo una nuova email in Outlook e digitiamo una lettera nel campo del destinatario, compaiono dei suggerimenti che ci aiutano a ricordare, e quindi a selezionare, gli indirizzi delle persone che vogliamo raggiungere.
Questi suggerimenti vengono generati automaticamente dall’applicazione e vengono raccolti in un unico file, in formato NK2, che può essere trasferito senza problemi da un PC all’altro o da un’installazione di Outlook all’altra.

Per trasferire il file NK2 da un PC all’altro o da un’installazione di Outlook all’altra, basta copiare quest’ultimo nella cartella “giusta” e avviare Outlook dando un comando che forza il programma a “leggere” il file.
Attenzione però, bisogna seguire una procedura leggermente diversa a seconda della versione di Office installata sul PC.
A partire da Office 2010, infatti, il file NK2 è stato sostituito da un altro file (Stream_Autocomplete_0_[xx].dat) che si trova in una cartella diversa e richiede qualche passaggio diverso per essere integrato con i file NK2 provenienti dalle versioni precedenti di Office.



Se vuoi saperne di più e, soprattutto, vuoi scoprire come importare file NK2 in Outlook, continua a leggere:
trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto.
Vedremo prima come reperire il file NK2 da trasferire sul nuovo PC (o nella nuova installazione di Outlook) e poi come importarlo in tutte le versioni più diffuse di Microsoft Office.
Ti assicuro che non è difficile.

Come trovare il file NK2 di Outlook

Il file NK2 di Outlook si trova nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook (dove al posto di “tuonome” c’è il nome utente che utilizzi in Windows).
Per raggiungerlo facilmente, richiama il pannello Esegui… di Windows premendo la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera del PC, incolla il comando %appdata%\Microsoft\Outlook\ in esso e premi il tasto Invio.



Nella finestra che si apre, individua il file Outlook.NK2 e copialo su una chiavetta USB o in una cartella di tua scelta, in modo da averlo a portata di mano per il trasferimento su un altro PC e/o un’altra installazione di Outlook.

IMMAGINE QUI 1



Nota: se utilizzi un computer equipaggiato con Windows XP, la cartella in cui cercare il file NK2 di Outlook è “C:
\Documents and Settings\tuonome\Dati applicazioni\Microsoft\Outlook” e non quella che ti ho indicato poc’anzi.

Importare file NK2 in Outlook 2010 (e successivi)

Come accennato in apertura del post, le versioni di Outlook più recenti, dalla 2010 in poi, non utilizzano più il file NK2 per salvare le informazioni relative al completamento automatico:
utilizzano un altro file, denominato Stream_Autocomplete_0_[xx].dat che si trova nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Local\Microsoft\Outlook\RoamCache del computer.
Nonostante ciò, è possibile importare i file NK2 dalle versioni più datate di Outlook posizionandoli nella cartella “giusta” e avviando il programma tramite un comando speciale da dare nel pannello “Esegui…”.



La procedura da seguire è semplicissima, ma prima di passare all’azione devi verificare che il file NK2 abbia lo stesso nome del tuo profilo in Outlook (che per impostazione predefinita dovrebbe essere proprio “Outlook”).
Per effettuare questa verifica, apri il Pannello di controllo classico cercando “pannello di controllo” nel menu Start e clicca sull’icona Account utente.

Dopodiché vai su Posta elettronica, premi sul pulsante Mostra profili che si trova nella finestra che si apre e controlla il nome del tuo profilo Outlook.
Se il nome del profilo dovesse risultare diverso da “Outlook”, rinomina il file NK2 di conseguenza (se, per esempio, il tuo profilo si chiama “Utente”, devi rinominare il file in “Utente.NK2”).



IMMAGINE QUI 2

Adesso puoi passare all’azione! Prendi quindi il file NK2 di Outlook che desideri importare sul tuo PC e copialo nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook.
Se vuoi raggiungere velocemente questa cartella, apri il pannello “Esegui…” e dai il comando %appdata%\Microsoft\Outlook\.



IMMAGINE QUI 3

A questo punto, richiama nuovamente il pannello “Esegui…” premendo la combinazione Win+R sulla tastiera del tuo PC, incolla in esso il comando outlook.exe /importnk2 e dai Invio.
Se tutto filerà per il verso giusto, Outlook si avvierà e importerà automaticamente i suggerimenti per il completamento automatico presenti nel file NK2 (aggiungendoli a quelli già presenti nell’applicazione).



IMMAGINE QUI 4

Se prima di importare file NK2 in Outlook desideri cancellare i suggerimenti per il completamento automatico già presenti nell’applicazione, avvia quest’ultima e premi sul pulsante File che si trova in alto a sinistra.
Dopodiché vai su Opzioni, seleziona la voce Posta dalla barra laterale di sinistra (nella finestra che si apre) e clicca sul pulsante Svuota elenco di completamento automatico.



Procedura alternativa

Se non sei riuscito a Importare un file NK2 in Outlook seguendo le indicazioni che ti ho appena dato, prova ad utilizzare NK2Edit.
Si tratta di un’applicazione gratuita (prodotta da terze parti, non da Microsoft) che consente di leggere il contenuto dei file NK2 e DAT con i suggerimenti per il completamento automatico di Outlook e di convertirli tra loro.
Utilizzandola, puoi convertire il tuo file NK2 in un file DAT di Outlook 2010 (o successivi) e sostituirlo al file DAT presente attualmente nella tua copia di Outlook.

Per scaricare NK2Edit sul tuo PC, collegati al sito ufficiale del programma e clicca sulla voce Download NK2Edit in a zip File che si trova in fondo alla pagina.
Dopodiché apri il pacchetto zip che contiene il software ed estraine il contenuto in una cartella di tua scelta.
Il programma, essendo portable, non necessita di procedure d’installazione per poter essere utilizzato.



A questo punto, recati nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Local\Microsoft\Outlook\RoamCache del tuo PC e crea una copia di backup del file Stream_Autocomplete_0_[xx].dat.
In questo modo, nel malaugurato caso in cui qualcosa andasse storto, potrai ripristinare il file con i suggerimenti per il completamento automatico di Outlook.

Ora puoi passare all’azione! Assicurati dunque che Outlook non sia in esecuzione (altrimenti chiudilo), avvia NK2Edit facendo doppio click sul suo eseguibile e seleziona la voce Open dal menu File (in alto a sinistra) per selezionare il file NK2 che desideri importare in Outlook.



Successivamente, recati nel menu File > Save as, seleziona la voce Outlook 2010 AutoComplete .dat file (Stream_Autocomplete*.dat) dal menu a tendina Salva come e salva il file nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Local\Microsoft\Outlook\RoamCache sovrascrivendo il file Stream_Autocomplete_0_[xx].dat presente attualmente nella cartella.

IMMAGINE QUI 5



Ad operazione completata, avvia Outlook e dovresti ritrovare tutti i suggerimenti per il completamento automatico presenti nel file NK2 all’interno del programma.
I vecchi suggerimenti presenti in Outlook verranno eliminati.

Importare file NK2 in Outlook 2007 (e precedenti)

Se utilizzi una versione di Office pari o antecedente alla 2007, per importare un file NK2 in Outlook non devi far altro che copiarlo nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Roaming\Microsoft\Outlook accettando di sovrascrivere il file NK2 presente attualmente nello stesso percorso.
L’operazione va eseguita mentre Outlook non è in esecuzione, quindi se il programma risulta avviato, chiudilo.



La procedura da seguire è pressoché identica se si vuole copiare un file Stream_Autocomplete_0_[xx].dat di Outlook 2010-2016 da un PC all’altro o da un’installazione di Office all’altra.
Tutto quello che bisogna fare è copiare il file nella cartella C:\Users\tuonome\AppData\Local\Microsoft\Outlook\RoamCache sovrascrivendo quello già presente nella cartella, quindi rinominandolo allo stesso modo.
Anche in questo caso, bisogna agire quando Outlook non è in esecuzione.

TUTORIALS CORRELATI:

Come inviare una email a più destinatari con Gmail
Configurare Libero Mail su iPhone
come cancellare indirizzi email sbagliati
Come salvare nel computer le email
Accedere a Gmail dal browser
Come fare il backup di Hotmail, Gmail e Yahoo!
accedere al router alice
Come esportare i contatti su Outlook sul Mac
come deviare mail su gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Outlook, client di posta, client di posta Outlook, email, email Outlook, Outlook, posta elettronica Outlook, posta Outlook

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp