Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come attivare i filtri antispam su Gmail, in modo da limitare il più possibile il numero delle fastidiose email di pubblicità invasiva e indesiderata che ti arriva ogni giorno nella tua posta elettronica.
Tra l’altro c’è da dire che oltre a semplici messaggi pubblicitari invasivi ed indesiderati, arrivano anche una moltitudine di email che contengono phishing e virus.
Il phishing è un tentativo di far eseguire un login su un sito contraffatto simile all’originale, in modo da carpire username e password dell’utente, e poi utilizzarle sul sito vero, o ancora, per carpire ulteriori informazioni preziose come dati delle carte di credito.
I virus, se hai un computer Windows, possono creare gravi danni ai tuoi files e al tuo lavoro, oppure possono anch’essi scansionare il tuo computer in cerca di files che contengano informazioni interessanti e preziose che verranno inviate via Internet agli hacker.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Gmail, in modo da limitare il numero delle email pubblicitarie indesiderate che ti arrivano ogni giorno sulla casella di posta elettronica Gmail.
Le email di SPAM, anche dette email indesiderate sono solitamente messaggi pubblicitari che promuovono servizi e prodotti online, ma molto spesso possono essere anche delle truffe online come il phishing.
Email indesiderate su Gmail, attenzione al phishing
Il phishing consiste nel contraffare un sito di un noto marchio di un’azienda famosa. Poi inviare email pubblicitarie fasulle a milioni di utenti, rubando il logo e il layout grafico del sito ufficiale. Solitamente in queste email truffa si pubblicizza una promozione super conveniente. Gli utenti che ricevono il messaggio email, essendo poco esperti, credono che il mittente sia proprio l’azienda nota, e accedono al sito dell’hacker ignari, usando username e password. A questo punto l’hacker memorizza le loro credenziali e poi le usa per accedere alla loro posta elettronica o altri siti di uso comune. A questo punto lo scopo dell’hacker solitamente è carpire dati di maggiore rilevanza come dati di carte di credito da usare per truffe. Le email di truffa di questo tipo sono tantissime, ed alcune sono anche ben strutturate.
Phishing, significa dunque pescare (dal verbo to fish) sprovveduti che abbocchino all’amo della email truffa inviata dall’hacker.
Bloccare email indesiderate su Gmail, per quanto possibile
Gli hacker e spammers sono programmatori di computer ed usano script sui loro server in grado di inviare email multiple a milioni di persone, usando mittenti fasulli e generati al computer con semplici script. Pertanto anche se imposterai i famosi filtri antispam nella tua casella email, oppure se segnalerai con attenzione tutti gli indirizzi email e messaggi email di spam ricevuti, non risolverai il problema dello spam, perchè finché chiunque tramite un server potrà inviare email fasulle ad altri utenti, il problema non sarà risolto.
Tuttavia in questa guida voglio aiutarti a limitare il numero di email fastidiose che riceverai, non purtroppo ad eliminarle del tutto, perchè non ne hai gi strumenti.
Come bloccare email indesiderate su Gmail tramite l’app Gmail
Non hai trovato di tuo interesse i suggerimenti spiegati nel corso di questa guida, poiché
accedi alla posta elettronica prevalentemente tramite l’app di Gmail per Android e iOS?
Non preoccuparti, puoi bloccare indirizzi email su Gmail in modo estremamente semplice.
Per prima cosa
avvia l’app richiamandola dal drawer del dispositivo Android o dalla schermata Home di iOS,
apri un messaggio di posta elettronica ricevuto dal contatto che intendi bloccare
pigia sul pulsante (⋮)
quello collocato accanto al pulsante Rispondi
a questo punto, non devi fare altro che toccare la voce Blocca [nomemittente]
per non ricevere più messaggi provenienti dal contatto in questione.
Arrivato a questo punto, sei a conoscenza delle tecniche più semplici ed efficaci per bloccare indirizzi email su Gmail, dunque questo argomento, per te, non dovrebbe più essere un taboo.
Se desideri conoscere le tecniche per effettuare la stessa operazione anche per altri provider di posta, come Outlook.com, iCloud, Yahoo Mail e così via, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su iCloud, in modo da limitare il numero delle email di spam che ti arrivano ogni giorno della casella di posta iCloud.
Solitamente nei normali providers di posta elettronica sono presenti due strumenti di blocco per lo spam:
il primo strumento consente di bloccare MITTENTI noti, in modo da non ricevere più messaggi di posta da questi mittenti spammers
il secondo è un FILTRO ANTI-SPAM che più genericamente, in base agli algoritmi e database di ogni singolo provider di posta elettronica, applica un filtro e capisce se l’email ricevuta sia posta indesiderata o meno (non sempre questi algoritmi sono ben fatti o efficaci)
Dato che il protocollo di comunicazione email è piuttosto vecchiotto, non è stato pensato con sistemi di sicurezza in grado di rilevare mittenti fasulli o indirizzi IP fasulli, e di fatto gli spammers hanno sui propri server degli script in grado di inviare milioni di email a milioni di utenti fingendosi qualunque indirizzo email, esistente o inventato.
Molto spesso le email di spam sono pubblicità indesiderate che promuovono servizi online, altre volte le email di spam sono delle truffe di phishing, che si fingono email pubblicitarie da parte di grandi marchi, ma sono soltanto un modo per carpire username e password degli utenti, in modo poi da carpire dati più interessanti come quelli bancari e delle carte di credito.
Quando l’utente inserisce username e password in questi siti truffa simili a quelli di grandi marchi (siti contraffatti), l’hacker memorizza username e password nel proprio database per poter in seguito effettuare una truffa, accedere all’account Gmail o iCloud dell’utente, cercare nei suoi dati online numeri di carte di credito, account PayPal e relativi username e password e così via. Gli utenti inesperti sono molti e gli hacker fanno affari d’oro.
Bloccare email indesiderate su iCloud
Sul tuo account di posta elettronica iCloud ricevi dei messaggi fastidiosi che vorresti bloccare.
Non sai però come procedere per bloccare questi mittenti indesiderati? Stai leggendo allora la guida giusta.
Come impostare FILTRI ANTISPAM su iCloud
Su iCloud è possibile impostare dei filtri per la rimozione automatica di messaggi che soddisfano particolari requisiti impostati dall’utente stesso.
Per accedere al servizio Web Mail di Apple,
apri il tuo browser preferito che usi per navigare sui siti Internet
nella barra degli indirizzi del tuo browser scrivi www.icloud.com
poi premi il tasto Enter/Invio dalla tastiera
oppure clicca direttamente sul link del sito iCloud.com di Apple
iCloud è un portale dove tutti gli utenti Apple possono accedere a tutti i propri contatti della rubrica, note dell’iPhone/iPad/Mac, email di iCloud.com, calendari dell’iPhone/iPad/Mac e possono consultare le foto e video salvati come backup su iCloud
troverai una pagina simile alla seguente
accedi inserendo il tuo ID Apple (il tuo nome utente Apple), solitamente la tua email
inserisci la password
premi il tasto per accedere
Una volta effettuato l’accesso al porta iCloud troverai una serie di applicazioni
clicca sull’applicazione Mail
fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che puoi trovare in basso a destra
seleziona la voce Regole.
Impostare le REGOLE per il FILTRO ANTISPAM di iCloud Apple
In questa nuova finestra potrai trovare tutte le regole di filtro che hai impostato sul tuo account.
Ovviamente se non hai mai configurato alcuna regola, la finestra ti si presenterà vuota.
Fai clic sulla voce Aggiungi una regola e
dal primo menu a tendina
seleziona la voce proviene da.
scrivi l’indirizzo di posta elettronica della persona che vuoi bloccare nel campo Nome o indirizzo email
Nel successivo menu a tendina
seleziona invece la voce Sposta nel cestino
e fai clic su Salva
e poi ancora su Salva.
Da questo momento, tutti i messaggi ricevuti da quello specifico mittente saranno spostati automaticamente nella casella Cestino del tuo account di posta elettronica.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail, in modo da limitare il numero di email di SPAM ed indesiderate che ricevi ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica Yahoo! Mail.
Per email di spam si intende quelle email pubblicitarie indesiderate che arrivano ogni giorno da indirizzi email sconosciuti. Questo accade perchè probabilmente nel firmare qualche richiesta di finanziamento o nel registrarti presso qualche rivenditore per creare un account, hai autorizzato terze parti ad usare il tuo indirizzo email a ricevere email pubblicitarie. Devi stare sempre molto attento ai consensi che rilasci in fase di firma di un contratto.
Oltre a questo caso, c’è il caso in cui tu non hai nessuna colpa e vieni bombardato di email pubblicitarie semplicemente perchè gli spammers, ossia questi soggetti che inviano email pubblicitarie a milioni di persone, bombardano tutti indistintamente di email pubblicitarie. Molto spesso pubblicizzano anche prodotti e marchi molto famosi. Questo fa riflettere su come alcune grandi aziende gestiscano le campagne pubblicitarie.
Email indesiderate di truffe (Phishing)
Altre volte queste mail di spam sono delle truffe, che servono ad adescare utenti inesperti di Internet per carpire loro username e password di accesso dell’email o dell’account Gmail o iCloud, per poi accedere a dati più interessanti, come i dati delle carte di credito dell’utente. Queste truffe consistono nell’inviare una email fasulla che contiene una promozione, e che magari ruba il logo e i prodotti di un grande marchio. L’utente viene indirizzato poi su un sito contraffatto, registrato molto spesso su hosting esteri, che ha un nome dominio simile a quello originale. L’utente pensa di essere approdato sul sito ufficiale del grande marchio, e prova ad effettuale l’accesso con username e password. Invece al momento dell’inserimento delle credenziali, queste credenziali vengono memorizzate su un database di proprietà dell’hacker, che in questo modo ruba tutte le email e le password. Questa tecnica di furto delle credenziali degli utenti si chiama Phishing, (da fishing) il verbo inglese che significa pescare… perchè in questo modo l’hacker pesca gli sprovveduti che abboccano all’amo della truffa.
Bloccare le email indesiderate su Yahoo!
In questo paragrafo vedremo come bloccare le email indesiderate su Yahoo! Mail in modo da limitare il numero di email pubblicitarie di spam che arrivano nelle caselle Yahoo! ogni giorno.
Purtroppo non è possibile eliminare completamente il problema dello spam perchè gli hacker e spammers usano strumenti software e hardware che sfruttano i difetti di progettazione e le vulnerabilità di Internet. In particolare, gli spammers generano indirizzi email mittenti, in modo casuale e automatico tramite script sui loro server, e quindi ti inviano email sempre da indirizzi diversi (anche fasulli e inesistenti).
In questo modo però il filtro anti-spam non riconosce l’indirizzo email da bloccare perchè è un mittente nuovo, sconosciuto, e quindi la email di spam arriva comunque al destinatario.
Bloccare i MITTENTI su Yahoo! Mail per limitare le email di SPAM
Sugli account di posta elettronica Yahoo, è possibile bloccare i messaggi di specifici mittenti attraverso un’apposita sezione di blocco degli indirizzi.
La procedura è veloce e te la illustrerò nei paragrafi che seguono.
Il primo passo che dovrai compiere è quello di
effettuare l’accesso al portale Web Mail di Yahoo con le tue credenziali
fai clic sull’icona con il simbolo dell’ingranaggio che potrai trovare in alto a destra.
dal menu contestuale
fai quindi clic sulla voce Impostazione.
Ti apparirà una nuova finestra con un menu sulla sua sinistra.
clicca sulla tab Indirizzi bloccati
scrivil’indirizzo dell’account di posta elettronica dell’utente che vuoi bloccare nel campo Aggiungi indirizzo
premi il tasto Blocca
premi su Salva
Come bloccare email tramite l’app Yahoo Mail
Se utilizzi l’app Yahoo Mail sul tuo smartphone Android o iOS, potrai bloccare i messaggi di posta utilizzando i filtri. Se sei interessato a questa possibilità di blocco tramite l’app di Yahoo, continua a leggere questa mia guida.
Innanzitutto apri l’applicazione Yahoo Mail
clicca sull’icona con il simbolo ☰,
che si trova in alto a sinistra.
fai tap sulla voce Impostazioni
scorri l’elenco delle voci fino a trovare quella denominata Filtri.
Fai tap quindi su di essa
seleziona l’account di posta elettronica su cui vuoi impostare il tuo filtro.
Ti apparirà una schermata con un pulsante con il simbolo [+] in alto a destra
premi sul simbolo +
digita il nome da assegnare al tuo filtro nel campo Nome filtro
e poi nel campo Mittente digita l’indirizzo email del mittente da bloccare.
Scorri fino in fondo
fai tap sulla voce Sposta questo messaggio in
seleziona Cestino.
Infine per confermare la configurazione del tuo filtro
fai tap sull’icona con il simbolo V, posto in alto a destra
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail, in modo da segnalare nel database della tua casella di posta elettronica Alice Mail un indirizzo da cui ricevi posta indesiderata, al fine di bloccare i futuri messaggi di posta indesiderata che potresti ricevere da questo indirizzo.
Segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail per bloccare la posta indesiderata
Uno dei metodi usati per bloccare la posta indesiderata su Alice Mail è sicuramente quello di segnalare gli indirizzi degli spammers (coloro che inviano email indesiderate pubblicitarie) nel sistema informatico di Alice Mail, e più precisamente nel database delle email di spammers della tua casella email di Alice.
Quando ricevi una email indesiderata da un nuovo indirizzo email sconosciuto, puoi quindi segnalare questo indirizzo come SPAM. In questo modo questo indirizzo sarà aggiunto alla black list degli indirizzi dei cosiddetti SPAMMERS, ossia quei soggetti privati o aziende che inviano email pubblicitarie o truffe online a tantissimi utenti ogni giorno.
Facendo così, quando in futuro riceverai ulteriori email da questi indirizzi segnalati, il sistema riconoscerà automaticamente che la provenienza non è affidabile e quindi inserirà in automatico le email provenienti da queste email nella casella di POSTAELETTRONICAINDESIDERATA (detta anche CASELLASPAM).
Il provider di posta elettronica Alice Mail ha anch’esso un proprio database di indirizzi di spammers e spesso lo usa per inserire direttamente nella casella di POSTA INDESIDERATA alcune email che arrivano. Tuttavia non vengono bloccati proprio tutti gli indirizzi già noti come spammers. Viene lasciata una certa autonomia ai singoli utenti di scegliere quali indirizzi siano spam e quali no.
Errori di classificazione delle email di SPAM su Alice Mail
Delle volte basta inviare una email a più destinatari pre essere riconosciuti dai server di posta elettronica come SPAM, e questo penalizza anche le email normali di lavoro, che spesso vanno a finire nello spam.
LIMITI della segnalazione di un indirizzo email come SPAM
Gli spammers non si arrendono di certo a questi filtri anti-spam delle caselle di posta elettronica. Infatti esistono software server-base (che girano su server) che possono inviare email facendo finta di essere un altro MITTENTE, ossia possono inviare email con MITTENTE FALSO.
Il mittente falso può essere generato sia manualmente, ossia una persona scrive a mano un indirizzo inesistente inventato, sia generato in modo automatico tramite computer, ossia il computer di volta in volta genera un indirizzo finto basandosi su un dizionario di parole e numeri e caratteri.
La seconda situazione è quella più largamente usata dagli spammers di tutto il mondo.
Quindi anche se blocchi un determinato indirizzo email e lo contrassegni come email di uno SPAMMER, lui potrà inviarti ancora email da altri indirizzi diversi generati al computer in modo del tutto automatico.
Procedura pratica per segnalare un MESSAGGIO EMAIL come SPAM
Vediamo ora la procedura passo-passo per segnalare un messaggio come spam e segnalare il suo MITTENTE come SPAMMER all’interno della tua casella di posta Alice Mail.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare la posta indesiderata su Alice, in modo da bloccare tutte quelle email di spamming (termine inglese che indica la posta indesiderata) sulla tua casella di sposta elettronica di Alice Mail.
Il problema di bloccare la posta indesiderata
Al giorno d’oggi tutti riceviamo tantissime email di posta indesiderata ogni giorno. Nei migliori providers di posta elettronica queste email vengono filtrate a monte dal server e vengono inserite direttamente nella casella posta indesiderata. Spesso però non tutte vengono filtrate correttamente, oppure per errore vengono posizionate nella casella posta indesiderata anche email valide, inviate da un nostro contatto a più indirizzi simultaneamente.
In questa guida dettagliata su Alice Mail, ti illustrerò come contrassegnare le email provenienti da indirizzi email di spammers appunto come posta indesiderata e ti insegnerò alcuni trucchi di buon senso per evitare che le tue email valide vadano a finire nella posta indesiderata (anche detta SPAM).
Tanti messaggi di posta indesiderata su Alice Mail
Le email indesiderate che arrivano quotidianamente nella tua casella di posta elettronica di Alice Mail sono molto fastidiose. Più che altro perchè di alcune non si capisce proprio il motivo. Gran parte di queste email indesiderate sono finalizzate a promuovere qualche servizio o prodotto o sito web online, ma altre apparentemente sono completamente inutili, oppure costruite veramente in un modo pessimo.
Quando lasci il tuo indirizzo email ad aziende finanziarie per acquistare prodotti con finanziamenti, se non porgi particolare attenzione a votare l’utilizzo della tua email a fini pubblicitari, queste aziende spesso rivendono il tuo indirizzo email ad altre aziende ancora e la tua casella email viene presto inondata di messaggi pubblicitari quotidiani.
Quando apri ad esempio un nuovo sito web, ricevi decine di fastidiose email di sedicenti professionisti webdesigner che scrivono da paesi del terzo mondo, che si propongono come webdesigner, e nessuno di questi fornisce un portfolio di lavori svolti, e oltretutto si propongono con prezzi europei non concorrenziali, con l’evidente fine, o di farsi pagare e poi scomparire, oppure quello di ottenere un largo margine di guadagno visto che in questi paesi il costo della vita e del lavoro è 10 volte inferiore a quello dei paesi europei.
A volte succede anche che email valide spedite da fonti valide, vengano erroneamente riconosciute come spam perchè l’utente ha inviato la stessa email a più persone. E quindi bisogna avere l’attenzione di controllare la propria casella POSTA INDESIDERATA o SPAM quasi quotidianamente perchè si corre il rischio di tralasciare email importanti. E’ successo anche a me qualche volta di ricevere email importanti, e non leggerle in tempo, perchè erano finite nella casella di posta indesiderata.
Bloccare i messaggi di posta indesiderata su Alice Mail
Se sei approdato su questa guida starai cercando sicuramente la procedura per come bloccare email indesiderate su Alice.
Nei prossimi paragrafi, ti illustrerò in modo dettagliato come poter bloccare i messaggi indesiderati che arrivano nella tua casella di posta Alice Mail
La stessa guida vale anche per la tua casella di posta elettronica TIM MAIL, sempre offerta da TIM.
Ti premetto che anche seguendo questa procedura, non potrai bloccare a priori tutte le email indesiderate da parte di tutti i potenziali indirizzi email presenti nella rete. Ogni giorno vengono creati nuovi indirizzi web, altri ne vengono cancellati, esistono servizi web (server) che possono inviare email anonime generando indirizzi email inesistenti, il panorama è piuttosto complesso.
Sicuramente questa guida ti aiuterà a districarti meglio nella giungla delle email e delle email indesiderate e saprai gestire meglio lo spamming nella tua casella di posta Alice Mail, ma purtroppo, pur proponendo una guida esaustiva, non riuscirai ad eliminare completamente il problema della POSTA INDESIDERATA, anche nota col nome di SPAM.
Attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail
Il primo metodo per bloccare indirizzi email indesiderati su Alice Mail è quello di attivare il blocco dei MITTENTI INDESIDERATI dove andrai a inserire tutti quegli indirizzi email da cui ricevi posta indesiderata.
Il funzionamento di base è il seguente:
la prima volta che ricevi una email indesiderata da parte di un indirizzo email nuovo, la segnali al sistema
la seconda volta ch riceverai una email indesiderata da quell’indirizzo, il sistema la riconoscerà e la metterà in automatico nella casella POSTA INDESIDERATA
PRO E CONTRO DEL METODO Gli spammers utilizzano sempre email nuove per inviarti email pubblicitarie e di spam. Esistono dei servizi web online anche gratuiti che permettono di inviare email da indirizzi fasulli e inesistenti, e quindi questi spammers possono inviarti continuamente email da indirizzi diversi tra di loro generati in modo automatico da computer, e il tuo sistema di filtro non li riconoscerà purtroppo, perchè sono indirizzi email nuovi.
Procedura per bloccare i MITTENTI INDESIDERATI su Alice Mail
Vediamo in questo paragrafo la facile procedura per impostare il blocco dei mittenti indesiderati sulla posta di Alice Mail. Il metodo consiste nel bloccare uno ad uno gli indirizzi di posta da cui ricevi POSTA INDESIDERATA. Questo ti consente di BLOCCARE LA FUTURA POSTA INDESIDERATA su Alice Mail, proveniente da questi indirizzi di posta elettronica noti.
Come ti ripeto, per i nuovi indirizzi, che non hai mai incontrato, non è questo il metodo giusto.
Per bloccare un indirizzo email noto su Alice Mail fai così:
apri il tuo browser preferito con cui navighi sui siti Internet
effettua l’accesso alla tua casella di posta elettronica Alice Mail
inserisci username (nome utente)
e password
poi premi il pulsante ENTRA
Individuare il messaggio di posta indesiderata e segnalarlo come SPAM
individua il messaggio proveniente dal mittente che vuoi bloccare
apri il messaggio (cliccaci sopra una volta)
fai clic sulla voce Blocca (contraddistinta dall’icona di divieto) posizionata nella barra in cui è solitamente anche indicato il MITTENTE che ti ha inviato l’email
apparirà un messaggio di avvertimento:
Vuoi davvero bloccare il mittente? Non vedrai più messaggi arrivare da [indirizzodabloccare@emaildiprova.it
fai clic sul pulsante Blocca per bloccare il mittente del messaggio indesiderato
poi clicca sul tasto OK per confermare
Da questo momento in poi, non dovresti ricevere più alcun messaggio proveniente dall’indirizzo di posta elettronica che hai bloccato.
Inoltre, al tuo account verrà aggiunto il Filtro mittenti bloccato, che potrai arricchire con gli indirizzi email di altri utenti dai quali non vuoi più ricevere messaggi.
Archivio dei MITTENTI BLOCCATI
Per aggiungere nuovi utenti al “Filtro mittenti bloccato”,
clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Impostazioni (in alto a destra) e,
nel menu che si apre,
fai clic sulla voce Preferenza di Mail.
clicca sulla voce Filtri presente nel menu che compare lateralmente sulla sinistra
seleziona il Filtro mittenti bloccato
poi fai clic sul bottone Modifica.
nella pagina Web che si apre
clicca quindi sul tasto Modifica per modificare l’indirizzo e-mail di un contatto già bloccato oppure
clicca sul bottone Aggiungi per bloccare un nuovo indirizzo di posta elettronica
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Outlook.com, in modo da bloccare le email di SPAM e di posta indesiderata nella casella di posta elettronica di Outlook.com.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
In questa guida ti illustrerò nel dettaglio come bloccare le email indesiderate e di spam nella tua casella di Outlook.com (fornita dal provider Microsoft).
l’app di Outlook non prevede un metodo rapido per bloccare tutte le email ricevute da un preciso mittente:
per procedere in tal senso, devi necessariamente operare dalla versione desktop del sito Web del servizio, alla quale puoi accedere tramite Safari per iPhone o attraverso qualsiasi browser per computer.
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com su iPhone con Safari
Sempre nell’ottica di bloccare email indesiderate su Outlook.com, la tua casella di posta elettronica Microsoft, vediamo ora come bloccare le email di spamming su iPhone con il browser Safari, il browser pre-installato su tutti gli iPhone.
Se intendi operare direttamente dell’iPhone segui la procedura qui sotto
collegati alla pagina Web outlook.com
e accedi alla tua casella di posta elettronica
immettendo le relative informazioni nel modulo di login (se richiesto)
una volta visualizzata la tua casella di posta
premi sul bottone della condivisione di Safari
collocato in basso (il quadrato con freccia verso l’alto),
seleziona la voce Richiedi sito desktop presente tra le opzioni proposte.
Se hai intenzione di operare tramite computer, devi semplicemente
visita il sito Internet di Outlook
effettua l’accesso inserendo le credenziali del tuo account di posta.
A questo punto, i passaggi sono identici: utilizzando la parte sinistra della schermata
apri uno dei messaggi di posta elettronica ricevuti dal mittente a te sgradito.
Una volta caricato il messaggio
tocca la voce Posta indesiderata collocata nella parte superiore della pagina
seleziona la voce Blocca dal menu proposto
premi sul pulsante OK per bloccare il mittente dell’email
a partire da questo momento, non visualizzerai più le email provenienti dall’utente in questione.
Se stai operando attraverso il computer, puoi inoltre creare rapidamente una regola per spostare in un’altra cartella (ad es. il Cestino) le email ricevute da un dato mittente: dopo aver aperto una delle email ricevute dall’utente in questione
clicca sul tasto (…) posizionato accanto al suo indirizzo
seleziona la voce Crea regola dal menu proposto
si aprirà un nuovo menu a tendina
indica la cartella nella quale vuoi spostare i messaggi di posta indesiderata
conferma la creazione della regola premendo sul pulsante OK
Bloccare email indesiderate e di SPAM
Se vuoi imparare a bloccare le email indesiderate su vari provider di posta elettronica e su vari programmi client di posta puoi leggere i seguenti tutorial approfonditi:
Come evitare che le email inviate vadano nello spam
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come evitare che le email inviate vadano nello spam, oppure chiamata cartella di posta indesiderata dove in automatico vengono inserite le email considerate indesiderate o spamming dal server. Non sempre il server è in grado di riconoscere correttamente mittenti normali da mittenti spammer, che inviano una stessa email a milioni di indirizzi email diversi, spesso accade che basta inviare una email a più destinatari diversi per essere considerati erroneamente spammer dai server.
In questo articolo troverai dei metodi per evitare di essere considerati un mittente spammer agli occhi del server di posta.
Se vuoi imparare come evitare che le email che invii vadano a finire nella cartella SPAM o POSTA INDESIDERATA puoi leggere il seguente tutorial su come evitare che le email inviate vadano nella casella EMAIL INDESIDERATE: Come evitare che l’email sia considerata SPAM
Accertarsi che il server non sia in una blacklist
Un accorgimento utile per evitare che le email inviate finiscano nello spam è accertarsi che il server di posta non sia inserito in una blacklist, ovvero un database utilizzato dai server di posta in cui sono elencati indirizzi classificati come spammer.
Se si finisce in una di queste liste nere si possono avere non pochi problemi per inviare messaggi di posta ad altri utenti.
Per accertarti che il server del tuo indirizzo email non sia stato incluso in una blacklist, puoi ricorrere a uno dei molteplici tool online che consentono di fare questo genere di verifiche. Uno di questi è DNS Stuff, che permette di sapere se l’ID del proprio server di posta è finito in una blacklist e, in caso affermativo, fornisce i link alle pagine contenenti le istruzioni per rimuoverlo da quest’ultima.
individua il box Spam Blacklist Lookup situato all’interno della sezione Email Tools
incolla l’indirizzo IP del server (es. 11.11.11.11) nell’apposito campo di testo
premi sul bottone (▶︎)
Se l’IP del server risulta essere in una blacklist
segui le indicazioni presenti nella pagina della lista nera a cui verrai rimandato o rivolgiti direttamente al tuo provider per risolvere la situazione.
Curare il contenuto dell’email
Nell’analizzare le email, i filtri antispam passano al vaglio tutta una serie di caratteristiche che sono comuni alla stragrande maggioranza dei messaggi spazzatura. Ecco perché è importante curare il contenuto delle email: altrimenti si corre il rischio di essere classificati come spammer pur non essendolo.
Uno degli accorgimenti più importanti riguarda includere del testo puro: anche se inserisci una parte di testo scritto in HTML, è importantissimo includere sempre una parte di solo testo per fare in modo che il messaggio sia letto anche da coloro che non riescono a visualizzarlo correttamente in HTML. Se ignori questo consiglio, i filtri antispam utilizzati dai destinatari del messaggio potrebbero classificarlo come spam.
Sii parsimonioso anche nell’utilizzare immagini: se ne usi troppe, potresti far scattare un campanello d’allarme nei filtri antispam e così rischiare di far finire il messaggio inviato nella spazzatura.
Presta poi attenzione alle parole utilizzate nell’oggetto del messaggio e nel suo intero corpo, evitando termini pericolosi (ad esempio quelli utilizzati per promuovere prodotti farmaceutici, servizi per adulti e quant’altro).
Sta attento anche agli errori di grammatica e ortografia: se presenti, i filtri antispam potrebbero inserire i messaggi in cui sono presenti nella posta indesiderata.
Provare l’inoltro dell’email
Dopo aver applicato le dritte che ti ho fornito nelle righe precedenti, ti consiglio di provare l’inoltro dell’email che vuoi inviare a uno o più destinatari (specialmente se in passato ti è capitato di incappare in questo genere di problemi) al fine di accertarti che sia tutto okay.
(o a uno degli indirizzi che trovi in questa pagina, in base al tipo di verifica che vuoi effettuare)
nel giro di qualche secondo riceverai un messaggio avente come oggetto Authentication Report:
nell’email ricevuta ti verrà indicato se l’email è considerata spam o meno.
Come evitare che l’email ricevuta sia considerata spam
Vuoi evitare che l’email ricevuta sia considerata spam? Forse ti sembrerà banale, ma il modo migliore per farlo è quello di aggiungere il mittente ai tuoi contatti Per farlo devi semplicemente:
accedi alla tua casella di posta elettronica
individua il messaggio che ti è stato inviato dal mittente che vuoi aggiungere ai contatti (potrebbe trovarsi nella cartella Spam o Posta indesiderata)
premi sul suo indirizzo email (situato nel campo Da:)
e poi aggiungerlo ai contatti tramite l’apposita opzione
(es. Aggiungi alla rubrica, Aggiungi a contatto, Crea un nuovo contatto, etc.).
Da questo momento in poi, tutte le email che riceverai dal mittente aggiunto poc’anzi ai contatti non verranno più classificate come spam.
Se non vuoi aggiungere un indirizzo email ai contatti, magari perché si tratta di un messaggio proveniente da una newsletter a cui sei iscritto, puoi utilizzare la funzione No spam messa a disposizione da tutti i principali provider di posta nelle rispettive Webmail.
Per servirtene, accedi al tuo indirizzo email dal browser
accedi alla cartella Spam o Posta indesiderata
apri il messaggio proveniente dal destinatario che non vuoi venga considerato come spam
premi sul pulsante Non spam, Non è spam, Attendibile, etc.
Se vuoi imparare come evitare che le email che invii vadano a finire nella cartella SPAM o POSTA INDESIDERATA puoi leggere il seguente tutorial su come evitare che le email inviate vadano nella casella EMAIL INDESIDERATE: Come evitare che l’email sia considerata SPAM
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come evitare che le email inviate siano considerate SPAM dal server di posta del tuo destinatario / tuoi destinatari.
Come evitare che l’email ricevuta sia considerata spam
Vuoi evitare che l’email ricevuta sia considerata spam? Forse ti sembrerà banale, ma il modo migliore per farlo è quello di aggiungere il mittente ai tuoi contatti.
Per farlo devi semplicemente
accedi alla tua casella di posta elettronica
individua il messaggio che ti è stato inviato dal mittente che vuoi aggiungere ai contatti
(potrebbe trovarsi nella cartella Spam o Posta indesiderata)
premi sul suo indirizzo email (situato nel campo Da:)
poi aggiungilo ai contatti tramite l’apposita opzione
(es. Aggiungi alla rubrica,
Aggiungi a contatto,
Crea un nuovo contatto, etc.).
Da questo momento in poi, tutte le email che riceverai dal mittente aggiunto poc’anzi ai contatti non verranno più classificate come spam o posta indesiderata.
Se non vuoi aggiungere un indirizzo email ai contatti, magari perché si tratta di un messaggio proveniente da una newsletter a cui sei iscritto, puoi utilizzare la funzione No spam messa a disposizione da tutti i principali provider di posta nelle rispettive Webmail.
apri il messaggio proveniente dal destinatario che non vuoi venga considerato come spam
premi sul pulsante Non spam, Non è spam, Attendibile, etc.
(a seconda del provider utilizzato).
Come evitare che l’email inviata sia considerata spam
Vuoi evitare che l’email ricevuta sia considerata spam? Forse ti sembrerà banale, ma il modo migliore per farlo è quello di aggiungere il mittente ai tuoi contatti.
Per farlo devi semplicemente
accedi alla tua casella di posta elettronica
individua il messaggio che ti è stato inviato dal mittente che vuoi aggiungere ai contatti
(potrebbe trovarsi nella cartella Spam o Posta indesiderata)
premi sul suo indirizzo email (situato nel campo Da:)
poi aggiungilo ai contatti tramite l’apposita opzione
(es. Aggiungi alla rubrica,
Aggiungi a contatto,
Crea un nuovo contatto, etc.).
Da questo momento in poi, tutte le email che riceverai dal mittente aggiunto poc’anzi ai contatti non verranno più classificate come spam o posta indesiderata.
Se non vuoi aggiungere un indirizzo email ai contatti, magari perché si tratta di un messaggio proveniente da una newsletter a cui sei iscritto, puoi utilizzare la funzione No spam messa a disposizione da tutti i principali provider di posta nelle rispettive Webmail.
apri il messaggio proveniente dal destinatario che non vuoi venga considerato come spam
premi sul pulsante Non spam, Non è spam, Attendibile, etc.
(a seconda del provider utilizzato).
Conclusioni su come evitare che le email inviate siano classificate come SPAM
A questo punto ti sarà chiaro come evitare che le email inviate siano classificate come spam dal server dei tuoi destinatari ai quali mandi periodicamente email.
Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come effettuare il blocco delle email indesiderate su Libero Mail, in modo da imparare come bloccare email di spam e come bloccare email indesiderate sulla casella di posta elettronica Libero Mail.
Bloccare email di spam nella casella di posta Libero Mail
Per bloccare email indesiderate su Libero Mail questa guida ti indicherà vari metodi. Purtroppo non sarà possibile bloccare tutte le email indesiderate di spam nella tua casella di Libero Mail perchè gli spammers, ossia coloro che per lavoro inviano email pubblicitarie non autorizzate ogni giorno a migliaia di utenti, sfruttano delle vulnerabilità dell’architettura del sistema di messaggistica email.
Gli spammers e truffatori che ogni giorno inviano email pubblicitarie e di truffe online (prevalentemente truffe di tipo phishing) si avvalgono di server che inviano automaticamente migliaia di email a utenti generati matematicamente dal computer. Tramite questi server riescono anche a far credere di essere un’altro utente, e quindi possono facilmente ingannare il tuo sistema di filtraggio presente nelle caselle di posta elettronica standard.
Per questo motivo ancora nel 2020 la posta spam non è stata ancora debellata.
Ridurre il numero di email di spam nella casella di posta di Libero Mail
Il tuo obiettivo è bloccare le email indesiderate, le truffe e i messaggi pubblicitari nella tua casella di Libero Mail, ma per le ragioni che ti ho appena spiegato non è possibile debellare completamente il problema. Quindi questa guida si limiterà a permetterti di limitare i danni, ossia a ridurre il numero di queste fastidiose email di truffe e pubblicità varie che arrivano ogni giorno nella casella email.
Se sei stanco di ricevere fastidiosi messaggi pubblicitari ed email da mittenti sconosciuti nella tua casella di posta elettronica Libero Mail, questo articolo ti aiuterà a ridurre il numero delle email indesiderate e di spam che arriveranno nella tua casella posta in arrivo su Libero Mail.
Purtroppo è il rischio che si corre con un indirizzo di posta elettronica navigato, che viene utilizzato per le più disparate necessità. Puoi infatti fronteggiare la situazione andando ad applicare un blocco nei confronti delle email indesiderate, per limitare i danni.
Bloccare email indesiderate e spam su Libero Mail
Se non conosci la procedura per poter bloccare email di spam ed email indesiderate nella tua casella di posta elettronica di Libero Mail, in questo articolo troverai una ampia e dettagliata spiegazione della procedura per attivare dei filtri all’interno delle impostazioni della tua casella di posta di Libero, in modo da bloccare le email indesiderate che vengono generate automaticamente dagli spammers di tutto il mondo.
La guida richiede pochi minuti per la lettura, e la procedura è molto semplice da eseguire. Vedremo insieme come bloccare le email indesiderate su Libero, sia agendo dall’interfaccia Web del servizio che dall’app ufficiale disponibile per smartphone e tablet.
Allora? Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare immediatamente a darci da fare? Suggerisco dunque di non temporeggiare oltre e di passare all’azione.
Bloccare email indesiderate e email di spam su Libero Mail dal computer
Vediamo nei paragrafi successivi tutte le procedure per bloccare email indesiderate e di spam nella casella di Libero Mail, usando il computer, ed il programma browser che usi per navigare su Internet. Se non sai cosa sia un browser, puoi leggere la guida qui sotto: Che cosa è il browser A cosa serve il browser
Impostare il blocco mittenti su Libero Mail
Per poter bloccare email indesiderate nella casella di Libero Mail, il primo metodo è bloccare singolarmente indirizzi email specifici per impedire di ricevere messaggi di posta elettronica da questi indirizzi che andrai a segnalare uno per volta.
Impostare il blocco mittenti su Libero Mail dal browser
La soluzione per evitare di ricevere fastidiose email indesiderate (unsolicited emails) e email di spam (spam emails) consiste nell’aggiungere la lista degli indirizzi mittente da cui ricevi queste email fastidiose in un database di indirizzi di spam, in modo che il server di posta elettronica possa riconoscerli in futuro ed evitare di accettare i messaggi ricevuti.
apri il browser Web che di solito usi per navigare in rete (per esempio Safari su Mac, oppure Internet Explorer oppure Edge su Windows, oppure GoogleChromeoppureFirefox disponibili su tutte le piattaforme)
se non sai che cosa sia il browser puoi leggere la guida che trovi qui: Che cosa è il browser
devi inserire il tuo nome utente e la password del tuo account di posta elettronica di Libero Mail per poter accedere alla tua casella di posta (come in figura seguente)
inserisci la tua email (nome utente) di Libero Mail
poi premi il pulsante Avanti
poi inserisci la tua Password di accesso creata nella fase iniziale di registrazione al servizio
infine premi sul tasto Entra
accederai in questo modo alla tua casella di posta di Libero Mail, dove potrai leggere tutti i messaggi di posta elettronica
Controllare la posta in arrivo su Libero Mail
Ora che sei entrato nella casella di posta elettronica Libero Mail, vediamo ora come controllare la posta in arrivo della casella.
nella colonna laterale sinistra, clicca sulla voce Posta arrivata
Controllare le email indesiderate nella casella di Libero Mail
Vediamo ora come vedere le email identificate come indesiderate dalla casella di posta elettronica Libero Mail.
nella parte destra dello schermo vedrai tutti i messaggi ricevuti
individua i messaggi che reputi SPAM, oppure semplicemente EMAIL INDESIDERATE, o email inviate da MITTENTI FASULLI, e clicca su una di queste email che vuoi bloccare (come in figura seguente)
apparirà l’email ricevuta e potrai vedere anche l’email del mittente (evidenziata in blu nella figura seguente)
premi sulla voce Altro
si aprirà un menu a tendina (come in figura seguente – passo 1)
premi sulla voce Blocca mittente (come in figura seguente -passo 2)
Conferma quindi quelle che sono le tue intenzioni
facendo clic sul pulsante Blocca nell’ulteriore finestra apparsa su schermo
avrai in questo modo bloccato questo indirizzo email mittente dal quale ricevi email indesiderate o di spamming
Considerazioni sulle email indesiderate e di spam che ricevi ogni giorno
Le email di spam sono una forma di pubblicità gratuita per chi le invia. Infatti basta creare un programma automatico per computer o per server che generi degli indirizzi email casuali, con un semplice algoritmo e invii a tutti quanti questi destinatari le email con un determinato testo pre-definito.
I computer sono in grado anche di scansionare i siti web presenti in rete secondo il principio che usano i motori di ricerca per scansionare le pagine web, e collezionare email estraendole dai siti dove sono riportati indirizzi email, salvandole in un database.
Programmi automatici appositamente creati possono leggere questa lista di migliaia di indirizzi reali prelevati dalla rete e poi possono inviare messaggi email indesiderati a tutti gli indirizzi, uno alla volta, ma alla velocità dei moderni computer. E’ possibile automatizzare tutti questi task.
Email di spam provenienti da indirizzi email FAKE su Libero Mail
Sempre nell’ottica di bloccare le email indesiderate su Libero Mail, vediamo ulteriori dettagli.
Il più delle volte, bloccare singolarmente i singoli mittenti degli spammers non serve a molto perchè gli spammers utilizzano dei semplici algoritmi per e server di posta che permettono di nascondere il vero mittente e presentarsi al destinatario con un indirizzo fake che cambia sempre ogni volta, in maniera randomica (casualmente).
Quindi bloccare tutti questi indirizzi email fake automatici generati è un pò una fatica inutile. Il mio consiglio è cancellare direttamente tutte le email di spam senza nemmeno aprirle, e soprattutto non cliccare mai su eventuali links presenti nel testo di queste email.
Cosa si rischia cliccando sui link che ci sono all’interno delle email di spam ?
All’interno delle email di spam possono essere presenti dei LINKS Questi links possono servire:
a validare l’indirizzo email di qualcuno, per segnalare al server dello spammer che l’indirizzo email destinatario è attivo, reale e veramente usato da una persona reale (quindi potrà essere usato in seguito per truffe, virus, spam a seconda delle intenzioni dell’hacker)
possono contenere virus auto-installanti (stai attento soprattutto se hai un computer con sistema operativo Windows)
possono contenere Certificati da installare sullo smartphone, che serviranno per poter facilitare attacchi informatici di tipo ManInTheMiddle
Ti consiglio per concludere di cancellare direttamente le email che reputi sospette, senza neppure aprirle.
BLOCCARE EMAIL INDESIDERATE
Se vuoi approfondire l’argomento bloccare email indesiderate sui vari providers di posta elettronica più usati, puoi leggere le seguenti guide