Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come creare account outlook



come creare account outlook

C’è poco da fare, al giorno d’oggi avere un indirizzo di posta elettronica rappresenta l’abc del mondo telematico.
Infatti, disporre di un indirizzo email è fondamentale non solo per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica, ma anche per potersi registrare a social network e vari altri servizi.
Come dici?
Sei al corrente di quanto sia importante farlo, visto che i tuoi amici ti hanno suggerito di rivolgerti ad Outlook, ma non hai la più pallida idea di come fare?
Beh, se le cose stanno così non devi preoccuparti, posso spiegarti come creare un account Outlook.

Prima di illustrarti nel dettaglio tutti i passaggi necessari voglio però specificarti che mi riferisco al servizio di posta elettronica reso disponibile da Microsoft.
Trattasi di una risorsa estremamente funzionale e completamente gratuita sulla quale tantissime persone fanno affidamento per la corrispondenza elettronica.
Sappi inoltre che alla definizione “account Outlook” corrisponde anche quella di “account Microsoft”, quindi è possibile sfruttare un account Outlook non solo per la posta elettronica, ma anche per tutti gli altri servizi offerti dall’azienda di Redmond, come per esempio Skype, OneDrive e Office Online.



Detto ciò, se sei, dunque, intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per riuscire nel tuo intento, ti invito a metterti seduto bello comodo e a concentrarti sulla lettura delle seguenti righe.
Tutti i passaggi che sto per illustrarti sono davvero molto semplici da effettuare e possono essere eseguiti da computer, ma anche da smartphone e tablet.
Sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro una buona lettura e, soprattutto, un buon lavoro.

Indice

  • Creare un account Outlook da computer
  • Creare un account Outlook da smartphone e tablet

Creare un account Outlook da computer

IMMAGINE QUI 1



Per creare un account Outlook puoi innanzitutto procedere da computer, tramite il sito Internet ufficiale di Microsoft.
Per farlo, collegati alla sua home page, tramite un browser per la navigazione in Internet (per esempio Google Chrome) e premi sul pulsante Crea account gratuito.

Nella nuova schermata che ti viene mostrata, inserisci il nome dell’indirizzo email che vuoi creare (per esempio il tuo nome o un nickname), nel campo di testo Nuovo indirizzo email, poi fai clic sull’icona della freccia verso il basso, per scegliere tra l’estensione outlook.it e outlook.com.



Premi quindi sul pulsante Avanti, per proseguire, e inserisci la password che intendi utilizzare per accedere all’indirizzo email.
A tal proposito, ricorda che devi indicare una password che sia composta da almeno 8 caratteri e che contenga almeno due elementi, tra lettere maiuscole o minuscole, numeri o simboli.

Fatto ciò, se non vuoi ricevere email promozionali da parte di Microsoft, togli il segno di spunta in corrispondenza della voce Invia messaggi promozionali da Microsoft e fai clic sul pulsante Avanti.



IMMAGINE QUI 2



Adesso, utilizza i campi di testo Nome e Cognome, per digitare le tue informazioni personali, premi sul pulsante Avanti, indica il paese di residenza, utilizzando il menu che trovi in corrispondenza della voce Paese/area geografica, e poi fai riferimento ai menu a tendina Giorno, Mese e Anno, per digitare anche questi ultimi dati.

Fatto ciò, premi sul pulsante Avanti per proseguire e adesso verifica la tua identità, inserendo il codice di conferma che ti viene mostrato a schermo.
Infine, per terminare la creazione dell’account Outlook, premi sul pulsante Avanti.



IMMAGINE QUI 3

Prima di accedere alla tua casella di posta elettronica, ti verrà chiesto di eseguire una brevissima operazione di configurazione della sua interfaccia utente.
Nella pagina di benvenuto che ti viene mostrata, infatti, clicca sull’icona della freccia verso destra, imposta la lingua e il fuso orario, utilizzando i relativi menu a tendina.



Prosegui cliccando nuovamente sull’icona della freccia verso destra e scegli anche il tema grafico che vuoi utilizzare, selezionando quello che più ti piace a livello estetico.

A questo punto ti verrà chiesto di inserire una firma personalizzata nella schermata Aggiungi la tua firma.
Tale opzione è facoltativa:
tramite la voce Personalizzata puoi, per esempio, digitarne una oppure puoi utilizzare quella predefinita (Inviato da Outlook).
Se non ti interessa questa possibilità, premi semplicemente sulla voce Disattiva.



Fatto ciò, premi sulla freccia verso destra e attendi che ti venga mostrato il messaggio [nome], la configurazione è terminata! a conferma dell’avvenuta configurazione della casella di posta elettronica Outlook. Infine, premi sul pulsante Avvia, per accedere alla tua casella di posta elettronica e iniziare a utilizzarla per inviare e ricevere email.

IMMAGINE QUI 4



Ti segnalo che, da computer, puoi accedere in qualsiasi momento all’account di posta elettronica appena creato attraverso il servizio di Webmail di Outlook. Per farlo, e quindi leggere tutti i messaggi ricevuti e mandare una nuova email, collegati al sito Internet ufficiale del servizio e premi sul pulsante Accedi che puoi trovare nella schermata di benvenuto, in modo da inserire i dati di accesso appena registrati (email e password).

Per quanto riguarda l’utilizzo della casella di posta elettronica puoi anche scegliere di configurare Outlook in uno tra i principali programmi di posta elettronica, tra cui anche il software gratuito Posta e calendario di Windows 10, oppure il client a pagamento Microsoft Outlook.



Creare un account Outlook da smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5

Se non hai la possibilità di creare un account Outlook da computer, puoi utilizzare il tuo smartphone o tablet.
Per farlo, però, devi procedere attraverso l’impiego del browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet, come per esempio Google Chrome (Android/iOS) o Safari (su iOS).
Questo perché, anche se Outlook è disponibile all’utilizzo tramite app per Android e iOS, quest’ultima non permette di creare nuovi account, ma soltanto di gestire quelli preesistenti.



Detto ciò, avvia il browser che preferisci e collegati al sito Internet ufficiale di Outlook.com.
Le operazioni da effettuare da smartphone e tablet sono del tutto simili a quelle precedente indicate per computer. Nella schermata che ti viene mostrata, premi sulla voce Crea un account gratuito e indica il nome dell’indirizzo email che vuoi creare, utilizzando il campo di testo Nuovo indirizzo email.

Fai quindi tap sull’icona della freccia verso il basso, per scegliere tra un account Outlook.it o, Outlook.com e premi sul pulsante Avanti per proseguire.
Adesso indica, nel campo di testo crea password, la password che vuoi utilizzare per accedere al tuo account e fai tap nuovamente sul pulsante Avanti.



Per continuare, inserisci il tuo nome e il tuo cognome negli appositi campi di testo e fai tap sul bottone Avanti, dopodiché utilizza il menu a tendina che trovi in corrispondenza delle voci paese/area geografica e data di nascita per indicare anche queste ultime informazioni.

IMMAGINE QUI 6



Fatto ciò, completa la creazione del nuovo indirizzo email, inserendo il codice di conferma che ti viene mostrato nel campo di testo immetti caratteri che vedi, premi nuovamente su Avanti, digita il tuo numero di telefono e, infine, premi sul pulsante Invia codice.

Per confermare la registrazione dell’account di posta elettronica ti verrà chiesto di digitare il codice di sicurezza che ti viene mostrato (serve per la verifica dell’identità).
Digitalo nel campo di testo immetti il codice di accesso e, infine, premi sul pulsante Avanti, per terminare.



A questo punto, qualora ti venga richiesto, non ti resta che eseguire la breve configurazione del tuo account di posta elettronica, impostando il fuso orario e la lingua e premendo poi sul pulsante Salva.

Per accedere alla posta elettronica, puoi utilizzare l’applicazione precedentemente menzionata di Outlook per Android e iOS, scaricandola tramite il Play Store di Android o l’App Store di iOS oppure collegarti direttamente al sito Internet ufficiale di Outlook e premere sul pulsante Accedi collocato al centro dello schermo.



TUTORIALS CORRELATI:

Come uscire da Outlook
Come configurare Hotmail su iPhone
Come bloccare email indesiderate su Outlook.com
come cambiare account gmail
come scoprire password email
come iniziare una email
Come disabilitare il filtro antispam di Gmail
Come archiviare le email
come cambiare email instagram
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Outlook, client di posta, client di posta Outlook, email, email Outlook, Outlook, posta elettronica Outlook, posta Outlook

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp