Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come inviare una pec con gmail



come inviare una pec con gmail

Gmail è uno dei servizi di posta elettronica più apprezzati e utilizzati al mondo.
Risulta fruibile tramite interfaccia Web, tramite client e tramite app per smartphone e tablet.
La maggior parte degli utenti se ne serve per gestire unicamente le comunicazioni legate direttamente al servizio (quindi solo per il proprio account Gmail), ma in realtà – cosa che non tutti sanno – può essere impiegato per gestire anche altre caselle email, comprese quelle di posta certificata.

Come dici?
La cosa ti sembra molto interessante ed, essendo tu in possesso di un indirizzo di posta certificata, vorresti sapere come inviare una PEC con Gmail?
Ti accontento sùbito.
Se mi concedi qualche minuto del tuo prezioso tempo libero, posso indicarti come compiere l’operazione in questione su tutte le piattaforme:
computer, smartphone e tablet.
Credimi, è davvero un gioco da ragazzi!



Allora?
Che ne diresti di mettere le chiacchiere da parte e di cominciare finalmente a darti da fare?
Sì?
Grandioso.
Posizionati bello comodo e comincia subito a concentrarti sulla lettura delle indicazioni che trovi qui sotto.
Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto di quanto appreso.
Scommettiamo?

Indice

  • Informazioni preliminari
  • Come inviare una PEC con Gmail da computer
  • Come inviare una PEC con Gmail da smartphone e tablet
    • Come inviare una PEC con Gmail da Android
    • Come inviare una PEC con Gmail da iPhone e iPad

Informazioni preliminari

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel vivo dell’argomento, andandoti a spiegare come inviare una PEC con Gmail, mi sembra doveroso fornirti alcune informazioni preliminari al riguardo.

In primis, va detto che la PEC (acronimo di posta elettronica certificata) è uno strumento che permette di inviare e ricevere email aventi un valore legale analogo a quello delle raccomandate cartacee:
si tratta, insomma, di strumento particolarmente utile per inviare comunicazioni scritte a enti della Pubblica Amministrazione, ad aziende e professionisti, ma anche a privati cittadini, per i quali si necessità di avere una prova formale di invio/ricezione e una certezza assoluta circa l’identità di mittente e destinatario.
Per tutti gli approfondimenti del caso, ti rimando alla lettura della mia guida su che cos’è la PEC.



Se non possiedi ancora una casella PEC, puoi aprirne subito una seguendo le indicazioni sul da farsi che ti ho fornito nella mia guida dedicata alla miglior posta certificata.
Dopodiché dovrai preoccuparti di recuperare i parametri relativi alla configurazione del tuo account PEC su client esterni, quali:
nome utente, password, server, porta, POP3 e SMTP.
Solitamente tali informazioni vengono fornite nell’email di benvenuto ricevuta al momento della creazione della PEC, ma possono anche essere reperite consultando la sezione dedicata all’assistenza e al supporto del sito dell’azienda di riferimento.

Altra cosa da sottolineare è che, se non disponibile un’apposita funzione nel servizio di PEC utilizzato, l’importazione dei messaggi in Gmail tramite POP3, comporterà la cancellazione degli stessi dal server originale.



Come inviare una PEC con Gmail da computer

IMMAGINE QUI 2

Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e proprio della questione e andiamo a scoprire, insieme, come inviare una PEC con Gmail da PC, usando il pannello Web del servizio (accessibile da qualsiasi browser).



Per prima cosa, provvedi ad avviare il browser che di solito usi per navigare in Internet sul tuo PC (es.
Chrome), collegati all’home page di Gmail ed effettua l’accesso al tuo account Google digitando i tuoi dati di login (se necessario).

Una volta effettuato l’accesso, configura il tuo account di posta elettronica certificata, facendo clic sul pulsante con l’ingranaggio che si trova in alto a destra e poi sulla voce Impostazioni annessa al menu che compare.
Seleziona, quindi, la scheda Account e importazione e fai clic sul collegamento Aggiungi un account email che trovi in corrispondenza della dicitura Controlla la posta da altri account.



IMMAGINE QUI 3

Nella nuova finestra del browser che andrà ad aprirsi, digita l’indirizzo email della tua PEC nel campo apposito e fai clic sul bottone Avanti, dopodiché seleziona l’opzione Importa le email dal mio account (POP3) e clicca ancora sul pulsante Avanti.



A questo punto, compila i campi Nome utente, Password e Server POP con i dati richiesti, imposta la porta tramite l’apposito menu a tendina e regola le restanti impostazioni a seconda di quelle che sono le tue esigenze.
Per concludere, clicca sul pulsante Aggiungi account.

Ora che hai aggiunto il tuo account PEC a Gmail puoi ricevere le email inviate al tuo account di posta elettronica certificata ma non puoi ancora inviarle tramite quest’ultimo.
Per fare ciò, devi preoccuparti di configurare il servizio sempre agendo dalle impostazioni del pannello Web di Gmail.



Per cui, clicca nuovamente sul pulsante con l’ingranaggio che si trova nella parte in alto a destra della schermata principale di Gmail, seleziona la voce Impostazioni dal menu che si apre, vai nella scheda Account e importazione e fai clic sulla voce Aggiungi un altro indirizzo email che trovi in corrispondenza della sezione Invia messaggio come.

Nella nuova finestra del browser che ti viene mostrata, digita l’indirizzo PEC configurato in precedenza nel campo Indirizzo email, assicurati che risulti spuntata la casella situata accanto alla voce Considera come un alias (altrimenti provvedi tu) e fai clic sul bottone Passaggio successivo.



IMMAGINE QUI 4

Nella nuova schermata visualizzata, digita la password dell’account di posta elettronica certificata nel campo Password, assicurati che in corrispondenza del campo Server SMTP risulti impostato il valore corretto (altrimenti inseriscilo tu) e che nel menu a tendina Porta risulti selezionato il numero di porta esatto (altrimenti provvedi sempre tu), dopodiché seleziona l’opzione Connessione protetta tramite SSL (se non risulta già selezionata) e fai clic sul bottone Aggiungi account.



Se, dopo aver aggiunto l’account, ti viene chiesto di confermare l’operazione, apri il messaggio che è stato spedito al tuo indirizzo PEC e clicca sul link contenuto al suo interno, oppure copia il codice in esso presente, incollalo nel campo apposito presente nella finestra di Gmail aperta su schermo e clicca sul bottone Verifica.

A questo punto, sei pronto per inviare un messaggio di posta certificata usando Gmail.
Per riuscirci, clicca sul bottone Scrivi (in alto a sinistra), seleziona il tuo indirizzo PEC dal menu a tendina annesso al campo Da, compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario, quello Oggetto con l’oggetto e il box sottostante con il corpo del messaggio.



Per concludere, aggiungi eventuali allegati, facendo clic sul simbolo della graffetta che si trova in basso, e spedisci il messaggio, premendo sul bottone Invia.
È stato facile, vero?

Come inviare una PEC con Gmail da smartphone e tablet

Adesso vediamo, invece, come configurare la gestione delle caselle PEC dall’app di Gmail per smartphone e tablet.
Si tratta, anche in questo caso, di un’operazione molto semplice da portare a termine.

Come inviare una PEC con Gmail da Android

IMMAGINE QUI 5



Ti interessa capire come inviare una PEC con Gmail da Android, usando l’app del famoso servizio di posta elettronica?
Allora, tanto per cominciare, prendi il tuo dispositivo, sbloccalo, accedi al drawer (la schermata di Android in cui sono raggruppate le icone di tutte le app) e fai tap sull’icona di Gmail (quella con la busta da lettere bianca e rossa).

Se l’app di Gmail non è stata ancora installata sul tuo dispositivo o se l’hai rimossa (la si trova “di serie” sulla maggior parte degli smartphone e tablet Android) , scaricala collegandoti alla relativa sezione del Play Store e facendo tap sul pulsante Installa.
Se necessario, autorizza poi il download dell’app, premendo anche sul pulsante Accetto.
In seguito, avvia Gmail selezionando il pulsante Apri comparso su selezionando la sua icona dal drawer.



Una volta visualizzata la schermata principale di Gmail, ti ritroverai al cospetto della sezione dedicata alla posta in arrivo dell’account Google che hai configurato sul tuo dispositivo.

Per aggiungere anche un account PEC all’app, procedi nel seguente modo:
premi sul pulsante con le linee in orizzontale collocato in alto a sinistra e seleziona, in successione, le voci Impostazioni e Aggiungi account.



IMMAGINE QUI 6

A questo punto, fai tap sulla dicitura Altro e digita il tuo indirizzo email PEC nel campo Inserisci il tuo indirizzo email, dopodiché premi sul bottone Avanti.
Nella nuova schermata visualizzata, seleziona il tipo di account da configurare, scegliendo tra Personale (POP3) oppure Personale (IMAP) (è preferibile usare l’IMAP in quanto permette di mantenere sincronizzati i messaggi su più device:
maggiori info qui), digita la password associata nel campo successivo e premi sul bottone Avanti.



Assicurati ora che, in corrispondenza del campo Server, risulti inserito il server corretto per la posta in arrivo (altrimenti modificalo tu), scegli l’operazione che intendi effettuare dal menu a tendina Elimina email da server che si trova in basso (per scegliere se conservare i messaggi sul server originale della PEC o meno), premi ancora sul bottone Avanti e attendi la convalida delle impostazioni.

Se, procedendo così come ti ho appena indicato, ti viene restituito un messaggio d’errore relativo alla configurazione, ritorna alla schermata iniziale visibile dopo aver selezionato la voce Aggiungi account nelle impostazioni di Gmail, digita il tuo indirizzo PEC nel campo apposito e seleziona la voce configuraz.
manuale
che si trova in basso a sinistra.



Effettua poi la configurazione manuale dell’account scegliendone la tipologia, indicando la password, il server per la posta in arrivo, definendo le impostazioni per la posta in uscita, impostando le opzioni di sincronizzazione, assegnando un nome all’account e digitando quello che vuoi compaia nei messaggi inviati.

IMMAGINE QUI 7



Una volta aggiunto l’account, per accedere alla PEC, fai tap sul tuo avatar o comunque sul cerchio con le tue iniziali che si trova nella parte in alto a destra della schermata principale dell’app e seleziona l’indirizzo email relativo alla posta elettronica certificata nella nuova schermata visualizzata.

Successivamente, per scrivere un nuovo messaggio di posta dalla casella PEC configurata in Gmail, premi sul pulsante [+] posto in basso a destra, assicurati che nel campo Da posto in alto risulti impostato il tuo indirizzo PEC (altrimenti premi sull’icona della freccia posta accanto e sceglilo dal menu che compare), compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario, quello Oggetto con l’oggetto e l’area Scrivi email con il corpo del messaggio.



Per concludere, premi sull’icona della graffetta che si trova in alto per aggiungere eventuali allegati e spedisci il messaggio, facendo tap sul pulsante raffigurante un aeroplano di carta (collocato in alto a destra).
Ecco fatto!

Come inviare una PEC con Gmail da iPhone e iPad

IMMAGINE QUI 8

Vediamo, infine, come fare per inviare una PEC con Gmail usando l’iPhone oppure l’iPad.
Tanto per cominciare, scarica e installa l’app di Gmail prendendo il tuo dispositivo, sbloccandolo, collegandoti alla relativa sezione dell’App Store e facendo tap sul bottone Ottieni/Installa.
In seguito, autorizza il download tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple e apri l’applicazione premendo sul bottone Apri comparso su schermo o selezionando la relativa icona (quella con la busta da lettere bianca e rossa) dalla home screen.



Ora che visualizzi la schermata iniziale di Gmail, fai tap sulla voce Accedi collocata in basso e seleziona la voce Aggiungi account dal menu che si apre.
Successivamente, seleziona la dicitura Altro (IMAP) e compila il campo Indirizzo email con l’indirizzo di posta elettronica del tuo account PEC, dopodiché premi sulla voce Avanti situata in alto a destra.

IMMAGINE QUI 9



Nella nuova schermata visualizzata, definisci le impostazioni relative al server per la posta in arrivo compilando, con i dati richiesti, i campi Password e Server IMAP, selezionando il numero di porta dal menu a tendina Porta e impostando il sistema di crittografia corretto dal menu a tendina Tipo di sicurezza.

Regola poi le impostazioni relative al server in uscita compilando il campo Server SMTP e selezionando il numero di porta corretto e il tipo di crittografia dai menu a tendina Porta e Tipo di sicurezza, in basso.
In seguito, fai tap sulla voce Avanti collocata in alto a destra e attendi qualche istante affinché il tuo account venga convalidato.



IMMAGINE QUI 10

In seguito, digita nel campo apposito il nome che vuoi che venga visualizzato quando invii i messaggi dalla tua PEC, fai tap sul pulsante Avanti e, nella schermata relativa alla gestione degli account che ti viene proposta, premi sulla voce Fine collocata in alto a sinistra.
In seguito, ti ritroverai al cospetto della sezione di Gmail con tutti i messaggi ricevuti.



Per inviare un messaggio dal tuo indirizzo email PEC, premi sul pulsante [+] collocato in basso a destra, assicurati che nel campo Da posto in alto risulti impostato il tuo indirizzo PEC (altrimenti premi sull’icona della freccia posta accanto e sceglilo dal menu che compare), compila il campo A con l’indirizzo email del destinatario, quello Oggetto con l’oggetto e l’area Scrivi email con il corpo del messaggio.

Infine, premi sull’icona della graffetta che si trova in alto per aggiungere eventuali allegati e spedisci il messaggio, facendo tap sul pulsante raffigurante un aeroplano di carta posto in alto a destra.



Avevi già configurato un account Google (o un altro account di posta) su Gmail e vorresti capire come aggiungere anche il tuo account PEC, in modo tale da poter inviare dei messaggi aventi valenza legale da quest’ultimo?
È facilissimo:
nella schermata principale di Gmail, ti basta premere sul tuo avatar posizionato in alto a destra (o, in alternativa, sul simbolo dell’omino o sul cerchio con le tue iniziali) e scegliere la voce Aggiungi un altro account dal menu che si apre.

Nella schermata che in seguito ti sarà mostrata, seleziona l’opzione Altro (IMAP) ed effettua la configurazione della tua PEC procedendo in maniera analoga a come ti ho descritto nelle righe precedenti.
Facile, vero?



TUTORIALS CORRELATI:

come inoltrare mail gmail
Come configurare una email Gmail su Android
come cancellarsi da email pubblicitarie
Come bloccare email indesiderate su Virgilio
come condividere calendario outlook
come verificare email
Come esportare i contatti della rubrica su Outlook su Android
Come aprire gli allegati mail
Come modificare una email su PS4
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp