Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come bloccare email indesiderate su android



come bloccare email indesiderate su android

Recentemente, ti si è presentata la necessità di recuperare un’importantissima informazione da un vecchio messaggio di posta elettronica che hai sullo smartphone:
a causa della gigantesca quantità di messaggi presenti nella posta in arrivo, però, hai impiegato fin troppo tempo per portare a termine il tuo compito.
Dopo aver provveduto a identificare tutte le email per te non importanti, ti sei ripromesso di bloccarne i rispettivi mittenti, con il preciso intento di visualizzare, nella posta in arrivo, soltanto i messaggi per cui hai effettivamente interesse.

Il problema, però, è che non hai la più pallida idea di come fare a bloccare email indesiderate su Android, per cui sei alla ricerca di qualcuno che ti insegni a farlo nel modo più semplice possibile.
Cosa dirti?
Basta chiedere, ci sono qui io! Nelle righe successive di questo tutorial, infatti, ti illustrerò diverse tecniche per portare a termine questo compito in modo facile e veloce:
tutto ciò di cui hai bisogno è qualche minuto di tempo libero, il tuo dispositivo Android e una connessione a Internet.
Il resto, vedrai, arriverà da solo!



Come dici?
A questo punto ti ho proprio incuriosito e non vedi l’ora di iniziare?
Allora non perdere altro tempo e procedi con la lettura di questa mia guida:
sono sicuro che il risultato che riuscirai a ottenere saprà soddisfarti a pieno, indipendentemente dall’app che usi per gestire la posta.
Buona lettura e buon lavoro!

Indice

  • Come bloccare email indesiderate su Gmail per Android
  • Come bloccare email indesiderate su Outlook per Android
  • Come bloccare email indesiderate su BlueMail
  • Altre soluzioni per bloccare email indesiderate su Android

Come bloccare email indesiderate su Gmail per Android

IMMAGINE QUI 1



La prima app di cui voglio parlarti è Gmail, il client di posta elettronica predefinito di numerosi dispositivi Android.
Come ben saprai, l’app Gmail è in grado di gestire sia la posta elettronica ricevuta tramite un account Google, sia quella proveniente da altri account configurati in essa.
In entrambi i casi, puoi facilmente bloccare email indesiderate su Android tramite questo client. Come?
Te lo spiego subito.

Per prima cosa, avvia l’app in questione richiamandola dal drawer del device Android in tuo possesso (la schermata con la lista di tutte le app installate sul dispositivo), apri un qualsiasi messaggio di posta proveniente dal contatto di cui non intendi più ricevere email e, per accedere al menu contestuale, tocca il pulsante (⋮), quello collocato subito accanto al pulsante Rispondi (rappresentato da una freccia semicircolare rivolta verso sinistra).



Per impedire la ricezione di messaggi da parte del contatto in questione, devi semplicemente selezionare la voce Blocca [nome del mittente] dal menu proposto, così da impedire che le email provenienti da quel mittente non vengano scaricate affatto.

Se, invece, intendi non ricevere più messaggi automatici provenienti da newsletter, siti commerciali e così via, puoi provare ad annullare l’iscrizione al servizio in modo altrettanto semplice:
sempre dall’app di Gmail, apri uno dei messaggi in questione, fai tap sul pulsante (⋮) posto, questa volta, sulla barra colorata superiore (quello accanto all’icona del cestino, per intenderci), seleziona la voce Annulla iscrizione dal menu proposto e conferma la volontà di procedere premendo sul pulsante Annulla iscrizione proposto subito dopo.



Se hai bisogno di una mano in più per portare a termine questa procedura, oppure se stai cercando una tecnica per ottenere lo stesso risultato da Web o da altri programmi per computer, ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial su come bloccare un indirizzo email su Gmail, in cui ho trattato nel dettaglio questo argomento.

Come bloccare email indesiderate su Outlook per Android

IMMAGINE QUI 2



Hai configurato un account di posta di Microsoft (Hotmail, Outlook o Live) sull’app Outlook per Android e desideri sapere come fare a bloccare le email da mittenti indesiderati?
Purtroppo devo dirti che non puoi compiere quest’operazione direttamente dall’app in questione, ma puoi servirti della versione Web “desktop” del servizio, accessibile tramite qualsiasi browser per computer, per impostare un filtro di posta elettronica. Una volta completata questa procedura, gli effetti di tale filtro si “rifletteranno” immediatamente e automaticamente anche per l’account configurato su Android.

Dunque, tanto per cominciare, collegati al sito Internet di Outlook, premi sul pulsante Accedi e, nelle schermate successive, indica il tuo indirizzo email Microsoft seguito dalla password che utilizzi per accedere.
Se l’hai dimenticata, puoi reimpostarla seguendo le istruzioni che ti ho fornito nel mio tutorial dedicato.



Una volta giunto nella cartella Posta in arrivo, individua un messaggio proveniente dal mittente che desideri bloccare, fai clic destro sulla sua anteprima (quella collocata nella parte sinistra della finestra) e, dal menu proposto, seleziona la voce Blocca.
Per concludere il tutto e non ricevere più i messaggi provenienti dall’utente in questione, clicca sul pulsante OK annesso alla finestra di avviso successiva.

IMMAGINE QUI 3



In alternativa, puoi far sì che i messaggi non vengano bloccati ma “dirottati” immediatamente nella casella Posta eliminata:
per farlo, anziché selezionare la voce “Blocca”, devi scegliere l’opzione Crea Regola, selezionare la cartella Posta eliminata dal menu a tendina Seleziona una cartella e confermare il tutto premendo sul pulsante OK.

Nota:
se hai configurato altri tipi di account (ad es.
Google, Yahoo! Mail o altri) in Outlook per Android, devi impostare dei filtri agendo tramite il pannello Web degli stessi.

Come bloccare email indesiderate su BlueMail

IMMAGINE QUI 4



Gestisci gli account email tramite il client BlueMail per Android?
Allora ti trovi nella la sezione più adatta a te:
quest’app permette di bloccare email indesiderate su Android, dirottandole immediatamente nella cartella spam, nel giro di un paio di tap.

Tanto per cominciare, avvia BlueMail toccando la relativa icona collocata al drawer del tuo device, identifica un messaggio di posta elettronica proveniente dal mittente che desideri bloccare ed effettua un tap prolungato su di esso.



Fatto ciò, premi sul pulsante (⋮) visualizzato in basso a destra e seleziona la voce Blocca Mittente (Segna spam) dal menu proposto:
a partire da questo momento, i messaggi ricevuti dal mittente in questione verranno automaticamente spostati nella cartella spam.

Qualora la voce “Blocca Mittente” non dovesse essere visibile, cosa che accade, ad esempio, se hai personalizzato il menu di scelta rapida, puoi ottenere lo stesso risultato nel seguente modo:
dopo aver identificato il messaggio di tuo interesse, aprilo con un tap (questa volta breve) e, dal menu che compare, seleziona la voce Blocca Mittente (Segna spam).
Più facile di così!



Nota:
se non riesci a trovare subito l’email di tuo interesse, potresti dover selezionare l’account specifico da cui l’hai ricevuta.
Puoi farlo premendo sull’icona collocata in alto a sinistra e selezionando il profilo email di tuo interesse dal pannello proposto.

Altre soluzioni per bloccare email indesiderate su Android

IMMAGINE QUI 5



Se sei arrivato fin qui, vuol dire che hai appreso alla perfezione le tecniche di base per bloccare email indesiderate su Android, tuttavia non hai trovato la soluzione che calza su misura alla problematica da te riscontrata:
non gettare ancora la spugna e leggi con molta attenzione le dritte che mi appresto a fornirti di seguito!

In primo luogo, se utilizzi un’app differente da quelle segnalate nel corso di questa guida, puoi verificare rapidamente l’esistenza di un filtro anti-spam:
apri un messaggio di posta elettronica, accedi al menu di gestione dello stesso (per trovarlo, devi identificare il pulsante (⋮) o (…), solitamente collocato in uno degli angoli della schermata) e cerca al suo interno le voci Blocca mittente, Spam oppure Segnala.



In alternativa, puoi verificare se sull’app di tuo interesse è presente la possibilità di impostare dei filtri personalizzati:
per farlo, devi accedere al menu principale della stessa e cercare la voce più appropriata.

Tanto per farti un esempio, su Yahoo Mail, puoi portare a termine quest’operazione toccando il simbolo ☰, collocato in alto a sinistra, per poi recarti nelle Impostazioni e selezionare la voce Filtri.
Fatto ciò, devi indicare l’account di posta per cui impostare il filtro, premere sul simbolo [+] per definire una nuova regola e, infine, specificare l’indirizzo email da bloccare nel campo Mittente e scegliere di spostare il messaggio nella cartella Spam. Sono sicuro che, con un po’ di pazienza, riuscirai a trovare la sezione dedicata, se disponibile, anche nell’app di posta a cui fai affidamento!



Come dici?
Nonostante le tue accurate ricerche, proprio non sei riuscito a trovare ciò di cui avevi bisogno?
Non gettare ancora la spugna! Se lo desideri, puoi creare dei filtri “a monte” sul tuo account di posta elettronica, agendo dal suo pannello Web:
in tal modo, le regole vengono specificate sul server e sono automaticamente replicate su tutti i programmi e le app di posta su cui andrai a configurare gli account in questione.

Per maggiori indicazioni su queste procedure, puoi riferirti al mio tutorial generico su come bloccare le email indesiderate.
Se, invece, intendi applicare dei blocchi personalizzati utilizzando i programmi per computer, puoi invece dare un’occhiata al mio tutorial su come bloccare email da un indirizzo.



Qualora fossi invece vittima del cosiddetto spam selvaggio e desiderassi liberarti di tutti quei siti che inviano giornalmente decine e decine di email che reputi inutili, ti consiglio di leggere attentamente il mio tutorial su come bloccare spam, in cui ho avuto modo di fornirti delle efficaci dritte per tenere pulita la tua casella di posta elettronica.

TUTORIALS CORRELATI:

come cambiare email id apple
come inviare email a piu destinatari con gmail
Come visualizzare gli appuntamenti di Google Calendar su Outlook
come cambiare password outlook
come mandare una email
Come esportare i contatti di Outlook su file CSV su Windows (nelle versioni prec...
come recuperare password gmail senza cambiarla
Tutte le offerte di Alice business
Come archiviare le email
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp