Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come recuperare password outlook



come recuperare password outlook

Non hai mai avuto un’ottima memoria, questo è un dato di fatto.
Pur essendo ben consapevole della cosa continui però a non prendere nota delle password che usi per accedere alle tue caselle di posta elettronica.
Spesso e non troppo volentieri ti ritrovi dunque, a dover “spremere le meningi” per riuscire a ricordare la chiave d’accesso alla tuo account email.
Tuttavia,  se adesso ti ritrovi qui a leggere questa guida, molto probabilmente è perché, nonostante l’impegno, stai riscontrando serie difficoltà nel riuscire a recuperare la password di Outlook, il servizio di Web Mail di Microsoft che ha preso il posto di Hotmail e Windows Live Mail.

Se le cose stanno effettivamente in questo modo, e se hai dunque bisogno di una mano, sappi che non hai motivo di preoccuparti:
puoi contare su di me.
Nelle seguenti righe andrò, infatti, ad illustrarti tutto ciò che è possibile fare per recuperare la password del tuo account e su come intervenire per una successiva modifica della stessa.
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio voglio subito rassicurarti sul fatto che le procedure atta e farlo sono piuttosto semplici, e non è certo necessario essere dei geni in informatica, per riuscire nell’impresa.



Sei quindi effettivamente interessato a capire che cosa fare per riuscire in quest’intento?
In tal caso ti suggerisco di prenderti qualche istante ti tempo libero, di metterti seduto bello comodo dinanzi al tuo computer e a concentrarti sulla lettura dei seguenti passaggi.
Scommetto che, alla fine, sarai pronto ad affermare che recuperare la password è stato un vero e proprio gioco da ragazzi.

Indice

  • Recuperare password Outlook
  • Modificare password Outlook

Recuperare password Outlook

IMMAGINE QUI 1



Se vuoi recuperare la password dell’account Outlook, il primo passo che devi compiere è quello di cliccare qui, per poterti subito collegare al sito Internet del servizio di Webmail.

Nella schermata che ti viene mostrata, premi sul pulsante Accedi situato al centro dello schermo e digita quindi il nominativo dell’indirizzo email per il quale desideri effettuare il login e recuperare la password.
Per proseguire, premi su Avanti.
Fatto ciò, fai clic sulla voce Ho dimenticato la password collocata in basso e poi fai clic sul pulsante Avanti.



IMMAGINE QUI 2

Nella schermata che a questo punto ti viene mostrata, scegli un’opzione per la verifica dell’identità.
Indica, per esempio, se è tua intenzione ricevere il codice di sicurezza tramite email, all’indirizzo di posta elettronica alternativo da te specificato all’atto della creazione dell’account Outlook.



Per farlo, premi su Invia e-mail a, immetti l’informazione richiesta relativa al nome del tuo account e premi sul pulsante Invia codice.
In alternativa, puoi apporre il segno di spunta su SMS a numero di telefono oppure clicca su Ho già un codice, se disponi già di un codice di verifica, e quindi non hai alcuna necessità di riceverne uno nuovo.

Per proseguire, se per esempio, hai scelto di ricevere il codice per verificare la tua identità tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo email secondario, accedi a quest’ultimo, recati nella sezione Posta in arrivo oppure Inbox dello stesso e apri il messaggio ricevuto da Microsoft.
Successivamente immetti, sul sito di Outlook, il codice di verifica che ti è stato recapitato e poi premi sul bottone Avanti.



IMMAGINE QUI 3

Se, invece, hai selezionato l’opzione Ho già un codice digita il codice di verifica che è già in tuo possesso nell’apposito campo di testo Codice, dopodiché premi su Avanti.



Inoltre, se hai attivato la verifica in due passaggi sul tuo account, dovrai fornire un secondo metodo di verifica della tua identità.
Ciò significa che, per continuare, devi ricevere un ulteriore codice di sicurezza, utilizzando un metodo diverso da quello precedentemente scelto.
A tal proposito puoi scegliere l’opzione che fa riferimento all’utilizzo di un’app di autenticazione (ad esempio Microsoft Authenticator per Android e iOS).

A questo punto digita la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Outlook nei campi Nuova password e Conferma la password, e fai clic sul pulsante Avanti, per completare la procedura.



Non ricordi l’indirizzo di posta elettronica alternativo che in passato hai specificato a Microsoft o non disponi di un codice di verifica?
Spunta la casella presente accanto alla voce Non ho alcuna di queste info annessa alla sezione Dobbiamo verificare la tua identità, dopodiché, se hai un codice di recupero immettilo nel campo Codice di recupero che ti viene mostrato a schermo e premi sul pulsante Usa codice di recupero collocato in basso.

Successivamente, indica la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Outlook nei campi Nuova password e Conferma la password, poi fai clic sul pulsante in fondo alla pagina, per completare la procedura.



Se, invece, non disponi di un codice di recupero premi sul pulsane No e nella nuova pagina Web che a questo punto ti viene mostrata, indica un indirizzo di posta elettronica alternativo nel campo sottostante la voce Indirizzo e-mail di contatto, per permettere a Microsoft di mettersi in contatto con te e di verificare la tua identità.
Successivamente premi sul pulsante Avanti collocato in basso.

IMMAGINE QUI 4



A questo punto, accedi alla sezione Posta in arrivo oppure Inbox dell’indirizzo di posta elettronica alternativo che hai appena provveduto a specificare a Microsoft, apri il messaggio ricevuto dall’azienda, immetti sul sito di Outlook il codice di verifica che ti è stato recapitato e premi sul bottone Verifica.

Ci siamo quasi:
effettuati questi passaggi digita nuovamente la nuova password che è tua intenzione utilizzare per il tuo account Outlook nei campi Nuova password e Conferma la password e fai clic sul pulsante in fondo alla pagina, per completare la procedura.



Modificare password Outlook

IMMAGINE QUI 5

Hai recuperato l’accesso al tuo account Outlook, ma non sei soddisfatto della nuova password impostata?
Non preoccuparti, puoi cambiarla in qualsiasi momento.
Nelle righe che seguono ti spiego come fare.



Recati innanzitutto sul sito Web ufficiale di Microsoft e, nella schermata che ti viene mostrata, premi sul pulsante Accedi a Microsoft che trovi al centro dello schermo.
Effettua quindi il login con i dati del tuo account (indirizzo email e password) e fai clic sul pulsante Accedi.

Fatto ciò, premi sulla voce di menu Sicurezza situata in alto, poi fai clic sul bottone Cambia password.
Se richiesto, per una questione di maggior sicurezza, digita nuovamente la password del tuo account e premi su Accedi.
Adesso puoi finalmente cambiare la password di accesso al tuo account:
fai riferimento ai campi di testo Password corrente, Nuova password e Conferma la password e quando hai finito, premi su Salva, per confermare le modifiche apportate.



IMMAGINE QUI 6

Per il futuro, al fine di evitare di perdere tempo prezioso nel cercare di recuperare la password di Outlook, ti suggerisco di ricorrere all’impiego di una delle apposite risorse che ti ho indicato nella mia guida programmi per password, per gestire e custodire senza problemi la chiave d’accesso del tuo account Microsoft e non solo.



TUTORIALS CORRELATI:

come iniziare una email
Plugin Calendario per Outlook
come cambiare account gmail
come disattivare account gmail
Come sbloccare account Hotmail
come chiudere account gmail
Come eliminare email da Gmail sul Mac
Bloccare la posta indesiderata su Alice
Crea account Gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Outlook, client di posta, client di posta Outlook, email, email Outlook, Outlook, posta elettronica Outlook, posta Outlook

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp