Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

migliori email



migliori email

Per rimanere in contatto con amici e parenti, vorresti creare il tuo primo indirizzo di posta elettronica ma, non essendo molto pratico con il computer e con il mondo della tecnologia, sei un po’ titubante sulla buona riuscita di quest’operazione.
Nutri inoltre dei dubbi a riguardo, dal momento in cui non hai la più pallida idea di quale servizio di Webmail utilizzare.

Hai perfettamente ragione! Non è facile districarsi nel vasto modo del Web e, in particolar modo, se si è alle prime esperienze, scegliere un servizio di posta elettronica può risultare confusionario.
Nonostante ciò voglio rassicurarti; sono qui per aiutarti a fare la scelta giusta per quelle che sono le tue esigenze.
Il tutorial di quest’oggi, infatti, lo dedicherò a passare in rassegna i principali servizi di Webmail, affinché tu riesca a trovare quello che più ti si addice.



Non preoccuparti se non hai praticità con i servizi di posta elettronica, in questa guida ti spiegherò tutto in maniera molto semplice.
Sono sicuro che, alla fine della lettura, non avrai più dubbi su quale servizio di posta elettronica utilizzare e ti sarai chiarito le idee.
Scommettiamo?
Chiarite queste premesse, sei pronto per iniziare?
Sì?
Benissimo! Come al solito, prima di cominciare, desidero augurarti una buona lettura.

Gmail

IMMAGINE QUI 1



Parlando di quelli che sono i migliori servizi di posta elettronica accessibili via Web, bisogna incominciare assolutamente da quelli che sono i servizi più apprezzati e conosciuti.

In quest’ottica, inizio quindi parlandoti di Gmail, in quanto si tratta della posta elettronica gratuita fornita da Google.
Gmail è uno tra i servizi di Webmail più utilizzato, anche via dell’integrazione con tutti gli altri servizi Google.
Basta infatti un solo account per avere l’accesso altri popolari servizi quali Google Drive, Google Foto e Youtube.



Per quanto riguarda le sue caratteristiche principali vi è la possibilità di avere fino a 15 GB di spazio di archiviazione per le email, spazio che però è da considerare condiviso con Google Drive e Google Foto e che, eventualmente, è possibile espandere a pagamento.

È inoltre da sottolineare l’integrazione con Google Drive per quanto riguarda l’invio di allegati via posta elettronica.
In allegato ad una email inviata con Gmail si possono inviare file con dimensioni fino a 25 Megabyte.
In caso di allegati di dimensione maggiore, però, non tutto è perduto:
il file sarà caricato automaticamente su Google Drive e nell’email verrà inserito un link per il download dello stesso.



Parlando delle caratteristiche di Gmail, bisogna anche citare le sue diverse opzioni di personalizzazione.
La categorizzazione dei messaggi avviene attraverso etichette che possono essere aggiunte o rimosse alla casella di posta elettronica.
Vi è la poi la possibilità di personalizzare ulteriormente la posta elettronica impostando un tema di sottofondo caricando anche un’immagine personalizzata.

La posta elettronica di Google offre inoltre il supporto a IMAP o POP3, permettendo così di scaricare i messaggi della casella di posta elettronica anche se si desidera utilizzare un client destkop per gestire la propria corrispondenza digitale.
L’indirizzo email offerto sarà del tipo [nomedatescelto]@gmail.com.



Gmail è quindi il miglior servizio di posta elettronica via Web per chi desidera l’integrazione completa con i servizi e prodotti Google.
Su dispositivi mobili Android, infatti, Gmail è la posta elettronica predefinita del dispositivo, mentre è disponibile al download l’applicazione su dispositivi mobili iOS.

Per creare un indirizzo di posta elettronica Gmail dovrai recarti al suo sito Internet ufficiale, premere sul pulsante Crea un account e seguire poi la procedura guidata di creazione dell’email, indicando i tuoi dati, scegliendo il tuo nome utente e indicando una password da utilizzare per accedere al servizio.



Per ulteriori informazioni e per scoprire come creare un’email con Gmail, leggi il mio tutorial di approfondimento.
Troverai tutte le spiegazioni relative al servizio di posta elettronica di Google.

Outlook

IMMAGINE QUI 2



Ai tempi MSN, l’email Hotmail era uno tra i più noti e diffusi servizi di Webmail.
Con il passare degli anni, la posta elettronica di Microsoft non si è estinta:
ha semplicemente cambiato nome ed è ora conosciuta con il nome di Outlook.

Ad oggi, infatti, Outlook è sicuramente uno tra i migliori servizi di posta elettronica ed è assolutamente in grado di dare del filo da torcere a Gmail, in quanto a popolarità.



L’interfaccia utente di Outlook è particolarmente chiara e pulita e offre una suddivisione di email in cartelle con soltanto due etichette principali:
Evidenziata e Altra.
Tra i suoi punti di forza vi è sicuramente la sua immediatezza di utilizzo e il suo filtro antispam avanzato che sposta automaticamente le email indesiderate nell’apposita cartella.

La posta elettronica di Outlook offre inoltre l’integrazione con i servizi di Microsoft come One Drive e Skype, ma anche lo spazio di archiviazione praticamente illimitato, dato che si espande ogni mese in base alle tue esigenze.



Le possibilità di personalizzare la posta elettronica dal punto di vista estetico sono possibili grazie alla presenza di numerosi temi ma, degna di assoluta nota, vi è l’integrazione con alcuni strumenti dedicati alla produttività.

La posta elettronica di Microsoft, infatti, può essere personalizzata tramite l’aggiunta di componenti aggiuntivi che possono facilitare il lavoro.
Tra i componenti aggiuntivi maggiorente degni nota vi è l’integrazione con Trello, Evernote, Paypal e persino Giphy.



Molto utile anche la possibilità di accedere ai principali servizi Microsoft in maniera veloce, tramite un menu di scorciatoie che rimanda all’utilizzo di servizi utili, tra cui le versioni online della suite Microsoft Office.
La gestione degli allegati pesanti viene affidata a Dropbox, ma si può anche scegliere di allegare file da altri servizi di cloud come per esempio Google Drive.

Outlook offre inoltre l’integrazione con Flow, servizio Microsoft dedicato alla produttività che permette di automatizzare alcuni aspetti del proprio lavoro attraverso la personalizzazione del servizio.



Outlook è quindi un servizio di posta elettronica altrettanto degno di nota ed è consigliato in particolar modo per chi considera poco intuitiva la gestione di posta elettronica da parte di Gmail.
L’indirizzo di posta elettronica fornito da Outlook sarà del tipo [nomedatescelto]@outlook.it, [nomedatescelto]@outlook.com, oppure [nomedatescelto]@hotmail.com.

Il servizio di posta elettronica Microsoft è inoltre lo strumento predefinito degli smartphone Windows Phone, è disponibile anche sotto forma di client per desktop e supporta la gestione di email tramite IMAP e POP 3.



Chi desidera utilizzare Outlook sullo smartphone per leggere le email anche quando è fuori casa può usufruire dell’applicazione gratuita per Android e iOS.

Per creare un indirizzo di posta elettronica con Outlook devi per prima cosa collegarti al sito ufficiale del servizio e poi premere sul pulsante Iscriviti.
Nella schermata successiva dovrai poi seguire la procedura guidata di creazione del tuo indirizzo email, indicando tutti i dati richiesti al fine della creazione.



Se desideri ulteriori informazioni e, in particolar modo, se vuoi scoprire come creare un’email con Outlook, leggi il mio tutorial dedicato.
Nella guida che ti ho indicato troverai tutte le spiegazioni relative a come è possibile creare un account gratuito e ottenere così l’indirizzo di posta elettronica di Microsoft.

Yahoo Mail

IMMAGINE QUI 3



Yahoo Mail è uno tra i servizi di posta elettronica storico che non è ancora tramontato, nonostante l’azienda Yahoo abbia passato alcune fasi calanti con conseguenti crolli degli utili, complice in parte lo storico sorpasso da parte di Google come motore di ricerca.
Attualmente, bisogna inoltre considerare che Yahoo e la posta elettronica Yahoo Mail, fanno parte della società Oath, azienda controllata dal gruppo Verizon Communications.

Nonostante i piccoli intoppi a livello aziendale, Yahoo Mail si configura comunque con un servizio di buon livello per quanto riguarda la Webmail.
L’interfaccia utente, inoltre, si è decisamente snellita in seguito ai nuovi aggiornamenti ed è nota per la sua semplicità.



Tra le sue caratteristiche maggiormente di nota vi è la possibilità di avere uno spazio d’archiviazione da 1 TB ma anche la possibilità di integrare facilmente altri account di posta elettronica per accedervi direttamente dalla versione Web di Yahoo Mail.

L’organizzazione delle email è però un po’ limitata, in quanto limitata alla creazione di cartelle e alla presenza di filtri che classificano le email ricevute in alcune categorie predefinite.



La dimensione massima degli allegati inviabili è di 25 MB ed è inoltre da segnalare l’integrazione con Flickr che permette di aggiungere immagini e GIF animate alle mail.
Per inviare allegati di dimensioni maggiori è anche possibile condividere i file da servizi di cloud:
Yahoo Mail supporta infatti l’integrazione con Google Drive e Dropbox.

L’accesso alla posta elettronica di Yahoo è anche configurabile nei principali client per la gestione della corrispondenza virtuale, attraverso i protocolli POP3 e IMAP.
Chiaramente non mancano le integrazioni con tutti gli altri servizi Yahoo.



Yahoo Mail è disponibile gratuitamente anche tramite applicazione per dispositivi mobili Android, iOS e Windows Phone.

Nella creazione di un indirizzo di posta elettronica di Yahoo potrai avere un indirizzo email del tipo [nomedatescelto]@yahoo.com.



Per creare un’email con Yahoo devi chiaramente collegarti al suo sito Internet ufficiale e premere per prima cosa sul pulsante Registrati.
Successivamente dovrai procedere all’indicazione dei dati necessari al fine della registrazione per una corretta creazione del tuo account di posta elettronica.

Per ulteriori informazioni sul servizio di posta elettronica offerto da Yahoo Mail, puoi leggere la mia guida dedicata ad esso:
vi troverai ulteriori informazioni per approfondire e potrai scoprire come creare un’email con Yahoo.



TUTORIALS CORRELATI:

creare infinite caselle di posta elettronica con Gmail
Come bloccare le email di notifica di facebook
come nascondere destinatari email
come inoltrare email da outlook
come creare account outlook
Bloccare email indesiderate su Gmail
Come accedere posta elettronica
Come esportare i contatti della rubrica su Outlook su Android
come trovare i contatti su gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp