Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come recuperare password gmail



come recuperare password gmail

Hai dimenticato la password di Gmail e non riesci più ad accedere al tuo account di posta elettronica?
Si?
Beh, è davvero un bel problema, non c’è che dire.
Oggi come oggi è infatti fondamentale avere un indirizzo email sempre in funzione e non potervi accedere anche solo per un giorno può significare molto, sia dal punto di vista lavorativo che per la vita personale.
Ciononostante non è il caso di disperarsi.
Mettendo in atto un’apposita procedura è infatti possibile recuperare password Gmail in men che non si dica.
Come dici?
La cosa ti interessa e vorresti quindi capire come fare?
Benissimo, allora prenditi cinque minuti o poco più di tempo libero e concentrarti sulla lettura di questa guida.

Seguendo passo-passo le indicazioni che sto per darti potrai scoprire come recuperare password Gmail grazie alle funzioni di emergenza messe a disposizione da Google.
Puoi infatti ripristinare l’accesso alla casella di Google fornendo alcune informazioni che hai provveduto ad aggiungere al tuo account alla creazione dello stesso o in un secondo momento.
Come risultato, questo però è bene precisarlo, non avrai indietro la tua vecchia password ma potrai impostarne una nuova per rientrare nel tuo account senza perdere alcun dato e alcun messaggio fra quelli presenti nella casella di posta elettronica.
In alternativa, puoi recuperare password Gmail nel vero e proprio senso del termine ricorrendo all’uso di un apposito software.
La scelta di quale metodo adottare spetta chiaramente solo e soltanto a te, in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
In entrambi i casi non temere, la procedura che dovrai eseguire è estremamente semplice.
Essere più o meno esperti in informatica e nuove tecnologie non ha la benché minima importanza, davvero.



Allora, pronto per scoprire come recuperare password Gmail?
Si?
Molto bene! Mettiti ben comodo, rimboccati le maniche e concentrarti sulla lettura di questo tutorial.
Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare che recuperare password Gmail era in realtà un vero e proprio gioco da ragazzi.
Scommettiamo?

Se ti interessa capire che cosa bisogna fare per recuperare password Gmail la prima mossa che devi compiere è quella di cliccare qui per collegarti alla pagina Web di login della casella di posta elettronica di Google.
In seguito, fai clic sulla voce Serve aiuto? poi apponi un segno di spunta accanto alla voce Non so la mia password annessa alla nuova pagina Web che ti viene mostrata e digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo visualizzato a schermo sotto la voce Indirizzo email.
Pigia quindi sul pulsante blu Continua.



IMMAGINE QUI 1

Adesso, prosegui nella procedura guidata andando a digitare l’ultima password che ricordi del tuo account nel campo sottostante la voce Inserisci l’ultima password che ricordi e poi premi sul pulsante blu Continua.
Se non ti viene in mente nessuna delle tue precedenti password pigia sul pulsante Non so per passare direttamente allo step successivo.



IMMAGINE QUI 2

Decidi ora come procedere in base a quelle che sono le informazioni che hai fornito sul tuo account Google e alle impostazioni di sicurezza attive su quest’ultimo.



Qualora tu abbia attivato la verifica in due passaggi sul tuo account Gmail (se ben ricordi ti ho parlato di questa soluzione nella mia guida su come autenticare account Google) Google ti chiederà se hai il tuo telefono a portata di mano. Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Posso accedere al mio telefono o alle opzioni di backup e clicca su Continua per recuperare password Gmail tramite un codice di sicurezza da ricevere via SMS o un link per la modifica della password via email (scelta consigliata).
In alternativa, scegli l’opzione Non posso accedere al mio telefono o alle opzioni di backup oppure l’opzione Non ho attivato la verifica in due passaggi se sei certo di non aver mai abilitato questa funzione.

Se hai selezionato la prima opzione, quella in base alla quale hai accesso al tuo telefono o ad altre opzioni di backup, conferma di essere il titolare dell’indirizzo di posta elettronica, del numero di cellulare o del device mobile che Google ti indicherà e segui le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo.



IMMAGINE QUI 3

Ad esempio, nel caso dell’email dovrai aprire il messaggio che ti è stato inviato da Google al tuo indirizzo di posta elettronica secondario (quello che hai impostato prima di aver perso i dati di accesso) e dovrai cliccare sul link contenuto al suo interno.
Nel caso dell’SMS dovrai invece digitare il codice di conferma ricevuto sul tuo numero di cellulare.



IMMAGINE QUI 4

Fra le opzioni di recupero disponibili c’è anche la risposta alla domanda di sicurezza impostata durante l’iscrizione al servizio.



Una volta arrivato sulla pagina per reimpostare la password per il tuo account Gmail indica la nuova parola chiave che intendi utilizzare per accedere al servizio di posta elettronica di casa Google digitandola per due volte negli appositi spazi visibili a schermo.
In seguito, clicca sul bottone di conferma per completare l’operazione.

Tieni presente che se vuoi tentare un ripristino della tua password da smartphone o tablet, il processo che devi seguire è identico a quello visto in precedenza per i computer.
Devi semplicemente aprire un qualsiasi browser Web, collegarti al link che ti ho segnalato nelle precedenti righe e  seguire le indicazioni presenti sullo schermo.



Sappi poi che andando ad effettuare la procedura in oggetto per recuperare password Gmail verrà modificata anche la chiave d’accesso mediante la quale effettuare l’accesso al tuo account Google.
Qualora non ne fossi a conoscenza sappi infatti che l’account Google e l’account Gmail coincidono tra loro.
La modifica delle credenziali d’accesso per l’uno implica dunque la modifica delle credenziali d’accesso per l’altro e viceversa.

Se preferisci evitare di accedere nuovamente al tuo account di posta elettronica Google modificando la chiave di accesso attualmente in uso e sei invece intenzionato a recuperare password Gmail a tutti gli effetti puoi ricorrere all’impiego di Google Password Decrypter.
Si tratta di un apposito software per sistemi operativi Windows che permette appunto di recuperare password Gmail andando ad effettuare la scansione di tutti i browser Web e i programmi di messaggistica installati sul computer e che va ad estrapolare i dati di login degli account Google da questi ultimi. Ovviamente, essendo Google Password Decrypter un programma in grado di rivelare i dati di accesso dei tuoi account che hai scelto di salvare direttamente sul computer, per poter recuperare password Gmail è indispensabile che tu in passato abbia fatto ciò.
Nel caso in cui i dati facenti riferimento al tuo account di posta elettronica Gmail non siano mai stati salvati sul computer recuperare le credenziali di accesso dello stesso con questo software risulta praticamente impossibile, tienine conto.



Per recuperare password Gmail con Google Password Decrypter la prima cosa che devi fare è quella di cliccare qui in modo tale da poterti collegare subito alla pagina di download del software.
In seguito, clicca sulla voce verde download per tre volte consecutive ed attendi che la procedura di download del software venga avviata e poi portata a termine.
Adesso, apri facendo doppio clic su di esso, l’archivio appena scaricato ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi.

Avvia poi il programma Setup_GooglePasswordDecryptor.exe e, nella finestra che si apre, clicca prima su Sì e poi su Next.
Accetta le condizioni di utilizzo del software mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the license agreement dopodiché fai clic prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Next e Finish per completare il processo d’installazione.
Se durante il setup ti viene proposta l’installazione di software promozionali aggiuntivi clicca du Decline per non accettare.



IMMAGINE QUI 5

Procedi ora andando ad avviare il programma appena installato sul tuo computer.
Per fare ciò ti basta fare doppio clic sull’icona di Google Password Decrypter che è stata aggiunta al desktop.
Una volta visualizzata la finestra del programma clicca sul pulsante Start Recovery che si trova in alto a destra.



IMMAGINE QUI 6

A questo punto, l’applicazione ti mostrerà il nome utente e la password del tuo account Google (quindi della tua casella di posta elettronica Gmail) estrapolando i dati da da Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox o uno dei programmi di messaggistica installati sul tuo computer.



Nota: Per il futuro, al fine di evitare di perdere tempo prezioso nel cercare di recuperare password Gmail, ti suggerisco di ricorrere all’impiego di una delle apposite risorse che ti ho indicato nella mia guida sui programmi per password per gestire e custodire senza problemi la chiave d’accesso del tuo account Google e non solo.

TUTORIALS CORRELATI:

Come configurare posta Alice
come trovare un indirizzo gmail
come recuperare vecchie email da alice
come recuperare email cancellate
come entrare in un account gmail
Come entrare su Gmail con l'applicazione per smartphone
come aprire allegati alice mail
come cambiare indirizzo email
Come mettere account email su iPhone
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp