Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

email temporanea



email temporanea

Ogni volta che ti registri a un nuovo servizio online temi che la tua casella di posta elettronica possa essere “inondata” da decine di email di spam?
Purtroppo ti capisco.
È un problema, quello dello spam, che riguarda moltissimi siti.
Ma non temere, c’è una soluzione anche a questo! Se vuoi un consiglio da amico, non pensarci su due volte e crea una casella email temporanea da utilizzare per registrarti ai siti Internet che ritieni poco affidabili al posto del tuo indirizzo email reale.

Di che si tratta?
Beh, credo che la definizione sia già abbastanza chiara di per sé.
Le email temporanee sono delle caselle di posta elettronica “usa e getta”, che spesso hanno una scadenza fissata a pochi minuti o a poche ore e consentono di ricevere email senza compromettere il proprio indirizzo reale.
Un metodo estremamente pratico e veloce per tutelare la propria privacy online.



I servizi di questo tipo sono quasi tutti gratuiti, non richiedono registrazioni e alcuni di essi permettono addirittura di inviare messaggi anonimi.
Possono essere utilizzati da Web, usando qualsiasi browser Web, o da smartphone e tablet tramite apposite app.
Che ne dici se proviamo a vedere insieme una lista di quelli più affidabili e/o completi disponibili al momento?
Ti assicuro che avrai l’imbarazzo della scelta! Ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Yopmail
  • Guerrilla Mail
  • Teleosaurs Mail
  • AirMail
  • Fake Mail Generator
  • Emkei’s Mailer
  • Altri servizi di email temporanea

Yopmail

IMMAGINE QUI 1



Se stai cercando una soluzione rapida e semplice per la creazione di una email temporanea, uno dei primi servizi che ti consiglio di provare è Yopmail che non richiede alcuna registrazione per poter essere utilizzato e supporta una vasta gamma di indirizzi differenti:
non solo quelli aventi il dominio yopmail.com ma anche quelli mega.zik.dj, courriel.fr.nf, nospam.ze.tc e altri ancora.
L’elenco dei domini di cui ti ho appena parlato è elencato nella parte in basso a sinistra della pagina principale di Yopmail.

Per utilizzare un indirizzo temporaneo con Yopmail non occorre crearlo in anticipo.
Questo significa che puoi registrarti a qualsiasi servizio online e farti inviare dei messaggi di posta elettronica ad un indirizzo inventato di sana pianta (avente come dominio yopmail.com o uno degli indirizzi alternativi menzionati in precedenza) e solo successivamente andare a consultare il contenuto della tua casella.
In che modo?
Te lo spiego subito.



Per leggere le email ricevute su Yopmail, collegati alla pagina principale del servizio, digita la prima parte del tuo indirizzo nel campo Scegli un’Indirizzo Email Temporaneo e clicca sul pulsante Controllare la posta.
Per impostazione predefinita, i messaggi vengono eliminati automaticamente dopo 8 giorni, ma se vuoi puoi cancellarli manualmente selezionandoli e cliccando sul pulsante con al “x” rossa.

Altra cosa che vale la pena sottolineare è che le caselle Yopmail possono comunicare tra loro.
Cliccando sul pulsante Nuovo presente nella schermata con la posta in arrivo, puoi infatti creare un nuovo messaggio di posta elettronica e inviarlo a un’altra casella Yopmail.
Purtroppo non è possibile inviare messaggi a indirizzi diversi da quelli Yopmail.



Guerrilla Mail

IMMAGINE QUI 2

Guerrilla Mail è uno dei servizi di email temporanea più longevi e utilizzati al mondo, dal momento in cui consente di ricevere e anche di inviare messaggi di posta elettronica, il tutto senza utilizzare il proprio indirizzo email reale.
In maniera simile al servizio precedentemente citato, anche Guerrilla Mail supporta vari tipi di indirizzi; nell’elenco vi sono i domini @sharklasers.com, @grr.la, spam4.me e guerrillamail.org.



Se vuoi utilizzarlo in fase di ricezione non devi far altro che collegarti alla sua pagina iniziale, non dovrai effettuare alcun tipo di registrazione.

Una volta che ti sarai collegato alla Home Page di questo servizio, ti verrà assegnato automaticamente un indirizzo temporaneo generato in maniera casuale.
Si tratta di un indirizzo che puoi trovare nel campo di testo collocato al centro dello schermo e che, all’occorrenza, puoi cambiare usando i due menu sovrastanti.



In basso, inoltre, è disponibile un indirizzo alternativo (Scramble Address) che rimanda alla medesima casella di posta elettronica ma permette di avere, per l’appunto, un recapito alternativo.

Se vuoi inviare un’email anonima con GuerrillaMail, clicca invece sulla scheda Compose e compila il modulo che compare inserendo l’indirizzo del destinatario nel campo To, il soggetto nel campo Subject e il corpo del messaggio nel campo di testo più grande.



Le email verranno inviate con un indirizzo casuale generato da GuerrillaMail e conterranno un link al sito.
Se vuoi, puoi anche inserire degli allegati fino a 150MB cliccando sul pulsante Scegli file/Sfoglia che si trova sulla destra.

Guerrilla Mail è disponibile anche sotto forma di app per smartphone e tablet Android, la quale consente di generare caselle temporanee della durata di 1 ora e di inviare messaggi anonimi completi di allegati.
La puoi scaricare gratuitamente dal Google Play Store.



Teleosaurs Mail

IMMAGINE QUI 3

Qualora Guerrilla Mail non dovesse funzionare, puoi provare Teleosaurs Mail, un sito gemello di Guerrilla Mail che mantiene tutte le caratteristiche di quest’ultimo, eccetto la possibilità di inviare email.



Le caselle che si possono creare con Teleosaurs Mail hanno una durata limitata a 1 ora come quelle di Guerrilla Mail, supportano gli indirizzi alternativi (Scramble Address) e permettono di scegliere tra vari domini, ad esempio teleosaurs.xyz, grr.la e spam4.me.

AirMail

IMMAGINE QUI 4



Un altro servizio di email temporanea molto semplice da usare è quello offerto da AirMail, che genera un indirizzo di posta elettronica casuale verso il quale è possibile veicolare i messaggi dei servizi a rischio spam.

Il primo – e praticamente unico – passo che devi compiere per ottenere la tua casella email con AirMail è collegarti alla pagina principale del sito e cliccare sul pulsante al centro denominato Avvia l’email temporanea.
Si aprirà una pagina con il contenuto della casella e ti verrà mostrato l’indirizzo completo che ti è stato fornito dal servizio (campo your email is).



Una volta utilizzato l’indirizzo per registrarti ad un sevizio online o ricevere altri messaggi, potrai leggere le email ricevute direttamente dal browser cliccando sul loro titolo.

Per mantenere “vivo” il tuo indirizzo temporaneo, devi accedere a quest’ultimo almeno una volta al giorno utilizzando l’URL che vedi nella barra degli indirizzi.
Se non accedi più alla tua casella AirMail, questa verrà cancellata (insieme a tutti i messaggi che contiene) dopo 24 ore.



Fake Mail Generator

IMMAGINE QUI 5

Un altro servizio da tenere nei segnalibri per le situazioni d’emergenza è Fake Mail Generator, il quale, come suggerisce abbastanza facilmente il nome, consente di generare delle caselle email temporanee con vari domini:
@armyspy.com, @jourrapide.com, @cuvox.de, gustr.com e molti altri ancora.



Per utilizzarlo, l’unica cosa che devi fare è collegarti alla sua pagina iniziale, tutto qui! Otterrai immediatamente un indirizzo email generato in maniera casuale dal servizio.
Se poi vuoi personalizzare l’indirizzo o il suo dominio, utilizza i menu collocati sotto al voce YOUR FAKE E-MAIL ADDRESS IS READY.

Così come AirMail, anche Fake Mail Generator ha una scadenza automatica fissata a 24 ore.
Se non apri la tua casella di posta temporanea per più di 24 ore, tutti i messaggi inclusi in essa verranno cancellati in maniera permanente.



Emkei’s Mailer

IMMAGINE QUI 6

Se il tuo scopo non è quello di iscriverti a un servizio online evitando lo spam, ma è tua intenzione inviare un messaggio di posta elettronica non svelando la tua reale identità (o meglio, il tuo reale indirizzo email), allora ti consiglio di utilizzare il servizio di email temporanea Emkei’s Mailer.



Qualora non ne avessi mai sentito parlare, Emkei’s Mailer è un servizio online gratuito che permette di inviare email anonime verso qualsiasi casella di posta elettronica, permettendo di scegliere e personalizzare liberamente il nome e indirizzo del mittente, l’oggetto e il corpo del messaggio.
Supporta anche i testi in formato rich text e gli allegati.

Per inviare un messaggio anonimo con Emkei’s Mailer, non devi far altro che collegarti alla pagina iniziale del servizio e compilare il modulo che ti viene proposto.



Digita quindi il nome che vuoi far visualizzare come mittente nel campo From Name, l’email che vuoi mostrare come indirizzo del mittente nel campo From E-mail, l’indirizzo del destinatario nel campo To, l’oggetto dell’email nel campo Subject e il corpo del messaggio nel campo Text.

Inoltre, per attivare la formattazione del testo, metti il segno di spunta accanto alla voce Editor.
Se vuoi aggiungere un allegato all’email dovrai premere sul pulsante Sfoglia/Scegli file.
Per concludere, metti il segno di spunta accanto alla voce Non sono un robot per superare il controllo captcha e poi clicca sul pulsante Send; in questo modo  il messaggio verrà inviato a destinazione.



Se hai esigenze più avanzate, tieni presente che potrai personalizzare anche parametri come la data del messaggio o la sua priorità cliccando sul pulsante Advanced settings.
Dovrai poi compilare i campi che compaiono sotto quest’ultimo.

Altri servizi di email temporanea

IMMAGINE QUI 7



In conclusione, voglio elencarti un’altra serie di servizi per generare caselle email temporanee che ti consiglio di prendere in considerazione.
Tienili presente nel caso in cui uno di quelli segnalati in precedenza dovessero smettere di funzionare.

  • 10MinuteMail – Si tratta di un popolarissimo servizio di email “usa e getta” che consente di creare caselle temporanee della durata di 10 minuti (rinnovabili su richiesta dell’utente).
    Gli indirizzi di posta elettronica vengono generati casualmente dal servizio.
  • MyTashMail – Un altro servizio di email temporanee che possiamo definire storico.
    Permette di creare indirizzi @mt2015.com personalizzati, ma bisogna fare un minimo di attenzione perché, di tanto in tanto, il dominio delle caselle di posta viene cambiato e reso inattivo in favore in un dominio nuovo.
  • Mailnator – Questo servizio Web permette di generare caselle email temporanee con dominio @mailnator.com.
    È gratuito e non richiede registrazione ma è disponibile anche in una versione a pagamento che consente di creare indirizzi email temporanei usando domini che non sono accessibili pubblicamente.
  • Discard Email – Si tratta di servizio di email temporanea ancora non molto popolare, ma davvero ben fatto e comodo da usare.
    Permette di creare caselle email della durata massima di 30 giorni.
  • Instant Email Address – In questo caso si tratta di un sito Internet utilizzabile anche tramite la sua applicazione gratuita per Android e iOS che permette di generare caselle email temporanee usando il servizio giapponese kuku.lu.
    Si presenta con un’interfaccia molto intuitiva ed efficace ed è una buona alternativa ai servizi accessibili da browser di cui ti ho parlato finora (che comunque si possono usare tranquillamente anche da smartphone e tablet tramite browser).

TUTORIALS CORRELATI:

come cercare persone su facebook per indirizzo email
Come inoltrare una mail con yahoo
Come configurare un account email Yahoo! su iPhone
come trovare password gmail
come creare un gruppo su gmail
come cambiare password gmail
Come accedere a Gmail dal browser Safari sul Mac
come inviare una cartella con gmail
come cambiare email su Fortnite
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp