Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

email



email

Tra qualche giorno dovrai inviare un’email ma, quando sarà il momento per farlo, non sei sicuro di essere a casa e nemmeno di poter accedere a Internet dal tuo smartphone per inviarla eventualmente con il tuo dispositivo mobile Android o iOS.
Sei alla disperata ricerca di un servizio che ti consenta di inviare email posticipate ogni giorno a un orario prestabilito; il tuo desiderio è quello di automatizzare una procedura per te considerata macchinosa ed evitare così di perdere tempo prezioso.

Se le cose stanno in questo modo e ti ritrovi perfettamente in uno dei casi appena elencati o comunque in una situazione simile, sarai sicuramente felice di sapere che posso aiutarti a risolvere questo tuo problema con la tecnologia.
Inviare email posticipate è possibile, a patto di utilizzare alcuni servizi del Web di cui ti parlerò in questo mio tutorial.



Prenditi quindi qualche minuto di tempo libero, mettiti seduto comodo e segui le istruzioni che sto per fornirti; sono sicuro che sarai pienamente soddisfatto di quanto appreso e potrai utilizzare questi servizi in autonomia anche successivamente.
Sei pronto per iniziare?
Ti auguro una buona lettura.

Indice:

  • Gmail
  • Servizi alternativi
    • FutureMe
    • Emailfuture

Gmail

IMMAGINE QUI 1



Nel corso del 2019, Gmail, il celebre servizio di posta elettronica di Google, ha introdotto una funzione che in molti aspettavano da tempo:
la programmazione dell’invio delle email.
Ciò significa che puoi inviare una e-mail posticipata direttamente dal tuo account Gmail senza installare plugin, estensioni per il browser e, soprattutto, senza dover pagare un centesimo.
Tutto quello di cui hai bisogno per usufruire di questa feature è un account Google.

Nel caso in cui non avessi ancora un account Google e, di conseguenza, un indirizzo di posta Gmail, rimedia sùbito:
collegati a questa pagina Web, clicca sulla voce Crea un account, collocata in basso a sinistra, e seleziona la voce Per me dal menu che si apre.



Compila, quindi, il modulo che ti viene proposto con tutte le informazioni richieste (nome, cognome, nome utente, password e conferma della stessa), clicca sul pulsante Avanti, in basso a destra, e fornisci il resto delle informazioni richieste:
data di nascita e sesso d’appartenenza (numero di telefono e indirizzo email di recupero sono facoltativi), dopodiché clicca sul pulsante Avanti.

Per finire, scorri la pagina con le condizioni d’uso di Gmail, spunta le due caselle relative all’accettazione degli stessi e premi sul pulsante Crea account, per completare la procedura.



IMMAGINE QUI 2

Qualora preferissi agire da mobile, quindi da smartphone o da tablet, ti segnalo che puoi seguire la stessa procedura indicata nelle righe precedenti o puoi agire dal menu di sistema.



  • Se utilizzi Android, recati nel menu Impostazioni > Account, premi sul pulsante Aggiungi account, seleziona il logo di Google dalla schermata successiva e premi sulla voce Crea un account.
  • Se utilizzi iOS, recati nel menu Impostazioni > Password e account, premi sul pulsante Aggiungi account, seleziona il logo di Google dalla schermata successiva e premi sulla voce Crea un account.

IMMAGINE QUI 3

Una volta creato il tuo account Google, puoi cominciare a inviare e-mail posticipate con Gmail.
Per procedere da computer, collegati alla tua casella di posta elettronica, accedi al tuo account Google (se necessario) e clicca sul pulsante Scrivi (in alto a sinistra), per comporre normalmente una nuova email.



Una volta scritta l’email, indicando destinatario e oggetto e aggiungendo, eventualmente, degli allegati alla stessa, clicca sulla freccia collocata accanto al pulsante Invia (in basso a sinistra, nel riquadro di composizione del messaggio) e seleziona la voce Programma l’invio dal menu che si apre.

Successivamente, fai clic sulla voce Scegli data e ora (se nessuna delle opzioni di programmazioni predefinite, ad esempio Domani pomeriggio o Lunedì mattina, ti soddisfa) e specifica data/ora d’invio dell’email.
Dopodiché premi sul pulsante Programma l’invio, in basso a destra, e il gioco è fatto.
Ti segnalo che puoi programmare fino a un massimo di 100 messaggi.



In caso di ripensamenti, puoi modificare la data d’invio o cancellare un’email programmata, semplicemente selezionando la voce In programma dalla barra laterale di sinistra, portando il cursore del mouse sul messaggio di tuo interesse e cliccando su una delle icone compaiono sulla destra:
l’orologio, per cambiare data d’invio, o il cestino, per cancellarlo, spostandolo nel Cestino.

IMMAGINE QUI 4



E da smartphone e tablet? È possibile programmare l’invio delle e-mail su Gmail?
Ovviamente sì, basta installare l’applicazione ufficiale di Gmail per Android o iOS.

Dunque, dopo aver provveduto a installare e avviare l’applicazione ufficiale di Gmail sul tuo device, effettua l’accesso al tuo account e avvia la composizione di un nuovo messaggio.
Una volta digitato il testo dell’email e aver immesso oggetto, destinatario ed eventuali allegati, fai tap sull’icona con i tre puntini collocata in alto a destra e seleziona la voce Programma l’invio dal menu che si apre.



A questo punto, scegli una delle opzioni di programmazione predefinite, tra quelle che ti vengono proposte (es.
Domani mattina o Domani pomeriggio), oppure seleziona l’icona Scegli data e ora, per selezionare una data e un orario precisi in cui recapitare il messaggio al destinatario.
Per concludere, premi sul pulsante Programma l’invio (in basso a destra) e il gioco è fatto.

IMMAGINE QUI 5



In caso di ripensamenti, puoi modificare la data d’invio di un messaggio o annullarlo, semplicemente facendo tap sul pulsante ☰ collocato in alto a sinistra nell’app di Gmail e selezionando la voce In programma dalla barra che compare di lato.

Nella schermata successiva, effettua un tap prolungato sul messaggio di tuo interesse e, se vuoi cambiarne la data/ora d’invio, premi sul pulsante con i tre puntini collocato in alto a destra per poi selezionare la voce Posticipa dal menu che si apre.
Se, invece, vuoi annullarlo (riportandolo in bozze), premi sull’icona dell’aeroplanino di carta con la “x” accanto.
Più facile di così?



Servizi alternativi

Il sito Internet LetterMeLater non ha saputo attirare particolarmente la tua attenzione?
Vorresti altri consigli su quali strumenti del Web utilizzare per inviare email posticipate?
Nessun problema, posso ancora aiutarti:
qui di seguito di propongo alcuni altri servizi degni di nota che ti consentiranno di raggiungere lo scopo che ti sei proposto.

FutureMe

IMMAGINE QUI 6



È un servizio Internet che ti permette di inviare un’email posticipata.
Questo servizio è pensato con l’intento di mandare una lettera a se stessi nel futuro, permettendo di inviare un messaggio di posta elettronica in un periodo di tempo come per esempio 1 anno, 3 anni o 5 anni, ma è anche possibile personalizzare il periodo di tempo scegliendo una specifica data (a patto di scegliere un arco di tempo di minimo 30 giorni nel futuro).

Presenta un’interfaccia utente semplice ma accattivante, di conseguenza ti basterà recarti sul suo sito Internet ufficiale, scrivere il messaggio nell’apposito campo di testo e poi scegliere la data d’invio, tramite il menu a tendina situato in corrispondenza della voce Deliver On.



Il messaggio può essere privato o reso pubblico (pulsanti Private o Public, but anonymous) e l’email va inviata premendo sul pulsante Send to the Future!

Emailfuture

IMMAGINE QUI 7



È uno tra i pochi servizi del Web rimasti ancora attivi per permettere l’invio di email posticipate.
Si presenta con un’interfaccia utente minimale in lingua inglese ed è un servizio Web pensato per mandare email posticipate a sé stessi.

Può anche utilizzato per inviare email programmate ad altre persone (permette l’invio ad un massimo di 4 destinatari contemporaneamente); bisogna però tenere in considerazione che ai destinatari viene inviata subito un’email di conferma, per fare in modo che l’email futura che è stata programmata non finisca nella cartella spam.



Per utilizzarlo, tutto ciò che devi fare è collegarti al suo sito Internet ufficiale.
Devi poi indicare l’indirizzo email del destinatario nel campo di testo E-mail Address:, l’oggetto nel campo di testo Subject:
e il messaggio nel campo di testo Message:.

Per programmare l’invio dell’email, utilizza i menu a tendina When to send the E-mail, What time to send the E-mail, Timezone e, prima di premere sul pulsante Send, scegli se la conversazione dovrà risultare privata (Private) o pubblica ma anonima (Public anonymous).



TUTORIALS CORRELATI:

come inviare foto via email
Come bloccare le email indesiderate su Outlook
come condividere calendario outlook
come entrare in unaltra email
Esportare i contatti dalla mail Outlook.com
Come aprire file VCF su iCloud
Come configurare posta Alice
Come eliminare account Outlook
Come aprire gli allegati della mail Alice da computer
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp