Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come bloccare email indesiderate su libero



Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come bloccare email indesiderate su Libero in modo da poter bloccare i mittenti che ti inviano continuamente email di spam o contenenti virus nella tua casella di posta elettronica di Libero Mail.

Vedremo inoltre quali pericoli possono contenere questi messaggi di posta indesiderata che ricevi quotidianamente nella tua posta.
Virus auto-installanti ? Certificati per attacchi informatici ManInTheMiddle per carpire preziose informazioni di login/password, carte di credito e dati sensibili ? Semplicemente validazione di indirizzi email per rivendere il tuo indirizzo email agli spammers ?

Come bloccare email indesiderate su Libero

Di ricevere fastidiosi messaggi pubblicitari ed email da mittenti dubbi e petulanti nella tua casella Libero non ne puoi proprio più.
Purtroppo è il rischio che si corre con un indirizzo di posta elettronica “navigato”, che viene utilizzato per le più disparate necessità.
Questo però non significa che tu debba continuare a sopportare la cosa.
Puoi infatti fronteggiare la situazione andando ad applicare un bel blocco nei confronti delle email indesiderate.

Come bloccare email di spam su Libero

Non c’è problema, posso spiegartelo io.
Se mi concedi qualche minuto del tuo tempo oltre che della tua attenzione posso infatti illustrarti, in maniera semplice ed al contempo dettagliata, come bloccare le email indesiderate su Libero, sia agendo dall’interfaccia Web del servizio che dall’app ufficiale disponibile per smartphone e tablet.
L’operazione, te lo assicuro, è molto più semplice di quel che tu possa immaginare.



Suggerisco dunque di non temporeggiare oltre e di passare all’azione.
Posizionati bello comodo dinanzi il tuo fido computer (oppure afferra il tuo device mobile) e segui tutte le indicazioni sul da farsi che trovi proprio qui di seguito.

Da computer

Utilizzi Libero Mail da computer (vale a dire la versione del servizio accessibile via Web) e ti piacerebbe capire come fare per bloccare le email indesiderate?
Allora segui le istruzioni apposite che trovi qui sotto.
Nulla di complicato, non temere.

Impostare il blocco mittenti su Libero

Il primo nonché più semplice sistema che hai dalla tua per evitare la ricezione delle email indesiderate su Libero è indubbiamente quello di impostare un bel blocco per dei mittenti specifici, i principali scocciatori insomma.
Vediamo subito in che modo procedere.

  • apri il browser Web che di solito usi per navigare in rete

se non sai cosa sia un browser puoi leggere la guida su Che cosa è un browser



I browser più diffusi sono:
Internet Explorer e Edge su Windows, Safari su Mac, Chrome e Firefox su entrambe le piattaforme

  • nella barra degli indirizzi del browser, scrivi l’indirizzo email del sito ufficiale di libero https://login.libero.it
  • poi premi il tasto Enter/Invio dalla tastiera

recati sulla home page di Libero ed effettua il login al tuo account compilando i campi Inserisci la tua email e Password che trovi nel modulo apposito

premendo poi sul bottone Entra.



Nella pagina che a questo punto ti viene mostrata, premi sulla scheda Posta che trovi in alto a sinistra

  • apri la mail da parte del mittente che è tua intenzione bloccare facendo clic sull’oggetto
  • premi sulla dicitura Altro che trovi nella parte in alto della pagina relativa alla mail selezionata
  • scegli, dal menu che appare, l’opzione Blocca mittente.
  • Conferma quindi quelle che sono le tue intenzioni
  • facendo clic sul pulsante Blocca nell’ulteriore finestra apparsa su schermo.

In alternativa, puoi bloccare uno specifico indirizzo email facendo clic sul pulsante con l’ingranaggio che sta in alto a destra nella home di Libero Mail

  • scegliendo Impostazioni dal menu che appare
  • cliccando sulla voce Posta nel menu a sinistra
  • selezionando Mittenti bloccati, sempre a sinistra.
  • Nella parte destra della finestra
  • seleziona la voce Aggiungi blocca mittente

digita l’indirizzo di posta elettronica dell’account che vuoi bloccare nel campo apposito che è comparso, clicca in un punto vuoto della pagina ed è fatta.

Qualora poi dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque tornare sui tuoi passi recandoti nuovamente nella sezione Mittenti bloccati delle impostazioni del tuo account di posta Libero come visto poc’anzi e cliccando sull’icona della pattumiera che trovi in corrispondenza del relativo indirizzo email.



Segnalare un messaggio come spam su Libero

Se poi invece che intervenire su un indirizzo di posta elettronica specifico desideri bloccare le email indesiderate ricevute su Libero andando a segnalare un determinato messaggio com spam, la procedura che devi intavolare è ben diversa da quella vista insieme poc’anzi.

Per riuscire nel tuo intento devi infatti accedere alla tua casella Libero Mail come indicato nelle righe precedenti, individuare il messaggio di posta che desideri segnalare come spam e fare clic sul relativo oggetto. 

  • Nella pagina del messaggio che a questo punto andrà ad aprirsi
  • clicca sul pulsante con il divieto che sta in alto ed è fatta.

IMMAGINE QUI 3



Se vuoi segnalare come spam più messaggi in contemporanea, invece, selezionali facendo clic sulla relativa casella a sinistra nella sezione principale di Libro Mail

premi sul pulsante con il divieto che trovi in alto.

Tutti i messaggi che segni come spam saranno automaticamente spostati nella sezione Spam, appunto, della tua casella di posta elettronica.
Per leggerli nuovamente ti basterà dunque

  • accedere a quest’ultima selezionando la voce Spam che sta nella barra sinistra della sezione principale di Libero Mail
  • clicca poi sulla mail di riferimento.

Qualora dovessi ripensarci e volessi quindi annullare la segnalazione fatta per lo spam, ti basterà aprire il messaggio



cliccare sul pulsante con il pollice all’insù che trovi nella parte in alto della pagina successivamente visualizzata.

IMMAGINE QUI 4

Per intervenire su più email in contemporanea, invece

  • seleziona quelle di tuo interesse spuntando la casella che trovi accanto al relativo mittente, sempre nella sezione Spam della tua casella email Libero,
  • clicca sul pulsante con il pollice all’insù che vedi apparire nella parte in alto della pagina

Così facendo, i messaggi saranno spostati nuovamente nella sezione Posta in arrivo.



Impostare i filtri di Libero

Un altro strumento che hai dalla tua per riuscire a bloccare le email indesiderate su Libero sono filtri, mediate i quali puoi spostare in una cartella predefinita o, in alternativa, respingere, eliminare o inviare verso un altro indirizzo email, tutti quei messaggi che rispondono a determinati criteri che decidi di impostare e che, per l’appunto, fungono da filtro.

  • recati nella sezione principale di Libero Mail così come visto insieme nei passi precedenti
  • clicca sull’oggetto del messaggio relativamente al quale intendi applicare il filtro
  • seleziona la voce Altro dalla parte in alto della pagina
  • scegli, dal menu che si apre, la voce Crea nuovo filtro.

Compila poi il modulo apparso su schermo andando a digitare il nome che intendi assegnare al filtro che stai per creare nel campo Nuova regola posto in alto dopodiché definisci i criteri del filtro dalla sezione Criteri.


Per aggiungere ulteriori criteri clicca su Aggiungi criterio



  • seleziona quello di tuo interesse
  • Specifica quale azione intraprendere
  • previo clic sulla voce Aggiungi azione
  • conferma il tutto premendo sul bottone Salva in basso a destra.

Per fare un esempio

  • seleziona nella sezione Criteri il criterio Mittente
  • digitare uno specifico indirizzo email nel campo apposito
  • poi fare clic su Aggiungi azione

scegliere Rifiuta ed invia motivazione, per fare in modo che tutti i messaggi provenenti da quel dato account email vengano automaticamente rifiutati con tanto di messaggio personalizzato con relativa motivazione al seguito.

Oltre che così come ti ho appena indicato, puoi impostare degli specifici filtri facendo clic sull’icona dell’ingranaggio che sta in alto a destra, selezionando Impostazioni dal menu che appare

  • poi la voce Posta nella barra di sinistra
  • quella Filtri dal relativo menu. 
  • Clicca dunque sul bottone Aggiungi una nuova regola che sta in alto a destra
  • procedi in egual maniera a come ti ho indicato poc’anzi

Qualora poi dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque modificare o annullare i filtri impostati recandoti nuovamente nella sezione Filtri delle impostazioni di Libero Mail come ti ho appena spiegato, individuando la regola di riferimento dall’elenco a destra e premendo poi sulla voce Modifica per apportarvi delle modifiche.



IMMAGINE QUI 6

Se invece è tua intenzione disattivare in via temporanea la regola creata in precedenza

fai clic sulla voce Disattiva

premendo sul pulsante con la pattumiera puoi effettuarne la cancellazione definitiva.



Da smartphone e tablet

Le operazioni viste insieme nelle righe precedenti per bloccare le email indesiderate su Libero possono essere effettuate anche da mobile (blocco dei mittenti a parte).
Vediamo subito in che modo.
Trovi spiegato tutto qui sotto.

Segnalare un messaggio come spam su Libero

Se preferisci agire da mobile, se sul tuo dispositivo hai provveduto a scaricare l’app di Libero Mail disponibile per Android, iOS e Windows Mobile e se ti interessa capire come segnalare un messaggio come spam, la prima mossa che devi compire è quella di avviare l’applicazione sul tuo dispositivo tappando sulla sua icona nella schermata in cui sono presenti anche quelle di tutte le altre app, aprire il messaggio di riferimento premendoci sopra

premere sul pulsante con il divieto che trovi nella parte in basso della schermata.

Se poi vuoi agire su più email in simultanea, premi e tieni premuto per qualche istante sul primo messaggio che desideri contrassegnare come spam, attendi che in corrispondenza di quest’ultimo appaia un segno di spunta e tappa su tutti gli altri di tuo interesse.
Premi poi sul bottone con il divieto che sta in basso ed è fatta.



Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque riportare nella sezione Posta in arrivo del tuo account Libero i messaggi contrassegnati come spam premendo sul bottone con le tre linee in orizzontale che sta in alto a sinistra

  • scegliendo la voce Spam dal menu che appare
  • premendo sul messaggio corretto e tappando poi sul simbolo con il divieto ed il pallino che sta in basso.

IMMAGINE QUI 7

Per intervenire su più messaggi in simultanea, premi e tieni premuto per qualche istante sul primo messaggio nella cartella dello spam relativamente al quale ti interessa andare ad agire, sino a quando non visualizzi un segno di spunta in corrispondenza di quest’ultimo.
Seleziona poi tutti gli altri messaggi premendoci sopra e premi sul simbolo del divieto con il pallino apparso a fondo schermo.

Impostare i filtri di Libero

Se invece vuoi impostare dei filtri, dopo aver aperto l’app di Libero Mail sul tuo smartphone o sul tuo tablet, premi sul pulsante con le tre linee in orizzontale che sta in alto a sinistra nella schermata visualizzata, premi sul pulsante con l’ingranaggio in basso a sinistra nel menu che si è aperto e scegli, dalla schermata successiva, la dicitura Filtri.



Adesso, premi sulla voce Aggiungi filtro che sta in alto a destra e compila il modulo che vedi apparire indicando nel campo Da:

l’indirizzo email relativamente al quale ti interessa applicare il filtro

e tramite il menu Sposta in la posizione in cui desideri spostare tutti i messaggi ricevuti da quel determinato account.

Scegli altresì se contrassegnare o meno le email a cui verrà applicato quel dato filtro come lette e se utilizzare subito il filtro per la posta in arrivo oppure portando su ON 



o lasciando su OFF i relativi interruttori.
Dopodiché premi sulla voce Aggiungi in alto a destra per confermare ed applicare le modifiche apportate.

IMMAGINE QUI 8

Qualora dovessi avere dei ripensamenti, potrai sempre e comunque modificare o rimuovere i tuoi filtri recandoti nuovamente nella sezione Filtri dell’app così come visto poc’anzi

  • selezionando il filtro di riferimento dall’elenco visualizzato ed apportando tute le modifiche del caso scegliendo le nuove impostazioni tramite le voci ed i menu su schermo
    Per eliminarlo, invece
  • premi sul bottone Elimina posto in basso.

In caso di problemi o dubbi

Hai seguito per filo e per segno le istruzioni su come bloccare le email indesiderate su Libero che ti ho fornito con questo mio tutorial ma continui a ricevere fastidiosi messaggi di posta?
Qualcosa non ti è ben chiaro e ti piacerebbe ottenere maggiori spiegazioni sul da farsi?
Se le cose stanno così, il miglior suggerimento che posso darti è sicuramente quello di appellarti alla sezione Aiuto del sito Internet di Libero dedicata proprio al suo servizio di posta elettronica. Lì troverai numerosi articoli con info utili ed estremamente dettagliate in merito al funzionamento di Libero Mail.



Collegati dunque alla pagina di supporto e seleziona, dalla parte centrale della stesa, la categoria relativa all’argomento maggiormente affine a quelle che sono le tue necessità.
Scegli poi la sottocategoria di riferimento e consulta le informazioni e le soluzioni proposte.

IMMAGINE QUI 9

Ti segnalo altresì che nella parte destra della pagina è presente una sezione con gli articoli in evidenza, vale a dire quelli ritenuti dal team di Libero di maggiori rilievo, ed una con gli articoli più letti, ovvero quelli più consultati dall’intera utenza.

Se poi così facendo non riesci a risolvere, puoi effettuare una ricerca diretta della soluzione o dell’info di cui hai bisogno digitando la tua keyword nel campo apposito posto nella parte in alto della pagina e selezionando poi il suggerimento pertinente tra quelli che vedi apparire.



TUTORIALS CORRELATI:

Come creare una email Outlook.com da smartphone
come resettare modem alice
come accedere a Gmail
come verificare email
come deviare mail su gmail
problemi con alice mail
come recuperare lemail di facebook
Come configurare Outlook con Gmail
Come nascondere email su Facebook
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202018/09/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp