Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come cancellare un account gmail



come cancellare un account gmail

Dopo esserti affidato a un altro servizio per la gestione delle tue email, hai deciso di abbandonare Gmail e chiudere definitivamente il tuo account.
Prima, però, vorresti effettuare il backup di tutti i dati associati al servizio di posta fornito da Google per non perdere i tuoi contatti e le email più importanti.
Inoltre vorresti conoscere la procedura dettagliata per rimuovere l’account Google associato al tuo smartphone. È così?
Allora non vedo dove sia il problema! Se vuoi, ci sono qui io per darti una mano e spiegarti come fare per riuscire nel tuo intento.

Se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso dirti come cancellare un account Gmail sia da computer che da smartphone e tablet.
Devi sapere che hai a disposizione due soluzioni:
la prima ti consentirà di continuare a usare i servizi associati al tuo account Google, mentre la soluzione più drastica consiste nel cancellare il tuo account Google e di conseguenza tutti i prodotti associati, compreso Gmail. Inoltre, ti indicherò la procedura per effettuare il backup del tuo account Gmail per non perdere contatti e documenti importanti.



Se sei d’accordo, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e passiamo subito all’azione! Mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi.
Individua la soluzione che ritieni più adatta alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le indicazioni che sto per darti e sono sicuro che riuscirai a eliminare il tuo account Gmail in men che si dica.
Buona lettura!

Indice

  • Come fare backup Gmail
  • Cancellare account Gmail da computer
  • Cancellare account Gmail da smartphone e tablet
    • Android
    • iOS

Come fare backup dati Gmail

IMMAGINE QUI 1



Prima di entrare nel dettaglio di questa guida e spiegarti come cancellare un account Gmail, lascia che ti illustri la procedura per fare il backup dei dati Gmail, come contatti, email e molto altro.

Se, quindi, prima di chiudere il tuo account su Gmail vuoi effettuare il backup dei tuoi contenuti, collegati alla pagina principale di Google, fai clic sulla tua foto visibile in alto a destra e premi sul pulsante Account personale.
Se non sei ancora connesso al tuo account Google, premi sul pulsante Accedi, scegli l’account di tuo interesse e inseriscine la password nel campo Inserisci la password, dopodiché fai clic sul pulsante Avanti per effettuare l’accesso.



Nella pagina principale del tuo account Google, individua il box Dati personali e privacy e clicca sulla voce Controlla i tuoi contenuti, dopodiché premi sul pulsante Crea un archivio per visualizzare l’elenco dei prodotti Google associati al tuo account da includere nel backup.

Se vuoi effettuare esclusivamente il backup dei dati di Gmail, premi sul pulsante Deseleziona tutto, dopodiché scorri la pagina verso il basso e sposta la levetta accanto alla voce Posta da OFF a ON.
Per impostazione predefinita, è impostato il backup di tutti i messaggi:
se vuoi scegliere quali email includere nel backup, fai clic sulla voce Tutti i messaggi presente accanto all’opzione Posta, apponi il segno di spunta accanto alla voce Seleziona etichette, seleziona le opzioni di tuo interesse tra Archiviata, Bozze, Cestino, Chat, Da leggere, Importanti, Posta in arrivo e Posta inviata e fai clic sul pulsante OK.



Inoltre, se vuoi salvare anche i contatti, il calendario e i gruppi, sposta la levetta accanto alle opzioni Contatti, Calendario e Gruppi da OFF a ON, dopodiché premi sui pulsanti Avanti e Crea archivio per avviare la procedura di creazione dell’archivio.

Devi sapere che la creazione del backup potrebbe richiedere diverse ore o, addirittura, diversi giorni a seconda della quantità di dati da elaborare.
Quando il backup sarà pronto, riceverai un’email con il link per il download dei dati salvati.



Cancellare account Gmail da computer

IMMAGINE QUI 2

Dopo aver creato e scaricato il backup, sei pronto per cancellare l’account Gmail.
Come accennato in precedenza, puoi raggiungere lo stesso risultato seguendo due strade diverse:
la meno drastica consiste nel disattivare il tuo account Gmail, mentre l’alternativa è eliminare l’account Google e i relativi prodotti associati.



Per disattivare l’account Gmail, collegati alla pagina principale di Google, fai clic sulla tua foto in alto a destra e premi sul pulsante Account personale.
Adesso, fai clic sulla voce Elimina il tuo account e i tuoi servizi presente nel box Preferenze account e seleziona l’opzione Elimina prodotti, dopodiché inserisci nuovamente la password del tuo account Google e premi sul pulsante Avanti.

Nella nuova pagina aperta, fai clic sull’icona del cestino presente accanto alla voce Gmail, indica un tuo indirizzo email alternativo nel campo Inserisci indirizzo email (non deve essere già associato a un account Google) per continuare a utilizzare gli altri prodotti di Google (ad esempio YouTube) e fai clic sulla voce Invia email di verifica.
Entro pochi instanti riceverai un’email all’indirizzo indicato contenente un link di verifica:
fai clic su di esso per verificare il nuovo indirizzo e accedere alla pagina per cancellare il tuo account.



Apponi, quindi, il segno di spunta accanto alla voce Sì, desidero eliminare definitivamente [indirizzo gmail] dal mio account Google e fai clic sul pulsante Elimina Gmail per completare la cancellazione.
Dopo l’eliminazione, potrai continuare ad accedere al tuo account Google con il nuovo indirizzo email inserito in precedenza.

IMMAGINE QUI 3



Se preferisci la soluzione più drastica e intendi cancellare il tuo account Google e, quindi, tutti i prodotti associati (tra i quali anche Gmail), accedi al tuo account Google e fai clic sulla voce Elimina il tuo account o i tuoi servizi presente nel box Preferenze account.
Nella nuova pagina aperta, seleziona l’opzione Elimina account Google e dati, inseriscine la password nel campo Inserisci la password e fai clic sul pulsante Avanti.

Adesso, apponi il segno di spunta accanto alle voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate e Sì, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati, dopodiché premi sul pulsante Elimina account e il gioco è fatto.



Devi sapere che l’operazione è irreversibile e non potrai più recuperare il tuo account e i dati associati.
Tuttavia, in caso di ripensamenti immediati, hai a disposizione un breve periodo di tempo per cercare di recuperare l’account.
Per farlo, collegati a Google, fai clic sul pulsante Accedi, inserisci l’indirizzo associato al tuo account Google e premi sul pulsante Avanti.

Se visualizzi la voce Questo account è stato recentemente eliminato e potresti riuscire a ripristinarlo, fai clic sul pulsante Avanti, inserisci la password nel campo Inserisci l’ultima password e premi sul pulsante Avanti per tentare il recupero.
Il messaggio Operazione riuscita.
Hai annullato l’eliminazione del tuo account
 conferma che il tentativo di recupero è andato a buon fine e puoi nuovamente utilizzare il tuo account Google e i prodotti a esso associati.

Cancellare account Gmail da smartphone e tablet

Se non hai un computer a disposizione o preferisci cancellare account Gmail da smartphone e tablet, devi sapere che la procedura è pressoché identica a quanto descritto nei paragrafi precedenti per computer.



Android

IMMAGINE QUI 4

Se hai uno smartphone o un tablet equipaggiato con Android, accedi alle Impostazioni premendo sull’icona della rotella di ingranaggio e fai tap sull’opzione Google presente nella sezione Personale.
Adesso, seleziona la voce Account Google e fai tap sull’opzione Preferenze account, dopodiché premi sulla voce Elimina i servizi di Google, inserisci la password del tuo account Google e fai tap sul pulsante Avanti.



Pigia, quindi, sull’icona del cestino relativa a Gmail, seleziona l’account Google di tuo interesse e fai tap sul pulsante Avanti, dopodiché apponi il segno di spunta accanto alla voce Sì, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati e premi sul pulsante Elimina Gmail per cancellare l’account Gmail associato al tuo account Google.

Devi sapere che puoi eseguire la medesima operazione anche tramite l’applicazione di Gmail:
dopo averla avviata, fai tap sul pulsante ≡ collocato in alto a sinistra, premi sulla voce Impostazioni e seleziona il tuo account Google.
Adesso, fai tap sull’opzione Account personale per accedere alle Impostazioni del tuo account Google, dopodiché premi sulla voce Preferenze account e ripeti quanto indicato in precedenza.



Se, invece, vuoi rimuovere il tuo account Google dal dispositivo in uso senza cancellare alcun servizio, accedi alle Impostazioni di Android e premi sulla voce Google presente nella sezione Account.
Seleziona, quindi, l’indirizzo Gmail che intendi rimuovere, fai tap sull’icona dei tre puntini in alto a destra e premi sulla voce Rimuovi account per due volte consecutive. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come eliminare account Google Android.

Devi sapere che la rimozione di un account Google da Android comporta l’eliminazione di tutti i dati associati a quest’ultimo e, se l’account rimosso era l’unico aggiunto ad Android, non potrai più accedere al Play Store.
Ti consiglio, quindi, di seguire questa procedura solo se l’account che intendi rimuovere è secondario.
In tal caso, puoi leggere la mia guida su come aggiungere account Gmail.

iOS

IMMAGINE QUI 5



Per cancellare l’account Gmail da tuo dispositivo iOS, avvia l’applicazione di Gmail premendo sulla sua icona (la busta bianca e rossa) presente in home screen del tuo iPhone o iPad.
Adesso, fai tap sul pulsante ≡ presente in alto a sinistra e premi sulla voce Impostazioni, dopodiché seleziona il tuo indirizzo Gmail e, nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Gestisci il tuo account Google.

Seleziona, quindi, l’opzione Preferenze account, fai tap sulla voce Elimina i servizi Google, inserisci la password del tuo account Google nel campo Password e premi sul pulsante Accedi.
Per eliminare il tuo account Gmail, fai tap sull’icona del cestino presente accanto alla voce Gmail, seleziona l’account che intendi cancellare tramite il menu a tendina Seleziona e fai tap sul pulsante Avanti.
Infine, apponi il segno di spunta accanto alla voce Sì, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati, premi sul pulsante Elimina Gmail e il gioco è fatto.



Se non hai installato l’applicazione di Gmail sul tuo iPhone o iPad, devi sapere che puoi cancellare il tuo account Gmail anche tramite l’applicazione di Google o accedendo al tuo account Google tramite il browser.

Se, invece, vuoi rimuovere il tuo account Gmail da iPhone o iPad senza cancellarlo per il resto dei dispositivi che utilizzi, recati nelle Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen), vai su Account e password, fai tap sulla voce relativa a Gmail e premi prima sull’opzione Elimina account e poi su Elimina da iPhone/iPad.
Più facile di così?!



TUTORIALS CORRELATI:

Come esportare mail da Outlook
come aprire allegati email
creare un email
come cambiare password modem alice
Come creare account Gmail da smartphone o tablet
come inoltrare email da outlook
Accedere a Gmail dal browser
Come creare email Hotmail
Come esportare contatti Outlook
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp