Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come entrare nel modem alice



come entrare nel modem alice

Hai appena finito di installare il router di Alice che ti è stato recapitato a casa dopo aver sottoscritto un nuovo abbonamento ADSL.
Tutto fila liscio, la navigazione va velocissima, ma quando provi ad usare eMule, uTorrent o altri programmi P2P ci sono dei problemi di connessione che non ti permettono di scaricare nessun file.

Evidentemente devi accedere al pannello di controllo del router ed aprire le porte usate dai programmi peer to peer nel firewall che c’è integrato nel dispositivo.
Come dici?
È troppo difficile?
Non sai come si fa?
Allora prova a seguire le indicazioni su come entrare nel modem di Alice che sto per darti e ti ricrederai subito, è facilissimo!



Tutto quello che devi fare è aprire il tuo programma di navigazione preferito (es.
Chrome o Internet Explorer), digitare l’indirizzo IP del modem/router che hai ricevuto da TIM e accedere al pannello di configurazione del dispositivo.
Una volta entrato nel pannello di gestione, devi accedere al menu per la mappatura delle porte e compilare un breve modulo con tutte le informazioni richieste (vedremo più in là come).
Tramite gli altri menu disponibili nel pannello di controllo del modem, potrai inoltre modificare la password del Wi-Fi, cambiare il canale usato per la diffusione del segnale wireless e molto altro ancora.
Continua a leggere per saperne di più!

Come accedere al modem di Alice

Indipendentemente dal tipo di router utilizzato, puoi scoprire facilmente come entrare nel modem di Alice recandoti nel menu Start e avviando il Prompt dei comandi (lo trovi nella cartella Tutti i programmi > Accessori).
Nella finestra che si apre, digita il comando ipconfig /all e premi il tasto Invio della tastiera del tuo PC per avere un resoconto completo sullo stato della Rete sul computer. Nel resoconto troverai diverse voci, tra cui Gateway predefinito, che è l’indirizzo del pannello di controllo del router di Alice.



In alternativa, se il Prompt dei comandi ti sembra troppo difficile da usare, puoi scoprire l’indirizzo IP del tuo modem in un altro modo: clicca sul pulsante Start (l’icona della bandierina collocata nell’angolo in basso a sinistra dello schermo), cerca Pannello di controllo nel menu che viene visualizzato sullo schermo e avvia il pannello di controllo classico di Windows selezionando la prima occorrenza dai risultati della ricerca.

A questo punto, vai su Rete e Internet, poi su Centro connessioni di rete e condivisione, seleziona il nome della connessione in uso (es.
Ethernet o Wi-Fi) e fai clic sul pulsante Dettagli:
l’indirizzo IP del tuo modem è quello situato accanto alla voce Gateway predefinito IPv4.



Nella maggior parte dei casi, l’indirizzo del modem/router è 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1, ma dipende tutto dalla configurazione della rete e dal tipo di dispositivo in uso.

IMMAGINE QUI 1



Se utilizzi un Mac, per scoprire l’indirizzo IP del tuo router devi cliccare sull’icona della rete collocata in alto a destra nella barra dei menu (le tacchette del Wi-Fi) e selezionare la voce Apri preferenze network dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, seleziona la connessione in uso (es. Wi-Fi) e clicca sul pulsante Avanzate che si trova in basso a destra, dopodiché seleziona la scheda TCP/IP e troverai l’indirizzo del modem di Alice accanto alla dicitura Router.



IMMAGINE QUI 2

Adesso non ti resta che avviare il tuo browser Web preferito (es.
Chrome, Internet Explorer o Safari) e collegarti all’indirizzo numerico che hai ottenuto dal comando ipconfig o dalle preferenze di OS X.
Ti ritroverai al cospetto di una pagina che richiede l’immissione di una password di accesso:
se non hai cambiato le impostazioni predefinite del modem, lascia in bianco il campo relativo alla password e accedi al pannello di gestione del dispositivo premendo prima sul pulsante Accedi e poi su Continua. In alternativa prova con la combinazione admin/admin oppure admin/password.



Se qualcuno ha modificato la password predefinita del modem e non riesci ad effettuare l’accesso, resetta il dispositivo tenendo premuto il tastino nero che si trova sulla sua parte posteriore (proprio come ti ho spiegato nel mio tutorial su come resettare modem Alice) e riprova ad accedere lasciando in bianco il campo della password.

Nota: nel malaugurato in cui non riuscissi ad accedere al pannello di amministrazione del tuo router, prova a disattivare il Wi-Fi sul tuo computer e collega il PC al modem di Alice usando un cavo Ethernet. Ripeti dunque tutti i passaggi che ti ho illustrato precedentemente e dovresti riuscire ad entrare nel menu di configurazione del dispositivo.



Come configurare il modem Alice

Adesso hai scoperto come entrare nel modem Alice e sei al cospetto del pannello di controllo del router. Vediamo dunque come compiere le operazioni più comuni all’interno di quest’ultimo.

Aprire le porte del modem di Alice

IMMAGINE QUI 3



Per aprire le porte utilizzate da uTorrent, eMule e altri programmi P2P per accogliere le connessioni in entrata, seleziona la voce Port mapping che si trova nella barra laterale di destra e compila il modulo che per la creazione di Virtual Server personalizzati.

Nel campo Porta interna e Porta esterna devi indicare il numero della porta che vuoi aprire, nel menu a tendina Tipo porta devi specificare se la porta da aprire è di tipo TCP o UDP, mentre nel nei campi Nome e Destinazione ci vanno, rispettivamente, il nome da assegnare alla regola (puoi sceglierne uno qualsiasi, es.
“uTorrent” o “eMule”) e l’indirizzo IP locale del tuo computer.
Per trovare l’indirizzo IP del tuo computer segui le indicazioni che ti ho dato nel mio tutorial su come visualizzare indirizzo IP, invece per scoprire le porte usate dai tuoi software P2P leggi le mie guide su come aprire porte uTorrent e come aprire le porte di eMule.



Per concludere, fai click sui pulsanti Attiva e Avanti e le impostazioni dovrebbero avere effetto immediato.

Cambiare la password del modem di Alice

IMMAGINE QUI 4



Per aumentare la sicurezza del tuo modem e della tua rete wireless è fondamentale cambiare la password di accesso al dispositivo e la chiave di sicurezza della rete Wi-Fi.

Per cambiare la password di accesso al modem di Alice, seleziona la voce Accedi dalla barra laterale di destra, metti il segno di spunta accanto alla voce Attiva e digita la password che vuoi usare per entrare nel pannello di amministrazione del dispositivo nei campi Imposta password e Ripeti password.
Clicca infine sul pulsante Salva e le modifiche avranno effetto immediato.



Per cambiare la chiave d’accesso del Wi-Fi, seleziona invece la voce Wi-Fi dalla barra laterale di sinistra, vai in fondo alla pagina che si apre e pigia sul pulsante Configura Rete Wi-Fi.
Nella pagina che si apre, seleziona l’opzione WPA-PSK AES 256 bit dal menu a tendina per la scelta della modalità di cifratura (in quanto si tratta della modalità di cifratura più sicura disponibile attualmente), digita la chiave di cifratura che vuoi usare per proteggere la tua rete Wi-Fi nell’apposito campo di testo (ti consiglio di impostarne una di almeno 24-32 caratteri) e premi sui pulsanti Salva e Avanti per salvare le impostazioni.

Su alcuni modem più recenti, come l’ADSL2+ Wi-Fi N DA2210, la struttura dei menu è leggermente diversa e quindi per cambiare la password di accesso al dispositivo bisogna seguire una strada leggermente diversa.
Per essere più precisi, per cambiare la password di accesso al router devi andare in Impostazioni base > Accesso locale > Configura accesso locale, dopodiché devi cliccare sulla voce Attiva e devi digitare la password che vuoi usare per proteggere l’accesso al dispositivo nei due appositi campi di testo.



Per cambiare la password della rete wireless, devi invece cliccare su Impostazioni Base e poi su Wi-Fi nella barra laterale di sinistra.
Dopodiché devi andare su Wi-Fi Principale, devi selezionare la scheda Configura Wi-Fi e compilare il modulo che ti viene proposto.

Dai medesimi menu puoi anche modificare il canale radio utilizzato dal modem/router per trasmettere il segnale Wi-Fi, un’operazione molto utile se hai problemi relativi alla ricezione del segnale Wi-Fi. Per maggiori informazioni leggi i miei tutorial su come cambiare password Alice e come configurare router Alice in cui trovi tutti i dettagli su come configurare i modem di TIM/Telecom.



Per maggiori informazioni…

Come vedi è tutto molto facile e intuitivo anche per chi non ha un’eccessiva confidenza con i router wireless.
In ogni caso, sappi che puoi consultare il manuale di istruzioni del tuo router collegandoti al sito Internet di TIM/Telecom Italia e selezionando il nome del dispositivo dal menu di sinistra.

TUTORIALS CORRELATI:

Come salvare nel computer le email
Come segnalare un messaggio come SPAM su Alice Mail
come cambiare password outlook
Come leggere la posta di Hotmail tramite il browser
Come bloccare le email indesiderate su Outlook
come nascondere destinatari email
come cambiare password gmail
Come verificare indirizzo email
Come esportare la rubrica di Outlook
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account Alice, Alice Mail, email, POP3, posta Alice Mail, posta elettronica Alice, server Alice, server di posta Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp