Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come trovare un indirizzo email



come trovare un indirizzo email

Vista la diffusione dei social network e delle sempre più numerose applicazioni di messaggistica istantanea, abbiamo forse un po’ perso di vista l’utilizzo di altri strumenti di comunicazione altrettanto validi, come la posta elettronica.
A fronte di questa mio pensiero, mettiamo ora il caso che tu debba inviare una comunicazione ufficiale a una persona che non conosci, di cui ti è stato fornito soltanto nome, cognome e indirizzo email.
Distrattamente, però, hai smarrito il documento su cui ti eri segnato il suo indirizzo di posta elettronica e quindi ti trovi in difficoltà perché hai l’estrema esigenza di contattare questa persona ma, dal momento che non è un tuo amico o conoscente, non hai la possibilità di contattarlo in un modo diverso.
Come riuscire, quindi, nel tuo intento di contattarlo via email, se non ricordi più il suo indirizzo?

Il tutorial di quest’oggi sarà dedicato alla risoluzione di questo tuo problema:
ti spiegherò nel dettaglio quali sono le possibilità in tuo possesso per trovare l’indirizzo email di una persona.
Prima che tu possa fraintendere, sappi che i metodi che ti descrive nelle prossime righe sono assolutamente legali.
Devi infatti sapere che la privacy degli utenti dei principali client di posta elettronica e Webmail viene sempre tutelata; ciò significa che non vi è uno strumento ufficiale dedicato al ritrovamento di un indirizzo email attraverso la digitazione del nome e del cognome di una persona.
Questo però non vuol dire che, con un po’ di fortuna, con un po’ di logica e con l’aiuto di qualche risorsa del Web, non si possa riuscire a trovare l’indirizzo email di una persona (o quantomeno provarci).



La questione, oltre ad essere di tuo interesse, ti incuriosisce anche parecchio?
Beh allora sappi che sei proprio capitato sul tutorial giusto.
Prenditi qualche minuto di tempo libero e attieniti ai suggerimenti e alle istruzioni che ti fornirò in questa mia guida.
Sei pronto per incominciare?
Sì?
Benissimo! Ti auguro come al solito una buona lettura e ti auguro anche una buona fortuna!

Indice

  • Utilizzare la logica delle combinazioni
    • Gmail
    • Outlook
    • Altri provider
  • Servizi per trovare un indirizzo email
  • Verificare un indirizzo email

Utilizzare la logica delle combinazioni

IMMAGINE QUI 1



Il primo metodo che voglio indicarti per aiutarti a trovare un indirizzo email si basa sull’utilizzare la logica delle combinazioni per cercare di indovinare l’indirizzo email di una persona.
Chiaramente, le combinazioni da utilizzare devono tenere conto di quelle che sono le possibilità per la registrazione di un indirizzo email con i più comuni servizi di Webmail, come Gmail e Outlook.

Gmail

Per creare un indirizzo email Gmail, è possibile utilizzare una combinazione di lettere, numeri e punti.
Qui di seguito ti elenco alcune delle possibili combinazioni che ti potrebbero essere d’aiuto per rintracciare l’indirizzo l’email una persona.



nomecognome@gmail.com

cognomenome@gmail.com



cognome@gmail.com

nome@gmail.com



nomecognomeannodinascita@gmail.com

cognomenomeannodinascita@gmail.com



Tieni però presente che, per la registrazione di un indirizzo email, è anche possibile scegliere di utilizzare un nickname, e non necessariamente il proprio nome e/o cognome.
Giusto per fare qualche esempio:
nickname@gmail.com oppure nicknameannodinascita@gmail.com.

Outlook

Se l’indirizzo email che stai cercando di rintracciare è stato creato attraverso il servizio di Webmail di Microsoft, le cose potrebbero complicarsi.
Al momento attuale, infatti, gli indirizzi email che è possibile creare presentano l’estensione hotmail.com, outlook.it, outlook.com e, in passato, era possibile registrare un indirizzo anche con l’estensione hotmail.it o live.it.



Inoltre, per la creazione di un indirizzo email nel servizio di posta elettronica Microsoft, si possono utilizzare anche i caratteri come il (–), (_) e il (.); puoi quindi capire che, in questo caso specifico, è più difficile indovinare un indirizzo email utilizzando la logica delle combinazioni. Giusto per fare qualche esempio, potrebbero configurarsi i casi indicati di seguito.

Hotmail.com o Hotmail.it

nomecognome@hotmail.com (o .it)



cognomenome@hotmail.com (o .it)

cognome_nome@hotmail.com (o .it)



nome_cognome@hotmail.com (o .it)

nome@hotmail.com (o .it)



cognome@hotmail.com (o .it)

cognome-nome@hotmail.c0m (o .it)



nome-cognome@hotmail.com (o .it)

Outlook.it o Outlook.com

nomecognome@outlook.it (o .com)



cognomenome@outlook.it (o .com)

cognome_nome@it (o .com)



nome_cognome@it (o .com)

nome@outlook.it (o .com)



cognome@outlook.it (o .com)

cognome-nome@outlook.it (o .com)



nome-cognome@outlook.it (o .com)

Live.it

nomecognome@live.it



cognomenome@live.it

nome@live.it



cognome@live.it

nome_cognome@live.it



cognome_nome@live.it

nome-cognome@live.it



cognome-nome@live.it

Nel provare a formare le possibili combinazioni, non dimenticare che è possibile registrare un indirizzo di posta elettronica anche utilizzando il proprio anno o data di nascita oppure un nickname.



Per esempio:
nomecognomeannodinascita@outlook.com (oppure @outlook.it, @outlook.com, @hotmail.com, @hotmail.it @live.it)

Altri provider

Gmail e Outlook sono soltanto due tra i più famosi servizi di Webmail; ti consiglio quindi di fare qualche tentativo di indovinare l’indirizzo email, utilizzando le estensioni di altri popolari servizi come @yahoo.com oppure @libero.it.



Prova quindi ad utilizzare combinazioni come per esempio:

nomecognome@estensionedelservizio.it (o .com)



cognomenome@estensionedelservizio.it (o .com)

cognome@estensionedelservizio.it (o .com)



nome@estensionedelservizio.it (o .com)

cognomeannodinascita@estensionedelservizio.it (o .com)



Servizi per trovare un indirizzo email

IMMAGINE QUI 2

Come puoi capire, trovare l’indirizzo email di una persona utilizzando esclusivamente la logica delle combinazioni non è affatto così semplice.
È veramente difficile indovinare al primo colpo l’esatto indirizzo email di una persona, specialmente se non la si conosce. Per questo motivo, potrebbe tornarti utile rivolgerti a dei servizi adatti allo scopo.



Uno dei migliori sulla piazza è Hunter.io, che permette di cercare persone e indirizzi email in maniera piuttosto semplice:
si indica il nome della persona che si vuole cercare e una società o un sito che ha a che fare con essa e si avvia la ricerca.
La versione free di  Hunter.io permette di cercare soltanto 3 indirizzi email al mese (per gli utenti non registrati) e fino a 5o (per gli utenti registrati).
Per abbattere questi limiti, bisogna sottoscrivere uno dei piani d’abbonamento tra quelli disponibili, a partire da 49 euro/mese.

Per servirtene, collegati a questa pagina di Hunter.io, scrivi nome e cognome della persona di tuo interesse nel primo campo di testo e scrivi nel campo di testo che si trova dopo il simbolo @ il nome della società o del sito Web associato all’utente in questione (magari aiutandoti con i suggerimenti che compaiono in fase di digitazione).



Dopodiché avvia la ricerca cliccando sul pulsante raffigurante la lente d’ingrandimento e, se il servizio troverà dei riscontri in merito a un indirizzo email associato alla persona che hai cercato, lo visualizzerai immediatamente sotto il modulo che hai usato poc’anzi.

Verificare l’indirizzo email

IMMAGINE QUI 3

Dopo aver individuato l’indirizzo email “papabile” che potrebbe appartenere alla persona di tuo interesse, ti consiglio di effettuarne la verifica, in modo tale da sapere se si tratta effettivamente di un indirizzo esistente o no.



Tra gli strumenti del Web di cui puoi avvalerti per verificare un indirizzo email che hai reperito utilizzando la logica delle combinazioni o il servizio di cui ti ho parlato nelle righe precedenti, vi è il sito Internet Verificaemail.com. Si tratta di un servizio Web di facile utilizzo che permette di verificare la correttezza di un indirizzo email e che può aiutarti a scoprire se l’indirizzo che hai cercato di indovinare è esistente oppure no.

Per avvalertene, apri il browser che solitamente utilizzi per navigare su Internet (per esempio Google Chrome o Safari) e collegati alla home page del sito Web in questione.
Dalla sua pagina principale, premi poi sul pulsante Verifica ora online e, tramite la schermata successiva, individua il campo di testo adibito alla ricerca.



Nel campo di testo Inserisci qua l’indirizzo email da verificare, digita l’indirizzo email che ricordi o che hai provato a trovare in precedenza e premi il tasto Invio della tastiera del tuo computer per avviare la ricerca.

IMMAGINE QUI 4



Nel caso in cui il risultato dia esito positivo, ti verrà indicata la cosa all’interno di un riquadro di colore verde.
Troverai l’indicazione L’email [indirizzo email cercato] è valida la quale confermerà l’effettiva esistenza e lo stato della casella email da te indicato.
Ciò significa che l’indirizzo email è esistente e che potresti aver indovinato.
Tieni però presente che potrebbe esserci un margine di errore in caso di omonimia, il che significa che l’indirizzo email è esistente, ma potrebbe appartenere a qualcun altro.

IMMAGINE QUI 5



Nel caso in cui il risultato della verifica sia negativo, invece, ti verrà indicato l’esito con un riquadro di colore rosso e l’indicazione L’email [indirizzo email cercato] NON è valida.

Ciò che ti consiglio di fare, in caso di email valida, è di contattare la persona tramite l’indirizzo email individuato.
Ovviamente nel corpo del testo specifica le tue generalità, precisa che potresti avere inviato un’email per errore (scrivendo al destinatario sbagliato) e attendi un’eventuale risposta.



TUTORIALS CORRELATI:

Come aprire allegati email
Come visualizzare gli appuntamenti di Google Calendar su Outlook
Come creare una email Hotmail da smartphone e tablet
invia sms gratis con tim vodafone tin alice e enel mac
Evitare che email inviate siano considerate SPAM
Come accedere ad Alice Mail dal browser
Come accedere posta elettronica
Come esportare i contatti di Outlook per Android
come creare unemail per facebook
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp