Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come mandare una email



come mandare una email

La tecnologia non è il tuo forte e il computer è sempre stato il tuo nemico giurato.
Non preoccuparti, non tutti riescono a stare sempre al passo con il progresso.
Adesso però è inutile pensare al passato, devi guardare avanti e imparare quante più cose possibili sul mondo del computer e di Internet, strumento ormai indispensabile per comunicare e rimanere in contatto con gli altri.
Immagino che tu sia consapevole della cosa e proprio per questo, aiutato da amici e parenti, hai creato un account di posta elettronica per gestire la tua corrispondenza digitale.
Il che sarebbe un’ottima cosa, ma se ora sei qui e stai leggendo queste righe, significa che hai riscontrato un piccolo intoppo.

Dimmi, in cosa posso aiutarti?
Come dici?
Non ricordi come si fa ad accedere alla tua posta elettronica e vorresti che ti spiegassi come mandare una email?
Non devi preoccuparti; ci sono qui io per aiutarti.



In questa mia guida ti spiegherò nel dettaglio come mandare una email utilizzando i maggiori servizi di Web mail.
Ti spiegherò infatti come utilizzare la tua posta elettronica direttamente dal browser in maniera semplice e veloce.
La maggior parte dei servizi posta elettronica permette di leggere e mandare email anche tramite l’apposita app per smartphone; ti spiegherò quindi come mandare email anche quando sei fuori casa.

Prima di iniziare la lettura di questa mia guida su come mandare una email, assicurati di esserti registrato in modo corretto al servizio di email.
Se non sei sicuro su come procedere, ti consiglio di dare uno sguardo alla mia guida dedicata.
Tutto fatto?
Perfetto, allora cominciamo!



Come accedere a Gmail

IMMAGINE QUI 1

Hai registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Gmail?
Allora, per mandare un’email dovrai ora ritornare sul sito Internet ufficiale del servizio per effettuare l’accesso.
Apri il browser Web che più preferisci e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: www.google.com/gmail.
Fatto?
Perfetto! A questo punto devi fare clic sul pulsante Accedi, situato in alto a destra.
Comparirà ora una nuova schermata e dovrai inserire i dati d’accesso (email e password) che hai scelto quando hai registrato per la prima volta l’indirizzo di posta elettronica Gmail.



Nel campo Inserisci la tua email, digita quindi l’indirizzo email che hai creato quando hai registrato il tuo account Google.
Ora, premi il pulsante Avanti.
Digita la password che hai creato in fase di registrazione.
Inoltre, ti consiglio di mettere il segno di spunta alla voce Resta connesso, ti eviterai la disconnessione dal servizio di posta elettronica.
Successivamente quando vorrai entrare nella tua casella di posta elettronica, in automatico la posta elettronica ricorderà i tuoi dati, effettuando l’accesso.

Se lo desideri, puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Gmail anche utilizzando l’app omonima per smartphone Android e iOS.
Per farlo, dovrai ovviamente aver già scaricato l’app dallo store del tuo dispositivo.
Se non hai mai scaricato l’app sul tuo dispositivo, ti condivido qui di seguito il link per scaricarla su iOS.
Su Android, l’applicazione è già installata in maniera predefinita, mentre per gli smartphone Windows Phone non è disponibile l’app ufficiale:
dovrai utilizzare l’applicazione di posta elettronica preinstallata sul dispositivo Microsoft.



  • Gmail– Scarica da App Store su iOS

Per effettuare l’accesso alla Gmail dall’app, per prima cosa apri l’app sul tuo dispositivo, dopodiché premi il pulsante Accedi e poi sul nome del tuo account per aggiungere un indirizzo email esistente effettuando così l’accesso con l’email che hai già registrato in precedenza.

Come mandare una email con Gmail

IMMAGINE QUI 2



Una volta che hai effettuato l’accesso alla tua posta elettronica Gmail, troverai tutti i messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati e potrai inviare facilmente una email.
Ti spiego qui di seguito come fare, è semplicissimo.

Per mandare un’email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica, utilizzando Gmail tramite il browser desktop, ti basterà premere il pulsante Scrivi in alto a sinistra.
Si aprirà così una nuova finestra in basso a destra, attraverso la quale potrai inviare la tua email.



La prima cosa che puoi notare è il campo A nel quale inserire l’indirizzo email del destinatario (per esempio nome.cognome@email.com).
Puoi digitare uno o più destinatari anche premendo i pulsanti CC e CCN.
Nello specifico, puoi inserire l’indirizzo email di una persona del campo CC (Copia Conoscenza) per mettere a conoscenza una terza persona dell’invio di una email, mentre utilizzando il campo CCN (Copia Conoscenza nascosta), i destinatari dei messaggi inseriti in questo spazio riceveranno l’email, ma il loro indirizzo di posta rimarrà nascosto agli altri riceventi.
Il campo oggetto indica una breve descrizione della tua email, mentre lo spazio bianco sotto di esso è dedicato al contenuto della tua email.

Più sotto trovi diversi pulsanti:
il pulsante A con una barra sotto serve per le opzioni di formattazione, la graffetta per l’invio di file in allegato, il simbolo di Google Drive ti permetterà di inviare un file tramite Google Drive, il simbolo del quadro è dedicato all’invio di file multimediali e il simbolo della catena serve per l’inserimento di link all’interno del testo.
Infine, il simbolo della faccina apre il menu delle emoji che è possibile inserire nel testo.
Quando hai finito di compilare la tua email, premi sul pulsante blu Invia per inviarla.



Se desideri mandare un’email con Gmail, utilizzando l’applicazione, dovrai premere sul pulsante con il simbolo della matita.
Come fatto in precedenza utilizzando Gmail via browser, compila il corpo della tua email, le voci A e Oggetto, aggiungi se lo desideri CC e CCN, allegati (pulsante della graffetta) e invia premendo sul pulsante della freccia.

Come accedere a Outlook

IMMAGINE QUI 3



L’indirizzo di posta elettronica che desideri utilizzare per mandare email è Outlook?
Allora dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale.
Apri il browser Web e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: www.microsoft.com/it-it/outlook-com/

Ora premi il pulsante Accedi, situato in alto a destra.
Per effettuare l’accesso a Outlook, inserisci nel campo di testo l’indirizzo email del tuo account Microsoft registrato in precedenza oppure il numero di cellulare o l’account Skype associato all’account.



Quando hai fatto premi su Avanti.
Digita ora la password e metti un segno di spunta alla voce Mantieni l’accesso, per evitare la disconnessione dal servizio di posta elettronica.

Se lo desideri, puoi effettuare l’accesso al tuo account di posta elettronica Outlook, anche utilizzando l’applicazione per smartphone Android e iOS.
Per farlo, scarica l’app dallo store predefinito del tuo dispositivo.
Qui di seguito trovi i link per scaricarla su Android e iOS.
Se sei in possesso di un dispositivo Windows, non devi scaricare nulla, l’app è già preinstallata.



  • Microsoft Outlook– Scarica da Play Store su Android
  • Microsoft Outlook– Scarica da App Store su iOS

Per effettuare l’accesso alla tua email Outlook dall’app, apri l’applicazione Outlook sul tuo dispositivo, dopodiché, fai tap sul pulsante Inizia.
Immetti l’indirizzo email e la password quando richiesto e premi il pulsante Continua.

Come mandare una email con Outlook

IMMAGINE QUI 4



Se hai effettuato l’accesso correttamente alla tua posta elettronica Outlook, troverai tutti i tuoi messaggi, contatti e allegati perfettamente sincronizzati.
Ti spiego ora come mandare una email da Outlook via Web e tramite l’applicazione per smartphone.

Per mandare un’email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica utilizzando Outlook tramite il browser desktop, premi sul pulsante + Nuova.
Si aprirà così una nuova schermata, grazie alla quale potrai inviare la tua email.



La prima cosa che puoi vedere è il campo A nel quale inserire l’indirizzo email del destinatario (per esempio nome.cognome@email.com).
Puoi inserire uno o più destinatari anche premendo i pulsanti CC e CCN.
Utilizzando il campo CC (Copia Conoscenza)  puoi inserire l’indirizzo email di una persona per metterla a conoscenza dell’invio di una email dedicata a un’altra persona, mentre se utilizzi il campo CCN (Copia Conoscenza nascosta), i destinatari dei messaggi inseriti in questo spazio ricevono l’email, ma il loro indirizzo di posta rimane nascosto agli altri riceventi. Il campo oggetto indica una breve descrizione della tua email, mentre lo spazio bianco sotto di esso è riservato al contenuto della tua email.

Più sotto trovi una barra con diversi pulsanti:
ti serviranno per personalizzare la tua email permettendoti di inviare allegati, emoji, di impostare la formattazione e persino di inserire una tabella nel corpo dell’email.
Quando hai finito di scrivere la tua email, premi sul pulsante blu Invia per inviarla.



Se desideri mandare un’email con Outlook, utilizzando l’app, dovrai premere sul pulsante con il simbolo della matita.
Come fatto in precedenza, compila il corpo della tua email, le voci A e Oggetto, aggiungi se lo desideri CC e CCN, allegati (pulsante della graffetta) e invia premendo sul pulsante con il simbolo di una freccia.

Come accedere a Yahoo! Mail

IMMAGINE QUI 5



Nel caso in cui tu abbia registrato un indirizzo di posta elettronica utilizzando Yahoo, dovrai effettuare l’accesso dal sito Internet ufficiale della Web mail.
Apri quindi il browser Web e digita il seguente indirizzo nella barra di ricerca: it.mail.yahoo.com

Fatto questo, inserisci il tuo indirizzo email nel campo di testo e scegli di rimanere collegato mettendo il segno di spunta sulla voce Rimani Collegato.
Quando hai fatto, premi il pulsante Avanti.
Digita ora la tua password nel campo di testo e premi il pulsante Entra.



Se lo desideri, puoi utilizzare la tua posta elettronica Yahoo! Mail, tramite l’app per smartphone.
Per farlo, scaricarla su Android, iOS o Windows.
Qui di seguito trovi i link:

  • Yahoo! Mail– Scarica da Play Store su Android
  • Yahoo! Mail– Scarica da App Store su iOS
  • Yahoo! Mail– Scarica da Microsoft Store su Windows

Effettua ora l’accesso alla tua email Yahoo dall’app, premendo sul pulsante Accedi.
Nel campo di testo della schermata successiva, inserisci il tuo indirizzo email e poi la password per accedere al tuo account e premi il pulsante Entra.



Come mandare email con Yahoo! Mail

IMMAGINE QUI 6

Se vuoi sapere come mandare una email a un qualsiasi indirizzo di posta elettronica utilizzando Yahoo tramite il browser desktop, premi sul pulsante Scrivi.
Si aprirà così una nuova schermata, grazie alla quale potrai inviare la tua email.



Come al solito, compila i campi A, oggetto e scrivi la tua email nel campo di testo dedicato.
Inserisci eventualmente i destinatari nei campi CC e CCN e, se lo desideri, personalizza la tua email inviando allegati, emoji, impostando la formattazione.
Quando hai finito di scrivere la tua email, premi sul pulsante blu Invia per inviarla.

Se desideri mandare una email con Yahoo, utilizzando l’app, dovrai premere sul pulsante con il simbolo della matita.
Come fatto in precedenza, compila correttamente il corpo della tua email, le voci A e Oggetto, aggiungi se lo desideri CC e CCN, allegati o file aggiuntivi (pulsante +) e inviala premendo sul pulsante Invia.



TUTORIALS CORRELATI:

come sincronizzare outlook con gmail
come inviare i documenti via email
come configurare modem alice
come entrare nel router alice
problemi con alice mail
Come configurare un account email Yahoo! su iPhone
come esportare contatti outlook
Come reimpostare username e password di Alice Mail
Come esportare i contatti di Outlook per Android
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp