Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come verificare email



come verificare email

Dopo aver trascorso un fine settimana di pieno relax, ti sei appena ricordato di dover spedire un’importantissima email ad uno tuo collega di lavoro.
Tuttavia se ora sei qui e stai leggendo questa guida evidentemente è perché non ricordi l’indirizzo di posta elettronica in questione e non hai la possibilità di chiederlo direttamente alla persona interessata.
Vorresti dunque “tirare ad indovinare” evitando però di spedire i tuoi documenti a vuoto o, ancor peggio, a qualcun altro.
Mi sbaglio?
No, appunto.
Ad ogni modo non preoccuparti, a tutto c’è rimedio, anche a questo.
In che modo?
Beh, semplice:
seguendo le indicazioni su come verificare email che sto per fornirti.

Con la guida di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti tutto ciò che bisogna fare per riuscire innanzitutto ad individuare l’indirizzo di posta elettronica di una persona e, successivamente, a verificare email, ovvero ad accertarsi del fatto che questa sia effettivamente esistente.
Fantascienza?
No, tutt’altro… si tratta semplicemente di combinare un pizzico d’arguzia all’uso di alcuni appositi strumenti disponibili online.



Allora?
Che cosa ci fai ancora li impalato?
Corri a leggere le indicazioni che trovi qui sotto e vedrai che in men che non si dica riuscirai a verificare email ed a spedire quell’importantissimo messaggio di posta.
Mettiamo dunque al bando le ciance, rimbocchiamoci le maniche e… procediamo!

Individuare l’indirizzo email

IMMAGINE QUI 1



Come ti dicevo, il primo passo che devi compiere per poter verificare email consiste nel cercare di individuare l’indirizzo di posta elettronica della persona con cui desideri poterti mettere in contatto.
Devi dunque andare per logica e per tentativi in modo tale da riuscire a risalire al presunto indirizzo email dell’utente in questione.

Se ti interessa individuare l’indirizzo email di una persona che sai avere un account di posta elettronica Gmail, puoi attenerti allo schema che trovi qui di seguito. Tieni però conto del fatto che gli indirizzi di posta Gmail non comprendono eventuali punti presenti nella parte iniziale dello stesso.
Di conseguenza, fare delle “prove” includendo anche tale tipo di punteggiatura non ha molto senso.



  • nomecognome@gmail.com
  • cognomenome@gmail.com
  • nome_cognome@gmail.com
  • cognome_nome@gmail.cm
  • nomecognomeannodinascita@gmail.com
  • nomecognome_annodinascita@gmail.com
  • cognomenomeannodinascita@gmail.com
  • cognomenome_annodinascita@gmail.com
  • nickname@gmail.com
  • nicknameannodinascita@gmail.com
  • nickname_annodinascita@gmail.com

Vuoi individuare l’indirizzo di posta elettronica di una persona che sai che utilizza Outlook.com o che comunque è in possesso di un account Live/Hotmail di Microsoft?
Allora puoi attenerti allo schema che trovi proprio qui sotto.

In tal caso, tieni conto che sino a qualche tempo fa la registrazione sui servizi Windows Live dell’azienda di Redmond prevedeva l’assegnazione automatica di un indirizzo di posta elettronica in base al nome e al cognome dell’utente di riferimento.
In seguito, l’assegnazione dei nomi è stata modificata.



  • nome.cognome@outlook.com (oppure .it)
  • cognome.nome@outlook.com (oppure .it)
  • nome_cognome@outlook.com (oppure .it)
  • cognome_nome@outlook.com (oppure .it)
  • nomecognomeannodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nomecognome.annodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nomecognome_annodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • cognomenomeannodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • cognomenome_annodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nickname@outlook.com (oppure .it)
  • nickname.annodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nicknameannodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nickname_annodinascita@outlook.com (oppure .it)
  • nome.cognome@live.com (oppure .it)
  • cognome.nome@live.com (oppure .it)
  • nome_cognome@live.com (oppure .it)
  • cognome_nome@live.com (oppure .it)
  • cognome_nome@hotmail.it (oppure .com)
  • nome_cognome@hotmail.it (oppure .com)
  • cognome.nome@hotmail.it (oppure .com)
  • nome.cognome@hotmail.it (oppure .com)

I tentativi messi già in pratica si sono rivelarti inefficaci?
Stai cercando di individuare l’indirizzo di posta elettronica di una persona che sai utilizzare un servizio di posta elettronica diverso da quelli già indicati?
Allora prova ad attenerti al seguente schema.

Ricordati però di sostituire al termine servizio che trovi dopo la chiocciola (@) il nome del provider di posta elettronica che pensi possa usare la persona con la quale vorresti metterti in contatto.



  • cognome_nome@servizio.it (oppure .com)
  • nome_cognome@servizio.it (oppure .com)
  • cognome.nome@servizio.it (oppure .com)
  • nome.cognome@servizio.it (oppure .com)
  • nome.cognome@servizio.it (oppure .com)
  • cognome.nome@servizio.it (oppure .com)
  • nome_cognome@servizio.it (oppure .com)
  • cognome_nome@servizio.it (oppure .com)
  • nome.cognome@servizio.it (oppure .com)
  • cognome.nome@servizio.it (oppure .com)
  • nome_cognome@servizio.it (oppure .com)
  • cognome_nome@servizio.it (oppure .com)
  • nomecognomeannodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • nomecognome.annodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • nomecognome_annodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • cognomenomeannodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • cognomenome_annodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • nickname@servizio.it (oppure .com)
  • nickname.annodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • nicknameannodinascita@servizio.it (oppure .com)
  • nickname_annodinascita@servizio.it (oppure .com)

Verificare l’esistenza dell’indirizzo email

IMMAGINE QUI 2

Una volta individuato il presunto indirizzo di posta elettronica della persona con cui desideri metterti in contatto, puoi finalmente procedere andando a verificare l’effettiva esistenza dell’account di posta.
Per riuscirci, ti basta ricorrere all’uso di uno o più dei servizi che sto per suggerirti proprio qui sotto.



  • Verifica indirizzo email – Si tratta di un semplicissimo servizio Web a costo zero per verificare email.
    Per servirsene, è sufficiente digitare l’indirizzo di posta da verificare nel campo visibile a schermo, cliccare sul bottone Verifica email ed attendere qualche istante per sapere se la mail digitata è effettivamente esiste oppure no (appare un apposito messaggio a schermo).
  • Verify Email Address – Si tratta di un buon servizio a costo zero per verificare email.
    Dopo aver visualizzato la pagina Web principale, è sufficiente digitare l’indirizzo di posta da verificare nell’apposito campo, cliccare su Verify Email Now ed attendere l’esito del test.
  • Verifica Email – Si tratta di un altro servizio Web gratuito che consente di verificare email in maniera semplice e veloce.
    Una volta visualizzata la pagina principale, basta digitare l’indirizzo di posta da verificare nell’apposito campo, premere Invio sulla tastiera ed attendere il responso.
  • Free Email Verifier – Si tratta di un altro ottimo servizio free, meno preciso rispetto agli altri ma pur sempre abbastanza valido.
    Per verificare email basta recarsi nella home del servizio, digitare l’indirizzo di posta da analizzare nell’apposito campo, cliccare sul pulsante Verify ed attendere il responso.
  • Verifica se un indirizzo email esiste – Si tratta di un servizio online italiano grazie al quale è possibile verificare email digitando l’indirizzo di posta nell’apposito campo visibile a schermo e cliccando poi sul bottone Verifica email.
    Dal responso è poi possibile capire se un indirizzo email esiste realmente, se un dominio è valido ma non è chiaro se può riceve posta o meno oppure se non esiste.

Altre soluzioni

IMMAGINE QUI 3

I sistemi per verificare email che ti ho suggerito di adottare nelle righe precedenti non ti hanno permesso di ottenere i risultati auspicati?
Non demordere! Prima di gettare completamente la spugna potresti infatti provare a rivolgerti a Pipl.



Si tratta infatti di uno speciale motore di ricerca in cui, inserendo il nome e il cognome di una persona, è possibile visualizzare tutte le informazioni su quest’ultima ottenendo i link ai suoi profili social e altri dati molto utili. Pipl provvede a riunire le informazioni provenienti da vari servizi online e social network in modo che siano facilmente consultabili ma non ha un database proprio.

Se vuoi provare Pipl per verificare email, la prima cosa che devi fare è quella di collegarti alla sua pagina Web principale mediante il link che ti ho fornito poc’anzi.
Successivamente digita il nome, un nickname o un numero di telefono della persona che intendi rintracciare nel campo di testo Name, Email, Username or Phone e clicca sul pulsante raffigurante una lente di ingrandimento che risulta collocato sulla destra per avviare la ricerca.
Se vuoi rendere più precisa la tua ricerca, puoi anche inserire la città di origine della persona da rintracciare nel campo Location (optional).



Una volta fatto ciò, ti verranno mostrati i risultati della ricerca, vale a dire un elenco con tutti i profili social di LinkedIn, Facebook, Twitter, Pinterest e altri siti molto noti che corrispondono al nominativo che hai digitato.

Seleziona quindi uno dei suoi profili social proposti… potresti trovare l’indirizzo di posta elettronica della persona! Chiaramente devi anche essere fortunato (nel senso che l’utente deve aver pubblicato volontariamente il suo recapito) e devi mettere in conto eventuali imprecisioni a causa della presenza di omonimi in rete.
Ad ogni modo, come si suol dire, nothing is impossible!



Pipl a parte, ci sono anche altri servizi online che potrebbero farti comodo nel cercare di verificare email.
Quali?
Quelli che trovi indicanti nelle mie guide su come cercare una persona, come indagare su una persona su Internet e come reperire informazioni su una persona.
Mi raccomando, dagli almeno un ‘occhiata.

TUTORIALS CORRELATI:

come sincronizzare google calendar con outlook
come inviare email a piu destinatari con gmail
come sincronizzare contatti iphone con gmail
Come verificare indirizzo email
Come inviare email anonime con ANONYMOUSE
Inoltrare la posta con Gmail
come nascondere destinatari email
Come creare un secondo indirizzo email
come evitare che lemail sia considerata spam
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp