Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come creare un gruppo su gmail



come creare un gruppo su gmail

Il tuo capo ti ha appena chiesto di inviare la stessa email ad alcuni clienti.
Hai quindi eseguito l’accesso alla tua casella di posta Gmail, hai iniziato a digitare l’indirizzo email del primo cliente, poi quello del secondo, del terzo, del quarto… fino ad arrivare all’ultimo, il 52esimo.
Che gran fatica! Ma mi spieghi perché devi complicarti la vita più di quanto non lo sia già?!

Indice

  • come creare un gruppo su gmail
    • Indice
    • TUTORIALS CORRELATI:

Su Gmail è presente una comoda funzione che permette di inviare email a interi gruppi di persone in un solo clic?
Come dici?
Non ne eri a conoscenza?
Beh, se mi dedichi qualche minuto del tuo tempo libero, posso spiegarti meglio come creare un gruppo su Gmail utilizzando la funzione in questione, così la prossima volta che dovrai inviare lo stesso messaggio a più destinatari, non dovrai digitare manualmente tutti i loro indirizzi, risparmiando così del tempo prezioso.



Allora, ti va di approfondire l’argomento?
Fantastico! Mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, attua le “dritte” che ti darò.
Ti assicuro che creare un gruppo su Gmail è tutt’altro che complicato.
Buona lettura e buon lavoro!

Indice

  • Creare un gruppo su Gmail tramite Etichette
  • Creare un gruppo su Gmail tramite email collettive

Creare un gruppo su Gmail tramite Etichette

Il modo più semplice per creare un gruppo su Gmail è quello di utilizzare le etichette.
Il servizio di posta elettronica offerto da Google, infatti, integra questa comoda funzione grazie alla quale è possibile creare delle mailing list in pochi clic.
Tutto ciò che bisogna fare è collegarsi al proprio account Gmail, creare un’etichetta personalizzata, includervi gli indirizzi di posta elettronica dei componenti del gruppo e poi comporre il messaggio da inviare a questi ultimi.



Se vuoi creare un gruppo su Gmail, collegati dunque alla pagina di accesso al servizio ed esegui il login immettendo negli appositi campi i dati di accesso del tuo account Google.
Dopo aver effettuato il login, fai clic sul pulsante Gmail ▾ collocato in alto a sinistra e seleziona la voce Contatti dal menu che si apre:
così facendo ti recherai sulla pagina Google Contatti, accessibile anche facendo clic sul link che ti ho appena fornito.

IMMAGINE QUI 1



A questo punto, individua gli utenti che vuoi inserire in un gruppo (o meglio, in un’etichetta), passa con il cursore del mouse sulle loro foto del profilo (o sull’iniziale del loro nome, se questi non utilizzano un’immagine del profilo) e apponi il segno di spunta (✓) sulla casella che compare al passaggio del mouse sulla foto di ciascuno di essi.
Se nella lista dei contatti non è presente un utente che vuoi aggiungere nel gruppo, non devi fare altro che salvare il contatto sul tuo account Google e poi selezionarlo seguendo la procedura ti ho appena illustrato.

Dopo aver selezionato gli utenti che vuoi aggiungere alla mailing list, fai clic sul simbolo dell’etichetta situato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sulla voce (+) Crea etichetta.
Adesso, nel riquadro che compare al centro della pagina, digita il nome che vuoi dare all’etichetta nel campo di testo situato sotto la dicitura Crea etichetta e poi fai clic sul pulsante OK.
Il nome che hai appena assegnato all’etichetta sarà quello che dovrai digitare nel campo A quando andrai a digitare il messaggio.



IMMAGINE QUI 2

Adesso sei finalmente pronto per inviare il messaggio al gruppo che hai creato poc’anzi.
Accedi, quindi, a Gmail cliccando sul pulsante a forma di quadrato bucherellato situato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sull’icona di Gmail.



Dopodiché fai clic sul pulsante rosso Scrivi situato in alto a sinistra e componi il messaggio nel riquadro Nuovo messaggio che compare in basso a destra:
digita il nome che hai assegnato all’etichetta nel campo di testo in cui è presente la dicitura A o dopo la dicitura Ccn (se non vuoi mostrare ai destinatati gli indirizzi degli altri membri della lista di distribuzione) e fai clic sul nome dell’etichetta dal riquadro che compare a schermo.
Come per “magia”, tutti gli indirizzi che hai precedentemente incluso nell’etichetta, verranno inseriti nel campo “A” o “Ccn”, senza che tu li abbia digitati manualmente.
Comodo, vero?

IMMAGINE QUI 3



Ora puoi procedere con la composizione e l’invio del messaggio:
inserisci l’oggetto dell’email nell’apposito campo, scrivi il corpo del messaggio, allega eventualmente file o link all’email e, quando hai finito di scrivere, clicca sul pulsante azzurro Invia situato in basso a sinistra.
Se hai difficoltà a comporre o a inviare l’email, leggi l’approfondimento in cui spiego come mandare una email.

Nota: nel momento in cui scrivo, è possibile comporre un nuovo messaggio utilizzando una lista di distribuzione soltanto tramite la versione Web di Gmail e non la sua app ufficiale per Android e iOS.
Infatti, provando a digitare il nome di un’etichetta nell’app mobile di Gmail, non vengono forniti suggerimenti di completamento e quindi non è possibile richiamare i gruppi creati da PC.



Creare un gruppo su Gmail tramite email collettive

Come ti ho già detto nel capitolo precedente, il modo più semplice per inviare email di gruppo su Gmail è quello di utilizzare le etichette.
Tuttavia esiste anche un metodo alternativo e, per certi versi, più “rudimentale” per raggiungere lo stesso obiettivo.
Ti stai chiedendo qual è? Quello di inviare email collettive, digitando manualmente gli indirizzi di tutti gli utenti interessati.
Come puoi ben capire, questa soluzione può andar bene soltanto se devi inviare un messaggio a poche persone, di certo non se devi inviarlo a decine o addirittura centinaia di indirizzi.
Vediamo insieme come fare.

PC

IMMAGINE QUI 4



Per inviare una email collettiva dal PC, collegati alla pagina di accesso di Gmail ed esegui il login immettendo i dati di accesso del tuo account Google negli appositi campi.
Dopodiché fai clic sul pulsante rosso Scrivi (collocato in alto a sinistra) e componi il messaggio nel riquadro Nuovo messaggio presente in basso a destra.

Digita, quindi, gli indirizzi degli utenti a cui vuoi inviare il messaggio dopo la voce A o Ccn (se non vuoi mostrare ai destinatati gli indirizzi degli altri membri della lista di distribuzione) e, quando hai finito di scrivere il messaggio, clicca sul pulsante azzurro Invia per procedere al suo inoltro.
Ricordati di separare gli indirizzi email dei vari destinatari con una virgola.



Se sul tuo computer, anziché utilizzare la versione Web di Gmail, utilizzi un client email (es.
Apple Mail, Mozilla Thunderbird, etc.), puoi inviare un messaggio di gruppo seguendo i medesimi passaggi indicati nelle righe precedenti:
basta digitare gli indirizzi dei destinatari a cui inviare un messaggio di gruppo (separandoli con le virgole) e poi inoltrare il messaggio tramite l’apposito pulsante.

Smartphone e tablet

IMMAGINE QUI 5



Se desideri inviare un’email collettiva dal tuo smartphone o dal tuo tablet, avvia l’applicazione di Gmail per Android o iOS, esegui il login con il tuo account Google (se richiesto), premi sul simbolo della matita bianca su sfondo rosso e, nella schermata che si apre, digita gli indirizzi email degli utenti a cui vuoi inviare il messaggio (ricordandoti di separarli con una virgola) dopo la voce A o Ccn (se non vuoi mostrare ai destinatari gli indirizzi email). Per concludere, inserisci l’oggetto del messaggio nell’apposito campo, digita il corpo dell’email nel campo Scrivi email e procedi al suo inoltro facendo tap sul simbolo dell’aeroplanino.

Se sul tuo dispositivo utilizzi un client email (es.
Apple Mail) anziché l’app ufficiale di Gmail, puoi inviare un email di gruppo seguendo i medesimi passaggi indicati nelle righe precedenti:
devi quindi digitare gli indirizzi dei destinatari a cui inviare il messaggio di gruppo (separandoli con delle virgole) e poi scrivere e inoltrare il messaggio.
Facile, vero?!



TUTORIALS CORRELATI:

Come configurare Outlook con Gmail
come cancellarsi da email pubblicitarie
Come creare una email Pec con LegalMail
Come bloccare email indesiderate su alice
Come modificare un indirizzo email
Come leggere la posta di Hotmail tramite il browser
Come inviare allegati pesanti con Gmail o Outlook
come cambiare password gmail
Come configurare Hotmail su iPhone
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come impostare mail Libero su iPhone
  • Come inviare email criptate
  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come impostare mail Libero su iPhone
  • Come inviare email criptate
  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp