Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

Come accedere e configurare il router Alice



Come accedere e configurare il router Alice

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer in questo tutorial ti spiegherò come accedere al router Alice e come configurarlo in modo da accelerare il download dei file da Internet (ma non solo).

La procedura che devi seguire, è molto più semplice di quello che immagini, ma prima di metterti all’opera devi compiere un paio di operazioni preliminari.
Innanzitutto devi dare una letta alle impostazioni di rete del tuo PC e devi trovare l’indirizzo IP del router, dopodiché devi collegarti a quest’ultimo e devi procedere con le indicazioni che trovi qui sotto.

Il router può essere collegato al PC sia tramite cavo Ethernet sia tramite rete Wi-Fi.
In linea di massima, il collegamento via cavo semplifica le cose (in quanto evita problemi i di comunicazione che possono nascere fra il computer e la rete wireless) ma solitamente va tutto bene anche in Wi-Fi.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere al router Alice



Come scoprire l’indirizzo IP del router Alice

Come appena accennato, per poter accedere al router Alice devi scoprire qual è il suo indirizzo IP.
Di solito si riesce ad accedere al dispositivo anche digitando semplicemente http://alicegate oppure http://modemtelecom nel browser, ma meglio scendere in dettagli più tecnici e capire dove si trova il VERO indirizzo IP del router.
D’altronde si tratta di un’operazione estremamente semplice e veloce.

  • Se utilizzi un PC equipaggiato con Windows
  • premi quindi la combinazione di tasti Win+R sulla tastiera per richiamare il pannello Esegui
  • digita il comando cmd
  • e premi il tasto Invio per aprire il Prompt dei comandi
  • digita il comando ipconfig nel prompt
  • premi il tasto Invio sulla tastiera del computer per visualizzare tutte le informazioni relative alla rete
  • l’indirizzo IP del tuo router è quello visualizzato accanto alla dicitura gateway predefinito (es.
    192.168.1.1).

IMMAGINE QUI 1

Hai un Mac?
Nessun problema.


  • Puoi scoprire facilmente le coordinate del router di Alice
  • cliccando sull’icona della rete nell’area di notifica di macOS 
  • (in alto a destra nella barra dei menu)
  • e selezionando la voce Apri preferenze network dal menu che compare
  • nella finestra che si apre
  • seleziona la voce relativa alla connessione in uso (es.Wi-Fi)
  • premi sul pulsante Avanzate che si trova in basso a destra
  • recati quindi nella scheda TCP/IP e troverai l’indirizzo IP del tuo router accanto alla dicitura Router.

IMMAGINE QUI 2



Come entrare nel router Alice

  • Una volta scoperto l’indirizzo del dispositivo
  • per accedere al router Alice non devi far altro che aprire il tuo browser preferito
  • (es. Chrome o Safari)
  • digitare nella barra degli indirizzi l’IP del dispositivo
  • (es. 192.168.1.1)
  • premi il tasto Invio sulla tastiera del computer.
  • Se tutto fila per il verso giusto, ti troverai al cospetto del pannello di configurazione del router
  • all’interno del quale ti verrà chiesto di digitare una combinazione
  • di nome utente
  • e password
  • ora, se è la prima volta che entri nel pannello di amministrazione dell’apparecchio
  • prova a cliccare sui pulsanti Accedi
  • e Continua
  • e dovresti riuscire a bypassare la schermata senza inserire alcuna credenziale d’accesso
  • in alternativa, prova con le combinazioni
  • admin/admin
  • o admin/password
  • che sono quelle più usate sui router di tutte le marche.

Su alcuni modelli di router TIM, la prima volta che si accede al dispositivo viene chiesto automaticamente di impostare una nuova password.
Volendo, è possibile saltare la procedura cliccando sul pulsante Continua senza configurare password, ma te lo sconsiglio.
Anzi, ti consiglio di impostare una password molto elaborata (lunga e priva di senso compiuto) e di appuntarla in un posto sicuro!

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere al router Alice

IMMAGINE QUI 3

La password modificata riguarda esclusivamente l’accesso al pannello di controllo del router, non la rete wireless (che continuerà ad avere la sua solita chiave d’accesso).



  • Nel malaugurato caso in cui non riuscissi ad accedere con nessuna di queste combinazioni
  • consulta il manuale del router
  • e controlla gli adesivi posti sul dispositivo: username
  • e password corretti potrebbero essere scritti lì
  • altrimenti provvedi a resettare il router Alice tenendo premuto il tastino nero che si trova nella sua parte posteriore
  • e ripeti tutta le procedura per accedere al dispositivo
  • (che a quel punto dovrebbe consentirti l’accesso cliccando direttamente sul pulsante Accedi o usando una combinazione di username e password predefinita).
  • Una volta effettuato l’accesso, probabilmente ti verrà chiesto di impostare una nuova password per entrare nel router.

Come aprire le porte del router Alice

Ora che sei riuscito ad accedere al modem di Alice, puoi passare all’azione e configurare le porte in modo da sbloccare le comunicazioni di eMule, uTorrent o qualsiasi altro programma necessiti dell’apertura delle porte.

  • Seleziona quindi le voci Impostazioni avanzate
  •  e Port mapping dalla barra laterale di sinistra
  • vai nella scheda Configurazione Port Mapping
  •  e crea un nuovo virtual server cliccando sul pulsante Aggiungi.

IMMAGINE QUI 4

  • Per configurare le porte in maniera corretta
  • devi impostare la voce Attivo nel menu a tendina Stato
  • devi impostare un’applicazione nell’apposito menu
  • e devi indicare i numeri delle porte TCP e/o UDP da aprire
  • dopodiché devi selezionare l’indirizzo IP di destinazione 
  • (cioè l’indirizzo IP locale del tuo computer)
  • e devi cliccare sul pulsante Salva per salvare i cambiamenti.

Se vuoi maggiori informazioni su come aprire le porte di eMule e di uTorrent, leggi le apposite guide che ho scritto sull’argomento.
Se invece non sai qual è l’indirizzo IP del tuo PC, leggi la mia guida su come visualizzare indirizzo IP.

  • Su alcuni modelli di router Alice più datati, la procedura da seguire è leggermente diversa.
  • Devi selezionare la voce Port mapping dalla barra laterale di sinistra
  • dopodiché devi andare sul modulo Virtual Server personalizzati 
  • e devi compilare il modulo che ti viene proposto digitando il numero della porta da aprire sia nel campo Porta interna sia in quello Porta esterna.
    Gli altri campi vanno compilati come spiegato qualche riga più su.

IMMAGINE QUI 5



Come configurare il router Alice al meglio

Se ti servono istruzioni più dettagliate sul funzionamento dei router di Alice e la loro configurazione, visita questa pagina Web all’interno della quale puoi trovare i manuali utente di tutti i principali modelli di router Alice/TIM.

  • Per scoprire le istruzioni relative al tuo modello di router
  • seleziona il suo nome dalla barra laterale di sinistra
  • premi sul nome della funzione di tuo interesse nella pagina che si apre
  • (es. Come collegare il modem per sapere come collegare il modem al PC oppure Configurazione port mapping per l’apertura delle porte)
  • per visualizzare la lista completa delle istruzioni
  • premi sulla voce Altre impostazioni.

Per maggiori informazioni puoi leggere i seguenti tutorial su come accedere al router Alice

TUTORIALS CORRELATI:

come cambiare password wifi alice
Problemi accesso Alice Mail come risolvere
Non riesco ad accedere ad Alice Mail
Come accedere ad Alice Mail dal browser
Come accedere alla mia mail Alice
Come recuperare credenziali della mail Alice Mail
come aprire allegati alice mail
Come configurare posta Alice
Come aprire allegati Alice Mail su iPhone o Android
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 13/01/202113/01/2021Categorie account Alice, Alice Mail, email Alice, mail Alice, server Alice, server di Alice

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come entrare nel router Alice
Successivo Articolo successivo: Offerte Alice business

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp