Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come cambiare password gmail



come cambiare password gmail

Temi che la password della tua casella di posta elettronica su Gmail sia troppo fragile e facile da indovinare per i malintenzionati?
Vorresti cambiarla ma non sai come si fa?
Non ti preoccupare, anche questa volta puoi contare sul mio aiuto.
Con la guida di quest’oggi provvederò infatti ad indicarti tutti i passaggi che è necessario effettuare per poter cambiare password Gmail impostando una nuova chiave d’accesso a tuo piacimento.

Come dici?
La cosa ti interessa ma essendo poco pratico in informatica e nuove tecnologie temi che le operazioni da compiere per riuscire “nell’impresa” siano fuori dalla tua portata?
Ma no, ti sbagli… e anche di grosso! Contrariamente alle apparenze e al di là di quel che tu possa pensare, cambiare password Gmail è infatti un’operazione abbastanza semplice da eseguire.
Tutti, anche coloro i quali non si reputano esattamente degli “smanettoni” posso riuscirci senza problemi, hai la mia parola.



Se sei quindi effettivamente interessato a scoprire quali sono i passaggi da compiere per poter cambiare password Gmail, leggi le indicazioni che sto per darti e mettile subito in pratica.
Vedrai, riuscirai a fare tutto in maniera così facile e rapida oltre che senza inutili perdite di tempo che ne rimarrai sorpreso.
Mi raccomando, però:
questa volta usa una password bella robusta!

Nota: Andando a cambiare password Gmail non solo provvederai a modificare la parola chiave da digitare per poter accedere al tuo account di posta elettronica ma anche quella che ti permette di accedere al resto dei servizi Google che solitamente utilizzi (es. YouTube, Calendar ecc.).
Questo sta quindi a significare che dopo aver provveduto a cambiare password Gmail dovrai utilizzare la nuova parola chiave anche per effettuare l’accesso con il tuo account Google a tutti gli altri servizi messi a disposizione dal colosso di Mountain View.



Consigli per la scelta della password

Prima di cambiare password Gmail vorresti qualche consiglio sulla nuova parola chiave da adottare per il tuo account Google?
Beh, se non è la prima volta che leggi il mio blog, ormai dovresti già sapere quali sono le regole principali per creare una password sicura.

Devi utilizzare una password unica per ciascun servizio online e sito Web che utilizzi, devi evitare le password di senso compiuto nella maniera più assoluta e devi usare non solo lettere minuscole ma anche maiuscole, numeri e caratteri speciali (es.
punti esclamativi, parentesi, ecc.) per generarle.
Quanto deve essere lunga la password?
Tra i dieci e i quindici caratteri, direi.
Eventualmente puoi aiutarti con il servizio online The Password Meter a cui puoi accedere facendo clic qui (se ben ricordi te ne ho parlato anche nella mia guida su come fare una password sicura).



IMMAGINE QUI 1

Se vuoi una mano per creare delle password che rispettino tutti questi requisiti, consulta il mio tutorial dedicati ai programmi per generare password che ho preparato per te e scegline uno qualsiasi, sono tutti affidabilissimi.
E dopo aver generato una password sicura, provvedi a custodirla con uno dei software che ti ho indicato nella mia guida dedicata ai programmi per password.
Così sarai sicuro di non perderla mai e, al contempo, di tenerla lontana da occhi indiscreti.



IMMAGINE QUI 2

Cambiare password Gmail

Se vuoi scoprire come cambiare password Gmail, il primo passo che devi compiere è quello di collegarti alla tua casella di posta elettronica targata Google.
Per fare ciò, clicca qui, clicca poi sulla voce Accedi collocata nella parte in alto a destra della pagina Web visualizzata e se richiesto inserisci i dati necessari per effettuare il login:
indirizzo di posta elettronica, password e – nel caso in cui risulti attiva l’autenticazione a due fattori – il codice di verifica che ti è stato inviato sul numero di cellulare che risulta associato al tuo account.



Ora che hai effettuato l’accesso alla tua casella di posta elettronica, per poter cambiare password Gmail devi fare clic sulla tua foto profilo che risulta collocata in alto a destra.
In seguito, seleziona il pulsante Account personale dal riquadro che compare.

IMMAGINE QUI 3



Nella nuova pagine che a questo punto andrà ad aprirsi, clicca prima sulla voce Accesso e sicurezza e poi fai clic sulla voce Password che trovi in corrispondenza della sezione Metodo di accesso e password nella nuova pagina Web che ti viene mostrata. Procedi immettendo nuovamente la password relativa al tuo account e clicca sul bottone Accedi.
Se attiva l’autenticazione a due fattori, digita inoltre il codice di verifica che è stato inviato al numero di cellulare associato al tuo account e poi fai clic sul bottone Fine.

IMMAGINE QUI 4



Digita quindi la password che tutt’ora utilizzi per accedere a Gmail dopodiché premi sul pulsante blu Accedi.
Procedi ora andando a compilare il modulo che ti viene proposto digitando in esso la nuova password che intendi utilizzare nei due campi Nuova password e Conferma nuova password dopodiché clicca sul pulsante blu Cambia password per completare l’operazione.

IMMAGINE QUI 5



A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto:
sei riuscito a portare a termine tutta la procedura per poter cambiare password Gmail, complimenti! Tieni dunque presente che d’ora in avanti per poter accedere al tuo account di posta elettronica targato Google dovrai digitare la nuova parola chiave appena specificata.

A conferma del corretto esito della procedura dovresti anche ricevere una mail su Gmail da parte di Google che ti informa della variazione effettuata.



Cambiare password Gmail in caso di smarrimento

Se invece vuoi cambiare password Gmail ma non ricordi la chiave d’accesso al tuo account, la procedura da effettuare per risulta leggermente differente da quella vista poc’anzi. In tal caso, la prima mossa che devi compiere è quella di cliccare qui per collegarti alla pagina Web di login della casella di posta elettronica di Google.
In seguito, fai clic sulla voce Serve aiuto?, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Inserisci la tua mail e clicca sul bottone Avanti dopodiché digita l’ultima password d’accesso al tuo account che riesci a ricordare nell’apposito campo visibile a schermo e fai clic sul bottone Avanti.

IMMAGINE QUI 6



Se non ricordi nessuna password, clicca sul collegamento Prova con un’altra domanda in risposta alla richiesta di Google di digitare l’ultima password che ricordi.
Rispondi dunque al quesito successivo e/o completa correttamente l’azione proposta e fai clic sul bottone Avanti (es.
indicare la data di creazione dell’account, rispondere alla tua domanda segreta, indicare un indirizzo di posta elettronica alternativo etc.).

IMMAGINE QUI 7



Tieni inoltre presente che se sul tuo account risulta attiva la verifica in due passaggi, oltre a selezionare uno tra i sistemi proposti, per poter cambiare password Gmail così come appena indicato dovrai inoltre provvedere a fornire il codice di verifica che è stato inviato da Google sul numero di cellulare che risulta associato al tuo account.

Successivamente ti verrà mostrata una nuova pagina Web.
Compila dunque i campi Crea password e Conferma password digitando la nuova password che intendi utilizzar per il tuo account Gmail dopodiché clicca sul bottone Cambia password per confermare la scelta effettuata e per portare a termine la procedura mediante cui cambiare password Gmail in caso di smarrimento.



IMMAGINE QUI 8

A conferma della corretta esecuzione dell’operazione non solo, ovviamente, riuscirai nuovamente ad accedere alla tua casella di posta elettronica ed a tutti i servizi Google che generalmente utilizzi ma riceverai anche una mail da parte di big G che ti informerà della cosa.



Per maggiori dettagli sul da farsi, consulta la mia guida su come recuperare password Gmail mediante cui oltre a al procedimento in questione ho provveduto ad indicarti ulteriori utili tecniche.

TUTORIALS CORRELATI:

come funziona gmail
Come bloccare le email di notifica di facebook
Accesso ad Alice Mail con il browser
Come leggere posta Hotmail
come iniziare una email
Come creare una email
Come mettere account email su iPhone
Esportare i contatti dalla mail Outlook.com
Accedere a Gmail dal browser
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp