Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come inviare email anonime



come inviare email anonime

Ciao!!! Sono IlMagoDelComputer ed in questo tutorial ti spiegherò come inviare email anonime con tutti i servizi online che ti consentono di inviare email nascondendo il tuo mittente.

Devi sapere che ci sono diversi siti online, registrati prevalentemente all’estero, con i quali è possibile inviare email anonime, ossia senza far vedere il tuo vero indirizzo email mittente.

Alcuni di questi server, non registrano neppure il tuo indirizzo IP della tua rete, e quindi sono servizi completamente anonimi.

Per rimanere comunque ulteriormente non rintracciabile, ti consiglio di collegarti ad una rete VPN (VIRTUAL PRIVATE NETWORK) in modo da nascondere la tua location e il tuo indirizzo IP.
Poi eventualmente visitare il sito del servizio che offre l’invio di email anonime, e poi inviare l’email anonima tramite quel server, compilando il modulo presente sul sito.



Inviare email anonime

Vuoi fare uno scherzetto ai tuoi amici inviando loro delle email anonime?
Vuoi camuffare il tuo indirizzo di posta elettronica e spedire dei messaggi a nome di un personaggio famoso o del capufficio?
Non bisogna essere degli agenti segreti o degli hacker per riuscirci.
Basta infatti ricorrere all’uso di alcuni appositi servizi online totalmente gratuiti.

Grazie ad essi, potrai dunque spedire dei messaggi di posta elettronica privi di mittente o con un indirizzo inventato di sana pianta.
Insomma, proprio quello di cui hai bisogno per il tuo scherzo! Schermi agli amici a parte, mandare email anonima può esserti utile anche per preservare il tuo indirizzo di posta elettronica principale da eventuali tentativi di phishing o spam o, ancora, per inviare comunicazioni ad aziende, per rispondere ad eventuali offerte online e via discorrendo.
Come puoi constatare tu stesso si tratta di una pratica che può dunque far comodo in numerose circostanze.

Inoltre, i servizi in questione non richiedono registrazioni, sono semplicissimi da usare e risultano perfettamente funzionanti da qualsiasi browser Web, sia da computer che da smartphone e tablet.
Adesso però non perdiamo altro tempo prezioso.
Mettiamo al bando le ciance e cominciamo a concentrarci seriamente sulla questione.



Inviare email anonime su Dead Fake

IMMAGINE QUI 1

Se vuoi scoprire come mandare messaggi di posta elettronica senza svelare il tuo reale account email, il primo sito Internet che ti consiglio di visitare è Dead Fake, grazie al quale potrai inviare email anonima utilizzando un indirizzo a tua scelta come mittente.

  • non devi far altro che collegarti alla sua pagina principale
  • digitare l’indirizzo del destinatario nel campo presente accanto alla voce To:,
  • l’indirizzo del finto mittente nel campo collocato accanto a From:
  • (anche se puoi inventare qualsiasi indirizzo, utilizza sempre una formattazione valida, es. ilmagodelcomputer@email.com)
  • scrivi l’oggetto del messaggio nel campo vicino la dicitura Subject:.
  • digita il testo della mail vera e propria,
  • ossia il corpo del messaggio, nel campo Message. 

Puoi avvalerti di tutti gli strumenti di formattazione generalmente annessi ai principali servizi di Web mail e ai più diffusi client per la posta elettronica.



Puoi ad esempio scrivere in grassetto, in corsivo, selezionare uno specifico font, la dimensione del testo, impostare l’allnemanto e via discorrendo.

  • Digita poi il codice di conferma visualizzato nel campo che trovi in corrispondenza della dicitura Security:
  • e clicca sul pulsante Send now! per spedire la tua email anonima.

Una volta fatto ciò, il destinatario riceverà istantaneamente un messaggio di posta elettronica che avrà come mittente l’indirizzo che hai digitato nel campo From:.

L’unica pecca di questo servizio è che nell’email del destinatario verrà scritto che quello ricevuto è un messaggio di posta elettronica anonimo realizzato con Dead Fake, ma l’anonimato di chi l’ha spedita resta garantito, quindi stai tranquillo.



Inviare email anonime col servizio Send Email

IMMAGINE QUI 2

Un altro ottimo servizio online per mandare email anonima è Send Email, in questo caso non potrai scegliere il mittente (il mittente sarà lo stesso send-email.org) ma il messaggio di posta elettronica inviato non avrà avvisi al suo interno.

Per utilizzare Send email,

  • collegati alla sua pagina principale
  • compila il modulo che ti viene proposto digitando l’indirizzo del destinatario della e-mail anonima nel campo To:,
  • l’oggetto del messaggio nel campo Subject:
  • e il corpo del messaggio nel campo  di testo più ampio sottostante.
  • Adesso clicca sul pulsante a forma di freccia che si trova in basso in corrispondenza della dicitura Slide to Send
  • e trascinalo verso destra (insomma, un po’ come si fa per sbloccare smartphone e tablet dalla lock screen). 
  • Una volta fatto ciò, il destinatario riceverà la tua email anonima in cui apparirà un semplice Free Email Service come mittente, garantendoti l’anonimato.

Inviare email anonime con Anonymouse

IMMAGINE QUI 3



Un altro semplice sito Internet a cui puoi appellarti per mandare email anonima è Anonymouse.
La grafica è un po’ vecchio stile e non è esattamente invitante ma il servizio assolve in maniera impeccabile al compito al quale è preposto e, per di più, è facilissimo da usare.
L’unica cosa di cui bisogna tener conto è il fatto che, diversamente dalle soluzioni summenzionate, l’invio dei messaggi avviene in un momento casuale nell’arco di 12 ore per cui potrebbe non arrivare subito al destinatario.

Per usare il servizio, collegati alla sua pagina principale

  • compila il campo To: digitando l’indirizzo di posta elettronica della persona a cui desideri inviare l’email anonima
  • e il campo Subject: con il soggetto del messaggio
  • scrivi poi nel campo vuoto che trovi in corrispondenza della dicitura Mesagge: il corpo del messaggio
  • Per concludere e quindi per inviare la tua email in totale anonimato
  • fai clic sul bottone Send Anonymously che si trova in basso.

Emkei’s Mailer

IMMAGINE QUI 4

I servizi per mandare email anonima che ti ho già suggerito di utilizzare non hanno saputo attirare in maniera particolare la tua attenzione perché cerchi qualcosa di un po’, come dire, più elaborato o che quantomeno ti consenta di inviare anche degli allegati?



Allora rivolgiti prova Emkei’s Mailer e vedrai che non te ne pentirai.
Trattasi infatti di un servizio Web che consente di spedire email in totale anonimato e verso qualsiasi casella di posta elettronica.
Come già anticipato, supporta gli allegati ed anche i testi in formato rich text.

Innanzitutto

  • collegati alla pagina principale del servizio
  • poi compila il modulo proposto a schermo con tutti i dati richiesti
  • scrivi quindi il nome che vuoi far visualizzare come mittente nel campo From Name:
  • l’email che desideri mostrare come indirizzo del mittente nel campo From E-mail:
  • l’indirizzo del destinatario nel campo To: 
  • e l’oggetto dell’email nel campo Subject:.
  • scrivi poi il corpo del messaggio nel campo Text:

Se vuoi attivare la formattazione del testo, metti il segno di spunta sulla casella Editor.
Se invece desideri aggiungere un allegato al messaggio di posta, fai clic sul bottone Sfoglia/Scegli file che trovi in corrispondenza della dicitura Attachment:.



Per concludere

metti il segno di spunta accanto alla voce I’m not a robot

clicca sul pulsante Send

e il messaggio verrà inviato a destinazione.
Il mittente sarà quello che hai specificato nel campo From Name:
in fase di composizione del messaggio.



Ti segnalo inoltre che, se hai esigenze particolari, puoi personalizzare anche parametri come la data del messaggio o la sua priorità semplicemente

facendo clic sul pulsante Advanced settings prima di spedire la mail e compilando i campi che compaiono sotto quest’ultimo.

Guerrilla Mail

IMMAGINE QUI 5

Guerrilla Mail è invece uno dei servizi online più datati per l’invio delle email temporanee (se ben ricordi, te ne ho parlato in una mia guida sull’argomento) che oltre che per tale scopo si rivela altresì utile per l’invio dei messaggi di posta elettronica in formato anonimo grazie alla presenza di un’apposita funzionalità.
È molto facile da utilizzare e l’invio dei messaggi al destinatario è garantito al 100%.



Per utilizzarlo, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sulla scheda Compose e compila il modulo che compare inserendo l’indirizzo del destinatario nel campo sottostante la dicitura To:, il soggetto nel campo Subject: e il corpo del messaggio nel campo di testo più grande che si trova in basso.
Se vuoi, puoi anche inserire degli allegati aventi un peso massimo di 150 MB semplicemente facendo clic sul bottone Scegli file/Sfoglia collocato sulla destra.

Per concludere, fai clic sul bottone Send collocato in alto a sinistra e la tua email anonima verrà subito spedita.
Tieni presente che la mail verrà inviata con un indirizzo casuale generato da GuerrillaMail e conterrà anche un link al sito.

Inviare email anonime con Trash-Mail

IMMAGINE QUI 6



Trash-Mail è un altro servizio online della categoria che ti invito a provare.
Consente di inviare email in totale anonimato selezionando un indirizzo di posta elettronica casuale come mittente.
Ha un’interfaccia utente curata e l’invio delle email è praticamente fulmineo.

Per provarlo, collegati alla pagina iniziale del servizio facendo clic sul colletto che ti ho fornito qualche riga più su, premi sul bottone Start Now collocato in alto a destra e poi seleziona la scheda Compose nella nuova pagina Web che ti viene mostrata.

Adesso, compila il campo From digitando la parte iniziale dell’indirizzo di posta elettronica fittizio che desideri utilizzare per contrassegnare il mittente dopodiché serviti del menu a tendina collocato sulla destra per selezionare il dominio (la parte che viene dopo la @ in un indirizzo di posta elettronica).

Digita poi l’indirizzo email del destinatario nel campo vuoto che si trovai in corrispondenza della voce To, l’oggetto del messaggio nel campo Subject ed il corpo nel campo Message.
Se necessario, puoi formattare il testo come meglio preferisci servendoti degli appositi bottoni collocati in alto.



Per concludere, digita il codice captcha che visualizzi in basso nel campo Enter the words above e poi fai clic sul bottone Send Mail per completare la procedura.

Come inviare email anonime con Filemail

IMMAGINE QUI 7

In conclusione, voglio segnalarti Filemail che, sebbene non nasca proprio come servizio per mandare email anonima, si presta senza problemi ad assolvere allo scopo. Trattasi infatti un servizio online che permette l’invio via mail di file pesanti aventi una dimensione massima di 2 GB.
Considerando però il fatto che il servizio consente di digitare un indirizzo di posta a piacere e non per forza valido nel campo dedicato al destinatario, Filemail risulta utilissimo anche per l’invio di messaggi di posta in anonimato.
L’unica cosa di cui bisogna tener conto è il fatto che se non vengono allegati dei file non è possibile inviare la mail.



  • collegati innanzitutto al sito Internet di Filemail facendo clic sul link che ti ho indicato poc’anzi e digita un indirizzo di posta elettronica a piacere nel campo Da (e-mail)
  • quello relativo al mittente.
    Digita ora l’indirizzo di posta elettronica della persona persona a cui vuoi inviare spedire la mail anonima nel campo A (e-mail) 
  • inserisci l’oggetto nel campo Oggetto 
  • digita un messaggio di accompagnamento ai dati nel campo Messaggio.

Per allegare uno o più file al messaggio, fai clic su pulsante Aggiungi file e scegli gli elementi da inviare archiviati sul tuo computer (o anche sul tuo smartphone o sul tuo tablet).


Puoi anche

  • seleziona un’intera cartella di file facendo clic sul bottone Aggiungi cartella.
  • poi fai clic su Invia

Una volta fatto ciò, verrà avviata la procedura di upload del documento dopodiché si aprirà una pagina con la conferma dell’avvenuta spedizione e un link che verrà inviato automaticamente al destinatario da parte di Filemail e gli permetterà di scaricare il file che hai allegato facendoci clic sopra.

TUTORIALS CORRELATI:

Come inviare foto via email con Gmail
Come recuperare password Alice
come cancellare indirizzo email su alice
come inoltrare mail gmail
Come reimpostare username e password di Alice Mail
Come chiudere account Hotmail
Come inviare un documento PDF via email
problemi con alice mail
come eliminare account Hotmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/202008/12/2020Categorie account di posta, email, IMAP, POP3, Posta, posta elettronica

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp