Salta al contenuto

PostaElettronicaFacile.it

guide su come configurare la posta elettronica e come usare i client di posta

  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer

come creare una mailing list con gmail



come creare una mailing list con gmail

Ogni volta che organizzi un nuovo torneo con gli amici del club di pallavolo è un disastro:
dopo aver effettuato l’accesso alla tua casella di posta Gmail, devi armarti di pazienza e digitare manualmente decine e decine di indirizzi email (tanti quanti sono i partecipanti al torneo), perdendo così una notevole quantità di tempo che potresti dedicare ad attività ben più proficue.
Ti piacerebbe porre rimedio al problema, ma non hai la più pallida idea di cosa fare?
Ho la soluzione che fa al caso tuo:
creare una mailing list con Gmail.

Creando delle liste di distribuzione tramite il servizio di posta elettronica offerto da Google, infatti, puoi selezionare un elenco di contatti a cui inviare il medesimo messaggio — le cosiddette etichette —senza dover digitare di volta in volta tutti gli indirizzi.
Non ti sembra una soluzione alquanto pratica e comoda? E allora non perdiamo altro tempo e passiamo subito all’azione!



Coraggio:
mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo necessario per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi, attua le “dritte” che ti darò per portare a termine la creazione di una mailing list con Gmail e vedrai che la prossima volta che dovrai inviare la stessa email a più destinatari risparmierai tantissimo tempo.
Ti auguro buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

  • Creare una mailing list con Gmail
  • Inviare email multiple con Gmail
  • Altre soluzioni utili

Creare una mailing list con Gmail

IMMAGINE QUI 1



La possibilità di creare una mailing list su Gmail è data dalla funzione che permette di realizzare e gestire etichette, ovvero dei gruppi di contatti a cui inviare lo stesso messaggio.
Creare delle etichette su Gmail è semplicissimo:
basta accedere alla sezione Contatti del proprio account Google, selezionare gli utenti da includere nell’etichetta che si vuole utilizzare, provvedere alla sua creazione e poi inviare il messaggio ai contatti inclusi nella lista di distribuzione:
tutto qui.
Ti anticipo che nei prossimi paragrafi ti fornirò indicazioni soltanto su come procedere da PC, visto che da mobile non è possibile creare e utilizzare etichette.

Per procedere alla creazione di una mailing list su Gmail, collegati innanzitutto alla pagina Google Contatti tramite il link che ti ho appena fornito ed esegui l’accesso usando le credenziali del tuo account Google (qualora tu non l’abbia già fatto).
Ora devi individuare e selezionare i contatti che vuoi inserire nell’etichetta che userai per inviare i messaggi a più persone contemporaneamente:
passa quindi con il cursore del mouse sulle foto del profilo di questi ultimi o sull’iniziale dei loro nomi e apponi il segno di spunta sulla casella che compare al loro fianco.



Naturalmente, se ti accorgi che una delle persone da aggiungere alla mailing list non è presente fra i contatti salvati sul tuo account Google, rimedia subito salvandolo ora:
premi sul pulsante (+) situato in basso a destra, compila i campi Nome, Società, Qualifica, Email e Telefono con le informazioni richieste e fai clic sul pulsante Salva per salvare il contatto su Gmail.

Dopo aver individuato e selezionato i contatti che vuoi aggiungere alla mailing list, premi sull’icona dell’etichetta situata in alto a destra e, nel menu che si apre, seleziona la voce (+) Crea etichetta.
Dopodiché digita il nome che vuoi assegnare all’etichetta immettendolo nel campo di testo Crea etichetta presente nel riquadro che compare a schermo e premi sulla voce OK collocata in basso a destra.



IMMAGINE QUI 2

Dal momento che il nome che decidi di assegnare all’etichetta sarà quello che dovrai digitare nel campo A, Cc o Ccn (a seconda delle tue esigenze) nel momento in cui effettuerai la composizione del messaggio, accertati che il nome dato all’etichetta sia facile da ricordare e sia consono con il tema generale delle email che invierai ai contatti che fanno parte della mailing list, così da non incappare in problemi “inutili”.



Bene, dopo aver creato l’etichetta puoi finalmente procedere all’invio dell’email collettiva a tutti i contatti che vi hai inserito.
Per procedere, collegati a Gmail premendo sul pulsante a forma di quadrato bucherellato collocato in alto a destra e, nel menu che si apre, fai clic sul logo di Gmail.
In alternativa, puoi collegarti al servizio di posta di “Big G” semplicemente cliccando su questo link.

Per procedere all’invio del messaggio, premi sul pulsante (+) Scrivi che si trova in alto a sinistra (proprio sotto il logo di Gmail) e componi l’email da inviare ai contatti precedentemente inseriti nell’etichetta tramite il box Nuovo messaggio che compare in basso a destra:
digita, quindi, il nome dell’etichetta nel campo di testo in cui è presente la dicitura A per inviarla a tutti, Cc per mettere in copia conoscenza dei destinatari e Ccn per metterne altri in copia conoscenza nascosta (al fine di non mostrare ai destinatati gli indirizzi degli altri membri della mailing list).



IMMAGINE QUI 3

Come puoi notare, la funzione autocomplete di Gmail ti proporrà l’etichetta creata poc’anzi con l’anteprima dei nomi e degli indirizzi dei contatti presenti al suo interno:
non ti resta che fare clic sul nome dell’etichetta dal riquadro che compare a schermo e, come puoi notare, tutti gli indirizzi verranno aggiunti in modo automatico.



Dopo aver aggiunto gli indirizzi a cui inviare l’email, completa il messaggio digitando l’oggetto, il corpo del messaggio stesso ed eventualmente allegando un file.
Per concludere, procedi all’inoltro dell’email cliccando sul pulsante Invia situato in basso a sinistra.
Se desideri avere maggiori informazioni su come mandare una email con Gmail, non esitare a leggere la guida che ho dedicato all’argomento:
lì troverai informazioni che ti saranno utilissime, soprattutto se è da poco che stai adoperando il servizio di posta elettronica targato Google.

Nota: come avrai notato, le procedure che ti ho descritto nelle righe precedenti sono state effettuate da PC.
Nel momento in cui scrivo, infatti, è possibile creare una mailing list soltanto tramite la versione Web di Gmail.
Se provi a digitare il nome dell’etichetta che hai creato poc’anzi dall’app ufficiale del servizio non ti verranno forniti suggerimenti di completamento in quanto la funzione non è stata ancora resa disponibile su mobile.



Inviare email multiple con Gmail

IMMAGINE QUI 4

Hai la necessità di inviare un’email una tantum a più persone e non hai intenzione di creare un’etichetta ad hoc?
Capisco, in questo caso la soluzione che potrebbe fare al caso tuo è quella di inviare email multiple con Gmail digitando manualmente gli indirizzi di ciascun contatto a cui inoltrare il messaggio.
Ti stai chiedendo come procedere da PC o dai tuoi dispositivi mobili?
Te lo spiego subito.



  • Da PC — collegati alla pagina di accesso di Gmail, accedi al tuo account, pigia sul pulsante (+) Scrivi, componi il messaggio nel riquadro Nuovo messaggio, digita gli indirizzi degli utenti a cui inviare il messaggio (separandoli con una virgola) dopo la voce A, Cc o Ccn e premi sul pulsante azzurro Invia.
    Se anziché utilizzare la versione Web di Gmail preferisci utilizzare un client (es.
    Apple Mail, Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook, etc.), puoi inviare un messaggio di gruppo nel medesimo modo:
    basta digitare gli indirizzi dei destinatari a cui inviare un messaggio di gruppo (separandoli con una virgola) e poi inoltrarlo tramite l’apposito pulsante.
  • Da smartphone e tablet — avvia l’app ufficiale di Gmail sul tuo dispositivo Android o iOS, accedi al tuo account Google (se necessario), premi sul simbolo della matita situata in basso a destra e, nella schermata che si apre, digita gli indirizzi email degli utenti a cui vuoi inviare il messaggio (separandoli con la virgola) dopo la voce A, Cc o Ccn.
    Non appena avrai completato il messaggio, fai tap sul simbolo dell’aeroplanino di carta per inoltrarlo a tutti.
    La procedura che ti ho appena indicato, vale anche nel caso in cui utilizzi un client email.

Altre soluzioni utili

IMMAGINE QUI 5



Quelle che si possono creare con Gmail sono delle mailing list di tipo rudimentale:
si tratta semplicemente di creare dei gruppi di contatti (sulle piattaforme che lo consentono) e di scrivere manualmente i messaggi da inviare di volta in volta ai destinatari.

Se cerchi una soluzione più completa per creare mailing list, magari perché hai un sito o un blog e vuoi informare i tuoi lettori delle novità pubblicate, puoi rivolgerti a MailChimp, che offre numerosi strumenti e modelli pronti all’uso per la creazione di mailing list professionali.
Te ne ho parlato in dettaglio nel mio post su come funziona MailChimp.



TUTORIALS CORRELATI:

Come cancellare un account Google
Come inoltrare una mail con yahoo
Impostare filtri antispam su Alice Mail
come mandare email multiple
Come configurare Hotmail su iPhone
come recuperare vecchie email da alice
Problemi di accesso Alice Mail
Come eliminare email da Facebook
come salvare la rubrica su gmail
facebookShare on Facebook
TwitterTweet

Autore Il Mago Del ComputerPubblicato il 03/05/2020Categorie account di posta Gmail, account Gmail, email, email Gmail, Gmail, POP3, posta elettronica gratis, posta Gmail

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Come chiudere un account Hotmail
Successivo Articolo successivo: Come modificare l’email di Facebook su Windows Phone

Links sponsorizzati

Tutorial sull’email recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo

Pubblicità

Pubblicità

www.social-facile.it
www.robottinofacile.it
www.melafacile.it
www.winfacile.it
www.ilmagodellamail.it
www.pctutorials.it

Tutorial recenti

  • Come inoltrare una mail con yahoo
  • Come cambiare password Yahoo
  • come creare email yahoo
  • come cancellare account Yahoo Mail
  • Come cancellare account Yahoo
  • Come cancellare un account Yahoo
  • Come cancellare tutte le mail da Alice
  • Come cambiare password Libero
  • Problemi login Alice
  • Come recuperare il nome utente di Alice Mail
  • email
  • client di posta
  • Outlook
  • Outlook Express
  • Mail Apple
  • Posta di Windows
  • Gmail
  • Yahoo! Mail
  • Hotmail
  • Live.it
  • account Outlook.com
  • account Microsoft
  • Alice Mail
  • Libero Mail
  • account Tim Mail
  • Virgilio Mail
  • mail Tiscali
  • mail Exchange
  • posta elettronica certificata
  • PEC Aruba
  • email università La Sapienza
  • email UniNa
  • email UniCal
  • VCF
  • browser
  • app di messaggistica
  • WhatsApp
  • Instagram
  • Facebook
  • LINKS EMAIL
  • LINKS SOCIAL
  • LINKS
  • LINKS SMARTPHONE
  • LINKS TELEFONIA
  • LINKS DIRITTO
  • Chi è IlMagoDelComputer
PostaElettronicaFacile.it HOME Chi è IlMagoDelComputer LINKS LINKS SOCIAL LINKS EMAIL LINKS SMARTPHONE SITEMAP Privacy Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
error

Invia questo tutorial ad un amico!!!

  • Facebook
    fb-share-icon
  • Twitter
    Tweet
  • LinkedIn
    Share
  • WhatsApp